More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i risultati del 7° turno di ritorno

    Domenica 2 febbraio 2025Serie A2 Credem Banca: i verdetti del 7° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca7a giornata di ritorno: braccio di ferro con cinque tie break nel fine settimana. Ravenna cade in casa con Aversa, Prata conquista 3 punti tra le mura amiche e si prende la vetta
    Risultati 7a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:OmiFer Palmi – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (27-25, 21-25, 25-19, 21-25, 10-15)
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Siena 2-3 (25-19, 25-14, 25-27, 20-25, 12-15)
    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-0 (25-17, 27-25, 25-12)
    Consar Ravenna – Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 23-25, 22-25) –
    Smartsystem Essence Hotels Fano-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-16, 21-25, 22-25, 25-23, 18-16)
    Campi Reali Cantù-Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (27-29, 15-25, 25-21, 25-23, 11-15)Giocata ieriCosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 25-22, 28-30, 25-20, 15-10)
    OmiFer Palmi – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (27-25, 21-25, 25-19, 21-25, 10-15) – OmiFer Palmi: Paris 1, Corrado 10, Maccarone 6, Sala 23, Benavidez 16, Gitto 9, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Lecat 2, Iovieno 0, Donati (L), Carbone 0, Guastamacchia 4. N.E. Concolino. All. Cannestracci. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 4, Cominetti 23, Tondo 17, Raffaelli 8, Cavuto 14, Erati 7, Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 4, Franzoni (L), Manessi 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: De Simeis, Gaetano. NOTE – durata set: 34′, 29′, 29′, 42′, 19′; tot: 153′.
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Siena 2-3 (25-19, 25-14, 25-27, 20-25, 12-15) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 4, Andreopoulos 18, Eccher 6, Sivula 21, Magliano 6, Sperandio 7, Lamprecht (L), Ghirardi 0, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Arguelles Sanchez, Ferreira Silva, Innocenzi. All. Morato. Emma Villas Siena: Nevot 4, Cattaneo 13, Trillini 5, Nelli 15, Randazzo 22, Rossi 4, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 1, Alpini 0, Ceban 1. N.E. Barbanera, Pellegrini. All. Graziosi. ARBITRI: Scotti, Bassan. NOTE – durata set: 26′, 24′, 37′, 29′, 21′; tot: 137′.
    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-0 (25-17, 27-25, 25-12) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 6, Terpin 10, Scopelliti 10, Gamba 13, Ernastowicz 12, Katalan 7, Sist 0, Benedicenti (L), Aiello (L), Guerriero 0, Agrusti 0. N.E. Brescacin, Meneghel, Bomben. All. Di Pietro. Abba Pineto: Catone 0, Baesso 8, Presta 4, Kaislasalo 9, Di Silvestre 9, Zamagni 5, Iurisci (L), Morazzini (L), Pesare 0, Favaro 1, Bulfon 2, Rampazzo 0. N.E. Molinari, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Pernpruner, Vecchione. NOTE – durata set: 26′, 35′, 28′; tot: 89′.
    Consar Ravenna – Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 23-25, 22-25) – Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 11, Copelli 3, Guzzo 4, Zlatanov 9, Canella 4, Pascucci (L), Selleri 0, Ekstrand 8, Goi (L), Bertoncello 0, Feri 1. N.E. Grottoli. All. Valentini. Evolution Green Aversa: Garnica 4, Lyutskanov 8, Frumuselu 7, Motzo 20, Canuto 3, Ambrose 7, Rossini (L), Minelli 0. N.E. Arasomwan, Saar, Barbon, Mentasti, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Clemente, Venturi. NOTE – durata set: 24′, 29′, 29′; tot: 82′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-16, 21-25, 22-25, 25-23, 18-16) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 0, Roberti 20, Acuti 2, Marks 31, Merlo 15, Mengozzi 11, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 2, Compagnoni 4. N.E. Magnanelli, Tonkonoh. All. Mastrangelo. Conad Reggio Emilia: Partenio 0, Gottardo 10, Barone 7, Gasparini 15, Suraci 20, Sighinolfi 13, Zecca (L), Porro 0, Guerrini 4, De Angelis (L). N.E. Signorini, Bonola, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Chiriatti, Di Bari. NOTE – durata set: 24′, 31′, 34′, 37′, 25′; tot: 151′.
    Campi Reali Cantù – Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (27-29, 15-25, 25-21, 25-23, 12-15) – Campi Reali Cantù: Martinelli 1, Tiozzo 21, Bragatto 9, Novello 24, Bacco 4, Candeli 6, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Cormio 1, Galliani 11, Marzorati 0. N.E. Quagliozzi. All. Mattiroli. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 15, Sanfilippo 3, Klapwijk 26, Valchinov 17, Fall 11, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 0, Dimitrov 0, Gabbanelli (L), Berger 5. N.E. Ferri, Cavasin. All. Castellano. ARBITRI: Sessolo, Gasparro. NOTE – durata set: 30′, 24′, 31′, 31′, 20′; tot: 136′.
    Giocata ieriCosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 25-22, 28-30, 25-20, 15-10) – Cosedil Acicastello: Saitta 4, Basic 28, Bossi 2, Sabbi 28, Manavinezhad 15, Bartolucci 8, Lombardo (L), Argenta 1, Volpe 2, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Rottman, Lucconi, Bartolini. All. Montagnani. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 18, Codarin 7, De Souza 10, Sette 18, Volpato 12, Chiaramello (L), Pinali 10, Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Oberto 0, Compagnoni 2. N.E. Brignach. All. Battocchio. ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. NOTE – durata set: 29′, 29′, 44′, 30′, 20′; tot: 152′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 45, Consar Ravenna 44, Gruppo Consoli Sferc Brescia 44, Evolution Green Aversa 38, Cosedil Acicastello 34, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 33, Abba Pineto 31, Emma Villas Siena 30, Smartsystem Essence Hotels Fano 24, Delta Group Porto Viro 23, Campi Reali Cantù 21, Banca Macerata Fisiomed MC 21, Conad Reggio Emilia 17, OmiFer Palmi 15.
    8ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 20.30Abba Pineto – Campi Reali Cantù
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – OmiFer Palmi
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.30Emma Villas Siena – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Consar Ravenna
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Evolution Green Aversa
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Delta Group Porto Viro
    Conad Reggio Emilia – Cosedil Acicastello LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, i risultati del fine settimana

    Domenica 2 febbraio 2025Serie A3 Credem Banca: il bilancio del fine settimana
    Serie A3 Credem Banca5a giornata di ritorno Girone Bianco: San Donà prende 2 punti in Sardegna. Blitz da 3 per Belluno e Savigliano. Prova di forza in casa per Acqui e San Giustino
    7a giornata di ritorno Girone Blu: Castellana, Lecce e Reggio Calabria fanno il pieno in trasferta. Tre punti interni per Modica e Sorrento
    Risultati 5a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: The Begin Volley Ancona-Belluno Volley 1-3 (17-25, 22-25, 25-22, 21-25)
    Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-22, 20-25, 26-24, 25-23)
    Diavoli Rosa Brugherio-Monge Gerbaudo Savigliano 0-3 (18-25, 22-25, 13-25)
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-19, 21-25, 19-25, 25-18, 12-15)
    ErmGroup Altotevere San Giustino – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-21, 25-22)
    Riposa: Rinascita Lagonegro
    Negrini CTE Acqui Terme – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-22, 20-25, 26-24, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 5, Botto 13, Biasotto 5, Pievani 14, Petras 28, Esposito 8, Brunetti (L), Carrera 0, Garrone 0, Mazza 0, Garra 0, Cester 0, Trombin (L). N.E. All. Totire. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 5, Parolari 15, Miselli 8, Baldazzi 13, Pinali 14, Ferrari 10, Montarulo (L), Scaltriti 0, Marini (L), Gola 1, Catellani 0. N.E. Tauletta, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Marigliano, Testa. NOTE – durata set: 33′, 23′, 37′, 31′; tot: 124′.
    The Begin Volley Ancona – Belluno Volley 1-3 (17-25, 22-25, 25-22, 21-25) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 15, Sacco 5, Santini 13, Umek 14, Andriola 6, Kisiel 1, Giorgini (L), Albanesi 0. N.E. Giombini, Pulita, Gasparroni. All. Della Lunga. Belluno Volley: Ferrato 5, Saibene 7, Basso 14, Mian 30, Loglisci 15, Mozzato 3, Luisetto 4, Schiro 1, Bisi 0, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Bassanello. All. Marzola. ARBITRI: Magnino, Erman. NOTE – durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; tot: 109′.
    Diavoli Rosa Brugherio – Monge Gerbaudo Savigliano 0-3 (18-25, 22-25, 13-25) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 6, Viganò 3, Chinello 4, Argano 8, Aretz 7, Corti (L), Consonni (L), Doniselli 0, Ferenciac 0, Giuliani 0, Zara 1, Frage Rubin 8. N.E. Piazza. All. Durand. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 15, Rainero 5, Spagnol 16, Galaverna 11, Orlando Boscardini 8, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L). N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Turkaj, Dutto. All. Bulleri. ARBITRI: Manzoni, Pasin. NOTE – durata set: 24′, 26′, 23′; tot: 73′.
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-19, 21-25, 19-25, 25-18, 12-15) – Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Nasari 11, Pilotto 12, Dimitrov 29, Graziani 11, Leccis 9, Giaffreda (L), Curridori 1, Mocci (L), Chiapello 4, Romoli 0. N.E. Rossi, Pisu, Scarpi. All. Mattioli. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 17, Mellano 6, Giannotti 22, Baciocco 22, Fusaro 5, Tuccelli 0, Cunial 1, Iannelli (L). N.E. Rocca, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bonomo, Tundo. NOTE – durata set: 28′, 27′, 27′, 27′, 21′; tot: 130′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-21, 25-22) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 3, Maiocchi 7, Galiano 11, Marzolla 12, Cappelletti 10, Quarta 8, Troiani 0, Battaglia 0, Cioffi (L), Stoppelli 0, Pochini (L), Carpita 0. N.E. Cipriani. All. Bartolini. CUS Cagliari: Ciardo 0, Gozzo 7, Menicali 6, Biasotto 8, Marinelli 18, Galdenzi 5, Piludu (L), Busch 6, Rascato 0, Zivojinovic 1, El Moudden (L). N.E. Chialà. All. Simeon. ARBITRI: Papapietro, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 32′, 29′, 36′; tot: 97′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 32, Negrini CTE Acqui Terme 29, Belluno Volley 28, Gabbiano FarmaMed Mantova 25, ErmGroup Altotevere San Giustino 23, CUS Cagliari 20, Sarlux Sarroch 20, Monge Gerbaudo Savigliano 18, The Begin Volley Ancona 12, Diavoli Rosa Brugherio 3.
    6ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 18.30 Monge Gerbaudo Savigliano – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 20.30Belluno Volley – Sarlux Sarroch
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00Diavoli Rosa Brugherio – The Begin Volley Ancona
    CUS Cagliari – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Negrini CTE Acqui Terme
    Risultati 8a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Avimecc Modica – EnergyTime Campobasso 3-0 (25-13, 25-22, 25-16)
    Romeo Sorrento-JV Gioia Del Colle 3-0 (25-23, 25-17, 33-31)
    Sieco Service Ortona-Aurispa Links per la vita Lecce 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 15-25)
    Giocate ieriVidya Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25)
    Gaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 21-25)
    Avimecc Modica – EnergyTime Campobasso 3-0 (25-13, 25-22, 25-16) – Avimecc Modica: Putini 0, Chillemi 13, Matani 4, Padura Diaz 21, Barretta 13, Buzzi 8, Pappalardo (L), Capelli 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Tomasi 0. N.E. Raso, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. EnergyTime Campobasso: De Jong 2, Margutti 5, Orazi 4, Morelli 15, Gatto 5, Fabi 2, Del Fra 0, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0, Rescignano 0. N.E. All. Bua. ARBITRI: Lambertini, Ancona. NOTE – durata set: 23′, 30′, 24′; tot: 77′.
    Romeo Sorrento – JV Gioia Del Colle 3-0 (25-23, 25-17, 33-31) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 13, Fortes 8, Baldi 22, Wawrzynczyk 7, Patriarca 9, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli. All. Esposito. JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 16, Attolico 5, Vaskelis 21, Mariano 8, Persoglia 3, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Romanelli, Starace. All. Passaro. ARBITRI: Colucci, Mannarino. NOTE – durata set: 27′, 28′, 40′; tot: 95′.
    Sieco Service Ortona – Aurispa Links per la vita Lecce 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 15-25) – Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Del Vecchio 12, Pasquali 5, Rossato 29, Bertoli 11, Arienti 5, Marshall (L), Broccatelli (L), Giacomini 2, Di Tullio 0, Di Giunta 0, Di Giulio 0. N.E. Torosantucci, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 2, Iannaccone 13, Deserio 7, Penna 26, Mazzone 8, Maletto 15, Bleve (L), Ferrini 6, Cappio (L), D’Alba 0. N.E. Colaci, Coppa, Cimmino. All. Ambrosio. ARBITRI: Proietti, Galteri. NOTE – durata set: 29′, 27′, 29′, 23′; tot: 108′.
    Giocate ieri Vidya Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Stamegna 4, Pizzichini 7, Onwuelo 27, Mazzon R. 13, De Vito 4, Abagnale (L), Menichini 0, Ruiz 5, Mazzon N. 2, Rondoni (L). N.E. Serangeli. All. Mosca. Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Soncini 12, Stufano 14, Laganà 25, Lazzaretto 19, Picardo 7, De Santis (L), Lopetrone (L), Lamp 0, Murabito 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli. All. Polimeni. ARBITRI: Viterbo, Cervellati. NOTE – durata set: 27′, 31′, 26′, 30′; tot: 114′
    Gaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 21-25) – Gaia Energy Napoli: Leone 4, Darmois 12, Saccone 2, Lugli 21, Starace 17, Lanciani 5, Volpe (L), Gianotti 0, Ardito (L). N.E. Sportelli, Sangiovanni, Martino, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Zornetta 23, Ciccolella 8, Casaro 17, Iervolino 11, Marra 12, Meschiari 0, Mondello 0, Guadagnini (L), Didonato 0, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. Carta, Bux. All. Barbone. ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – durata set: 30′, 27′, 28′, 34′; tot: 119′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 41, JV Gioia Del Colle 34, Domotek Reggio Calabria 32, Rinascita Lagonegro 29, Sieco Service Ortona 24, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Avimecc Modica 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, Gaia Energy Napoli 13, EnergyTime Campobasso 9.
    1 incontro in più: JV Gioia Del Colle, Vidya Viridex Sabaudia
    8ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 18.00 EnergyTime Campobasso – Romeo Sorrento
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00Aurispa Links per la vita Lecce – Rinascita Lagonegro
    Gaia Energy Napoli – Sieco Service Ortona
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 19.00Avimecc Modica – Vidya Viridex Sabaudia
    Riposa: JV Gioia Del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Civitanova batte il Groningen e accede alle Semifinali

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova supera brillantemente Groningen e si qualifica alle Semifinali: di fronte ci sarà SK Ankara

    CEV Challenge Cup 2025 – 4th Finals, Away Match
    Cucine Lube Civitanova – Nova Tech Lyurgus Groningen (NED) 3-0 (25-16, 25-13, 25-14) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Bisotto (L), Boninfante 2, Bottolo, Dirlic 12, Gargiulo, Hossein Khanzadeh 16, Lagumdzija 1, Loeppky, Nikolov 10, Orduna, Podrascanin 7, Tenorio 6. Non entrati: Chinenyeze. All. Medei Giampaolo. NOVA TECH LYURGUS GRONINGEN (NED): Van Solkema, Planinsic 1, Kuijpens (L), Zhbankov 1, Boer 3, Marques 5, Van 9, Boekhoudt 5, De Vries 1, Klok (L), Brilhuis. All. Lebedew. ARBITRI: Penkov, Zguri. NOTE – durata set: 21′, 19′, 21′; tot: 61′. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 13, Vincenti 13. Nova Tech Lyurgus Groningen (NED): Battute sbagliate 10, Vincenti 3.
    Sesta vittoria in altrettante uscite di Challenge Cup per Cucine Lube Civitanova che, reduce dal successo in Del Monte® Coppa Italia a Bologna, davanti al pubblico amico dell’Eurosuole Forum supera in tre set il Groningen, qualificandosi così alle Semifinali di Challenge Cup. Una partita che ha permesso ad elementi fin qui meno impiegati di mettersi in mostra: da segnalare i 16 punti di Hossein Khanzadeh Poriya, i 7 di Tenorio e i 12 di Dirlic. A fine gara, inoltre, passerella con la Coppa Italia appena conquistata: un modo per riabbracciare una volta di più il tifo della Lube. Ad attendere la truppa di Medei alla fase successiva ci sarà l’SK Ankara, formazione turca qualificatasi dopo avere superato i Quarti di Finale battendo il Paok Thessaloniki. Prima dello scoglio turco, però, ci sono gli impegni in campionato: per i cucinieri impegno fuori casa contro Piacenza, con la gara in programma domenica alle 16.00.
    CEV Challenge Cup 2025 – Semi FinalsDate previste: 12 e 26 febbraio 2025Cucine Lube Civitanova – SK Ankara (TUR)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i verdetti dell’ultima giornata della Fase a Gironi

    CEV Champions League 2025Monza vola ai Quarti di Finale dove sfiderà Perugia. Milano perde con lo Zawiercie e dovrà passare dai Play Off
    Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara (TUR) 2-3 (26-28, 25-14, 25-15, 18-25, 12-15) – SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara 23, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 3, Herrera Jaime, Ishikawa 19, Loser 9, Russo 3, Semeniuk 19, Solé, Piccinelli. Non entrati Plotnytskyi, Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. HALKBANK ANKARA (TUR): Cicekoglu, Bidak 5, Ivgen (L), Matic 9, Lagumdzija, Done (L), Leal Hidalgo 12, Uzunkol, Kooy 16, Ma’a 2, Dilmenler 1, Sotola 18, Unver. Non entrati Aslan. All. Kolakovic. ARBITRI: Robles Garcia, Maroszek. NOTE – durata set: 31′, 24′, 23′, 30′, 19′; tot: 127′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 21, Vincenti 5. Halkbank Ankara (TUR): Battute sbagliate 19, Vincenti 7.
    Cade anche in Champions League Sir Sicoma Monini Perugia che, nell’ultima sfida della Fase a Gironi, perde al tie-break contro l’Halkbank Ankara, prossima avversaria di Allianz Milano alla fase Play Off. I Block Devils, già qualificati ai Quarti di Finale, perdono ai vantaggi il primo parziale per poi rifarsi nel secondo e nel terzo set in maniera abbastanza netta. Ben Tara chiude da top scorer con 23 punti siglati, segue Ishikawa con 19. Ai Quarti di Finale sfida tutta italiana tra Perugia e Monza, che si affronteranno nel doppio appuntamento che precede la Final Four. In SuperLega Credem Banca, invece, gli uomini di Angelo Lorenzetti sono attesi dalla gara interna contro Taranto, in programma domenica 2 febbraio alle 18.00.
    Mint Vero Volley Monza – Helios Grizzlys Giesen (GER) 3-1 (23-25, 25-22, 25-19, 25-22) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 10, Beretta 2, Di Martino 7, Frascio 14, Gaggini (L), Kreling 2, Lee 1, Mancini, Marttila 10, Rohrs 17, Szwarc 5. Non entrati Juantorena, Picchio. All. Eccheli Massimo. HELIOS GRIZZLYS GIESEN (GER): Sinfronio 13, Klimm, Ahyi 14, Baxpohller 5, Rura 8, Breilin (L), Hatch 1, Roling 3, Ahr, Gunthor 12, Champlin 16. All. Stein. ARBITRI: Cambre, Popovic. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′, 31′; tot: 113′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 17, Vincenti 1. Helios Grizzlys Giesen (GER): Battute sbagliate 17, Vincenti 4.
    Diego Frascio, giovane opposto di Monza, premiato MVP della sfida tra i brianzoli e il Giesen
    Successo chiave per Mint Vero Volley Monza che, davanti al pubblico amico dell’Opiquad Arena, ha la meglio sui tedeschi del Giesen: una vittoria, quella della formazione di Massimo Eccheli, che garantisce ai brianzoli il primo posto nella Pool B e la conseguente qualificazione diretta ai Quarti di Finale di Champions League, dove Cachopa e compagni affronteranno in un ‘derby’ nazionale Sir Sicoma Monini Perugia, in quello che è a tutti gli effetti un revival dell’ultima Finale Scudetto 2023/24. Il 3-1 casalingo conquistato da Monza porta la firma di diversi protagonisti, uno su tutti il giovane Frascio, autore di 14 punti contro il Giesen e nominato Mvp dell’incontro. In doppia cifra anche Averill (10 punti), Marttila (10 punti) e Rohrs (17 punti), in un incontro che ha permesso a Monza di gioire in campo internazionale. Ora, per i brianzoli, si prospetta un importante sfida di SuperLega Credem Banca: domenica 2 febbraio, alle 17.00, la formazione di Eccheli affronterà in casa Sonepar Padova.

    Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-21, 25-19) – ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL): Kwolek 11, Russell 14, Perry (L), Gladyr 3, Tavares Rodrigues 1, Bieniek 8, Butryn 18. Non entrati Zniszczol, Gregorowicz, Nowosielski, Markiewicz, Rajsner, Narsrimastanabad, Ensing, Laba. All. Winiarski. ALLIANZ MILANO: Barotto, Caneschi 4, Catania (L), Gardini 6, Kaziyski 5, Larizza 3, Louati 5, Otsuka Tatsunori, Porro 2, Reggers 10, Schnitzer 3, Staforini (L). Non entrati Piano, Zonta. All. Piazza Roberto. ARBITRI: Tillmann, Kovalchuk. NOTE – durata set: 30′, 26′, 24′; tot: 80′. Aluron CMC Warta Zawiercie (POL): Battute sbagliate 19, Vincenti 9. Allianz Milano: Battute sbagliate 15, Vincenti 4.
    Un’istantanea della sfida tra Zawiercie e Milano, che ha premiato i polacchi
    Sconfitta in tre set per Allianz Milano che, in casa dell’Aluron CMC Warta Zawiercie che, nell’ultima sfida del Fase a Gironi non riesce nel sorpasso ai danni della formazione polacca nella Pool C, con i meneghini che chiudono il loro raggruppamento al secondo posto, qualificandosi così alla fase denominata Play Off. Il migliore realizzatore per la formazione di Roberto Piazza è Ferre Reggers, che chiude con 10 punti realizzati nei tre parziali disputati. Il percorso di Allianz Milano in CEV Champions League proseguirà quindi con la doppia sfida contro la formazione turca dell’Halkbank Ankara. In SuperLega Credem Banca, invece, Milano è attesa dalla gara in trasferta contro Yuasa Battery Grottazzolina, domenica 2 febbraio alle ore 18.00.

    CEV Champions League – Play OffsDate previste: 12 e 26 febbraio 2025Halkbank Ankara (TUR) – Allianz MilanoSaint-Nazaire VB Atlantique (FRA) – Olympiacos Piraeus (GRE)SVG Luneburg (GER) – Berlin Recycling Volleys (GER)CEV Champions League – Quarter FinalsDate previste: 12 e 19 marzo 2025Mint Vero Volley Monza – Sir Sicoma Monini Perugia
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup, ritorno dei Quarti: Civitanova ospita il Groningen

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova ospita il Groningen: in palio il pass per le Semifinali

    Dopo il weekend bolognese che la ha consacrata come vincitrice della 47a edizione della Del Monte® Coppa Italia, la Cucine Lube Civitanova torna a concentrarsi sugli impegni europei. Il gruppo di Giampaolo Medei accoglie il Nova Tech Lycurgus Groningen, club olandese, per la sfida di ritorno dei Quarti di Finale di Challenge Cup. L’andata, due settimane fa, premiò capitan Fabio Balaso e compagni, che si imposero per 3-1 in trasferta: forti di questo risultato, ai cucinieri basterà aggiudicarsi due set per ottenere la matematica qualificazione alle Semifinali della competizione europea. Appuntamento all’Eurosuole Forum alle 20.30 per domani, mercoledì 29 gennaio: dopo la sfida europea, Civitanova tornerà a tuffarsi sulla SuperLega Credem Banca, con il gruppo marchigiano che alle 16.00 di domenica 2 febbraio sarà di scena a Piacenza.
    CEV Challenge Cup 20254th Finals – Away MatchMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Nova Tech Lycurgus Groningen (NED)Arbitri: Ilia Penkov, Endri Zguri.
    Risultato della sfida di andata: Nova Tech Lyurgus Groningen (NED) – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 25-23, 18-25, 27-29)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, si conclude domani la Fase a Gironi

    CEV Champions League 2025Ultima giornata della Fase a Gironi: Milano e Monza cercano una vittoria per saltare il turno Play Off, Perugia già sicura del primo posto
    Messo in archivio lo splendido weekend che ha regalato a Cucine Lube Civitanova la conquista della 47a edizione della Del Monte® Coppa Italia, successo arrivato a Bologna davanti al sold-out dell’Unipol Arena, le tre squadre impegnate in CEV Champions League si preparano per l’ultima giornata della Fase a Gironi, quella che potrà regalare o meno il passaggio diretto alle 4th Finals o, in alternativa, un ulteriore turno, chiamato Play Off. Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano scenderanno così in campo nella giornata di domani, mercoledì 29 gennaio, per conoscere quello che sarà il loro destino in campo europeo. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.

    In ordine cronologico di tempo, la prima formazione a scendere in campo sarà l’Allianz Milano che, impegnata in casa dell’Aluron CMC Warta Zawiercie (alle 18.00), si giocherà con la formazione polacca il primo posto nella Pool C. Se per Milano dovesse arrivare una vittoria per 3-1 o 3-0, i ragazzi di coach Piazza potranno così festeggiare il primo posto nel raggruppamento, evitando di fatto il turno aggiuntivo Play Off. All’andata furono i polacchi a trionfare al tie-break: Milano, dopo che nello scorso weekend ha di fatto riposato – scendendo in campo venerdì per un match non ufficiale contro Mint Vero Volley Monza, terminato 2-2 – approfittando della concomitanza della Coppa Italia, vuole la testa del Girone. Dopo il match di domani, Milano sarà invece di scena domenica 2 febbraio alle 18.00 in casa di Yuasa Battery Grottazzolina per il 7° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca.

    Alle 18.30 sarà invece il turno della Mint Vero Volley Monza che, davanti al pubblico di casa, ospiterà l’Helios Grizzlys Giesen, formazione tedesca. Al momento la compagine guidata da Massimo Eccheli è al primo posto nella Pool B, con 10 punti totalizzati contro i 10 dell’Olympiakos (maggior numero di vittorie dei brianzoli). Con un successo contro il Giesen, Monza potrebbe così festeggiare l’accesso diretto ai Quarti di Finale, un modo per allontanare almeno momentaneamente le difficoltà in SuperLega Credem Banca. All’andata, in Germania, furono proprio i brianzoli ad imporsi, nonostante l’assenza di Rohrs: in quel caso la gara finì al tie-break. Dopo l’impegno di Champions, Monza sarà di scena tra le mura amiche contro Padova, in una sfida dall’alto contenuto simbolico ed emotivo per la corsa alla salvezza.

    Ultima in ordine di tempo a scendere in campo sarà Sir Sicoma Monini Perugia: la formazione umbra allenata da Angelo Lorenzetti è reduce dall’eliminazione in Semifinale di Del Monte® Coppa Italia per mano di Rana Verona, e vuole cancellare subito la sconfitta dell’Unipol Arena con un successo in Champions League. Il primo posto dei Block Devils nella Pool D è al sicuro, con Giannelli e compagni già certi del passaggio ai Quarti di Finale della manifestazione europea. Con Plotnytskyi ancora ai box, Perugia si prepara per la sfida casalinga contro i turchi dell’Halkbank Ankara, rinforzatasi con l’arrivo di Yoandy Leal, per tanti anni in Italia (la scorsa stagione con la maglia di Piacenza). Fischio d’inizio dell’incontro alle 20.45. Dopo la fatica europea, altra sfida tra le mura amiche per Perugia, che in SuperLega Credem Banca attende la visita di Gioiella Prisma Taranto, domenica 2 febbraio alle ore 18.00
     
     
    CEV Champions League 20254th Round – 6th Leg
    Pool CMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.00Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Allianz Milano Arbitri: Laszlo Adler, David Fernandez FuentesDiretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta Sky Sport MaxTelecronaca di Giovanni Cristiano
    Pool BMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.30Mint Vero Volley Monza – Helios Grizzlys Giesen (GER)Arbitri: Wim Cambré, Tomislav Popovic.Diretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Rudy Palermo e Rachele Sangiuliano
    Pool DMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.45Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbanck Ankara (TUR)Arbitri: Carlos Alberto Robles Garcia, Wojcech MaroszekDiretta DAZNTelecronaca di Fabrizio MonariDiretta Sky Sport 259Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi

    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Final Four Del Monte® Coppa Italia, le voci di Civitanova

    Final Four Del Monte® Coppa ItaliaLe voci dei protagonisti di Civitanova dopo la conquista della loro 8a Coppa Italia. È il 26° trofeo per la Lube
    Quattro anni dopo l’ultima volta torna a sorridere la Cucine Lube Civitanova che, davanti al sold-out dell’Unipol Arena di Bologna, alza al cielo la sua 8a Coppa Italia, nella 47a edizione della Del Monte® Coppa Italia. Un percorso appagante e ricco di soddisfazioni quello percorso dagli uomini di Giampaolo Medei che, dopo avere superato ai Quarti di Finale Allianz Milano si sono fatti apprezzare – e applaudire – dagli oltre 9.000 spettatori che hanno assistito in diretta dall’Unipol Arena alla Finale di domenica 26 gennaio, secondo atto dopo la Semifinale che ha premiato Civitanova contro Itas Trentino. Il successo ai danni di Rana Verona è valso ai marchigiani la conquista del loro 26° trofeo. Di seguito le dichiarazioni di alcuni dei protagonisti della vittoria dei cucinieri in Finale di Del Monte® Coppa Italia.

    Fabio Balaso premiato da Roko Sikiric (Presidente CEV)
    Fabio Balaso (Capitano Cucine Lube Civitanova): “La vittoria non era affatto scontata ed è arrivata dopo due battaglie sportive al tie-break. Abbiamo giocato una buona pallavolo nei primi due set, poi siamo calati, soprattutto per merito loro. Siamo andati in difficoltà, ma poi siamo partiti aggressivi al quinto set. Ringrazio i compagni per il contributo e l’impegno in palestra. Ringrazio i Predators e tutti gli spettatori dell’Unipol Arena. Questo è un nuovo ciclo con tanti giovani, ci sono buone basi per i prossimi anni, ma dobbiamo continuare a lavorare sodo”.

    Aleksandar Nikolov
    Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Tutti e 14 i giocatori hanno contribuito, anzi tutto lo staff lo ha fatto. È una vittoria di squadra. Tutto ciò è incredibile. È il mio primo trofeo da professionista. Voglio ringraziare tutti, ora continuiamo così. Ora mi sento bene. Quello appena passato è stato il peggiore anno della mia vita, sono contento di avere contribuito a vincere la Coppa Italia. Tutti ora sanno che siamo i Campioni di Coppa Italia e che proveremo a vincere quando ne avremo l’opportunità. Il cambio di ruolo? Sono sempre a disposizione della squadra come lo sono i miei compagni. Mi sono messo al servizio del team e ho lottato insieme agli altri cercando di dare il mio contributo. Abbiamo sofferto molto in campo, ma la nostra reazione è stata da grande squadra. Non ci vogliamo fermare qui. Dobbiamo lavorare per crescere”.

    Mattia Bottolo e Mattia Boninfante posano insieme alle medaglie vinte
    Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova): “A livello personale Bologna mi porta fortuna perché due anni fa con Prata ho vinto una Coppa Italia di A3 con la stessa dinamica. Spero che si continui giocare la Final Four a Bologna. Nessuno avrebbe scommesso su una Finale tra Civitanova e Verona. Giusto che la Finale sia stata decisa da un altro tie-break perché c’era tanto equilibrio in campo tra queste squadre. Siamo stati bravi a raggiungere questa intensità di gioco nella due giorni di Del Monte® Coppa Italia”
    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Questa è una vittoria di gruppo, lo abbiamo dimostrato anche contro Trento con l’ingresso di Poriya che ha cambiato la gara. Lo abbiamo dimostrato avvalendoci di Nikolov in posto 2. Così come lo stiamo facendo vedere dall’inizio della stagione e dalla grinta che mettiamo nei festeggiamenti. Non abbiamo problemi tra noi, ma siamo grandi lavoratori con tanta voglia di vincere. Bravi e pazzi? Può essere, almeno il pubblico si diverte. A parte gli scherzi, meglio folli e vincenti. Faccio i complimenti allo staff e ai compagni. Non è facile in un anno con tante incognite spingere come abbiamo fatto noi e coltivare questa intesa nel gruppo. Vogliamo continuare a crescere”.

    Giovanni Maria Gargiulo, Marko Podrascanin e Giuseppe Cormio
    Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova): “Una vittoria meritata, di squadra, nel giorno del compleanno di mio figlio Mattia, che domenica ha festeggiato i cinque anni di età. Dedico a lui la vittoria. In questa Del Monte® Coppa Italia abbiamo vinto tutte le gare al tie-break, anche nei Quarti di Finale. Abbiamo sempre lottato fino alla fine quindi portiamo al collo con onore queste medaglie. Per me si tratta della quarta Coppa Italia personale ed è bello averla alzata al cielo con questa maglia come la prima conquistata”.

    Giampaolo Medei
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Dedico questo trofeo a mia moglie Enrica perché troppe volte il mio lavoro mi ha portato lontano e lei è rimasta ad attendermi con pazienza e a tifare per me. Sono felice e orgoglioso di aver contribuito da head coach a portare la Lube sul gradino più alto del podio. Questo per me è un Club speciale, sono felice. I ragazzi sono stati davvero bravi a rispettare l’obiettivo, cioè esprimersi con la migliore pallavolo possibile. Il cambio di assetto di Verona ci ha creato problemi dal terzo set, però siamo riusciti a non mollare e a ritornare. Da martedì resettiamo e ripartiamo in vista dei prossimi obiettivi”.
    Fabio Giulianelli (patron Gruppo Lube): “Aspettavo da tempo di rilasciare queste dichiarazioni per togliermi qualche sassolino dalle scarpe. Sono state dette tante cose e sento tante voci intorno a me, ma qui alla Lube nessuno dismette. Anzi, teniamo molto alla nostra squadra, ai nostri ragazzi e a questo progetto. La Lube scende in campo per lasciare il segno e cerca sempre di vincere, lo ha dimostrato in questa due giorni”.
    Albino Massaccesi (Ad e Vicepresidente Cucine Lube Civitanova): “Questo è il 26° trofeo vinto con la Lube, ovviamente non ci si stanca mai. Soprattutto in un momento di ricostruzione. Questa è una squadra allestita per diventare vincente nel tempo, ma siamo riusciti a bruciare le tappe. Questo ci dà serenità perché siamo convinti di aver preso le scelte giuste. Ora possiamo festeggiare l’ottava Coppa Italia, un trofeo molto importante per noi. Speriamo di aumentare ulteriormente il numero prima di essere raggiunti da chi ne ha meno”.Giuseppe Cormio (Direttore Generale Cucine Lube Civitanova): “Scusate se abbiamo vinto in anticipo rispetto ai piani, al di là di ogni più rosea previsione. Ho sposato questo nuovo progetto di comune accordo con la proprietà ed è arrivata la vittoria grazie al contributo di tutti! Continueremo a lavorare per toglierci altre soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il cordoglio per Simonetta Avalle

    Il cordoglio per Simonetta Avalle
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A esprimono il proprio cordoglio per Simonetta Avalle, figura di riferimento nel mondo del volley, scomparsa nella notte a 74 anni, che sarà sempre ricordata con grande affetto in tutto il mondo della pallavolo. Un pensiero di vicinanza e di solidarietà alla famiglia di Simonetta. LEGGI TUTTO