More stories

  • in

    Francia F.: Supercoppa al Mulhouse di Salvagni. Béziers travolto in 3 set

    Supercoppa (2 ottobre)ASPTT Mulhouse – Béziers 3-0 (25-17, 25-19, 25-16)MVP: Vanjak.CHAUMONT – Il Mulhouse di Salvagni bissa il successo in Supercoppa del 2017 e porta a 24 la striscia di vittorie consecutive nelle competizioni nazionali.Senza storia la finale odierna contro il Béziers penalizzato anche dalle assenze delle infortunate Sanchez-Savon e Soto.Nel primo set il Mulhouse scappa subito 8-1 e chiude in scioltezza 25-17; nel secondo il Béziers approfitta di qualche errore per scappare sul 7-11, ma poi incappa in un parziale di 11-2 e finisce con un netto 25-19. La storia si ripete nel 3° set quando sotto 4-8 il Mulhouse infila addirittura 11 punti consecutivi prima di chiudere agevolmente 25-16.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Via al campionato. Colpaccio della Dinamo LO a Kemerovo, Mosca si salva al tie-break contro il BelgorodArticolo successivoFrancia: Lo Chaumont di Prandi vince la Supercoppa. Cannes ko in 3 set LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Via al campionato. Colpaccio della Dinamo LO a Kemerovo, Mosca si salva al tie-break contro il Belgorod

    RUSSIA – E’ iniziata oggi la Superlega russa maschile. L’exploit della prima giornata è della Dinamo LO dei serbi Jovovic ed Ivovic capace di espugnare al tie-break il campo del Kuzbass Kemerovo con 3 parziali vinti di misura (nel 5° set Markin ha la palla per completare la rimonta dal 10-14, ma attacca out) e 2 persi nettamente. Con più punti all’attivo i padroni di casa chiudono con numeri migliori in tutti i fondamentali, ma pagano i 36 errori punto. Per gli ospiti bene Zhigalov con 20 punti, il 56% di vinc. e il 44% di eff. in att., 1 muro e 1 ace.L’altro tie-break di giornata si è giocato a Mosca dove il rinforzato Belgorod ha aperto il nuovo corso andando vicino al successo contro i campioni in carica della Dinamo. Sotto 1-2 Brianskii ha trovato le carte giuste in panchina con gli ingressi di Shchkulyavichus (7 punti e 70% in att. su 10 palloni) e Bogdan (9 punti, 8 su 12 in att. con 0 err. e 0 murate, 1 ace) al posto di Sokolov e Podlesnykh. Nella Dinamo Mosca da segnalare anche i 24 punti (56% di vinc. e 33% di eff. in att., 1 muro e 3 ace) di Semyshev mentre al Belgorod non sono bastate le ottime prove di Al Hachdadi (27 punti, 50% di vinc. e 43% di eff. in att., 2 muri e 3 ace) e del giovane Tetyukhin (19 punti, 64% di vinc. e 50% di eff. in att., 1 muro).Poco da segnalare invece dagli altri campi con i prevedibili 3-0 dello Zenit Kazan sul rimaneggiato Yenisey Krasnoyarsk (Klets e Iereshchenko in panchina) del Lokomotiv Novosibirsk sul modesto Gazprom Surgut e dello Zenit San Pietroburgo (ancora fermo Poletaev) sull’altrettanto modesto Neftyanik Orenburg.Più inatteso è stato invece lo 0-3 tra l’Ural Ufa (in panchina Marechal) e l’ASK Nizhniy Novgorod in uno scontro diretto tra 2 formazioni destinate alla seconda metà della classifica.Rinviato il match del Fakel che ha 4 giocatori impegnati ai Mondiali juniores in Sardegna.
    1° giornata2 ottobreUral Ufa – ASK Nizhniy Novgorod 0:3 (22:25, 23:25, 19:25)Top Scorer: Demakov 10, Rybakov 9, Pivovarov 8, Gutsalyuk 7; Andric 15, Pyatirkin 11, Nikonenko 10, Titich 4, Rokhin 4.
    Yenisey Krasnoyarsk – Zenit Kazan 0:3 (21:25, 15:25, 21:25)Top Scorer: Skrimov 13, Fettsov 9, Maksimov 5, Valeev 5; Bednorz 14, D. Volkov 12, A. Volkov 10, Mikhaylov 9, Volvich 8, Christenson 5.
    Kuzbass Kemerovo – Dinamo LO 2:3 (25:15, 23:25, 23:25, 25:16, 13:15)Top Scorer: Alan Souza 21, Sivozhelez 17, Krsmanovic 13, Shcherbakov 12, Markin 11, Karpukhov 10; Zhigalov 20, Ivovic 15, Biryukov 12, Kolenkovskiy 4, Chervyakov 4.
    Lokomotiv Novosibirsk – Gazprom Surgut 3:0 (25:21, 25:19, 25:14)Top Scorer: Luburic 14, Perrin 14, Lyzik 13, Savin 12; Kovalov 9, Okolic 8, Shakhbanmirzaev 8, Nikishin 6.
    Zenit San Pietroburgo – Neftyanik Orenburg 3:0 (25:15, 25:19, 25:17)Top Scorer: Podrebinkin 14, Kliuka 14, Pashytskyy 9, I. Iakovlev 8, Uranut 6; D. Iakovlev 11, Botin 8, Biarda 5.
    Dinamo Mosca – Belogorie Belgorod 3:2 (25:21, 28:30, 19:25, 25:22, 15:10)Top Scorer: Semyshev 24, Sokolov 20, Bogdan 9, Vlasov 9, Shchkulyavichus 7, Podlesnykh 6, Likhosherstov 6; Al Hachdadi 27, Tetyukhin 19, Petric 9, Samoylenko 9, Filippov 7.21 dicembreFakel Novy Urengoy – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 
    ClassificaZenit San Pietroburgo 1v-0p 3pLokomotiv Novosibirsk 1v-0p 3pZenit Kazan 1v-0p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-0p 3pDinamo Mosca 1v-0p 2pDinamo LO 1v-0p 2pKuzbass Kemerovo 0v-1p 1pBelogorie Belgorod 0v-1p 1pUral Ufa 0v-1p 0pYenisey Krasnoyarsk 0v-1p 0pGazprom Surgut 0v-1p 0pNeftyanik Orenburg 0v-1p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Giuliani vince il derby con Bonitta, tre punti anche per lo ZAKSA

    POLONIA – Pronostici rispettati nei due incontri del sabato di Plusliga.Il rinforzato Asseco Resovia Rzeszow di Giuliani (pur con Kochanowski in panchina) ha vinto in 3 set sul campo dell’Indykpol Olsztyn di Bonitta a suon di ace (8 con soli 11 errori contro 6 ace e 15 errori della squadra di casa) e muri (8 a 2). Grosse difficoltà in attacco per l’Olsztyn che ha chiuso col 38% di vinc. e il 16% di eff. di squadra nonostante i positivi ingressi dalla panchina di Salehi e Krol.Nell’altra partita lo ZAKSA campione d’Europa ha superato con lo stesso punteggio lo Stal Nysa trascinato dai 16 punti col 65% in att. dell’MVP Semeniuk.
    Risultati e programma 1° giornata1 ottobreLUK Lublin – Jastrzębski Węgiel 1-3 (15-25, 21-25, 25-21, 16-25)
    2 ottobreIndykpol AZS Olsztyn – Asseco Resovia Rzeszów 0-3 (22-25, 18-25, 20-25)Top Scorer: DeFalco 9, Butryn 9, Salehi 7, Krol 6; Deroo 14, Cebulj 10, Muzaj 8, Krulicki 5. MVP: Drzyzga.
    Stal Nysa – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 0-3 (22-25, 21-25, 20-25)Top Scorer: Ben Tara 13, Bucko 11, N. Penchev 6, Stahl 5, M’Baye 5; Semeniuk 16, Kaczmarek 14, D. Smith 9, Rejno 8. MVP: Semeniuk.
    3 ottobreore 14.45 Aluron CMC Warta Zawiercie – Ślepsk Malow Suwałkiore 17.30 GKS Katowice – Trefl Gdańskore 20.30 Cerrad Enea Czarni Radom – Projekt Warszawa
    4 ottobreore 20.30 Cuprum Lubin – PGE Skra Bełchatów
    ClassificaAsseco Resovia Rzeszów 3p 1v-0pGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 3p 1v-0pJastrzębski Węgiel 3p 1v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 0p 0v-0pŚlepsk Malow Suwałki 0p 0v-0pGKS Katowice 0p 0v-0pTrefl Gdańsk 0p 0v-0pCerrad Enea Czarni Radom 0p 0v-0pProjekt Warszawa 0p 0v-0pCuprum Lubin 0p 0v-0pPGE Skra Bełchatów 0p 0v-0pLUK Lublin 0p 0v-1pStal Nysa 0p 0v-1pIndykpol AZS Olsztyn 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Terza supercoppa consecutiva per il Berlino

    Foto Michael Hundt

    Supercoppa (2 ottobre)Berlin Recycling Volleys – United Frankfurt 3-0 (25-18, 25-19, 25-20)SCHWERIN – Nonostante le assenze per infortunio di Brehme e Tuia (l’altro acciaccato Carle si accomoda invece in panchina) il comunque nettamente favorito Berlino impiega appena 75 minuti per battere lo United Frankfurt e vincere la sua terza Supercoppa consecutiva.Ottime le prove del palleggiatore Grankin e dell’opposto Patch, top scorer e votato MVP dal pubblico.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania F.: La Supercoppa è del Dresda. Schwerin ko in casa al tie-breakArticolo successivoPolonia: Giuliani vince il derby con Bonitta, tre punti anche per lo ZAKSA LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: La Supercoppa è del Dresda. Schwerin ko in casa al tie-break

    Supercoppa (2 ottobre)Dresdner SC – SSC Palmberg Schwerin 3-2 (25-17, 25-18, 17-25, 18-25, 15-10)Dresda: J. Gray 1, L. Bock 14, Strubbe 6, Storck 25, Geerties-Janiska 19, M. Gates 7, Dreblow (L); Mikailenko-Kicka 2, Stockmann 1, Wesser 0, Straube 0. Non entrata: Van Buskirk. All: Waibl.Schwerin: Stoltenborg 0, Ruddins 15, Speech 2, Laak 13, Alsmeier 12, Baijens 6, Pogany (L); Nestler 0, Holzig 10, Neuhaus 3, Imoudu 5, Ambrosius 2. All: Koslowski.
    SCHWERIN – Nonostante un reparto di posto 4 ridotto ai minimi termini dopo l’addio di Cyris e l’infortunio di Quade che ha portato coach Waibl a schierare nel ruolo il libero Bock (comunque autrice di ben 14 punti) il Dresda vince la prima Supercoppa della sua storia al quarto tentativo.Lo Schwerin entra in partita troppo tardi e non riesce a completare la rimonta. Top scorer Storck ed MVP l’ex-Conegliano Janiska. LEGGI TUTTO

  • in

    Portogallo: Il Benfica vince la Supercoppa al tie-break

    Supercoppa (2 ottobre)SL Benfica – Sporting CP 3-2 (23-25, 25-21, 25-23, 30-32, 15-12)Benfica: Tiago Violas, Raphael Thiago De Oliveira, Wohlfahrtstatter, Hugo Gaspar, André Aleixo “Japa”, Marc Honoré, Ivo Casas (L); Pablo Ventura Machado, Aaro Nikula, André Lopes, Bernardo Westermann, Lucas Santos. Non entrati: Bernardo Silva (L), Flavio Soares. All: Marcel Matz.Sporting: Thiago Gelinski, Tiago Pereira, Victor Hugo Pereira, Paulo Victor Costa Da Silva “PV”, Robinson Dvoranen “Bob”, Tiago Barth, Joao Fidalgo (L); Gil Pereira (L), Kelton Tavares, Joaquin Gallego, Frederico S. Santos, Thomas Douglas Powell. Non entrati: Hugo Vinha, Rafael Cavalcanti. All: Gerson Amorim.tabellino a seguire se pubblicato
    SANTO TIRSO – Dopo aver sprecato un vantaggio di 23-19 e ben 6 match point nel 4° set il Benfica si aggiudica comunque la Supercoppa superando lo Sporting al tie-break. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Arkas, Halkbank e Spor Toto ai quarti con un turno di anticipo

    TURCHIA – Disputata la 2° giornata della fase a gironi della Coppa di Turchia maschile.Nella Pool A il Cizre non riesce a ripetersi contro il Bursa e scivola al terzo posto in classifica scavalcato anche dal Galatasaray che batte 3-0 il Solhan, unica squadra ora fuori dai giochi mentre le altre tre si giocheranno i 2 pass per i quarti.Obiettivo già raggiunto dall‘Arkas Izmir nella Pool B che con 20 punti dello scatenato Mandiraci (61% in att., 1 muro e 5 ace giocando 2 set da schiacciatori ed il terzo da opposto) ha battuto 3-0 il Sorgun. Sale per ora al 2° posto della Pool il neopromosso Yeni Kiziltepe Spor che con 23 punti del polacco Filip ha battuto il TFL Altekma.Tutto deciso nella Pool C con lo scontato passaggio del turno dell’Halkbank Ankara (oggi 3-0 al Tokat) e dello Spor Toto (“solo” 3-1 contro la cenerentola Afyon).
    Risultati 2° giornata (2 ottobre)Pool A (ad Izmir)Cizre Bld. – Bursa B.Sehir Bld. 2-3 (26-24, 22-25, 23-25, 25-21, 11-15)Top Scorer: Divis 22, Coskun 17, Hayirli 12, E. Gok 10, Seganov 9; Bahov 21, Geraldo Graciano Da Silva Filho 17, Gokgoz 17, Tosun 11, Cicekoglu 8, Dilmenler 8.
    Solhan Spor Bingol – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 0-3 (27-29, 21-25, 22-25)Top Scorer: Ilinykh 17, Miskevich 11, Karakaya 9; Sedlacek 18, Torres 17, Subasi 13, Ulu 6, Savas 6.
    Classifica: Bursa B.Sehir Bld. 2v-0p 5p, Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 1v-1p 4p, Cizre Bld. 1v-1p 3p, Solhan Spor Bingol 0v-2p 0p.
    Pool B (ad Ankara)Sorgun Bld. – Arkas Spor Izmir 0-3 (20-25, 23-25, 17-25)Top Scorer: Danilov 15, Poluian 9, Polat 8; Mandiraci 20, N. Hoag 11, Gabriel Candido 10, Cengiz 7.
    Yeni Kiziltepe Spor – TFL Altekma 3-0 (34-32, 25-20, 25-17)Top Scorer: Filip 23, M. Bojic 13, Gavilan 11, Emet 9; Luan Weber 13, Kirkit 10, Hugo Hamacher 10.
    Classifica: Arkas Spor Izmir 2v-0p 6p, Yeni Kiziltepe Spor 1v-1p 3p, TFL Altekma 1v-1p 2p, Sorgun Bld. 0v-2p 1p.
    Pool C  Tokat Bld. Plevne – Halkbank Ankara 0-3 (15-25, 21-25, 18-25)Top Scorer: Alisson Melo 11, Teppan 7, H. Sahin 6, Hacioglu 6; Gulmezoglu 12, M. Koc 12, N. Bruno 11, Vigrass 11, Bayram 9.
    Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas – Spor Toto Ankara 1-3 (25-23, 14-25, 27-29, 16-25)Top Scorer: Enaboifo 17, Firincioglu 13, Durur 10, Yildiz 9, Dosanjh 6; Sharifi 23, Buchegger 15, Matic 10, Gungor 6, K. Shoji 5, Durmaz 5.
    Classifica: Halkbank Ankara 2v-0p 6p, Spor Toto Ankara 2v-0p 6p, Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 0v-2p 0p, Tokat Bld. Plevne 0v-2p 0p.
    FormulaRound robin in 3 giorni. Le prime 2 di ogni girone vanno ai quarti di finale. Ziraat e Fenerbahce già ai quarti perché prime due meglio piazzate in campionato la scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Radom di Marchesi vince il match clou contro LKS Lodz. Vincono anche Police, Rzeszow e Legionowo

    POLONIA – Ben 4 gli incontri della 2° giornata di Tauron Liga giocati sabato.Nel match clou il Radom di Marchesi ha sconfitto 3-0 l’LKS Lodz (senza la brasiliana Ivna Marra Colombo che si è rotta un dito). Vincono 3-0, rispettando i favori del pronostico, anche il Chemik Police (3-0 al Bielsko-Biala) dell’italoserba Brakocevic-Canzian ed il Developres BELLA DOLINA Rzeszów contro il Kalisz.Chiude il quadro il 2-3 tra il Bydgoszcz ed il Legionowo di Chiappini (ancora n.e. la cubana Gyselle).
    Risultati e programma 2° giornata1 ottobreJoker Świecie – UNI Opole 1-3 (25-20, 16-25, 19-25, 20-25)
    2 ottobreGrupa Azoty Chemik Police – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 3-0 (25-7, 25-22, 25-18)Top Scorer e italiane: Brakocevic-Canzian 12, Kakolewska 12, M. Lukasik 9, Chojnacka-Wasilewska 9, Milenkovic 8; Szlagowska 10, Borowczak 7, Janiuk 4, Lyszkiewicz 4. MVP: Kowalewska.
    Developres BELLA DOLINA Rzeszów – Energa MKS Kalisz 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)Top Scorer: Bajema 15, Kalandadze 13, Stencel 13, Rapacz 6; Zurowska 10, J. Lukasik 7. MVP: Wenerska.
    E.LECLERC MOYA Radomka Radom – ŁKS Commercecon Łódź 3-0 (25-19, 25-22, 26-24)Top Scorer: Zaroslinska-Krol 19, A. Lazic 13, Aelbrecht 8, A. Wojcik 6; Sobiczewska 16, K. Witkowska 10, Alagierska 8, Jones-Perry 8. MVP: Zaroslinska-Krol.
    Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – IŁ Capital Legionovia Legionowo 2-3 (23-25, 25-18, 25-22, 18-25, 11-15)Top Scorer: Mari Cassemiro 16, Leticia Hage 12, Balmas 10, Baldyga 9; Rozanski 23, Erkek 17, Barfield 12, Szczyrba 10. MVP: Lemanczyk.
    4 ottobre#VolleyWrocław – Grot Budowlani Łódź
    ClassificaGrupa Azoty Chemik Police 6p 2v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 6p 2v-0pDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 5p 2v-0pIŁ Capital Legionovia Legionowo 5p 2v-0pGrot Budowlani Łódź 3p 1v-0pUNI Opole 3p 1v-1pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 1p 0v-2pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 1p 0v-2p#VolleyWrocław 0p 0v-1pJoker Świecie 0p 0v-2pŁKS Commercecon Łódź 0p 0v-1pEnerga MKS Kalisz 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO