More stories

  • in

    Polonia: Presentate le Supercoppa. Maschile e femminile nella stessa sede

    POLONIA – La Supercoppa maschile e la Supercoppa femminile si giocheranno entrambe a Lublin il prossimo 20 ottobre.
    Il programmaore 17.30 finale femminile: Grupa Azoty Chemik Police – Developres BELLA DOLINA Rzeszówore 20.30 finale maschile: Jastrzębski Węgiel – Grupą Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Domani la presentazione del campionato su Rai SportArticolo successivoMondiali 2002 M.: La formula della rassegna iridata LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia F.: Il PTT, il Kuzeyboru e l’Aydin di Nicoletti sono le ultime qualificate ai quarti. Il Galatasaray sorprende l’Eczacibasi

    TURCHIA – Si è completata quest’oggi la prima fase a gironi della Coppa di Turchia femminile. Il PTT (grazie al 3-0 sul Bolu), il Kuzeyboru (grazie al 3-0 sul Sariyer) e l’Aydin di Nicoletti (3-0 al Nilufer nel match decisivo) sono le ultime qualificate ai quarti di finale.Oggi vittorie anche per il THY di Abbondanza (che era già matematicamente primo della sua pool e ha liquidato 3-0 la cenerentola Yesilyurt), per il Mert Grup Sigorta (sul Karayollari ma entrambe le formazioni erano già eliminate) e a sorpresa per il Galatasaray che ha superato 3-0 l’Eczacibasi (finalmente con in campo la miglior formazione possibile considerato il limite di 3 straniere e l’infortunio di Guveli) nella sfida per il primo posto della Pool B (risultato però forse ininfluente dato che salvo un cambio di regolamento richiesto dai club pare che per gli abbinamenti dei quarti si procederà a sorteggio).
    Gruppo A (a Bursa)PTT Spor Ankara – Bolu Bld. 3-0 (25-23, 25-16, 25-16)Top Scorer: E. Nikolova-Dimitrova 22, Rousseaux 14, Amanda Francisco 8, Akbay 6; Hasanova-Kharchenko 14, Havlickova 11, Kanbur 8.
    THY Istanbul – Yesilyurt Istanbul 3-0 (25-16, 25-14, 25-13)Top Scorer: Van Ryk 18, Rabadzhieva 11, Kalac 9, Ercan 8; Tasdemir 6, Sen 5.
    Classifica: THY Istanbul 3v-0p 9p, PTT Spor Ankara 2v-1p 6p, Bolu Bld. 1v-2p 3p, Yesilyurt Istanbul 0v-3p 0p.
    Gruppo B (a Izmir)Karayollari Ankara – Mert Grup Sigorta Ankara 1-3 (25-14, 19-25, 19-25, 18-25)Top Scorer: Nezir 17, Ozel 15, F. Yilmaz 12, Ceyhan 9; Gaila Gonzalez 25, Paskova 19, Ismailcebioglu 12, Albayark 7.
    Eczacibasi Dynavit Istanbul – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 0-3 (21-25, 21-25, 19-25)Top Scorer: Boskovic 18, Baladin 7, B. Arici 6, Atlier 6; Carutasu 27, Vasilantonaki 10, Planinsec 10, Hacimustafaoglu 5.
    Classifica: Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3v-0p 9p, Eczacibasi Dynavit Istanbul 2v-1p 6p, Mert Grup Sigorta Ankara 1v-2p 3p, Karayollari Ankara 0v-3p 0p.
    Gruppo C (ad Ankara)Kuzeyboru – Sariyer Istanbul 3-0 (25-17, 25-23, 25-14)Top Scorer: Mitchem 14, Rykhliuk 11, Ikic 10, Y. Yildirim 9; Kongyot 10, Crncevic 8, Hepkaptan 7, Alici-Aknam 6.
    Nilufer Bursa – Aydin BBSK 0-3 (32-34, 20-25, 22-25)Top Scorer e italiane: Bytsenko 23, Maglio 15, Aksoy 6; Nicoletti 21, Szakmary 18, Dagdelenler-Bektas 11, E. Arici 9.
    Classifica: Kuzeyboru 2v-1p 6p (7sv-3sp), Aydin BBSK 2v-1p 6p (6sv-4sp), Nilufer Bursa 2v-1p 6p (6sv-5sp), Sariyer Istanbul 0v-3p 0p.
    FormulaRound robin in 3 giorni. Le prime 2 di ogni girone vanno ai quarti di finale. Vakifbank e Fenerbahce già ai quarti perché prime due meglio piazzate in campionato la scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Iquii Sport: Indagine social su Superlega e A1 femminile. I club maschili dominano con 1.400.000 follower

    MODENA – Parte oggi una nuova stagione di valutazioni e analisi di IQUII Sport, la Business Unit di IQUII nata per supportare federazioni, club, atleti nel processo di trasformazione digitale orientata al potenziamento del business e per affiancare brand e investitori nel processo di valorizzazione delle partnership.Tornano nel mirino, con il report di Settembre 2021, lo stato della presenza social dei club di Superlega e A1 femminile.
    Un primo dato: i 14 club di Superlega raccolgono 1.400.000 fans, in A1 femminile – nonostante i corsi di legadonne – i 14 club totalizzano una base fans social di soli 578.000 follower. Un terzo del maschile.

    A1 FEMMINILEIn A1 femminile le classifiche social vedono Busto Arsizio prevalere di 9.000 social su Conegliano nella graduatoria dei fans Facebook: 57.400 a 47.500. Segue Igor Gorgonzola Novara con 30.100 fans.
    Su Twitter (39.000 follower, il totale dei follower dei club femminili), la piattaforma dei cinguettii, Busto Arsizio e Conegliano quasi si eguagliano con 9.600 follower contro 9.400. Terzo posto sempre di Novara con 6.300 follower.
    Ben 276.000 i follower su Instagram. Al comando Conegliano con 63.700 fans, 47.800 per Igor Gorgonzola Novara, ancora terza con 46.300 Busto Arsizio.Su YouTube (4.500 tifosi complessivi iscritti ai canali) la prima società per iscritti al canale (4.500) è Monza, segue metà fanbase Busto Arsizio a 2.200.La classifica totale vede l’Imoco vantare 122.500 follower e Busto seconda con 1215,4%
    SUPERLEGACambia la musica nel torneo maschile con una fanbase di 1.400.000 fans.Su Facebook le 4 squadre al top sono anche quelle che di fatto surclassano le restanti con 60.000 fans di differenza la quinta classificata. In vetta c’è ancora Modena con 98.500 fans, 92.400 di Perugia, 89.900 di Civitanova e 84.400 di Trento. Monza, 5°, è a 24.500 fans.Trento è in vetta nella classifica social più legata all’informazione pura e semplice, Twitter. 34.100 i suoi follower, 24.800 quelli della Lube, i 21.500 di Modena completano il podio.Modena torna al 1° posto nella classifica di Instagram, il social forse più “giovane”. Sono 766.000 i fans dei club di Superlega su questa piattaforma, il club di Bruno e Ngapeth ne conta 183.400, 170.000 la Libe, 149.700 Trento, 107.700 Perugia.Su YouTube primo posto a Trento con 13.900 iscritti al canale, 11.000 quelli di Modena.
    Nella classifica totale Modena vanta in questo avvio di stagione 314.400 fans, Civitanova 292.500, Trento 282.100, Perugia 221.600. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18 F.: Argento per le azzurrine. La Russia domina e vince 3-0

    Finale 1°-2° postoRussia – Italia 3-0 (25-16, 25-17, 25-20)RUSSIA: Kobzar 1, Zamanskaia 5, Suvorova 12, Popova 11, Kapralova 11, Sergeeva 12, Khabibrakhmanova (L). Artiukhina, Rubtsova, Shvydkaia 1. N.e: Demidova, Zhabrova. All. Karikov.ITALIA: Acciarri 2, Viscioni 2, Ituma 13, Gannar 11, Passaro 1, Giuliani 12, Barbero (L). Batte, Modesti, Ribechi, Bellia 1, Esposito. All. Mencarelli.Arbitri: Sevor (CAN) e Mahaven (USA)Durata Set: 22′, 22′, 25′.ITALIA: 5 a, 7 bs, 6 m, 21 et.RUSSIA: 6 a, 5 bs, 14 m, 11 et.
    DURANGO – Pur senza aver convocato Fedorovtseva (già punto di forza della nazionale seniores e ad Istanbul per preparare la nuova stagione al Fenerbahce) la Russia si aggiudica in scioltezza il Mondiale U18 femminile (2 set persi in tutto il torneo, entrambi contro il Brasile nel girone), un titolo che non vinceva dal lontano 1993 (ultima finale, ma persa nel 2005).In finale Kobzar (regista sorella del palleggiatore della nazionale seniores maschile) e compagne hanno demolito le azzurrine di Mencarelli che chiudono comunque con un buon argento. Le russe già campionesse d’Europa lo scorso anno nella categoria under 17 si sono confermate la formazione più forte, ma l’Italia ha compiuto un netto passo avanti rispetto al 4° posto ottenuto a Podgorica nel 2020 nella rassegna continentale.
    LA PARTITANei primi 2 set non c’è stata minimamente storia con la Russia volata sul 18-5 nel 1° parziale e poi sul 12-2 nel 2° con l’Italia che ha leggermente ridotto il passivo solo nelle fasi finali. Nel terzo set le azzurre hanno provato a reagire spinte da un gran turno di battuta di Ituma sino al 5-11 (fulminante l’ace del 5-8), ma la Russia ha prima limato il distacco (16-19) e poi dopo l’errore al servizio di Ituma (17-19) ha piazzato il break decisivo (22-19) sul turno di battuta di Kapralova con l’Italia incapace di reagire (25-20) visto che nemmeno i cambi tentati da Mencarelli hanno dato esito positivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18 F.: Ituma, Viscioni e Barbero nel dream team, Suvorova MVP

    DURANGO – Il sestetto ideale del Mondiale U18 femminile scelto dalla FIVB.
    Migliori schiacciatrici: Julia Ituma (Ita), Mckenna Wucherer (Usa).Migliori centrali: Natalia Suvorova (Rus), Hena Kurtagic (Srb).Miglior libero: Emma Barbero (Ita).Miglior palleggiatrice: Viktoriia Kobzar (Rus).Miglior opposta: Giulia Viscioni (Ita).MVP: Natalia Suvorova (Rus).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U18F.: Ore 3.00 live streaming Finale 1° posto Russia – ItaliaArticolo successivoMondiali U18 F.: Argento per le azzurrine. La Russia domina e vince 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U18 F.: I risultati delle finaline. Bronzo agli Usa

    DURANGO – I risultati e i match report delle finali dal 3° al 16° posto. Il bronzo va agli Usa.
    Risultati finali (29-30 settembre)Finale 15°-16° postoPortorico – Canada 3-0 (25-21, 28-26, 25-23) Finale 13°-14° postoPerù – Messico 0-3 (18-25, 16-25, 14-25)Finale 11°-12° postoThailandia – Slovacchia 3-1 (22-25, 25-22, 25-19, 25-23)Finale 9°-10° postoRep. Dominicana – Argentina 0-3 (20-25, 17-25, 18-25)Finale 7°-8° postoPolonia – Turchia 0-3 (21-25, 17-25, 25-27) Finale 5°-6° postoBrasile – Romania 3-0 (25-17, 25-14, 25-12) Finale 3°-4° postoSerbia – Usa 1-3 (23-25, 18-25, 28-26, 18-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Stop per Merlo. Arriva Castillo?

    SCANDICCI – La società Savino Del Bene Volley Scandicci comunica che l’atleta Enrica Merlo ha riportato un infortunio al piede sinistro nel corso dello svolgimento dell’attività sportiva del club.
    A seguito degli accertamenti diagnostici eseguiti e del consulto specialistico seguente si comunica che l’atleta non potrà prendere parte all’attività per le prossime settimane. La prognosi sarà aggiornata più precisamente sulla base dell’evoluzione clinica.
    Rumor di mercato danno in arrivo il libero della nazionale della Rep. Dominicana Brenda Castillo, al Bauru la scorsa stagione.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U18 F.: ore 24.00, finale 3°-4° posto. Serbia vs. UsaArticolo successivoA2 F., Montecchio: Haggerty annuncia il ritiro su Instagram LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Imperiali è il nuovo secondo libero

    NOVARA – Sarà Lucia Imperiali, libero classe 1999, a completare il roster azzurro per il 2021-2022, andando a riempire la casella rimasta vuota dopo l’addio al volley giocato di Stefania Sansonna. L’atleta lombarda si allena da alcune settimane con le nuove compagne e ha già preso parte al Trofeo Banco BPM e al Memorial Ferrari con la maglia azzurra.
    Nonostante la giovane età, Lucia può vantare già quattro anni di esperienza in serie A: i primi tre a Bergamo (dove è arrivata dopo essere cresciuta nel prestigioso vivaio di Orago) e l’ultimo a Montecchio, in A2. Laureata in Scienze Motorie, Lucia Imperiali è attualmente iscritta alla Laurea Magistrale in Scienze Motorie all’università Statale di Milano.
    Lucia Imperiali (libero Igor Volley Novara): “La chiamata di Novara è stata una sorpresa inaspettata, sia per i tempi in cui è arrivata, sia perché mi da la possibilità di ritrovare la serie A1 già vissuta a Bergamo e di poterlo fare in uno dei club più prestigiosi al mondo. Sono entusiasta per questa avventura, che vivrò con la consapevolezza di dover lavorare ogni giorno per contribuire a tenere alto il livello in allenamento e per farmi trovare pronta ogni volta che sarà necessario. Le compagne? Molte le ho affrontate da avversarie, conoscevo Fersino ma anche Bosetti, con cui ho condiviso qualche allenamento ai tempi di Orago, dove ad allenarmi erano i suoi genitori. I miei hobby? Ho diverse passioni: lo studio, l’arte e la pittura… ma soprattutto suonare il pianoforte“.
    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Volley Novara): “Siamo molto soddisfatti di come Lucia si sia prontamente calata nella nostra realtà. Ha dimostrato fin dal primo giorno voglia di lavorare e un’ottima capacità di integrarsi nel gruppo. Affiancherà Eleonora in una stagione che richiederà tante energie e con tanti impegni e sono certo che lavorando seriamente come sta facendo, riuscirà a ritagliarsi i suoi spazi e le sue soddisfazioni“. LEGGI TUTTO