More stories

  • in

    Francia: Nel turno infrasettimanale vincono le favorite

    FRANCIA – Senza sorprese le prime 6 partite della 9° giornata di Ligue A.La capolista Tours resta imbattuta battendo 3-1 in rimonta il Tolosa con 22 punti di Baranek.Resta a 2 punti di distacco il Narbonne, nel 3-1 sul Plessis-Robinson spicca la prova del centrale argentino Zerba: 17 punti, 91% in att. e 7 muri.Devastante è anche l’altro centrale argentino Loser: 19 punti, 83% in att., 3 muri e 1 ace nel 3-0 esterno del Tourcoing contro il Cannes ancora privo di Nelli e Georgiev.Vince 3-0 in trasferta anche il Montpellier dell’italocubano Gonzalez: l’infortunato Faure è ben sostituito da Cardin e per il Cambrai (a sua volta privo dell’opposto titolare Tupchii, sostituito prima da Lalisse e poi da Pepin) non c’è scampo.Recupera invece l’altro opposto Lawani tornato titolare nel successo del Parigi per 3-2 contro il Nizza di un bravo Zonca (18 punti e 52% in att.).Chiude il quadro il successo esterno del Sète per 3-1 sul campo del Poitiers. Chizoba è top scorer di serata, ma non basta per arginare Sclater e Karlitzek.
    Risultati e programma 9° giornata23 novembreNarbonne – Plessis-Robinson 3-1 (25-22, 25-20, 26-28, 25-15)Top Scorer: Bouguerra 18, Zerba 17, Bassereau 16, Rafael Araujo 11; Hugo De Leon 13, Nalobin 12, Rouzier 9, Henty 9. MVP: Zerba.
    Cannes – Tourcoing 0-3 (21-25, 22-25, 19-25)Top Scorer e italiani: Fromm 14, Menzel 10, Bregent 8, Nelli assente; Loser 19, Winkelmuller 14, Vaccari 11, Bultor 7. MVP: Loser.
    Cambrai – Montpellier 0-3 (20-25, 12-25, 23-25)Top Scorer e italiani: Pepin 15, Yago Dutra De Oliveira 11, Jecmenica 7; Cardin 16, Palacios 13, Lyneel 9, Le Goff 6, J. Gonzalez 1. MVP: Cardin.
    Parigi – Nizza 3-2 (25-14, 21-25, 18-25, 26-24, 15-10)Top Scorer e italiani: Kujundzic 21, Lawani 14, Mendez 12, Fiel 8, Renan Michelucci 8; Zonca 18, G. Cuk 12, Bruno Lima 11, S. Marshall 10. MVP: Kujundzic.
    Poitiers – Sète 1-3 (13-25, 25-15, 23-25, 23-25)Top Scorer: Chizoba Neves Atu 28, R. Penchev 14, Concepcion 9, Poglajen 6, Voulkidis 6; Sclater 24, M. Karlitzek 18, Gauna 5, B. Geiler 5, Kreek 5. MVP: Sclater.
    Tours – Tolosa 3-1 (26-28, 25-21, 25-18, 25-18)Top Scorer: Baranek 22, Derouillon 15, Teryomeko 10, Tillie 9; Daniel Cagliari 22, Panou 14, Jorna 8, Luiz Sene “Luizinho” 6. MVP: non pubblicato.
    24 novembreNantes – Chaumont
    ClassificaTours 25p 9v-0pNarbonne 23p 8v-1pChaumont 19p 7v-1pMontpellier 18p 6v-3pSète 18p 6v-3pCambrai 13p 4v-5pNantes 12p 4v-4pParigi 11p 4v-5pTourcoing 11p 4v-5pTolosa 11p 3v-6pNizza 9p 2v-7pPlessis-Robinson 8p 2v-7pCannes 5p 2v-7pPoitiers 3p 1v-8p
    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: I risultati e i tabellini delle tre partite odierne. Il coronavirus costringe il Thira al forfeit

    MODENA – Uralochka, Dudingen e Schwerin vincono anche al ritorno ed approdano agli ottavi di finale. Da segnalare anche che il Thira è stato costretto al forfeit (nonostante la vittoria per 3-0 dell’andata) da 3 casi asintomaci di coronavirus.
    16mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(24 nov) PAOK Salonicco (Gre) – Asterix Avo Beveren (Bel) (andata: 3-0)(24 nov) Alba Blaj (Rom) – Vasas Budapest (Ung) (andata: 3-1)
    (25 nov) Volero Le Cannet (Fra) – Minchanka Minsk (Blr) (andata: 3-2)(24 nov) VK UP Olomouc (Cec) – ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) (andata: 3-1)
    (23 nov) Uralochka Ekaterinburg (Rus) – Proton Saratov (Rus) 3-2 (25-22, 25-19, 22-25, 22-25, 15-10) – il tabellino(25 nov) VC Oudegem (Bel) – AO Thiras Santorini (Gre) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Golden Set: 15-0 – forfeit per 3 casi di coronavirus in squadra (andata: 0-3)
    (25 nov) Viteos Neuchatel (Svi) – Calcit Kamnik (Slo) (andata: 2-3)(24 nov) Eczacibasi Istanbul (Tur) – Zeleznicar Lajkovac (Srb) (andata: 3-0)
    (24 nov) Nova KBM Branik Maribor (Slo) – CV Gran Canaria (Spa) (andata: 1-3)(24 nov) Swietelsky Bekescsaba (Ung) – LKS Commercecon Lodz (Pol) (andata: 1-3)
    (24 nov) Banjaluka (Bih) – Mladost Zagabria (Cro) (andata: 0-3)(23 nov) TS Dudingen (Svi)  – PVK Olymp Praga (Cec) 3-1 (25-23, 23-25, 25-19, 25-21) – (andata: 3-0) – il tabellino
    (24 nov) Unet e-work Busto Arsizio (Ita) – VDK Gent Dames (Bel) (andata: 3-1)(-) Allianz MTV Stuttgart (Ger) – bye
    (24 nov) Olympiacos Pireo (Gre) – AJC FC Porto (Por) (andata: 0-3)(23 nov) VB Nantes (Fra) – SSC Palmberg Schwerin (Ger) 2-3 (14-25, 22-25, 25-23, 26-24, 13-15) (andata: 1-3) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: I risultati delle tre partite odierne

    MODENA – Nelle partite odierne della Challenge Cup femminile vittorie scontate per Nilufer, Potsdam e Kaposvar che passa il turno.
    16mi di finale: Posticipi andata(23 nov, a Bursa) TK KAUNAS VDU (Lit) – Nilüfer Belediye BURSA (Tur) 1-3 (12-25, 19-25, 25-22, 18-25) – il tabellino (ad ora non pubblicato)(23 nov) SC POTSDAM (Ger) – Kairos PONTA DELGADA (Por) 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) – il tabellino
    Ritorno: Risultati e programma(24 nov) OD Krim LJUBLJANA (Slo) – Hapoel KFAR SABA (Isr) (andata: 0-3)(18 nov) C.S. MEDGIDIA (Rom) – OK KAŠTELA (Cro) 3-1 (25-19, 25-14, 22-25, 25-17) – il tabellino
    (17 nov, ad Obrenovac) OK Marina KAŠTELA (Cro) –Tent OBRENOVAC (Srb) 0-3 (18-25, 15-25, 14-25) – il tabellino(25 nov) VK Šelmy BRNO (Cec) – VBC CHESEAUX (Svi) (andata: 3-2)
    (24 nov) Panathinaikos AC ATHENS (Gre) – TJ OSTRAVA (Cec) (andata: 2-3)(24 nov) Jaraco LVL GENK (Bel) – Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) (andata: 3-0)
    (24 nov) CV Tenerife LA LAGUNA (Spa) – Apollo 8 BORNE (Ola) (andata: 3-2)(24 nov) Nilüfer Belediye BURSA (Tur) – TK KAUNAS VDU (Lit) (andata: 3-1)
    (24 nov) OK GACKO (Bih) – AYDIN BBSK (Tur) (andata: 0-3)(23 nov) MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung) – Maccabi HADERA (Isr) 3-1 (25-19, 20-25, 25-15, 25-11) (andata: 3-0) – il tabellino
    (-) UVC Holding GRAZ (Aut) – NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) – forfeit causa covid – (andata: 0-3)(25 nov) Sm’ AESCH Pfeffingen (Svi) – C.S.M. LUGOJ (Rom) (andata: 2-3) – il tabellino
    (18 nov) Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) – il tabellino(24 nov, a Potsdam) Kairos PONTA DELGADA (Por) – SC POTSDAM (Ger)
    (24 nov) VP UKF NITRA (Svk) – KAZANLAK Volley (Bul) (andata: 0-3)(24 nov) RC CANNES (Fra) – CD das AVES Termolan (Por) (andata: 3-0) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 e A3 Credem Banca: pillole statistiche

    Statistiche in pillole
    Big in A2
    Gianluca Loglisci (HRK Motta di Livenza): 24 punti, 68% in attacco, 3 muri e il 32% di ricezione perfetta.Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 30 punti, 52% in attacco, 1 muro e 1 ace.Antonino Suraci (Conad Reggio Emilia): 20 punti, 47% in attacco, 3 murie 1 ace.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 33 punti, 45% in attacco, 6 aces e il 44% di ricezione perfetta.Sebastiano Milan (Cave Del Sole Lagonegro): 19 punti, 62% in attacco, 2 muri, 1 ace e il 37% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 19 punti, 47% in attacco e 2 muri.Miglior Palleggiatore: Marco Izzo (BCC Castellana Grotte): 5 punti, 50% in attacco e 4 muri.Alessio Alberini (HRK Motta di Livenza): 5 punti, 100% in attacco, 1 muro e 3 aces.Miglior Centrale: Andrea Truocchio (BCC Castellana Grotte): 15 punti, 61% in attacco, 3 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Ivan Kuznetsov (Emma Villas Aubay Siena): 6 punti, 33% in attacco, 2 muri e il 14% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Domenico Pace (Kemas Lamipel Santa Croce): 15 ricezioni perfette (56%).

    Big in A3
    Jacob Link (Abba Pineto): 28 punti, 47% in attacco e 3 muri.Andrea Galaverna (Monge-Gerbaudo Savigliano): 28 punti, 52% in attacco, 4 muri, 2 aces e il 29% di ricezione perfetta.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 31 punti, 52% in attacco, 2 muri, 4 aces.Dario Carelli (Dist&Log Marcianise): 28 punti, 60% in attacco, 5 muri e 1 ace.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 37 punti, 64% in attaccoo, 3 murie 2 aces.Miglior Palleggiatore: Matteo Paris (OmiFer Palmi): 6 punti, 100% in attacco, 3 muri e 2 aces.Miglior Centrale: Cristian Frumuselu (Sistemia Aci Castello): 14 punti, 47% in attacco, 6 muri e 1 ace.Miglior Cambio: Simone Pellicori (Sol Lucernari Montecchio Maggiore): 13 punti, 57% in attacco e 1 ace.Miglior Libero: Simone Sardanelli (Efficienza Energia Galatina): 21 ricezioni perfette (41%). LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Le campionesse d’Europa alla difesa del titolo

    La gioia dell’Imoco Coneglano

    CONEGLIANO – Domani, mercoledì, alle 19.30 l’A.Carraro Imoco Volley inizierà da campione in carica la  Champions League 2021/22, avversaria al Palaverde la squadra serba dello ZOK UB, qualificatasi nei turni preliminari eliminando lo ZOK Brcko (Bielorussia) e l’Olympiacos Atene (Grecia).
    Joanna Wolosz, capitana delle pantere, presenta così la sfida: “La rincorsa al record è stata dura, nelle ultime cinque partite di campionato per tre volte abbiamo sofferto vincendo al tie break, diciamo che adesso ci siamo “tolti un peso” e da ora potremo concentrarci esclusivamente sul migliorare il nostro gioco perchè abbiamo tanto da lavorare e da migliorare. Quest’anno siamo una squadra con qualche giocatrice nuova e in questo inizio abbiamo avuto molti infortuni, adesso che rientreranno quasi tutte potremo crescere ed arrivare a una condizione e un gioco ottimale. Domani iniziamo la Champions League in casa nostra, sarà bello giocare con il nostro pubblico anche in Europa dopo tante partite a porte chiuse. E’ stato bellissimo fare festa con i nostri tifosi domenica e spero che anche per questo match europeo saranno in tanti a sostenerci al Palaverde. Per noi e per il nostro club la Champions è una competizione speciale, ci teniamo tantissimo e vogliamo iniziare bene questo torneo domani contro lo Zok.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: Torino-Pineto rinviata a data da destinarsi. Altri tre atleti in quarantena LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Monza pronta per il Vakifbank. Gaspari: “Serve una prestazione perfetta”

    Van Hecke in attacco

    ISTANBUL – L’attesa è finita. Domani, mercoledì 24 novembre, alle ore 19.00 (17.00 italiane), sarà per la Vero Volley Monza di Marco Gaspari il momento dell’esordio nella Champions League 2022. Danesi e compagne sfideranno le vice campionesse d’Europa del VakifBank Istanbul sul campo dello Sport Sarayi nel primo match della Pool B della 4 fase.Vinta la Challenge Cup nel 2019 e la CEV Cup nel 2021, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley è ora pronta a confrontarsi con la massima competizione continentale per Club. Reduci da tre vittorie consecutive in campionato, due in trasferta contro Scandicci e Roma, e una in casa, contro Casalmaggiore domenica scorsa, Monza punta a dare continuità alla striscia positiva di risultati per tenere alto il morale e soprattutto iniziare col piede giusto la quarta avventura europea consecutiva della sua storia.Di fronte alle italiane ci sarà una delle squadre meglio attrezzate di tutta la competizione, vice campionesse d’Europa in carica dopo la finale persa contro Conegliano a Verona lo scorso maggio: il VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti. Le turche, reduci dai successi in campionato contro Galatasaray (3-0) e THI Istanbul (3-1), puntano al primo sorriso nella coppa europea appoggiandosi alle bocche da fuoco Haak, Bartsch-Hackley e Gabi, tutte e tre in evidenza nelle ultime uscite.
    CURIOSITA’Primo confronto assoluto tra le due squadre. Il VakifBank ha incontrato in ben 3 finali su 7 le squadre italiane: Casalmaggiore (15-16, sconfitta per 3-0), Conegliano (16/17, vittoria per 3-2, 20/21 sconfitta per 3-2).Le ultime tre sconfitte del VakifBank Istanbul contro una squadra italiana sono: Scandicci nel quarto turno nel 19/20, Busto Arsizio nella Semifinale di andata del 20/21 e Conegliano in finale nel 20/21Monza ha vinto ad Istanbul la CEV Cup 2021 battendo 3-0 (sia all’andata in Italia che al ritorno in Turchia) il Galatasaray IstanbulPer il VakifBank Istanbul è la 20esima partecipazione alla CEV Champions League, vinta per quattro volte (10/11, 12/13, 16/17 e 17/18)Il VakifBank Istanbul è la squadra che ha giocato e vinto più gare in CEV Champions League (191 match e 140 vittorie).
    HANNO DETTO  Marco Gaspari, allenatore del Vero Volley Monza, presenta così la storica gara del Vero Volley: “Innanzitutto siamo felicissimi di giocare questa competizione. Abbiamo dato il massimo lo scorso anno per raggiungere questo importante obiettivo. Chiaramente avremo di fronte uno degli avversari più ostici della Champions League ma per noi dovrà essere fondamentale approcciare la competizione con tanta energia positiva. Il VakifBank Istanbul ha un grande team, un grande opposto, delle grandi schiacciatrici e un grande allenatore. Conosco bene Guidetti, avendoci lavorato insieme; per me sarà quindi un piacere giocare contro di lui. Se vogliamo vincere questa gara dobbiamo fare una prestazione perfetta”. 
    Lise Van Hecke, schiacciatrice belga del club brianzolo:  “Sarà una gara tosta. Penso che il VakifBank sia una delle squadre più forti d’Europa al momento. Noi arriviamo da un momento positivo, quindi andremo in Turchia consapevoli di essere pronti al confronto e motivate a portare a casa un buon risultato”. 
    POOL BMercoledì 24 novembre, ore 19.00 (ore 17.00 italiane)VakifBank Istanbul (TUR) – VERO VOLLEY MONZACRITERI CLASSIFICA POOL CEV CHAMPIONS LEAGUE1 – Partite vinte2 – Punti (3-0 o 3-1: 3 punti, 3-2: 1 punto, 2-3: 1 punto, 1-3 o 0-3: 0 punti)3 – Quoziente set4 – Quoziente punti5 – Scontri diretti
    REGOLAMENTO CEV CHAMPIONS LEAGUEPer ogni girone, che sono in totale cinque, passano ai quarti di finale le prime di ogni pool e le tre migliori seconde. Le gare, con confronti di andata e ritorno, andranno in scena da novembre 2021 a febbraio 2022. Le SuperFinals sono invece fissate (sede da definirsi) il 21/22 maggio 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Volley: Caterina Bosetti e l’inizio della Champions

    In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo.I gironi, le favorite, il percorso delle italiane e dove vederla: inizia la Champions League, e ne parliamo in compagnia di una delle protagoniste, Caterina Bosetti, schiacciatrice di Novara e della Nazionale.Pallavolo Bolognese: si torna al Paladozza! Ne parliamo con Roberta Li Calzi, assessora allo Sport per il Comune di Bologna ed ex vicepresidente Geetit. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Si riparte. Le nuove coppie azzurre della Fipav. Menegatti con Gottardi, Nicolai con Cottafava

    Menegatti e Gottardi

    ROMA – In vista della prossima stagione sono state definite le coppie del beach volley che faranno parte del progetto federale, diversi sono i cambiamenti rispetto agli anni passati.Nel settore maschile Paolo Nicolai, dopo lo straordinario cammino con Daniele Lupo, avrà come nuovo compagno Samuele Cottafava e la coppia sarà allenata da Simone Di Tommaso e Mariano Costa.L’altra formazione federale sarà composta dai due giovani talenti azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, seguiti dai tecnici Matteo Varnier e Daniele Benotto. Entrambe le coppie maschili si alleneranno a Pescara.
    Per quanto riguarda il settore femminile Marta Menegatti sarà affiancata da Valentina Gottardi, coppia guidata da Caterina De Marinis.Proseguiranno il loro percorso Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, sotto la guida di Fabrizio Magi e Laura Giombini.Menegatti-Gottardi lavoreranno a Formia, mentre Scampoli-Bianchin al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle.Il Centro di Preparazione Olimpica di Formia sarà poi ancora la base del Club Italia femminile di Beach Volley, progetto di cui faranno parte: Margherita Tega, Aurora Mattavelli, Valentina Calì più una quarta atleta che verrà definita nelle prossime settimane. Il responsabile tecnico del Club Italia sarà Ettore Marcovecchio, affiancato da Emanuele Sbravati.
    PROGETTO INCENTIVO TEAM – Oltre alle formazioni federali la Fipav lancerà il progetto “Incentivo Team”, attraverso il quale cercherà di aumentare il numero di coppie italiane in grado di competere a livello internazionale. Questi team privati, scelti in base a determinati criteri, avranno la possibilità di usufruire di un contributo economico, da parte della federazione, per svolgere la propria attività.Le forme d’incentivo potranno consistere in: opportunità di partecipare ad alcuni stage dello Staff Tecnico Nazionale; possibilità di ricevere un incentivo economico, attraverso la presentazione di un progetto che comprenda la partecipazione a un numero di tappe internazionali; un premio in base al ranking di fine stagione. LEGGI TUTTO