More stories

  • in

    Cisterna: ingaggiato il centrale Wiltenburg

    CISTERNA– Il roster della Top Volley si tinge di arancio. Twan Wiltenburg è un nuovo giocatore della compagine pontina allenata da coach Fabio Soli. Il gigante olandese, punto di forza della nazionale maggiore è alto 205 centimetri, arricchirà il settore dei centrali di Cisterna e vestirà la maglia numero 5. Il 24enne è stato notato e voluto da Candido Grande Direttore Sportivo del team cisternese per le sue particolari doti atletiche, come la facilità di bloccare gli avversari sotto rete, riuscendo ad alzare il muro fino a 334 centimetri e la velocità di attaccare con cui sa mettere in difficolta la ricezione avversaria. Un mix perfetto per rafforzare la qualità di squadra per arricchire una rosa, ad oggi, completa in ogni settore con valide alternative anche in panchina.
    “Sono felice, giocare in Italia è una grande opportunità – spiega Wiltnburg – mi unisco ad un gruppo di grandi giocatori da cui voglio imparare molto. La SuperLega è un traguardo importante per la carriera di un giocatore di pallavolo. Sento una grande responsabilità, mi impegnerò per dare il massimo ad ogni occasione. Cisterna è una piazza importante e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni, ma soprattutto presentarmi ai nuovi tifosi. Ringrazio la società che mi ha scelto per rafforzare un roster di grande qualità dandomi la possibilità di farmi conoscere nel campionato più importante del mondo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F: I Commenti dopo l’8. GiornataArticolo successivoSuperlega: Civitanova – Taranto, i precedenti… Storico: C’è anche un 25-7 dei biancorossi LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Antropova oggi in campo come straniera in Challenge Cup

    SCANDICCI – Nella lista delle giocatrici a referto per la gara odierna di ritorno dei 16esimi di finale di Challenge Cup di oggi la Savino del Bene Scandicci ha inserito anche la schiacciatrice russa Ekaterina Antropova che quindi è stata – in tempi rapidissimi – tesserata come straniera.Stando alle solite fonti vicine all’”ermetica” agenzia di procure di Modena che la segue, l’atleta proseguirà comunque l’iter di ricorso alla decisione FIVB per poter giocare successivamente come primo tesseramento italiano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole Anticipi 10ª. Trento-Piacenza a suon di muri, Lube di squadra, Pinali non tremaArticolo successivoVibo Valentia: “My name is…” Come si pronunciano i nomi dei giocatori giallorossi… LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole Anticipi 10ª. Trento-Piacenza a suon di muri, Lube di squadra, Pinali non trema

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sugli anticipi delle due gare della 10ª giornata originariamente previsti per il 5 dicembre.
    Cucine Lube CIVITANOVA – Gioiella Prisma TARANTO

    Score perfetto per la Lube contro i pugliesi nelle gare casalinghe: 7 vittorie in 7 gare.

    16 gli ace realizzati finora da Robertlandy Simon, un numero superiore rispetto a quelli realizzati dall’intera Taranto (12).
    Simone Anzani sta vivendo la sua miglior stagione in attacco delle 10 disputate in carriera finora: sia il 66,7% di attacchi complessivi che lo 0,59 di efficienza sono i suoi migliori dati di sempre. Nelle ultime due gare ha messo a referto un impressionante 15 su 16 chiudendo con il 100% contro Monza e il 90,9% contro Modena.
    I marchigiani sono l’unica squadra in questo campionato ad avere cinque giocatori con almeno un riconoscimento di MVP (De Cecco, Yant, Anzani, Lucarelli e Simon).
    A Taranto manca un solo muro vincente per raggiungere i 100 nei precedenti (99).
    I pugliesi puntano a vincere due gare di fila in Superlega per la prima volta dal marzo 2010 quando s’imposero in trasferta a Loreto e in casa contro la RPA Perugia nella 28ª e 29ª giornata della stagione 2009/10.
    Vincenza Di Pinto va caccia della prima affermazione in carriera in Superlega nelle sfide a Gianlorenzo Blengini. Tre gli incontri finora, risalenti all’esperienza a Molfetta di Di Pinto: Blengini si impose due volte alla guida di Latina nel 2014/15 e una volta con la Lube nel 2015/16.

    Itas TRENTINO – Gas Sales Bluenergy PIACENZA

    Sfida tra le due squadre al primo e secondo posto della classifica muri vincenti in questo campionato: guida Trento con 72, segue Piacenza con 62.
    Di fronte anche le due squadre agli opposti della graduatoria per l’efficienza in ricezione. Gli emiliani sono i migliori (0,26) i trentini i peggiori (0,1).
    Nei 6 precedenti disputati Trento ha mantenuto una media d’attacco del 60,5%. 
    Giulio Pinali è l’opposto con la più alta percentuale in attacco della Superlega 2021/22: 52,6% il dato sui 97 attacchi tentati.
    Piacenza è reduce da un gara in cui non ha concesso ace all’avversario, prima volta in assoluto per il club in Superlega.
    11 punti per Edoardo Caneschi nell’ultimo turno contro Cisterna, a fronte dei 9 realizzati complessivamente nelle prime 5 giornate. È la seconda miglior prestazione di sempre in carriera in Superlega dopo i 12 messi referto la scorsa stagione sempre contro i laziali (Verona-Cisterna 3-2, 7ª RS)
    Adis Lagumdzija è reduce da due gare concluse con meno di 10 punti realizzati (8 contro Monza e 5 contro Cisterna). Da quando è in Italia non ha mai chiuso tre volte di fila sotto la doppia cifra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAthletes Unlimited League: Annunciate le prime 24 giocatrici. C’è anche la novità TomkomArticolo successivoScandicci: Antropova oggi in campo come straniera in Challenge Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited League: Annunciate le prime 24 giocatrici. C’è anche la novità Tomkom

    Nootsara Tomkom

    USA – Negli scorsi giorni l’Athletes Unlimited ha annunciato le prime 24 giocatrici (su un totale che sarà di 44) della seconda edizione del suo campionato che si svolgerà tra il 16 marzo e il 16 aprile.
    Palleggiatrici (5): Taylor Bruns, Kaylee Manns, Valerie Nichol, Raymarieli Santos (Pur), Nootsara Tomkom (Tha).Opposte (1): Sheilla Castro.Schiacciatrici (7): Aury Cruz (Pur), Leah Edmond, Erin Fairs, Jordan Larson, Cassidy Lichtman, Deja McClendon, Madison Villines.Centrali (7): Ali Bastianelli, TeTori Dixon, Molly McCage, Taylor Morgan, Jenna Rosenthal, Ronika Stone, Lianna Sybeldon.Liberi (4): Amanda Benson, Morgan Hentz, Kristen Tupac, Nomaris Velez Agosto (Pur). LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Vincono Montes Claros, Sesi SP, Renata Campinas, Sao José e Minas

    BRASILE – Si è completata nella notte italiana la 5° giornata della Superliga maschile.Nessun problema o quasi per le favorite: Montes Claros, Sesi SP, Renata Campinas e Minas hanno vinto tutte da 3 punti senza troppi affanni come da pronostico.Nell’unico match che alla vigilia aveva esito incerto il Sao José ha sconfitto 3-1 il Guarulhos approfittando della pesante assenza di Franco Paese nella formazione ospite.
    Risultati e programma 5° giornata16 novembreBrasilia – Sada Cruzeiro 1-3 (18-25, 16-25, 25-23, 19-25)
    17 novembreGoias Volei – Sesi SP 0-3 (22-25 20-25, 18-25)Top Scorer: Vinicius Mendes 10, Lucas Figueiredo 6; Darlan Souza 14, Victor Cardoso “Biriguì” 13, Guilherme Emina “Guiga” 6, Vinicius Souza 6. MVP: Darlan Souza.
    Funvic Educacoin Natal – Fiat/Gerdau Minas 0-3 (23-25, 14-25, 20-25)Top Scorer: Luis Elian Estrada Mazorra 8, Patrick Gasman 8, Gabriel Santos 8, Fabio Rodrigues 7; Leandro Vissotto 11, Matheus Bispo dos Santos 10, Leonardo Nascimento “Leozinho” 8, Henrique Honorato 8. MVP: Henrique Honorato.
    Azulim/Gabarito/Uberlandia – Montes Claros America 1-3 (15-25, 19-25, 25-21, 21-25)Top Scorer: Ruyther Thesoura 17, Maxillam Lima 13, Gabriel Cavalcante 12; Valdir Junior “Juninho” 15, Ygor Duarte “Cearà” 12, Jonadabe Carneiro 11. MVP: Ygor Duarte “Cearà”.
    Renata Campinas – Apan/Eleva Blumenau 3-0 (30-28, 25-18, 25-22)Top Scorer: Lucas Saatkamp 13, Adriano Xavier 13, Bruno Temponi 12, Evandro Guerra 9; Alan Patrick 11, Ialisson Amorim 9, Lucas Fonseca 8, Leandro Teixeira “Jamelao” 8. MVP: Alexandre Elias (L).
    Farma Conde Sao José dos Campos – Vedacit Volei Guarulhos 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 27-25)Top Scorer: Renan Buiatti 22, Willian Doardo 19, Joao Noleto 5, Johan Marengoni 5, Wallaf Oliveira 5; Luiz Felipe Pantaleao 15, Renato Russomanno dos Santos “Pato” 12, Matheus Alejandro 12, Victor Babugia “Babu” 10. MVP: Renan Buiatti.
    ClassificaFiat/Gerdau Minas 15p 5v-0pSada Cruzeiro 14p 5v-0pSesi SP 14p 5v-0pVedacit Volei Guarulhos 9p 3v-2pApan/Eleva Blumenau 9p 3v-2pRenata Campinas 7p 2v-3pFarma Conde Sao José dos Campos 6p 2v-3pFunvic Educacoin Natal 6p 2v-3pMontes Claros America 4p 1v-3pBrasilia 3p 1v-3pAzulim/Gabarito/Uberlandia 0p 0v-5pGoias Volei 0p 0v-5p
    FormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: I risultati dei 10 match odierni

    Il Paok vince in Belgio anche senza l’infortunata Lee Jaeyeong

    MODENA – I risultati e i tabellini delle 10 partite odierne che completano l’andata dei 16mi di finale della Coppa CEV femminile.
    16mi di finale: Andata (17 nov) Asterix Avo Beveren (Bel) – PAOK Salonicco (Gre) 0-3 (22-25, 15-25, 19-25) – il tabellino (ad ora non pubblicato). Top Scorer: Deckers 14, Marring 9, Stragier 6; Fidon 19, Merteki 13, Collar 7.(17 nov) Vasas Budapest (Ung) – Alba Blaj (Rom) 1-3 (15-25, 23-25, 25-17, 19-25) – il tabellino
    (16 nov) Minchanka Minsk (Blr) – Volero Le Cannet (Fra) 2-3 (21-25, 17-25, 25-16, 25-21, 10-15) – il tabellino(16 nov) ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) – VK UP Olomouc (Cec) 1-3 (23-25, 23-25, 25-18, 21-25) – il tabellino
    (17 nov) Proton Saratov (Rus) – Uralochka Ekaterinburg (Rus) 1-3 (24-26, 18-25, 25-23, 14-25) – il tabellino(17 nov) AO Thiras Santorini (Gre) – VC Oudegem (Bel) 3-0 (25-23, 25-20, 25-16) – il tabellino (ad ora non pubblicato). Top Scorer: Mitrovic 19, Abbott 13, Murillo 7; De Paepe 11, Daniels 9, Coolman 8.
    (17 nov) Calcit Kamnik (Slo) – Viteos Neuchatel (Svi) 3-2 (25-20, 25-27, 25-22, 23-25, 15-10) – il tabellino(17 nov) Zeleznicar Lajkovac (Srb) – Eczacibasi Istanbul (Tur) 0-3 (26-28, 17-25, 17-25) – il tabellino
    (17 nov) CV Gran Canaria (Spa) – Nova KBM Branik Maribor (Slo) 3-1 (25-14, 25-19, 19-25, 25-11) – il tabellino(16 nov) LKS Commercecon Lodz (Pol) – Swietelsky Bekescsaba (Ung) 3-1 (25-23, 25-15, 23-25, 25-19) – il tabellino
    (16 nov) Mladost Zagabria (Cro) – Banjaluka (Bih) 3-0 (25-21, 25-17, 25-12) – il tabellino(17 nov) PVK Olymp Praga (Cec) – TS Dudingen (Svi) 0-3 (24-26, 14-25, 16-25) – il tabellino
    (17 nov) VDK Gent Dames (Bel) – Unet e-work Busto Arsizio (Ita) 1-3 (18-25, 22-25, 25-21, 19-25) – il tabellino(-) bye – Allianz MTV Stuttgart (Ger)
    (16 nov) AJC FC Porto (Por) – Olympiacos Pireo (Gre) 3-0 (25-21, 25-18, 25-17) – il tabellino(17 nov) SSC Palmberg Schwerin (Ger) – VB Nantes (Fra) 3-1 (25-10, 22-25, 27-25, 25-14) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: I risultati delle 11 partite odierne. Gli abbinamenti dei 16mi

    Nicholas Hoag

    MODENA – I risultati odierni della Coppa CEV maschile.
    32mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(17 nov) Leuven (Bel) – Budva (Mne) 3-1 (25-8, 17-25, 25-22, 25-19) – (andata: 3-2) – il tabellino(17 nov) Calcit Kamnik (Slo) – Guaguas Las Palmas (Spa) 1-3 (24-26, 25-19, 21-25, 21-25) – il tabellino
    (17 nov) Arkas Izmir (Tur) – Rieker UJS Komarno (Svk) 3-0 (25-20, 25-16, 25-20) – (andata: 3-1) il tabellino(17 nov) SVK Usti Nad Labem (Cec) – Mladost Zagabria (Cro) 1-3 (25-21, 21-25, 23-25, 21-25) (andata: 0-3) – il tabellino
    (10 nov, a Tartu) Zenit Kazan (Rus) – Bigbank Tartu (Est) 3-0 (25-21, 25-17, 25-19) (andata: 3-1) – il tabellino(17 nov) Orion Doetinchem (Ola) – IBB Polonia London (Gbr) 3-2 (21-25, 25-19, 25-22, 21-25, 15-12) – il tabellino (ad ora non pubblicato) (andata: 3-0 a tavolino perché IBB Polonia London non è stata in grando di indicare un campo di gioco)
    (-) bye – Montpellier (Fra)(-) bye – Jihostroj Ceske Budejovice (Cec)
    (17 nov) Chenois Ginevra (Svi) – Lindaren Amriswil (Svi) 3-0 (25-23, 25-23, 25-18) Golden Set: 15-10 – (andata: 1-3) – il tabellino(18 nov) PGE Skra Belchatow (Pol) – OK Mladost Brcko (Bih) (andata: 3-0)
    (17 nov) Dinamo Bucarest (Rom) – UVC Holding Graz (Aut) 3-1 (20-25, 25-12, 25-23, 25-21) – (andata: 3-1) – il tabellino(17 nov) VK Lvi Praga (Cec) – CSM Arcada Galati (Rom) 3-2 (23-25, 25-18, 17-25, 25-19, 15-12) (andata: 1-3) – il tabellino
    (17 nov) Tours (Fra) – Draisma Dyano Apeldoorn (Ola) 3-0 (25-14, 25-14, 25-17) – il tabellino(17 nov) Perkinelemer Leo Shoes Modena (Ita) – Ford Levoranta Sastamala (Fin) 3-0 (25-21, 25-14, 25-14) – il tabellino
    (17 nov) Ribnica Kraljevo (Srb) – SVG Luneburg (Ger) 3-1 (25-18, 25-22, 21-25, 25-18) – Golden Set: 15-10 – (andata: 0-3) – il tabellino(10 nov) SWD powervolleys Duren (Ger) – Shakhtior Soligorsk (Blr) 3-0 (25-16, 25-21, 25-23) (andata: 3-0) – il tabellino
    Abbinamenti 16mi di finale (andata 30 nov-2 dic; ritorno 7-9 dicembre)Leuven (Bel) – Foinikas Syros (Gre)Guaguas Las Palmas (Spa) – Decospan Menen (Bel)
    Arkas Izmir (Tur) – Sportoto Ankara (Tur)Mladost Zagabria (Cro) – Vero Volley Monza (Ita)
    Zenit Kazan (Rus) – SK Zadruga Aich/Dob (Aut)Orion Doetinchem (Ola) – TSV Jona (Svi)
    Montpellier HSC VB (Fra) – Olympiacos Pireo (Gre)Jihostroj Ceske Budejovice (Cec) – Kuzbass Kemerovo (Rus)
    Chenois Ginevra (Svi) – Neftohimik Burgas (Bul)vincente PGE Skra Belchatow vs. Brcko – VK Dukla Liberec (Cec)
    Dinamo Bucarest (Rom) – United Volleys Frankfurt (Ger)CSM Arcada Galati (Rom) – Chaumont (Fra)
    Tours (Fra) – Amysoft Lycurgus Groningen (Ola)Perkinelmer Leo Shoes Modena (Ita) – CSS CNE Lapi DEJ-SCM Zalau (Rom)
    Ribnica Kraljevo (Srb) – CEZ Karlovarsko (Cec)SWD powervolleys Düren (Ger) – Galatasaray Istanbul (Tur) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: I risultati delle 11 partite odierne

    MODENA – I risultati delle 11 partite odierne dei 16mi di finale (10 di andata e una di ritorno). Il RC Cannes di Schiavo vince con le seconde linee (riposo dunque anche per Veglia).
    16mi di finale: Andata(18 nov) Hapoel KFAR SABA (Isr) – OD Krim LJUBLJANA (Slo)(17 nov) OK KAŠTELA (Cro) – C.S. MEDGIDIA (Rom) 1-3 (25-23, 12-25, 20-25, 14-25) – il tabellino
    (16 nov) Tent OBRENOVAC (Srb) – OK Marina KAŠTELA (Cro) 3-1 (16-25, 25-19, 25-19, 25-14) – il tabellino(17 nov) VBC CHESEAUX (Svi) – VK Šelmy BRNO (Cec) 2-3 (17-25, 22-25, 25-20, 25-19, 8-15) – il tabellino
    (17 nov) TJ OSTRAVA (Cec) – Panathinaikos AC ATHENS (Gre) 3-2 (28-26, 25-23, 18-25, 18-25, 15-11) – il tabellino(17 nov) Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) – Jaraco LVL GENK (Bel) 0-3 (24-26, 19-25, 18-25) – il tabellino
    (18 nov) Apollo 8 BORNE (Ola)– CV Tenerife LA LAGUNA (Spa)(23 nov) TK KAUNAS VDU (Lit) – Nilüfer Belediye BURSA (Tur)
    (17 nov) AYDIN BBSK (Tur) – OK GACKO (Bih) 3-0 (25-14, 25-18, 25-17) – il tabellino(17 nov) Maccabi HADERA (Isr) – MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung) 0-3 (20-25, 14-25, 15-25) – il tabellino
    (17 nov) NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) – UVC Holding GRAZ (Aut) 3-0 (28-26, 25-18, 25-20) – il tabellino(17 nov) C.S.M. LUGOJ (Rom) – Sm’ AESCH Pfeffingen (Svi) 3-2 (23-25, 21-25, 25-23, 25-19, 15-8) – il tabellino
    (17 nov, a Scandicci) ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) – Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) 0-3 (11-25, 15-25, 21-25) – il tabellino(24 nov, a Potsdam) Kairos PONTA DELGADA (Por) – SC POTSDAM (Ger)
    (17 nov) KAZANLAK Volley (Bul) – VP UKF NITRA (Svk) 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) – il tabellino(17 nov) CD das AVES Termolan (Por) – RC CANNES (Fra) 0-3 (16-25, 21-25, 16-25) – il tabellino
    16mi di finale: Anticipi ritorno(18 nov) C.S. MEDGIDIA (Rom) – OK KAŠTELA (Cro)(17 nov, ad Obrenovac) OK Marina KAŠTELA (Cro) –Tent OBRENOVAC (Srb) 0-3 (18-25, 15-25, 14-25) – il tabellino(18 nov) Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) LEGGI TUTTO