More stories

  • in

    Cisterna: Cinque appuntamenti per testare la Top Volley di coach Soli

    Soli alla giuda della Top Volley Cisterna

    CISTERNA – La quarta settimana di preparazione della Top Volley Cisterna porterà Fabio Soli ai primi allenamenti congiunti che la società, d’accordo con il tecnico, ha programmato per saggiare un le condizioni della squadra dopo questa primissima fase di preparazione.Il primo allenamento congiunto è previsto mercoledì 8 settembre al Palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna quando, alle ore 18, a far visita alla formazione pontina arriverà la Pallavolo Aversa, squadra che milita nel campionato di A3 maschile. Un allenamento rigorosamente a porte chiuse.
    Secondo appuntamento quello di venerdì 17 settembre, quando sempre a Cisterna arriverà la Nazionale Under 21 in predicato di disputare il Mondiale di categoria in Italia e Bulgaria. Allenamento congiunto che permetterà di vedere all’opera Tommaso Rinaldi, il nuovo schiacciatore della Top Volley, in forza proprio alla Nazionale Under 21 di Angiolino Frigoni.Il giorno seguente, sabato 18 settembre, la squadra di Fabio Soli sarà di nuovo in campo contro la Rinascita Lagonegro, formazione che milita nel campionato di serie A2 ed il 22 settembre ecco il quarto allenamento congiunto, sempre rigorosamente a Cisterna contro il Sabaudia.
    La prima serie di amichevoli si concluderà sabato 25 settembre quando a Pontecagnano la Top Volley Cisterna valuterà la propria condizione al cospetto della Prisma Taranto, formazione che al pari di quella pontina sarà a nastri di partenza della prossima Superlega.Un allenamento congiunto, quest’ultimo, che arriverà a due settimane dall’esordio in campionato previsto domenica 10 ottobre sul campo della Sir Safety Conad Perugia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Ranking: L’Italia scala 3 posizioni con l’oro Europeo LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Online la piattaforma di registrazione per il Voucher Giovani

    ROMA – Il Voucher Giovani, approvato nell’ultima riunione del Consiglio Federale, che prevede un contributo in favore degli atleti di età compresa tra i 6 e 12 anni per agevolare l’attività del Volley S3, è pronto a partire.Da oggi lunedì 6 settembre, infatti, è possibile registrarsi sulla piattaforma accedendo al seguente link https://servizi.federvolley.it/FipavEnt/login_vouchergiovani.jsp​ per poter richiedere il contributo previsto per ragazzi fino a 12 anni. Il provvedimento, destinato alle ASD e SSD FIPAV per lo svolgimento dell’attività rivolta ai ragazzi della fascia d’età promozionale, stanziato con il contributo di Sport e Salute SPA ed integrato dalla FIPAV, per un totale di 1.500.000, avrà la finalità di agevolare le famiglie dei giovani atleti nel sostenere le spese di iscrizione dei propri figli a corsi e attività promozionali di Volley S3.
    Il voucher, dell’importo di 100,00 euro e 150,00 euro per i diversamente abili, potrà essere utilizzato esclusivamente presso le ASD e SSD iscritte al Registro CONI o al Registro parallelo CIP e regolarmente affiliate alla FIPAV per la stagione 2021/22.Una volta che l’atleta tesserato sarà stato ammesso al contributo, perché in possesso dei requisiti previsti dal bando, la FIPAV erogherà i voucher direttamente alle società che a loro volta elargiranno l’importo all’avente diritto decurtandolo dalla quota d’iscrizione o restituendo parte della retta già pagata.La FIPAV, in risposta all’impatto significativo che la pandemia ha provocato nell’ultimo anno, ha voluto aiutare le società e le famiglie in difficoltà per scongiurare il forzato abbandono della pratica motoria e sportiva dei piccoli pallavolisti, inclusi quelli con disabilità.
    Tutti i dettagli sono disponibili QUI 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali M.: La mascotte sarà una tigre dell’AmurArticolo successivoWorld Ranking: L’Italia scala 3 posizioni con l’oro Europeo LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali M.: La mascotte sarà una tigre dell’Amur

    RUSSIA – E’ terminato il sondaggio dei fans per la scelta della mascotte dei Mondiali maschili 2022: la tigre dell’Amur (45.9%) ha battuto l’orso (41.9%) ed il robot (12.2%).Il nome della mascotte sarà scelto successivamente.
    Le 3 opzioni finaliste

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Giappone, Belgio, Polonia, Russia, Brasile, Germania, Romania, Svizzera, Turchia e TunisiaArticolo successivoFipav: Online la piattaforma di registrazione per il Voucher Giovani LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Giappone, Belgio, Polonia, Russia, Brasile, Germania, Romania, Svizzera, Turchia e Tunisia

    Pimpichaya Kokram con la medaglia d’oro ai Giochi del Sudest Asiatico 2019

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 96 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    GIAPPONE – Le Kurobe AquaFairies hanno ufficializzato l’arrivo dal 3BB Nakornnont dell’opposta della nazionale thailandese Pimpichaya Kokram.
    BELGIO – Lo schiacciatore franco/belga Gilles Lomba (proveniente dal Tours) è il dodicesimo e ultimo giocatore della rosa del Greenyard Maaseik in cui in regia ci sarà anche il confermato palleggiatore della nazionale iraniana Javad Karimisouchelmaei. In uscita invece Dronkers, Espeland ed Esfandiar.
    POLONIA – Il GKS Katowice ha ufficializzato il già noto arrivo dello schiacciatore argentino (ex-Padova) Gonzalo Quiroga, proveniente dal Cambrai.
    RUSSIA – L’esperto centrale Aleksandr Gutsalyuk (1 Champions League vinta col Novosibirsk e 4 col Kazan) passa dal Fakel Novy Urengoy all’Ural Ufa.
    BRASILE – Il Montes Claros ha annunciato l’ingaggio del centrale Maycon Leite. Arriva dal Paykan Tehran e nel suo curriculum c’è anche una stagione in Italia a Molfetta.
    GERMANIA – Dopo aver vinto lo scudetto in Finlandia col VaLePa lo schiacciatore della nazionale lettone Romans Sauss torna in Germania e giocherà per il Giesen.Cambio di centrale all’Aachen: rescisso per infortunio il contratto con la statunitense Alexis Matthews; al suo posto torna dal Minchanka Minsk la bielorussa ex-nazioanle Hanna Kalinouskaya-Guengoer.
    ROMANIA – Il palleggiatore della nazionale cubana Livan Taboada giocherà nel Baia Mare.
    SVIZZERA – Lo schiacciatore della nazionale finlandese Antti Ronkainen (titolare negli europei in corso di svolgimento) passa dal Nafels al Losanna.
    TURCHIA – Il centrale Amel Dautefendic passa dallo Spor Toto Ankara al Solhan.
    TUNISIA – L’Espérance Tunisi ingaggia due giocatori della nazionale: gli schiacciatori Ismail Moalla (dal Qadsia, Kuw) ed Elyes Karamosli (dallo Sfax). LEGGI TUTTO

  • in

    Sudamericano M.: Il sestetto ideale

    BRASILIA – Con un post sui social e dunque senza premiazioni sul campo la CSV ha annunciato il sestetto ideale del Campionato Sudamericano.
    Palleggiatore: BrunoOpposto: AgamezSchiacciatori: Lucarelli, V. ParraguirreCentrali: Loser, RamosLibero: Danani.
    Al libero Maique era andato il premio di MVP della finale mentre a Bruno il premio di MVP del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeach U18: Gli ori vanno a Russia e Svizzera

    LUBIANA – Disputate quest’oggi semifinali e finali degli Europei U18 di beach volley.
    Semifinali maschiliFokerots/Auzins LAT [3] – Panchenko/Chuprinov RUS [2] 0-2 (17-21, 14-21)Lejawa/Czachorowski POL [10] – Hammarberg/Berger T. AUT [26] 2-1 (21-18, 17-21, 15-11)
    Finali maschili3°-4° posto Hammarberg/Berger T. AUT [26] – Fokerots/Auzins LAT [3] 2-1 (22-20, 15-21, 15-11)1°-2° posto Lejawa/Czachorowski POL [10] – Panchenko/Chuprinov RUS [2] 0-2 (18-21, 17-21)
    Semifinali femminiliKernen/Bossart SUI [6] – Mantsch/Berndt GER [17] 2-0 (21-16, 21-17)Serdiuk/Romaniuk UKR [2] – Bruckner/Hohenauer AUT [25] 2-1 (21-18, 20-22, 15-6)
    Finali femminili3°-4° posto Bruckner/Hohenauer AUT [25] – Mantsch/Berndt GER [17] 0-2 (18-21, 15-21)1°-2° posto Serdiuk/Romaniuk UKR [2] – Kernen/Bossart SUI [6] 1-2 (21-19, 18-21, 7-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: Toti-Allegretti campionesse d’Italia. Menegatti-Gottardi e Losiak Bryl i vincitori di tappa. Nicolai infortunato

    CAORLE – Cala il sipario sulla settimana tricolore e sull’edizione numero ventotto del Campionato Italiano Assoluto con l’assegnazione dello scudetto femminile e dei vincitori di tappa (maschili e femminili).
    Alla presenza del vicepresidente FIPAV Adriano Bilato, del Segretario Generale Alberto Rabiti e dell’ex presidente della Federazione Italiana Pallavolo Pietro Bruno Cattaneo sono state Giulia Toti e Jessica Allegretti a conquistare il titolo tricolore, che festeggiano nuovamente dopo lo scudetto vinto, sempre alla Piter Pan Arena di Caorle, nel 2019. Le atlete romane nonostante la sconfitta per 2-1 (21-19, 11-21, 15-3) nel sesto turno, match che valeva l’accesso in semifinale, hanno avuto la certezza di conquistare i punti necessari per assicurarsi il tricolore 2021.Secondo scudetto, dunque, per il duo tricolore che si è presentato a questa terza e decisiva tappa di Caorle dopo aver conquistato il primo posto a Palinuro e la quinta posizione nella tappa di Bellaria-Igea Marina. Il titolo maschile, come noto, è stato già assegnato ieri agli azzurri Jacob Windisch e Samuele Cottafava; nel match del quarto turno hanno battuto con il punteggio di 2-0 (26-24, 21-16) la coppia formata da Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso conquistando così i punti necessari per assicurarsi lo scudetto 2021. A differenza degli scorsi anni, infatti, il tricolore è stato assegnato alla coppia che ha totalizzato il maggior numero di punti nei tre tornei del Campionato Italiano (Bellaria Igea Marina, Palinuro e Caorle).
    COMMENTI TRICOLORI – Giulia Toti: “E’ stata per noi una stagione lunghissima e l’abbiamo chiusa nel migliore dei modi con uno scudetto che ci riempie il cuore di gioia. Qui a Caorle è stata una vera e propria battaglia, il livello delle avversarie era davvero alto. Rimane solo un po’ di dispiacere per non aver ottenuto il podio di tappa”.Jessica Allegretti: “Caorle per noi è una tappa speciale, qui abbiamo avevamo già vinto uno scudetto e una coppa Italia.  E’ stato un percorso molto duro, il primo posto di Palinuro ci ha dato punti importanti e tanta fiducia per affrontare la finale di Caorle”.
    A conquistare, invece, la tappa di Caorle nel tabellone femminile sono state le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che nella spettacolare finale primo e secondo posto hanno battuto con il punteggio di 2-0 (25-23, 24-22) la compagine russa formata da Dabizha-Ksenia. Salgono sul gradino più basso del podio tricolore Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, al termine di un match dominato fin dalle prime battute e conclusosi con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-14) su Sonia Galazzo e Sofia Balducci.Il tabellone maschile che ha visto di fronte nella finale primo e secondo posto la forte coppia polacca Bartosz Losiak – Michael Bryl opposta al duo tricolore Adrian Carambula ed Enrico Rossi ha regalato spettacolo con quattro beachers di altissimo livello come dimostrato dai loro risultati in campo internazionale nelle ultime stagioni.A spuntarla, al temine di un match dal livello tecnico altissimo, sono stati i polacchi che hanno chiuso le ostilità con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-16). Applausi per due coppie di livello che tra qualche settimana saranno impegnate nelle finali del World Tour, in programma in Sardegna dal 6 al 10 ottobre.Il terzo posto è andato, invece, ai lettoni Samoilovs-Smedins per rinuncia degli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo. Il forfait degli atleti azzurri è legato ad un infortunio a Nicolai nella parte conclusiva della semifinale di questa mattina contro Carambula-Rossi.I premi di MVP della tappa sono stati assegnati a Marta Menegatti nel femminile e Bartosz Losiak nel maschile.
    Il vice presidente FIPAV,Adriano Bilato, ha così commentato la settimana tricolore e la stagione 2021 del beach volley italiano: “Possiamo ritenerci soddisfatti di questa bellissima settimana tricolore iniziata con i tornei giovanili e conclusa, oggi, con l’assegnazione dei titoli assoluti. Abbiamo organizzato sette tappe del circuito Serie Nazionale, le finali del Campionato Italiano per Società e tre tappe del Campionato Italiano Assoluto.  La tappa di Caorle è stata impreziosita dalla presenza di coppie straniere e italiane di assoluto livello che ci hanno regalato un grande spettacolo. Ringrazio ancora una volta il Comune di Caorle, la società JBA, il Consorzio Gestione Arenili della Marina di Caorle e la Fondazione Caorle Città dello Sport che hanno contribuito a rendere davvero speciale questo finale di stagione tricolore”. 
    Soddisfazione per l’organizzazione degli eventi di beach volley è stata ribadita anche dal segretario generale della Federazione Italiana Pallavolo Alberto Rabiti: “Chiudiamo questa settimana tricolore a Caorle nel migliore dei modi, una settimana di grande sport in cui sono stati assegnati tre scudetti giovanili e oggi quelli assoluti e campionati master.  L’anno scorso – prosegue Rabiti – causa covid abbiamo fatto un’unica tappa. Quest’anno, invece, siamo riusciti ad organizzare il campionato italiano per società, dieci tappe tra serie nazionale e campionato italiano che hanno toccato molte regioni italiane. È stato aumentato il montepremi anche alle finali scudetto che è salito a ben 36.000, questo ha spinto tanti atleti a partecipare.  Il lavoro svolto dall’organizzatore locale in questa settimana tricolore è stato assolutamente magnifico. Ci tengo a ringraziare – conclude Rabiti – tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita di questo importante evento di beach volley”.
    TRICOLORI MASTER – Nella giornata di oggi sul lungomare Trieste di Caorle sono stati assegnati anche i tricolori masterFemminileTonon-Parenzan (Master 40)Maschile Sanfilippo-Dal Din (Master 40), Vianello-Sposimo (Master 45), Gerotto-Bellinaso (Master 50), Sanguanini-De Angeli (Master 55), Cella-De Nigris (Master 60)
    I risultati della giornata conclusiva del Campionato Italiano AssolutoTabellone femminileFinale 1°-2° postoMarta Menegatti-Valentina Gottardi/ Dabizha-Ksenia  2-0 (25-23, 24-22)Finale 3°-4° postoSonia Galazzo-Sofia Balducci/ Michela Lantignotti-Francesca Michieletto 0-2 (17-21, 14-21)
    Finale 1°-2° postoBartosz Losiak-Michal Bryl/ Adrian Carambula-Enrico Rossi 2-0 (21-12, 21-16)Finale 3°-4Aleksandrs Samoilovs – Janis Smedins/ Daniele Lupo-Paolo Nicolai 2-0 (21-0, 21-0 (forfait Lupo-Nicolai)
    Albo d’oro Campionato Italiano AssolutoMaschile 1994 Cesenatico: Ghiurghi-Lequaglie, 1995 Cervia: Fracascia-Masciarelli, 1996 Cervia: Conte-Sanguanini, 1997 Cervia: Rigo-Marino, 1998 Cervia: Raffaelli-Pimponi, 1999 Marina di Ravenna: Lequaglie-Mascagna, 2000 Catania: Cordovana-Mascagna, 2001 Jesolo: Raffaelli-Pimponi, 2002 Jesolo: Fenili-Galli, 2003 Jesolo: Ghiurghi-Mascagna, 2004 Jesolo: Lione-Varnier, 2005 Jesolo: Lione-Varnier, 2006 Jesolo: Fenili-Tomatis, 2007 Jesolo: Domenghini-Fenili, 2008 Jesolo: Domenghini-Zaytsev, 2009 San Salvo, Nicolai-Varnier, 2010 Jesolo: Ingrosso-Ingrosso, 2011 Jesolo: Fenili-Giumelli, 2012 Jesolo: Casadei-Ficosecco, 2013 Cesenatico: D.Lupo-Nicolai, 2014 Catania: D.Lupo-Ranghieri, 2015 Catania: Carambula-Ranghieri, 2016 Catania: Caminati-Rossi, 2017 Catania: Lupo-Nicolai, 2018 Catania: Caminati-Rossi, 2019 Caorle: Ingrosso Matteo-Ranghieri Alex, 2020 Caorle: Paolo Nicolai-Daniele Lupo. 2021 Caorle: Jacob Windisch- Samuele Cottafava.
    Femminile: 1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, 1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, 1996 Roma: Solazzi-Turetta, 1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, 1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, 1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, 2000 Catania: Del Core-De Marinis, 2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, 2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, 2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, 2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, 2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, 2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, 2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, 2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, 2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, 2010 San Salvo: Campanari-Fanella, 2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, 2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, 2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, 2014 Catania: Menegatti-OrsiToth, 2015 Catania: Cicolari-Momoli, 2016 Catania: Giombini-Menegatti, 2017 Catania: Giombini-Zuccarelli , 2018 Catania: Menegatti – Orsi Toth, 2019 Caorle: Toti Giulia-Allegretti Jessica, 2020 Caorle: Sara Breidenbach-Giada Benazzi. 2021 Giulia Toti-Jessica Allegretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Lupo e Nicolai si separano dopo 10 anni, tre Olimpiadi, l’argento di Rio, tre titoli europei

    Paolo Nicolai Daniele Lupo argento a Rio

    CAORLE – Paolo Nicolai e Daniele Lupo si separano. La Federazione potrebbe darne notizia già in settimana, nel corso di una conferenza stampa.La coppia azzurra interrompe così quest’anno il suo cammino insieme dopo – in 10 anni – aver cambiato il volto del beach volley italiano.Insieme dal 2011, argento a Rio2016, tre volte Campioni d’Europa (2014, 2016, 2017), primi italiani a vincere il titolo europeo, nel 2014 hanno vinto per la prima volta nella storia del beach volley italiano una tappa del World Tour (22 Aprile, open di Fuzhou, in Cina) e una tappa del Grand Slam (29 Aprile, Grand Slam di Shanghai, in Cina).Nel 2017 chiudono la stagione con il terzo posto alle “Finals” del circuito World Tour ad Amburgo. Nel 2019 staccano il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020, vincendo il Torneo pre-Olimpico in Cina.I due azzurri insieme hanno preso parte a 3 edizioni olimpiche. Oltre all’argento di Rio2016, i due azzurri dell’Aeronautica Militare hanno centrato il 5° posto a Londra 2012 e Tokyo2020.Alla coppia un sentito Grazie da Volleyball.it

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSudamericano M.: 33° titolo continentale per il Brasile. Argentina ko 3-1Articolo successivoEuropei M.: L’Italia supera il Montenegro 3-0. Qualche sofferenza, aspettando la Bulgaria di Prandi e Sokolov LEGGI TUTTO