More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca, vittorie per Perugia e Milano

    SuperLega Credem BancaIl girone di ritorno si apre con i successi di Milano e Perugia, superate Taranto e Verona. Chiude il turno il derby emiliano tra Modena e Piacenza 
    Risultati 1a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia 2-3 (19-25, 25-23, 20-25, 25-22, 7-15)Allianz Milano-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-19, 25-21)Ore 20.30, Valsa Group Modena-Sales Bluenergy Piacenza
    Giocata venerdìMint Vero Volley Monza-Yuasa Battery Grottazzolina 0-3 (22-25, 24-26, 21-25)
    Date e orari da definire per partecipazione a Mondiale per ClubSonepar Padova-Cucine Lube CivitanovaItas Trentino-Cisterna Volley
    Rana Verona – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (19-25, 25-23, 20-25, 25-22, 7-15) – Rana Verona: Abaev 2, Dzavoronok 1, Zingel 8, Keita 19, Mozic 26, Cortesia 6, Bonisoli (L), D’Amico (L), Chevalier 0, Sani 8, Jensen 3, Spirito 0. N.E. Vitelli, Zanotti. All. Stoytchev. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 27, Solé 8, Ben Tara 17, Semeniuk 10, Loser 7, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 4. N.E. Candellaro, Zoppellari, Russo. All. Lorenzetti. ARBITRI: Pozzato, Cerra, Nava. NOTE – durata set: 29′, 35′, 30′, 32′, 15′; tot: 141′.
    La capolista Perugia mantiene l’imbattibilità nella prima giornata del girone di ritorno e si impone sul campo di Rana Verona al termine di una lunga battaglia durata cinque set. Dopo una fase iniziale di sostanziale equilibrio, Plotnytskyi prende per mano i suoi e, ben assistito da Giannelli, incrementa il distacco per gli ospiti, fino al tocco conclusivo che sblocca il confronto. L’intensità aumenta al rientro in campo e lo spettacolo ne giova. I padroni di casa giocano con lucidità e tra ace e muri mettono sotto la prima della classe, costruendosi un buon distacco, ma i bianconeri riducono il gap e rimettono in parità il parziale. I locali, però, restano sopra e si aggiudicano la frazione. Al rientro in campo, gli umbri fanno la differenza al servizio e spezzano un momento di batti e ribatti, riportandosi così avanti nel risultato. Il terzo set è quasi un monologo veronese, con i padroni di casa trascinati da capitan Mozic e da un pubblico che alza notevolmente il volume. Plotnytskyi tiene accese le speranze, ma Keita chiude la frazione e manda il confronto al tie-break. Nell’ultimo round, gli ospiti alzano di nuovo il ritmo e indirizzano la sfida nella direzione più favorevole, con Plotnytskyi che chiude i giochi. L’ucraino è stato premiato come Mvp grazie ai suoi 27 punti, conditi da 6 ace e 4 muri. Un sigillo in meno, invece, per Mozic, autore di una grande prova come tutta la squadra.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 5.000
    Radostin Stoytchev (Rana Verona): “Secondo me Perugia ha fatto la sua miglior partita della stagione. Hanno saputo incidere tanto con la battuta, con Plotnytskyi che ha avuto una percentuale alta di ace e Semeniuk con una costanza incredibile. Con il nostro servizio li abbiamo tenuti staccati da rete e nel secondo e quarto set ci siamo fatti valere a muro. Ci abbiamo provato in tutti i modi, ma ci è mancato un po’ Keita in attacco, ma non può garantire sempre il 50% di efficienza. Ripartiamo da tanto lavoro e dalla lucidità perché, se il sistema di gioco funziona, possiamo mettere in difficoltà tutte le squadre. Dobbiamo entrare in campo con lo spirito giusto, perché solo con questo la tecnica dà risultati”.Sebastian Solè (Sir Susa Vim Perugia): “Secondo me è stato un match con alti e bassi, un po’ come ci aspettavamo perchè Verona non è un caso che sta lì attaccata e gioca bene. Sicuramente l’abbiamo vinta con la pazienza di partire nel quinto set come si deve partire: aggressivi. Lì abbiamo fatto capite il nostro spirito. È stata una partita anche parecchio “strana” perchè ci siamo incastrati con situazioni che magari di solito non succedono o non capitano e lì ci hanno messo la pressione. Abbiamo fatto un quarto set per una parte brutto, poi lo abbiamo recuperato con Plotnytskyi che in battuta era “on fire”. La cosa bella che mi porto è che abbiamo avuto la pazienza di chiuderlo al tie-break come volevamo”.

    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-19, 25-21) – Allianz Milano: Porro 4, Louati 8, Schnitzer 6, Reggers 19, Kaziyski 7, Caneschi 5, Staforini (L), Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Otsuka 5. N.E. Larizza, Piano, Gardini. All. Piazza. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Held 10, Alletti 2, Gironi 5, Lanza 9, Alonso 3, Santangelo 0, Luzzi (L), Hofer 8, Rizzo (L), Fevereiro 0. N.E. D’Heer, Balestra, Paglialunga. All. Boninfante. ARBITRI: Giardini, Rossi. NOTE – durata set: 28′, 25′, 28′; tot: 81′.
    Ribalta il risultato dell’andata Allianz Milano contro una buona Gioiella Prisma Taranto che si deve arrendere però al servizio milanese (8 punti diretti) e a una nuova prestazione monstre dell’opposto Ferre Reggers che firma 19 punti personali con il 67% in attacco e 2 ace, venendo premiato Mvp. Boninfante mischia le carte rispetto alla sfida contro Verona, lascia a riposto D’Heer e Hofer e parte con la diagonale Zimmermann-Gironi, in posto quattro c’è Tim Held insieme con il capitano Lanza, al centro Alletti e Alonso e libero Luzzi. Coach Piazza ripropone lo starting seven delle ultime sfide, ovvero Porro-Reggers, Kaziyski e Louati laterali, Schnitzer e Caneschi al centro e Catania libero. Due set (il 1° e il 3°) giocati a lungo sul filo dell’equilibrio, ma con i padroni di casa capaci di piazzare sempre la zampata decisiva, un secondo parziale invece in cui Milano fa subito il vuoto. Buone cose dal muro dei pugliesi con 7 punti diretti contro i 5 dei lombardi. Ma è questo l’unico numero a favore degli ospiti al termine di un match durato 1 ora e 21 minuti di gioco.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)SPETTATORI: 1.651
    Yacine Louati (Allianz Milano): “All’andata abbiamo perso 3-0, ma possiamo dire che eravamo un’altra squadra. Siamo cresciuti settimana dopo settimana e oggi abbiamo la dinamica giusta per dare quella spinta in più quando il punteggio va avanti in parità. C’è la dinamica giusta, ma adesso dobbiamo però lavorare ancora per provare anche a non arrivare sempre punto a punto, ma a staccare gli avversari”.Brodie Hofer (Gioiella Prisma Taranto): “È stata una partita difficile per noi. Siamo partiti bene, ma non siamo riusciti a mantenere l’equilibrio nei 10 punti finali. È stato divertente giocare come opposto per me. Mi piace variare e ho giocato un po’ come opposto nella mia carriera; quindi, sono contento di poter aiutare la squadra. Sono pronto a fare qualsiasi cosa la squadra voglia. Spero di continuare ad allenarmi bene per la prossima partita. Penso che avremo una buona settimana di allenamento, saremo molto concentrati e preparati. Trento è una squadra forte, ma credo che i tifosi di Taranto vedranno una versione più competitiva di noi”.
    Giocata venerdìMint Vero Volley Monza – Yuasa Battery Grottazzolina 0-3 (22-25, 24-26, 21-25) – Mint Vero Volley Monza: Zaytsev 9, Averill 4, Szwarc 4, Marttila 11, Beretta 9, Kreling 0, Picchio (L), Rohrs 7, Di Martino 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Frascio, Lawani, Mancini. All. Eccheli. Yuasa Battery Grottazzolina: Tatarov 11, Comparoni 6, Petkovic 18, Fedrizzi 11, Demyanenko 8, Zhukouski 4, Cubito (L), Vecchi 0, Marchisio (L). N.E. Mattei, Marchiani, Cvanciger, Schalk. All. Ortenzi. ARBITRI: Cappello, Zanussi, Pernpruner. NOTE – durata set: 27′, 30′, 26′; tot: 83′. MVP: Petkovic.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 32, Itas Trentino 27, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 14, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 5.
    Note: un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cisterna Volley, Valsa Group Modena, Sonepar Padova
    Il prossimo turno2ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, definite le otto partecipanti ai Quarti di Coppa Italia

    Serie A3 Credem BancaGirone Bianco: definiti gli abbinamenti per i Quarti di Del Monte® Coppa Italia. Esordio da record per Laurenzi di San GiustinoGirone Blu: definite le quattro squadre che parteciperanno ai Quarti di Coppa
     
    Risultati 9a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:Belluno Volley – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (26-24, 25-22, 25-18)Diavoli Rosa Brugherio – ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (23-25, 13-25, 21-25)
    Giocate ieriNegrini CTE Acqui Terme – The Begin Volley Ancona 3-0 (25-17, 29-27, 25-20)Sarlux Sarroch – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-19, 25-23, 20-25, 25-18)Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari 3-1 (25-20, 18-25, 25-21, 25-12)Del Monte® Coppa Italia Serie A3: definiti gli abbinamenti per il Girone BiancoCon il termine del girone di andata del Girone Bianco, sono definiti gli abbinamenti per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A3: Personal Time San Donà di Piave, che ha chiuso in prima posizione il girone di andata, se la vedrà con Gabbiano FarmaMed Mantova, che ha chiuso quarta anche dopo la sconfitta esterna sul campo di Sarlux Sarroch. In seconda posizione c’è Belluno Volley: i veneti, forti della vittoria per 3-0 contro Monge Gerbaudo Savigliano, chiudono a 19 punti, gli stessi di Negrini CTE Acqui Terme, ma contando su un quoziente set migliore.
    Date e orari saranno resi ufficiali nei prossimi giorni.
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed MantovaBelluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme
    Laurenzi entra nella top 10 dei più giovani esordienti in Serie A3Con 15 anni e 276 giorni, Riccardo Laurenzi, giovanissimo atleta in forza ad ErmGroup Altotevere San Giustino, entra nella top 10 degli esordienti più giovani a mettere piede in campo durante un match di Serie A3 Credem Banca. Il centrale ha infatti avuto modo di esordire in occasione della vittoria della formazione umbra in casa di Diavoli Rosa Brugherio.
    Belluno Volley – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (26-24, 25-22, 25-18) – Belluno Volley: Ferrato 2, Saibene 8, Luisetto 5, Mian 19, Loglisci 13, Mozzato 4, Schiro 2, Cengia 1, Basso 0, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Bisi. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 8, Dutto 1, Spagnol 11, Galaverna 6, Orlando Boscardini 6, Brugiafreddo 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rainero 2, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Bulleri. ARBITRI: Traversa, Sabia. NOTE – durata set: 27′, 26′, 26′; tot: 79′.
    Diavoli Rosa Brugherio – ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (23-25, 13-25, 21-25) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Romano 13, Viganò 4, Chinello 8, Frage Rubin 11, Aretz 4, Piazza (L), Consonni (L), Argano 5, Giuliani 0, Juric 0, Corti 0, Volpara 0. N.E. Zara. All. Durand. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 0, Cappelletti 10, Galiano 12, Marzolla 10, Maiocchi 6, Quarta 6, Laurenzi 0, Cioffi (L), Pochini (L), Carpita 0. N.E. Cipriani, Battaglia, Stoppelli. All. Bartolini. ARBITRI: Ancona, Lentini. NOTE – durata set: 31′, 22′, 30′; tot: 83′.
    Giocate ieriNegrini CTE Acqui Terme – The Begin Volley Ancona 3-0 (25-17, 29-27, 25-20) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 4, Botto 9, Esposito 8, Cester 14, Petras 15, Mazza 3, Trombin (L), Biasotto 1, Garrone 0, Garra 0, Graziani 0, Brunetti (L). N.E. Pievani. All. Totire. The Begin Volley Ancona: Larizza 0, Ferrini 8, Sacco 6, Kisiel 9, Umek 9, Andriola 5, Giorgini (L), Pulita 1, Santini 10. N.E. Albanesi. All. Della Lunga. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – durata set: 20′, 33′, 22′; tot: 75′.
    Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari 3-1 (25-20, 18-25, 25-21, 25-12) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 2, Baciocco 5, Mellano 6, Giannotti 23, Cunial 13, Fusaro 6, Zanatta (L), Rocca 3, Bellese 0, Brucini 9, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Lazzarini, Tuccelli. All. Moretti. CUS Cagliari: Ciardo 2, Gozzo 9, Menicali 12, Biasotto 17, Marinelli 8, Galdenzi 8, Piludu (L), Busch 2, Rascato 0, Chialà 1, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Sciarretti, Bresa. All. Simeon. ARBITRI: Polenta, Angelucci. NOTE – durata set: 24′, 27′, 27′, 25′; tot: 103′.
    Sarlux Sarroch – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-19, 25-23, 20-25, 25-18) – Sarlux Sarroch: Lusetti 1, Chiapello 18, Pilotto 9, Dimitrov 15, Nasari 14, Leccis 11, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Romoli 3, Rossi 1, Pisu 0. N.E. Scarpi. All. Camperi. Gabbiano FarmaMed Mantova: Catellani 1, Pinali 9, Miselli 7, Baldazzi 25, Parolari 13, Ferrari 9, Montarulo (L), Scaltriti 0, Marini (L), Zanini 0, Gola 0. N.E. Tauletta, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Magnino, D’argenio. NOTE – durata set: 27′, 33′, 28′, 29′; tot: 117′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 20, Belluno Volley 19, Negrini CTE Acqui Terme 19, Gabbiano FarmaMed Mantova 17, Sarlux Sarroch 15, CUS Cagliari 12, ErmGroup Altotevere San Giustino 11, Monge Gerbaudo Savigliano 10, The Begin Volley Ancona 10, Diavoli Rosa Brugherio 2.
    Il prossimo turno1ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem – Banca Girone BiancoSabato 21 dicembre 2024, ore 18.30Monge Gerbaudo Savigliano – Negrini CTE Acqui Terme
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 16.00Personal Time San Donà di Piave – Belluno Volley
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00ErmGroup Altotevere San Giustino – The Begin Volley AnconaDiavoli Rosa Brugherio – Gabbiano FarmaMed MantovaCUS Cagliari – Sarlux Sarroch

    Risultati 10a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:BCC Tecbus Castellana Grotte-Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 20-25, 19-25)Romeo Sorrento-Avimecc Modica 3-1 (25-23, 25-17, 19-25, 25-22)Domotek Reggio Calabria-Aurispa Links per la vita Lecce 3-0 (25-13, 25-23, 28-26)JV Gioia Del Colle-Gaia Energy Napoli 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso-Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-23)Riposa: Sieco Service Ortona

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3: primi verdetti in vista dei Quarti di Finale, definite le migliori quattro squadreArrivano i primi verdetti in vista dei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia per quel che riguarda il Girone Blu, sempre in attesa del termine del girone di andata previsto per il prossimo fine settimana. La sconfitta di Vidya Viridex Sabaudia contro EnergyTime Campobasso estromette matematicamente la formazione laziale dalla corsa per i Quarti di Finale. Chiuderà invece in prima posizione il girone di andata Romeo Sorrento che, forte della vittoria per 3-1 contro Avimecc Modica, ha rinforzato la sua posizione in testa alla classifica in vista della chiusura della prima parte di campionato. Secondo posto sicuro anche per Sieco Service Ortona – questo turno a riposo – che in caso di sconfitta nella prossima giornata e di contemporanea vittoria di Domotek Reggio Calabria chiuderebbe comunque in seconda posizione in virtù di un maggior numero di vittorie. Domotek Reggio Calabria che dovrà difendersi dagli attacchi di JV Gioia Del Colle, che si giocherà con i calabresi la terza posizione in classifica. Definite dunque le migliori quattro di questo girone di andata.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Rinascita Lagonegro 0-3 (23-25, 20-25, 19-25) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 1, Meschiari 8, Ciccolella 9, Casaro 15, Carta 12, Marra 5, Mondello 1, Guadagnini (L), Russo 2, Didonato 1, Renzo 1, Guglielmi (L). N.E. Bux, Iervolino. All. Barbone. Rinascita Lagonegro: Sperotto 4, Panciocco 16, Tognoni 6, Cantagalli 15, Armenante 5, Pegoraro 5, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0. N.E. Ricco, Franza, Fioretti, Focosi, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Candeloro, Palumbo. NOTE – durata set: 30′, 28′, 30′; tot: 88′.
    Romeo Sorrento – Avimecc Modica 3-1 (25-23, 25-17, 19-25, 25-22) – Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 17, Fortes 6, Baldi 20, Wawrzynczyk 14, Patriarca 10, Pontecorvo (L), Ciampa 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Strummiello, Cremoni, Filippelli. All. Esposito. Avimecc Modica: Putini 0, Barretta 7, Matani 9, Padura Diaz 24, Capelli 18, Buzzi 6, Pappalardo (L), Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Italia 0. N.E. Raso, Chillemi, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Pasquali, Marani. NOTE – durata set: 28′, 26′, 30′, 30′; tot: 114′.
    Domotek Reggio Calabria – Aurispa Links per la vita Lecce 3-0 (25-13, 25-23, 28-26) – Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Guarienti Zappoli 7, Stufano 7, Laganà 23, Lazzaretto 12, Picardo 4, Lopetrone (L), De Santis (L), Murabito 1, Pugliatti 0, Soncini 0. N.E. Giuliani, Galipò, Lamp. All. Polimeni. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 1, Mazzone 10, Deserio 5, Penna 21, Ferrini 2, Maletto 2, Bleve (L), Cappio (L), Colaci 0, Iannaccone 0. N.E. D’Alba, Omaggi, Coppa, Cimmino. All. Cavalera. ARBITRI: Kronaj, Di Bari. NOTE – durata set: 22′, 30′, 34′; tot: 86′.
    JV Gioia Del Colle – Gaia Energy Napoli 3-0 (25-18, 25-16, 25-16) – JV Gioia Del Colle: Longo 2, Milan 12, Persoglia 8, Vaskelis 9, Mariano 5, Cester 12, Martinelli 0, Attolico 0, Rinaldi (L), Pierri (L), Starace 0. N.E. Disabato, Garofolo, Alberga. All. Passaro. Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 4, Martino 3, Lugli 5, Starace 10, Lanciani 1, Saccone 1, Sportelli 2, Gianotti 1, Ardito (L), Dotti 0, Volpe (L). N.E. Piscopo. All. Calabrese. ARBITRI: Guarneri, De Sensi. NOTE – durata set: 30′, 21′, 26′; tot: 77′.
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-23) – EnergyTime Campobasso: Margutti 12, Orazi 4, Gatto 21, Urbanowicz 21, Fabi 6, Giani 0, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2. N.E. Santucci, Diana, Rescignano. All. Bua. Vidya Viridex Sabaudia: Onwuelo 18, Ruiz 13, Menichini 5, Mazzon N. 2, Mazzon R. 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Abagnale 0, Rondoni (L), De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 3. N.E. Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Dell’orso, Galteri. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 34′; tot: 118′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 27, Sieco Service Ortona 22, Domotek Reggio Calabria 19, JV Gioia Del Colle 17, Rinascita Lagonegro 14, Avimecc Modica 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, EnergyTime Campobasso 5, Gaia Energy Napoli 4.
    Un incontro in più: Vidya Viridex SabaudiaIl prossimo turno11ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 17.00Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 16.00Aurispa Links per la vita Lecce – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00Avimecc Modica – JV Gioia Del Colle
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Gaia Energy Napoli – EnergyTime CampobassoRinascita Lagonegro – Romeo Sorrento
    Riposa: Vidya Viridex Sabaudia

    La formula – Del Monte® Coppa Italia A3Le prime 4 squadre classificate in ciascuno dei due Gironi alla fine dell’andata di Regular Season (15 dicembre 2025 nel Girone Bianco e 22 dicembre 2025 nel Girone Blu) si incontrano nel primo turno in gara secca sul campo dei Club con migliore classifica, tra squadre dello stesso raggruppamento (8 gennaio 2025). Dal turno successivo sono previsti scontri incrociati tra rivali dei due gironi. La formula propone una Final Four (22 e 23 febbraio 2025) per assegnare il titolo, ma solo se entro 14 giorni dalla fine dei Quarti una delle partecipanti si candiderà a ospitarla. Altrimenti, si svolgeranno le Semifinali il 29 gennaio e la Finale il 23 febbraio in casa della migliore classificata. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i risultati del 12° turno

    Serie A2 Credem Banca12a giornata: vittoria esterna per Palmi contro Reggio Emilia, Brescia supera Porto Viro in casa e diventa capolista, Aversa vince con Cantù. Successo al tie-break per Ravenna e per Pineto, gioiscono anche Macerata e Fano
    Risultati 12a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Gruppo Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-9, 25-17, 25-19)Evolution Green Aversa-Campi Reali Cantù 3-1 (18-25, 25-21, 25-23, 25-23)Conad Reggio Emilia-OmiFer Palmi 1-3 (25-23, 20-25, 22-25, 21-25)Abba Pineto-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-18, 25-18, 23-25, 23-25, 16-14)Banca Macerata Fisiomed MC-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (26-24, 25-27, 26-24, 25-21)Smartsystem Essence Hotels Fano-Emma Villas Siena 3-0 (30-28, 26-24, 25-23)
    Giocata ieriCosedil Acicastello-Consar Ravenna 2-3 (25-17, 25-22, 17-25, 26-28, 15-17)

    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-9, 25-17, 25-19) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 12, Tondo 11, Bisset Astengo 9, Cavuto 13, Erati 5, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 3, Zambonardi 1, Bettinzoli 0. N.E. Manessi, Raffaelli. All. Zambonardi. Delta Group Porto Viro: Ghirardi 1, Magliano 5, Eccher 0, Bellia 0, Andreopoulos 8, Innocenzi 4, Lamprecht (L), Ballan 2, Arguelles Sanchez 8, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ferreira Silva, Sperandio, Santambrogio. All. Morato. ARBITRI: Venturi, Chiriatti. NOTE – durata set: 18′, 23′, 27′; tot: 68′.
    Evolution Green Aversa – Campi Reali Cantù 3-1 (18-25, 25-21, 25-23, 25-23) – Evolution Green Aversa: Garnica 4, Canuto 11, Frumuselu 11, Motzo 18, Frankowski 9, Arasomwan 7, Agouzoul (L), Rossini (L), Ambrose 0, Barbon 0, Minelli 0. N.E. Lyutskanov, Mentasti. All. Tomasello. Campi Reali Cantù: Martinelli 1, Tiozzo 11, Candeli 5, Novello 17, Bacco 13, Bragatto 9, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Quagliozzi 0. N.E. Cormio, Galliani, Marzorati. All. Mattiroli. ARBITRI: Gaetano, De Simeis. NOTE – durata set: 23′, 28′, 30′, 38′; tot: 119′.
    Conad Reggio Emilia – OmiFer Palmi 1-3 (25-23, 20-25, 22-25, 21-25) – Conad Reggio Emilia: Porro 2, Gottardo 10, Bonola 9, Stabrawa 11, Guerrini 6, Sighinolfi 10, Zecca (L), Partenio 1, De Angelis (L), Gasparini 6, Suraci 3. N.E. Signorini, Barone, Alberghini. All. Fanuli. OmiFer Palmi: Paris 1, Corrado 15, Maccarone 1, Sala 21, Benavidez 21, Gitto 3, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Iovieno 1, Donati (L), Carbone 0, Lawrence 0, Guastamacchia 9. N.E. Concolino. All. Cannestracci. ARBITRI: Scotti, Armandola. NOTE – durata set: 30′, 27′, 29′, 29′; tot: 115′.
    Abba Pineto – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-18, 25-18, 23-25, 23-25, 16-14) – Abba Pineto: Catone 0, Baesso 14, Molinari 4, Kaislasalo 27, Di Silvestre 16, Zamagni 11, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Presta 1, Bulfon 0. N.E. Favaro, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Allik 17, Codarin 12, Pinali 10, Sette 5, Volpato 12, Oberto (L), Cavaccini (L), Malavasi 5, Brignach 3, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Mastrangelo, Chiaramello. All. Battocchio. ARBITRI: Colucci, Autuori. NOTE – durata set: 24′, 26′, 36′, 30′, 25′; tot: 141′.
    Banca Macerata Fisiomed MC – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (26-24, 25-27, 26-24, 25-21) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 4, Valchinov 20, Fall 10, Klapwijk 20, Ottaviani 9, Berger 9, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 0, Ferri 2, Cavasin 0, Sanfilippo 3, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 12, Scopelliti 4, Gamba 37, Ernastowicz 0, Katalan 8, Benedicenti (L), Aiello (L), Meneghel 0, Agrusti 0, Truocchio 9. N.E. Sist, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. ARBITRI: Clemente, Mesiano. NOTE – durata set: 30′, 34′, 32′, 32′; tot: 128′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Emma Villas Siena 3-0 (30-28, 26-24, 25-23) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 3, Roberti 14, Acuti 7, Marks 17, Merlo 16, Mengozzi 6, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 1, Compagnoni 0. N.E. Klobucar, Magnanelli, Tonkonoh. All. Mastrangelo. Emma Villas Siena: Nevot 1, Cattaneo 12, Trillini 5, Nelli 13, Randazzo 12, Rossi 5, Bonami (L), Melato 1, Coser (L), Araujo 1, Alpini 0, Ceban 1. N.E. Pellegrini. All. Graziosi. ARBITRI: Sessolo, Giglio. NOTE – durata set: 38′, 33′, 29′; tot: 100′.
    Giocata ieriCosedil Acicastello – Consar Ravenna 2-3 (25-17, 25-22, 17-25, 26-28, 15-17) – Cosedil Acicastello: Saitta 1, Rottman 15, Bossi 11, Lucconi 21, Manavinezhad 9, Bartolucci 16, Bartolini (L), Basic 1, Argenta 3, Volpe 0, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Lombardo. All. Placì. Consar Ravenna: Russo 2, Tallone 20, Copelli 16, Guzzo 20, Feri 9, Canella 9, Pascucci (L), Ekstrand 1, Goi (L), Zlatanov 0, Bertoncello 1, Grottoli 0. N.E. Selleri, Mirabella. All. Valentini. ARBITRI: Vecchione, Gasparro. NOTE – durata set: 27′, 29′, 26′, 36′, 27′; tot: 145′.Classifica Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia 27, Consar Ravenna 25, Tinet Prata di Pordenone 25, Evolution Green Aversa 22, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 21, Cosedil Acicastello 19, Delta Group Porto Viro 18, Smartsystem Essence Hotels Fano 18, Abba Pineto 16, Emma Villas Siena 16, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, Campi Reali Cantù 12, OmiFer Palmi 8
    Il prossimo turno13ª Giornata di Andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 20.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green AversaCampi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Conad Reggio EmiliaDelta Group Porto Viro – Cosedil Acicastello
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Abba Pineto
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 19.00Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, Trento batte Civitanova e vola in Finale

    Club World Championship 2025Trento vince la Semifinale italiana contro Civitanova e ottiene il pass per giocarsi la Finale. Appuntamento domenica alle 18.30 contro il Sada Cruzeiro, diretta su VBTV e DAZN
     
    Trentino Itas – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 28-26, 25-19) – TRENTO: Bristot, Pesaresi (L) ne, Michieletto 13, Sbertoli 1, Pellacani 4, Garcia Fernandez, Rychlicki 12, Magalini ne, Laurenzano (L), Lavia 11, Bartha ne, Flavio 10, Acquarone ne. All. Soli. CIVITANOVA: Chinenyeze 7, Gargiulo 2, Loeppky 4, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 3, Poriya, Nikolov 10, Lagumdzija 8, Dirlic, Podrascanin 2, Bottolo 6, Tenorio ne. All. Medei. Arbitri: Carbajal Mozzo (URU), Mahaven (USA). Note: durata set 26’, 31’ 24’. Totale 1h 21’. Trento: errori al servizio 16, ace 1, muri 9, attacco 49%, ricezione 62% (28%). Civitanova: errori al servizio 20, ace 0, muri 5, attacco 38%, ricezione 48% (27%).
    Bastano tre set a Trentino Itas per superare in Semifinale Cucine Lube Civitanova e andarsi così a giocare la Finale del Mondiale per Club contro il Sada Cruzeiro (ore 18.30, diretta DAZN), avversario già affrontato durante la fase a gironi dalla truppa di Fabio Soli. I dolomitici, guidati dal top scorer Michieletto (13 punti) e da Rychlicki (12 punti), Lavia (11 punti) e Flavio (10), hanno avuto la meglio sulla Lube, nella gara che regalava un posto nella Finale per l’assegnazione del trofeo continentale. Trento potrà così giocarsi la possibilità di vincere il Mondiale per Club per la sesta volta nella sua storia. Civitanova, invece, proverà a consolarsi con la Finale per il 3°/4° Posto, con i cucinieri che sfideranno il Foolad Sirjan Iranian.
    Tutti i match sono inoltre visibili in diretta su VBTV.

    Il calendario – World Club Championship 2024Martedì 10 dicembre 2024Trentino Itas – Shahdab Yazd 3-0 (25-12, 25-22, 25-21)Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 16-14)Praia Clube – Al Ahly SC 1-3 (23-25, 25-23, 21-25, 25-27)
    Mercoledì 11 dicembre 2024Sada Cruzeiro – Ciudad Voley 3-1 (27-29, 25-21, 25-17, 25-22)Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-19)Trentino Itas – Ciudad Voley 3-0 (25-22, 25-23, 25-16)Praia Clube – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 19-25, 26-28)Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd 1-3 (18-25, 25-20, 24-26, 25-27)Giovedì 12 dicembre 2024Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian 0-3 (16-25, 13-25, 21-25)
    Venerdì 13 dicembre 2024Trentino Itas – Sada Cruzeiro 2-3 (25-19, 21-25, 25-18, 16-25, 12-15)Ciudad Voley – Shahdab Yazd 3-1 (25-23, 25-23, 17-25, 25-18)
    Sabato 14 dicembre 2024Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC 3-1 (25-21, 24-26, 25-16, 25-17)Semifinale 2Foolad Sirjan Iranian – Sada Cruzeiro 1-3 (23-25, 11-25, 25-23, 24-26)Semifinale 1Trentino Itas – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 28-26, 25-19)

    Domenica 15 dicembre 2024Ore 15.00, Finale 3°/4° postoFoolad Sirjan Iranian – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta VBTV
    Ore 18.30, Finale 1°/2° postoSada Cruzeiro – Trentino ItasDiretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta VBTV
    I GIRONI
    Pool APraia Clube (BRA)Foolad Sirjan Iranian (IRI)Cucine Lube CivitanovaAl Ahly SC (EGY)
    Pool BTrentino ItasSada Cruzeiro (BRA)Ciudad Voley (ARG)Shahdab Yazd (IRI)
    La formulaLe otto squadre partecipanti sono divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 10 al 13 dicembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle Semifinali le prime due classificate di ogni girone della prima fase. In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto.
    Mondiale per Club – Albo d’oro1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, arriva la prima vittoria per Grottazzolina

    SuperLega Credem BancaIl girone di ritorno si apre con la prima storica vittoria di Grottazzolina in SuperLega: Monza battuta 3-0, Petkovic è l’Mvp di serata. Domenica si conclude il turno 
    Risultati 1a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Mint Vero Volley Monza – Yuasa Battery Grottazzolina 0-3 (22-25, 24-26, 21-25)Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaValsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaSonepar Padova – Cucine LubeItas Trentino – Cisterna VolleyAllianz Milano – Gioiella Prisma Taranto
    Mint Vero Volley Monza – Yuasa Battery Grottazzolina 0-3 (22-25, 24-26, 21-25) – Mint Vero Volley Monza: Zaytsev 9, Averill 4, Szwarc 4, Marttila 11, Beretta 9, Kreling 0, Picchio (L), Rohrs 7, Di Martino 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Frascio, Lawani, Mancini. All. Eccheli. Yuasa Battery Grottazzolina: Tatarov 11, Comparoni 6, Petkovic 18, Fedrizzi 11, Demyanenko 8, Zhukouski 4, Cubito (L), Vecchi 0, Marchisio (L). N.E. Mattei, Marchiani, Cvanciger, Schalk. All. Ortenzi. ARBITRI: Cappello, Zanussi, Pernpruner. NOTE – durata set: 27′, 30′, 26′; tot: 83′.
    Serata da dimenticare per la Mint Vero Volley Monza: nella prima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, Beretta e compagni non sono riusciti ad esprimere il loro miglior gioco uscendo così sconfitti in tre set (22-25; 24-26; 21-25) contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Nonostante i diversi tentativi da parte dei padroni di casa, i marchigiani – alla loro prima vittoria nella massima Serie – hanno sempre tenuto la testa avanti, regalandosi così tre punti importanti per la classifica. MVP e top scorer della sfida il serbo Petkovic, a referto con 18 punti. Per Monza un solo giocatore in doppia cifra: il finlandese Marttila con 11 palloni a terra. Da segnalare tra le fila brianzole, dopo quasi due settimane, il rientro di Rohrs, autore di 7 punti. Una nuova occasione per tornare a sorridere è già alle porte per Monza: martedì 17 dicembre alle ore 20:00 la prima squadra maschile del Consorzio scenderà sul campo dell’Opiquad Arena di Monza contro i turchi del Fenerbahçe Medicana Istanbul per la prima giornata di ritorno della Pool B.
    MVP: Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina)Spettatori: 1.486
    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “La partita è difficile da commentare, noi non siamo scesi in campo con l’atteggiamento giusto. Grottazzolina è più abituata di noi a questo tipo di partite, ed è stata più reattiva e caparbia. Ha giocato meglio di noi, il risultato è meritato. Ci siamo infilati in un tunnel, dal quale si esce solo con la convinzione di poter giocare meglio insieme, avendo fiducia uno nell’altro e non mollando mai”.
    Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina): “Sono molto felice che siamo riusciti a vincere oggi, abbiamo atteso questa vittoria per tanto tempo, finalmente è arrivata e l’emozione è grande. Spero che possa essere solo la prima, che sia per noi un nuovo inizio e che possano seguirne tante altre”.
     
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 30, Itas Trentino 27, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 21, Gas Sales Bluenergy Piacenza 21, Allianz Milano 18, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 14, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 5.
    Un incontro in più: Mint Vero Volley Monza, Yuasa Battery Grottazzolina.
    1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 16.00Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 15 dicembre 2024, ore 20.30Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Data da definire per partecipazione a Mondiale per ClubItas Trentino – Cisterna VolleySonepar Padova – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, successi importanti per Trento e Civitanova

     Club World Championship 2025Trento trova la seconda vittoria e vola in Semifinale. Prima gioia anche per Civitanova
    Praia Clube – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 19-25, 26-28). PRAIA: Arthur ne, Wallaf ne, Gustavo, Franco 11, Lucas Loh 6, Rech, Pietro 10, Temponi ne. Aladdin ne, Eliezer 4, Maicon 8, Pedro (L), Rafa 3, Bruno Alves. All. Preturlon Ribeiro CIVITANOVA: Chinenyeze 6, Gargiulo 11, Loeppky ne, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 1, Nikolov 16, Lagumdzija 10, Dirlic, Podrascanin ne, Bottolo 9, Tenorio ne. All. Medei. Arbitri: Carbajal (Uruguay), Cespedes (Repubblica Dominicana) Note: durata set 22’, 23’, 29’. Totale 1h 14’. Praia: errori al servizio 14, ace 3, muri 1, attacco 49%, ricezione 31% (11%). Civitanova: errori al servizio 14, ace 6, muri 3, attacco 57%, ricezione 58% (29%).
    Dopo il piccolo inciampo all’esordio arriva la prima vittoria in questa edizione del Mondiale per Club per Cucine Lube Civitanova, che nella serata di mercoledì ha superato per 3-0 i brasiliani del Praia Clube, avvicinandosi così al passaggio del turno. Il top scorer del match contro la formazione carioca è stato Alex Nikolov, che ha chiuso con 16 punti realizzati la sua partita; in doppia cifra anche Adis Lagumdzija (10 punti) e il centrale Giovanni Gargiulo, che ha chiuso con 11 punti. Civitanova si prepara così per l’ultimo appuntamento della fase a gironi, che vedrà i cucinieri sfidare, nella notte italiana tra venerdì e sabato (ore 00.30, in diretta su DAZN), gli egiziani dell’Al-Ahly SC, al momento a tre punti (una vittoria e una sconfitta), distanti una lunghezza dalla formazione di Giampaolo Medei.
    La Trentino Itas festeggia la vittoria ed il pass per le semifinali
    Ciudad Voley-Trentino Itas 0-3 (22-25, 23-25, 16-25) – CIUDAD VOLEY: Garcia 2, Gonzalez 2, Conte 7, Maciel 2, Ponzio 11, Gomez 12, Albrecht (L); Zalcman (L), Lazo, Zelayeta 1, Diaz, Soria S., Steeman 1. N.e. Soria R.. All. Hernan Josue Ferraro. TRENTINO ITAS: Lavia 8, Pellacani 8, Gabi Garcia 11, Michieletto 11, Bartha 8, Sbertoli 2, Laurenzano (L); Magalini 2, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi, Rychlicki, Flavio. All. Fabio Soli. Arbitri: Beal (Qatar) e Grass (Brasile). Durata set: 31’, 28’, 21’; tot. 1h e 20’. NOTE: 200 spettatori circa. Ciudad Volley 1 muro, 5 ace, 19 errori in battuta, 5 errori azione, 40% in attacco, 42% (22%) in ricezione. Trentino Itas: 11 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 48% (16%) in ricezione.
    Seconda vittoria in altrettante uscite per Trentino Itas che, nella sfida contro gli argentini del Ciudad Voley, si qualifica alla Semifinale con una gara di anticipo superando gli avversari per 3-0. La formazione di Fabio Soli, che ha potuto tenere a riposo Flavio e Kamil Rychlicki, dando così spazio alla coppia formata da Marco Pellacani e Bela Bartha al centro e a Gabi Garcia nel ruolo di opposto, ha trovato nel posto 2 statunitense il top scorer del match (11 punti), palma condivisa con Alessandro Michieletto. A quota 8, invece, Daniele Lavia e i già citati Bartha e Pellacani. L’ultimo capitolo della fase a gironi vedrà i dolomitici scendere in campo nella notte italiana tra giovedì e venerdì contro il Sada Cruzeiro: appuntamento su DAZN alle 00.30.
    Tutti i match sono inoltre visibili in diretta su VBTV.

    Di seguito il calendario completo delle due formazioni italiane, con Semifinali e Finale fissate per sabato 14 e domenica 15 dicembre.

    Il calendario – World Club Championship 2024Martedì 10 dicembre 2024Trentino Itas – Shahdab Yazd 3-0 (25-12, 25-22, 25-21)Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 16-14)Praia Clube – Al Ahly SC 1-3 (23-25, 25-23, 21-25, 25-27)
    Mercoledì 11 dicembre 2024Sada Cruzeiro – Ciudad Voley 3-1 (27-29, 25-21, 25-17, 25-22)Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-19)Trentino Itas – Ciudad Voley 3-0 (25-22, 25-23, 25-16)Praia Clube – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 19-25, 26-28)Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd 1-3 (18-25, 25-20, 24-26, 25-27)Giovedì 12 dicembre 2024Ore 21.00, Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian (Pool A)
    Venerdì 13 dicembre 2024Ore 00.30, Trentino Itas – Sada Cruzeiro (Pool B)Diretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta VBTV
    Ore 21.00, Ciudad Voley – Shahdab Yazd
    Sabato 14 dicembre 2024Ore 00.30, Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC (Pool A)Diretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta VBTV
    Ore 17.30, Prima classificata Pool A – Seconda classificata Pool BOre 21.00, Prima classificata Pool B – Seconda classificata Pool A
    Domenica 15 dicembre 2024Ore 15.00, Finale 3°/4° postoOre 18.30, Finale 1°/2° posto
    I GIRONI
    Pool APraia Clube (BRA)Foolad Sirjan Iranian (IRI)Cucine Lube CivitanovaAl Ahly SC (EGY)
    Pool BTrentino ItasSada Cruzeiro (BRA)Ciudad Voley (ARG)Shahdab Yazd (IRI)
    La formulaLe otto squadre partecipanti sono divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 10 al 13 dicembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle Semifinali le prime due classificate di ogni girone della prima fase. In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto.
    Mondiale per Club – Albo d’oro1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, disponibile la cartella stampa dei Quarti

    Del Monte® Coppa Italia 2025Disponibile la cartella stampa relativa ai Quarti di Finale, in programma il 29 e 30 dicembre, in avvicinamento alla Final Four di Bologna
     In avvicinamento ai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, in programma il 29 e 30 dicembre, è ora disponibile la cartella stampa di questa prima fase della competizione, che regalerà le quattro formazioni che si sfideranno all’interno dell’Unipol Arena di Bologna per contendersi la 47a edizione del trofeo.
    All’interno della cartella stampa, già inserita nella nuova sezione del sito legavolley.it, dedicata all’archivio storico delle cartelle stampa di campionati ed eventi della Lega Pallavolo Serie A, sarà possibile trovare la presentazione delle squadre, le precedenti partecipazioni e albo d’oro della competizione, oltre a giocatori e allenatori vincenti. Tutto questo per prepararsi sempre più alla Final Four del 25 e 26 gennaio 2025, quando a Bologna si assegnerà il secondo titolo della stagione.

    Una volta note le quattro Semifinaliste, sarà pubblicata una seconda cartella stampa, comprensiva dei dati presenti in questa prima versione, con tutte le informazioni inerenti alla Final Four di Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove sezioni dedicate ad Ex e Cartelle Stampa

    Lega Pallavolo Serie ADue novità sul sito legavolley.it: nuova pagina del sito dedicata all’archivio storico delle cartelle stampa di campionati ed eventi, e disponibile la sezione dedicata agli ex di ogni gara
    Al fine di rendere il prezioso archivio della Lega Pallavolo Serie A sempre più consultabile e usufruibile da addetti ai lavori e appassionati, è da oggi disponibile una nuova sezione sul sito che permette di visionare e scaricare le cartelle stampa degli eventi e dei campionati della Lega Pallavolo dalla stagione 1993/94 in avanti, contribuendo così nel mettere a disposizione degli utenti un numero elevato di informazioni a fini giornalistici e di archivio.

    Si spazia dagli eventi più recenti, come la Del Monte® Supercoppa SuperLega giocata a Firenze nel settembre del 2024, fino ad arrivare agli eventi giovanili degli anni Novanta, laddove i protagonisti della pallavolo italiana iniziavano a farsi conoscere partecipando ad alcuni dei tornei giovanili più prestigiosi della Penisola. Un ricco contenitore di informazioni, dati, risultati e curiosità che racconta in maniera precisa gli ultimi 30 anni della Lega Pallavolo Serie A.
    A questa novità si aggiunge anche la sezione dedicata agli “Ex” di ogni partita: selezionando due squadre nella sezione “Precedenti ed Ex” (accessibile dal menu “Statistiche”), è ora possibile consultare la lista degli atleti che hanno vestito entrambe le maglie, sia eventuali ex attuali che quelli che hanno giocato in entrambe le squadre in passato. La lista di giocatori che hanno rappresentato entrambe le società va dunque ad arricchire la sezione dei precedenti che elenca tutte le occasioni in cui i club si sono incontrati, enfatizzando i dati più interessanti e curiosi, come ad esempio i set più combattuti o le gare durate più a lungo. LEGGI TUTTO