More stories

  • in

    Polonia F.: Il Wroclaw sorprende l’LKS Lodz

    POLONIA – Nel posticipo della 6° giornata di Tauronliga il #VolleyWrocław ha sorprendentemente sconfitto per 3-1 l’ŁKS Commercecon Łódź sospinto dai 20 punti dell’MVP Murek.
    Risultati e programma 6° giornata29 ottobreIŁ Capital Legionovia Legionowo – E.LECLERC MOYA Radomka Radom 3-0 (25-22, 28-26, 25-17)
    30 ottobreJoker Świecie – Developres BELLA DOLINA Rzeszów 0-3 (19-25, 24-26, 18-25)UNI Opole – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 3-1 (25-23, 14-25, 25-17, 25-22)Grot Budowlani Łódź – Energa MKS Kalisz 3-0 (25-22, 25-22, 25-21)
    31 ottobreGrupa Azoty Chemik Police – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 3-0 (25-17, 25-20, 25-21)
    1 novembre#VolleyWrocław – ŁKS Commercecon Łódź 3-1 (20-25, 25-23, 25-17, 25-22)Top Scorer: Murek 20, Kossanyiova 17, Gromadowska 15, Balucka 11, Fedorek 10; Jones-Perry 14, Alagierska 12, Sobiczewska 12, Grajber 8. MVP: Murek.
    ClassificaDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 16p 6v-0pGrupa Azoty Chemik Police 15p 5v-1pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 13p 4v-2pUNI Opole 10p 4v-2pGrot Budowlani Łódź 10p 3v-3pŁKS Commercecon Łódź 10p 3v-3pIŁ Capital Legionovia Legionowo 9p 3v-3pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 7p 2v-4pEnerga MKS Kalisz 7p 2v-4p#VolleyWrocław 5p 2v-4pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 4p 1v-5pJoker Świecie 2p 1v-5p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Caso Antropova, l’atleta non compare nell’elenco atlete del club sul sito CEV

    Antropova con la maglia russa (2017, collegiale U16), Sassuolo e Scandicci

    SCANDICCI – In attesa che qualcuno faccia chiarezza (Scandicci? Sassuolo? la Federazione Russa?) Ekaterina Antropova non è stata messa a referto dalla dirigenza della Savino del Bene Scandicci nemmeno nella giornata di ieri nella trasferta di Busto Arsizio.Seconda gara consecutiva non disputata da giovane talento per decisione del club che – in  maniera oculata – vuole evitare di inficiare i risultati delle gare di campionato nel malaugurato caso si definisse che il primo tesseramento da italiana della giocatrice non è da considerarsi valido.Detto che dalla CEV ci hanno confermato che per la Confederazione Europea la giocatrice figura nei loro database come primo tesseramento russo oggi si può vedere che  nella pagina Cev dedicata alla squadra di Scandicci che prenderà parte alla Challenge Cup della stessa Antropova non c’è traccia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Giannelli e c. guardano a Taranto per “fare punti e crescere”Articolo successivoPerugia: Valentina Diouf, “Sono cresciuta, sono 2.0. Ho lavorato tanto. La Korea? Non c’è il divario tanto chiacchierato” LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Giannelli e c. guardano a Taranto per “fare punti e crescere”

    Giannelli con Solé e Leon

    PERUGIA – Ultime rifiniture al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia.Allenamento nel primo pomeriggio a Pian di Massiano per i Block Devils che domattina partiranno alla volta della Puglia per affrontare mercoledì sera, con fischio d’inizio al PalaMazzola alle ore 20:30, la Gioiella Prisma Taranto, incontro valido per la quarta giornata di Superlega.Match importante per Nikola Grbic ed i sui ragazzi chiamati ad un pronto riscatto dopo la Supercoppa per mantenere l’imbattibilità in campionato.“In questi dieci giorni successivi alla Supercoppa abbiamo analizzato le cose che non sono andate bene, le abbiamo portate in palestra cercando di migliorarle giorno dopo giorno. La squadra sta lavorando, ci sta mettendo grande impegno, sappiamo che ovviamente c’è da crescere tanto – l’analisi di Simone Giannelli. – Ora ci attende la trasferta di Taranto, una partita importante per noi ed una partita da prendere con le pinze come tutte del resto perché ormai in Superlega giocano tutti bene. Taranto ha dei giocatori che possono fare la differenza per cui dovremo essere attenti, concentrati sul nostro stile di gioco e su come stare in campo, dovremo pensare a fare al meglio nella nostra metà campo e mettere sul taraflex la nostra miglior pallavolo. Poi è chiaro che ogni gara ha la sua storia e, con l’andare del match, vedremo cosa ci sarà da fare. L’obiettivo? In questa fase del campionato mettere punti in cascina è importante, sfruttare ogni partita per crescere è ancora più importante. Sono due obiettivi che abbiamo e li andremo a cercare a Taranto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Telecamere per il Giappone sulla sfida Nishida-TakahashiArticolo successivoScandicci: Caso Antropova, l’atleta non compare nell’elenco atlete del club sul sito CEV LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Scongiurate lesioni per Juantorena, monitorato anche il ginocchio di Kovar

    CIVITANOVA – Dopo il ko con Trento anche per una rosa ridotta ai minimi, oggi la Lube fa chiarezza sui problemi che hanno impedito a Juantorena e Kovar di essere della sfida di ieri, costringendo Blengini ad un assetto tattico in campo assolutamente imprevedibile.
    Il lunedì ha portato un sospiro di sollievo in casa Cucine Lube Civitanova dopo gli accertamenti clinici a cui è stato sottoposto nella tarda mattina di oggi il capitano biancorosso, che ieri poco prima del match di SuperLega a Trento si era fermato all’improvviso per un dolore sospetto all’arco ascellare. L’ecografia effettuata dal professor Lucio Baffoni, responsabile del servizio radiologia nella clinica Villa Pini di Civitanova Marche, ha escluso la presenza di lesioni gravi, evidenziando invece un’infiammazione tendinea.La patologia di Osmany Juantorena, legata a sovraccarico funzionale della spalla destra, è un’entesite inserzionale sottoglenoidea del capo lungo del tricipite omerale.
    Lo staff medico biancorosso parla di una problematica non grave, ma fastidiosa nella sua fase acuta. La situazione dell’atleta verrà monitorata quotidianamente, così come sarà controllato giornalmente il ginocchio destro dello schiacciatore Jiri Kovar, tenuto a riposo già a Trento per prevenire il rischio di infortuni, visto l’improvviso riacutizzarsi di una pregressa infiammazione tendinea quadricipitale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Forte lussazione alla caviglia destra per Milan Peslac. Out 70/90 giorniArticolo successivoVibo Valentia: Telecamere per il Giappone sulla sfida Nishida-Takahashi LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Forte lussazione alla caviglia destra per Milan Peslac. Out 70/90 giorni

    RAVENNA – Nel corso del match di SuperLega Kioene Padova-Consar RCM Ravenna, disputatosi ieri pomeriggio, l’alzatore della Consar RCM Milan Peslac ha subito una pesante lussazione sotto astragalica alla caviglia destra, ridotta in anestesia generale all’ospedale di Padova, e a seguire bloccata con gesso da tenere per 30 giorni. Una volta rimosso, si procederà con una risonanza per stabilire lo stato dei legamenti. Se tutto sarà positivo, Peslac potrà iniziare il percorso riabilitativo. Per il recupero totale si prevede un periodo variabile tra i 70 e i 90 giorni.A seguire Peslac, che passerà la fase di convalescenza nella sua abitazione di Verona, è lo staff medico del Porto Robur Costa 2030 guidato da Alessandro Nobili e dall’ortopedico  Emanuele Lupetti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: Trento e Conegliano non si fermanoArticolo successivoCivitanova: Scongiurate lesioni per Juantorena, monitorato anche il ginocchio di Kovar LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Volley: Trento e Conegliano non si fermano

    In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo. E’ festa, ma il volley non si ferma e nemmeno noi: spazio al consueto “Tavolo del Lunedì” per parlare del turno appena concluso, in particolare alle vittorie di Trento e Modena in Superlega, e di Conegliano e Scandicci nel femminile. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Mercoledì in campo per la 4. giornata. Programma e arbitri

    MODENA – Mercoledì la Superlega torna subito in campo per la 4a giornata di andata, questo il programma e gli arbitri.
    Mercoledì 3 novembre 2021, ore 20.30 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano – Diretta RAI SportArbitri: Cesare, Caretti (Notaro)Cucine Lube Civitanova – Verona Volley Arbitri: Canessa, Turtù (Renzi)Itas Trentino – Kioene PadovaArbitri: Giardini, Piperata (Pernpruner)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaArbitri: Lot, Zanussi (Tundo)Consar RCM Ravenna – Vero Volley MonzaArbitri: Vagni, Cappello (Lambertini)Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Conad PerugiaArbitri: Venturi, Braico (Rossi)Riposa: Top Volley Cisterna.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifiche rendimento 3ª. Mozic a caccia di Lagumdzija nei punti, Lisinac allunga nei muriArticolo successivoVoglia di Volley: Trento e Conegliano non si fermano LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 3ª. Mozic a caccia di Lagumdzija nei punti, Lisinac allunga nei muri

    MODENA – Le classifiche di rendimenti dopo le sei gare del weekend valide per il 3° turno di Superlega.
    Vedi anche: i migliori del 3° turno
    La prestazione più prolifica di giornata permette a Mozic (+29) di portarsi a -4 punti dalla vetta della graduatoria miglior realizzatori, ancora occupata da Lagumdzija (+19). Grozer (+22) consolida il terzo posto, Nishida (+13) e Dzavoronok (+14) chiudono la top 5.
    Cambia la coppia alla guida della classifica battute vincenti con Kaziyski (+4) che prende il posto di Grozer (+1) a fianco di Nishida (+2). Dzavoronok (+3) aggancia il compagno di squadra a quota 8, Vitelli (+2) si prende la 5ª piazza in solitaria.
    Raddoppia il vantaggio di Lisinac (+5) in vetta alla graduatoria dei muri vincenti; sono ora 4 le lunghezze sui più diretti inseguitori Simon (+4) e Holt (+4). Zingel (+2) scivola in quarta piazza mentre Vitelli (+6), autore della miglior prestazione di giornata nel fondamentale, aggancia Grzodanov (+2) al 5° posto.
    La classifica punti realizzati dopo la terza giornata.
    PUNTI
    75 – Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza)71 – Rok MOZIC (Verona Volley)60 – Georg GROZER (Vero Volley Monza)49 – Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)48 – Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)47 – Stephen MAAR (Top Volley Cisterna), Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Linus WEBER (Kioene Padova)46 – Arthur SZWARC (Top Volley Cisterna), Niels KLAPWIJK (Consar RMC Ravenna)
    La classifica ace dopo la terza giornata.
    ACE
    9 – Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)8 – Georg GROZER (Vero Volley Monza), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)7 – Marco VITELLI (Kioene Padova)6 – Mads JENSEN (Verona Volley), Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova), Thibault ROSSARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza)5 – Linus WEBER (Kioene Padova)
    La classifica dei muri vincenti dopo la terza giornata.
    MURI
    14 – Srecko LISINAC (Itas Trentino)10 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Maxwell HOLT (Gas Sales Bluenergy Piacenza)9 – Aidan ZINGEL (Top Volley Cisterna)8 – Marco VITELLI (Kioene Padova), Aleks GROZDANOV (Vero Volley Monza)7 – Matteo PIANO (Allianz Milano), Marko PODRASCANIN (Itas Trentino), Georg GROZER (Vero Volley Monza), Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO