More stories

  • in

    Riaperture Palasport: Il Cts dice sì al 50% in zona bianca. Brusaferro: “Allentamenti delle misure in essere, progressione graduale nelle riaperture”

    ROMA – Con il Green pass obbligatorio, la capienza degli stadi può essere portata al 75%, mentre per teatri, cinema e sale concerti al 100% se all’aperto e all’80% se al chiuso. E’ l’indicazione data dal Cts, che, nella riunione di ieri, ha esaminato le tematiche relative ai quesiti posti rispettivamente dal Ministro dei Beni e delle Attività culturali e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, in particolare rispetto alle manifestazioni sportive e attività dello spettacolo.
    Per le manifestazioni sportive, si legge in una nota del portavoce Silvio Brusaferro, il Cts ritiene si possa procedere con graduali riaperture degli accessi di persone munite di Green pass agli eventi sportivi. In particolare ritiene possibile prevedere un aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca. Il Cts raccomanda che la capienza negli impianti debba essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte al fine di evitare il verificarsi di assembramenti in alcune zone; siano rispettate le indicazioni all’uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi; ci sia la vigilanza sul rispetto delle indicazioni.
    Allentamento graduale delle misure, ma costante monitoraggio, l’indicazione. Il Comitato, si legge in una nota del portavoce Silvio Brusaferro, “sulla base dell’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale ritiene si possano prendere in considerazione allentamenti delle misure in essere, pur sottolineando la opportunità di una progressione graduale nelle riaperture, basata sul costante monitoraggio dell’andamento dell’epidemia combinato con la progressione delle coperture vaccinali nonché degli effetti delle riaperture stesse”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18 F.: Italia in semifinale! Travolta anche la Romania

    Quarto di finaleITALIA U18-ROMANIA U18 3-0 (25-15, 25-18, 25-13)Italia: Passaro 2, Giuliani 14, Acciarri 3, Viscioni 10, Ituma 20, Gannar 8, Barbero (L). Modesti 2, Bellia 2, Ribechi. N.e. Batte, Esposito. All. MencarelliRomania: Axinte, Partnoi 8, Badiu 2, Cheluta 9, Iancu 4, Cristea 3, Ion (L). Bratu 4, Iliescu 1, Virlan 1, Dumitru. N.e. Nemes. All. MariusDurata set: 19’, 24’, 24’Italia: 16 a, 8 bs, 6 mv, 14 etRomania: 3 a, 3 bs, 1 mv, 14 et
    DURANGO – Confermando quanto di buono fatto vedere nelle precedenti uscite le azzurrine guidate da Mencarelli hanno raggiunto le semifinali concedendo appena 46 punti alla Romania. In doppia cifra Ituma (21), Giuliani (15) e Viscioni (13). In semifinale (alle 3 italiane nella notte tra martedì e mercoledì) l’ avversario sarà una tra Turchia ed Usa.
    LA PARTITA – Apparente equilibrio a inizio match con le due squadre che hanno lottato punto a punto (9-9), fino a quando le ragazze di Mencarelli non hanno voluto accelerare, conquistando così un netto vantaggio (18-12) che gli ha permesso poi di chiudere il primo set 25-15.Nella seconda frazione di gioco, l’Italia è scesa in campo sempre molto concentrata anche grazie a un importante turno in battuta di Viscioni (17-11). Nonostante una timida ripresa della squadra di coach Marius (22-18), la nazionale azzurra è riuscita a chiudere sul 25-18.Nel terzo set la Romania ha provato a scappar via (2-7), ma anche in questo caso i turni in battuta delle azzurre hanno messo in grande difficoltà la ricezione avversaria, capovolgendo così la situazione (17-10). La superiorità tecnico tattica italiana ha fatto la differenza. Le ragazze di Mencarelli hanno allungato e poi chiuso la pratica Romania con il parziale di 25-13.
    Le azzurre torneranno in campo questa notte alle ore 3 (italiane) per affrontare gli Stati Uniti nella gara valevole l’accesso alla finale. L’altra semifinale (ore 3), vedrà opposte Russia e Serbia. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Giappone, Turchia, Serbia, Russia e Romania

    Jonas Kvalen

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle scorse 72 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    GIAPPONE – Lasciata a scadenza di contratto la panchina della nazionale Yuichi Nakagaichi dal 1 ottobre sarà l’allenatore dei Sakai Blazers. Ci sarà avvicendamento anche per la nazionale femminile dopo le dimissioni di Kumi Nakada.Il nuovo straniero degli FC Tokyo è lo schiacciatore/opposto norvegese Jonas Kvalen. In Italia ha giocato a Lagonegro nel 2016-’17 mentre nella scorsa stagione è stato prima al Tokat e poi all’Al Ain.I JTEKT Stings hanno ingaggiato il centrale della nazionale cinese Longhai Chen.
    TURCHIA – Doppio arrivo last minute nel fortemente ridimensionato Yesilyurt Istanbul: dal Potsdam la centrale della nazionale canadese Kelsey Veltman; dal Sariyer la schiacciatrice belga Dominika Strumilo.
    SERBIA – Saltato nella fase di precampionato l’accordo con gli Hyundai Skywalkers (che ora hanno ufficializzato Ronald Jimenez dal Lubin come avevo già anticipato) l’opposto serbo Bozidar Vucicevic giocherà invece per il Ribnica Kraljevo.
    RUSSIA – Nella TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE aggiornati nel week-end tutti i movimenti delle 14 formazioni della Superlega.
    ROMANIA – La seconda palleggiatrice del CSM Targoviste di Caprara sarà la giovane bielorussa classe 2003 Lizaveta Bagaeva proveniente dal Minchanka Minsk U20.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDal Quirinale: Il discorso di Beppe Manfredi. “Orgoglioso di sapere che le nostre ragazze e i nostri ragazzi possano rappresentare un modello”Articolo successivoMondiali U18 F.: Italia in semifinale! Travolta anche la Romania LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Pietrini si ferma per infortunio

    Elena Pietrini confermata a Scandicci

    SCANDICCI – La società Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che in seguito agli accertamenti effettuati in data odierna, è emerso che l’atleta Elena Pietrini ha riportato una lesione alla catena muscolare posteriore che la costringerà ad uno stop di qualche settimana.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U21M.: Seconda fase, verso le final4. Azzurrini ancora vincenti. 3-0 all’ArgentinaArticolo successivoMondiali U18 F.: ore 24.00, quarti di finale. Italia vs. Romania LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Sebastian Swiderski è il nuovo presidente della Federvolley polacca

    Sebastian Swiderski

    VARSAVIA – L’ex schiacciatore, ex allenatore, ed ora Presidente dello Zaksa campione d’Europa Sebastian Swiderski è il nuovo presidente della Federazione Polacca pallavolo.Il suo mandato, con scadenza 2025, è stato ottenuto con 88 voti (2 astenuti).Erano inizialmente 7 i candidati alla presidenza, via via sfilatisi dalla corsa alla poltrona di fronte alla crescente adesione sul nome di Swiderski.
    Il nuovo presidente della Federazione polacca di pallavolo, oltre alla maglia della nazionale polacca in due Olimpiadi, ha vestito dal 2003 al 2007 la maglia di Perugia e dal 2007 al 2010 quella della Lube Macerata.Terminata la sua carriera da giocatore ha intrapreso la carriera di allenatore, quindi direttore sportivo sempre allo Zaksa Kędzierzyn-Kozle. Dal 2015 è stato nominato presidente del Cda della squadra diventata nello scorso 1° Maggio campione d’Europa per club nella finale contro Trento.
    Con la sua nomina salgono le quotazioni di Nikola Grbic come nuovo allenatore della nazionale?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBalkan Cup: Vince l’Halkbank Ankara e va in Challenge CupArticolo successivoEuropei: Selfie, applausi, orgoglio azzurro. Le due nazionali dal Presidente Mattarella e dal Premier Draghi LEGGI TUTTO

  • in

    Balkan Cup: Vince l’Halkbank Ankara e va in Challenge Cup

    ANKARA – Battendo ieri 3-0 (25-19, 25-15, 25-18) il Radnicki Kragujevac e quest’oggi 3-0 (25-19, 25-18, 25-18) l’AOP Kifissias l’Halkbank Ankara degli stranieri Fernando Hernandez, Nicolas Bruno e Graham Vigrass ha vinto la Balkan Cup e staccato il pass per la Challenge Cup. Nei 32mi di finale affronterà il Dupnitsa.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFedervolley: Azzurre e azzurri al Quirinale alle ore 12, diretta Rai1. Dalle 13 a Palazzo Chigi LEGGI TUTTO

  • in

    Federvolley: Azzurre e azzurri al Quirinale alle ore 12, diretta Rai1. Dalle 13 a Palazzo Chigi

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrerà le nazionali femminile e maschile di Pallavolo, recenti vincitrici della medaglia d’oro ai rispettivi Campionati Europei, svoltisi a Belgrado e a Katowice.L’udienza è stata fissata per oggi, al Palazzo del Quirinale, con inizio alle 12.00. La squadra azzurra sarà accompagnata dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e dal Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi. Saranno presenti le atlete e gli atleti delle due squadre con i Commissari Tecnici e gli staff.Successivamente, alle 13, le due squadre saranno ricevute a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi.La cerimonia del Quirinale sarà trasmessa in diretta tv su Rai Uno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Quadrangolare “Mimmo Fusco” in diretta RaisportArticolo successivoBalkan Cup: Vince l’Halkbank Ankara e va in Challenge Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18 F.: I risultati degli ottavi di finale e il programma dei quarti. Alle 24 Italia-Romania

    DURANGO – Completati nella notte gli ottavi di finale dei Mondiali U18 femminili.
    I risultati degli ottavi (26 settembre)Russia – Portorico 3-0 (25-12, 25-11, 25-13)Polonia – Rep. Dominicana 3-0 (25-19, 25-11, 25-16)Brasile – Thailandia 3-1 (25-19, 25-23, 24-26, 25-23)Serbia – Perù 3-1 (25-13, 25-21, 17-25, 25-15)Italia – Canada 3-0 (25-10, 25-10, 25-13)Romania – Slovacchia 3-2 (21-25, 25-22, 16-25, 25-21, 15-11)Turchia – Messico 3-0 (25-17, 25-13, 25-17)Usa – Argentina 3-2 (26-24, 23-25, 21-25, 25-18, 15-7)Programma 27 settembreQuarti di finale 1°-8° postoore 18.00 Russia – Poloniaore 21.00 Brasile – Serbiaore 24.00 Italia – Romaniaore 3.00 Turchia – Usa
    9°-16° postoore 19.30 Portorico – Rep. Dominicanaore 22.00 Thailandia – Perùore 0.30 del 28 settembre Canada – Slovacchiaore 3.00 del 28 settembre Messico – Argentina
    Finale 17°-18° postoore 17.00 Egitto – Bulgaria LEGGI TUTTO