More stories

  • in

    Perugia: C’è un Anderson in più in palestra. “Squadra molto forte e continueremo ad esserlo”

    Matthew Anderson
    PERUGIA – C’è un Block Devils in più al PalaBarton. È infatti arrivato in citta, ed ha svolto ieri il primo allenamento con la squadra, lo schiacciatore americano Matt Anderson, uno dei nuovi acquisti della Sir Safety Conad Perugia.Fuso orario ovviamente da smaltire per Anderson, ma tanta voglia di mettersi a disposizione del suo vecchio compagno di squadra e nuovo coach Nikola Grbic e di conoscere i suoi nuovi compagni di squadra.Ed anche le prime parole sulla sua nuova avventura italiana con la maglia di Perugia.“Sono molto felice di essere di nuovo in Italia e soprattutto di essere qui a Perugia. È sempre stata dura giocare contro Perugia ed oggi sono contento di far parte di questa squadra. Sono tornato oggi (ieri, ndr) ad allenarmi per la prima volta a tutti gli effetti ed è sempre un po’ faticoso, ma non vedo l’ora di lavorare con Nikola (Grbic, ndr), che è stato un mio vecchio compagno di squadra, di stanza e di viaggio, con il quale abbiamo una visione molto simile di come giocare a pallavolo”.
    Nikola Grbic e Matthew Anderson durante allenamento della Sir Safety Perugia
    Anderson ha un’idea già chiara della sua nuova squadra. “Perugia è una squadra molto forte, e continuerà ad esserlo anche quest’anno. Tornare a giocare con Leon, con cui ho già giocato a Kazan, è stimolante, abbiamo un’impostazione molto simile sia a livello mentale che a livello di gioco. Sapere che Giannelli sarebbe venuto a Perugia è stata una grande sorpresa per me. Credevo che non avrebbe mai lasciato Trento, ma sono molto felice di averlo in squadra e penso che sia uno dei giocatori più forti in circolazione. E poi c’è Colaci contro cui ho giocato molto volte. È un avversario difficile da affrontare e quindi sono contento che sia nella mia squadra”.
    L’arrivo del martello a stelle e strisce ha scatenato l’entusiasmo dei supporters bianconeri.“Ringrazio i tifosi per tutto il supporto che mi hanno sempre dimostrato, anche quando non ero un giocatore della squadra. A tutti loro dico che sono molto felice di essere qui, di giocare per il Perugia e spero di aiutare la squadra in campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Femminile: Novara torna sul luogo del “delitto” tricolore… A Modena la finale con Conegliano

    MODENA – Partirà dal PalaPanini di Modena la stagione 2021-22 di Serie A Femminile. Sarà infatti il ‘Tempio del Volley’ a ospitare la sfida tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, che metterà in palio la 26. Supercoppa Italiana.Sabato 2 ottobre, le pantere di Daniele Santarelli, vincitrici lo scorso anno di Scudetto e Coppa Italia, affronteranno le azzurre di Stefano Lavarini, finaliste di entrambe le competizioni.L’evento, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, segnerà il ritorno del volley femminile a Modena a tre anni e mezzo di distanza dall’esperienza della Liu Jo Nordmeccanica, che culminò nella Finale Scudetto del maggio 2017 contro Novara, quando più di 5000 spettatori assieparono le tribune del PalaPanini in occasione dell’allora decisiva Gara-4 vinta per la prima volta proprio dalle piemontesi, al primo storico scudetto.Il match del 2 ottobre sarà trasmesso in diretta televisiva, nei prossimi giorni saranno ufficializzati il canale e l’orario. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Romania, Qatar, Polonia, Portogallo e Thailandia

    Nikolina Bozicevic

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero degli scorsi 5 giorni.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    ROMANIA – Il libero della nazionale croata Nikolina Bozicevic passa dal Belor Galati al CSM Targoviste campione in carica di Caprara.
    QATAR – Doppio colpo per il Qatar Sports Club che ha ingaggiato l’esperto palleggiatore polacco ex-Trentino Lukasz Zygadlo (dall’Al Wakrah) ed il giovane schiacciatore statunitense Brenden Sander (dal Czarni Radom). L’Al Ahli si è invece assicurato le prestazioni dell’attaccante cubano Osmel Camejo.
    POLONIA – Il Cuprum Lubin potrebbe perdere il suo bomber ed essere costretto a tornare sul mercato: pare che l’opposto colombiano Ronald Jimenez sia destinato al campionato coreano.
    PORTGALLO – Lo schiacciatore australiano Thomas Douglas-Powell (ex-Reggio Emilia nel 2015-’16) passa dall’Al Wakrah allo Sporting.
    THAILANDIA – Nell’imminente Campionato Asiatico per Club il Nakhon Ratchasima potrà contare sulla palleggiatrice (ormai ex-nazionale) Nootsara Tomkom che la scorsa stagione aveva giocato per il Diamond Food.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U21M.: I convocati di Frigoni verso la rassegna iridata di Cagliari… Aspettando MichielettoArticolo successivoEuropei M.: 1990, Italia-Germania, quella lontana prima “prima” volta… con Giani e De Giorgi in campo LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21M.: I convocati di Frigoni verso la rassegna iridata di Cagliari

    ROMA – Prosegue il periodo di preparazione per la nazionale under 21 maschile in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 23 settembre al 3 ottobre.La nazionale tricolore si ritroverà giovedì 16 settembre presso il Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma. Gli azzurrini saranno impegnati in un incontro amichevole al PalaBianchini di Latina contro la Top Volley Cisterna venerdì 17 settembre alle ore 17.30.  La partenza per Cagliari è fissata, invece, per il 18 settembre e la lista dei 12 per la rassegna iridata sarà ufficializzata il 21 settembre.
    Questo l’elenco degli atleti convocati dal tecnico Angiolino FrigoniPaolo Porro (Power Volley Milano); Leonardo Ferrato (Volley Motta di Livenza); Alberto Pol (Porto Viro Rovigo); Tommaso Stefani (Prisma Taranto); Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna Latina); Federico Crosato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo; (Kioene Padova); Nicola Cianciotta (Volley Mondovì); Damiano Catania (Blu Energy Piacenza); Francesco Comparoni (Vero Volley Monza); Giulio Magalini (Volley Verona).
    Lo staff azzurro: Angiolino Frigoni (allenatore), Mauro Rizzo (secondo allenatore), Roberto Vannicelli (medico), Francesco Bettalico (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman), Enrico Cecamore (team manager).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Primo test amichevole con Bergamo per le ragazze di Gaspari LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Torna il Memorial Giampaolo Ferrari

    NOVARA – Torna l’appuntamento con il Memorial Giampaolo Ferrari, arrivato alla sua quarta edizione. L’evento, che coinvolgerà quattro formazioni (Igor Volley Novara, Busto Arsizio, Chieri e Cuneo) in un classico quadrangolare, si disputerà al Pala Igor nelle giornate del 24 e 25 settembre.
    I PROTAGONISTIPaolo Ferrari (Comoli Ferrari, main sponsor Igor Volley): “Per noi è un evento importante e significativo e siamo felici di poter riprendere questa tradizione dopo lo stop dovuto al Covid dello scorso anno. Mio padre sarebbe felice che dopo nove anni lo spirito originario sia ancora vivo in questo club, così come della grande passione nata in tutti noi. Siamo felici di poterne onorare la memoria abbinando l’evento sportivo e un’iniziativa sociale importante”.
    Suor Giovanna Saporiti (presidente Agil Volley): “Ringrazio Paolo e la famiglia Ferrari per tutto quello che stanno facendo per il nostro club, seguendo quanto già fatto dall’ingegner Giampaolo Ferrari, che per noi è stata una figura importantissima. Brava anche alla città di Novara, che su temi come diversità e inclusione si sta decisamente muovendo al meglio, come anche il progetto che sosterremo dimostra”.
    Fabio Leonardi (Igor Gorgonzola, title sponsor di Igor Volley): “Senza Giampaolo Ferrari e la sua spinta, con ogni probabilità non saremmo qui oggi a parlare di pallavolo e non avremmo vissuto questo percorso fantastico iniziato nove anni fa e che ci ha portati ad affermarci ai massimi livelli ma, soprattutto, a costruire qualcosa di importante sul territorio. Ritengo significativo e importante che dopo un anno e mezzo sia proprio questo evento a riportare la pallavolo in presenza di pubblico al Pala Igor, così come sono felice di poter onorare la memoria dell’ingegner Ferrari sostenendo, come da tradizione, un progetto benefico. Complimenti ad ANGSA per quello che fa ogni giorno, siamo orgogliosi di essere al loro fianco”.
    Priscilla Beyersdorf (ANGSA – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, Novara e Vercelli): “Siamo grati a tutti per averci nuovamente coinvolto in questo torneo che è all’insegna dello sport e della gioia, così come all’insegna della gioia è il nostro mondo e in particolare il progetto “L’Ambaradaut” cui saranno devoluti i ricavi. La casa che stiamo preparando per i nostri ragazzi sarà aperta a tutti, affinché chiunque possa portare gioia e serenità. Non è un progetto per la nostra associazione ma per la città tutta e ne siamo orgogliosi”.
    IL TORNEO – Le quattro squadre si sfideranno nelle due semifinali il 24 settembre e poi il 25 settembre si giocheranno la finale per il bronzo tra le due perdenti e a seguire la finalissima tra le due vincenti.VENERDI 24 SETTEMBREOre 17:00 Chieri vs CuneoOre 20:00 Novara vs BustoSABATO 25 SETTEMBREDa ore 15:30 Finali
    BIGLIETTISaranno predisposti biglietti a “posto unico”, ovvero non vi sarà distinzione tra la Tribuna numerata e Distinti, e il prezzo del tagliando sarà di 10€ a giornata, cioè valido per entrambe le partite della giornata.  Al fine di evitare assembramenti nei pressi della biglietteria, consigliamo di acquistare i biglietti online sul sito Vivaticket.it dal 20 settembre. Sarà possibile accedere al palazzetto solo con green pass e sottoponendosi a misurazione della temperatura corporea. All’interno del palazzetto saranno rispettate le normative vigenti sul distanziamento sociale. Sarà obbligatorio il corretto uso della mascherina all’interno del palazzetto.
    BENEFICENZAIl ricavato della due giorni sarà devoluto all’associazione ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Novara e Vercelli), in particolare al progetto “L’AmbaradAUT, una casa per l’autismo”.
    ALBO D’ORO2017 Igor Volley Novara2018 Volley Bergamo2019 Igor Volley Novara LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani M.: Undicesimo titolo continentale per la Tunisia di Giacobbe

    KIGALI – La Tunisia di Giacobbe rispetta i favori del pronostico e vince i Campionati Africani per l’undicesima volta nella sua storia superando in finale 3-1 il Camerun in rimonta.
    Le partite sono state trasmesse in diretta streaming (e sono disponibili on demand) sul canale Youtube FRVB Media.
    a seguire tabellini finali per le medaglie (se pubblicati)
    Risultati finali (14 settembre)Finale 1°-2° postoCamerun – Tunisia 1-3 (25-16, 21-25, 21-25, 16-25)
    Finale 3°-4° postoMarocco – Egitto 1-3 (25-23, 26-28, 21-25, 18-25)
    Finale 5°-6° postoRwanda – Uganda 1-3 (25-21, 23-25, 20-25, 13-25)
    Finale 7°-8° postoNigeria – Rep. Democratica del Congo 3-0 (25-10, 25-20, 25-22)
    Finale 9°-10° postoMali – Kenya 0-3 (21-25, 21-25, 20-25)
    Finale 11°-12° postoBurundi – Niger 3-1 (16-25, 25-23, 25-22, 25-21)
    Finale 13°-14° postoSud Sudan – Burkina Faso 2-3 (25-22, 25-23, 19-25, 24-26, 9-15)
    Finale 15°-16° postoEtiopia – Tanzania 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) forfeit
    Premi individualiMVP: Al Hachdadi (Mar)Miglior libero: Mohamed Reda (Egy)Miglior ricezione: Zouheir Elgraoui (Mar)Miglior attacco: Wassim Ben Tara (Tun)Miglior palleggiatore: Khalid Ben Slimane (Tun)Miglior muro: Christian Voukeng Mbativou (Cam)Miglior servizio: Arthur Kody (Cam) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Anche Lucarelli in palestra. “Con il Brasile ho vinto, ora voglio trionfare con la Lube”

    Lucarelli già in maglia Lube

    CIVITANOVA – Lo schiacciatore Ricardo Lucarelli ha calcato il campo dell’Eurosuole Forum per il primo allenamento con la Cucine Lube Civitanova. Reduce dall’esperienza in SuperLega con la maglia dell’Itas Trentino, con cui ha anche giocato una finale di Champions League, il giocatore brasiliano ieri ha sostenuto un colloquio con i membri dello staff tecnico, mentre questa mattina si è subito dato da fare con il resto del gruppo in una seduta di atletica e si è rimesso in moto nel pomeriggio per un allenamento tecnico alla vigilia dell’allenamento congiunto contro Grottazzolina. Squadre in campo domani, mercoledì 15 settembre, alle 17.30.
    “Sono molto felice di iniziare a lavorare con la squadra – dichiara Lucarelli ai margini della seduta in palestra -. Avverto un po’ la stanchezza sulle gambe dopo i primi test atletici, ma è stato bello trovare il sole a Civitanova Marche. Mi auguro che questo clima rimanga almeno per altri due mesi. Ho trascorso una bella estate: finalmente ho alzato al cielo la VNL alla quinta Finale, poi ho trionfato al Sudamericano, ma è mancata la ciliegina del podio olimpico. Ho la testa giusta per iniziare a lavorare qui. Voglio rendermi utile e spero di levarmi grandi soddisfazioni anche con la Cucine Lube. Il tecnico Blengini ha detto che in questi giorni sarà importante il mio recupero fisico e sarò inserito senza pressioni. Da parte mia entusiasmo e grinta non mancheranno mai. Sono reduce da una prima annata istruttiva in SuperLega. Amo giocare a pallavolo, darò sempre il massimo in tutti i fondamentali e cercherò di migliorarmi”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Italia a forza 6. Dalla Bielorussia alla Lettonia… le immagini della gioia.Articolo successivoEuropei M: Serbia prima semifinalista. 3-0 all’Olanda di Piazza e Nimir LEGGI TUTTO

  • in

    Asiatici M.: Terminata la prima fase, big match all’Australia, Cina nei guai

    GIAPPONE – I risultati e i tabellini della terza giornata dei campionati asiatici maschili.Nel big-match della Pool C gran rimonta dell’Australia di Edgar sulla Cina che ora rischia di mancare l’accesso alle semifinali ed anche la qualificazione al Mondiale vista la posizione nel World Ranking.
    13 settembrePool AQatar – Bahrain 3-0 (25-19, 25-20, 26-24)Giappone – India 3-0 (25-15, 25-15, 25-18)Classifica: Giappone 3v-0p 9p, Qatar 2v-1p 6p, Bahrain 1v-2p 3p, India 0v-3p 0p.
    Pool BPakistan – Iran 0-3 (20-25, 19-25, 15-25)Thailandia – Hong Kong 3-1 (25-22, 17-25, 29-27, 25-18)Classifica: Iran 3v-0p 9p, Pakistan 2v-1p 5p, Thailandia 1v-2p 4p, Honk Kong 0v-3p 0p.
    Pool CKuwait – Uzbekistan 3-1 (29-27, 16-25, 25-21, 25-21)Cina – Australia 2-3 (27-25, 25-20, 21-25, 26-28, 12-15)Classifica: Australia 3v-0p 8p, Cina 2v-1p 7p, Kuwait 1v-2p 3p, Uzbekistan 0v-3p 0p.
    Pool DKazakhstan – Arabia Saudita 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)Taipei Cinese – Corea del Sud 3-1 (23-25, 25-21, 25-20, 25-21)Classifica: Taipei Cinese 3v-0p 9p, Corea del Sud 2v-1p 6p, Arabia Saudita 1v-2p 3p, Kazakhstan 0v-3p 0p.
    FormulaLe prime due di ogni pool si qualificano per le Pool E e le Pool F, le ultime due per le Pool G ed H. Le prime due delle Pool E e F giocano le semifinali 1°-4° posto, le ultime due delle Pool E e F giocano le semifinali 5°-8° posto, le prime due delle Pool G ed H si qualificano per le semifinali 9°-12° posto, le ultime due per le semifinali 13°-16° posto.
    Classifiche pool seconda fasePool E: Giappone 1v-0p 3p, Australia 1v-0p 2p, Cina 0v-1p 1p, Qatar 0v-1p 0p.Pool F: Iran 1v-0p 3p, Taipei Cinese 1v-0p 3p, Korea 0v-1p 0p, Pakistan 0v-1p 0p.Pool G: Bahrain 1v-0p 3p, Kuwait 1v-0p 3p, Uzbekistan 0v-1p 0p, India 0v-1p 0p.Pool H: Arabia Saudita 1v-0p 3p, Thailandia 1v-0p 3p, Hong Kong 0v-1p 0p, Kazakhstan 0v-1p 0p. LEGGI TUTTO