More stories

  • in

    Superlega: I temi della 3. giornata. Doppio anticipo a Piacenza e Modena con un poker d’oro di Tokyo in campo

    Poker d’oro di Tokyo in campo oggi

    MODENA – Messa in archivio la 26ª edizione della Del Monte Supercoppa  all’Eurosuole Forum, kermesse vinta dall’Itas Trentino, torna in scena la Superlega Credem Banca con i match della 3ª giornata di andata, in programma sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021.
    Ad aprire le danze, davanti alle telecamere di RAI Sport, è il valzer tra due squadre che hanno già offerto un saggio del proprio potenziale. Due vittorie in due partite, con 5 punti in cascina, per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che nel 2° turno si è presa la soddisfazione di violare al tie break l’Eurosuole Forum di Civitanova contro i campioni d’Italia. Pronta per un doppio turno esterno ravvicinato, al PalaBanca approda l’Allianz Milano, a quota 2 in classifica dopo il turno di riposo in avvio e il successivo exploit interno al fotofinish nel derby con Monza. Gli ospiti, reduci dal test a Verona, costituiscono un bel banco di prova. L’unico ex è Tondo (un triennio a Milano). Equilibrati i precedenti (2-2). Catania è a una gara dalle 100 giocate. In campo ben 3 campioni olimpici: Brizard (Piacenza), Patry e Chinenyeze (Milano).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoPRECEDENTI: 4 (2 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 2 successi Allianz Milano)EX: Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19.A CACCIA DI RECORDIn Regular Season: Oleg Antonov – 5 muri vincenti ai 100, Maxwell Philip Holt – 12 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Oleg Antonov – 1 punto ai 1600, Edoardo Caneschi – 12 attacchi vincenti ai 500, Damiano Catania – 1 gara giocata alle 100, Adis Lagumdzija – 12 attacchi vincenti ai 500, Thibault Rossard – 12 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Matteo Maiocchi – 3 punti ai 400, Yuri Romanò – 21 attacchi vincenti ai 1500 (Allianz Milano)
    HANNO DETTOLorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Due settimane di stop non sono frequenti e sicuramente questa è stata una pausa un po’ anomala, ma abbiamo cercato di sfruttare questo tempo prezioso per mettere a fuoco i dettagli. Ci siamo allenati parecchio e abbiamo svolto un’amichevole con Verona che ha dato buoni frutti. Arriviamo in buone condizioni per giocare una partita molto complessa contro una squadra che ha un gioco molto interessante. Dobbiamo essere consapevoli che il percorso iniziato è quello giusto, ma non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo finale. Dobbiamo continuare a lavorare con umiltà”.Thomas Jaeschke (Allianz Milano): “Ci siamo allenati tanto durante queste due settimane, sappiamo che Piacenza non ci concederà nulla e che gioca molto bene e in modo pulito quindi saranno i dettagli a fare la differenza perché è lì che vinci o perdi la partita. Dobbiamo stare attenti alle piccole cose e dobbiamo pensare a fare bene il nostro gioco: loro sono bravi in ogni posizione quindi non possiamo pensare troppo a loro, piuttosto dobbiamo pensare a fare bene quello che ci riguarda. Noi siamo carichi e siamo pronti a giocarcela”.
    Nell’anticipo di sabato alle 20.30, che coincide con il primo di due turni casalinghi in pochi giorni, la Leo Shoes PerkinElmer Modena ha fretta di muovere la classifica. Dopo una sconfitta in Brianza contro Monza e un weekend da spettatrice per il turno di riposo, la formazione di Giani debutta in casa in cerca di riscatto e con Bruno pronto a festeggiare le 200 gare. Dall’altra parte c’è la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, sestetto di Baldovin fermo a 3 punti che in Emilia, alla vigilia di Halloween, rievoca i fantasmi del 3-0 inflitto ai gialli del PalaPanini lo scorso anno nella 2a giornata di andata della Regular Season. Gli scontri diretti complessivi indicano una supremazia modenese (22-6). Uno per parte gli ex: Swan Ngapeth e Fabio Bisi, quest’ultimo modenese doc.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaPRECEDENTI: 28 (22 successi Leo Shoes PerkinElmer Modena, 6 successi Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)EX: Swan Ngapeth a Vibo Valentia nel 2019/20; Fabio Bisi a Modena nel biennio 2011/12-2012/13.A CACCIA DI RECORDIn Regular SeasonIn carriera: Bruno Mossa De Rezende – 1 gara giocata alle 200, Dragan Stankovic – 4 muri vincenti ai 600 (Leo Shoes PerkinElmer Modena) (Leo Shoes PerkinElmer Modena); Davide Saitta – 1 ace ai 100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    HANNO DETTODragan Stankovic (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Come sto? Dopo 10 giorni di preoccupazione ieri abbiamo visto che sto migliorando e ho fatto una parte di allenamento, oggi ne farò un po’ di più con la speranza di esserci per sabato. Vibo? L’anno scorso ha fatto bene e quest’anno ha fatto un passo avanti ulteriore come squadra. Ha tanti giocatori di esperienza e conosciuti, un gruppo nuovo che ha sicuramente bisogno di arrivare al potenziale massimo, ma in questo momento dobbiamo preoccuparci della nostra squadra. Stiamo lavorando, sabato sarà un vero test contro una squadra che scenderà in campo con la voglia di dare tutto, come noi”.Davide Saitta (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “La trasferta di Modena dello scorso anno evoca bellissimi ricordi. Abbiamo fatto una bella gara, ma adesso dobbiamo pensare al presente: siamo un nuovo gruppo in un nuovo campionato. Con Modena sarà importante affrontare la partita con il piglio giusto. Troveremo una squadra agguerritissima che è ferma da tre settimane e ha sfruttato il tempo a disposizione per preparare bene la gara. Cercheranno di ottenere i primi punti e la prima vittoria in casa il mezzo passo falso commesso alla prima giornata contro Monza che rimane una squadra ostica come dimostra il fatto che è arrivata in finale di SuperCoppa. Noi, dal canto nostro, non vogliamo regalare nulla. Combatteremo palla su palla alla ricerca di punti importanti dopo una settimana di lavoro intenso in palestra finalizzato ad alzare il livello di gioco”.
    3a giornata di andata SUPERLEGASabato 30 ottobre 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano – Diretta RAI SportArbitri: Luciani, Frapiccini (Pernpruner)Sabato 30 ottobre 2021, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaArbitri: Florian, Pozzato (Bolici)
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 15.30Verona Volley – Top Volley CisternaArbitri: Cerra, Puecher (Rusconi)Domenica 31 ottobre 2021, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova – Diretta RAI SportArbitri: Curto, Cesare (De Nard)Kioene Padova – Consar RCM RavennaArbitri: Simbari, Goitre (Pasquali)Domenica 31 ottobre 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoArbitri: Saltalippi, Brancati (Pettenello)Riposa: Sir Safety Conad Perugia
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Cucine Lube Civitanova 4, Vero Volley Monza 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Kioene Padova 3, Allianz Milano 2, Leo Shoes PerkinElmer Modena 0, Top Volley Cisterna 0, Verona Volley 0, Consar RCM Ravenna 0.1 incontro in meno: Allianz Milano, Leo Shoes PerkinElmer Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: I temi della 5. giornata. Anticipi a Trento e Monza. Conegliano a caccia della 70esima vittoria

    MODENA – Andrà a caccia della vittoria consecutiva numero 70 la Prosecco DOC Imoco Conegliano, capolista a punteggio pieno di A1 Femminile.Le gialloblù di Daniele Santarelli saranno di scena all’Arena di Monza per sfidare il Vero Volley, sabato sera alle 20.30 in diretta su Rai Sport HD.Nonostante le defezioni, le pantere hanno fin qui tenuto un ritmo vertiginoso, senza concedere nemmeno un set alle avversarie. Ci proveranno le brianzole di Marco Gaspari: “Ci troveremo di fronte, oltre alla qualità di Egonu, un team composto da giocatrici di assoluto livello. Dovremo approcciare bene il match, evitare fasi di alti e bassi, interpretare bene il fondamentale del servizio e soprattutto sacrificarci in difesa. Questo è quello che mi piacerebbe vedere, oltre ad una squadra che lotta dal primo all’ultimo punto”.Senza Fahr e Sylla, con Plummer e De Gennaro in miglioramento, le venete sono chiamate a un’altra prova di sacrificio. “Stiamo migliorando fisicamente, dobbiamo avere ancora un po’ di pazienza per far rientrare gli acciacchi, ma siamo fiduciosi per il completo recupero a breve delle ragazze che hanno avuto problemi fisici in questo periodo – precisa coach Santarelli -. Monza è una realtà che fa bene al movimento, una società solida e ambiziosa e un progetto tecnico di alto livello. Sarà certamente una delle “contender” per i titoli in questa stagione, farà quest’anno anche la Champions e ha allestito un organico profondo con tante giocatrici importanti che hanno esperienza internazionale e talento. Hanno una rosa ampia, intercambiabile, tecnicamente sono da temere perché hanno sia attaccanti di palla alta che adatte al gioco veloce, ricevono bene e sono equilibrate, potendo contare anche su un muro-difesa di alto livello”.
    Alla stessa ora, sabato sera, il duello tra Delta Despar Trentino e Reale Mutua Fenera Chieri. Le gialloblù sono reduci da tre sconfitte, mentre le biancoblù nell’ultimo match si sono tolte lo sfizio di mandare al tappeto Busto Arsizio. Il commento di Ilenia Moro, libero di Trentino“Qualche settimana fa ci abbiamo già giocato nel precampionato” ricorda Alessia Mazzaro, centrale di Chieri che in estate ha condiviso le avventure in Nazionale con coach Bertini.
    Domenica pomeriggio match d’alta classifica tra Unet E-Work Busto Arsizio e Savino Del Bene Scandicci, appaiate in seconda posizione a 9 punti. Il commento di Lucia Bosetti, tra le ex della sfida.
    Impegno interno per l’Igor Gorgonzola Novara, che riceve la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Morale alto in entrambi gli ambienti, quello azzurro dopo il successo in volata su Monza e quello umbro che sabato scorso ha festeggiato il primo successo della stagione. “Perugia è una squadra di buon livello, costruita con un bel mix di atlete esperte e altre più giovani che comunque hanno già avuto modo di mettere in mostra le proprie qualità, anche in ambito internazionale – evidenzia Britt Herbots, banda belga di Novara -. Dopo una settimana davvero molto impegnativa, con due trasferte e due sfide tostissime, avevamo bisogno di “rallentare” un po’, ma quel che è certo è che non potremo mollare nulla in campo, perché il campionato italiano non lo consente e perché anche le prossime avversarie che affronteremo nascondono tante insidie. Per quelle che sono le nostre caratteristiche, il fondamentale della battuta sarà molto importante così come la capacità di mantenere la lucidità nei momenti clou. Mi aspetto una bella partita, siamo molto cariche all’idea di tornare a giocare davanti al nostro pubblico”.
    Alle 17.00 anche il derby lombardo tra VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore e Volley Bergamo 1991. Le rosa di Martino Volpini, nonostante il calendario fin qui ostico, hanno già accumulato 6 punti. Si sono sbloccate le orobiche di Pasqualino Giangrossi lo scorso weekend, il commento del tecnico. Il commento di Marina Zambelli, centrale delle casalasche.
    Punti preziosi in palio nel confronto tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le piemontesi sono chiamate ad una reazione dopo il ko di Firenze, che ne ha decretato la discesa all’ultimo posto in classifica. Vogliono tornare a fare punti anche le tigri di Fabio Bonafede, reduci dalla sconfitta di Bergamo. Il commento di Federica Squarcini. Il commento di Tatiana Kosheleva, opposta di Vallefoglia.
    Posticipata a lunedì sera, per evitare la concomitanza con il G20 in programma a Roma, la sfida tra Acqua&Sapone Roma Volley Club e Il Bisonte Firenze, in diretta eccezionalmente su Sky Sport 1 alle 20.30. Percorso opposto per le due squadre metropolitane: le capitoline hanno vinto la prima gara e poi perso le successive tre, mentre le toscane dopo lo stop iniziale hanno infilato una striscia di tre successi consecutivi. “Non sono state sconfitte facili da accettare – spiega Hanna Klimets, opposta di Roma, a proposito dei match contro Casalmaggiore e Perugia -. Avremmo potuto vincerle entrambe, dimostrando qualcosa in più. Penso che manchi ancora un po’ di coesione nel nostro lavoro: facciamo molti errori e li paghiamo cari. E di conseguenza subiamo un calo della concentrazione. Ora la condizione mentale è quella più importante da recuperare, ma dobbiamo uscirne tutti insieme. Questo è solo l’inizio, non importa quanto sia difficile. Si sta creando una nuova squadra e non è mai facile. Per domenica abbiamo lavorato molto sulla preparazione, soprattutto sulla tattica del gioco. Speriamo di fare una bella prestazione sul campo di casa e offrire un grande spettacolo a tutti gli appassionati”.
    5. GIORNATASabato 30 ottobre, ore 20.30Delta Despar Trentino – Reale Mutua Fenera ChieriARBITRI: Turtù-MatteiSabato 30 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport)Vero Volley Monza – Prosecco DOC Imoco Volley ConeglianoARBITRI: Zavater-CarcioneDomenica 31 ottobre, ore 17.00 Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaARBITRI: Verrascina-BorisUnet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene ScandicciARBITRI: Bassan-SpinnicchiaVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Volley Bergamo 1991ARBITRI: Grassia-MarottaBosca S.Bernardo Cuneo – Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaARBITRI: Piperata-PianaLunedì 1 novembre, ore 20.30 (diretta Sky Sport 1)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Il Bisonte FirenzeARBITRI: Merli-Vagni
    CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 12; Unet E-Work Busto Arsizio 9; Il Bisonte Firenze 9; Savino Del Bene Scandicci 9; Igor Gorgonzola Novara 8; Vero Volley Monza 7; Reale Mutua Fenera Chieri 6; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 6; Delta Despar Trentino 4; Acqua & Sapone Roma Volley Club 3; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 3; Volley Bergamo 1991 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Varsavia di Anastasi batte il Lublin 3-1

    POLONIA – Nella seconda partita della 5° giornata di Plusliga il Varsavia di Anastasi ha sconfitto 3-1 in rimonta il neopromosso Lublin. MVP e top scorer l’opposto serbo Dusan Petkovic (22 punti, 59% di vinc. e 56% di eff. in att.).
    Risultati e programma 5° giornata28 ottobreAluron CMC Warta Zawiercie – Cuprum Lubin 3-2 (25-20, 24-26, 17-25, 25-22, 15-11)
    29 ottobreProjekt Warszawa – LUK Lublin 3-1 (29-31, 25-19, 25-22, 25-19)Top Scorer: Petkovic 22, Kwolek 15, Grobleny 11, Wrona 10, P. Nowakowksi 8; Filipiak 19, Wlodarczyk 13, Wachnik 9, Sobala 6. MVP: Petkovic.
    30 ottobrePGE Skra Bełchatów – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-KoźleTrefl Gdańsk – Stal NysaŚlepsk Malow Suwałki – Cerrad Enea Czarni Radom
    31 ottobreAsseco Resovia Rzeszów – Jastrzębski WęgielGKS Katowice – Indykpol AZS Olsztyn (pendente richiesta di rinvio)
    ClassificaProjekt Warszawa 12p 4v-1pGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 11p 4v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 11p 4v-1pJastrzębski Węgiel 10p 3v-1pAsseco Resovia Rzeszów 9p 3v-1pPGE Skra Bełchatów 7p 3v-1pIndykpol AZS Olsztyn 7p 2v-2pGKS Katowice 5p 2v-2pTrefl Gdańsk 4p 1v-3pCuprum Lubin 4p 1v-4pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-3pLUK Lublin 3p 1v-4pCerrad Enea Czarni Radom 3p 1v-3pStal Nysa 1p 0v-4pFormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Narbonne e Tours vincono gli anticipi

    FRANCIA – Due gli anticipi di Ligue A giocati questa sera.Trascinato dai 28 punti dell’oppposto Rafael Araujo (67% di vinc. e 52% di eff. in att.) 4 muri e 2 ace il Narbonne l’ha spuntata al tie-break contro il Nizza di Zonca (oggi solo 5 punti, 36% di vinc. e 7% di eff. in att.).Nell’altra partita il Tours trascinato da un super Tillie (MVP con 19 punti, il 56% di vinc. e il 48% di eff. in att., 2 muri e 2 ace) ha sconfitto 3-0 il Cambrai e si è portato momentaneamente in testa alla classifica.
    Risultati e programma 5° giornata29 ottobreNizza – Narbonne 2-3 (21-25, 25-11, 27-25, 16-25, 13-15)Top Scorer e italiani: Bruno Lima 21, S. Marshall 11, Ah-Kong 8, G. Cuk 7, Zonca 5; Rafael Araujo 28, Ramos 14, Bassereau 10, Zanotti 8, Jouffroy 6. MVP: non pubblicato.
    Tours – Cambrai 3-0 (25-23, 25-18, 25-19)Top Scorer: K. Tillie 19, Derouillon 13, Leandro Nascimento dos Santos “Aracaju” 10, Teryomenko 7; V. Tupchii 13, Villard 10, Marshamn 7, Truhtchev 5. MVP: K. Tillie.
    30 ottobreCannes – TolosaNantes – TourcoingChaumont – Montpellier
    31 ottobreParigi – PoitiersSète – Plessis-Robinson
    ClassificaTours 13p 5v-0pNarbonne 11p 4v-1pChaumont 9p 3v-1pCambrai 9p 3v-2pMontpellier 8p 3v-1pSète 6p 2v-2pNantes 6p 2v-2pTourcoing 5p 2v-2pCannes 5p 2v-2pTolosa 5p 1v-3pPlessis-Robinson 5p 1v-3pParigi 4p 1v-3pNizza 4p 1v-4pPoitiers 0p 0v-4p
    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Escamilla costretta ad interrompere l’attività agonistica

    GERMANIA – La schiacciatrice spagnola del Potsdam Ana Escamilla (la scorsa stagione era a Busto Arsizio) è costretta ad interrompere l’attività agonistica per un tempo indefinito a causa di problemi vascolari ad una mano.Lo ha annunciato lei stessa in un post su Instagram

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia F.: Il Legionowo di Chiappini sorprende il Radom di MarchesiArticolo successivoFrancia: Narbonne e Tours vincono gli anticipi LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Legionowo di Chiappini sorprende il Radom di Marchesi

    POLONIA – Nonostante l’assenza di Barfield (giallo attorno alla centrale statunitense, ma rumor dicono che il problema potrebbe essere di difficile soluzione) ed una Gyselle ancora non al meglio della forma (0% di eff. in att. per l’opposta cubana) il Legionowo di Chiappini ha rifilato un inatteso 3-0 al Radom di Marchesi (incappato in una giornata decisamente no) nell’anticipo della 6° giornata.
    Risultati e programma 6° giornata29 ottobreIŁ Capital Legionovia Legionowo – E.LECLERC MOYA Radomka Radom 3-0 (25-22, 28-26, 25-17)Top Scorer: Rozanski 14, Gyselle De La Caridad Sylva Franco 9, A. Gryka 9, Erkek 8; Zaroslinska-Krol 15, Aelbrecht 6, A. Lazic 5, S. Markovic 4. MVP: Lemanczyk (L).
    30 ottobreJoker Świecie – Developres BELLA DOLINA RzeszówUNI Opole – BKS BOSTIK Bielsko-BiałaGrot Budowlani Łódź – Energa MKS Kalisz
    31 ottobreGrupa Azoty Chemik Police – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz
    1 novembre#VolleyWrocław – ŁKS Commercecon Łódź
    ClassificaDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 13p 5v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 13p 4v-2pGrupa Azoty Chemik Police 12p 4v-1pŁKS Commercecon Łódź 10p 3v-2pIŁ Capital Legionovia Legionowo 9p 3v-3pUNI Opole 7p 3v-2pGrot Budowlani Łódź 7p 2v-3pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 7p 2v-3pEnerga MKS Kalisz 7p 2v-3pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 4p 1v-4p#VolleyWrocław 2p 1v-4pJoker Świecie 2p 1v-4p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo LO e Surgut vincono gli anticipi

    RUSSIA – Giocati oggi 2 anticipi della Superlega maschile.Col recuperato Biryukov (top scorer) tornato in sestetto la Dinamo LO ha sconfitto 3-0 l’Ural Ufa (senza Feoktistov) mentre nell’altra partita il Gazprom Surgut ha conquistato la sua prima vittoria stagionale battendo 3-1 i giovani del Fakel. In evidenza l’opposto Alekseev con 30 punti, il 57% di vinc. e il 37% di eff. in attacco.
    Risultati e programma 5° giornata29 ottobreDinamo LO – Ural Ufa 3:0 (25:21, 26:24, 25:20)Top Scorer: Biryukov 15, Ivovic 9, Kolenkovskiy 8, Chervyakov 6; Gutsalyuk 1, Shemyatihin 10, Gutsalyuk 10, Maréchal 8, Pivovarov 7.
    Gazprom Surgut – Fakel Novy Urengoy 3:1 (27:25, 28:30, 25:19, 27:25)Top Scorer: N. Alekseev 30, Kovalov 24, Yakutin 10, Makarenko 8; Babkevich 25, S. Dineikin Jr. 19, Kurbanov 17, Dikarev 14.
    30 ottobreYenisey Krasnoyarsk – ASK Nizhniy NovgorodDinamo Mosca – Kuzbass Kemerovo
    31 ottobreZenit Kazan – Neftyanik OrenburgLokomotiv Novosibirsk – Zenit San Pietroburgo
    2 novembreYugra Samotlor Nizhnevartovsk – Belogorie Belgorod
    ClassificaZenit Kazan 4v-0p 12pLokomotiv Novosibirsk 4v-0p 12pZenit San Pietroburgo 3v-1p 8pDinamo Mosca 3v-1p 8pBelogorie Belgorod 2v-2p 8pKuzbass Kemerovo 2v-2p 8pASK Nizhniy Novgorod 2v-2p 6pYenisey Krasnoyarsk 2v-2p 5pDinamo LO 3v-2p 8pUral Ufa 1v-4p 4pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-2p 3pGazprom Surgut 1v-4p 3pFakel Novy Urengoy 1v-3p 2pNeftyanik Orenburg 0v-4p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Le squadre piazzate dall’11° al 14° posto giocano 2 round robin partendo dai punti della reg. season, l’ultima retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: GS Caltex-Hyundai E&C 1-3 nel match clou. Terza vittoria per le KGC Ginseng

    Le Hyundai E&C si aggiudicano il match clou contro le GS Caltex

    KOREA – Giocati tra martedì e oggi gli incontri della quarta giornata del campionato coreano femminile. Con 28 punti (39% in att.) di Bedart-Ghani le Hyundai E&C si sono aggiudicate il match clou di giornata espugnando in 4 set il campo delle GS Caltex campionesse in carica di Moma-Bossoko (21 pt. col 32% in att.) e consolidando così il primo in posto in classifica. Nel secondo incontro le KGC Ginseng seconde in classifica di Mladenovic (25 pt. col 53% in att.) hanno battuto 3-1 le Heungkuk Life di Bell (31 pt. col 42% in att.) ottenendo così la terza vittoria consecutiva. Nel match odierno, infine, le Korea Expressway di Payne (18 pt. col 49% in att.) non hanno lasciato set alle modeste Pepper Savings Bank dell’ungherese Varga-Inneh.
    Risultati 4° giornata27 ottobreGS Caltex – Hyundai E&C 1-3 (25-15, 21-25, 21-25, 23-25)Top Scorer: Moma-Bassoko 21, Kang So-Hwi 20, Choi Eun-Ji 10; Bedart-Ghani 28, Yang Hyo-Jin 16, Jeong Ji-Yun 13, Lee Da-Hyeon 9.
    28 ottobreKGC Ginseng – Heungkuk Life 3-1 (15-25, 25-20, 25-15, 25-18)Top Scorer: Mladenovic 25, Park Hye-Min 11, Park Eun-Jin 11, Lee So-Young 7; Bell 31, Lee Ju-Ah 10, Kim Mi-Youn 7.
    29 ottobreKorea Expressway – Pepper Savings Bank 3-0 (25-21, 25-19, 25-19)Top Scorer: Payne 18, Park Jeong-Ah 13, Jeon Sae-Yan 9, Jung Dae-Young 8; Varga-Inneh 17, Choi Min-Ji 7.
    ClassificaHyundai E&C Hillstate Suwon 12 (4v-0p)KGC Korea Ginseng Corp. Daejeon 9 (3v-0p)GS Caltex Seoul KIXX Seoul 6 (2v-1p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 6 (2v-2p)Heungkuk Life Pink Spiders Incheon 3 (1v-3p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 0 (0v-3p)Pepper Savings Bank AI Peppers Gwangju 0 (0v-3p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (16/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO