More stories

  • in

    Pool Promozione A2, Trento-Messina 1-3, Bonafede: “Non abbiamo mollato mai”

    L’Akademia Sant’Anna Messina compie un passo fondamentale verso la qualificazione ai Playoff Promozione della Serie A2 Tigotà con un convincente 1-3 in casa dell’Itas Trentino. Un successo che consolida la terza posizione delle siciliane in classifica in attesa delle partite della domenica.

    Il match si è aperto con un primo set equilibrato, in cui Messina ha avuto la meglio nel finale imponendosi 23-25. Nel secondo parziale, le siciliane hanno preso il controllo, conducendo con autorità e chiudendo 18-25. Trento ha provato a riaprire la partita nel terzo set, trovando maggiore incisività in attacco e riuscendo a spuntarla ai vantaggi per 26-28. Tuttavia, Messina non ha lasciato spazio a sorprese nel quarto parziale, dominando 16-25 e portando a casa la vittoria.

    Sugli scudi Binto Diop, autentica trascinatrice con 28 punti messi a referto, affiancata da un’ottima prestazione di Mychael Vernon, che ha chiuso con 19 punti. A fare la differenza è stata anche Dalila Modestino, MVP della serata, che oltre a una prova solida ha piazzato tre muri determinanti nei momenti chiave dell’incontro.

    La forza della squadra di Messina è emersa in particolare nel fondamentale del muro: ben 14 quelli realizzati complessivamente, che hanno limitato le offensive delle padrone di casa e spezzato il ritmo del loro attacco. Trento ha provato a restare in partita affidandosi alla qualità di Kosareva, la migliore delle trentine (12 punti), ma la prestazione corale delle ospiti ha reso vano ogni tentativo di rimonta.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Per tutta la partita Messina ha saputo metterci in difficoltà in ricezione e questo ci ha portato ad avere un attacco su percentuali più basse rispetto al trend delle ultime gare. Anche in battuta e a muro non siamo stati la solita Itas: questi sono solitamente i nostri punti di forza che non dobbiamo mai perdere soprattutto se vogliamo competere con squadre del livello di Messina. Non abbiamo ottenuto i punti che speravamo di fare e cercheremo di riscattarci già dalla trasferta di mercoledì a Macerata per trovare quei punti necessari per confermarci nella zona Playoff”.Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Stasera c’è stata la prestazione che ci serviva per l’autostima; è stata la serata giusta. Penso che la gente si sia divertita perché entrambe le squadre abbiamo fatto vedere un gran livello di pallavolo. Venivamo da un momento complicato e sono molto orgoglioso delle ragazze. Non abbiamo mollato mai; perfino nel terzo set, quando sembrava finito, l’abbiamo riaperto. Al di là del piazzamento, le squadre che faranno i play-off oramai sono quelle che attualmente occupano le posizioni utili”.

    Itas Trentino 1Akademia Sant’Anna Messina 3(23-25 18-25 28-26 16-25)Itas Trentino: Kosareva 12, Marconato 3, Weske 3, Zojzi 6, Molinaro 7, Prandi 1, Fiori (L), Bassi 10, Ristori 7, Pizzolato 5, Batte. Non entrate: Zeni (L), Iob. All. Parusso.Akademia Sant’Anna Messina: Rossetto 11, Modestino 17, Carraro 2, Vernon 19, Olivotto 10, Diop 28, Caforio (L). Non entrate: Trevisiol, Mason, Guzin, Norgini (L), Babatunde, Bozdeva. All. Bonafede.Arbitri: Kronaj, Di Lorenzo.Note – Spettatori: 460, Durata set: 26′, 25′, 32′, 25′; Tot: 108′.MVP: Modestino.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Costa Volpino in cerca dei primi punti. Cominetti: “Vogliamo cambiare passo”

    La Pallavolo CBL Costa Volpino aspetta l’ultima giornata del girone d’andata della Pool Promozione del Campionato di A2 per sbloccarsi. La squadra allenata da coach Cominetti ha incassato quattro sconfitte consecutive e cerca la prima vittoria in questa seconda fase della stagione. L’occasione per invertire la rotta si presenterà domenica 9 marzo, alle ore 15.30, quando prenderà il via la sfida con Narconon Volley Melendugno. Le due formazioni si trovano in fondo alla classifica distanziate da un solo punto:  Melendugno occupa la penultima posizione e ha all’attivo 31 punti, mentre Costa Volpino chiude con 30.

    Luciano Cominetti (C.B.L. Costa Volpino): “Stiamo attraversando un momento difficile, ma il gruppo è unito e determinato a reagire. Sappiamo di dover fare meglio e stiamo lavorando duramente per invertire la rotta, perché ogni partita è un’opportunità per dimostrare il nostro valore e tornare a vincere. I tifosi meritano di più e daremo il massimo per renderli orgogliosi. Da domenica vogliamo cambiare passo e riportare entusiasmo e risultati positivi”.

    Erica Andrich (Narconon Volley Melendugno): “Arriviamo a questa partita contro Costa Volpino con grande determinazione e voglia di fare bene. Siamo consapevoli che ogni incontro in questo campionato è una sfida che ci permette di crescere come squadra. Lavoriamo ogni giorno con impegno per migliorare sia a livello tecnico che mentale, e questa partita non sarà diversa. Abbiamo analizzato il gioco di Costa Volpino, e sappiamo che sarà un avversario difficile, ma siamo pronte a dare il massimo, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti. Ogni set sarà fondamentale, e non dobbiamo lasciare nulla al caso. La chiave sarà giocare unite, concentrandoci su ogni dettaglio e dando il nostro meglio in ogni momento della partita”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, posticipo amaro per Futura che cede al tie-break con Brescia

    Il posticipo del quarto turno della Pool Promozione di A2 si rivela amaro per la Futura Giovani Busto Arsizio, che incassa il secondo ko casalingo consecutivo e non sfrutta il passo falso di Messina per salire al terzo posto della classifica. La Valsabbina Millenium Brescia è in emergenza (Romanin in campo al posto di Scacchetti, Riccardi e Trevisan ad alternarsi nel ruolo di libero con Scognamillo out), ma trova risorse preziose in Berger, resta lucida fino alla fine e si prende la vittoria, la quinta consecutiva lontano da casa. MVP è la ex Cocca Aurora Pistolesi, 15 punti con 2 ace e 2 muri. In doppia cifra per la Millenium anche Meli (15), Siftar (13) e Tonello (10). Per Busto Arsizio a quota 19 punti ci sono Orlandi e Zanette. Nel primo parziale non c’è mai troppo distacco tra le due squadre (9-7, 17-14, 24-22), con la Millenium che risponde colpo su colpo alle Cocche. Busto Arsizio la spunta al fotofinish (28-26) con Orlandi brava a concretizzare al quinto set-point. Nella seconda frazione le Leonesse ci credono e sfruttano qualche sbavatura delle padrone di casa per mettere la testa avanti (11-13); un ace di Romanin vale il 17-19 e nel finale sono Meli e Pistolesi a mettere in cassaforte il 22-25. Nel terzo set la Millenium esce bene dai blocchi (1-3), le bustocche reggono l’urto (5 pari) e quando si accende anche il motore di capitan Rebora ecco che la Futura trova la sgasata (9-5 con tre punti a fila della centrale ligure). Le Cocche non tolgono più il piede dall’acceleratore (20-13) ed è Kone a chiudere. L’ingresso di Berger dà nuova spinta a Brescia (7-10), Busto Arsizio perde Cecchetto (caviglia destra), reagisce con carattere (dal 7-10 all’11-10) ma nel finale non riesce a trovare le contromisure all’opposta ospite, che assieme a Meli e Tonello propizia l’allungo decisivo. Cocche subito sotto 0-5 nel tie-break e poi 3-9 con due ace di Pistolesi. Orlandi tiene in vita la Futura (9-10) ma altri due ace di Romanin riportano lontana la Millenium (9-13) che con il muro di Berger su Orlandi si prende la vittoria.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Le partite della Pool Promozione sono tutte toste. C’è un po’ di rammarico perché su alcune cose potevamo essere più lucide e ciniche. Nei momenti buoni abbiamo fatto vedere un bel gioco, lineare e pulito. Portiamo a casa un punto e subito testa alla sfida di domenica prossima. Nel quinto set ci è mancato l’avvio, è una cosa sulla quale dobbiamo lavorare perché bisogna partire subito a fuoco. Ho fiducia in questa squadra, nel percorso fatto finora ha dimostrato di saper reagire e da domani ripartiamo con tanta positività”.

    Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci aspettavamo una partita difficile, soprattutto perché è arrivata in un momento per noi complicato per vari motivi. Mi è piaciuto molto lo spirito di sofferenza e di adattamento che abbiamo avuto. La reazione del secondo set, dopo un primo parziale giocato bene ma perso ai vantaggi, è stata importante. Inspiegabilmente, ci siamo persi nel terzo set. Poteva sembrare che non avessimo più le forze per venirne fuori, invece è uscito un bellissimo carattere e abbiamo vinto la partita. Abbiamo fatto quadrato in un momento non semplice, tirando fuori una bellissima prestazione. Oggi abbiamo messo il carattere e siamo stati premiati”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 2Valsabbina Millenium Brescia 3 (28-26, 22-25, 25-16, 21-25, 11-15)

    Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 19, Rebora 9, Monza 3, Enneking 13, Kone 13, Zanette 19, Cecchetto (L), Baratella 1, Del Freo, Osana (L), Brandi, Zakoscielna. Non entrate: Spiriti, Landucci. All. Beltrami. Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 13, Meli 15, Davidovic 5, Pistolesi 15, Tonello 10, Romanin 6, Riccardi (L), Berger 7, Trevisan (L). Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati. Arbitri: Peccia, Magnino. Note – Durata set: 30′, 27′, 21′, 26′, 16′; Tot: 120′. MVP: Pistolesi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, San Giovanni in Marignano sempre più prima. Melendugno cede 1-3

    Una Narconon Volley Melendugno generosa si arrende alla capolista OMAG-Mt San Giovanni in Marignano. Il match è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. Nel primo set, la Narconon ha mostrato una maggiore incisività in attacco, sopratutto di Joly, e una solida difesa, riuscendo a chiudere il parziale a proprio favore. Nel secondo set, le ospiti hanno reagito con determinazione, sfruttando al meglio le proprie attaccanti e approfittando di alcuni errori delle avversarie, aggiudicandosi il parziale e riportando la situazione in parità. Il terzo set ha visto la Omag-Mt riprendere il controllo del gioco, grazie a una maggiore precisione in attacco, con Nardo protagonista e MVP del match, e a un’efficace organizzazione difensiva. Nonostante gli sforzi della Narconon Volley Melendugno, la squadra ospite è riuscita a imporsi nel quarto set, chiudendo la partita con il punteggio di 3-1, grazie ad un’ottima organizzazione di gioco. Con questa vittoria, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano consolida la propria posizione al vertice della classifica della Pool Promozione, dimostrando ancora una volta la propria forza e determinazione. La Narconon Volley Melendugno, pur offrendo una buona prestazione, non è riuscita a interrompere la serie di sconfitte in questa fase del campionato e dovrà lavorare sodo per invertire la rotta nelle prossime partite.

    Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma abbiamo affrontato la gara con determinazione e voglia di lottare su ogni pallone. Ci sono stati momenti in cui abbiamo espresso un buon gioco, ma anche situazioni in cui avremmo potuto gestire meglio alcune fasi cruciali. Dobbiamo lavorare sugli errori e sulla continuità, ma il gruppo c’è, e siamo pronte a crescere partita dopo partita. Ora testa alla prossima sfida, consapevoli del nostro valore e con la voglia di riscattarci”.

    Narconon Volley Melendugno 1Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3 (25-17, 16-25, 21-25, 21-25)

    Narconon Volley Melendugno: Tanase 13, Biesso 5, Andrich 16, Joly 15, Riparbelli 9, Caracuta 1, Ferrario (L), Malik 1, Maruotti 1, Badalamenti, Passaro. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 13, Parini 9, Ortolani 18, Piovesan 15, Consoli 7, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Merli, Meliffi (L). All. Bellano. Arbitri: Traversa, Ancona. Note – Durata set: 24′, 23′, 27′, 32′; Tot: 106′. MVP: Nardo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Futura in trasferta a Messina per reagire e ritrovare secondo posto

    Metabolizzare in fretta la sconfitta e ripartire. Questo l’imperativo in casa Futura Giovani Busto Arsizio alla vigilia del terzo turno di andata della Pool Promozione. La seconda e decisiva fase della stagione corre veloce e la squadra allenata da Alessandro Beltrami deve rimettersi subito in carreggiata, consapevole di aver lottato con cuore e carattere contro un San Giovanni in Marignano che in questo momento non sembra avere davvero rivali per fiducia e qualità di gioco. Le biancorosse devono ripartire da quel che di buono si è visto nell’infrasettimanale con la Omag, compattandosi ancora di più in vista di un’altra difficile sfida come quella di domenica 23 febbraio sul campo di Messina (ore 16). Dopo il secondo turno di andata, le Cocche si sono viste superare in classifica proprio dall’Akademia Sant’Anna Messina (ora a +2) e da Macerata (a +1). La classifica è cortissima e Busto Arsizio ha tutte le carte in regola per conservare una delle primissime posizioni, recuperando in fretta le energie fisiche e mentali necessarie per andare a fare risultato sul taraflex messinese del Palarescifina e provare a chiudere al meglio otto giorni davvero intensi.

    Alyssa Enneking (schiacciatrice Futura Giovani Busto Arsizio): “Contro la Omag avremmo potuto mettere più pressione in battuta così da creare difficoltà al loro sistema, avremmo potuto murare e difendere meglio. La realtà è che è un’ottima squadra, dobbiamo dare il massimo per batterla e mercoledì sera semplicemente non ci siamo riuscite. Fa male ma continueremo a lavorare duro per far sì che cambi il risultato quando le affronteremo di nuovo. Abbiamo avuto momenti in cui ci siamo espresse ad alto livello durante tutto il match e abbiamo tenuto gli scambi lunghi. Se riuscissimo ad allungare la durata di questi momenti, il risultato potrebbe cambiare. Abbiamo lavorato per mesi sull’aspetto tecnico, a questo punto dell’anno penso che sia più importante essere forti mentalmente e avere fiducia, con la convinzione che ci siamo preparate proprio per queste gare. L’altro aspetto importante in questo periodo è rimanere fisicamente sane e pronte a combattere duramente. Per la trasferta di Messina l’obiettivo è naturalmente quello di fare punti ma ogni squadra in questo girone è forte e merita rispetto. Entreremo in campo preparate per dare il massimo, consapevoli che per meritare questi punti dovremo guadagnarceli e le nostre avversarie non ce li concederanno senza combattere”.

    Alessandro Beltrami (allenatore Futura Giovani Busto Arsizio): “Alcune cose positive del nostro gioco da cui ripartire ci sono: ad esempio, come abbiamo iniziato a fare cambio palla, costretti a modificare le nostre abitudini e le nostre priorità nei colpi d’attacco, continuando poi abbastanza bene. Dobbiamo invece crescere nella lettura delle situazioni, quelle meno prevedibili, quelle che vanno interpretate prendendosi magari un rischio: fare una scelta e giocarsela a viso aperto quasi come un uno contro uno nel basket. Stiamo ancora un po’ nel mezzo, forse preoccupati di fare la scelta sbagliata. Ora dobbiamo andare avanti, con la testa che abbiamo e che ci ha permesso di arrivare dove siamo, guadagnandocelo e stando sempre sul pezzo. Domenica ci aspetta un’altra gara difficile contro una squadra costruita per il salto di categoria, giochiamo da loro e dovremo cercare di fare più punti possibile per centrare il traguardo dei Playoff con la migliore posizione possibile. La cosa più importante sarà recuperare le energie e poi rimettere in campo le nostre caratteristiche a partire da Messina”.

    (fonte: Futura Giovani Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2: vittoria sofferta di Padova al quinto set su Costa Volpino

    In un match combattuto fino all’ultimo punto, Nuvolì Altafratte Padova ha conquistato una vittoria sofferta contro C.B.L. Costa Volpino, imponendosi per 3-2 nella Pool Promozione della Serie A2 Tigotà. La partita, durata oltre due ore e ventisette minuti, ha regalato emozioni e continui ribaltamenti di fronte.

    Il primo set ha visto Padova partire forte, chiudendo 25-18, ma Costa Volpino ha risposto nel secondo con un netto 25-18. Il terzo parziale, equilibrato, è andato a Nuvolì Altafratte per 25-23, mentre il quarto ha premiato le ospiti con lo stesso punteggio, forzando il tie-break.

    Nel set decisivo, le due squadre hanno lottato punto a punto fino al 13-13, quando Nuvolì Altafratte ha trovato lo sprint finale per chiudere 15-13 e portare a casa la vittoria.

    Laura Bovo, premiata MVP, ha brillato per Padova, supportata da Erika Esposito con 23 punti. Dall’altra parte, Valentina Zago e Paula Nikola Neciporuka si sono distinte per Costa Volpino.

    Con 106 punti totali contro 104, Padova ha mostrato maggiore incisività nei momenti chiave. Questa vittoria rafforza le ambizioni della squadra nella Pool Promozione, mentre Costa Volpino esce a testa alta, confermandosi avversaria temibile.La Serie A2 Tigotà ritorna nel fine settimana con la terza giornata della Pool Promozione e Pool Salvezza: come di consueto, tutte le gare saranno trasmesse in diretta esclusiva su VBTV, la piattaforma OTT di Volleyball World. 

    Classifica Pool Salvezza A2Omag-Mt San Giovanni In M.No 52 (17 – 3); Akademia Sant’Anna Messina 48 (17 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 47 (16 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (16 – 4); Itas Trentino 42 (15 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 35 (12 – 8); Nuvoli’ Altafratte Padova 33 (11 – 9); U.S. Esperia Cremona 32 (10 – 10); Narconon Volley Melendugno 31 (10 – 10); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 11).

    Nuvolì Altafratte Padova 3CBL Costa Volpino 2(25-18, 18-25, 25-23, 23-25, 15-13)Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 4, Esposito 16, Bovo 12, Grosse Scharmann 20, Esposito 23, Fanelli 5, Maggipinto (L), Ghibaudo 1, Pridatko, Hart. Non entrate: Occhinegro (L), Fiorio, Nalon, Talerico. All. Sinibaldi.CBL Costa Volpino: Ferrarini 7, Dell’orto, Buffo 15, Brandi 13, Zago 23, Neciporuka 8, Gamba (L), Yilmaz 3, Tosi, Dell’amico, Civitico. Non entrate: Fracassetti (L), Fumagalli. All. Cominetti.Arbitri: Sabia, Marigliano.Note – Durata set: 25′, 25′, 32′, 29′, 23′; Tot: 134′.MVP: Bovo.(fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della 2^ giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Nonostante fosse solo la seconda giornata di Pool, l’infrasettimanale di mercoledì sera, 19 febbraio, potrebbe già aver avuto un impatto rilevante sugli obiettivi stagionali delle squadre della Serie A2 Tigotà, in attesa del posticipo di giovedì 20 febbraio ore 20.30, tra la Nuvolì Altafratte Padova e la Cbl Costa Volpino.

    Il big match tra la prima e la seconda della classifica di Pool Promozione si risolve in poco più di un’ora: vittoria pesantissima al PalaBorsani per l’Omag-Mt San Giovanni in M.no, che dopo aver provato la sua qualità in Finale di Coppa Italia contro un’altra diretta rivale, rifila un netto 0-3 alla miglior squadra del Girone B, la Futura Giovani Busto Arsizio. Tanti errori per le bustocche (21, praticamente il doppio delle avversarie), che abbassano l’efficienza offensiva (19% contro il 33% ospite) e non permettono mai alle ragazze di coach Beltrami di impensierire le romagnole, trascinate dai 20 punti, con zero errori, di capitan Ortolani. A nulla sono serviti i 15 punti di Enneking e i 12 di Zanette. 

    Un risultato che consente all’Akademia Sant’Anna Messina e alla Cbf Balducci Hr Macerata di sorpassare proprio Busto Arsizio in classifica. La sfida delle siciliane si prolunga fino al quarto set solo per merito di un’ottima terza frazione dell’Us Esperia Cremona, che però negli altri giochi non oppone praticamente resistenza, piegata dai 42 punti della coppia Diop-Rossetto. Quattro set anche per le marchigiane, che cedono allo stesso modo il terzo parziale alla Narconon Volley Melendugno, imponendosi con la solita qualità nei restanti momenti di contesa. Mattatrice Decortes, 23 punti, ma contributi notevoli anche dalle centrali Caruso-Mazzon, 28 punti in due con 6 muri. 

    Altri tre punti di piombo li guadagna l’Itas Trentino, che nello scontro diretto per la quinta posizione, ultima che consente l’accesso ai Playoff, supera per 1-3 la Valsabbina Millenium Brescia al PalaGeorge. Anche in questo caso, è il terzo set quello lasciato alla squadra sconfitta, con le trentine di coach Parusso solide per tutto l’arco dell’incontro e con cinque giocatrici in doppia cifra: Kosareva (16), Molinaro (14, 4 muri), Zojzi (12), Marconato (10, 5 muri) e Weske (10).

    In Pool Salvezza, sono le due squadre in coda, la Bam Mondovì e la Tenaglia Abruzzo Volley, a conquistare i punti più importanti. Le piemontesi hanno la meglio per 3-0 sulle rivali dell‘Imd Concorezzo, superandole in classifica grazie ad una partita dominata anche per merito dei 16 punti di Langegger e dei 10 ace di squadra (4 di Bosso). Partita più complessa per le abruzzesi, che espugnano però il PalaParenti della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa in tre set, gli ultimi due chiusi 23-25 e 22-25, con i 17 punti di Maricevic e i 15 di Petrovic.

    Sul limite della zona retrocessione, rosicchia due punti significativi l’Orocash Picco Lecco, che dopo una partita vibrante dice l’ultima parola nel derby in casa della Trasporti Bressan Offanengo. I punti valgono tanto anche perché arrivano dopo una super rimonta: sotto 2-0, la squadra di coach Milano vince 14-25 il terzo set, si prende ai vantaggi 24-26 il quarto e poi perfeziona il successo con l’8-15 del quinto set. Ai 19 punti di Martinelli e i 14 a testa di Rodic, Caneva e Nardelli, rispondono i 21 punti dell’MVP Amoruso e i 17 di Moroni. 

    Una vittoria che vale doppio perché la Volleyball Casalmaggiore cade per 3-1 in casa della Tecnoteam Albese Volley Como, che vince i primi due set, lascia il terzo alle avversarie, e poi domina la quarta frazione in lungo e in largo prima di subire una rimonta dal 21-8 al 25-20, senza comunque sprecare il vantaggio. Gran partita di Colombino, 19 punti, e Grigolo, 16, mentre non bastano a coach Cuello i 30 della solita Montano. 

    Infine, due punti anche per la Resinglass Olbia, che al tie-break festeggia contro la Clai Imola Volley. Ceduta la prima frazione e vinte le successive due, le sarde subiscono il ritorno delle romagnole nella quarta frazione. Il quinto set però è tutto a marca isolana e la squadra di coach Guadalupi chiude 15-9. Gara da applausi per Korhonen, 26 punti, bene anche Trampus con 19 mentre la migliore tra le imolesi è Bulovic, che ne realizza 20. 

    SERIE A2 – POOL PROMOZIONERisultati 2^ giornataFutura Giovani Busto Arsizio 0Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 (21-25, 23-25, 19-25)Valsabbina Millenium Brescia1Itas Trentino 3 (21-25, 14-25, 25-21, 14-25)Akademia Sant’Anna Messina 3U.S. Esperia Cremona 1 (25-18, 25-16, 25-27, 25-15)Cbf Balducci Hr Macerata 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-20, 25-16, 20-25, 25-16)

    Da disputare giovedì 20 febbraio Nuvoli’ Altafratte Padova-C.B.L. Costa Volpino

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEOmag-Mt San Giovanni In M.No 52 (17 – 3); Akademia Sant’Anna Messina 48 (17 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 47 (16 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (16 – 4); Itas Trentino 42 (15 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 35 (12 – 8); U.S. Esperia Cremona 32 (10 – 10); Nuvoli’ Altafratte Padova 31 (10 – 9); Narconon Volley Melendugno 31 (10 – 10); C.B.L. Costa Volpino 29 (9 – 10).

    POOL PROMOZIONE – PROSSIMO TURNO3ª giornata di andata

    Domenica 23 febbraio 2025ore 16.00Messina – Busto Arsizio

    Domenica 23 febbraio 2025ore 17.00San Giovanni In M.No – TrentoMelendugno – BresciaCosta Volpino – CremonaMacerata – Altafratte Padova

    SERIE A2 – POOL SALVEZZARisultati 2^ giornataResinglass Olbia 3Clai Imola Volley 2 (24-26, 25-14, 25-15, 20-25, 15-9)Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0Tenaglia Abruzzo Volley 3 (14-25, 23-25, 22-25)Tecnoteam Albese Volley Como 3Volleyball Casalmaggiore 1 (25-22, 25-14, 20-25, 25-20)Trasporti Bressan Offanengo 2Orocash Picco Lecco 3 (25-18, 25-23, 14-25, 24-26, 8-15)Bam Mondovi’ 3Imd Concorezzo 0 (25-14, 25-21, 25-13)

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo 32 (10 – 10); Resinglass Olbia 28 (10 – 10); Tecnoteam Albese Volley Como 28 (9 – 11); Clai Imola Volley 22 (7 – 13); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19 (7 – 13); Volleyball Casalmaggiore 19 (6 – 14); Orocash Picco Lecco 18 (6 – 14); Bam Mondovi’ 15 (5 – 15); Imd Concorezzo 13 (3 – 17); Tenaglia Abruzzo Volley 10 (4 – 16)

    POOL SALVEZZA – PROSSIMO TURNO3ª giornata di andata

    Sabato 22 febbraio 2025ore 20.30Olbia – Castelfranco Pisa

    Domenica 23 febbraio 2025ore 17.00Albese Como – ImolaConcorezzo – CasalmaggioreAltino – LeccoOffanengo – Mondovì

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Macerata conquista la settima vittoria consecutiva e sale al terzo posto

    La CBF Balducci HR Macerata conquista la settima vittoria consecutiva nell’esordio casalingo nella Pool Promozione. Le ragazze di coach Lionetti si impongono 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno nella seconda giornata di andata della seconda fase della Serie A2 Tigotà, un risultato che permette di risalire al terzo posto in classifica (47 punti), sorpassando la Futura Busto Arsizio. Una prestazione convincente per le arancionere, che cedono soltanto il terzo set ma mostrano per tutto l’arco della gara di essere superiori alla formazione salentina: lo dicono i numeri con il 43% in attacco contro il 30% delle avversarie, 9 muri vincenti (5 di Caruso) e la prestazione della MVP Decortes, autrice di 23 punti (47% in attacco), nonostante la buona prova di Melendugno al servizio (5 ace) e in ricezione (73% positività). Il primo set si apre con il maxi break sul turno al servizio di Battista su cui le arancionere costruiscono il 10-2: le salentine, grazie alla difesa e un servizio incisivo risalgono fino al 21-19, ma la CBF Balducci HR chiude i discorsi con i 7 punti nel set di Decortes (58%) e i 3 muri vincenti (25-20). Nel secondo set le maceratesi alzano ancora di più l’asticella in attacco (50% vs il 21% delle avversarie), Bulaich è protagonista con 7 punti: ne è conseguenza il 25-16 finale. Il terzo set è tutto di marca Narconon: 5 ace e un black out in campo arancionero lanciano le salentine alla conquista del parziale, con 8 punti di Malik e 3 muri vincenti: 20-25. Nel quarto parziale la CBF Balducci ritrova gioco e convinzione, l’attacco risale al 50% e i 7 punti di Decortes chiudono la sfida (25-16).Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una bella prestazione, abbiamo fatto un lavoro ottimo di squadra, abbiamo messo in campo comunque il lavoro che abbiamo fatto negli ultimi mesi. Adesso sappiamo che ogni punto è importante perché questa fase è complicata, quindi sono molto orgogliosa della mia squadra”.Simone Giunta (allenatore Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che incontravamo una squadra importante per il nostro campionato, i valori soprattutto in attacco di Macerata si sono visti, noi siamo stati bravi a non uscire dopo il primo set fuori dalla gara anzi abbiamo recuperato poi la metà set in poi, parlo del primo. Poi comunque, ripeto, non è da buttare questa nostra prestazione, abbiamo fatto un altro passo in avanti rispetto alla nostra con Messina. Per noi è un percorso, abbiamo fatto uno step in più, cercheremo per la prossima partita di farne tesoro e di spingere al massimo”.

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-20 25-16 20-25 25-16)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 13, Bonelli 1, Battista 10, Caruso 15, Decortes 23, Bulaich Simian 14, Bresciani (L), Fiesoli 3, Morandini, Sanguigni, Allaoui. Non entrate: Battistelli (L), Orlandi, Busolini. All. Lionetti. Narconon Volley Melendugno: Tanase 10, Biesso 5, Malik 15, Joly 12, Riparbelli 7, Caracuta 3, Ferrario (L), Andrich 2, Passaro 1, D’onofrio. Non entrate: Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. ARBITRI: Laghi, Peccia. NOTE – Spettatori: 460, Durata set: 26′, 26′, 26′, 23′; Tot: 101′. MVP: Decortes.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO