More stories

  • in

    Supercoppa Femminile: Folie torna a Modena. “Inizio stagione con tante incognite”

    Raphaela Folie

    MODENA – La centrale dell’Imoco Conegliano Raphaela Folie alla vigilia della Supercoppa ritrova il PalaPanini dove ha giocato per due stagioni con i colori della Liu Jo Modena Volley.“Ho un bel ricordo del PalaPanini perché prima dell’Imoco giocavo a Modena e penso che insieme al nostro Palaverde sia il palasport italiano più importante e affascinante per il volley, in più giocheremo finalmente con il pubblico e sarà davvero una bellissima emozione dopo tanti mesi a porte chiuse. Speriamo che presto si possa anche andare oltre questo 35% che è un po’ pochino, ma già così le sensazioni saranno forti e non immagino poi quando potremo giocare anche al Palaverde con il nostro pubblico che gioia sarà. La partita? Vedremo a che punto siamo sia noi che loro, è l’inizio della stagione e ci sono tante incognite. Novara ha rinforzato il reparto d’attacco e sarà pericolosa, tra noi e loro sono sempre sfide toste, ma siamo pronte alla battaglia. Stiamo crescendo come da programmi, l’ultimo torneo a Imola è andato bene e le nuove giocatrici si sono già inserite bene nei meccanismi del nostro gioco. Questo ci permette di affrontare serene la sfida nonostante qualche assenza, vogliamo vincere questo trofeo e iniziare alla grande la stagione.”  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Andrea Gardini commenta la vittoria dello Jastrzebski Wegiel nella 1. giornata di PlusligaArticolo successivoSupercoppa Femminile: Le quote per la sfida Conegliano-Novara… LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Prima vittoria per l’UNI Opole di Vettori

    POLONIA – Alla 2° giornata arriva la prima vittoria per il neopromosso UNI Opole di coach Nicola Vettori: 3 punti pesanti sul campo del Joker Świecie, una delle diretti concorrenti per la lotta salvezza.
    Risultati e programma 2° giornata1 ottobreJoker Świecie – UNI Opole 1-3 (25-20, 16-25, 19-25, 20-25)Top Scorer: Maria Luisa Oliveira “Malù” 10, Skrzypkowska 9, Gawlak 9; Stronias 18, Orzylowska 11, Regiane Bidias “Regis” 11, Vivian Pellegrino 11, Baczynska 11. MVP: Stronias.
    2 ottobreGrupa Azoty Chemik Police – BKS BOSTIK Bielsko-BiałaDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów – Energa MKS KaliszE.LECLERC MOYA Radomka Radom – ŁKS Commercecon ŁódźPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – IŁ Capital Legionovia Legionowo
    4 ottobre#VolleyWrocław – Grot Budowlani Łódź
    ClassificaGrupa Azoty Chemik Police 3p 1v-0pGrot Budowlani Łódź 3p 1v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 3p 1v-0pIŁ Capital Legionovia Legionowo 3p 1v-0pUNI Opole 3p 1v-1pDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 2p 1v-0pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 1p 0v-1pEnerga MKS Kalisz 0p 0v-0pŁKS Commercecon Łódź 0p 0v-0p#VolleyWrocław 0p 0v-1pJoker Świecie 0p 0v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Polonia, Grecia, Brasile, Serbia, Germania, Turchia, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Kuwait

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero degli ultimi 3 giorni.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    RUSSIA – Il Gazprom Surgut ha ingaggiato il centrale della nazionale serba (ex-Milano) Aleksandar Okolic. Arriva dall’Olympiacos. A sorpresa tesserato anche lo schiacciatore classe ’87 Dmitry Krasikov che per una serie di problemi fisici non giocava addirittura dalla stagione 2016-’17.
    POLONIA – Lo Skra Belchatow ha ufficializzato quanto già noto: lo schiacciatore Taylor Sander che ha rifiutato di presentarsi nonostante il contratto firmato non farà parte della rosa (avviate le pratiche per la rescissione del contratto); al suo posto arriva l’italoolandese Dick Kooy.Nel femminile il Palac Bydgoszcz ha annunciato l’ingaggio dell’opposta Majka Szczepanska, inattiva la passata stagione.
    GRECIA – L’Olympiacos ha ingaggiato l’opposta/schiacciatrice statunitense Taylor Agost che però arriverà solo a dicembre dopo aver risolto i suoi problemi fisici. Nella scorsa stagione era allo Schwerin.
    BRASILE – Al Fluminense arriva la schiacciatrice cubana Jennifer Alvarez.
    SERBIA – Il libero della nazionale serba Nikola Pekovic rientra in patria (l’anno scorso era in Romania allo Zalau) e giocherà per il Ribnica Kraljevo.
    GERMANIA – Con l’estone Allik fermato dall’infortunio rimediato agli europei contro la Lettonia lo United Frankfurt è tornato sul mercato ingaggiando lo schiacciatore della nazionale australiana Max Staples (all’Achel nella passata stagione).
    TURCHIA – Dopo una stagione al Solhan il palleggiatore Muzaffer Yonet torna al Galatasaray.
    QATAR – L’Al Shamal ha ingaggiato lo schiacciatore russo Pavel Zakharov. Arriva dal Sorgun.
    EMIRATI ARABI UNITI – L’opposto cubano Dariel Albo Miranda (senza squadra nel 2020-’21) è stato ingaggiato dall’Hatta.
    KUWAIT – L’opposto della nazionale della Rep. Dominicana Henry Omar Tapia è stato ingaggiato dall’Al Arabi. La scorsa stagione aveva giocato per l’Hatay nella seconda divisione turca.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania: Domani a Schwerin le due Supercoppe LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Domani a Schwerin le due Supercoppe

    GERMANIA – Anche la Germania ha scelto una sede unica per la disputa delle due Supercoppe. Domani alle 17.00 a Schwerin le padrone di casa apriranno le danze contro il Dresda (le campionesse di Germania hanno però perso in preseason 2 schiacciatrici: la giovane Cyris che ha deciso di lasciare il volley e la statunitense Quade che si è infortunata in un’amichevole in Polonia); a seguire per il trofeo maschile il favoritissimo Berlino (in dubbio Brehme, Tuia e Carle) se la vedrà con lo United Frankfurt (tesserato all’ultimo minuto Staples dopo l’infortunio agli Europei di Allik).
    Il programmaore 17.00 Dresdner SC – SSC Palmberg Schwerinore 19.30 Berlin Recycling Volleys – United Frankfurt

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCampionati Femminili: La cerimonia di presentazione al MEF di ModenaArticolo successivoMercato: Le ultime da Russia, Polonia, Grecia, Brasile, Serbia, Germania, Turchia, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Kuwait LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici per Club F.: 1° giornata, vincono le formazioni thailandesi e l’Altay

    Nootsara Tomkom

    NAKHON RATCHASIMA – Nella prima giornata dei Campionati Asiatici per Club femminili (la vincente si qualifica al Mondiale per Club di Ankara dove però pare destinata a fare il vaso di coccio tra formazioni molto più forti) vittorie scontate per Nakhon Ratchasima, Supreme Chonburi e Altay. Al torneo non partecipano né formazioni cinesi, né giapponesi, né coreane.
    Risultati 1° giornataPool AChoco Mucho (Phi) – Nakhon Ratchasima QminC (Tha) 0-3 (11-25, 26-28, 17-25)Classifica: Nakhon Ratchasima QminC (Tha) 1v-0p 3p, Zhetyssu (Kaz) 0v-0p 0p, Choco Mucho 0v-1p 0p.Pool BSupreme Chonburi (Tha) – Saipa (Iri) 3-1 (25-23, 22-25, 25-13, 25-13)Rebisco (Phi) – Altay (Kaz) 0-3 (23-25, 13-25, 17-25)Classifica: Altay 1v-0p 3p, Supreme Chonburi 1v-0p 3p, Saipa 0v-1p 0p, Rebisco 0v-1p 0p.
    FormulaLe prime 2 di ogni girone alle semifinali. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Via alla fase gironi. Fra le big stecca il Galatasaray

    TURCHIA – E’ iniziata quest’oggi la prima fase a gironi della Coppa di Turchia.La sorpresa di giornata è stata il successo della neopromossa Cizre (per altro senza il cubano Uriarte) contro la big Galatasaray mentre nell’altra partita della Pool A il Bursa ha sconfitto 3-0 il Solhan.Nella Pool B vittoria come da pronostico per l’Arkas Izmir contro il neopromosso Yeni Kiziltepe Spor mentre il TFL Altekma l’ha spuntata al tie-break contro il Sorgun.Nella Pool C scontati i 3-0 dell’Halkbank contro la cenerentola Afyon e dello Spor Toto contro il modesto Tokat.
    Pool A (ad Izmir)Galatasaray HDI Sigorta Istanbul – Cizre Bld. 2-3 (22-25, 25-17, 24-26, 25-21, 12-15)Top Scorer: Subasi 25, Sedlacek 21, Torres 18, Savas 10; Coskun 20, Divis 19, Hayirli 13, E. Gok 9.
    Bursa B.Sehir Bld. – Solhan Spor Bingol 3-0 (25-14, 25-23, 25-19)Top Scorer: Geraldo Graciano Da Silva Filho 15, Bahov 14, Gokgoz 13, Tosun 7; Cin 10, Ilinykh 7, Miskevich 7.
    Classifica: Bursa B.Sehir Bld. 1v-0p 3p, Cizre Bld. 1v-0p 2p, Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 0v-1p 1p, Solhan Spor Bingol 0v-1p 0p.
    Pool B (ad Ankara)Arkas Spor Izmir – Yeni Kiziltepe Spor 3-0 (25-23, 25-17, 25-22)Top Scorer: Mandiraci 17, N. Hoag 15, Gabriel Candido 12, McDonnell 8; Filip 11, M. Bojic 11, Emet 7, Gavilan 6.
    TFL Altekma – Sorgun Bld. 3-2 (26-28, 25-22, 24-26, 25-19, 15-11)Top Scorer: Luan Weber 24, Hugo Hamacher 17, Kirkit 16, Tayaz 12; Danilov 30, Poluian 19, Wieczorek 13, Cetinkaya 6.
    Classifica: Arkas Spor Izmir 1v-0p 3p, TFL Altekma 1v-0p 2p, Sorgun Bld. 0v-1p 1p, Yeni Kiziltepe Spor 0v-1p 0p.
    Pool C Halkbank Ankara – Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 3-0 (25-17, 25-13, 25-15)Top Scorer: Gulmezoglu 15, M. Koc 12, Bayram 10, N. Bruno 9, Vigrass 8; Firincioglu 8, Almaz 6, Durur 5.
    Spor Toto Ankara – Tokat Bld. Plevne 3-0 (25-22, 25-14, 25-20)Top Scorer: Sharifi 14, Buchegger 13, Bidak 13, Gungor 10; Alisson Melo 11, Teppan 9, Hacioglu 7, Kantarcioglu 6.
    Classifica: Halkbank Ankara 1v-0p 3p, Spor Toto Ankara 1v-0p 2p, Tokat Bld. Plevne 0v-1p 1p, Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 0v-1p 0p.
    FormulaRound robin in 3 giorni. Le prime 2 di ogni girone vanno ai quarti di finale. Ziraat e Fenerbahce già ai quarti perché prime due meglio piazzate in campionato la scorsa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo vs CTS. Il presidente Righi: “Chiediamo a Draghi di modificare il testo rilasciato dal CTS. Ha scritto un parere discriminante”. Causa in vista?

    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo

    BOLOGNA – Il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, interviene in maniera chiara in merito alle recenti scelte del Comitato Tecnico Scientifico: “Chiediamo al Presidente del Consiglio Mario Draghi – conferma Massimo Righi – di procedere alla modifica del parere rilasciato dal Comitato Tecnico Scientifico. Siamo di fronte ad una gravissima discriminazione del nostro sport, lo stesso che tanto lustro ha dato e sta dando al nostro Paese”.
    Continua Righi: “È semplicemente paradossale come il CTS abbia potuto autorizzare che nel medesimo impianto la pallavolo sia discriminata rispetto ad un concerto. Ad una partita di pallavolo possono accedere spettatori per il 50% della capienza, nello stesso luogo, in occasione di un concerto, ecco che la soglia si eleva all’80%, senza alcun motivo palese e trascurando le capacità di controllo che abbiamo sui nostri palasport come Club. I fan del concerto cantano, gridando tutto il tempo; i nostri spettatori tifano. Quali oscuri pensieri passano per le menti dei componenti del CTS quando scrivono i loro consigli al Governo? Come si può decidere, e perfino normarlo, che due cittadini con la stessa passione e lo stesso atteggiamento siano diversi?”.
    Conclude Massimo Righi: “Valuteremo ogni azione legale possibile perché siamo certi di avere ragione. Lo abbiamo sempre sostenuto con chiarezza: abbiamo accettato tutti i protocolli con piena responsabilità fin dall’inizio della pandemia, ma ora siamo di fronte ad una emarginazione! Chiediamo un intervento diretto del Presidente del Consiglio, con la convocazione di un Tavolo di Confronto con il Ministro Speranza, la sottosegretaria Vezzali, il CTS e le Leghe sportive coinvolte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Righi: “Chiediamo a Draghi di modificare il testo rilasciato dal CTS. Ha scritto un parere discriminante”

    Il presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi: “Chiediamo a Draghi di modificare il testo rilasciato dal CTS. Ha scritto un parere discriminante”
    Il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, interviene in maniera chiara in merito alle recenti scelte del Comitato Tecnico Scientifico: “Chiediamo al Presidente del Consiglio Mario Draghi – conferma Massimo Righi – di procedere alla modifica del parere rilasciato dal Comitato Tecnico Scientifico. Siamo di fronte ad una gravissima discriminazione del nostro sport, lo stesso che tanto lustro ha dato e sta dando al nostro Paese”.
    Continua Righi: “È semplicemente paradossale come il CTS abbia potuto autorizzare che nel medesimo impianto la pallavolo sia discriminata rispetto ad un concerto. Ad una partita di pallavolo possono accedere spettatori per il 50% della capienza, nello stesso luogo, in occasione di un concerto, ecco che la soglia si eleva all’80%, senza alcun motivo palese e trascurando le capacità di controllo che abbiamo sui nostri palasport come Club. I fan del concerto cantano, gridando tutto il tempo; i nostri spettatori tifano. Quali oscuri pensieri passano per le menti dei componenti del CTS quando scrivono i loro consigli al Governo? Come si può decidere, e perfino normarlo, che due cittadini con la stessa passione e lo stesso atteggiamento siano diversi?”.
    Conclude Massimo Righi: “Valuteremo ogni azione legale possibile perché siamo certi di avere ragione. Lo abbiamo sempre sostenuto con chiarezza: abbiamo accettato tutti i protocolli con piena responsabilità fin dall’inizio della pandemia, ma ora siamo di fronte ad una emarginazione! Chiediamo un intervento diretto del Presidente del Consiglio, con la convocazione di un Tavolo di Confronto con il Ministro Speranza, la sottosegretaria Vezzali, il CTS e le Leghe sportive coinvolte”. LEGGI TUTTO