More stories

  • in

    Mondiali M. 2022: Le 24 squadre qualificate. Beffata l’Ucraina

    MODENA – Con la conclusione dei campionati continentali e la fine della finestra per le attività delle nazionali si sono definite le 24 squadre qualificate per i campionati mondiali maschili. Prima esclusa è l’Ucraina, 23° con 157 e scavalcata stamane da Qatar e Cina. Il 30 settembre è in programma il sorteggio dei gironi della prima fase.
    LE QUALIFICATE (tra parentesi indicate posizione e punti nel world ranking)Paese organizzatore: Russia.Campione in carica: Polonia.Prime due Campionato Norceca: Portorico, Canada.Prime due Campionato Sudamericano: Brasile, Argentina.Prime due Campionato Africano: Tunisia, Camerun.Prime due Campionato Asiatico: Iran, Giappone.Prime due Campionato Europeo: Italia, Slovenia.Migliori 12 del World Ranking (escluse le già qualificate): Francia, Usa, Serbia, Cuba, Olanda, Germania, Messico, Turchia, Egitto, Qatar, Bulgaria, Cina.
    IL WORLD RANKINGNel ranking al momento pubblicato sul sito FIVB non è stato ancora conteggiato il risultato di Italia – Slovenia che porterà 3 punti agli azzurri (da 309 a 312) e ne toglierà 3 alla Slovenia (da 289 a 286). LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il Mondiale U21: Amichevole, Italia-Argentina 3-1

    AMICHEVOLEITALIA U21-ARGENTINA U21 3-1 (24-26, 25-18, 25-9, 25-22)Italia: Crosato 5, Porro 3, Gottardo 4, Comparoni 3, Schiro 11, Magalini 8, Catania (L). Ferrato 3, Pol 1, Stefani 7, Rinaldi 9, Cianciotta 7. All. FrigoniArgentina: Gallardo 6, Urchevich 1, Vidoni 11, Soria 1, Nieto 7, Armoa 5, Malaber, Ibazeta 1, Scarpa (L). Cascu (6), Acosta 6, Aloissi 2. All. LopezDurata set:  29’, 23’, 20’, 25’Italia U21:  5 a, 20 bs, 9 mv,  29 etArgentina:  3 a,  19 bs,  2 mv,  38 et
    CAGLIARI – La Nazionale italiana Under 21 maschile questa sera ha vinto la prima amichevole contro l’Argentina (inserita nel girone C dei Campionati del  Mondo; l’Italia è nella pool A) con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-18, 25-9, 25-22) giocata a Cagliari. Gli azzurrini sono stati bravi, dopo aver perso il primo set, a gestire i momenti clou del match. Top scorer della partita Andrea Schiro con 11 punti realizzati. L’incontro di oggi al PalaPirastu con la formazione sudamericana ha fornito al tecnico Angiolino Frigoni indicazioni importanti in vista del match d’esordio ai Campionati del Mondo contro la Thailandia (il 23 settembre alle ore 19). Domani si replica con l’Argentina alle ore 18 sempre al PalaPirastu di Cagliari. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici M.: Il sestetto ideale, Kazemi MVP

    GIAPPONE – I 21 punti col 68% in att. fatti registrare in finale sono valsi giovane opposto mancino classe ’98 Saber Kazemi il premio di MVP dei Campionati Asiatici maschili.Questi tutti i premiati a comporre il sestetto ideale.
    MVP: Saber Kazemi (Iran)

    Miglior palleggiatore: Javad Karimi (Iran)

    Migliori schiacciatori: Milad Ebadipour (Iran) e Yuki Ishikawa (Giappone)

    Migliori centrali: Aliasghar Mojarrad (Iran) e Li Yongzhen (Cina)

    Miglior opposto: Kento Miyaura (Giappone)

    Miglior libero: Mohammad Reza Hazratpour (Iran)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Il bronzo è della Polonia, Serbia ko in 3 setArticolo successivoKazan: L’arrivo di Micah Christenson LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup F.: Vince l’Aydin BBSK di Nicoletti e si qualifica per la Challenge Cup

    KUSADASI – Battendo in finale lo Jedinstvo Stara Pazova per 3-0 (25-19, 25-17, 25-15) l’Aydin BBSK di Nicoletti (top scorer con 21 punti) si è aggiudicato la Balkan Cup. Il primo posto nel torneo vale la qualificazione alla Challenge Cup.
    Il tabellino della finale

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: Le migliori 5 azioni delle semifinali secondo la CEVArticolo successivoFipav: A Chianciano il raduno arbitri. Premi e uno sguardo alla stagione 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Sudamericani F.: Perù e Colombia vincenti nella penultima giornata, Brasile ad un set dal titolo

    BARRANCABERMEJA – Giocate nella notte le due partite della quarta giornata dei Campionati Sudamericani femminili. Nella prima partita scontato 3-0 del Perù sulla cenerentola Cile mentre nella combattuta seconda sfida la Colombia di una scatenata Coneo (30 punti) ha battuto 3-1 l’Argentina rimontando dal 15-20 nel terzo set e dal 12-18 nel quarto.Con questi risultati il Brasile è ad un set dal titolo mentre l’Argentina è ancora favorita per il 2° posto.
    Risultati1° giornata (16 settembre)Perù – Brasile 0-3 (17-25, 23-25, 18-25)Colombia – Cile 3-0 (25-20, 25-13, 25-12)
    2° giornata (17 settembre)Brasile – Argentina 3-1 (23-25, 25-13, 25-14, 25-16)Colombia – Perù 1-3 (22-25, 25-19, 21-25, 20-25)
    3° giornata (18 settembre)Brasile – Cile 3-0 (25-11, 25-19, 25-14)Perù – Argentina 0-3 (18-25, 17-25, 22-25)
    4° giornata (19 settembre)Cile – Perù 0-3 (20-25, 16-25, 21-25)
    Argentina – Colombia 1-3 (20-25, 25-15, 25-27, 23-25)Argentina: Victoria Mayer (4), Erika Mercado (16); Bianca Farriol (9), Emilce Sosa (21); Mariángeles Cossar (3), Daniela Bulaich (19). Tatiana Rizzo (L); Agostina Pelozo (L), Sabrina Germanier y Bianca Cugno (2). All: Hernán Ferraro.Colombia: María Alejandra Marín (1), Dayana Segovia(7); Yeisy Soto (5), Darlevis Mosquera (7); Amanda Coneo (30), Margarita Martínez (5). Camila Gómez (L); Ivonne Montaño (3), Angie Velasquez, Oriana Guerrero, Valerin Carabali (6), Juliana Toro, Ana Karina Olaya (2). All: Antonio Rizola.
    ClassificaBrasile 3v-0p 9p (9sv-1sp)Colombia 2v-1p 6p (7sv-4sp)Perù 2v-2p 6p (6sv-7sp)Argentina 1v-2p 3p (5sv-6sp)Cile 0v-3p 0p (0sv-9sp).
    FormulaRound robin.
    Programma (orari italiani)20 settembreore 0.00 Argentina – Cileore 2.30 Colombia – Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Africani F.: Rwanda squalificato, oggi si torna in campo per semifinali e finali

    KIGALI – Caos totale ai Campionati Africani femminili. Dopo la cancellazione del match tra Senegal e Rwanda e 2 giorni senza partite la CAVB ha squalificato il Rwanda (formazione di casa) per aver schierato 4 giocatrici brasiliane violando le regole sul cambio di nazionalità (per altro anche in caso di cambio di nazionalità regolare si potrebbe schierare una sola naturalizzata).Nell’impossibilità di completare le gare dei gironi oggi si disputeranno semifinali e finali nella stessa giornata (e anche la finale per il 5° posto) utilizzando le classifiche delle pool al momento della sospensione.
    Questo il programma dell’ultima giornata

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei M.: De Giorgi commenta l’accesso alla finalissimaArticolo successivoEuropei M.: Berruto e la nazionale senza stelle. “Ragazzi che non giocano per il nome scritto sulle spalle”… LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici M.: La finale è Giappone – Iran

    sabato 18 Settembre 2021 .td-header-style-10 .td-header-sp-logo{ text-align: center; float: left; width: 40%; } .td-header-style-10 .header_banner_left{ float: left; width: 30%; text-align: center; margin-top: 10px; line-height: 0; } .td-header-style-10 .header_banner_right{ float: left; width: 30%; text-align: center; margin-top: 10px; line-height: 0; } .td-header-style-10 .banner_container{ width:250px; height: 100px; margin: 0 auto; } LEGGI TUTTO

  • in

    Forum Gazzetta: Il presidente di Lega Massimo Righi: “Perdite pesanti, i Club pensano a una class action”

    Massimo Righi Presidente di Lega Pallavolo

    MILANO – Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi è stato invitato dalla Gazzetta dello Sport a un Forum insieme a tutti i vertici di volley e basket.
    Con lui il presidente della Federazione Basket Gianni Petrucci, il presidente delle Lega Basket Umberto Gandini, il vicepresidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Giuseppe Pirola, il presidente della Lega Nazionale Pallacanestro Pietro Basciano, la consigliera della Lega Basket Femminile Edvige Cavallini mentre il presidente della federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi ha partecipato online.
    Tema dell’incontro, i problemi dei due sport indoor di vertice in Italia a fronte della limitata riapertura dei palasport.
    Massimo Righi ha presentato alla tavola rotonda l’enorme difficoltà dei Club della Serie A di fronte all’apertura di soli 35% dei posti: “Il nostro sport vive di ticketing e sponsorizzazioni. Abbiamo avuto perdite pesanti: 28 milioni tra sponsor e mancati incassi, più 1 milione e mezzo di spese sanitarie. Ci sono società esasperate che stanno pensando anche ad una Class Action. Le Società sono state costrette a ridurre drasticamente gli investimenti sui settori giovanili, con le pesanti conseguenze che questo determinerà, in particolare sulla saluta e sulla qualità dei futuri giocatori”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Come registrarsi alla piattaforma per richiedere il Voucher GiovaniArticolo successivoCampionati Asiatici M.: La finale è Giappone – Iran LEGGI TUTTO