More stories

  • in

    Pool Salvezza, Lecco strapazza Como e fa suo il derby. Piacentini: “Vittoria importantissima”

    Forse la peggiore Tecnoteam Albese Volley Como da inizio stagione. E proprio nella serata in cui serviva una vittoria per mettere al sicuro il discorso salvezza. Delusione dei tifosi – arrivati numerosi al palazzetto di Casnate – che si aspettavano ben altro risultato. Invece derby a senso unico e meritata vittoria della OroCash Picco Lecco che in tre set – con Amoruso Mvp e migliore realizzatrice con 21 punti – ha liquidato la resistenza della formazione di casa.

    Gara quasi riaperta nel terzo set da Veneriano e compagne, apparse complessivamente in una serata non brillante. E così arriva il pesante ko in casa contro una Lecco che tra oggi e l’andata si è portata a casa 5 punti.

    Primo set con allungo delle ospiti nella seconda parte della frazione, più equilibrio nel secondo, ma senza la solita cattiveria albesina. “Mancato l’appoccio giusto”, così ha detto coach Mauro ed anche il presidente Crimella ha ribadito il concetto. E proprio nella serata più attesa dai tifosi comaschi. Invece niente. Sconfitta netta (mai in casa un parziale così netto in questa stagione) e discorso salvezza rimandato a settimana prossima.

    Graziano Crimella (presidente Tecnoteam Albese Volley Como): “Derby perso malissimo, la Picco ha meritato perché ha affrontato la partita nel modo giusto. Noi no, non abbiamo interpretato la gara in modo corretto. Squadra senza reattività e siamo rimaste in partita per qualche iniziativa dei singoli. Sono dispiaciuto, ci tenevo molto a questa partita. Persa male e mi spiace tantissimo per il pubblico che si aspettava altro dalla Tecnoteam. Brava Picco, preparata bene e meritato di vincere. Risultato che mi fa male e mi lascia tanti pensieri amari. Non vedo alcuna scusante stasera, non so cosa dire dopo una gara simile”.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Sono contentissima del risultato che abbiamo portato a casa che è importantissimo. sapevamo che non sarebbe stato facile, i derby sono sempre tosti, però in settimana abbiamo lavorato tanto e siamo riuscite a riportare in partita quello su cui ci eravamo concentrate. Penso sia stato fondamentale sia l’approccio da parte di tutte perché non c’è stato un momento in cui abbiamo smesso di volerlo e di crederci, sia a livello tecnico il muro difesa e contrattacco. Ora si torna in palestra subito con la testa alla prossima partita perché il lavoro non l’abbiamo ancora concluso”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 0Orocash Picco Lecco 3 (18-25 23-25 22-25) –

    Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 9, Rimoldi 1, Grigolo 4, Bernasconi 7, Mazzon 7, Baldi 7, Pericati (L), Colombino 7, Longobardi 5, Mancastroppa, Radice. Non entrate: Taje’, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo. Orocash Picco Lecco: Mangani 9, Piacentini 7, Moroni 4, Amoruso 21, Atamah 4, Sassolini 1, Napodano (L), Conti 6, Casari, Mainetti. Non entrate: Severin, Monti. All. Milano. Arbitri: Cavicchi, Papapietro. Note – Durata set: 23′, 29′, 28′; Tot: 80′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia batte 3-0 Cremona e si garantisce la permanenza in A2

    La Resinglass Olbia batte nettamente Volleyball Casalmaggiore nella 6ª giornata della Pool Salvezza (1ª di ritorno). Un 3-0 netto quello inflitto alla squadra lombarda (25-11, 25-19, 25-19).  A Casalmaggiore non bastano i 15 punti di Montano e gli 8 di Costagli per riuscire a portare più avanti la partita e magari strappare un punto.

    Con questi tre punti le sarde, mai in difficoltà nel corso della gara odierna, salgono a quota 38 punti, conquistano la salvezza matematica e guardano con ancora più serenità al finale di stagione. Le ragazze guidate da coach Cuello restano a quota 25, con una salvezza ancora tutta da conquistare e con l’appuntamento con la vittoria in trasferta ancora rimandato. Nel prossimo turno, Olbia farà visita a Imola, mentre Casalmaggiore tornerà al PalaRadi per due gare casalinghe consecutive. La formazione di coach Cuello nel prossimo turno ospiterà l’Albese e in quello successivo Concorezzo.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Contro Lecco avevamo fatto una partita seria, quest’oggi ne abbiamo giocata una ancora più seria. Molto bene nel primo set, nel secondo abbiamo dovuto fare qualche aggiustamento reagendo a qualche piccola difficoltà, ma sempre con la sensazione di avere la partita in mano. Complimenti alle ragazze, bello per un allenatore vedere la squadra giocare in questa maniera, fa piacere aver conquistato la salvezza matematica davanti a questo pubblico e dopo aver giocato una gara del genere. Primo posto? Rappresenta l’obiettivo successivo, non si può pensare di fare un bel percorso senza averne”.

    Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore): “La partita non è andata come ci aspettavamo. Siamo partite contratte e durante la partita non siamo riuscite a scioglierci e a dimostrare il nostro gioco. Penso non sia andato niente, dal nostro cambio palla al nostro break point, abbiamo fatto confusione a muro e difesa. Purtroppo fuori casa facciamo molto fatica rispetto a quando giochiamo al PalaRadi e questo ci penalizza. Ora ci aspettano due partite in casa… Spero che il pubblico e le persone a noi vicine ci diano la forza di conquistare sei punti importanti“.

    Resinglass Olbia 3Volleyball Casalmaggiore 0 (25-11 25-19 25-19)

    Resinglass Olbia: Fontemaggi 7, Ngolongolo 8, Pasquino 2, Partenio 16, Barbazeni 7, Korhonen 14, Blasi (L), Trampus 1. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta, Negri. All. Guadalupi. Volleyball Casalmaggiore: Marku 2, Pincerato 2, Costagli 8, Nwokoye 2, Montano Lucumi 15, Dalla Rosa 4, Faraone (L), Bovolo 1, Perletti 1, Ribechi, Cantoni, Nosella. All. Cuello. Arbitri: Tundo, D’Argenio. Note – Durata set: 21′, 26′, 26′; Tot: 73′. MVP: Partenio.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, Pool Promozione e Pool Salvezza: risultati, nuovi verdetti e classifiche

    Tre giornate al termine della Pool Promozione, quattro rimanenti invece in Pool Salvezza dopo una domenica di Serie A2 Tigotà con diverse emozioni e qualche nuovo verdetto acquisito. 

    A vincere i due scontri diretti della domenica sono le formazioni di casa: 3-0 dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano ai danni della Futura Giovani Busto Arsizio, 3-1 dell’Itas Trentino contro la Valsabbina Millenium Brescia. Sempre più vicino il traguardo promozione per le romagnole, con cinque punti di vantaggio sulla seconda a tre giornate dal termine. Il successo contro le bustocche matura in poco più di un’ora all’interno di una partita sempre tenuta sotto controllo. L’MVP Nicolini manda in doppia cifra quattro compagne: Ortolani (14), Nardo (13), Piovesan (10) e Parini (10). 

    Al Sanbapolis, le padrone di casa cedono il primo set alle giallonere, poi con una grande reazione conquistano 28-26 il secondo set e, sulle ali dell’entusiasmo, hanno la meglio 3-1 portandosi a cinque punti di margine sul sesto posto. Accanto a Weske, 16 punti, e alle solite Molinaro (14) e Kosareva (14), brilla Ristori, subentrata a Zojzi e autrice di 11 punti. Parallelamente, non rallenta la propria corsa la Cbf Balducci Hr Macerata, che espugna 0-3 la casa della Narconon Volley Melendugno con Decortes, 25 punti, e Bresciani, 80% di efficienza in ricezione, protagoniste.

    Alle spalle delle arancionere, blinda i Playoff l’Akademia Sant’Anna Messina grazie allo 0-3 all’Us Esperia Cremona. Anche in questo caso, sono l’opposta Diop, 17 punti, e il libero Caforio, a risultare determinanti ai fini del successo. Nell’ultimo incontro, vittoria esterna della Nuvolì Altafratte Padova che sale a -2 da Brescia grazie all’1-3 in casa della Cbl Costa Volpino. Ai 20 punti di Buffo, rispondono la tedesca Grosse Scharmann, 21 punti, e la solita Esposito, 17.  

    In Pool Salvezza, ufficiale la permanenza in Serie A per la Resinglass Olbia, che vince 3-0 contro la Volleyball Casalmaggiore, e per la Trasporti Bressan Offanengo, caduta invece contro la Clai Imola Volley. Un’ora e venti di gioco al Geopalace, con Partenio (16) e Korhonen (14) sugli scudi. Più combattuta la partita del PalaCoim, con le padrone di casa che cedono 25-27 al primo set e poi a 22 e a 21 negli altri due. Per le imolesi sono Bulovic (13) e Stival (14) le migliori. 

    Due risultati che, uniti allo 0-3 con cui l’Orocash Picco Lecco supera nel derby la Tecnoteam Albese Volley Como, riportano Casalmaggiore al settimo posto, in zona retrocessione, superata proprio da Imola e dalle lecchesi. Al PalaFrancescucci grande prova di Amoruso, autrice di 21 punti e fondamentale per i tre punti. Appese ad un filo sottilissimo le speranze della Tenaglia Abruzzo Volley, nonostante il 2-3 in casa della Bam Mondovì, anch’essa a rischio, e dell’Imd Concorezzo, che perde 3-1 contro la Fgl Zuma Castelfranco Pisa. Al PalaManera, le abruzzesi rimontano dal 2-1 con Vighetto (23 punti) e Martinelli (16 con 8 muri), che si fanno preferire a Bosso (21) e Catania (17 con 5 muri). Al PalaParenti, decisivi i 24 punti di Salinas e la buona prova in ricezione e difesa di Tesi. 

    2ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 TigotàSan Giovanni in M. – Futura 3-0 (25-20, 25-17, 25-15)Itas Trentino – Brescia 3-1 (21-25, 28-26, 25-21, 25-15)Costa Volpino – Padova 1-3 (25-19, 21-25, 15-25, 23-25)Cremona – Messina 0-3 (19-25, 19-25, 18-25)Melendugno – Macerata 0-3 (18-25, 21-25, 22-25)

    Classifica Pool Promozione: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 67 (22 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 62 (21 – 4); Akademia Sant’Anna Messina 56 (19 – 6); Futura Giovani Busto Arsizio 52 (18 – 7); Itas Trentino 48 (17 – 8); Valsabbina Millenium Brescia 43 (15 – 10); Nuvolì Altafratte Padova 41 (14 – 11); Narconon Volley Melendugno 37 (12 – 13); U.S. Esperia Cremona 35 (11 – 14); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 16).

    1ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 TigotàOffanengo – Imola 0-3 (25-27, 22-25, 21-25)Castelfranco – Concorezzo 3-1 (18-25, 25-18, 25-23, 25-19)Olbia – Casalmaggiore 3-0 (25-11, 25-19, 25-19)Como – Lecco 0-3 (18-25, 23-25, 22-25)Mondovì – Tenaglia Abruzzo Volley 2-3 (25-15, 22-25, 26-24, 17-25, 15-17)

    Classifica Pool Salvezza: Resinglass Olbia 38 (13 – 11); Trasporti Bressan Offanengo 38 (12 – 12); Tecnoteam Albese Volley Como 34 (11 – 13); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 28 (10 – 14); Orocash Picco Lecco 27 (9 – 15); Clai Imola Volley 27 (9 – 15); Volleyball Casalmaggiore 25 (8 – 16); Bam Mondovì 16 (5 – 19); Imd Concorezzo 16 (4 – 20); Tenaglia Abruzzo Volley 15 (6 – 18). LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore vola a Olbia per bissare il successo della gara d’andata

    Una vittoria per cancellare la sconfitta dell’andata e conquistare definitivamente la salvezza. Domenica 16 marzo alle 17, la Resinglass Olbia ospiterà al Geopalace la Volleyball Casalmaggiore nella prima giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2 Femminile.

    La formazione gallurese arriva al match dopo un convincente successo interno per 3-1 contro Lecco, risultato che ha permesso di mantenere alta la fiducia e di rafforzare la classifica. La squadra di coach Dino Guadalupi, seconda nella Pool Salvezza con 35 punti e a 3 punti dalla vetta, cerca ora i 3 punti decisivi per blindare matematicamente la permanenza nella categoria.

    Di fronte ci sarà una Casalmaggiore in forma e in piena lotta per la salvezza, che all’andata aveva prevalso sul proprio campo con il risultato di 3-0, e che arriverà al Geopalace con grande determinazione. Tra le fila ospiti l’ex Melissa Marku.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “La gara di domenica sarà importante per dare continuità al nostro lavoro. Siamo in un buon momento, sia per quanto riguarda quello che abbiamo fatto vedere in campo nelle ultime uscite, sia perché sembra del tutto smaltita un po’ di stanchezza accumulata con i 13 set giocati nella settimana del turno infrasettimale, cosa che ci sta permettendo di lavorare con qualità. Nella gara di domenica contro Casalmaggiore sarà importante dare continuità alla costruzione del gioco e nella gestione dell’attacco, aspetto che nella gara d’andata era stato deficitario anche a causa di un approccio timido alla partita. Una vittoria domenica può darci la possibilità di conquistare la matematica salvezza in casa e davanti al nostro pubblico. Sarebbe molto bello per noi, per il Club e per coloro che verranno a sostenerci al palazzetto. Siamo consapevoli che di fronte avremo una gara difficile contro un avversario in forma e in piena corsa salvezza e che farà di tutto per ostacolare il nostro percorso. È un piacere giocare gare del genere e sono sicuro che faremo il meglio”.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Veniamo da buone prestazioni anche se dobbiamo ancora correggere qualcosa. Sappiamo che la partita che andiamo ad affrontare non sarà la stessa che abbiamo giocato all’andata al PalaRadi, probabilmente le abbiamo sorprese, loro arrivavano con tanti punti mentre noi ne avevamo pochi, non ci hanno sicuramente sottovalutate ma dal canto nostro noi abbiamo provato a spingere sfruttando il fattore casa. Domenica credo sarà molto più difficile, una partita dura, vera, tutti dicono che quello di Olbia è un campo ostico. Noi dovremo fare il nostro meglio per mettere in discussione il risultato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Femminile: i risultati e le classifiche si Pool Promozione e Pool Salvezza

    Fine del girone d’andata di Pool Promozione e Pool Salvezza in Serie A2 Tigotà e cinque partite determinanti per i verdetti di fine stagione. Sono l’Omag-MT San Giovanni in M.no e la Cbf Balducci Hr Macerata a uscire dal weekend di gara con il sorriso più largo perché grazie ai rispettivi successi è ufficiale (come minimo) la loro partecipazione ai Playoff Promozione. Le romagnole, pur con qualche difficoltà nel primo e nel terzo set, superano 3-0 l’Us Esperia Cremona con una super Valoppi e il contributo di tutta la squadra (quattro giocatrici in doppia cifra) e rimangono a +5 sulle arancionere che però, dal canto loro, possono certamente essere soddisfatte per il 3-1 nello scontro diretto con la Futura Giovani Busto Arsizio. Al Banca Macerata Forum, le bustocche vengono travolte (25-14 e 25-17) nei primi due set dal gioco della squadra di coach Lionetti, ben orchestrato dall’MVP Bonelli. Nel terzo arriva la risposta delle ragazze di coach Beltrami, che hanno lo spunto per allungare la partita (22-25) ma nel quarto set a fare la voce grossa sono ancora le marchigiane, che chiudono 25-16 confermando il +3 su Messinae allungando a +7 sulle stesse lombarde. Battista e Bulaich Simian realizzano 18 e 15 punti, tra le ospiti solito contributo di Enneking (15) e Zanette (14). 

    Nella seconda metà della classifica, doppio 1-3 esterno per la Nuvolì Altafratte Padova e la Narconon Volley Melendugno ai danni della Valsabbina Millenium Brescia e della Cbl Costa Volpino. Al PalaGeorge, non basta una Siftar da 28 punti a coach Solforati, che cede sia il primo che il decisivo quarto set di due punti (23-25 e 26-28) rendendo di fatto inutile la vittoria nel secondo (27-25, terzo terminato a 17). Più ciniche dall’altro lato del campo le padovane di coach Sinibaldi, trascinate dai 22 punti di Grosse Scharmann e i 15 di Esposito. Al Pala Cbl, le pugliesi partono subito 0-2 (doppio 22-25), le lombarde tentano di rimontare con un bel terzo parziale (25-15) ma poi cedono al quarto (20-25). Malik (20 punti) e Tanase (18) protagoniste, top scorer Buffo (21) tra le padrone di casa. 

    In Pool Salvezza, gli scontri diretti vanno alla Volleyball Casalmaggiore e alla Clai Imola Volley. Secco 3-0 delle casalasche contro la Tenaglia Abruzzo Volley: Montano fa 16 punti, Costagli 12 e Nwokoye 9 (72% dal campo), mentre non bastano Ndoye e Maricevic alle abruzzesi. Le imolesi espugnano invece la casa dell’Imd Concorezzo al tie-break dopo essere andate in vantaggio 0-1, aver subito il ritorno delle padrone di casa 2-1 e poi compiuto la contro rimonta valsa il 2-3. Ai 24 punti di Kavalenka risposte convincenti di Stival, 20 punti, Ravazzolo, 16 (4 muri e 4 ace), Bulovic, 16, e Melandri, 15. (7 muri). 

    Altro tie-break al PalaCoim, dove la capolista Trasporti Bressan Offanengo compie un passo decisivo verso la salvezza matematica rimontando dallo 0-2 al 3-2 contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le centrali Salvatori e Caneva mettono insieme 25 punti e ben 12 muri, Nardelli e Rodic firmano 15 punti a testa mentre Martinelli chiude a 17, piegano la resistenza delle toscane di Salinas (14) e Zuccarelli (13). Alle spalle delle neroverdi, 3-1 casalingo della Resinglass Olbia contro l’Orocash Picco Lecco e 1-3 esterno della Tecnoteam Albese Volley Como in casa della Bam Mondovì. Le sarde vanificano i 23 punti di Amoruso con Korhonen (19) e Trampus (15), le comasche hanno la meglio sulle piemontesi, tenute a galla dai 20 punti di Viscioni, grazie a Baldi (17) e all’ottimo ingresso dell’MVP Mazzon (13).

    Serie A2 Femminile Pool Promozione – Risultati 5ª Giornata AndataOmag-Mt San Giovanni in Marignano-U.S. Esperia Cremona 3-0 (25-23, 25-19, 25-21)Valsabbina Millenium Brescia-Nuvolì Altafratte Padova 1-3 (23-25, 27-25, 17-25, 26-28)C.B.L. Costa Volpino-Narconon Volley Melendugno 1-3 (22-25, 22-25, 25-15, 20-25)Itas Trentino-Akademia Sant’Anna Messina 1-3 (23-25, 18-25, 28-26, 16-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-14, 25-17, 22-25, 25-16)

    Classifica Serie A2 Femminile Pool Promozione: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 61 (20 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 56 (19 – 4); Akademia Sant’Anna Messina 53 (18 – 5); Futura Giovani Busto Arsizio 49 (17 – 6); Itas Trentino 45 (16 – 7); Valsabbina Millenium Brescia 40 (14 – 9); Nuvolì Altafratte Padova 38 (13 – 10); U.S. Esperia Cremona 35 (11 – 12); Narconon Volley Melendugno 34 (11 – 12); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 14).

    Serie A2 Femminile Pool Salvezza – Risultati 5ª Giornata AndataImd Concorezzo-Clai Imola Volley 2-3 (22-25, 25-22, 25-21, 16-25, 11-15)Trasporti Bressan Offanengo-Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3-2 (18-25, 19-25, 25-15, 25-22, 15-11)Volleyball Casalmaggiore-Tenaglia Abruzzo Volley 3-0 (25-23, 25-21, 25-20)Resinglass Olbia-Orocash Picco Lecco 3-1 (25-20, 25-22, 19-25, 25-15)Bam Mondovì-Tecnoteam Albese Volley Como 1-3 (24-26, 25-19, 22-25, 18-25)

    Classifica Serie A2 Femminile Pool Salvezza: Trasporti Bressan Offanengo 38 (12 – 11); Resinglass Olbia 35 (12 – 11); Tecnoteam Albese Volley Como 34 (11 – 12); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 25 (9 – 14); Volleyball Casalmaggiore 25 (8 – 15); Orocash Picco Lecco 24 (8 – 15); Clai Imola Volley 24 (8 – 15); Imd Concorezzo 16 (4 – 19); Bam Mondovì 15 (5 – 18); Tenaglia Abruzzo Volley 13 (5 – 18).

    Serie A2 Femminile Pool Promozione – PROSSIMO TURNOMercoledì 12 marzo – Ore 20.00Valsabbina Millenium Brescia – U.S. Esperia Cremona (12-03-2025 20:00)Futura Giovani Busto Arsizio – C.B.L. Costa VolpinoAkademia Sant’Anna Messina – Narconon Volley MelendugnoCbf Balducci Hr Macerata – Itas TrentinoGiovedì 13 marzo – Ore 20.30Nuvolì Altafratte Padova – Omag-Mt San Giovanni in Marignano

    Serie A2 Femminile Pool Salvezza – PROSSIMO TURNODomenica 16 marzo – Ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Clai Imola VolleyFgl-Zuma Castelfranco Pisa – Imd ConcorezzoResinglass Olbia – Volleyball CasalmaggioreTecnoteam Albese Volley Como – Orocash Picco LeccoBam Mondovi’ – Tenaglia Abruzzo Volley

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia si impone su Lecco e ipoteca la permanenza in Serie A2

    La Resinglass Olbia impone la prima sconfitta nella Pool Salvezza all’Orocash Picco Lecco e ipoteca la permanenza in categoria. Il finale dice 3-1 in favore della squadra di Dino Guadalupi (25-20, 25-22, 19-25. 25-15) che sale a quota 35 e guarda con ancor più serenità alla seconda parte della post season. Ci sarà ancora da lottare per le ragazze guidate da coach Gianfranco Milano, che restano a quota 24 e si preparano alla delicata trasferta sul campo dell’Albese. Per quel che riguarda Partenio e compagne, prova estremamente continua fatta eccezione per il piccolo passaggio a vuoto che è costato il terzo set.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Abbiamo fatto una partita seria. In controllo nei primi due set, con il pallino del gioco in mano. Nel terzo, Lecco ha alzato il ritmo trovando due ottimi turni in battuta che ci hanno messo in difficoltà, lì abbiamo peccato nella gestione del primo colpo. Nuovamente bene nel quarto, nel quale la squadra è ripartita con fiducia. Sarebbe bello festeggiare la salvezza matematica davanti al nostro pubblico, ma ragioniamo una partita per volta. Casalmaggiore? All’andata offrimmo una prova opaca e timorosa in attacco, riguarderemo quella gara e cercheremo di evitare gli errori commessi”.

    Gianfranco Milano (coach Orocash Picco Lecco): “E’ mancata continuità, Olbia sapeva cosa toglierci, non siamo stati capaci di trovare soluzioni e non abbiamo avuto pazienza. Sconfitta, quella di oggi, che non cancella quanto di buono fatto finora, stiamo lavorando bene da un paio di mesi e i risultati ne sono la prova. La squadra è viva, oggi abbiamo provato a riaprire la partita ma abbiamo pagato pegno nel quarto. Cerchiamo di raggranellare punti nelle prossime tre gare, in modo da continuare a perseguire il nostro obiettivo”.

    Resinglass Olbia 3Orocash Picco Lecco 1 (25-20 25-22 19-25 25-15)

    Resinglass Olbia: Partenio 13, Barbazeni 8, Korhonen 19, Trampus 15, Ngolongolo 7, Pasquino 5, Blasi (L), Fontemaggi 1, Negri 1, Civetta. Non entrate: Kogler, Piredda. All. Guadalupi. Orocash Picco Lecco: Mangani 8, Piacentini 4, Moroni 7, Amoruso 23, Atamah 14, Sassolini 3, Napodano (L), Conti 1, Casari, Mainetti. Non entrate: Severin. All. Milano. Arbitri: Bonomo, Sumeraro. Note – Durata set: 29′, 30′, 26′, 24′; Tot: 109′. MVP: Korhonen.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza: Mondovì lotta, ma non riesce a contenere Como che si impone 3-1

    L’ultima gara del girone di andata della Pool Salvezza vede la Bam Mondovì ospitare la Tecnoteam Albese Volley Como. La formazione di casa ha provato per lunghi tratti a tenere testa alle ospiti, ma non è stato sufficiente: la Tecnoteam ha vinto 3-1.Il set inizia in equilibrio (11-11). Le ospiti trovano il break (12-15) e allungano (16-20), costringendo coach Basso al time out. Le pumine non mollano (20-22). Il finale di set di accende con Albese Como che si porta sul set ball (22-24), Mondovì risponde ed è parità (24-24). Sono le lombarde a sferrare i “colpi” decisivi (24-26). Si torna in campo, con le squadre punto a punto (13-13). Le padrone di casa trovano la lucidità e spingono veloci per conquistare il parziale (25-19). La terza frazione di gioco è in perfetta parità (11-11). Il gioco prosegue ancora in equilibrio (15-15). Le squadre si rincorrono (22-23) ed è Albese Como a scrivere il 22-25. Piglio giusto per le ospiti nel quarto set (8-12), che mantengono il vantaggio (11-18), fino a conquistare l’intera posta in gioco (18-25).

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “Non siamo riuscite a chiudere nei momenti decisivi, loro hanno avuto la meglio in quelle frazioni di gioco. Credo questa sia stata la chiave della partita”.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “E’ stata una gara molto combattuta. Ad entrambe servivano i 3 punti per la salvezza. Sapevamo che qui non sarebbe stato facile, ma siamo felici di aver conquistato l’intera posta in palio”.

    Bam Mondovì 1Tecnoteam Albese Volley Como 3 (24-26 25-19 22-25 18-25)

    Bam Mondovì: Schmit 2, Bosso 17, Catania 5, Viscioni 20, Langegger 15, Tresoldi 6, Giubilato (L), Lancini 1, Marengo 1. Non entrate: Manig, Fini (L), Deambrogio. All. Basso. Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 5, Rimoldi 2, Grigolo 12, Bernasconi 11, Colombino 7, Baldi 17, Pericati (L), Mazzon 13, Longobardi 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo. Arbitri: Mesiano, Fontini. Note – Spettatori: 300, Durata set: 29′, 26′, 25′, 23′; Tot: 103′. MVP: Mazzon.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Imola in trasferta a Concorezzo per cercare di invertire la rotta

    Nel prossimo delicato turno della Pool Salvezza la Clai Imola Volley sarà impegnata in trasferta ospite delle lombarde dell’Imd Concorezzo, formazione penultima in graduatoria con 15 punti. Il match in calendario, valido per la quinta e ultima giornata del girone di andata di questa seconda fase di campionato, verrà giocato domenica 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo (MB) con fischio di inizio previsto per le ore 17.  Imola arriva da un momento piuttosto complicato dal punto di vista dei risultati (3 ko consecutivi nelle ultime due settimane) e viaggiano verso la Lombardia con l’unico obiettivo di tornare a fare punti per non allontanarsi troppo dal treno che scappa. La sconfitta interna della scorsa domenica subita da Altino (0-3 il finale al PalaRuggi) potrebbe aver lasciato strascichi pesanti nella testa delle giocatrici imolesi soprattutto per come è maturata, e proprio per questo motivo serve come non mai un’immediata reazione di orgoglio di Pomili e compagne. Il gruppo è chiamato a invertire il prima possibile una tendenza che in questa seconda fase è stata piuttosto negativa. Sono infatti appena tre i punti conquistati dalla Clai nei primi quattro incontri di questa Pool e la situazione in classifica si è inaspettatamente complicata più del previsto. In un girone dove le prime tre sembrano già al sicuro e le ultime tre già condannate alla B1, nella parte centrale della graduatoria ci sono quattro squadre che (probabilmente) fino all’ultima giornata lotteranno fianco a fianco per evitare il settimo posto che vorrebbe dire retrocessione. Al momento Castelfranco e Lecco (appaiate a quota 24) conservano un piccolo margine di vantaggio proprio su Imola e Casalmaggiore, entrambe attardate di due lunghezze rispetto a chi le precede, ma la situazione è in continuo divenire ed è quindi ancora molto presto per ipotizzare i verdetti definitivi. Concorezzo, con le spalle al muro, non è avversario per nulla semplice da affrontare in questo momento. La formazione briantea occupa la penultima piazza a –7 dalla salvezza e ha un bisogno disperato di punti per tenere viva la fiammella della speranza.

    Alessia Mastrilli (Clai Imola Volley): “Siamo un po’ deluse da noi stesse, ma allo stesso tempo consapevoli degli errori che sono stati fatti domenica. Stiamo cercando di lavorare su quei fondamentali dove non riusciamo a esprimere al meglio le nostre potenzialità. Abbiamo parlato subito dopo la partita persa contro Altino. Da martedì abbiamo iniziato subito a pensare a Concorezzo, ma soprattutto a noi stesse e agli aspetti da migliorare. Credo che serva molto sacrificio, molta motivazione, molto coraggio e soprattutto molto gioco di squadra. In questo periodo stiamo accusando parecchio a livello mentale e ciò si riflette poi in diversi frangenti della gara. Penso che ognuno di noi debba dare qualcosa di più, a partire dell’allenamento, e debba prendersi le proprie responsabilità, dalla più giovane alla più grande. Bisogna mettersi a disposizione della squadra, aver voglia di scendere in campo con la giusta mentalità e non soffermarsi a guardare cosa ci manca. Non importa chi c’è dall’altra parte della rete. Abbiamo dimostrato che le partite, soprattutto quelle contro le nostre pari, dipendono solo ed esclusivamente da noi. Ci è stato detto che la Pool Salvezza sarebbe stata una serie di dieci finali e così si sta dimostrando, ma le prime avversarie siamo noi stesse. Se lavoriamo su di noi e abbiamo la giusta concentrazione e voglia di vincere, non ci deve spaventare né chi abbiamo di fronte né il risultato”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO