More stories

  • in

    La SuperLega in TV nel mese di novembre

    È definita la programmazione per il mese di novembre, con le gare programmate a giorni ed orari differenziati. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta da Volleyball TV (volleyballworld.tv) e due gare a turno del weekend su RAI Sport.
    4a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 3 novembre 2021, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Verona VolleyDiretta Volleyball TVItas Trentino – Kioene PadovaDiretta Volleyball TVTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVLeo Shoes PerkinElmer Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TVConsar RCM Ravenna – Vero Volley MonzaDiretta Volleyball TVGioiella Prisma Taranto – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyball TV
    5a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 6 novembre 2021, ore 18.00Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta RAI Sport canale 58Diretta Volleyball TV
    Domenica 7 novembre 2021, ore 15.30Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova (Mediolanum Forum ASSAGO)Diretta Volleyball TVVerona Volley – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyball TV
    Domenica 7 novembre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport canale 58Diretta Volleyball TVVero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TV
    Domenica 7 novembre 2021, ore 20.30Consar RCM Ravenna – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyball TV
    ANTICIPO 11a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 10 novembre 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyball TV
    6a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 13 novembre 2021, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Kioene PadovaDiretta RAI Sport canale 58Diretta Volleyball TV
    Sabato 13 novembre 2021, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoDiretta Volleyball TV
    Domenica 14 novembre 2021, ore 15.30Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyball TV
    Domenica 14 novembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM RavennaDiretta Volleyball TV
    Domenica 14 novembre 2021, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV
    7a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 20 novembre 2021, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Itas TrentinoDiretta RAI Sport Diretta Volleyball TV
    Sabato 20 novembre 2021, ore 20.30Top Volley Cisterna – Vero Volley MonzaDiretta Volleyball TV
    Domenica 21 novembre 2021, ore 15.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyball TV
    Domenica 21 novembre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Verona VolleyDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVConsar RCM Ravenna – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyball TV
    Domenica 21 novembre 2021, ore 20.30Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TV
    8a giornata di andata SuperLega Credem BancaMartedì 23 novembre 2021, ore 20.30Allianz Milano – Top Volley CisternaDiretta Volleyball TV
    Mercoledì 24 novembre 2021, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TVCucine Lube Civitanova – Consar RCM RavennaDiretta Volleyball TVVero Volley Monza – Kioene PadovaDiretta Volleyball TVVerona Volley – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyball TVGioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoDiretta Volleyball TV
    9a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 27 novembre 2021, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport canale 58Diretta Volleyball TV
    Sabato 27 novembre 2021, ore 20.30Consar RCM Ravenna – Allianz MilanoDiretta Volleyball TV
    Domenica 28 novembre 2021, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyball TV
    Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona VolleyDiretta RAI Sport canale 58Diretta Volleyball TVTop Volley Cisterna – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyball TV
    Domenica 28 novembre 2021, ore 20.30Kioene Padova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Volleyball TV LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: CEV, c’è un caso Antropovova? E’ stata tesserata o non tesserata da club russi?

    Antropova con la maglia russa (2017, collegiale U16), Sassuolo e Scandicci

    SCANDICCI – C’è davvero un caso Antropova nella Savino del Bene Scandicci? Sotto l’aspetto del primo tesseramento nella pallavolo l’opposta è italiana o russa?Nel club toscano che l’ha in organico da questa stagione manifestano tranquillità e dicono che il problema non esiste anche se alla presentazione delle liste delle giocatrici in CEV per la Challenge Cup si è acceso un “alert” al fianco del nome della giocatrice. La ragazza, nel database della confederazione europea, pare risulti atleta di tesseramento russo, quindi straniera per il club italiano. Un problema di poco conto se il club dovesse utilizzarla solo in Europa, ma determinante nell’ambito del campionato italiano visto che la stessa è stata acquistata da Sassuolo (il club toscano l’aveva opzionata da tempo) anche perché “italiana” di tesseramento.
    LA LISTA DEL 2017 – Il motivo del conflitto sul database CEV nasce dalla presenza della giovane giocatrice in una prelista presentata dalla Federazione russa per l’Europeo Under16 del 2017. Torneo che la Russia perse in finale contro l’Italia di coach D’Aniello, ma nella lista delle 12 che presero parte al torneo Antropova non era poi presente.  Dopo pochi giorni di collegiale venne lasciata andare (direttamente per Italia) per sua espressa richiesta.
    Antropova con la divisa russa quando per pochi giorni ha fatto parte del gruppone allargato di Under 16 della Russia del 2017
    A SASSUOLO – Una presenza che ora costringe l’ambizioso club toscano a dover produrre nuove carte per dimostrare la sua “italianità” in senso meramente sportivo come sostenuto anche dai dirigenti di Sassuolo che proprio nel 2018 l’hanno registrata nelle liste FIPAV come “primo tesseramento”: “Antropova è arrivata da noi a Sassuolo nel 2017 perché il suo patrigno, medico sportivo, ortopedico del Leningrado di pallavolo femminile e dello Zenit San Pietroburgo – dice Carmelo Borruto patron del Sassuolo e della sua Accademy – voleva che la figlia avesse un futuro pallavolistico in Italia e non in Russia e proprio per questa visione che avevano in famiglia i genitori non l’hanno mai fatta tesserare prima”.
    LA LETTERA – “Per poterla tesserare da italiana ho dovuto seguire un iter lungo un intero anno, è sportivamente italiana dal 2018. Per fare tutto doveva avere residenza in Italia e specificare le motivazioni della sua presenza. Nel 2017 arrivò a 14 anni per giocare a pallavolo appoggiandosi a me e a Gianni Caprara. Noi chiedemmo subito il via libera alla Federazione Russa che produsse un documento in originale in cui certificava che la ragazza non era mai stata tesserata e questo documento è arrivato in Fipav. Ci sono le dichiarazioni dei genitori e della Federvolley russa che lo certificano in originale”  spiega Borruto. “Conosco bene la vicenda tanto che io ero il suo tutore legale, la ragazza era sotto la mia responsabilità”.
    SOLO CON LE SCUOLE – “Lei ha fatto parte di Scuole dello Sport nelle quali si fa nuoto, scherma, pallavolo, ma non sono da intendersi come società, non ha mai preso parte a campionati. Non ha mai fatto attività di club, ma solo attività scolastica” ribadisce Borruto. Anche da altre parti vicine all’atleta – l’opposta è seguita dalla Gold Sport di Modena – si minimizza il problema. Se il problema esiste sanno già come risolverlo?
    SCANDICCI TEMPOREGGIA – Il club toscano si dice fiducioso. Sandra Leoncini, consigliere del Club spiega:  “Stiamo verificando se l’inghippo esiste. Il problema nasce dalla nostra presentazione della liste delle nostre atlete in CEV che ha fatto accendere una luce rossa alla Cev a cui risulta una partecipazione ad un torneo a cui la ragazza non è mai stata. Stiamo producendo alla Cev tutto il necessario per dimostrare che la ragazza non ha mai preso parte a questo torneo Under16 della nazionale. E’ stata in collegiale solo 3 giorni, senza però mai essere stata tesserata, è una questione meramente burocratica.
    STOP CAUTELATIVO – “Domenica scorsa? A dire la verità non l’abbiamo messa a referto a scopo meramente cautelativo. Abbiamo reputato che in una partita come quella potevamo affrontarla anche senza Kate, aspettando che si possa far luce su questa vicenda”.
    QUESTIONE DI GIORNI – “Tempi non ce ne hanno dati – prosegue la dirigente di Scandicci –, ci hanno fatto sapere che nel giro di qualche giorno ci faranno sapere. Noi l’abbiamo ingaggiata come italiana, colpevoli? Sicuramente no, ma come si dice a casa nostra ‘la colpa muore fanciulla’. A noi interessa avere l’atleta a disposizione e possibilmente italiana che è comunque un plus per un’atleta che ha un valore, russa o italiana, indiscutibile”.
    INTANTO…  CORTEGGIAMENTI RUSSI 2021– In ogni caso questa estate, quattro anni dopo quel collegiale del 2017 – dove la quattordicenne vesti per qualche giorno. icolori e le divise russe, la Russia l’ha corteggiata con la proposta di andare a vestire la maglia della nazionale di Busato, sognando una squadra con due talenti dal futuro (e presente) certo: Antropova e Fedorovtseva insieme. Dalla giocatrice (e dalla famiglia della ragazza) è arrivata però una risposta negativa.
    NIENTE AZZURRO – Giocatrice di interesse e livello internazionale, 18 anni compiuti a marzo, nelle passate stagioni non è mai entrata nelle grazie delle nazionali giovanili azzurre perché nonostante il dichiarato primo tesseramento da italiana non lo era come nazionalità non avendo ancora il passaporto italiano e non potendo richiederlo perché la madre risiedeva in Italia con un permesso temporaneo per motivi di studio il ché non costituiva in alcun modo motivo per acquisire lo stato di residente. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: Confermato, c’è anche Ana Bjelica

    Ana Bjelica

    VALLEFOGLIA – La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha confermato le anticipazioni dei giorni scorsi con l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposta serba Ana Bjelica.Nata a Belgrado il 3 aprile 1992, 1.91, Bjelica ha un ricco palmarès di vittorie con la nazionale e i club.Così l’allenatore Fabio Bonafede: “Ci serviva un opposto per dare il punto di riferimento che mancava alla squadra che avevamo immaginato, e l’arrivo di Ana è quello che aspettavamo. Lei è una grande giocatrice, siamo stati fortunati a trovare una coincidenza di tempistiche che reso possibile il nostro incontro. Siamo molto contenti di poterla accogliere nel nostro gruppo, che ora finalmente è completo”.Queste le prime parole di Ana Bjelica: “Sono strafelice di poter avere finalmente la possibilità di giocare nel campionato italiano, e al tempo stesso in una squadra che mi piace moltissimo. Spero di essere in grado di aiutare la società a raggiungere il miglior risultato possibile e non vedo l’ora di cominciare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCampionato Sudamericano per Club F.: Vince il Praia Clue per la prima volta. Claudinha MVPArticolo successivoScandicci: CEV, c’è un caso Antropovova? E’ stata tesserata o non tesserata da club russi? LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Sudamericano per Club F.: Vince il Praia Clue per la prima volta. Claudinha MVP

    BRASILIA – Dopo aver sconfitto il Minas nella finale del Campionato Mineiro e nella Supercoppa il Praia Clube si ripete nel Campionato Sudamericano per Club mettendo in bacheca per la prima volta il titolo continentale. La formazione di Negro, condizionata dal covid in quest’avvio di stagione, mostra progressi e stavolta si aggiudica di 2 set, il quarto addirittura in rimonta dal 10-6.Nel quinto set Ozsoy parte bene e firma 3 punti nell’iniziale 2-4, ma il Praia risponde con un ace di Brayelin (4-4) e sorpasso con un muro su Carol Gattaz (5-5). Il Minas crolla nella rotazione successiva quando con la turca in seconda linea non trova più varchi in attacco: Buijs mette a terra il 7-5 e l’8-6, Pri Daroit (9-5) e Thaisa (10-5) s’infrangono sul muro. Cuttino (appena rientrata dopo aver lasciato il posto a Kisy per buona parte del match) manda out l’11-5, ancora Buijs mette a terra il 12-5. E’ il break decisivo e finisce 15-7 col punto di Carol.
    Risultati 5° giornata (25 ottobre)Brasília – San Martín (BOL) 3-0 (25-8, 25-13, 25-13)
    Dentil/Praia Clube – Itambé/Minas 3-2 (25-17, 21-25, 25-17, 19-25, 15-7) – lo streaming del match integralePraia Clube: Claudia Bueno “Claudinha” 2, Buijs 22, Ana Carolina Silva “Carol” 14, Brayelin Martinez 20, Kasiely Clemente 10, Jineiry Martinez 14, Suelen Pinto (L); Tainara Santos 2, Ariane Pinto 0, Vanessa Janke 0, Lyara Batista 0. Non entrate: Walewska Oliveira, Jordane Tolentino, Angelica Malinverno, Julia Perdigao (L). All: Paulo Coco.Minas: Macris Carneiro 2, Priscila Daroit 12, Thaisa Menezes 17, Danielle Cuttino 3, Neriman Ozsoys 12, Carol Gattaz 12, Leia Silva (L); Kisy Cesario 13, Priscila Heldes 0, Priscila Souza 1. Non entrate: Julia Kudiess, Julia Moreira (L), Luiza Vicente, Rebeca Camille. All: Nicola Negro.
    Classifica: Praia Clube 4v-0p 11p, Minas 3v-1p 10p, Brasilia 2v-2p 6p, Olimpia (Uru) 1v-3p 3p, San Martin (Bol) 0v-4p 0p.
    I premi individualiMigliori centrali: Carol Gattaz (Minas), Thaisa Menezes (Minas)Miglior palleggiatrice: Ana Cristina (Brasilia)Miglior opposta: Brayelin Martinez (Praia Clube)Migliori schiacciatrici: Anne Buijs (Praia Clube), Kasiely Clemente (Praia Clube)Miglior libero: Leia Silva (Minas)MVP: Claudia Bueno “Claudinha” (Praia Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena: Cambio in panchina. Tubertini ai saluti per Montagnani. Arriva anche Parodi?

    Staffetta in panchina tra Tubertini e Montagnani

    SIENA – Le parole di patron Bisogno dopo la sconfitta contro Bergamo erano un indice rilevatore, nel giro poco più di 24 ore si sono trasformate in realtà. Lorenzo Tubertini non è più il tecnico dell’Emma Villas Siena. Al suo posto arriverà Paolo Montagnani lo scorso anno a Santa Croce. Si arricchisce anche il roster. Già ingaggiato il russo Ivan Kuznetsov, il club sta valutando di ingaggiare anche Simone Parodi.
    IL COMUNICATO STAMPA (aggiornamento ore 8.00, 26/10)
    La società Emma Villas Aubay Siena, in data odierna, comunica ufficialmente di aver interrotto di comune accordo il rapporto con il tecnico Lorenzo Tubertini.Ringraziando Coach Tubertini per il lavoro svolto e per la professionalità mostrata in questi mesi, gli facciamo il più sincero augurio professionale per il futuro.La Società comunicherà prossimamente il nome del nuovo allenatore alla guida della prima squadra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Lubin – Suwalki 3-0 nel posticipoArticolo successivoCampionato Sudamericano per Club F.: ore 2.00, live streaming, Minas vs. Praia Clube LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Lubin – Suwalki 3-0 nel posticipo

    POLONIA – Pur ancora senza il nuovo opposto il Cuprum Lubin conquista la prima vittoria stagionale battendo 3-0 nel posticipo lo Ślepsk Malow Suwałki. MVP il palleggiatore giapponese Sekita.
    Risultati e programma 4° giornata22 ottobre LUK Lublin – GKS Katowice 3-0 (25-19, 26-24, 25-22)
    23 ottobreGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Projekt Warszawa 3-2 (25-27, 25-18, 14-25, 25-18, 15-9)Cerrad Enea Czarni Radom – Trefl Gdańsk 3-1 (25-19, 20-25, 31-29, 26-24)Stal Nysa – Asseco Resovia Rzeszów 1-3 (21-25, 25-17, 21-25, 18-25)
    24 ottobreJastrzębski Węgiel – PGE Skra Bełchatów 3-1 (25-18, 25-20, 17-25, 25-18)Indykpol AZS Olsztyn – Aluron CMC Warta Zawiercie 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)
    25 ottobreCuprum Lubin – Ślepsk Malow Suwałki 3-0 (25-18, 25-22, 25-22)Top Scorer: Walinski 17, Kapica 16, Ferens 13, Gunia 7, Pietraszko 5; Boladz 15, Halaba 11, Klinkenberg 6, Takvam 5, Sapinski 5. MVP: Sekita.
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 11p 4v-0pJastrzębski Węgiel 10p 3v-1pAsseco Resovia Rzeszów 9p 3v-1pProjekt Warszawa 9p 3v-1pAluron CMC Warta Zawiercie 9p 3v-1pPGE Skra Bełchatów 7p 3v-1pIndykpol AZS Olsztyn 7p 2v-2pGKS Katowice 5p 2v-2pTrefl Gdańsk 4p 1v-3pCuprum Lubin 3p 1v-3pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-3pLUK Lublin 3p 1v-3pCerrad Enea Czarni Radom 3p 1v-3pStal Nysa 1p 0v-4pFormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Rzeszow vince il posticipo e torna in vetta

    POLONIA – Il Developres BELLA DOLINA Rzeszów ha sconfitto 3-0 il Wroclaw nel posticipo della 5° giornata confermandosi imbattuto e riprendendosi la vetta della classifica ceduta al Radom per 24 ore.
    Risultati e programma 5° giornata22 ottobreBKS BOSTIK Bielsko-Biała – Joker Świecie 3-0 (27-25, 25-19, 25-14)
    23 ottobreŁKS Commercecon Łódź – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 3-0 (25-20, 25-21, 25-13)
    24 ottobreIŁ Capital Legionovia Legionowo – Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (15-25, 19-25, 10-25)E.LECLERC MOYA Radomka Radom – Grot Budowlani Łódź 3-0 (26-24, 25-22, 25-19)Energa MKS Kalisz – UNI Opole 3-0 (25-23, 25-12, 25-23)
    25 ottobreDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów – #VolleyWrocław 3-0 (25-19, 25-18, 25-15)Top Scorer: Kalandadze 12, Bruna Honorio 12, Blagojevic 11, Jurczky 10; Fedorek 10, Rasinska 8, Murek 6. MVP: Kalandadze.
    ClassificaDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 13p 5v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 13p 4v-1pGrupa Azoty Chemik Police 12p 4v-1pUNI Opole 7p 3v-2pŁKS Commercecon Łódź 7p 2v-2pEnerga MKS Kalisz 7p 2v-2pGrot Budowlani Łódź 7p 2v-3pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 7p 2v-3pIŁ Capital Legionovia Legionowo 6p 2v-3pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 4p 1v-4p#VolleyWrocław 2p 1v-4pJoker Świecie 2p 1v-4p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone F.: Doppie vittorie per Drews e Akinradewo. Una vittoria per parte per Toray e NEC nel big match

    Quarta vittoria consecutiva per le JT Marvelous di Drews

    GIAPPONE – Si sono giocati nel weekend altri 12 incontri del campionato giapponese femminile. Doppie vittorie come da pronostico per la capolista JT Marvelous di Drews (45 pt. in due gare) sulle Ageo Medics della brasiliana Lorenne, per le Hisamitsu Springs di Akinradewo sulle Denso Airybees (ancora assente l’ex-Bergamo Acosta), e per le Okayama Seagulls sulle Kurobe Aqua Fairies (sempre assente Lutz), mentre a sorpresa le PFU Blue Cats della giovane cubana Valdes hanno inferto una doppia sconfitta alle Toyota AB Queenseis nonostante il buon esordio dell’americana Robinson (36 pt. in 2 gare). Una vittoria per parte invece negli altri 4 incontri del weekend: le Victorina Himeji dell’ex-Novara Plak (59 pt. in 2 gare) hanno prima vinto e poi perso al tie-berak contro le Hitachi Rivale di Tapp, mentre nel doppio big match tra le Toray Arrows e le NEC Red Rockets (indisponibili da una parte e dall’altra le nazionali Kurogo e Koga) la vittoria è andata prima al tie-break alle NEC di Wilhite (rimasta in panchina) e poi, per 3-1, a Kulan (59 pt. in 2 gare) e compagne.
    Risultati 23 ottobreKurobe Aqua Fairies – Okayama Seagulls 0-3 (18-25, 15-25, 23-25)Top Scorer: S. Maruyama 15, Kosugi 11, Kokram 8; S. Kaneda 18, Yoshioka 13, A. Sato 9.
    PFU Blue Cats – Toyota AB Queenseis 3-0 (25-13, 25-21, 25-16)Top Scorer: Valdes 17, Nabeya 13, Wasai 11, Watabiki 10; Bamrungsuk 14, Robinson 10, Yabuta 7.
    Saitama Ageo Medics – JT Marvelous 1-3 (21-25, 26-28, 25-17, 23-25)Top Scorer: Lorenne 20, Uchiseto 18, Y. Sato 16, Santiago 9; Drews 23, M. Tanaka 13, Wada 9.
    Hisamitsu Springs – Denso Airybees 3-1 (19-25, 25-22, 28-26, 25-21)Top Scorer: Akinradewo 18, Nomoto 17, Ishii 16, Nakagawa 14, Otake 10; Hyodo 20, Kudo 19, Nakamoto 13, Yokota 13.
    Hitachi Rivale – Victorina Himeji 2-3 (25-17, 25-20, 23-25, 23-25, 11-15)Top Scorer: Okumu Oba 20, H. Tapp 19, Horii 19, Irisawa 16, Uesaka 11; Plak 33, Magota 15, C. Sasaki 11, Kaya 10.
    Toray Arrows – NEC Red Rockets 2-3 (25-21, 25-22, 18-25, 16-25, 11-15)Top Scorer: Kulan 28, Ishikawa 13, E. Ogawa 9; Soga 22, Furuya 21, Hirose 12, Kinoe 10.
    Risultati 24 ottobreKurobe Aqua Fairies – Okayama Seagulls 0-3 (21-25, 13-25, 20-25)Top Scorer: Kosugi 13, S. Maruyama 8, Hosonuma 8; Yoshioka 18, A. Sato 9, S. Kaneda 9.
    PFU Blue Cats – Toyota AB Queenseis 3-1 (17-25, 25-18, 25-16, 25-18)Top Scorer: Nabeya 20, Valdes 18, Tran Thi Thanh Thuy 13, Wasai 9, Watabiki 8; Robinson 26, Yabuta 15, Kurosu 11, Bamrungsuk 8.
    Saitama Ageo Medics – JT Marvelous 0-3 (23-25, 18-25, 20-25)Top Scorer: Uchiseto 12, S. Yamaguchi 9, Y. Sato 8; Drews 22, M. Tanaka 14, Akutagawa 9.
    Hisamitsu Springs – Denso Airybees 3-1 (25-10, 25-21, 26-28, 25-22)Top Scorer: Nomoto 22, Akinradewo 15, Nakagawa 15, A. Inoue 10, Otake 10; Kudo 17, Yokota 13, Hyodo 12, Nakamoto 10.
    Hitachi Rivale – Victorina Himeji 3-2 (25-19, 22-25, 23-25, 27-25, 16-14)Top Scorer: Okumu Oba 36, Horii 16, H. Tapp 14, Uesaka 12, H. Watanabe 8; Plak 26, S. Tanaka 20, Miyaji 18, C. Sasaki 11.
    Toray Arrows – NEC Red Rockets 3-1 (25-22, 25-23, 20-25, 25-22)Top Scorer: Kulan 31, Ishikawa 17, E. Ogawa 13; Soga 15, Hirose 14, Furuya 13, Yamada 11.
    ClassificaJT Marvelous 4v-0p, 12ptToray Arrows 3v-1p, 10ptHisamitsu Springs 3v-1p, 10ptNEC Red Rockets 3v-1p, 8ptOkayama Seagulls 2v-2p, 7ptDenso Airybees 2v-0p, 6ptPFU Blue Cats 2v-2p, 6ptHitachi Rivale 2v-2p, 5ptSaitama Ageo Medics 2v-2p, 5ptVictorina Himeji 1v-3p, 3ptToyota AB Queenseis 0v-4p, 0ptKurobe Aqua Fairies 0v-4p, 0pt
    FormulaReg. Season dal 15/10 al 27/03 formata da 3 round robin (per un totale di 33 partite per sqaudra). Le prime tre accedono alla Final-3 (9-17/04). LEGGI TUTTO