Primo piano
Subterms
More stories
- in Volley
Chieri: Nuova conferma, c’è anche la centrale tedesca Weitzel
by Sonia Basso
CHIERI – Camilla Weitzel è la sesta conferma della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la stagione 2022/2023. Per la giovane centrale tedesca, protagonista di un buon campionato alla sua prima esperienza in Italia, sarà il secondo anno in biancoblù – La tabella del volley mercato di A1 femminile “Sono felice di restare a Chieri […] LEGGI TUTTO
- in Volley
Polonia: L’infortunio di Huber, costretto a saltare le Superfinal di Lubiana
by Sonia Basso
Volleyball.it è una testata registrata presso il Tribunale di Modena Aut. Nr. 1546 del 11/07/2000. ©Volleyball.it 2000-2020 – Pallavolo LB srl – P. IVA 03723660365 – Direttore: Luca Muzzioli Informativa Privacy – Contatti: redazione@volleyball.it
– Project by Making LEGGI TUTTO - in Volley
Polonia: Stagione finita per Huber
by Sonia Basso
POLONIA – E’ arrivato in serata il comunicato ufficiale dello ZAKSA Kedzierzyn-Kozle sull’infortunio occorso ieri al fortissimo centrale Norbert Huber.La risonanza magnetica ha confermato i sospetti di un infortunio al tendine di Achille. Per il giocatore sarà necessario un intervento chirurgico ed una lunga riabilitazione. Lo ZAKSA dovrà dunque fare a meno di una pedina […] LEGGI TUTTO
- in Volley
Turchia F.: I premi individuali delle finali. Gunes MVP
by Sonia Basso
ISTANBUL – I premi indiciduali delle finali. Anche nel femminile applicata la regola non scritta di non premiare un giocatore straniero come MVP. Premio speciale Misli.com: Melissa Vargas (Fenerbahce)Miglior libero: Gizem Orge (Fenerbahce)Miglior palleggiatrice: Cansu Ozbay (Vakifbank)Miglior centrale: Eda Erdem-Dundar (Fenerbahce)Miglior schiacciatrice: Gabi Guimaraes (Vakifbank)Miglior opposto: Isabelle Haak (Vakifbank)MVP: Zehra Gunes (Vakifbank) Sostieni Volleyball.it Articolo […] LEGGI TUTTO
- in Volley
Cucine Lube Civitanova: venticinquesimo titolo
by Sonia Basso
SuperLega Credem BancaTitolo numero 25 per la Cucine Lube Civitanova
Colpo di coda della Cucine Lube Civitanova, che dopo aver sfiorato a dicembre l’oro iridato in Brasile nella Finalissima del Mondiale per Club contro il Sada Cruzeiro, si riscatta centrando il settimo Scudetto. All’Eurosuole Forum il sodalizio biancorosso mette in bacheca il titolo numero 25 della sua storia. I campioni d’Italia vantano ora 7 Scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 7 Coppe Italia, 3 Coppe CEV, 1 Challenge Cup e 4 Supercoppe.Con il successo odierno in casa di fronte al proprio pubblico i cucinieri hanno chiuso la serie di finale in quattro match.Già qualificati per la CEV Champions League, i biancorossi firmano un grandissimo exploit contro i detentori della Del Monte® Coppa Italia 2022 nonché vincitori della Regular Season. Un’impresa festeggiata in tempo reale con il muro di tifosi Predators.
SETTIMO TRICOLORE – Quello appena vinto è il settimo Scudetto nella bacheca della A.S. Volley Lube, il terzo festeggiato all’Eurosuole Forum, dopo quelli del 2017 e del 2021. La Lube, che conquista il terzo tricolore consecutivo, quarto nelle ultime cinque edizioni dei Play Off, si è laureata per la prima volta campione d’Italia nel 2006 battendo la grande Sisley Treviso in Gara 5 della finale che si disputò a Pesaro davanti a 11 mila spettatori ed è poi salita sul tetto del campionato più bello e difficile del mondo anche nel 2012 (V-Day al Forum di Assago battendo Trento al tie break), nel 2014 (3-1 nella serie contro Perugia), nel 2017 (3-0 nella serie contro Trento), nel 2019 (3-2 nella serie contro Perugia, con Gara 5 vinta in Umbria al tie break rimontando dallo 0-2) e nel 2021 (3-1 nella serie con due successi al PalaBarton e titolo festeggiato all’Eurosuole Forum).
IL CAMMINO – La Cucine Lube Civitanova ha raggiunto gli scontri diretti forte del secondo posto finale in Regular Season, ottenuto senza mai avere l’organico al completo. Nei Play Off Scudetto 2021/22 il bilancio finale dei marchigiani campioni d’Italia per la terza volta consecutiva parla di 8 vittorie (4 in casa e 4 in trasferta) e 3 sconfitte. Dopo aver superato Vero Volley Monza nei Quarti con un netto 2-0 nella serie, la Cucine Lube ha perso i primi due match della Semifinale con l’Itas Trentino per poi riscattarsi con una rimonta monstre che l’ha vista vincere le tre successive partite, imponendosi al tie break in Gara 5 di fronte al pubblico amico. Poi l’apoteosi: lo Scudetto vinto in quattro match nella serie di Finale contro la Sir Safety Conad Perugia, con exploit esterno in Gara 1 e vittorie interne in Gara 2 e Gara 4.
BIANCOROSSI VINCENTI – Sesto Scudetto di Jiri Kovar in biancorosso dopo quelli vinti nel 2012, 2014, 2017, 2019 e 2021. Stesso numero di trionfi anche per capitan Osmany Juantorena dopo i due a Trento (2011 e 2013) e i primi tre in casacca Lube (2017, 2019 e 2021). Quarto Scudetto per il libero Andrea Marchisio dopo quello vinto a Cuneo nel 2010 e i due vinti con Civitanova nel 2019 e nel 2021.Terzo Scudetto da cucinieri per il centrale Robertlandy Simon, il compagno di reparto Enrico Diamantini e il libero Fabio Balaso dopo i successi nel 2019 e 2021. Terzo trionfo nella massima serie anche per Luciano De Cecco dopo quello del 2018 in maglia Sir e quello dello scorso anno centrato a Civitanova. Arrivano a tre anche lo Zar Ivan Zaytsev, opposto che in precedenza era salito sul tetto d’Italia nel 2014 con la Lube e nel 2018 con Perugia insieme al centrale Simone Anzani, al terzo Scudetto personale, secondo di fila con la Lube.Secondo titolo consecutivo di SuperLega in maglia biancorossa per lo schiacciatore cubano Marlon Yant, il primo da grande protagonista.Primo Scudetto al debutto con la Lube nel suo secondo anno in SuperLega Credem Banca per lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli. Primo tricolore all’esordio in Italia per l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez e per il giovanissimo centrale Rok Jeroncic, nato in Slovenia, ma con passaporto italiano e alla sua prima esperienza in SuperLega. Anche un veterano come il palleggiatore Daniele Sottile corona un palmares già ricco con il suo primo Scudetto, reso ancor più speciale dal bel gesto di capitan Juantorena che ha voluto condividere con lui il momento dell’alzata al cielo del trofeo Credem.I giocatori Campioni d’Italia
9 Bernardi, Zanetti Gian Franco8 Vullo7 Bertoli, Cantagalli, Cisolla, Gardini, Tedeschi, Zanetti Paolo6 Bracci, Farina, Gravina, Juantorena, Kovar, Papi, Tencati, Vaccari5 Borghi, Cavazzuti, Cavezzali, Dall’Olio, Dametto, Federzoni, Gambi, Gazzi, Giani, Mattioli, Mazzi S., Nencini, Passani, Salemme, Vermiglio4 Baccarini, Barone A., Blangè, Birarelli, Colaci, Fabbri, Fangareggi Maurizio, Giovenzana, Ghiretti, Goldoni, Fei, Kaziyski, Lanfranco, Lorenzetti, Lucchetta Andrea, Mescoli Mauro, Montanari, Montorsi, Morandi Roberto, Nannini, Pini Giuliano, Rebaudengo Piero, Sibani, Stankovic, Tazzari, Tenti3 Anzani, Barbieri, Balaso, Bari, Bellini, Borgna, Borelli, Bortolomasi, Braglia, Buzzega, Corsano, Cuoghi, De Cecco, Decio, Della Lunga, Della Volpe, Diamantini, Erricchiello, Fanfani, Fomin, Galigani, Gasparini, Giannellini, Giaroni, Giretto, Governatori, Marchisio, Martelli, Merlo, Monopoli, Morandi E., Parodi, Pilotti, Podrascanin, Radicioni, Sabbatini, Saragoni, Scianti, Simon, Sokolov, Tofoli, Van De Goor Bas, Vezzani, Zanasi, Zaytsev, Zwerver2 Adani, Aiello, Angelelli, Babini, Barbaro, Bianchini, Bigoni, Billi, Bonaccini, Boninfante, Bordini, Botti, Bovolenta, Bravi, Burgsthaler, Cappi, Carlao, Carretti Alberto, Casadei, Casadio Carlo, Casoli, Cester, Colasante, Coletti, Corradi, Cremonese, Cuminetti, Dal Zotto, Del Bimbo, Desiderio, Dineikin, Di Coste, Djuric, Estasi, Ferramola, Follador, Forghieri, Fortunato, Fratini, Giannelli, Gnudi, Grbic Nikola, Gustavo, Henno, Jeroncic, Kim, Lanza, Laraia, Leal, Lecci Auro, Lecci Paolo, Lucchetta Pier Paolo, Magnetto, Mamini, Mantovani, Marchesini, Matteucci, Mazzanti, Mazzucca Dante, Mazzucca Pasquale, Michieletto, Morigi, Mossa De Rezende, Nardini, Negri, Nemec, Nikolov Vladimir, Ninfa, Paparoni, Pelissero, Perotti, Pietranera, Pippi Damiano, Pistolesi, Prati, Quiroga Raul, Rosori, Righi, Sala, Salomone, Santuz, Scardino, Severi, Sintini, Sozza, Squeo, Stokr, Tagliatti, Ubaldi, Ugolotti, Vannucci, Vassallo, Vecchi, Venturi, Vieira de Oliveira, Visentin, Zipoli, Yant Herrera, Zobbi, Zorzi, Zuppiroli, Zygadlo.1 Abdalla, Agazzi, Albertini, Alessandro, Allegretti, Anderlini, Andric, Ariagno, Ariaudo, Arletti, Arnaud, Atanasijevic, Ball, Ballini, Baranowicz, Barberini, Barbieri Cesare, Bazzani, Bednaruk, Bellagambi, Belletti, Belmonte, Berger, Bertesi, Berto, Bettelli, Betti, Bevilacqua, Bevini, Biribanti, Bjelica, Bonaveggi, Bonaspetti, Bondi, Bossi, Brandimarte, Bratoev Valentin, Bravo, Buffagni, Bulfon, Bulgarelli, Campanari, Candellaro, Cantagalli Diego, Caporale, Caricato, Carmagnini, Carretti Leonardo, Castagna, Castellano, Cavaliere, Cebulj, Cesarini, Christenson, Chrtiansky Jr., Corvetta, De Giorgi, Del Chicca, De Luigi, Dennis, De Palma, De Rocco, D’Hulst, Diamantini, Di Bernardo, Di Franco, Donadio, Dozzo, Dramis, Dunnes, Durante, Ercole, Exiga, Falaschi, Fanton, Fazzi, Fedrizzi, Ferrarini G., Ferrari (Parma 1951), Ferrari Giuseppe, Ferretti, Ferri, Francini, Frosini, Gabbuggiani, Galli, Gallotta, Garcia Fernandez, Garcia Pires Ribeiro, Gaspar, Gazza, Gemmi, Geric, Gianassi, Gibertini, Giombini, Grassano, Grassellini, Graziani, Grbic Vladimir, Grebennikov, Greco, Guariglia, Guidetti Adriano, Guidetti Paolo, Guidotti, Gustafsson, Hadrava, Hernandez Ihosvany, Hernandez Osvaldo, Herpe, Horstink, Hovland, Insalata, Janetti, Kaliberda, Karipidis, Kato, Kilgour, Kiraly, Klok, Koudelka, Kovacevic, Kral, Kurek, Iakovlev, Jeroncic, Lampariello, Larizza, Lasko, Laurila, Leonardi, Leone, Lucchetta P.L., Lucarelli S., Magini, Marchesini D., Marchi, Mambelli, Margutti, Marshall, Martinez, Martini, Masciarelli, Massari, Mastrangeli, Mastrangelo, Mazzanti, Mazzeo, Mazzi F., Mazzoleni Antonio, Mazzone T., Mengoni, Meoni, Messori, Miljkovic, Minelli, Mistoco, Mlyakov, Morandi Francesco, Moretti, Moscati, Musil, Nassi, Negrao, Nelli, Nemec, Ngapeth Earvin, Nikic, Novotny, Nuti, Omrcen, Pajenk, Pampel, Paolucci, Patriarca Giuseppe, Patriarca Stefano, Pecori, Peda, Perdinanzi, Pesaresi, Petric, Piano, Piazzini, Pieri, Pietrelli, Pignatti, Piscopo, Polidori, Rak, Rangei, Ravellino, Rebaudengo Paolo, Ricci Fabio, Rigoni, Rigressi, Roncoroni, Rossini, Ruffinatti, Russell, Rychlicki, Saatkamp Lucas, Sacchetti, Santana Rodrigao, Saraceni, Sartoretti Andrea, Sartoretti Luca, Savani, Scarioli, Scilipoti, Scotti, Scudellari, Segnalini, Sens Thiago, Sgallari, Shadchin, Shaw, Sighinolfi, Siirila, Skorek, Smargiassi, Solé, Soli, Solmi, Sottile, Spada, Storchi, Stork, Stoyanov, Svodoba, Thei, Timmons, Travica Dragan, Uchikov, Valsania, Valsecchi, Van De Goor M., Van Walle, Veljak, Vettori, Visini, Wijsmans, Winiarski, Winters, Zaccaria, Zingaro, Zlatanov Dimitar, Zlatanov Hristo.Gli allenatori Campioni d’Italia
8 Anderlini (1957, 1959, 1960, 1962, 62/63, 69/70, 71/72, 73/74); Bagnoli D. (94/95, 96/97*, 97/98, 98/99, 02/03, 03/04, 04/05, 06/07)5 Bellagambi (63/64, 64/65, 67/68, 70/71, 72/73), Costa (1946, 1947, 1948, 1949, 1952)4 Montali (89/90, 93/94, 95/96, 99/00), Prandi (78/79, 79/80, 80/81, 83/84), Stoytchev (07/08, 10/11, 12/13, 14/15); Velasco (85/86, 86/87, 87/88, 88/89)3 Blengini (16/17, 20/21, 21/22), Del Chicca (1950, 1951, 68/69), Giuliani (09/10, 11/12, 13/14), Leonelli (1953, 1954, 1955), Lorenzetti (01/02, 08/09, 15/16), Vignoli (1956, 1958, 1961)2 Bebeto (91/92, 92/93), De Giorgi (05/06, 18/19), Federzoni (65/66, 66/67), Mattioli (74/75, 76/77*), Piazza Claudio (81/82, 82/83)1 Bernardi (17/18), Bertoli (96/97*), Ferretti Andrea (76/77*), Lozano (00/01), Pittera (77/78), Ricci (90/91), Skorek (75/76), Zanetti (84/85).
* due squadre con due primi allenatori. Nel 1996/97 Franco Bertoli siede in panchina a Modena per metà stagione a causa di un incidente occorso a Daniele Bagnoli. - in Volley
Simon è l’MVP Credem Banca delle Finali
by Sonia Basso
SuperLega Credem BancaRobertlandy Simon è il Credem Banca MVP delle Finali Scudetto
Prestazioni monstre in successione, muri e turni al servizio da far tremare gli avversari, oltre a una continuità spaventosa in primo tempo: non poteva che concludersi con un riconoscimento personale davanti al proprio pubblico festante la stagione di Robertlandy Simon, autore di un Play Off da vero e proprio trascinatore.Al termine di Gara 4 delle Finali Scudetto, e a pochi istanti dalla consegna della Coppa, il centrale cubano della Cucine Lube Civitanova è stato premiato dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi come Credem Banca MVP delle Finali, grazie alle nomination di “migliore in campo” ricevute in Gara 1, Gara 2 e, ultimo ma non ultimo, nel quarto e ultimo atto della serie: quello decisivo per il titolo.
Il centrale cubano, alla sua ultima partita in maglia Cucine Lube Civitanova, si è congedato dai suoi tifosi fermandosi per foto e autografi, abbandonando per ultimo il campo tricolore.
I numeri di Simon nei Play Off
Partita Punti Ace Attacco % Attacco MuriGara 1 Quarti 13 4 6/6 100 3Gara 2 Quarti 12 8/12 66.7 4Gara 1 Semifinali 13 3 8/10 80.0 2Gara 2 Semifinali 10 9/14 64.3 1Gara 3 Semifinali 12 2 6/7 85.7 4Gara 4 Semifinali 20 2 13/21 61.9 5Gara 5 Semifinali 20 4 11/15 73.3 5Gara 1 Finale 20 3 14/17 82.4 3Gara 2 Finale 16 2 12/18 66.7 2Gara 3 Finale 8 2 5/12 41.7 1Gara 4 Finale 10 8/11 72.7 2
Totali 154 22 100 72.3% 32Articolo precedenteFinali Play Off Credem Banca: i numeri di Gara 4Prossimo articoloFinale Play Off 5° Posto: domani sera la Finale su Rai Sport LEGGI TUTTO
- in Volley
Finali Play Off Credem Banca: i numeri di Gara 4
by Sonia Basso
SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4 delle Finali Play Off Scudetto
Il Set più Lungo: 00.353° Set (25-21) Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaIl Set più Breve: 00.272° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia
I TOP di SQUADRA
Attacco: 44.0%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 30.6%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 12Cucine Lube CivitanovaPunti: 54Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 5Cucine Lube Civitanova
I TOP INDIVIDUALI
Punti: 13Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 11Matthew Anderson (Sir Safety Conad Perugia)Servizi Vincenti: 3Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 4Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)
MVP Credem Banca Finali: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati l’11 maggio 2022 ha adottato i seguenti provvedimenti:
Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi. LEGGI TUTTO