More stories

  • in

    Voglia di Volley: Paolo Tofoli, pilastro della “Generazione di Fenomeni”

    In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo.
    Chiudiamo in bellezza la settimana collegandoci con Paolo Tofoli, palleggiatore della “generazione di fenomeni” e uno degli azzurri più vincenti di sempre con 342 presenze in nazionale, due campionati del mondo e quattro d’Europa, attualmente allenatore in A3. Nella prima parte facciamo il punto sulla Champions e sul prossimo turno col nostro Alessio Simone. LEGGI TUTTO

  • in

    Iquii Sport: Indagine social A1 femminile. 612.000 fans per i 14 club

    MODENA – Terza pubblicazione stagionale delle valutazioni e analisi di IQUII Sport, la Business Unit di IQUII nata per supportare federazioni, club, atleti nel processo di trasformazione digitale orientata al potenziamento del business e per affiancare brand e investitori nel processo di valorizzazione delle partnership.E’ di oggi il report di Novembre 2021, con il secondo aggiornamento dello stato della presenza social dei club di Superlega e A1 femminile in collaborazione con Volleyball.it.

    Apriamo l’analisi con il primo dato generico. Continua ad ampliarsi il gap di seguito tra i club di Superlega e quelli di A1 femminile. Per il terzo mese consecutivo aumenta il dato assoluto riguardante il numero di fans social che seguono i 13 club di Superlega. 1.600.000 i fans, ancora un +3,54% rispetto ad un mese fa. Si amplia ancora la forbice sul totale dei 14 club di A1 femminile che aumentano ma del 2,28% su un totale che era già inferiore, attestandosi a 612.000 fans social.
    A1 FEMMINILEIn A1 femminile le classifiche social vedono Conegliano al primo posto con 130.5k fans e un +4,30% in virtù anche della lunga corsa al record, davanti, nell’ordine, a Busto Arsizio (118k), Novara (92.7k), Monza (69k), ricordando che il Vero Volley ha una piattaforma social unica per A1 femminile e Superlega.A livello percentuale la nuova Volley Bergamo ha guadagnato un 7,95%. Considerando la novità della costituzione del nuovo club un buon passo in avanti.

    FACEBOOK – Perugia, Vallefoglia e Bergamo sono i club che, partendo da dati assoluti più esigui, hanno dimostrato in incremento percentuale più alto. Ai vertici Busto Arsizio è sempre in vetta con 57.400 follower, si avvicina lievemente Conegliano a 48.400, +0,88%. Confermate tutte le posizioni rispetto all’ultima rilevazione di ottobre.
    TWITTER – Su Twitter (40.000 il totale dei follower dei club femminili, +1.000 rispetto al mese scorso). Posizioni invariate, al primo posto Conegliano allunga (+1,58%) su Busto Arsizio. Terzo posto di Novara con 6.400 follower (+100 follower).
    INSTAGRAM – 301.000 i follower del social visivo… 25.000 in più rispetto al mese scorso con l’Imoco che guida la crescita con un clamoroso +7,33% su un dato assoluto passato da 63.700 a 70.500 in un sol mese.  Crescono tutte le big: Novara da 47.800 a 54.800, Busto Arsizio da 46.300 a 48.800. +4,41% per Monza a 34.200.
    YOUTUBE – Su YouTube (13.000 I tifosi iscritti ai canali). La prima società per iscritti al canale è ancora Monza con 4.800. Segue Busto Arsizio ferma a 2.200. Piattaforma complessivamente che vede poca fidelizzazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifica MVP 8ª. Ngapeth e Bottolo calano il tris, prima gioia per Spirito, Gabi Garcia e Cavaccini

    MODENA – La classifica dei riconoscimenti di miglior giocatore dell’incontro per la Regular Season 2021/22 al termine dell’8ª giornata. 
    Vedi anche: Le classifiche di rendimento – i migliori delle gare
    CLASSIFICA MVP PER GIOCATORE
    3 PREMI: Mattia BOTTOLO (Kioene Padova), Earvin NGAPETH (Leo Shoes PerkinElmer Modena)
    2 PREMI: Luciano DE CECCO (Cucine Lube Civitanova), Simone GIANNELLI (Sir Safety Conad Perugia), Georg GROZER (Vero Volley Monza), Matey KAZIYSKI (Itas Trentino), Adis LAGUMDZIJA (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia), Alessandro MICHIELETTO (Itas Trentino), Santiago ORDUNA (Vero Volley Monza), Jean PATRY (Allianz Milano)
    1 PREMIO: Matthew ANDERSON (Sir Safety Conad Perugia), Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Fabio BALASO (Cucine Lube Civitanova), Antoine BRIZARD (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Domenico CAVACCINI (Top Volley Cisterna), Barthelemy CHINENYEZE (Allianz Milano), Vlad DAVYSKIBA (Vero Volley Monza), DOUGLAS de Souza (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Gabi GARCIA (Cucine Lube Civitanova), Maxwell HOLT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Yoandy LEAL (Leo Shoes PerkinElmer Modena), Srecko LISINAC (Itas Trentino), Eric LOEPPKY (Kioene Padova), Ricardo LUCARELLI (Cucine Lube Civitanova),  Stephen MAAR (Top Volley Cisterna), Yuji NISHIDA (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Giulio PINALI (Itas Trentino), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Luigi RANDAZZO (Gioiella Prisma Taranto), RAPHAEL (Verona Volley), Giulio SABBI (Gioiella Prisma Taranto), Riccardo SBERTOLI (Itas Trentino), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Luca SPIRITO (Verona Volley), Toncek STERN (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Arthur SZWARC (Top Volley Latina), Linus WEBER (Kioene Padova), Marlon YANT (Cucine Lube Civitanova)
    CLASSIFICA MVP PER SQUADRA
    8 PREMI – Civitanova: De Cecco (1ª, 7ª), Yant (4ª), Anzani (5ª), Lucarelli (11ª), Simon (6ª), Balaso (10ª), Gabi Garcia (8ª)
    7 PREMI – Trentino: Kaziyski (1ª, 3ª), Michieletto (2ª, 8ª), Pinali (11ª), Lisinac (6ª), Sbertoli (10ª)
    6 PREMI – Perugia: Giannelli (2ª, 4ª), Leon (5ª, 7ª), Anderson (1ª), Plotnytskyi (6ª)
    5 PREMI – Monza: Grozer (1ª, 3ª), Orduna (4ª, 5ª), Davyskiba (7ª); Padova: Bottolo (4ª, 7ª, 8ª), Loeppky (2ª), Weber (3ª); Piacenza: Brizard (1ª), Lagumdzija (2ª, 4ª), Holt (3ª), Stern (6ª)
    4 PREMI – Modena: E.Ngapeth (3ª, 7ª, 8ª); Leal (5ª)
    3 PREMI – Cisterna: Szwarc (3ª), Maar (5ª), Cavaccini (8ª); Milano: Patry (4ª, 7ª), Chinenyeze (2ª)
    2 PREMI – Taranto: Randazzo (2ª), Sabbi (6ª); Verona: Raphael (5ª), Spirito (8ª); Vibo Valentia: Douglas (1ª), Nishida (6ª) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Novara inizia al meglio. 3-0 al THY Istanbul

    POOL C – 1. GIORNATAIGOR GORGONZOLA NOVARA – THY ISTANBUL 3-0 (25-21, 25-22, 26-25)Igor Gorgonzola Novara: Herbots, Montibeller 4, Bosetti 10, Chirichella 7, Hancock 3, Washington 9, Fersino (L), D’odorico, Daalderop 13, Karakurt 12. Non entrate: Imperiali (L), Battistoni, Bonifacio, Costantini. All. Lavarini.THY ISTANBUL: Carlini 2, Van Ryk 13, Kalac 5, Toksoy Guidetti, Dixon 3, Kingdon Rishel 7, Yildirim (L), Onal (L), Unver 1, Ercan 3, Rabadzhieva 5. Non entrate: Gunes, Cor, Erkul. All. Abbondanza.ARBITRI: Goncalves, Ivanov.NOTE – Durata set: 27′, 27′, 31′; Tot: 85′.
    NOVARA – Si apre  con un successo rotondo il cammino dell’Igor Gorgonzola Novare nella Champions League 2021/22. Di fronte a 1270 spettatori le ragazze di Lavarini si impongono giovando meglio in attacco (42% a 30%) e a muro (12 muri a 6). Istanbul che resta in scia anche in virtù dei 27 errori punti concessi dalle piemontesi.
    IN AGGIORNAMENTO LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup F.: Volero Le Cannet e Calcit Kamnik le ultime qualificate agli ottavi

    MODENA – Il Volero Le Cannet di Micelli e Parlangeli (senza le infortunate Carraro e Savic) ed il Calcit Kamnik sono le ultime qualificate agli ottavi di finale.
    16mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(24 nov) PAOK Salonicco (Gre) – Asterix Avo Beveren (Bel) 3-2 (16-25, 14-25, 25-16, 25-18, 16-14) – il tabellino (andata: 3-0)(24 nov) Alba Blaj (Rom) – Vasas Budapest (Ung) 3-0 (25-19, 25-18, 25-21) – il tabellino (andata: 3-1)
    (25 nov) Volero Le Cannet (Fra) – Minchanka Minsk (Blr) 3-1 (28-26, 26-28, 25-17, 28-26) (andata: 3-2) – il tabellino(24 nov) VK UP Olomouc (Cec) – ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) 3-0 (25-20, 25-19, 25-18) – il tabellino (andata: 3-1)
    (23 nov) Uralochka Ekaterinburg (Rus) – Proton Saratov (Rus) 3-2 (25-22, 25-19, 22-25, 22-25, 15-10) – il tabellino(25 nov) VC Oudegem (Bel) – AO Thiras Santorini (Gre) 3-0 (25-0, 25-0, 25-0) Golden Set: 15-0 – forfeit per 3 casi di coronavirus in squadra (andata: 0-3)
    (25 nov) Viteos Neuchatel (Svi) – Calcit Kamnik (Slo) 1-3 (17-25, 25-21, 21-25, 21-25)(andata: 2-3) – il tabellino(24 nov) Eczacibasi Istanbul (Tur) – Zeleznicar Lajkovac (Srb) 3-0 (25-16, 25-21, 25-13) – il tabellino (andata: 3-0)
    (24 nov) Nova KBM Branik Maribor (Slo) – CV Gran Canaria (Spa) 3-2 (25-21, 17-25, 25-27, 25-15, 22-20) – il tabellino (andata: 1-3)(24 nov) Swietelsky Bekescsaba (Ung) – LKS Commercecon Lodz (Pol) 1-3 (25-16, 23-25, 18-25, 25-27) – il tabellino (andata: 1-3)
    (24 nov) Banjaluka (Bih) – Mladost Zagabria (Cro) 0-3 (16-25, 11-25, 18-25) – il tabellino (andata: 0-3)(23 nov) TS Dudingen (Svi)  – PVK Olymp Praga (Cec) 3-1 (25-23, 23-25, 25-19, 25-21) – (andata: 3-0) – il tabellino
    (24 nov) Unet e-work Busto Arsizio (Ita) – VDK Gent Dames (Bel) 3-0 (25-16, 25-14, 25-17) – il tabellino (andata: 3-1)(-) Allianz MTV Stuttgart (Ger) – bye
    (24 nov) Olympiacos Pireo (Gre) – AJC FC Porto (Por) 3-2 (25-14, 22-25, 25-19, 22-25, 21-19) – il tabellino (andata: 0-3)(23 nov) VB Nantes (Fra) – SSC Palmberg Schwerin (Ger) 2-3 (14-25, 22-25, 25-23, 26-24, 13-15) (andata: 1-3) – il tabellino
    Gli abbinamenti degli ottavi (andata 7-9 dicembre; ritorno 14-16 dicembre)PAOK Salonicco (Gre) – Alba Blaj (Rom)Volero Le Cannet (Fra) – VK UP Olomouc (Cec)
    Uralochka Ekaterinburg (Rus) – VC Oudegem (Bel)Calcit Kamnik (Slo) – Eczacibasi Istanbul (Tur)
    CV Gran Canaria (Spa) – LKS Commercecon Lodz (Pol)Mladost Zagabria (Cro) – TS Dudingen (Svi)
    Unet e-work Busto Arsizio (Ita) – Allianz MTV Stuttgart (Ger)AJC FC Porto (Por) – SSC Palmberg Schwerin (Ger) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup F.: Brno e Lugoj agli ottavi

    MODENA – In attesa che la CEV prenda una decisione sul derby belga passano agli ottavi Brno e Lugoj. La sfida degli ottavi tra Scandicci e Potsdam pare già la finale anticipata.
    16mi di finale: Ritorno: Risultati e programma(24 nov) OD Krim LJUBLJANA (Slo) – Hapoel KFAR SABA (Isr) 0-3 (15-25, 20-25, 13-25) – il tabellino (andata: 0-3)(18 nov) C.S. MEDGIDIA (Rom) – OK KAŠTELA (Cro) 3-1 (25-19, 25-14, 22-25, 25-17) – il tabellino (andata: 3-1)
    (17 nov, ad Obrenovac) OK Marina KAŠTELA (Cro) –Tent OBRENOVAC (Srb) 0-3 (18-25, 15-25, 14-25) – il tabellino(25 nov) VK Šelmy BRNO (Cec) – VBC CHESEAUX (Svi) 3-0 (25-17, 25-20, 25-11) (andata: 3-2) – il tabellino
    (24 nov) Panathinaikos AC ATHENS (Gre) – TJ OSTRAVA (Cec) 3-0 (25-18, 25-21, 25-17)  – il tabellino (andata: 2-3)(24 nov) Jaraco LVL GENK (Bel) – Hermes Rekkenshop OOSTENDE (Bel) non disputata (andata: 3-0)
    (24 nov) CV Tenerife LA LAGUNA (Spa) – Apollo 8 BORNE (Ola) 3-1 (25-19, 15-25, 25-19, 25-17) – il tabellino (andata: 3-2)(24 nov) Nilüfer Belediye BURSA (Tur) – TK KAUNAS VDU (Lit) 3-0 (25-19, 25-22, 25-7) – il tabellino (andata: 3-1)
    (24 nov) OK GACKO (Bih) – AYDIN BBSK (Tur) 0-3 (19-25, 22-25, 22-25) – il tabellino (andata: 0-3)(23 nov) MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung) – Maccabi HADERA (Isr) 3-1 (25-19, 20-25, 25-15, 25-11) (andata: 3-0) – il tabellino
    (-) UVC Holding GRAZ (Aut) – NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) – forfeit causa covid – (andata: 0-3)(25 nov) Sm’ AESCH Pfeffingen (Svi) – C.S.M. LUGOJ (Rom) 1-3 (21-25, 25-22, 23-25, 26-28) – il tabellino (andata: 2-3)
    (18 nov) Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – ATHENS ASP Thetis VOULA (Gre) 3-0 (25-20, 25-20, 25-15) – il tabellino (andata: 3-0)(24 nov, a Potsdam) Kairos PONTA DELGADA (Por) – SC POTSDAM (Ger) 0-3 (12-25, 12-25, 14-25) – il tabellino (ad ora non pubblicato) – (andata: 3-0)
    (24 nov) VP UKF NITRA (Svk) – KAZANLAK Volley (Bul) 3-1 (25-22, 21-25, 25-21, 25-16) – Golden Set: 15-9 – il tabellino – (andata: 0-3)(24 nov) RC CANNES (Fra) – CD das AVES Termolan (Por) 3-0 (25-15, 25-18, 25-21) – il tabellino (ad ora pubblicato sballato) – (andata: 3-0)
    Abbinamenti ottavi di finale (andata 7-9 dicembre, ritorno 14-16 dicembre)Hapoel KFAR SABA (Isr) – C.S. MEDGIDIA (Rom)Tent OBRENOVAC (Srb) – VK Šelmy BRNO (Cec)
    Panathinaikos AC ATHENS (Gre) – da definireCV Tenerife LA LAGUNA (Spa) – Nilüfer Belediye BURSA (Tur)
    AYDIN BBSK (Tur) – MCM-Diamant KAPOSVAR (Ung)NIEDERÖSTERREICH Sokol/Post (Aut) – C.S.M. LUGOJ (Rom)
    Savino Del Bene SCANDICCI (Ita) – SC POTSDAM (Ger)VP UKF NITRA (Svk) – RC CANNES (Fra) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Il Fenerbahce rimonta Kazan dallo 0-2, Fedorovtseva top scorer

    ISTANBUL – Nell’unica partita odierna che non vedeva in campo squadre italiane il Fenerbahce Istanbul ha sconfitto 3-2 la Dinamo-AK Bars Kazan rimontando dallo 0-2 e dal 2-8 nel 4° set. Top scorer del match Fedorovtseva con 27 punti, il 42% di vinc. e il 33% di eff. in att., 1 muro, 3 ace. Dopo un primo set imbarazzante ed un secondo mal giocato la formazione di Terzic (che dal 3° set schiera titolare Unal, cambio tentato senza esito anche nei primi 2 set) inizia a giocare mentre Kazan cala alla distanza accusando lo 0% in att. di Fabris nel 3° set e poi l’1 su 6 in att. di Bricio nel quarto. E’ proprio nel quarto che le ospiti grazie ad un’ottima partenza (2-8) potrebbero chiudere la partita, ma si scatena Fedorovtseva in attacco (9 su 17 senza errori e senza murate nel set) e in battuta (2 ace e 0) ed il parziale termina 25-21. Nel quinto set Kazan colleziona errori in ricezione ed imprecisioni al palleggio sia con Vetrova che con E. Lazareva e non riesce quasi mai a mettere palla a terra mentre dall’altra parte A. Lazareva (8 su 10 in att. e 2 ace) non sbaglia più un colpo e finisce rapidamente 15-7.
    Risultati e programma 1° giornataPool A(23 nov) (a Minsk) Lokomotiv KALININGRAD (Rus) – SC Prometey DNIPRO (Ucr) 3-0 (25-21, 25-19, 25-23) – il tabellino(23 nov) Developres RZESZÓW (Pol) – DRESDNER SC (Ger) 3-2 (25-10, 19-25, 25-15, 22-25, 15-9) – il tabellino
    Pool B(24 nov) VakifBank ISTANBUL (Tur) – Vero Volley MONZA (Ita) 3-1 (23-25, 25-23, 25-16, 25-21) – il tabellino(23 nov) ASPTT MULHOUSE VB (Fra) – LP SALO (Fin) 3-1 (23-25, 25-14, 25-14, 25-19) – il tabellino
    Pool C(25 nov, ore 20.00) Igor Gorgonzola NOVARA (Ita) – THY ISTANBUL (Tur)(23 nov) Dinamo MOSCA (Rus) – VK Dukla LIBEREC (Cec) 3-0 (25-19, 25-19, 25-20) – il tabellino
    Pool D(25 nov, ore 17.00) Fenerbahçe Opet ISTANBUL (Tur) – Dinamo-Ak Bars KAZAN (Rus) 3-2 (15-25, 22-25, 25-17, 25-21, 15-7) – il tabellino(24 nov, a Narbonne) BEZIERS Volley (Fra) – VC Maritza PLOVDIV (Bul) 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) – il tabellino
    Pool E(24 nov) A. Carraro Imoco CONEGLIANO (Ita) – ZOK UB (Srb) 3-0 (25-8, 27-25, 25-16) – il tabellino(24 nov) Grupa Azoty Chemik POLICE (Pol) – Fatum NYIREGYHAZA (Ung) 3-0 (25-11, 25-13, 25-14) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: Novosibirsk ipoteca l’accesso alla F4

    Foto @Александр Лукин per lokovolley.com

    NOVOSIBIRSK – E’ iniziata oggi la prima delle 3 pool di semifinale della Coppa di Russia maschile. Nel big-match del girone il Lokomotiv Novosibirsk ha sconfitto 3-0 il Belogorie Belgorod (rimasto in panchina il titolare Filippov) tradito da Petric (1 su 11 in att. con 4 murate e 2 errori). Per gli ospiti anche il rimpianto di aver sprecato un vantaggio di 16-21 e poi 2 set point nel 2° set mentre nel terzo il Novosibirsk ha chiuso alla 6° occasione con un ace di Abaev.Nell’altra partita il Fakel ha sconfitto 3-2 il Krasnoyarsk.
    Risultati e programma Gruppo B1° giornata (25 novembre) Fakel Novy Urengoy – Yenisey Krasnoyarsk 3-2 (23-25, 28-26, 25-21, 27-29, 15-11)Top Scorer: Babkevich 32, Kurbanov 20, Dineikin 20, Dikarev 6; Skrimov 29, Iereshchenko 15, Fettsov 13, Maksimov 12, Klets 10.
    Lokomotiv Novosibirsk – Belogorie Belgorod 3-0 (25-20, 30-28, 30-28)Top Scorer: Luburic 20, Kurkaev 13, Savin 10, Rodichev 7, Lyzik 6, Abaev 6; Al Hachdadi 19, Tetyukhin 16, Zabolotnikov 6, Ananiev 4.
    Gruppo A (a Mosca) (26-28 nov)Dinamo MoscaUral UfaYugra Samotlor NizhnevartovskASK Nizhniy Novgorod
    Gruppo C (a Kazan) (26-28 nov)Kuzbass KemerovoZenit KazanDinamo LONeftyanik Orenburg
    FormulaLa vincente di ogni girone si qualifica alla F4 che si giocherà il 25-26 dicembre a San Pietroburgo con lo Zenit San Pietroburgo già qualificato come squadra organizzatrice. LEGGI TUTTO