More stories

  • in

    Sudamerica: Cancellato il campionato continentale maschile per club

    BRASILE – Causa covid e problemi logistici vari è stato cancellato il Campionato Sudamericano maschile per club che il Minas avrebbe dovuto ospitare dal 16 al 20 ottobre. Su webvolei il giornalista Daniel Bortoletto ipotizza che Sada Cruzeiro e UPCN possano comunque partecipare al Mondiale per Club in quanto finaliste dell’ultima edizione disputata.
    Si giocherà invece il torneo femminile: a Brasilia dal 21 al 25 ottobre ci saranno la squadra di casa, il Minas, il Praia Clube e due sole formazioni straniere, per altro non di livello: Club Olímpia, dell’Uruguay, e San Martín, della Bolivia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Separazione fra il Solhan e due suoi schiacciatoriArticolo successivoCina: Zhu Ting si opera al polso LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: La CBV conferma Renan e Zé Roberto

    Renan e Zé Roberto

    SAN PAOLO –  La Confederazione brasiliana ha annunciato il rinnovo con gli allenatori José Roberto Guimarães e Renan Dal Zotto, confermati alla guida delle nazionali verdeoro fino ai Giochi olimpici di Parigi, nel 2024.“Siamo molto felici di avere José Roberto Guimarães e Renan Dal Zotto per un altro ciclo olimpico. Sono due leader, con la capacità di mantenere il Brasile tra i migliori al mondo, e che giocheranno anche un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuovi talenti”  ha spiegato Adriana Behar, CEO della CBV.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteReggio Emilia: Arriva Siena dell’ex Pinelli. “Squadra bilanciata. L’ersperienza di Garnica e Marretta, la fisicità di Cantagalli”Articolo successivoCantù: Trovò rinforza il reparto centrali LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Hebar, Komarno e Zagabria le ultime qualificate al 2° turno

    MODENA – Nel match clou del 1° turno preliminare l’Hebar Pazardzhik di Massari rimonta il 0-3 dell’andata contro il Guaguas e passa al golden set. Dagli altri confronti odierni passano il turno il Rieker UJS Komarno ed il Mladost Zagabria.
    1° turno: Ritorno: Risultati e programma(14 ottobre) Hebar Pazardzhik (Bul) – CDV Guaguas Las Palmas (Spa) 3-1 (25-20, 25-27, 25-16, 25-18) (andata: 0-3) – Golden Set: 15-13 – il tabellino – streaming Youtube(7 ottobre) (a Belchatow) Shakhtior Soligorsk (Blr) – IBB Polonia Londra (Gbr) 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-23) (andata: 3-2) – il tabellino – lo streaming su Youtube
    (14 ottobre) UVC Holding Graz (Aut) – Rieker UJS Komarno (Svk) 1-3 (25-17, 23-25, 16-25, 16-25) (a seguire risultato finale) (andata: 0-3) – il tabellino – streaming Youtube(13 ottobre) Olympiacos Pireo (Gre) – OK Mladost Brcko (Bih) 3-0 (25-16, 25-21, 25-17) (andata: 3-0) – il tabellino
    (13 ottobre) Sport Lisboa e Benfica (Por) – Bigbank Tartu (Est) 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-20) – il tabellino (andata: 3-1)(13 ottobre) Ford Levoranta Sastamala (Fin) – Draisma Dynamo Apeldoorn (Ola) 3-1 (25-20, 25-21, 27-29, 25-23) (andata: 3-2) – il tabellino – lo streaming su Youtube
    (14 ottobre) Mladost Zagabria (Cro) – Budva Volley (Mne) 3-1 (19-25, 25-18, 25-20, 25-22) (andata: 2-3) – il tabellino(13 ottobre) CEZ Karlovarsko (Cec) – CSM Arcada Galati (Rom) 3-2 (25-19, 22-25, 32-30, 22-25, 15-9) (andata: 2-3) Golden Set: 15-10 – il tabellino
    Gli abbinamenti del 2° turno (andata 19-21 ottobre, ritorno 26-28 ottobre)Hebar Pazardzhik (Bul) – Shakhtior Soligorsk (Blr)Rieker UJS Komarno (Svk) – Olympiacos Pireo (Gre)Sport Lisboa e Benfica (Por) – Ford Levoranta Sastamala (Fin)Mladost Zagabria (Cro) – CEZ Karlovarsko (Cec) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Olympiacos e Neuchatel avanzano al terzo turno preliminare

    MODENA – Dopo il sofferto successo dell’andata l’Olympiacos passa a Minsk in soli 3 set ed avanza al terzo ed ultimo preliminare assieme al Neuchatel a cui basta vincere i primi 2 set contro il Mladost Zagabria.
    2° turno preliminare: Ritorno: Risultati e programma(14 ott) Viteos Neuchatel UC (Svi) – Mladost Zagabria (Cro) 3-2 (25-20, 25-17, 19-25, 21-25, 15-10) (a seguire risultato finale) (andata: 3-0) – il tabellino – streaming Youtube(13 ott) Calcit Kamnik (Slo) – SC Prometey Dnipro (Ucr) 1-3 (21-25, 27-25, 29-31, 12-25) (andata: 1-3) – il tabellino – lo streaming su youtube(13 ott) ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) – ZOK UB (Srb) 0-3 (16-25, 14-25, 15-25) (andata: 0-3) – il tabellino (non attendibile)(14 ott) Minchanka Minsk (Blr) – Olympiacos Pireo (Gre) 0-3 (19-25, 22-25, 22-25) (andata: 2-3) – il tabellino
    Gli abbinamenti del 3° turno (andata 26-28 ottobre, ritorno 2-4 novembre)Viteos Neuchatel UC (Svi) – SC Prometey Dnipro (Ucr) (vincente nella Pool A)ZOK UB (Srb) – Olympiacos Pireo (Gre) (vincente nella Pool E)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevole: Milano – Modena 1-3Articolo successivoChampions League: Hebar, Komarno e Zagabria le ultime qualificate al 2° turno LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Il giovane Condorelli secondo libero

    VIBO VALENTIA – Tra le fila della Tonno Callipo Volley arriva il ventenne catanese Gabriele Luciano Condorelli che ricoprirà il ruolo di secondo libero. Ruolo che, come annunciato nel mese di agosto, era già stato affidato dal Club giallorosso a Davide Russo attualmente però tenuto lontano dal campo di gioco da motivi personali.
    MAMMA AGATA – Per Condorelli è proprio il caso di dire ‘buon sangue non mente’. Nato il 21 giugno 2001 a Catania, muove i primi passi nel mondo della pallavolo sotto la guida della madre Agata Licciardello, allenatrice della Kondor Volley Misterbianco. Un influsso benefico quello materno come spiega senza mezzi termini Gabriele: “Di fatto sono cresciuto a pane e…pallavolo”.
    CARRIERA – Dopo aver vinto vari titoli provinciali e regionali, è desideroso di imporsi fin dalla giovane età inseguendo il sogno fuori dai confini siciliani. Così a 14 anni, nella stagione 2015/2016, si trasferisce a Castellana Grotte e con la Materdomini (campionato di A2) già al primo anno conquista lo scudetto Under 15; nella stagione successiva il bis con lo scudetto Under 16 e il significativo riconoscimento come miglior libero della manifestazione. Sempre con la compagine pugliese, Condorelli vince la Junior League. In quegli anni per il promettente atleta anche la prima chiamata in Nazionale Under 17, con la partecipazione a Pordenone ad un torneo internazionale giovanile di pallavolo con il più alto numero di squadre nazionali e di serie A in Europa. Quindi nella stagione 2018-2019 il passaggio alla Menghi Shoes Macerata in A2, mentre l’anno dopo il passaggio a Lagonegro dove resta per due stagioni totali. Esperienze che hanno sicuramente plasmato carattere e tecnica del libero siciliano.
    HANNO DETTO – Entusiasta dell’arrivo alla Tonno Callipo l’atleta siciliano, il terzo della formazione giallorossa, si esprime così nelle prime dichiarazioni ‘giallorosse’: “A questa chiamata in extremis di Vibo mi era impossibile dire di no: è sempre stato il mio sogno giocare con e contro questi campioni. Nonostante i miei vent’anni mi sento assolutamente pronto per questa nuova avventura. Grazie alle precedenti esperienze a Castellana, Macerata e Lagonegro cercherò ora di dare il massimo alla mia nuova squadra ogni volta che ce ne sarà bisogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Asiatici per Club: La finale è tra Al Arabi e Sirjan Foulad

    NAKHON RATCHASIMA – Come da pronostico la finale dei Campionati Asiatici per Club maschile è tra l’Al Arabi di Banderò e Cupkovic ed il favorito Sirjan Foulad di Kazemi.
    Risultati, tabellini e calendario della fase finale13 ottobreFinale 9°-10° postoCEB Sports Club (Sri) – Rebisco (Phi) 2-3 (14-25, 25-22, 18-25, 25-21, 11-15)14 ottobreSemifinali 5°-8° postoSouth Gas Club (Irq) – AGMK (Uzb) 3-1 (25-21, 25-21, 22-25, 25-21)Kazma Sport Club (Kuw) – Diamond Food (Tha) 3-1 (25-22, 20-25, 25-23, 25-21)Semifinali 1°-4° postoBurevestnik Almaty (Kaz) – Al-Arabi (Qat) 2-3 (25-15, 15-25, 25-15, 26-28, 9-15)Nakhon Ratchasima Qminc VC (Tha) – Sirjan Foulad (Iri) 0-3 (19-25, 23-25, 22-25)15 ottobreore 5.00 Finale 7°-8° posto: AGMK (Uzb) – Diamond Food (Tha)ore 7.30 Finale 5°-6° posto: South Gas Club (Irq) – Kazma Sport Club (Kuw)ore 10.30 Finale 3°-4° posto: Burevestnik Almaty (Kaz) – Nakhon Ratchasima Qminc VC (Tha)ore 13.30 Finale 1°-2° posto: Al-Arabi (Qat) – Sirjan Foulad (Iri) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Simon contro l’ex Piacenza… “Ci farà sudare domenica, ma vogliamo vincere per i nostri tifosi”

    CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova vuole bissare l’ottimo esordio in trasferta nella Regular Season con una prestazione di alto livello al debutto tra le mura amiche. Domenica 17 ottobre (ore 15.30) i cucinieri ospiteranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex centrale biancorosso Enrico Cester per la 2ª giornata di andata in SuperLega Credem Banca. I rivali, allenati da Lorenzo Bernardi, viaggiano sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria da tre punti conquistata nel derby domenica.
    In un’altra società emiliana del passato, la Copra Elior, i campioni d’Italia Robertlandy Simon e Luciano De Cecco nel biennio tra il 2012/13 e il 2013/14 hanno condiviso un’esperienza pallavolistica a Piacenza. A pochi giorni dal match contro l’emergente Gas Sales Bluenergy, è il centrale cubano a parlarne. “Ho bellissimi ricordi. Piacenza è stata la mia prima casa in Italia. All’epoca in Emilia Romagna mi hanno dato la possibilità di giocare nel campionato più bello del mondo facendomi sentire in famiglia. Nel prossimo match ce la vedremo con un’altra realtà piacentina, una squadra tosta che ci darà del filo da torcere. Il torneo si è aperto con una bella prova a Padova, abbiamo lavorato di squadra come sempre e questo ha fatto la differenza. L’obiettivo è continuare così per realizzare grandi prestazioni con il contributo di tutti. Lo spirito di gruppo è sempre con noi, stiamo favorendo l’inserimento dei giovani e dei nuovi arrivati. Domenica sarà una bella partita, vogliamo vincere e garantire un grande spettacolo ai tifosi. Sono felice all’idea di rivedere qui al palas i nostri sostenitori dopo tanto tempo. Spero che la situazione si stabilizzi per averli sempre al nostro fianco”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: Sabato anticipo Raisport contro Ravenna. E’ già confronto diretto. Il ds Primavera: “Campo tutt’altro che semplice”Articolo successivoCampionati Asiatici per Club: La finale è tra Al Arabi e Sirjan Foulad LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Sabato anticipo Raisport contro Ravenna. E’ già confronto diretto. Il ds Primavera: “Campo tutt’altro che semplice”

    TARANTO – La Gioiella Prisma Taranto Volley scenderà in campo nell’anticipo della 2. giornata di Superlega Credem Banca, sabato 16 ottobre (ore 18, diretta Rai Sport), al Pala de Andrè per sfidare i padroni di casa della Consar R.C.M. Ravenna.
    Già una sorta di scontro diretto. Per la neopromossa formazione ionica è la prima trasferta del girone di andata. Dalla sfida contro la Tonno Callipo Vibo Valentia a quella di Ravenna per Falaschi e compagni che proveranno a riscattare il risultato ottenuto contro il team di coach Baldovin. Non era facile contro una squadra già rodata, ma i rossoblu seppur a tratti discontinui, hanno dimostrato determinazione anche sul parquet del PalaMazzola. Al Pala De Andrè di Ravenna non sarà altrettanto semplice, ma la squadra di coach Di Pinto vuole fermamente fare punti.Ed è il direttore generale Vito Primavera ad indicare la strada da seguire alla vigilia del match contro il team ravennate: “Dobbiamo provare subito a riscattare il risultato di Vibo. Si giocherà su un campo tutt’altro che semplice in casa di Ravenna che, come noi, andrà a caccia di punti importanti. Da parte nostra dovremo concentrarci sul nostro gioco e dovremo cercare di fare del nostro meglio. L’obiettivo è scendere in campo per dare il massimo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Leal e Mazzone dopo Monza. “Venti giorni per scendere in campo al 110% contro Vibo”Articolo successivoCivitanova: Simon contro l’ex Piacenza… “Ci farà sudare domenica, ma vogliamo vincere per i nostri tifosi” LEGGI TUTTO