More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Grecia, Turchia, Usa, Thailandia e Brasile

    Nicolas Maréchal

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 96 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    RUSSIA – In arrivo un po’ di esperienza per il ridimensionato e ringiovanito Ural Ufa: secondo Sportbusiness Gazeta è stato ingaggiato il 34enne schiacciatore francese Nicolas Maréchal che la scorsa stagione era in Germania al Friedrichshafen. Dal Fakel Novy Urengoy potrebbe poi arrivare il centrale (anche ex-Kazan) Aleksandr Gutsalyuk.
    GRECIA – Il Paok ha ufficializzato 2 tasselli: l’esperto centrale della nazionale Giorgios Petreas dal Poitiers ed il secondo libero Pafsanias Antoniou dall’Aristotelis Skydras.
    TURCHIA – L’Afyon ha ingaggiato il giovane palleggiatore classe 2001 Ilker Esin proveniente dall’Arkas Izmir.
    USA – Il libero classe 2002 Chiara Cucco, secondo libero in A1 a Busto Arsizio la passata stagione, ha debuttato nel campionato NCAA. Gioca per Hofstra University.
    THAILANDIA – Dopo aver chiuso l’esperienza in nazionale con la VNL di Rimini l’esperta schiacciatrice Malika Kanthong torna al Supreme Chonburi. Nella scorsa stagione era al Diamond Food.
    BRASILE – In attesa di sviluppi sul caso doping di Tandara l’Osasco ha tesserato solo per il campionato paulista l’opposta Beatriz Carvalho proveniente dal Sao José dos Pinhais. E’ stato poi ufficializzato il già noto arrivo della centrale statunitense Rachel Adams.Nel maschile il Goias (che prenderà parte alla Superliga in sostituzione del Juiz de Fora che aveva conquistato la promozione sul campo) riporta in patria il centrale scuola Cruzeiro Eder Levi Kock. Nella scorsa stagione era in Portogallo allo Sporting.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBeach Volley: Rinviati i Mondiali U19 e U21Articolo successivoTokyo2020: Sitting volley, Azzurre ko con il Brasile. Semifinale quasi sfumata LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Rinviati i Mondiali U19 e U21

    THAILANDIA – La FIVB e la Thailand Volleyball Association (TVA) hanno congiuntamente deciso di rinviare i Mondiali di Beach Volley U19 e U21 rispettivamente al 3-8 dicembre e 14-19 dicembre 2021, sempre a Roi Et, in Thailandia.Le due rassegne erano originariamente in programma dal 14 al 19 settembre e dal 24 al 29 settembre ma l’incremento del numero di casi Covid nel paese e le successive restrizioni imposte dal governo hanno portato al rinvio. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: I nuovi calendari 2021/22 Serie B maschile, B1 e B2 femminile

    ROMA – La FIPAV ha pubblicato i Calendari Provvisori dei campionati di Serie B Maschile, Serie B1 Femminile e Serie B2 Femminile 2021-2022. Si fa presente che tutte le richieste pervenute che non tenevano conto di quanto indicato nelle Norme Campionati pubblicate in Guida Pratica (pag. 112 QUI) non sono state ritenute valide e pertanto si è provveduto a modificare gli orari d’ufficio.
    L’ufficio federale precisa che sarà possibile effettuare richieste di variazione ai calendari a titolo gratuito entro e non oltre le ore 12 di Lunedì 20 Settembre 2021. Decorso tale termine si dovrà procedere effettuando il pagamento della Tassa Spostamento Gara (QUI). Le richieste di spostamento gara vanno effettuate su Tessonline, così come indicato nel “Vademecum Spostamenti Gara Serie B” (QUI). Con la stesura dei Calendari Definitivi saranno pubblicate le Formule dei Play Off Promozione e Play Out Retrocessione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiale per Club: Novara durissima con la FIVB. “Situazione poco edificante…”Articolo successivoVibo Valentia: Coach Valerio Baldovin fa il punto sulla preparazione dei calabresi LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Novara durissima con la FIVB. “Situazione poco edificante…”

    Enrico Marchioni

    NOVARA – Sulla formula del Mondiale per club di volley femminile ufficializzata oggi dalla FIVB che ha “limitato” a sei il numero di partecipanti l’Igor Gorgonzola Novara, che auspicava di parteciparvi come una delle due terze dell’ultima Champions League, oggi ha commentato così la decisione della federvolley mondiale: “Le federazioni internazionali hanno deciso… di non decidere – spiega il direttore generale azzurro Enrico Marchioni – di fatto rigettando la nostra proposta di uno spareggio sul campo ma anche rifiutando di prendere una decisione che definisse chi tra noi e Busto Arsizio avesse diritto a partecipare come terza squadra del continente. Il volley internazionale non ci fa una bella figura, il paragone con altri sport è impietoso: è assurdo che per una competizione come il Mondiale per Club non si possa sapere con ragionevole anticipo quante squadre abbiano diritto a partecipare, quale sia la formula e soprattutto quali siano i criteri di qualificazione. Se tutte queste cose fossero chiare, come lo sono per la Champions League o per le competizioni che coinvolgono le nazionali, si eviterebbero parentesi poco edificanti come quella di quest’anno”.“Ricordo che l’indizione iniziale – prosegue Marchioni – parlava infatti di otto squadre in campo, con un format in essere da oltre cinque anni. Tornare a sei squadre vuol dire tornare indietro nel tempo e comprimere una competizione che nelle sue ultime uscite aveva offerto spettacolo a tutti i livelli. Siamo delusi per non poter prendere parte alla competizione ma sinceramente lo siamo di più per come si sia arrivati a questo. Tra le giustificazioni che ci sono state fornite a sostegno della decisione presa ci sarebbe anche la necessità, in tempi di Covid, di una competizione in formato ridotto. Il fatto che questo avvenga dopo una VNL, un’Olimpiade e soprattutto dopo un Europeo itinerante sa davvero di beffa più che di giustificazione…”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerso l’Europeo: I 14 della Polonia di Vital Heynen. Confermata la rosa di TokyoArticolo successivoFipav: I nuovi calendari 2021/22 Serie B maschile, B1 e B2 femminile LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca F.: La finale è Portorico – Rep. Dominicana

    GUADALAJARA – La finale dei campionati Norceca femminili è tra il Portorico (rivincita contro dopo la sconfitta nel girone contro il Canada di una deludente Van Ryk per Valentin e compagne) e la Rep. Dominicana che ha travolto gli Usa.Portorico e Rep. Dominicana staccano il pass per i Mondiali a cui comunque erano già qualificati gli Usa (ancora primi nel ranking mondiale nonostante i punti persi). Buone speranze di qualificazione anche per il Canada (attualmente 19°) mentre dovrebbe restare fuori il Messico (attualmente 25°).
    Risultati 30 agostoFinale 5°-6° postoCostarica – Messico 0-3 (15-25, 10-25, 15-25)Top Scorer: Mata 7, Espinoza 6, Sayles 6; Sainz 11, Urias 10, Flores 7, Rangel 7, Castro Lopez 7.
    SemifinaliCanada – Portorico 1-3 (18-25, 25-19, 23-25, 20-25)Rep. Dominicana – Usa 3-0 (25-16, 25-18, 25-20)FormulaLe prime di ogni girone direttamente in semifinale. L’ultima della Pool B è classifica al 7° posto. Seconde e terze dei gironi giocano i quarti di finali incrociati. Le perdenti dei quarti di finale giocano la finale 5°-6° posto, le vincenti vanno in semifinale.Le prime due classificate del torneo si qualificano al Mondiale 2022.
    StreamingTutte le partite sono trasmese sulla pagina facebook Code Jalisco.
    Programma 31 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)ore 17.30 Finale 3°-4° posto: Canada – Usaore 20.00 Finale 1°-2° posto: Portorico – Rep. Dominicana LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Final Six ad Ankara, contesa chiusa per Novara e Busto Arsizio

    LOSANNA – La FIVB ha ufficializzato sede e formula della 16esima edizione del campionato del Mondo per Club femminile. Il torneo si giocherà ad Ankara dal 15 al 19 dicembre a sei squadre.Al via le campionesse d’Europa (e detentrici del titolo iridato) dell’Imoco Volley Conegliano e le finaliste europee del VakıfBank Istanbul.Con loro anche le turche del Fenerbahce Odet Istanbul, squadra organizzatrice del torneo.I tre posti rimanenti saranno occupati dal vincitore e dal secondo classificato del campionato per club della “Coppa dei Campioni” Sudamericana e dal vincitore della “Coppa Campioni”  Asiatica.Si chiude quindi sul nascere la contesa tra Novara e Busto Arsizio, terze a pari merito in Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Dal 6 Settembre parte il voucher giovani

    ROMA – Il Voucher Giovani, approvato nell’ultima riunione del Consiglio Federale, che prevede un contributo in favore degli atleti di età compresa tra i 6 e 12 anni per agevolare l’attività del Volley S3, è pronto a partire.Da lunedì 6 settembre, infatti, sarà possibile registrarsi sulla piattaforma (il link di accesso sarà comunicato nei prossimi giorni) per poter richiedere il contributo previsto per ragazzi fino a 12 anni.Il provvedimento, destinato alle ASD e SSD FIPAV per lo svolgimento dell’attività rivolta ai ragazzi della fascia d’età promozionale, stanziato con il contributo di Sport e Salute SPA ed integrato dalla FIPAV, per un totale di 1.500.000€, avrà la finalità di agevolare le famiglie dei giovani atleti nel sostenere le spese di iscrizione dei propri figli a corsi e attività promozionali di Volley S3.Il voucher, dell’importo di 100,00 euro e 150,00 euro per i diversamente abili, potrà essere utilizzato esclusivamente presso le ASD e SSD iscritte al Registro CONI o al Registro parallelo CIP e regolarmente affiliate alla FIPAV per la stagione 2021/22.Una volta che l’atleta tesserato sarà stato ammesso al contributo, perché in possesso dei requisiti previsti dal bando, la FIPAV erogherà i voucher direttamente alle società che a loro volta elargiranno l’importo all’avente diritto decurtandolo dalla quota d’iscrizione o restituendo parte della retta già pagata.La FIPAV, in risposta all’impatto significativo che la pandemia ha provocato nell’ultimo anno, ha voluto aiutare le società e le famiglie in difficoltà per scongiurare il forzato abbandono della pratica motoria e sportiva dei piccoli pallavolisti, inclusi quelli con disabilità.
    Tutti i dettagli sono disponibili QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: Anna Danesi, “Non ho vissuto emozioni speciali, siamo abituate a match dentro fuori” LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca F.: Usa e Portorico le ultime semifinaliste

    GUADALAJARA – Disputati nella notte italiana i due quarti di finale dei Campionati Norceca femminili.Nella prima partita gli Usa hanno travolto senza problemi il Costarica come da copione mentre nella decisamente più incerta seconda sfida il Portorico ha superato 3-1 il Messico per la delusione del pubblico di casa.
    Risultati quarti di finale (29 agosto)Usa – Costarica 3-0 (25-11, 25-17, 25-10)Top Scorer: Jones-Perry 14, Stalzer 8, Kramer 8, Bajema 7, Bastianelli 6, Frantti 6; Sayles 8, Espinoza 7.
    Messico – Portorico 1-3 (22-25, 19-25, 27-25, 23-25)Top Scorer: Bricio 20, A. Rangel 18, Urias 9, Castro Lopez 6; Marie Victoria Pilar 16, Enright 13, Ortiz 13, Abercrombie 11, Reyes 9.
    FormulaLe prime di ogni girone direttamente in semifinale. L’ultima della Pool B è classifica al 7° posto. Seconde e terze dei gironi giocano i quarti di finali incrociati. Le perdenti dei quarti di finale giocano la finale 5°-6° posto, le vincenti vanno in semifinale.Le prime due classificate del torneo si qualificano al Mondiale 2022.
    StreamingTutte le partite sono trasmese sulla pagina facebook Code Jalisco.
    Programma 30 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Finale 5°-6° postoore 14.00 Costarica – Messico
    Semifinaliore 17.30 Canada – Portoricoore 20.00 Rep. Dominicana – Usa LEGGI TUTTO