More stories

  • in

    Giappone: Doppie vittorie per Kubiak, Kurek, Lipe e Vernon-Evans

    Terza vittoria in campionato per Kurek e compagni

    GIAPPONE – Sono andati in scena tra venerdì e domenica altri 10 incontri del campionato giapponese maschile. Doppi successi da 3 punti per la capolista Panasonic Panthers di Kubiak (3-0 ai modesti VC Nagano di Nurmulki) e per i Wolf Dogs di Kurek (3-1 agli Oita Miyoshi di Rodriguez e Bagunas), mentre i JTEKT Stings di Lipe e di coach Fagiani e i Sakai Blazers dell’ex-Perugia Vernon-Evans hanno lasciato per strada un punto ottenendo comunque la doppia vittoria rispettivamente contro i FC Tokyo di Kvalen e i Toray Arrows dell’ungherese Padar. Un successo per parte invece per Suntory Sunbirds e JT Thunders, con i campioni in carica che in entrambe le partite hanno schierato il giovane cubano classe 2001 De Armas Berrio (solo qualche scampolo di gioco per il neo-acquisto Baroti).
    Risultati 22 ottobreToray Arrows – Sakai Blazers 0-3 (21-25, 18-25, 20-25)Top Scorer: Padar 20, Tomita 8; Vernon-Evans 25, Higuchi 10.
    Risultati 23 ottobreWolf Dogs – Oita Miyoshi 3-1 (25-21, 16-25, 25-22, 25-20)Top Scorer: Kurek 19, Yamazaki 15, Takanashi 14, Denda 9; K. Koga 23, Bagunas 21, Hayashi 6.
    JT Thunders – Suntory Sunbirds 1-3 (22-25, 22-25, 25-23, 28-30)Top Scorer: Edgar 28, Arai 15, D. Hisahara 13, Nakajima 8; Yanagida 19, De Armas Berrio 18, K. Fujinaka 17, Ono 13.
    Panasonic Panthers – VC Nagano 3-0 (25-23, 25-21, 25-15)Top Scorer: Otake 20, Kubiak 11, Nakamoto 11, Yamauchi 8; Nurmulki 16, Kota 7, Morisaki 7.
    JTEKT Stings – FC Tokyo 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)Top Scorer: Lipe 19, Miyaura 9, Y. Fujinaka 8, Tatsumi 8; Espejo 9, Kvalen 8.
    Toray Arrows – Sakai Blazers 2-3 (27-25, 17-25, 13-25, 25-23, 6-15)Top Scorer: Padar 35, Ri 10, K. Takahashi 8; Vernon-Evans 22, Higuchi 21, Takano 20, Dekita 8.
    Risultati 24 ottobreWolf Dogs – Oita Miyoshi 3-0 (25-23, 25-23, 25-22)Top Scorer: Kurek 24, Takanashi 10; Bagunas 12, Rodriguez 11.
    JT Thunders – Suntory Sunbirds 3-0 (25-20, 25-17, 25-21)Top Scorer: Edgar 18, Onodera 11, D. Hisahara 10, Arai 8; Yanagida 14, De Armas Berrio 12, K. Fujinaka 9.
    Panasonic Panthers – VC Nagano 3-0 (25-19, 25-23, 25-21)Top Scorer: Otake 18, Kubiak 12, Nakamoto 7, Kodama 7; Nurmulki 14, Tozaki 13, Kasari 6.
    JTEKT Stings – FC Tokyo 3-2 (25-17, 22-25, 23-25, 27-25, 15-11)Top Scorer: Lipe 26, Miyaura 14, Tatsumi 10, Fukuyama 9; Espejo 19, Nagatomo 18, Kvalen 17, H. Kuriyama 10.
    ClassificaPanasonic Panthers 3v-1p, 10ptSakai Blazers 3v-1p, 8ptWolfdogs Nagoya 3v-1p, 8ptJTEKT Stings 3v-1p, 7ptSuntory Sunbirds 3v-1p, 7ptJT Thunders 2v-2p, 7ptToray Arrows 2v-2p, 7ptOita Miyoshi 1v-3p, 3ptFC Tokyo 0v-4p, 3ptVC Nagano 0v-4p, 0pt
    FormulaReg. season dal 15/10 al 27/03 formata da 4 round-robin (per un totale di 36 partite per squadra). La prima va direttamente in finale (09/04); seconda e terza vanno in semifinale (10/04); in semifinale e in finale la squadra meglio piazzata in reg. season partirà con una vittoria di vantaggio (in caso di sconfitta verrà disputato il golden set al 25). LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Ingaggiato il camerunense Wounembaina

    Wounembaina

    VERONA – Il Verona Volley ha definito l’ingaggio dello schiacciatore camerunense Nathan Wounembaina. Il posto, 4 che già si stava allenando con il club nelle scorse settimane, lo scorso anno ha rescisso anticipatamente il contratto con il Tours (dove avrebbe dovuto giocare ancora in questa stagione) per un ingaggio importante in Libia per giocare 2 mesi nell’Asswehly.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: 310.000 spettatori su Rai2 per la finale Trento-MonzaArticolo successivoCuneo: Il ds. Primasso analizza il 3° ko stagionale. “La squadra non può giocare a testa bassa…” LEGGI TUTTO

  • in

    Ricerche Media: De Giorgi, Giannelli e Michieletto tra i più citati sui media

    De Giorgi e Michieletto

    MODENA – In una ricerca di Mediamonitor.it, nell’ultimo mese i protagonisti di F1 e Moto GP hanno più visibilità delle star del calcio. Al terzo posto la giovanissima promessa del tennis azzurro, Jannik Sinner ma c’è anche tanta pallavolo.
    I protagonisti del Moto GP e della Formula 1 dominano non solo sui circuiti, ma anche sui mezzi di informazione italiani: Valentino Rossi (5.691) e Lewis Hamilton (5.415) sono gli sportivi che, insieme al tennista Jannik Sinner (4.810), nelle ultime cinque settimane hanno ottenuto più citazioni sui media, eclissando le star del calcio. È quanto emerge dal monitoraggio su oltre 1.500 fonti informative fra carta stampata (quotidiani nazionali, locali e periodici), siti di quotidiani, principali radio, tv e blog svolto da Mediamonitor.it fra il 14 settembre e il 22 ottobre.
    Alle spalle dell’azzurro Nicolò Barella e dello spagnolo Mikel Oyarzabal (1.630) al 14° e 15° posto il tennista Stefanos Tsitsipas (1.409) e il Ct della nazionale azzurra campione d’Europa Ferdinando De Giorgi (1.122).Chiudono la classifica di Mediamonitor.it Dean Berta Viñales, il 15enne pilota di Superbike scomparso tragicamente sul circuito di Jerez de la Frontera (971 menzioni), e due neocampioni europei della pallavolo maschile: Simone Giannelli, eletto miglior giocatore del torneo (933), e Alessandro Michieletto (931).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 Femminile: I commenti al termine dei match della 4. giornataArticolo successivoDel Monte Supercoppa: 310.000 spettatori su Rai2 per la finale Trento-Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati del 3° turno

    Serie A3 Credem Banca3a giornata di andata: nel Girone Bianco Pineto marcia a punteggio pieno
    Nel Girone Blu vetta solitaria per l’OmiFer Palmi
    Risultati 3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:Giocate alle 16.00: Abba Pineto – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 25-21)
    ViViBanca Torino – Volley 2001 Garlasco 0-3 (22-25, 16-25, 20-25)
    Giocate alle 18.00: Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina 1-3 (21-25, 20-25, 30-28, 22-25)
    Geetit Bologna – Da Rold Logistics Belluno 3-2 (23-25, 25-17, 17-25, 25-22, 15-12)
    Giocata ieri:Tinet Prata di Pordenone – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-10)
    ViViBanca Torino – Volley 2001 Garlasco 0-3 (22-25, 16-25, 20-25) – ViViBanca Torino: Carlevaris 1, Genovesio 2, Orlando Boscardini 5, Umek 16, Richeri 11, Maletto 6, Fabbri (L), Trojanski (L), Brugiafreddo 0, Corazza 0, Valente (L). N.E. Gonzi, Cian. All. Simeon. Volley 2001 Garlasco: Petrone 2, Puliti 16, Mellano 5, Magalini 15, Crusca 11, Porcello 7, Resegotti (L), Taramelli (L), Regattieri 0, Coali 0, Miglietta 0. N.E. Testagrossa, Giampietri, Moro. All. Maranesi. ARBITRI: Pecoraro, Guarneri. NOTE – durata set: 27′, 26′, 26′; tot: 79′.
    Abba Pineto – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 25-21) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 17, Persoglia 13, Link 19, Disabato 14, Calonico 7, Pesare (L), Giuliani (L), Fioretti 0, Omaggi 2. N.E. Del Campo, Leoni, Marolla. All. Rovinelli. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 13, Franchetti 8, Bellia 9, Marszalek 6, Frizzarin 10, Carlotto (L), Fiscon (L), Pellicori 7, Battocchio (L), Gonzato 0, Zanovello 0, Novello 0. N.E. All. Di Pietro. ARBITRI: Grassia, Verrascina. NOTE – durata set: 27′, 28′, 23′, 28′; tot: 106′
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina 1-3 (21-25, 20-25, 30-28, 22-25) – Vigilar Fano: Zonta 1, Gozzo 18, Ferraro 3, Stabrawa 28, Nasari 8, Bartolucci 10, Gori (L), Cesarini (L), Chiapello 0, Galdenzi 0. N.E. Bernardi, Carburi, Roberti, Sorcinelli. All. Pascucci. Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 19, Focosi 13, Giacomini 9, Mandolini 17, Cubito 16, Mercuri (L), Romiti (L), Pison 0, Lanciani 0. N.E. Cascio, Nielsen, Perini. All. Ortenzi. ARBITRI: Clemente, Feriozzi. NOTE – durata set: 25′, 27′, 33′, 29′; tot: 114′.
    Geetit Bologna – Da Rold Logistics Belluno 3-2 (23-25, 25-17, 17-25, 25-22, 15-12) – Geetit Bologna: Cogliati 0, Boesso 19, Marcoionni 7, Spagnol 11, Maretti 18, Soglia 9, Dalmonte (L), Faiulli 0, Poli (L), Bonatesta 4, Trigari 2, Venturi 0. N.E. Ghezzi. All. Asta. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 7, Graziani 18, Mozzato 14, De Santis 11, Candeago 12, Piazzetta 1, Pierobon (L), Gionchetti 1, Martinez (L), Della Vecchia 0, Milani 0, Ostuzzi 0, Paganin 3. N.E. All. Poletto. ARBITRI: Licchelli, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 26′, 30′, 30′, 19′; tot: 136′.
    Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) – Med Store Tunit Macerata: Longo 2, Ferri 6, Robbiati 7, Dennis 17, Lazzaretto 11, Pasquali 2, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L), Margutti 6, Sanfilippo 4. N.E. Paolucci, Ravellino. All. Di Pinto. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 0, Garofalo 9, Bragatto 7, Vaskelis 16, Merlo 10, Basso 7, Mondin (L), Santi (L), Palmisano 0, Cherin 0, Mignano 1. N.E. Zonta, Tuis, Andrei, Tassan. All. Tofoli. ARBITRI: Fontini, Marotta. NOTE – durata set: 25′, 29′, 28′; tot: 82′.
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-23, 25-23, 25-23) – Gamma Chimica Brugherio: Di Marco 2, Mitkov 8, Innocenzi 5, Calarco 12, Piazza 7, Frattini 5, Biffi 5, Bonisoli (L), Colombo (L), Eccher 0. N.E. Bonacchi, Chiloiro. All. Durand. Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello 1, Pahor 0, Ferrari 9, Dahl 17, Pinali 19, Aprile 6, Gabrielli (L), Brunetti (L), Masotti 2, Govoni 0, Grottoli 0. N.E. Rossi. All. Marzola. ARBITRI: Gaetano, De Sensi. NOTE – durata set: 29′, 32′, 32′; tot: 93′.
    Giocata ieri:Tinet Prata di Pordenone – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-10) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 19, Katalan 8, Baldazzi 22, Yordanov 13, Bortolozzo 8, Pinarello (L), Rondoni (L), Dal Col 0, Bruno 0. N.E. De Giovanni, Gambella. All. Boninfante. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 2, Bossolasco 7, Ghio 4, Ghibaudo 19, Garelli 12, Dutto 5, Gallo (L), Rabbia (L), Cravero 0, Testa 0, Gonella 1, Galaverna 1, Bosio 4. N.E. Bergesio. All. Bonifetto. ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 25′, 26′, 28′, 21′; tot: 100′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoAbba Pineto 9, Med Store Tunit Macerata 8, Videx Grottazzolina 8, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Volley 2001 Garlasco 5, Geetit Bologna 4, Gamma Chimica Brugherio 4, Tinet Prata di Pordenone 4, Volley Team San Donà di Piave 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Vigilar Fano 1, Da Rold Logistics Belluno 1.
    4a giornata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 30 ottobre 2021, ore 20.30Sa.Ma. Portomaggiore – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Da Rold Logistics Belluno – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 16.00 Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 17.00Videx Grottazzolina – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 19.00Volley Team San Donà di Piave – Gamma Chimica BrugherioDiretta Legavolley.tv
    Lunedì 1 novembre 2021, ore 16.00 Volley 2001 Garlasco – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Giocata alle 16.00: Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (26-28, 25-19, 21-25, 27-25, 15-7)
    Giocata alle 17.00:Avimecc Modica – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-15, 25-20, 25-22)
    Giocate alle 18.00: Ismea Aversa – OmiFer Palmi 0-3 (23-25, 16-25, 22-25)
    Leo Shoes Casarano – Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-15, 25-22, 25-16)
    Con.Crea Marigliano – Falù Ottaviano 0-3 (23-25, 20-25, 19-25)
    Giocata ieri:Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25)
    Riposa: Sistemia Aci Castello
    Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (26-28, 25-19, 21-25, 27-25, 15-7) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 5, Corrado 26, Maccarone 8, Casaro 21, Vinti 13, Fortes 2, Giaffreda (L), Cappio (L), D’Alba 0, Rau 11, Lucarelli 0. N.E. Melcarne, Persichino. All. Grezio. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 3, Marinelli 18, Ceccobello 3, Boswinkel 27, Rossatti 18, Quarta 5, Mariani (L), Prosperi Turri (L), Stamegna 0, Della Rosa 0, Menichetti 0, Quagliozzi 0. N.E. Catinelli Guglielminetti. All. Passaro. ARBITRI: Stancati, Cavalieri. NOTE – durata set: 33′, 27′, 35′, 40′, 14′; tot: 149′.
    Avimecc Modica – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-15, 25-20, 25-22) – Avimecc Modica: Alfieri 4, Chillemi 9, Garofolo 10, Martinez 16, Loncar 12, Raso 7, Aiello (L), Nastasi (L), Turlà 0. N.E. Gavazzi, Tidona, Saragò. All. D’Amico. Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 6, Dimitrov 3, Wilmsen 16, Galasso 8, Antonaci 5, Pepe 2, Sardanelli (L), Calò 0, Lentini 0, Apollonio (L). N.E. Buracci. All. Stomeo. ARBITRI: Ciaccio, Spinnicchia. NOTE – durata set: 25′, 28′, 31′; tot: 84′.
    Con.Crea Marigliano – Falù Ottaviano 0-3 (23-25, 20-25, 19-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 3, Krasnevski 9, Ciollaro 4, Bongiorno 17, Mille 3, Rumiano 2, Barone (L), Bianco 0, Conforti (L), Esposito 3, Mautone 0. N.E. Citro, Nappi. All. Cirillo. Falù Ottaviano: Tulone 5, Ruiz 17, Buzzi 5, Lucarelli 18, Sideri 5, Pizzichini 9, Iervolino (L), Giuliano (L), Titta (L). N.E. Ammirati, Ambrosio, Crispo, Coppola, Settembre. All. Mosca. ARBITRI: Vecchione, Talento. NOTE – durata set: 29′, 28′, 27′; tot: 84′.
    Leo Shoes Casarano – Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-15, 25-22, 25-16) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 12, Peluso 5, Paoletti 12, Petras 16, Torsello 6, Stefano 0, Pierri (L), Meleddu 0, Scaffidi 0, Ribecca 0. N.E. De Micheli. All. Licchelli. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Fantauzzo 8, Pilotto 4, Lugli 13, Sorrenti 11, Deserio 3, Pontecorvo (L), Grimaldi 0, Denza (L), Peripolli 2, Conoci 0. N.E. Zukowski, Imperatore. All. Esposito. ARBITRI: Scotti, Colucci. NOTE – durata set: 26′, 30′, 26′; tot: 82′.
    Ismea Aversa – OmiFer Palmi 0-3 (23-25, 16-25, 22-25) – Ismea Aversa: Putini 0, Sacripanti 7, Trillini 8, Morelli 6, Starace 16, Diana 6, Di Meo (L), Calitri (L), Cuti 0, Corrieri 0, Simonelli 0. N.E. Bonina, Schioppa. All. Tomasello. OmiFer Palmi: Paris 4, Rosso 15, Marra 5, Prespov 14, Russo 10, Gitto 10, Di Carlo (L), Fortunato (L), Remo 0. N.E. Soncini, Roberts, Amato, Laganà, Nicolò. All. Polimeni. ARBITRI: Nava, Marconi. NOTE – durata set: 31′, 26′, 29′; tot: 86′.
    Giocata ieri: Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) – Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 11, Tognoni 6, Rossato 8, Ferenciac 10, Miscione 8, Recupito (L), Torchia (L), Conoci 0, Palombi 0, Pomponi (L). N.E. De Vito. All. Budani. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 4, Libraro E. 6, Vetrano 3, Carelli 4, Tartaglione 14, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Montò 6, Faenza 0, D’Avanzo 3. N.E. De Luca, Siciliano, Iodice. All. Racaniello. ARBITRI: Pasciari, Capolongo. NOTE – durata set: 30′, 31′, 32′; tot: 93′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu OmiFer Palmi 8, Sistemia Aci Castello 6, Ismea Aversa 6, Avimecc Modica 6, Aurispa Libellula Lecce 6, Leo Shoes Casarano 5, Maury’s Com Cavi Tuscania 4, Falù Ottaviano 4, Dist&Log Marcianise 3, Opus Sabaudia 3, Efficienza Energia Galatina 2, Con.Crea Marigliano 1, Shedirpharma Massa Lubrense 0.
    1 incontro in meno: Sistemia Aci Castello, Leo Shoes Casarano, Maury’s Com Cavi Tuscania.
    4a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 31 ottobre 2021, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Sistemia Aci Castello Diretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 17.00 Shedirpharma Massa Lubrense – Opus Sabaudia Diretta Legavolley.tv
    Leo Shoes Casarano – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Dist&Log Marcianise – Ismea Aversa Diretta Legavolley.tv
    Lunedì 1 novembre 2021, ore 15.00Falù Ottaviano – Avimecc Modica Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 3a di andata

    Serie A2 Credem Banca3a giornata di andata: Bergamo espugna Siena con il massimo scarto, blitz da 3 punti di Santa Croce a Brescia, posta piena in casa per Cantù, Castellana Grotte, Cuneo e Porto Viro
    Risultati 3a giornata di andata SuperLega Credem Banca:Giocate alle 16.00: BCC Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 26-24, 23-25, 25-20)
    Pool Libertas Cantù – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (17-25, 25-19, 25-17, 25-14)
    Giocate alle 18.00:BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Motta di Livenza 3-0 (25-20, 25-19, 25-21)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 24-26) Delta Group Porto Viro-Synergy Mondovì 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-18)
    Giocata ieri:Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)
    Riposa: Sieco Service Ortona
    BCC Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 26-24, 23-25, 25-20) – BCC Castellana Grotte: Izzo 4, Fiore 10, Presta 8, Lopes Nery 20, Tiozzo 16, Truocchio 4, De Santis (L), Santambrogio 0, Capelli 0, Toscani (L). N.E. Zanettin, Borgogno, Arienti. All. Gulinelli. Conad Reggio Emilia: Garnica 2, Cominetti 10, Scopelliti 5, Suraci 19, Marretta 12, Zamagni 7, Held 11, Morgese (L), Mian 2, Catellani 0. N.E. Cagni, Sesto. All. Mastrangelo. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 31′, 31′, 32′, 28′; tot: 122′.
    Pool Libertas Cantù – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (17-25, 25-19, 25-17, 25-14) – Pool Libertas Cantù: Coscione 3, Sette 9, Mazza 9, Motzo 22, Hanzic 14, Copelli 13, Butti (L), Princi 0, Bortolini (L), Pietroni 0. N.E. Rota, Salvador. All. Battocchio. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 0, Di Silvestre 9, Bonola 7, Argenta 9, Milan 13, Biasotto 7, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 0, Beghelli 0, Marini 0. N.E. All. Barbiero. ARBITRI: Selmi, Mesiano. NOTE – durata set: 26′, 28′, 22′, 25′; tot: 101′.
    Delta Group Porto Viro – Synergy Mondovì 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-18) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 3, Mariano 10, Gasparini 13, Bellei 3, Vedovotto 0, Barone 8, Penzo (L), Pol 8, Lamprecht (L), Marzolla 23. N.E. Zorzi, Tiozzo Caenazzo, Romagnoli, Sperandio. All. Zambonin. Synergy Mondovì: Lusetti 0, Boscaini 7, Ceban 7, Arinze Kelvin 32, Mazzon 5, Catena 8, Camperi 0, Raffa (L), Chakravorti 3, Fenoglio 0, Cianciotta 5. N.E. All. Denora. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 26′, 29′, 35′, 24′; tot: 114′.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 24-26) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 11, Patriarca 7, Giannotti 17, Cisolla 14, Esposito 9, Togni (L), Rizzetti (L), Crosatti (L), Franzoni (L), Neubert 0. N.E. Ventura, Seveglievich, Orazi. All. Zambonardi. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 0, Fedrizzi 21, Arasomwan 9, Bezerra Souza 26, Colli 16, Festi 9, Sposato (L), Pace (L), Menchetti 0, Ferrini 0. N.E. Caproni, Brucini, Giovannetti. All. Douglas. ARBITRI: Santoro, Serafin. NOTE – durata set: 27′, 32′, 30′, 35′; tot: 124′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-20, 25-19, 25-21) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 3, Tallone 7, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 17, Preti 12, Codarin 5, Lilli (L), Filippi 0, Bisotto (L), Botto 0. N.E. Vergnaghi, Rainero. All. Serniotti. HRK Motta di Livenza: Alberini 1, Cattaneo 10, Luisetto 7, Gamba 17, Loglisci 3, Biglino 4, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 4, Ferrato 0. N.E. Acuti, Saibene, Morchio, Pugliatti. All. Lorizio. ARBITRI: Armandola, Pristera’. NOTE – durata set: 30′, 27′, 33′; tot: 90′.
    Giocata ieri:Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Ottaviani 18, Rossi 4, Onwuelo 9, Panciocco 12, Mattei 0, Tupone (L), Ciulli 0, Sorgente (L), Iannaccone 0, Agrusti 0, Mazzone 6. N.E. All. Tubertini. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 0, Terpin 11, Larizza 10, Padura Diaz 14, Pierotti 14, Cargioli 5, De Luca (L), Mancin 0, D’Amico (L), Cioffi 0. N.E. Abosinetti, Baldi, Ceccato. All. Graziosi. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 28′, 34′, 32′; tot: 94′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 9, BCC Castellana Grotte 9, Pool Libertas Cantù 7, HRK Motta di Livenza 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cave Del Sole Lagonegro 5, Conad Reggio Emilia 3, Agnelli Tipiesse Bergamo 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, Delta Group Porto Viro 3, Synergy Mondovì 1, Sieco Service Ortona 0, Emma Villas Aubay Siena 0.
    1 incontro in meno: Conad Reggio Emilia, Agnelli Tipiesse Bergamo, Sieco Service Ortona
    4a giornata di andata Serie A2 Credem BancaDomenica 31 ottobre 2021, ore 16.00Cave del Sole Lagonegro – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – BAM Acqua S. Bernardo CuneoDiretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas CantùDiretta YouTube
    Synergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    HRK Motta di Livenza – BCC Castellana GrotteDiretta YouTube
    Riposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Via al campionato. Exploit del Sesi, il Sada Cruzeiro allunga subito sul Campinas

    Guiga MVP nella vittoria a sorpresa del Sesi

    BRASILE – Dopo il rinvio del match inaugurale tra Montes Claros e Brasilia per il maltempo che ha danneggiato l’impianto della squadra di casa questa notte la Superliga maschile è scatttata con 2 partite.Il favoritissimo Sada Cruzeiro ha sconfitto 3-0 il Farma Conde Sao José dos Campos con Wallace top scorer (14) e Rodriguinho MVP.Nell’altra partita il Renata Campinas di Lucas (senza il palleggiatore titolare Demian Gonzalez), che assieme al Minas è una delle 2 formazioni che proveranno a contendere il titolo al Sada Cruzeiro, è stato clamorosamente sconfitto in casa 2-3 dal Sesi SP (senza Victori Biriguì sostituito da Murilo) dopo aver sprecato un vantaggio di 20-15 e 24-22 nel 4° set chiuso da 2 ace di Darlan.
    Risultati e programma 1° giornata23 ottobreSada Cruzeiro – Farma Conde Sao José dos Campos 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)Top Scorer: tabellino non pubblicato. MVP: Rodrigo Leao “Rodriguinho”.
    Renata Campinas – Sesi SP 2-3 (25-23, 22-25, 25-23, 25-27, 12-15)Top Scorer: tabellino non pubblicato. MVP: Guilherme Emina “Guiga”.
    24 ottobreFunvic Educacoin Natal – Goias VoleiApan/Eleva Blumenau – Azulim/Gabarito/Uberlandia
    10 novembreVedacit Volei Guarulhos – Fiat/Gerdau Minas
    Rinviata a data da destinarsiMontes Claros America – Brasilia
    ClassificaSada Cruzeiro 1v-0p 3pSesi SP 1v-0p 2pRenata Campinas 0v-1p 1pFunvic Educacoin Natal 0v-0p 0pGoias Volei 0v-0p 0pApan/Eleva Blumenau 0v-0p 0pAzulim/Gabarito/Uberlandia 0v-0p 0pVedacit Volei Guarulhos 0v-0p 0pFiat/Gerdau Minas 0v-0p 0pMontes Claros America 0v-0p 0pBrasilia 0v-0p 0pFarma Conde Sao José dos Campos 0v-1p 0p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: Interrotto il rapporto con Kovac. Cambia il CT

    Slobodan Kovac, campione d’Europa 2019

    BELGRADO – La Federazione Serba ha deciso di non proseguire il suo rapporto di lavoro con il Ct del team maschile Slobodan Kovac, tecnico della nazionale maggiore della Serbia nell’agosto 2019, succeduto a Nikola Grbic, appena dieci giorni prima dell’inizio degli Europei dove vincerà l’oro al suo debutto. Non qualificata per le Olimpiadi nel gennaio 2020, nel torneo giocato a Berlino. Quest’anno la Serbia ha partecipato a due grandi eventi, senza vincere una medaglia. Nella VNL ha conquistato il sesto posto; all’Europeo ha chiuso al quarto posto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: 5° giornata, THY – Fenerbahce 3-0Articolo successivoDel Monte Supercoppa: Monza, Galassi commenta la vittoria di semifinale LEGGI TUTTO