More stories

  • in

    È ancora Bergamo ad alzare la Del Monte® Supercoppa A2

    Supercoppa Agnelli Tipiesse-Conad Reggio Emilia
    Del Monte® Supercoppa A2Bergamo conquista anche la seconda edizione del trofeo. Reggio Emilia si arrende 3-1
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 24, Mancin, D’amico (L), Cargioli 5, Finoli 1, Terpin 21, Pierotti 6, Larizza 11. N.E. Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca. All. Graziosi. Conad Reggio Emilia: Zamagni 7, Catellani, Held 16, Sesto 5, Scopelliti, Cominetti 22, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. N.E. Cagni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Venturi, Gasparro. NOTE durata set: 27′, 25′, 26′, 33′; tot: 111′.
    La Del Monte® Supercoppa di Serie A2 è ancora dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Dopo il successo ottenuto a Taranto nella scorsa (e prima) edizione, la formazione di Graziosi conquista anche la seconda edizione della Del Monte® Supercoppa A2, davanti a quasi 2000 spettatori del Palasport di Bergamo. Non basta un’ottima prestazione alla Conad Reggio Emilia, che non riesce a confermarsi “regina” delle coppe di A2. Premiato come Del Monte® MVP lo schiacciatore Jernej Terpin, autore di una prestazione da leader, con 21 sigilli messi a referto, 2 muri, 3 ace ed il 57% in attacco.
    Per quanto riguarda la partita, l’Agnelli Tipiesse parte in quinta e sfrutta al meglio la spinta dei propri tifosi: i break sui turni di battuta di Padura Diaz (7 punti nel set), Cargioli e Finoli portano i padroni di casa avanti 15-9, ma quando il parziale sembra ormai compromesso, Held trascina i suoi con due ace (6 punti nel parziale) e la Conad sfiora l’aggancio (19-18). Le due formazioni continuano a darsi battaglia, e i muri di Padura Diaz e Garnica rendono ancora più incerto l’esito, ma il primo set è di Bergamo, che chiude 25-23.
    La formazione di Graziosi parte ancora avanti nel secondo parziale: il al servizio turno di Finoli costringe Mastrangelo al time out sul 4-0. Il set sembra poi ricalcare il copione di quello precedente: Bergamo avanti fino al 10-3, Reggio non molla e si avvicina fino a 19-17, ma anche in quest’occasione la rimonta viene interrotta, e grazie al cambio palla più fluido e agli 8 punti nel set di Terpin, i rossoblù si portano sul 2-0. Gli ospiti non ci stanno: Cominetti apre il set con due punti consecutivi, e si rivela essere il fattore in più dei reggiani nella frazione, con 9 punti e l’88% in attacco nel set. La Conad riesce a mantenersi vantaggio quasi tutto il parziale, piazzando l’allungo decisivo sul 18-14, chiudendo poi 25-21 e riaprendo la gara. Il tasso di spettacolarità della gara si alza notevolmente nella quarta frazione, con difese spettacolari di Bergamo, e contrattacchi prepotenti di Reggio Emilia. L’equilibrio sembra regnare, fino ai due block consecutivi dei lombardi (a firma di Larizza e Terpin) che valgono lo sprint decisivo (17-14). La chiude il migliore in campo Terpin, 25-21.L’Agnelli Tipiesse si gode l’abbraccio della città di Bergamo due anni dopo, e può godersi i festeggiamenti davanti al proprio pubblico.
    MVP: Jernej Terpin (Agnelli Tipiesse Bergamo)SPETTATORI: 1906
    Jernej Terpin (Agnelli Tipiesse Bergamo): “Per prima cosa i miei complimenti vanno a Reggio Emilia: hanno disputato una gara straordinaria, sia al servizio che in attacco, è stata quella la chiave. In alcuni momenti abbiamo invece battuto meglio noi, siamo riusciti a portarci avanti, e a vincere. La volevamo a tutti i costi questa vittoria, al Palasport di Bergamo pieno di spettatori: è stato uno spettacolo giocarci, non vedo l’ora di tornarci”.
    Vincenzo Mastrangelo (Allenatore Conad Reggio Emilia): “È stato un onore. Ribadisco che undici squadre oggi ci hanno guardato da casa, mentre noi eravamo qui a giocarcela; è stato uno spettacolo incredibile. Ora pensiamo ai Play Off: abbiamo qualche giorno per staccare la spina e ripartire concentrati verso i Quarti di Finale. Per quanto riguarda Bergamo, è stata ancora bravissima. Una vittoria meritata, non per caso si sono guadagnati il titolo da capolista”.
    Edizione 2020/21 – Taranto, 28 maggio 2021Prisma Taranto – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 17-25)
    Edizione 2021/22 – Bergamo, 8 aprile 2022Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21)
    Albo d’oro
    Stagione                   Vincitrice                                     Sede2020/21                   Agnelli Tipiesse Bergamo         Taranto2021/22                   Agnelli Tipiesse Bergamo         Bergamo
    Gli allenatori vincenti2 vittorie: Gianluca GraziosiI giocatori vincenti2 vittorie: Cargioli Ceccato, D’Amico, Finoli, Mancin, Pierotti, Terpin.1 vittoria: Abosinetti, Baldi, Cioffi, De Luca, Fedrizzi, Larizza, Milesi, Padura Diaz, Rota, Santangelo, Signorelli, Sormani, Umek. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento balza in CEV SuperFinals

    CEV Champions League 2022Trento interrompe la rimonta di Perugia al Golden Set: è CEV SuperFinals, ancora contro lo Zaksa
    CEV Champions League 2022Semifinali, gara di ritornoTrentino Itas – Sir Sicoma Monini Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-16, 20-25, 13-15) – GOLDEN SET (17-15) – Trentino Itas: Kaziyski 11, D’Heer 0, Michieletto 25, Sbertoli 3, Cavuto 1, Pinali 2, Lavia 19, Zenger (L), Podrascanin 10, Lisinac 10. N.E. Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti.Sir Sicoma Monini Perugia: Anderson 23, Ricci 4, Travica 0, Giannelli 2, Rychlicki 17, Leon Venero 24, Piccinelli 0, Solé 9, Colaci (L), Plotnytskyi 0, Mengozzi 6. N.E. Dardzans, Ter Horst, Russo. All. Grbic. ARBITRI: Cambré, Cesare. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 28′, 17′; tot: 123′.
    Itas Trentino e Sir Sicoma Monini Perugia bissano lo spettacolo offerto nella gara di andata delle Semifinali di CEV Champions League. Stavolta a spuntarla al quinto set sono i Block Devils, portando la gara al Golden Set.Un’altra partita interminabile, con Trento che va due volte avanti nel conteggio set e altrettante volte si fa riprendere: sull’orlo del baratro, sotto 2-1 e con tre set consecutivi da vincere, la squadra allenata da Nikola Grbic trova la forza e le energie di ribaltare tutto, portando il match al tie break e vincendolo 13-15. Nel golden set una partenza sprint dell’Itas (8-2) sembra segnare la fine della contesa, ma la Sir ha ancora la forza di risalire e di rimettere tutto in discussione annullando due match point consecutivi agli avversari e portando tutto ai vantaggi (14-14). Nel finale Pinali va a segno, Rychlicki no ed a festeggiare sono i padroni di casa.Il team guidato da Lorenzetti approda così alle CEV SuperFinals di Lubiana del 22 maggio, dove alle ore 21.00 si troveranno di fronte ancora una volta lo Zaksa, sbarazzatosi dello Jastrzebski Wegiel, per un vero e proprio rematch della Finale della scorsa stagione.CEV Champions League 2022Semifinali, gara di ritornoGrupa Azoty Kedzierzyn-Kozle – Jastrzebski Wegiel 3-2 (25-25, 25-21, 24-26, 21-25, 15-11)
    CEV SuperFinalsDomenica 22 maggio 2022, Ljubljana (Slovenia), ore 21.00Trentino Itas – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i verdetti della Regular Season

    Serie A2 Credem BancaEcco i verdetti della Regular Season e gli abbinamenti dei Play Off. Porto Viro vince con Cuneo e festeggia la salvezza, Ortona retrocessa direttamente in A3 senza Play Out
    Risultati 12a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:Cave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta 3-2 (25-22, 19-25, 21-25, 25-23, 15-12)Delta Group Porto Viro – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (20-25, 25-22, 25-17, 26-24)
    Risultati 13a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (24-26, 21-25, 19-25)Pool Libertas Cantù – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (29-27, 23-25, 19-25, 25-19, 13-15)Sieco Service Ortona – BCC Castellana Grotte 1-3 (16-25, 23-25, 25-23, 23-25)BAM HRK Diana Group Motta – Delta Group Porto Viro 2-3 (19-25, 20-25, 27-25, 25-21, 9-15)
    Ecco i verdetti della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, conclusasi dopo i posticipi della 13a e i recuperi della 12a di ritorno. La Delta Group Porto Viro conquista la salvezza matematica con tre punti in rimonta ottenuti in casa contro BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. La vittoria permette ai piemontesi, undicesimi, di “staccare” di tre punti Sieco Service Ortona, arresasi in casa per 3-1 contro BCC Castellana Grotte e dunque dodicesima: tale distanza di punti evita dunque lo svolgimento dei Play Out e condanna gli abruzzesi alla retrocessione in Serie A3 Credem Banca. Altre due squadre festeggiano la salvezza senza passare dagli spareggi: Pool Libertas Cantù, che viene sconfitta al quinto set da Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, ma grazie al punto conquistato approda al decimo posto, e l’Emma Villas Aubay Siena che si chiama fuori dalla lotta salvezza imponendosi in tre set sulla seconda in classifica, la Kemas Lamipel Santacroce. Nell’unica gara delle 19.30 la Cave Del Sole Lagonegro vince al quinto set contro HRK Diana Group Motta, ma non riesce a superare i veneti in classifica, ricucendo di solo un punto lo strappo tra le due.
    Cave Del Sole Lagonegro – HRK Diana Group Motta 3-2 (25-22, 19-25, 21-25, 25-23, 15-12) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 5, Milan 22, Bonola 6, Argenta 21, Di Silvestre 15, Maziarz 10, El Moudden (L), Hoffer (L), Armenante 5, Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Beghelli. All. Barbiero. HRK Diana Group Motta: Alberini 4, Secco Costa 9, Acuti 10, Gamba 29, Loglisci 12, Luisetto 7, Pugliatti M. 0, Battista (L). N.E. Cattaneo, Saibene, Morchio, Pugliatti F.. All. Lorizio. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 31′, 26′, 29′, 32′, 18′; tot: 136′.
    Delta Group Porto Viro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (20-25, 25-22, 25-17, 26-24) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 0, Vedovotto 15, Sperandio 8, Krzysiek 33, Gasparini 1, Barone 4, Pol (L), Mariano 7, Lamprecht (L). N.E. Zorzi, Bellei, Marzolla, O’Dea, Romagnoli. All. Baldon. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Filippi 3, Botto 15, Rainero 1, Pereira Da Silva 16, Preti 19, Codarin 8, Lilli (L), Bisotto (L), Tallone 0, Pedron 0. N.E. Vergnaghi, Cardona Abreu. All. Serniotti. ARBITRI: Bassan, Prati. NOTE – durata set: 23′, 30′, 24′, 33′; tot: 110′.
    Sieco Service Ortona – BCC Castellana Grotte 1-3 (16-25, 23-25, 25-23, 23-25) – Sieco Service Ortona: Ferrato 2, Pessoa 11, Fabi 9, Santangelo 17, De Paola 5, Elia 3, Cappelletti 5, Benedicendi (L), Fusco (L), Bulfon 2, Di Silvestre 0. N.E. Del Fra, Molinari. All. Lanci. BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Tiozzo 16, Presta 8, Lopes Nery 21, Fiore 12, Truocchio 13, De Santis (L), Santambrogio 3, Toscani (L), Borgogno 0. N.E. Zanettin, Capelli, Arienti. All. Barbone. ARBITRI: Merli, Toni. NOTE – durata set: 25′, 30′, 31′, 33′; tot: 119′.
    Pool Libertas Cantù – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (29-27, 23-25, 19-25, 25-19, 13-15) – Pool Libertas Cantù: Chakravorti 1, Sette 13, Copelli 24, Motzo 15, Hanzic 9, Mazza 11, Trovò (L), Pietroni 0, Butti (L), Princi 2, Bortolini 0, Rota 2, Floris 3, Frattini 1. N.E. All. Battocchio. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Galliani 25, Patriarca 16, Bisi 18, Cisolla 22, Esposito 6, Ventura (L), Mazzone 0, Crosatti 0, Franzoni (L), Orazi 0. N.E. Neubert, Seveglievich. All. Zambonardi. ARBITRI: Jacobacci, Armandola. NOTE – durata set: 33′, 30′, 29′, 26′, 18′; tot: 136′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (24-26, 21-25, 19-25) – Kemas Lamipel Santa Croce: Giovannetti 0, Fedrizzi 17, Festi 3, Bezerra Souza 14, Colli 4, Arasomwan 7, Sposato (L), Ferrini 1, Pace (L), Caproni 0. N.E. Menchetti, Riccioni, Giannini. All. Douglas. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 2, Panciocco 15, Mattei 11, Onwuelo 17, Parodi 11, Rossi 8, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli 0, Ottaviani 0. N.E. Agrusti, Iannaccone. All. Montagnani. ARBITRI: Carcione, Verrascina. NOTE – durata set: 34′, 29′, 25′; tot: 88′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca1. Agnelli Tipiesse Bergamo 602. Kemas Lamipel Santa Croce 473. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 464. Conad Reggio Emilia 445. BCC Castellana Grotte 446. HRK Diana Group Motta 347. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 338. Cave Del Sole Lagonegro 339. Emma Villas Aubay Siena 3110. Pool Libertas Cantù 2911. Delta Group Porto Viro 2912. Sieco Service Ortona 2613. Synergy Mondovì 12
    Le prime otto classificate approdano ai Quarti di Finale:
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Cave del Sole LagonegroConad Reggio Emilia – BCC Castellana GrotteKemas Lamipel Santa Croce – Gruppo Consoli McDonald’s BresciaBAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Diana Group Motta
    Emma Villas Aubay Siena, Pool Libertas Cantù e Delta Group Porto Viro permangono in Serie A2 Credem Banca 2022/23
    Synergy Mondovì e Sieco Service Ortona retrocesse in Serie A3 Credem Banca
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A2:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=858
    Gara 1 Quarti Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 17 aprile 2022, ore 18.00
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Diana Group Motta
    Kemas Lamipel Santa Croce – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia
    Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Cave del Sole Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Trento-Perugia 2-3. Al Golden set passano Michieletto e c. 17-15

    Champions League Semifinale ritornoTRENTINO ITAS – SIR SICOMA MONINI PERUGIA 2-3 (25-21, 21-25, 25-16, 20-25, 13-15) – Golden Set 17-15 TRENTO – Trento centra l’accesso alla sesta finale di Champions League (3 vinte) la seconda consecutiva dopo le Superfinals di Verona. Sarà ancora sfida allo Zaksa. In aggiornamento SESTETTI – Trento con il sestetto tipo […] LEGGI TUTTO