More stories

  • in

    Coppa di Turchia F.: THY, Eczacibasi e Galatasaray ai quarti con un turno di anticipo. Stagione finita per Guveli

    TURCHIA – Disputata quest’oggi la seconda giornata della prima fase a gironi della Coppa di Turchia femminile.Nella Pool A seconda vittoria per il THY di Abbondanza che ha così staccato la qualificazione con un turno di anticipo mentre per l’altro pass sarà decisivo lo scontro di domani tra il PTT e il Bolu.Nessuna sorpresa nella Pool B con Eczacibasi e Galatasaray entrambe a punteggio pieno e dunque qualificate ai quarti con un turno di anticipo. Brutte notizie però dall’infermeria per la formazione di coach Akbas dato che gli esami sul ginocchio di Yasemin Guveli (infortunatasi ieri) hanno evidenziato la rottura del crociato (la stagione per lei può dirsi conclusa).Situazione ancora aperta invece nella Pool C dove si è registrata la vittoria dell’Aydin di una scatenata Nicoletti (26 punti col 53% in att. e 3 muri) sul Sariyer ed il successo a sorpresa del Nilufer contro il Kuzeyboru.
    Gruppo A (a Bursa)PTT Spor Ankara – THY Istanbul 1-3 (21-25, 19-25, 25-21, 20-25)Top Scorer: Rousseaux 15, E. Nikolova-Dimitrova 14, Amanda Francisco 11, Domac 10; Kingdon-Rishel 20, Kalac 14, Uslupehlivan-Unver 12, Rabadzhieva 11.
    Bolu Bld. – Yesilyurt Istanbul 3-0 (25-16, 25-15, 25-22)Top Scorer: Havlickova 19, Kanbur 16, Hasanova-Kharchenko 9, Baysal 8; Tasdemir 10, Kose 10, S. C. Yilmaz 5.
    Classifica: THY Istanbul 2v-0p 6p, PTT Spor Ankara 1v-1p 3p, Bolu Bld. 1v-1p 3p, Yesilyurt Istanbul 0v-2p 0p.
    Gruppo B (a Izmir)Karayollari Ankara – Eczacibasi Dynavit Istanbul 0-3 (21-25, 23-25, 17-25)Top Scorer: G. Yilmaz 23, Nezir 12, Kegan 3; J. Thompson 18, B. Arici 13, Baladin 13, Atlier 6.
    Mert Grup Sigorta Ankara – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 0-3 (20-25, 12-25, 23-25)Top Scorer: Paskova 13, Gaila Gonzalez 10, Albayrak 5; Carutasu 22, Vasilantonaki 20, Hacimustafaoglu 7.
    Classifica: Eczacibasi Dynavit Istanbul 2v-0p 6p, Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 2v-0p 6p, Karayollari Ankara 0v-2p 0p, Mert Grup Sigorta Ankara 0v-2p 0p.
    Gruppo C (ad Ankara)Kuzeyboru – Nilufer Bursa 1-3 (22-25, 25-22, 17-25, 22-25)Top Scorer: Rykhliuk 28, Mitchem 10, Ural 5, Gonulkirmaz 5; Bytsenko 16, Maglio 15, Aksoy 14, Sobolska 12.
    Sariyer Istanbul – Aydin BBSK 1-3 (15-25, 27-25, 13-25, 14-25)Top Scorer e italiane: Crncevic 14, Kongyot 7, Alici-Aknam 6, Hepkaptan 6; Nicoletti 26, Szakmary 19, Dagdelenler-Bektas 15, Avci-Eroglu 10, E. Arici 10.
    Classifica: Nilufer Bursa 2v-0p 6p, Kuzeyboru 1v-1p 3p, Aydin BBSK 1v-1p 3p, Sariyer Istanbul 0v-2p 0p.
    FormulaRound robin in 3 giorni. Le prime 2 di ogni girone vanno ai quarti di finale. Vakifbank e Fenerbahce già ai quarti perché prime due meglio piazzate in campionato la scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Tartu al primo turno dei preliminari. Eliminato l’Amriswil

    AMRISWIL – Forte del 3-0 dell’andata al Bigbank Tartu bastano 2 set (il primo e il terzo) per passare il turno poi dà spazio alle seconde linee e l’Amriswil vince 3-2. Nel primo dei tre turni preliminari il Bigbank Tartu se la vedrà col Benfica.
    Turno preliminare dei preliminari: Ritorno29 settembreLindaren Amriswil – Bigbank Tartu 3-2 (19-25, 25-23, 21-25, 25-21, 15-10) – il tabellino (andata: 0-3) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18F: Ituma spacca tutto…

    La forza di Julia Ituma… schiaccia sulla fronte dell’avversaria e di rimbalzo spacca un led dell’illuminazione del palasport messicano #WCU18W #MondialiU18F pic.twitter.com/DzEqE3LJCn
    — Volleyball.it (@Volleyball_it) September 28, 2021
    DURANGO – Nella notte tra lunedì e martedì ai Quarti di finale del Mondiale Under18 femminile al terzo set sul 6-7 Ituma ha attaccato contro il muro rumeno, colpendo in testa la centrale avversaria (poi costretta ad uscire), il rimbalzo, potente, è arrivato al “soffitto” del palasport dove ha spaccato nientemeno che un neon. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale U18F.: Italia bella e vincente. 3-0 agli USA è finale!

    SEMIFINALEITALIA U18 – STATI UNITI U18 3-0 (25-23, 25-18, 25-22)Italia: Giuliani 8, Acciarri 9, Viscioni 12, Ituma 22, Gannar 6, Passaro 1, Barbero (L). Ribechi, Bellia. N.e. Batte, Modesti, Esposito. All. MencarelliStati Uniti: Allck 6, Reilly, Murray 2, Mendelson 7, Kahahaway 9, Wucherer 15, Choboy (L). Chicoine 6, Jurevicius, Brandewie, Blyashov. N.e. Stucky. All. JamieDurata set: 25’, 25’, 32’Italia: 3 a, 10 bs, 13 mv, 18 etStati Uniti: 4 a, 8 bs, 5 mv, 17 et
    , per la quarta edizione consecutiva del Campionato del Mondo under 18 femminile, la nazionale italiana ha conquistato l’accesso in finale. Questa notte le azzurrine di Marco Mencarelli hanno battuto 3-0 (25-23, 25-18, 25-22) gli Stati Uniti, dando l’ennesima prova di forza nel torneo.
    LA GARA – La nazionale tricolore è stata brava nel primo set a rimontare sugli Stati Uniti nelle fasi conclusive (25-23). Nel secondo, invece, le azzurrine hanno dominato, senza concedere alcuna chance alle avversarie (25-18). Anche nel terzo le ragazze di Marco Mencarelli hanno condotto il gioco e le avversarie solo nel finale hanno accorciato le distanze (25-22).Alle ore 03.00 di giovedì 30 settembre la formazione tricolore tricolore si giocherà il titolo mondiale contro la Russia, vincitrice nell’altra semifinale 3-0 (25-13, 25-8, 25-21) sulla Serbia.Dopo le medaglie d’Oro 2015, 2017 e l’Argento nell’edizione 2019 per la squadra di Marco Mencarelli si tratta della quarta finale consecutiva nel Campionato Mondiale under 18.
    LA FINALE – La finale per la medaglia d’Oro tra Italia e Russia (ore 03.00) del 30 settembre sarà trasmessa in home page di Volleyball.it LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18 F.: La Russia asfalta la Serbia ed è la prima finalista. Risultati, tabellini e programma delle finali

    DURANGO – I risultati e i match report delle 8 semifinali dei Mondiali U18 femminili. In coda il programma delle finali.
    in aggiornamento
    Risultati 28 settembreSemifinali 1°-4° postoRussia – Serbia 3-0 (25-13, 25-8, 25-21)Italia – Usa a seguire risultato e match report
    Semifinali 5°-8° postoPolonia – Brasile 2-3 (17-25, 25-22, 22-25, 25-19, 11-15) Romania – Turchia 3-1 (25-20, 23-25, 25-18, 25-19)Semifinali 9°-12° postoRep. Dominicana – Thailandia 3-1 (25-16, 25-18, 24-26, 25-21)a seguire match report
    Slovacchia – Argentina a seguire risultato e match report
    Semifinali 13°-16° postoPortorico – Perù 1-3 (17-25, 27-25, 21-25, 26-28)Canada – Messico 0-3 (20-25, 26-28, 16-25)Programma finali (29 settembre)ore 17.00 Finale 15°-16° posto: Portorico – Canadaore 19.30 Finale 13°-14° posto: Perù – Messicoore 22.00 Finale 11°-12° posto: Thailandia – da definireore 0.30 del 30 settembre Finale 9°-10° posto: Rep. Dominicana – da definireore 18.00 Finale 7°-8° posto: Polonia – Turchiaore 21.00 Finale 5°-6° posto: Brasile – Romaniaore 24.00 Finale 3°-4° posto: Serbia – da definireore 3.00 del 30 settembre Finale 1°-2° posto: Russia – da definire LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia M.: Final 4 a San Pietroburgo. Definiti i gironi della seconda fase

    La Dinamo Mosca vince la Coppa di Russia 2020

    RUSSIA – La federazione russa ha scelto San Pietroburgo come sede della Final 4 della Coppa di Russia maschile. La manifestazione si giocherà il 25 e 26 dicembre all’Ice Palace, una delle sedi di gioco dei Mondiali 2022.Lo Zenit San Pietroburgo è dunque già qualificato come squadra organizzatrice mentre le altre finaliste saranno le formazioni vincitrici delle 3 pool della seconda fase (26-28 novembre).
    Gruppo A (a Mosca)Dinamo MoscaUral UfaYugra Samotlor NizhnevartovskASK Nizhniy Novgorod
    Gruppo B (a Novosibirsk)Lokomotiv NovosibirskFakel Novy UrengoyYenisey KrasnoyarskBelogorie Belgorod
    Gruppo C (a Kazan)Kuzbass KemerovoZenit KazanDinamo LONeftyanik Orenburg

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Russia F.: Final 4 a San Pietroburgo. Definiti i giorni della seconda faseArticolo successivoMondiali U18 F.: La Russia asfalta la Serbia ed è la prima finalista. Risultati, tabellini e programma delle finali LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia F.: Final 4 a San Pietroburgo. Definiti i giorni della seconda fase

    Kazan campione della Coppa di Russia 2020

    RUSSIA – La federazione russa ha scelto San Pietroburgo come sede della Final 4 della Coppa di Russia femminile. La manifestazione si giocherà il 27 e 28 dicembre al Complesso dello Sport SMTU.Il Leningradka San Pietroburgo è dunque già qualificato come squadra organizzatrice mentre le altre finaliste saranno le formazioni vincitrici delle 3 pool della seconda fase (21-23 ottobre).
    Gruppo A (a Kaliningrad)Lokomotiv KaliningradProton SaratovDinamo KrasnodarSeveryanka Cherepovets
    Gruppo B (sede da definire)Dinamo MoscaMinchanka MinskLipetskDinamo-Metar Chelyabinsk
    Gruppo C (sede da definire)Dinamo-Ak Bars KazanUralochka-NTMK EkaterinburgTulitsa TulaSparta Nizhniy Novgorod

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U21M.: L’Italia supera 3-0 la Rep.Ceca ed è in semifinale con una gara d’anticipoArticolo successivoCoppa di Russia M.: Final 4 a San Pietroburgo. Definiti i gironi della seconda fase LEGGI TUTTO