More stories

  • in

    La Sigel Marsala vince in tre set sul Volley Soverato

    Di Redazione È stata battaglia vera. In un match senza esclusioni di colpi vince Marsala che, soffrendo il giusto, batte Soverato in tre set tra le mura di uno spettrale “Fortunato Bellina”. Per il quarto turno di andata di Pool Promozione col minimo sforzo profuso, traendone però il massimo della posta, le donne di coach Amadio sono riuscite, senza non pochi patemi d’animo e con non poche difficoltà, ad imporsi sulle loro dirimpettaie. Questa la successione set registratasi: [25/21; 26/24; 28/26]. Le due contendenti di questa sera hanno dato vita a tre set tirati, di cui gli ultimi due spettacolari e davvero giocati all’ultimo pallone. Starting.-six:  Coach Napolitano, tecnico delle catanzaresi, presenta a Marsala questo schieramento: Bortoli al palleggio in diagonale a Shields, schiacciatrici capitan Lotti e Mason, centrali Meli e Riparbelli; libero Barbagallo.Risponde la Sigel con il sestetto-tipo con le seguenti diagonali: Demichelis/Mazzon; Pistolesi/Gillis; Parini/Caruso; libero Vaccaro. La Cronaca: Il primo parziale comincia con gli errori dai nove metri di Caruso e Meli, centri delle rispettive squadre: 1-1. Pipe vincente di Shields a cui risponde un attacco di Mazzon ed è 2-2. Avanti Soverato con il punto dal centro di Riparbelli, controreplica Marsala con Parini: 3-3. Dopo un iniziale vantaggio locale, il primo allungo vero e proprio lo producono le catanzaresi con i punti di Lotti e i consecutivi turni al servizio dell’americana Shields: 6-10 e discrezionale per Marsala. Al ritorno in campo, Soverato manda out un attacco e alla linea del servizio va Pistolesi che realizza subito un ace: 7-10. Da qui a poco Marsala si renderà protagonista di un gran break. L’attaccante di Signa ci rimarrà per i restanti scambi prima e dopo il discrezionale chiamato dal tecnico biancorosso Napolitano sulla situazione di 10-10. Poi per Marsala compiono punto Mazzon, Gillis e Caruso con una fast ben eseguita e sono quattro i punti di vantaggio che vanta Marsala al discrezionale chiamato dalla panchina ospite. Shields spezza l’incantesimo con il punto a muro e poi Mason accorcia sul 14-12. A un nuovo punto di Marsala sul 15-12 Colombano, per un solo scambio, rileva Parini per andare a incaricarsi della battuta. Si crea un nuovo strappo tra le squadre e la Sigel allunga sul 17-13 prima e sul 22-17 dopo. Sul 23-21 fa ingresso Caserta su Gillis per andare al servizio, nonostante il ritorno in gara di Soverato a chiudere il primo atto i punti di Mazzon e doppio Gillis che fissano il 25-21. Nel secondo set i primi strappi al punteggio sono di marca locale (4-1; 11-7). La Sigel con gioco lineare e ben distribuito dalla regia di Demichelis macina punti. Mazzon, Gillis, Pistolesi ma anche Parini consentono di alimentare il vantaggio fino al 14-11 (salvataggio in difesa prodigioso di Caruso e punto di Pistolesi). A un nuovo punto Soverato entra Ferrario per Lotti. Anche Demichelis in questo parziale mette la firma su un punto lilybetano. Mazzon, da parte sua, realizza i punti del 17-12 e 19-12. Lotti chiude il precedente cambio con Ferrario e ne diventa la protagonista della riscossa. Soverato farà rispettare tra di sè e l’avversario un break di nove punti a due. Riparbelli compie un muro-punto, poi Lotti per due volte spinge Soverato al recupero. Amadio nella parte finale concitatissima si ritrova a chiamare due discrezionali in successione, prima che le due squadre nel testa a testa si spingessero ai sempre insidiosi vantaggi. Prima un attacco out di Soverato e poi Pistolesi risolve per Marsala punto vincente. 26-24. Nel terzo set la Sigel si porta avanti subito di tre punti: 4-1. Poi la formazione di casa subisce il controbreak e si trova dietro 4-8. Marsala cambia Mazzon per Soleti ed è l’attaccante brindisina a compiere i punti per avvicinare al punteggio la propria formazione. Le squadre pervengono al pareggio nella situazione di 10-10. In campo per Marsala anche Colombano e Caserta. Il finale è un susseguirsi di emozioni. A partire dal 20-22 è Demichelis puntualmente ad andare al servizio e lo farà per due volte. Poi qualche scambio dopo anche Gillis ad incaricarsi del servizio e qui Marsala definisce la rimonta: 24-24. Poi a vantaggi acquisiti con Lotti incaricata del servizio Meli in fast annulla il temporaneo vantaggio marsalese, ed è 26-26. Infine con Parini ad incaricarsi del servizio arrivano il punto di Pistolesi per il 27-26 e poi quello di Soleti del 28-26. Gioco, partita e incontro. Daris Amadio, allenatore della Sigel, a caldo si è avventurato nel classico commento postpartita: “Complimenti a Soverato, perchè in una situazione di svantaggio simile altre squadre avrebbero ceduto di schianto. Noi siamo state bravi nonostante qualche sbavatura nel terzo set a rimettere le cose a posto e ad effettuare un recupero super in una fase della partita delicatissima. Quindi voglio dispensare un grande plauso alla mia squadra per avere avuto lucidità nei momenti salienti, uscendo dalle difficoltà che si erano presentate alla grande“. Sigel Marsala – Volley Soverato 3-0 (25/21; 26/24; 28/26) SIGEL MARSALA: Caserta, Ginnis 14, Nonnati ne, Mistretta (L) ne, Mazzon 12, Demichelis 1, Parini 8, Vaccaro (L), Pistolesi 13, Colombano, Caruso 7, Soleti 4. Coach: Daris AmadioVOLLEY SOVERATO: Mason 10, Lotti 11, Cipriani ne, Nardelli, Shields 14, Salimbeni ne, Barbagallo (L), Piacentini,Riparbelli 5, Bortoli 2, Meli 5, Ferrario. Coach: Bruno NapolitanoARBITRI: Spinnicchia Giorgia – Giorgia mi GiovanniMURI: Marsala 3, Soverato 6 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Pool Promozione e Salvezza affrontano la 4° giornata. Macerata-Roma anticipano la 5°

    Di Redazione Prosegue tra qualche intoppo la seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Nel weekend si disputa la quarta giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza, più un anticipo della quinta (il turno infrasettimanale in programma mercoledì 24). POOL PROMOZIONETanti gli stop causa Covid per Megabox Vallefoglia, Omag San Giovanni in Marignano e Green Warriors Sassuolo, sono due le gare della 4^ giornata che si disputano regolarmente, entrambe sabato pomeriggio. L’Eurospin Ford Sara Pinerolo affronta il Cuore Di Mamma Cutrofiano nella ripetizione del recente quarto di finale di Coppa Italia, allora giocato in Salento e vinto dalle piemontesi in rimonta. Le pinerolesi arrivano da un turno di stop forzato mentre le salentine, che dovrebbero recuperare appieno Panucci, sono reduci da una sconfitta con Sassuolo tra le mura di casa. Entrambe le compagini sono a caccia della prima vittoria nella Pool Promozione e a dividerle è un solo punto: Pinerolo 38, Cutrofiano 37. “La squadra ha ripreso a lavorare duramente e con regolarità, dopo il tour de force di partite ci voleva proprio un momento di consolidamento del lavoro – spiega Michele Marchiaro, coach delle pinerolesi -. Cutrofiano gioca una bella pallavolo, regolare e fisica. Ci vorrà una prova di grande intelligenza per contrastare le loro quote sia in attacco che a muro. Conoscendo e avendo vissuto sul campo il temperamento di questi giocatori dobbiamo aspettarci un approccio ancora più duro, sia perché li abbiamo battuti in Coppa Italia sia perché arrivano da due risultati negativi nella Pool Promozione. Noi proseguiamo il nostro percorso che non è tanto di classifica ma ha come obiettivo quello di raggiungere la quota playoff e di farlo nella migliore condizione per essere competitivi in quella fase. È una corsa senza favoriti con tutte le squadre che stanno esprimendo lo stesso livello di gioco”. La sfida tra Sigel Marsala e Volley Soverato mette di fronte due sestetti che nei due turni disputati nella seconda fase hanno ambedue il bilancio di una vittoria e una sconfitta e nello scorso turno sono state costrette, loro malgrado, ai box. Partita degli ex per capitan Ilaria Demichelis (in biancorosso in due diverse esperienze di A2 2012/2013 e 2016/2017) e per l’head-coach Daris Amadio, che del club calabrese ha ricoperto il ruolo di vice-allenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile. “In questo periodo non ci si inventa niente, si cerca solo di ottimizzare ciò che di buono si è costruito in questi mesi e a ridurre gli errori – afferma coach Amadio -. Visto anche il genere di campionato che si è delineato, così lungo e diluito nei mesi, la tenuta mentale e il credere nel proprio gioco penso siano gli aspetti ormai preponderanti per una squadra che vuole continuare a fare bene. Questo è quello che sto chiedendo: credere nella nostra forza e nelle nostre caratteristiche. Soverato è un’ottima squadra, ben messa in campo, che rimane attaccata al punteggio anche quando le cose si mettono male. Ha degli ottimi attaccanti ma in generale penso che il suo gioco sia molto funzionale”. Poiché il calendario le metteva di fronte a due squadre ferme per i contagi da Covid-19, CBF Balducci HR Macerata e Acqua&Sapone Roma Volley Club ne approfittano per giocare domenica il match che le avrebbe contrapposte nel turno infrasettimanale di mercoledì prossimo. Le marchigiane di Luca Paniconi vivono un momento straordinario, culminato con il trionfo di Coppa Italia e proseguito nel successo di pochi giorni fa sempre contro Mondovì. Una gara già vista a campi invertiti proprio nei quarti di Coppa, con l’affermazione in rimonta di Macerata. “In questo periodo non si fa in tempo a gioire per una vittoria importante che subito arriva un’altra partita che richiede il massimo dell’attenzione, delle energie e della determinazione – spiega coach Paniconi – Ora arriva Roma, un’altra delle prime della classe, un avversario del livello di Mondovì, che in questo momento arriva anche forse con più freschezza rispetto alla LPM BAM. Ci aspetta una partita molto tosta. Da parte nostra sarà importante tornare a mettere sul campo quella convinzione e quella dedizione che ci hanno permesso di ottenere i risultati che abbiamo raggiunto. Sarà necessario perché, come sappiamo, Roma è un’altra grandissima squadra”. L’Acqua&Sapone è in piena corsa per il primato della Pool Promozione – al momento distante un solo punto – e vorrà vendicare il ko di Coppa. “Macerata sta facendo indubbiamente un bellissimo percorso – precisa Luca Cristofani, coach delle capitoline -. Quello che a noi preoccupa da ormai un mese a questa parte è cercare di ritrovare una condizione fisica migliore. Alcune atlete stanno recuperando, ma sono convinto che quando tutta la rosa rientrerà a disposizione dopo questo periodo complicato potremo riprendere al meglio la nostra strada. La sfida di Macerata si presenta sicuramente difficile: in queste condizioni dobbiamo essere pronti a compiere una piccola impresa, andando lì e cercando di sfruttare tutte le possibilità che abbiamo”. POOL SALVEZZASfida d’alta classifica tra Geovillage Hermaea Olbia e Conad Olimpia Teodora Ravenna. Le galluresi di Emiliano Giandomenico, quarte a quota 24 punti, e le romagnole di Simone Bendandi, terze a 26, si affrontano domenica alle ore 12.00. Reduce da due successi consecutivi, le sarde tentano di avvicinare ancor più la testa della Pool, occupata dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio. “Affrontiamo una squadra ricca di blasone – racconta coach Giandomenico – la loro stagione è stata condizionata negativamente dagli infortuni, a cominciare da quello di Grigolo, martello importante per la categoria. Da tre giornate a questa parte, però, è pienamente recuperata, e con lei Ravenna ha finalmente chiuso il cerchio. Sarà una gara difficile, ma non ci mancano certo le motivazioni. Sono un cliente complicatissimo, ma credo che anche loro debbano preoccuparsi delle nostre qualità. Non abbiamo alcuna intenzione di scendere in campo solo per timbrare il cartellino. Vogliamo vincere e migliorare ancora. Mi aspetto una partita di grande livello tra due formazioni capaci di giocare un’ottima pallavolo”.  Alle 17.00 l’Exacer Montale ospita l’Itas Città Fiera Martignacco. Il non aver conquistato punti domenica scorsa nello scontro diretto con Montecchio, ha certamente inciso sul morale delle nerofucsia. In Emilia arriva una delle squadre più in forma della Pool, che è reduce dal netto successo sulla capolista Busto Arsizio e ha messo nel mirino il primo posto, l’unico utile per poter disputare i Play Off Promozione. “La sconfitta con Montecchio è stato un duro colpo – ammette Sophie Andrea Blasi, schiacciatrice dell’Exacer -. In questo momento ogni avversario per noi è uguale, non guardiamo se occupa i primi posti della classifica o gli ultimi. Dobbiamo trovare un po’ di continuità al nostro campionato e giocare a mente libera, consapevoli delle nostre capacità. Abbiamo assolutamente bisogno di punti per poterci salvare ma in campo dobbiamo rimanere concentrate, non pensare alla classifica, fare il nostro gioco con determinazione e un pizzico di cinismo”. “La squadra emiliana – replica Francesca Cerruto, libero delle friulane – è reduce da una sconfitta nello scontro diretto con Montecchio, quindi vorrà sicuramente rifarsi da questa imprevista battuta d’arresto. Noi arriviamo da una bella prestazione di squadra contro Busto Arsizio e, recuperate le energie, ci stiamo preparando al meglio per continuare a fare punti e rimanere nelle posizioni importanti della classifica. Non vogliamo mollare, specie ora che la stagione entra nella sua fase più calda. La ricetta è sempre la stessa, lavoro in palestra ed entusiasmo per vincere tutte insieme”. Le positività nei gruppi squadra di CDA Talmassons e Club Italia Crai hanno determinato il rinvio delle partite contro rispettivamente Barricalla Cus Torino e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Turno di riposo per Busto Arsizio.  SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 4^ GIORNATAPOOL PROMOZIONE Sabato 20 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Cuore Di Mamma Cutrofiano ARBITRI: Pozzi-BrunelliSigel Marsala – Volley Soverato ARBITRI: Spinnicchia-GiorgianniRinviate a data da destinarsiAcqua&Sapone Roma Volley Club – Megabox VallefogliaLPM BAM Mondovì – Omag S.G. MarignanoGreen Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata POOL SALVEZZADomenica 21 marzo, ore 12.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Proietti-SalvatiDomenica 21 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Jacobacci-CecconatoRinviate a data da destinarsiBarricalla Cus Torino – CDA TalmassonsClub Italia Crai – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioRiposa: Futura Volley Giovani Busto Arsizio L’ANTICIPO DELLA 5^ GIORNATAPOOL PROMOZIONEDomenica 21 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Zingaro-Chiriatti LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 48; Acqua & Sapone Roma Volley Club 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo 38; CBF Balducci HR Macerata 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano 37; Sigel Marsala 35; Green Warriors Sassuolo 34; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33.  POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco 27; Olimpia Teodora Ravenna 26; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, solo quattro partite per la 3° giornata delle Pool. Posticipano Macerata-Mondovì

    Di Redazione
    Sono tre in tutto le gare in programma nel weekend, valide per la 3^ giornata della seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Dopo i rinvii già disposti negli scorsi giorni a causa dell’insorgere di casi di positività (nei gruppi squadra di Megabox Vallefoglia, CDA Talmassons e Club Italia Crai) e per la contemporanea disputa della Finale di Coppa Italia di categoria (CBF Balducci HR Macerata e LPM BAM Mondovì recupereranno mercoledì pomeriggio la gara di Pool Promozione), altre gare sono state rinviate a data da destinarsi in seguito all’accertamento di casi di positività al Covid-19: Omag San Giovanni in Marignano-Acqua&Sapone Roma Volley Club e Volley Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo della Pool Promozione, Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia Crai della Pool Salvezza.SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 3^ GIORNATA
    POOL PROMOZIONEDomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: De Sensi-GaetanoMercoledì 17 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – LPM BAM MondovìRinviate a data da destinarsiOmag S.G. Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley ClubVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloMegabox Vallefoglia – Sigel MarsalaPOOL SALVEZZADomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Piubelli-TraversaSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale ARBITRI: Sabia-GiglioRinviate a data da destinarsiOlimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiCDA Talmassons – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Barricalla Cus TorinoLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 47; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 37; CBF Balducci HR Macerata* 36; Sigel Marsala 35; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33; Green Warriors Sassuolo 31. * una partita in menoPOOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 26; Itas Città Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons* 15; Exacer Montale* 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3. * una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano, si parte dalla Coppa Italia e poi sarà Pool Promozione

    Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    È tempo di riscrivere la storia per la squadra salentina allenata da Coach Antonio Carratù. Le pantere del Cuore di Mamma hanno oggi la doppia responsabilità di ben figurare sia in Coppa Italia che nella Pool Promozione, entrambi appuntamenti che vedono al debutto assoluto la compagine della Città della Ceramica. Non è un mistero che vi sia tanta emozione, curiosità e fiducia di vedere quello che riserverà questa seconda parte di stagione.
    Nonostante un calendario dettato dall’emergenza pandemica, per Cutrofiano è la stagione più fortunata della sua lunga storia pallavolistica. Dopo aver chiuso la stagione regolare al secondo posto in classifica. È tempo di guardare avanti e concentrarsi, oggi sulla Coppa Italia, appuntamento in campo per mercoledì 3 marzo, ore 18.00, PalaCesari, contro Pinerolo. Una competizione a cui tutto l’ambiente tiene tanto. Si parte dai quarti di finale, che si svolgeranno in gara unica, con il piccolo vantaggio del fattore campo.
    Impegno di Coppa Italia, dunque che per il Cuore di Mamma si annuncia decisamente impegnativo, perché contro un avversario in salute ed ottimamente attrezzato anche per un eventuale salto di categoria. Ma, proprio in questa stagione e proprio di fronte alle avversarie più quotate, le pantere salentine hanno sempre saputo farsi valere, vendendo carissima la pelle e spesso riuscendo a spuntarla. Occorrerà certamente dare tutto, d’altra parte la posta in palio è alta. Coppa Italia a cui tutto l’ambiente tiene tantissimo, sognando una finale a Rimini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, prende il via la seconda fase: subito big match tra Vallefoglia e Mondovì

    Di Redazione
    Finalmente al via la seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Dopo più di un mese dall’ultima giornata di Regular Season, cui sono seguiti alcuni recuperi dei Gironi Est e Ovest, ci si rimette in gioco per raggiungere gli obiettivi stagionali. 
    POOL PROMOZIONELa contemporanea disputa dell’ultimo recupero del Girone Ovest tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Acqua&Sapone Roma Volley Club costringe al rinvio a data da destinarsi delle due gare della 1^ giornata che coinvolgono le due formazioni: le piemontesi avrebbero giocato in casa contro la CBF Balducci HR Macerata, mentre le capitoline avrebbero cominciato a Cutrofiano. 
    Così i fari sono puntati sulle altre tre partite in programma. Sabato pomeriggio la Omag San Giovanni in Marignano volerà in Sicilia per affrontare la Sigel Marsala. La compagine di Saja in questo ultimo mese ha disputato un solo test contro Sassuolo. Ne ha però approfittato per sistemare piccoli problemi tecnici e fisici emersi durante la prima fase. Nell’attesa, la squadra ha risposto molto bene alle sollecitazioni in sala pesi dettate dallo staff e ha dimostrato una tenuta fisica di buon livello. La Sigel, che in classifica ha tre punti in più delle prossime avversarie, attende l’impegno con grande emozione: “In queste settimane abbiamo svolto un ottimo lavoro, sia per i carichi che per la qualità che le ragazze hanno dato in ogni singolo allenamento – spiega Daris Amadio, head coach delle lilibetane -. Soprattutto sono contento per come hanno risposto a stimoli nuovi e richieste diverse. In questo lasso di tempo abbiamo messo fieno in cascina sia per quanto riguarda la parte fisica che sotto l’aspetto tecnico-tattico in previsione della seconda fase. Si sono rivisitate alcune cose che avevamo tralasciato o a cui avevamo dato poco spazio in allenamento causa il susseguirsi di impegni di campionato del mese scorso e provato qualcosa di nuovo che spero le ragazze facciano diventare loro con sempre maggior sicurezza”.
    Domenica big match tra Megabox Vallefoglia, vincitrice del Girone Est, e LPM BAM Mondovì, leader del Girone Ovest (in attesa del match tra Pinerolo e Roma). Le pesaresi hanno raggiunto un traguardo prestigioso e inatteso per una società esordiente in serie A2. Ma la squadra di Fabio Bonafede non è appagata e scenderà in campo con grande voglia di far bene contro un’avversaria costruita con l’obiettivo del salto di categoria e che ha confermato il proprio valore nella prima parte della stagione. “Abbiamo affrontato questa lunga pausa così insolita mantenendo il ritmo con una serie di amichevoli – racconta Alice Pamio, martello della Megabox -. Siamo molto cariche, non vediamo l’ora di confrontarci con Mondovì e con le altre avversarie del girone Ovest. L’arrivo di Barbara Dapic è prezioso, ora che ha recuperato dall’infortunio potrà darci una bella mano. Mondovì è una squadra forte, molto tecnica ed equilibrata. Dovremo limitare la loro fase offensiva aggredendoli a cominciare dalla battuta”.
    Le monregalesi puntano ad affermare immediatamente la propria candidatura alla promozione diretta in un match complicato. “La voglia di riprendere a giocare è tantissima, soprattutto dopo quasi un mese di stop – assicura Beatrice Molinaro, centrale della LPM BAM -. Domenica si inizia con il botto, con un big match, contro una delle squadre favorite per la promozione, una tra le più forti del campionato. Noi abbiamo tanto entusiasmo e tanta voglia di tornare in campo. Secondo me sarà una partita interessante, una vera battaglia, anche perché il bello del nostro sport è che in campo può succedere di tutto, indipendentemente da nomi e dai favori della viglia”.
    Esordio interno nella seconda fase anche per il Volley Soverato, che torna in campo dopo il trittico di recuperi che l’ha visto impegnato a metà febbraio. Le ioniche di Bruno Napolitano ospiteranno la Green Warriors Sassuolo, ultima qualificata alla Pool Promozione. Per la prima volta nella sua giovane vita, la formazione neroverde ha saputo conquistare la salvezza anticipata e ora è libera di sognare in grande, provando a raggiungere l’ottavo posto e centrare i Play Off: “Stiamo per iniziare una bella avventura e siamo contenti ed orgogliosi di esserci – sottolinea Enrico Barbolini, coach della Green Warriors -: vogliamo ovviamente fare il nostro meglio e siamo convinti di poter dire la nostra. Sicuramente l’entusiasmo sportivo che essere qui porta con sé, non potrà che farci bene dal punto di vista emotivo. Dal punto di vista tecnico, poi, noi stiamo continuando a lavorare sodo in palestra e a crescere. Per quanto riguarda le formazioni che incontreremo in questa seconda fase, potrà esserci qualche incognita legata all’incontrare formazioni nuove, che abbiamo sì visto e studiato ma che non conosciamo bene come quelle del nostro vecchio girone, ma come sempre noi cercheremo di fare del nostro meglio”.
    La classifica iniziale della Pool Promozione vede le squadre provenienti dal Girone Est, che hanno disputato due gare in meno nella prima fase rispetto a quelle provenienti dal Girone Ovest, con un bonus di punti proporzionale al rendimento tenuto.
    POOL SALVEZZARincorrere il primato che assegnerebbe un posto nei Play Off Promozione ed evitare l’ultima posizione che significherebbe retrocessione in B1: sono i due poli opposti della Pool Salvezza, cui partecipano 9 formazioni. Al contrario di quanto accaduto nella Pool Promozione, le squadre provenienti dal Girone Est non hanno visto aumentare i punti conquistati nella prima fase, poiché le due gare in meno disputate fin qui saranno recuperate nella seconda. 
    Il match tra Olimpia Teodora Ravenna e Futura Volley Giovani Busto Arsizio porrà subito di fronte le due compagini in testa alla classifica e dunque maggiori indiziate al primo posto finale. Le romagnole, superate in extremis da Macerata e Soverato, dovranno dimostrare di potersi meritare un posto nell’elite del campionato cadetto. Così le cocche, smaltita l’amarezza del 3-2 rimediato a Pinerolo che ha precluso la qualificazione alla Pool Promozione, hanno ora a disposizione un unico traguardo, appunto concludere al primo posto il raggruppamento. I 26 punti finora ottenuti pongono le bustocche al vertice, ma Ravenna, Martignacco, Talmassons e Montecchio, dovranno giocare due gare in più, situazione che rende assolutamente incerta la graduatoria. Ancora assente Nicolini, al palleggio ci sarà nuovamente Anna Lualdi: “Archiviata la prima fase, in cui siamo usciti ‘ai punti’ dalla Pool Promozione, non deve preoccuparci la denominazione del girone che andremo ad affrontare – evidenzia Matteo Lucchini, coach della Futura -: al di là della parola ‘salvezza’ sappiamo benissimo di essere in alto e di avere come unico obiettivo quello di mantenere questo primo posto ipotetico. L’idea, quindi è di riuscire a trovare l’assetto giusto per competere con tutte le formazioni che andremo ad affrontare: al di là delle assenze che in questa stagione ci stanno particolarmente condizionando, l’obiettivo è quello di vincere a Ravenna per restare in vetta e provare fino in fondo a rientrare nel discorso playoff”.
    Terza e quarta forza della Pool, ovvero Itas Città Fiera Martignacco e Barricalla Cus Torino, si affronteranno domenica pomeriggio in Friuli. Le ragazze di Marco Gazzotti puntano a fare punti per mantenersi lontani dalle posizioni pericolose, così quelle di Mauro Chiappafreddo. “Dopo tanto tempo finalmente si torna a giocare, il nostro gruppo ha più volte manifestato il desiderio di riprendere il campionato – spiega Annalisa Zanellati, general manager del Barricalla -. Io credo che tutti lavoriamo tanto e facciamo molti sacrifici per un unico giorno, quello del match. Per cui sono molto contenta che da domenica si ritorni alla normalità. Sono sicura che questa pausa abbia portato consapevolezza e forza alla nostra squadra, che in questa ripresa ci darà nuove soddisfazioni”.
    Anticipata alle ore 14.00 di domenica la partita tra Sorelle Ramonda Ipag Montecchio e Geovillage Hermaea Olbia. Due squadre dagli obiettivi evidentemente differenti, perché le vicentine di Mario Fangareggi tenteranno di risalire per abbandonare l’ultima posizione, mentre le galluresi di Emiliano Giandomenico hanno ancora la possibilità di avvicinare la testa della Pool. “Come continuiamo a dirci, in questa seconda fase andremo ad affrontare squadre che certo avranno virtù e difetti, ma noi dovremmo essere bravi a concentrarci sostanzialmente su noi stessi – chiarisce il coach delle vicentine – lavorando tanto sul muro e difesa e ovviamente anche sulla ricezione attacco per avere maggiori soluzioni di gioco e mettere quindi in difficoltà il nostro avversario. Dobbiamo diventare più efficaci in entrambe le fasi e cercheremo di ottenere tutti i punti possibili. Quello che faremo sicuramente sarà non mollare mai fino all’ultimo pallone dell’ultima partita”. 
    “A dispetto della classifica deficitaria le nostre avversarie dispongono di un buon roster – spiega coach Giandomenico –. Sono forti sul cambio palla e su ricezione positiva sono in grado di esprimere anche un gioco spettacolare. Sarà necessario battere forte per limitarle. Montecchio ha assoluta necessità di far punti, specialmente in casa, dunque dovremo scendere in campo con la massima attenzione. Ragioniamo partita per partita, l’unico obiettivo è riprenderci quelle soddisfazioni che ci sono sfuggite nella prima fase. Vogliamo dare una bella accelerata alla nostra stagione. Mi aspetto di vedere una squadra capace di lottare e divertire. Daremo tutto ciò che abbiamo, e il lavoro positivo dell’ultimo mese mi lascia ben sperare per il futuro. Abbiamo concluso la prima fase con tante infortunate che sono ormai sulla via del pieno recupero, e contiamo presto di averle con noi”.
    Infine il Club Italia Crai attenderà al Centro Pavesi di Milano la CDA Talmassons. Un punto divide le azzurrine di Massimo Bellano dalle friulane di Leonardo Barbieri (recentemente confermato anche per la prossima stagione). “Siamo felici di tornare in campo – afferma coach Barbieri -. Il periodo di sospensione per noi che non avevamo recuperi è stato abbastanza lungo ma devo dire che le ragazze hanno davvero lavorato con grande intensità e impegno che ci permette di presentarci domenica in buone condizioni sia dal punto di vista fisico che tecnico. Il Club Italia lo conosciamo tutti è una squadra ricca di talento e di giovani. L’abbiamo incontrata in amichevole sapendo che il fondamentale migliore che hanno è il muro. Dobbiamo essere quindi molto attenti e cinici soprattutto in attacco”.
    Turno di riposo per l’Exacer Montale.
    IL RECUPEROSi giocherà sempre domenica l’ultima gara del Girone Ovest tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Acqua&Sapone Roma Volley Club. Le piemontesi sono reduci da un doppio successo su Busto Arsizio e Montale dopo la ripresa post-Covid, mentre le giallorosse attendono con ansia di rientrare in campo. La gara definirà inoltre il tabellone dei quarti di finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 3 marzo. “Il valore di Roma è indiscusso, sia sulla carta che dimostrato sul campo – illustra Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Oltre ad essere una squadra forte con individualità di classe e talento ha un’organizzazione di gioco pazzesca. Per noi è giusto ambire sempre al massimo risultato ma senza presunzione perché dobbiamo ricordarci che fino a sette giorni fa eravamo in una situazione molto complicata e adesso siamo ancora in un percorso di assestamento. Questo è un collaudo importante che ci servirà per la gara di coppa di mercoledì. Stiamo recuperando, non siamo nella stessa situazione di domenica scorsa perché le ragazze incominciano a rientrare ma sono comunque passati solo sette giorni e non possiamo fare miracoli. È giusto però avere euforia dei punti fatti. Faremo il massimo delle nostre possibilità, andiamo a caccia del quarto posto”. 
    “La notizia del ritorno in campo ci ha caricate molto perché è da oltre un mese che ci prepariamo senza poter giocare partite ufficiali, non vediamo l’ora di scendere in campo – spiega Asia Cogliandro, centrale delle capitoline -. Dall’altra parte della rete, visti anche i recenti risultati, troveremo una Pinerolo determinata, con tanta voglia di vincere. Proprio come noi. Per questo motivo in campo scenderanno due squadre agguerrite con lo stesso obiettivo. Quella contro Pinerolo è inoltre una sfida importante: il primo passo verso una seconda fase in cui ci sarà subito da rimboccarsi le maniche fra le sfide della pool promozione e quelle di Coppa Italia”.
    SERIE A2 FEMMINILEPOOL PROMOZIONE1^ GIORNATASabato 27 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Omag S.G. Marignano ARBITRI: Giorgianni-CiaccioDomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – LPM BAM Mondovì ARBITRI: Licchelli-MesianoVolley Soverato – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Chiriatti-ZingaroRinviate a data da destinarsiCuore Di Mamma Cutrofiano – Acqua&Sapone Roma Volley ClubEurospin Ford Sara Pinerolo – CBF Balducci HR Macerata
    POOL SALVEZZA1^ GIORNATADomenica 28 febbraio, ore 14.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Geovillage Hermaea Olbia ARBITRI: Scotti-ArmandolaDomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Barricalla Cus Torino ARBITRI: Laghi-PiperataClub Italia Crai – CDA Talmassons ARBITRI: Cavicchi-SantoroOlimpia Teodora Ravenna – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Usai-ClementeRiposa: Exacer Montale
    GIRONE OVESTIL RECUPERO DELLA 10^ GIORNATADomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Nava-Marconi
    LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 43; Megabox Vallefoglia 41; Cuore Di Mamma Cutrofiano 37; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 35; CBF Balducci HR Macerata 33; Sigel Marsala 33; Volley Soverato 30; Omag San Giovanni in Marignano 30; Green Warriors Sassuolo 28. * una partita in meno
    POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 26; Olimpia Teodora Ravenna 25; Itas Città Fiera Martignacco 21; Barricalla Cus Torino 18; Geovillage Hermaea Olbia 18; Club Italia Crai 16; CDA Talmassons 15; Exacer Montale 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, il ds Babbi: “Venderemo cara la pelle”

    Foto Corrado Belli/Megabox Volley

    Di Redazione
    Ricomincerà domenica 28 febbraio il cammino della Megabox Vallefoglia, che alle 17 al PalaDionigi affronterà la LPM Bam Mondovì nella prima giornata della Pool Promozione di Serie A2 femminile. La Megabox (41 punti, 36 conquistati nella Regular Season più i 5 aggiuntivi per la parificazione tra i due gironi) parte dal terzo posto in classifica.
    “La Pool Promozione – commenta il direttore sportivo della squadra marchigiana Piero Babbi – mette di fronte le migliori dieci squadre del campionato, quindi fa poca differenza l’ordine in cui le affronteremo. Ci sono squadre come Mondovì, Roma e Pinerolo che sono state costruite con l’obiettivo della promozione, ma tutte le altre, noi compresi, venderanno cara la pelle prima di farsi battere. Per noi è un orgoglio, al nostro primo anno di vita, trovarci insieme alle più forti a giocarci un sogno. Come abbiamo fatto per tutta la Regular Season, combatteremo duramente per dare il meglio in ogni partita. Alla fine, sarà il campo a dare i verdetti definitivi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini: “Cercheremo a tutti i costi i tre punti per la Pool Promozione”

    Di Redazione
    Dopo una lunghissima attesa, è finalmente arrivato il momento del “dentro o fuori” per la Futura Volley Giovani: domenica pomeriggio il team agli ordini di coach Lucchini disputerà il recupero della 18^ giornata, completando così la propria Regular Season e dando forma definitiva alla seconda parte di campionato.Per le biancorosse, a 24 giorni dall’ultimo match ufficiale – la vittoria casalinga sulla Geovillage Hermaea Olbia – , è dunque tempo di tornare sul taraflex: gli allenamenti congiunti con Torino e Montale hanno aiutato Zingaro e compagne a tenere alta la condizione atletica, sono le motivazioni che invece non possono mancare per la sfida che si disputerà in Piemonte. Le Cocche, al momento seste in graduatoria con 25 punti, devono puntare al bersaglio grosso per centrare la Pool Promozione: solo una vittoria da 3 punti permetterebbe infatti di scavalcare la Green Warriors Sassuolo per differenza set e di qualificarsi tra le migliori cinque del proprio raggruppamento. La situazione in casa Futura non è esattamente congeniale a causa di alcuni acchiacchi fisici, basti pensare a Cecilia Nicolini tenuta a riposo per gran parte dei test match effettuati nell’ultimo periodo; le bustocche sanno però di avere tra le mani l’opportunità di svoltare la stagione e di potersela giocare fino in fondo.
    Chi, però, ha vissuto un periodo peggiore dal punto di vista della salute è sicuramente la squadra che la Futura andrà a sfidare: la Eurospin Ford Sara Pinerolo è solo l’ultima formazione in ordine di tempo che ha dovuto fermarsi a causa del Covid-19, ed i tempi ristretti imposti dal calendario la costringeranno a recuperare le proprie tre sfide mancanti di stagione regolare nell’arco di una settimana. Ci sono diverse incognite riguardo la formazione che coach Michele Marchiaro deciderà di schierare, ma un aspetto è certo: il roster di Pinerolo è uno dei più completi di tutta la Serie A2, quindi anche in caso di defezioni le biancorosse si troveranno di fronte una “corazzata” pronta a ridurre il gap con le prime due classificate nel Girone Ovest. Le torinesi occupano attualmente la quarta piazza grazie ai 30 punti conquistati, ma con tre match ancora da giocare possono ambire a scavalcare Marsala (33) ed avvicinarsi a Roma (43) e Mondovì (44): il sestetto base prevede l’eccellente opposto Valentina Zago in diagonale con la palleggiatrice Jennifer Boldini, Alessia Fiesoli e Silvia Bussoli in posto 4, le centrali Yasmina Akrari e Anna Gray più il libero Silvia Fiori.
    Match assolutamente da non perdere: l’appuntamento è fissato alle ore 17.00 di domenica 21 Febbraio, presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il terzo incontro tra Pinerolo e Futura, tutti in Serie A2. Nella scorsa stagione le Cocche, fresche di approdo alla Pool Promozione, aprirono la seconda fase proprio in Piemonte perdendo 3-0; il precedente di quest’annata, giocato al San Luigi, ha visto le biancorosse rimontare dallo 0-2 fino al 2-2, per poi cedere il passo al tie-break.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Ci troviamo in una situazione nuova e complicata, non è mai successo di fermarsi per così tanto tempo ed è difficile prevedere cosa potrà succedere: sappiamo che è una partita chiave e che ci giochiamo una bella fetta di stagione, domenica capiremo se nell’ultimo mese di soli allenamenti siamo stati bravi a canalizzare le nostre energie per questo nuovo inizio. Ci sono ancora molte incognite da ambo le parti: Pinerolo è ferma da parecchio ed ha avuto diverse disavventure causa Covid, in casa nostra abbiamo avuto diversi acciacchi, quindi sarà un match da interpretare sul campo, cercando di dare il massimo di fronte a situazioni potenzialmente inattese. Sono convinto che la squadra lo saprà fare nel migliore dei modi, cercheremo a tutti i costi di portare a casa il risultato che ci permetta di qualificarci alla Pool Promozione“.
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ molto tempo che non giochiamo e abbiamo tantissima voglia di tornare a disputare un match ufficiale: sappiamo che sarà una partita molto importante, queste ultime due settimane di allenamento sono comunque state molto fruttuose e utili. Pinerolo è una corazzata ma non sappiamo come si presenterà in campo, a causa dei recenti motivi di salute: noi stiamo preparando la gara basandoci sul loro sestetto base, dovremo poi gestire sul campo qualsiasi cambiamento. Siamo gasatissime, credo che quella di domenica sarà una bella partita sia dal punto di vista emotivo che dal punto di vista tecnico: è sempre divertente e stimolante sfidare team forti“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST:Lpm Bam Mondovì 44Acqua&Sapone Roma 43 *Sigel Marsala 33Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 ***Green Warriors Sassuolo 28Futura Volley Giovani 25 *Barricalla CUS Torino 18Geovillage Hermaea Olbia 18Club Italia Crai 16Exacer Montale 6 *
    (Futura, Roma e Montale una gara in meno; Pinerolo 3 gare in meno)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata alla Pool Promozione, Presidente Paolella: “Un sogno”

    Di Redazione
    Vince tre a uno la Balducci Macerata nel match di recupero casalingo del quarto turno di ritorno disputato contro il Volley Soverato. Un successo che proietta al momento la squadra marchigiana al terzo posto, scavalcando proprio le calabresi che, peròó, venerdì disputeranno l’ultimo match che chiuderà la regular season del girone est. Partita vinta con merito dalla squadra di Paniconi che è stata più continua durante l’incontro.
    La CBF Balducci HR Macerata centra per la prima volta nella sua storia la Pool Promozione di A2, ed è il presidente dell’HR Volley Pietro Paolella a non nascondere la sia felicità ai microfoni de Il Resto del Carlino Macerata: “Abbiamo sempre detto che per noi il territorio è importantissimo, quest’anno abbiamo la fortuna di avere diverse ragazze delle nostre zone e questo ci inorgoglisce perché poter godere questo traguardo storico con delle giocatrici di Macerata e delle zone limitrofe è un valore aggiunto.”“Era quello per cui eravamo partiti. L’anno scorso stavamo facendo bene ma ci siamo dovuti fermare per via della pandemia. Quest’anno la certezza della Pool Promozione ci spinge ad andare avanti. Sicuramente quello di portare avanti una società, soprattutto di questi tempi, è un impegno non trascurabile ma che ci sta dando delle grandissime soddisfazioni. Giocarci un’eventuale promozione in A1 è sicuramente una di queste. Non sempre ce ne rendiamo conto, ma rientrare nel lotto delle prime dieci squadre della Serie A2 è un sogno, ma i sogni vanno vissuti. Quindi mai dire mai”. LEGGI TUTTO