More stories

  • in

    Semifinali al via: si parte con Conegliano-Scandicci. Giovedì tocca a Novara e Monza

    Di Redazione Tutto pronto per la penultima fase della combattutissima stagione di vivo Serie A1 femminile. Le semifinali dei Play Off Scudetto cominceranno mercoledì 20 aprile alle 20.30 (diretta Sky Sport Uno) con le campionesse in carica della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano che ospiteranno al Palaverde una Savino Del Bene Scandicci in gran forma. Giovedì 21, sempre alle 20.30 (diretta RaiSport +HD), sarà invece il turno di Gara 1 tra Igor Gorgonzola Novara, unica squadra costretta a Gara 3 nei Quarti, e Vero Volley Monza, che si è sbarazzata senza grandi problemi di Chieri. Entrambe le semifinali ripropongono due sfide della passata stagione, quando furono Conegliano e Novara ad accedere alla finale. L’ultima volta che Scandicci è riuscita ad avere la meglio su Conegliano era nel lontano 2018. Da allora, undici vittorie consecutive per le pantere, nove per 3-0 comprese le semifinali della scorsa stagione, con soli due set conquistati per le toscane, entrambi nel doppio 3-1 di quest’anno. Ma dal 6 marzo, giorno dell’ultima sconfitta per mano gialloblu, tutto è cambiato per le ragazze di Massimo Barbolini: la cavalcata in Challenge Cup ha condotto al primo trofeo in bacheca e ha portato consapevolezza e motivazioni, viste anche nel netto 0-3 in casa di Novara e nella serie di quarti contro Busto Arsizio. In condizione stellare Antropova, pronta a una battaglia all’ultimo punto con la regina delle bomber Egonu; a servirle i capitani Wolosz e Malinov (ex dell’incontro). Daniele Santarelli presenta così la serie: “Abbiamo lavorato in settimana concentrandoci in particolar modo sullo sviluppo del nostro gioco, mirando a quegli aspetti che possiamo ancora migliorare in vista delle grandi sfide che ci aspettano. La Savino del Bene è una squadra molto forte, capace di grandi partite e di fare risultato con qualunque avversaria. Sono allenate molto bene da un coach che non ha bisogno di presentazioni, hanno un roster profondo con tante alternative di alto livello, fisicità e un’ottima battuta. Nei due precedenti stagionali abbiamo vinto, ma sono sempre state partite combattute e sappiamo che nei playoff ogni partita è un’incognita. Dobbiamo avere la consapevolezza che sarà una serie potenzialmente lunga e contro un’avversaria forte e insidiosa, confido nell’aiuto del pubblico del Palaverde per cominciare bene“. Queste invece le parole di coach Massimo Barbolini: “Iniziamo questa bella serie con Conegliano, dobbiamo essere tutti carichi e contenti perché ci giochiamo la possibilità di entrare in Finale Scudetto, cosa che non è mai successa. Si giocherà contro una delle squadre migliori al mondo, quindi sappiamo che sarà una serie difficilissima. Penso però che dovremo concentrarci su di noi senza pensare a quanto siano forti loro. Sicuramente sappiamo che molti loro giocatori sono in grado di far la differenza, ma dobbiamo pensare a noi, ed al fatto che stiamo facendo sempre meglio partita dopo partita, come si è visto anche nella serie con Busto. Penso che questo sia segno che la squadra è molto migliorata, dovremo avere però il coraggio di rischiare qualcosa quando potremo farlo, così come l’intelligenza di aspettare quando ci saranno le situazioni che non ci consentiranno di rischiare“. Sia la Novara sia Monza possono avere rimpianti per non aver chiuso la stagione al primo posto, dopo essere state in testa per qualche settimana, prima della zampata finale di Conegliano. Entrambe possono peraltro vantarsi di aver sconfitto Conegliano in campionato, un bel biglietto da visita per qualunque aspirazione di titolo. Il bilancio tra le due formazioni è di 15 partite con un 9-6 per le zanzare, che in questo confronto terranno anche un occhio alla cabala: l’anno scorso Monza vinse le due partite in regular season e perse entrambe quelle in semifinale Play Off, mentre quest’anno è stata proprio la squadra di Lavarini a fare bottino pieno in campionato. Una serie che si prospetta stellare, con sestetti ultra competitivi a fronteggiarsi, dalle centrali capitane Chirichella e Danesi, fino alle registe Hancock e Orro, dalle giovani Karakurt e Stysiak alle più esperte Bosetti e Larson. A presentare l’incontro è proprio una delle giovani stelle di Novara, Britt Herbots: “La serie combattuta con Cuneo è stato un ottimo allenamento in vista di quello che ci aspetta, perché con Monza prevedo altre battaglie molto toste. Loro stanno facendo una grande stagione, noi dovremo alzare il livello di gioco e stiamo lavorando quotidianamente con questo obiettivo, per essere pronte già da giovedì per Gara 1. Cosa farà la differenza? A livello tecnico e tattico possono essere i dettagli, mentre un grandissimo peso ce l’avranno senz’altro concentrazione e determinazione: vincerà chi metterà in campo più grinta e lucidità, ne sono convinta“. Così invece coach Marco Gaspari, carico per questa delicata fase stagionale: “C’è voglia di affrontare questa semifinale con entusiasmo. Sappiamo che Novara è una squadra abituata ad eventi del genere, ma noi vogliamo essere ambiziosi e raggiungere, per la prima volta, la finale. Contro Novara sarà una partita diversa rispetto alla sfida contro Chieri. Sono esperte, hanno qualità ed esperienza. Giocano una pallavolo forse meno rapida delle chieresi ma più fisica ed efficace. Sarà fondamentale essere aggressivi sui nostri reparti ed avere pazienza nei momenti difficili“. IL PROGRAMMA DI GARA 1 Mercoledì 20 Aprile 2022 ore 20:30 (Sky Sport Uno e Volleyball World TV)Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Savino del Bene Scandicci ARBITRI: Luciani-Mattei Giovedì 21 aprile 2022 ore 20.30 (Rai Sport + HD e Volleyball World TV)Igor Gorgonzola Novara – Vero Volley Monza ARBITRI: Curto-Papadopol (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri di Gara 2 delle semifinali e dei Play Off 5° posto

    Di Redazione Dopo le gare dei Play Off Scudetto e dei Play Off 5° posto disputate nel weekend la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato, come di consueto, le statistiche del turno di Superlega maschile. Spiccano l’exploit a muro della Sir Safety Conad Perugia (18 punti nel fondamentale) e la grande prova personale di Earvin Ngapeth, miglior realizzatore, miglior attaccante e miglior battitore di Gara 2 delle semifinali. Ecco tutti i numeri del fine settimana: PLAY OFF SCUDETTO La Gara più Lunga 02.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia (1-3) La Gara più Breve 01.18Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova (3-0) Il Set più Lungo: 00.323° Set (21-25) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Sir Safety Conad Perugia Il Set più Breve: 00.241° Set (25-20) Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova I TOP DI SQUADRA Attacco: 52.9%Itas Trentino Ricezione: 31.7%Cucine Lube Civitanova Muri Vincenti: 18Sir Safety Conad Perugia Punti: 68Sir Safety Conad Perugia Battute Vincenti: 8Leo Shoes PerkinElmer Modena I TOP INDIVIDUALI Punti: 23Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena) Attacchi Punto: 18Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena) Servizi Vincenti: 4Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena) Muri Vincenti 6Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia) PLAY OFF 5° POSTO La Gara più Lunga: 01.45Allianz Milano – Vero Volley Monza (1-3) La Gara più Breve: 01.24Verona Volley-Gioiella Prisma Taranto (3-0) Il Set più Lungo: 00.332° Set (23-25) Allianz Milano-Vero Volley Monza Il Set più Breve: 00.201° Set (25-13) Allianz Milano-Vero Volley Monza I TOP DI SQUADRA Attacco: 58.2%Verona Volley Ricezione: 36.0%Gas Sales Bluenergy Piacenza Muri Vincenti: 13Allianz Milano Punti: 66Allianz Milano Battute Vincenti: 9Allianz Milano I TOP INDIVIDUALI Punti: 20Thomas Jaeschke (Allianz Milano) Attacchi Punto: 18Thomas Jaeschke (Allianz Milano) Servizi Vincenti: 4Yuki Ishikawa (Allianz Milano) Muri Vincenti: 4Mads Kyed Jensen (Verona Volley)Matteo Piano (Allianz Milano)Thomas Beretta (Vero Volley Monza)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy parte con il piede giusto: 3-0 su Cisterna

    Di Redazione Inizia bene l’avventura della Gas Sales Bluenergy Piacenza nei Play Off 5° posto: all’esordio la squadra di Bernardi sconfigge davanti al suo pubblico la Top Volley Cisterna per 3-0. Nonostante il punteggio finale la partita è per lunghi tratti molto equilibrata, soprattutto nei primi due set: decisivo per portarli a casa entrambi il servizio di Aaron Russell, che chiude con 16 punti a tabellino, uno in meno di Adis Lagumdzija. La squadra di casa ha giocato l’intera partita senza Antoine Brizard, neppure a referto e sostituito in regia da Pujol; anche Cisterna, dal canto suo, si è presentata con il giovane Lorenzo Giani in palleggio (Baranowicz, appena rientrato dalla positività al Covid, è poi tornato in campo nel corso della gara). La cronaca:Scambi lunghi nella prima parte del set inziale con i padroni di casa che riescono a tenere un leggero vantaggio grazie alle giocate di Caneschi e Holt, 8-6. Per i pontini Giani cerca spesso e con successo Tommaso Rinaldi, 16-15. Piacenza prova a schiacciare sull’acceleratore e Lagumdzija trova un potente ace nella zona di conflitto tra Maar e Rinaldi: 19-16. Nel finale di set i pontini si perdono e i padroni di casa ne approfittano chiudendo con un ace di Russell: 25-18. Parte forte Cisterna nel secondo set con un ace di Maar e l’attacco di Dirlic, 4-1. Ritmi molto bassi, Soli sostituisce Rinaldi con Raffaelli e quest’ultimo, ben servito da Baranowicz mette a terra la palla del più due, 7-9. Piacenza perde concentrazione e sbaglia molto, mentre i laziali sono molto ordinati e grazie all’innesto di Raffaelli arrivano al massimo vantaggio: 10-15. Proprio nel momento peggiore, però, Russell e Holt guidano la rimonta piacentina fino al 15-15. Cisterna mantiene un punto di vantaggio fino al 20-21, poi un ace di Lagumdzija costringe Soli al time out, 21-21. Piacenza torna avanti con Lagumdzija nel momento più delicato del set, con il suo primo vantaggio, 23-22. Il secondo set si chiude come il primo: ace di Russell per il 25-22. Cisterna parte bene nel terzo set grazie agli attacchi di Saadat, schierato al posto di Dirlic: 4-7. Recine suona la carica, Piacenza aggancia gli avversari e poi mette la freccia grazie a Holt, che mette in difficoltà la ricezione dei laziali: 8-7. Saadat trova il momentaneo pareggio (9-9) ma Piacenza prende il largo con Recine, che prima trova un mani out e poi mette a segno un ace (14-11). La Gas Sales Bluenergy trova il più 4, poi Maar, servito in bagher da Baranowicz, accorcia per il 19-17. Rinaldi ci prova fino alla fine, ma Piacenza si aggiudica anche il terzo set, 25-22. Pierre Pujol: “Dopo la delusione dei quarti di finale a Trento è stato difficile ripartire, soprattutto con la testa. Oggi era importante ritrovare ritmo e vincere tre punti. Affronteremo le prossime partite guardando all’Europa per il prossimo anno e continueremo a lavorare duro per riuscirci. Dato che il nostro capitano, Brizard, non ha potuto giocare per problemi fisici, ero l’unico palleggiatore in campo: è stata molto tosta, aspettiamo che torni al top. Questa sera l’avvio è stato difficile, ma poi abbiamo preso ritmo portando a casa la vittoria“. Tommaso Rinaldi: “Siamo rimasti agganciati fino alla fine, la chiave è stata il palleggiatore. Baranowicz non si è allenato per positività al Covid, non c’era il miglior feeling con Giani non avendo provato in allenamento. Dobbiamo lavorare tutti i giorni per trovare le motivazioni giuste e andare avanti in questi Play Off. Il nostro obiettivo è arrivare alle fasi finali, dobbiamo trovare tranquillità e lavorare molto“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Pujol 1, Recine 8, Caneschi 5, Lagumdzija 17, Russell 16, Holt 6, Catania (L), Scanferla (L), Stern 0, Antonov 0. N.E. Tondo, Cester, Rossard. All. Bernardi. Top Volley Cisterna: Giani 1, Maar 13, Zingel 4, Dirlic 4, Rinaldi 10, Wiltenburg 0, Picchio (L), Saadat 6, Cavaccini (L), Baranowicz 1, Raffaelli 8, Bossi 0. N.E. All. Soli. Arbitri: Boris, Rossi. Note: Durata set: 26′, 32′, 27′; tot: 85′. Gas Sales Bluenergy Piacenza: ace 7, err.batt. 9, ric.prf. 34%, att. 55%, muri 4. Top Volley Cisterna: ace 4, err.batt. 14, ric.prf. 18%, att. 45%, muri 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali: si parte mercoledì con Imoco-Scandicci

    Di Redazione Con la qualificazione dell’Igor Gorgonzola Novara ai danni di Cuneo si è completato il quadro delle semifinali dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile, che vedranno protagoniste le prime 4 classificate della regular season. Le due serie, al meglio delle 2 vittorie, si disputeranno a giorni alterni a partire da mercoledì 20 aprile, quando andrà in scena Gara 1 tra Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci; giovedì 21, invece, toccherà a Novara ospitare la Vero Volley Monza. Gara 2 tra sabato 23 e domenica 24, l’eventuale Gara 3 mercoledì 27 e giovedì 28. Ecco il calendario completo: SEMIFINALIGara 1Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandicci mer 20/4 ore 20.30 Diretta Sky SportIgor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza gio 21/4 ore 20.30 Diretta RaiSport +HD Gara 2Savino Del Bene Scandicci-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano sab 23/4 ore 20.45 Diretta RaiSport +HDVero Volley Monza-Igor Gorgonzola Novara dom 24/4 ore 20.00 Diretta Sky Sport Ev.Gara 3 – Mer 27/4 o gio 28/4ara 1Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene ScandicciIgor Gorgonzola Novara-Vero Volley Monza (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Herbots: “Abbiamo saputo reagire al meglio”. Lavarini: “Contro Monza dovremo salire di livello”

    Di Redazione Vittoria in tre set e “pass” staccato per la semifinale per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che a partire da giovedì sfiderà Monza nel remake del penultimo atto della passata stagione. Azzurre vittoriose in rimonta nel primo parziale e poi sempre in controllo del match, fino al muro di Washington che ha chiuso la contesa dopo un’ora e mezza di gioco circa. Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo avuto un approccio diverso da quello di gara due, per due set e un terzo abbiamo tenuto quell’attenzione e lucidità necessari ad aver la meglio contro un avversario coriaceo contro Cuneo. Le nostre avversarie hanno coronato una stagione di grossa qualità e grosso orgoglio, noi però ci siamo ritrovati su alcuni aspetti importanti e siamo riusciti a passare il turno, che era l’obiettivo. In semifinale ci sarà Monza e sarà difficilissimo: lavoreremo per accrescere ulteriormente il nostro livello, perché ce ne sarà bisogno”. Britt Herbots (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Siamo contente, volevamo reagire dopo la brutta prestazione di Cuneo e lo abbiamo fatto contro una squadra che ha fatto di tutto per non regalarci nulla. Hanno difeso tanto ma questa volta abbiamo mantenuto la lucidità nei momenti decisivi e alla fine abbiamo raggiunto la semifinale. Ora ci aspettano altre battaglie, ci faremo trovare pronte”. Noemi Signorile (palleggiatrice Bosca S.Bernardo Cuneo): “Sono contenta e orgogliosa di essere stata il capitano di questo gruppo fantastico che ha sempre dato tutto. Questa sera ci abbiamo provato, ma Novara è una squadra costruita per vincere e questa sera l’ha dimostrato. C’è tristezza per essere usciti, ma dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno: abbiamo fatto una stagione incredibile“ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo lotta anche in Gara 3, ma in semifinale contro Monza ci va Novara

    Di Alessandro Garotta Nel momento più importante della sua stagione di Serie A1, la Igor Gorgonzola Novara non tradisce le attese e si guadagna l’accesso alla semifinale dei Playoff Scudetto 2021-2022. Nella terza e decisiva gara di spareggio della serie dei quarti di finale con la Bosca S.Bernardo Cuneo, le azzurre di Stefano Lavarini voltano pagina rispetto al ko di martedì, regolando le avversarie in tre set: quello che serviva per passare il turno e dare l’appuntamento al proprio pubblico già per giovedì 21 aprile alle ore 20.30, quando prenderà il via il confronto al meglio delle tre partite con la Vero Volley Monza.  Per guadagnarsi il pass e dare l’ultima definitiva spallata ad una Cuneo comunque uscita tra gli applausi, Novara mette in campo una prestazione di forza ed aggressività, giocando una pallavolo fatta di efficienza in attacco (46% di squadra), buona correlazione muro-difesa (56% in ricezione e 7 stampate vincenti) ed un servizio pungente (6 ace): le igorine lavorano bene in ogni fondamentale mettendo costantemente pressione alla ricezione avversaria ed impedendo a Noemi Signorile e compagne di dare una certa continuità al proprio gioco.  Implacabile in attacco Britt Herbots, entrata nel primo set al posto di Nika Daalderop: la schiacciatrice belga è l’MVP della gara con 12 punti (per lei il 75% in attacco e il 50% di positività in ricezione), ben spalleggiata da Haleigh Washington ed Ebrar Karakurt che ne mettono rispettivamente 11 e 13, risolvendo tante situazioni importanti nei momenti caldi.  Il campo dice Novara ed onore a una squadra fenomenale e mai doma. Ma anche stasera Cuneo riesce a dare filo da torcere alle avversarie, approcciando la partita nel migliore dei modi e facendo molto bene a muro (11 blocks); questa volta, però, sono troppi gli errori complessivi (22). Non bastano gli 11 punti di Alice Degradi e i 10 di Federica Squarcini, che si dimostrano le migliori soluzioni offensive delle biancorosse. Dunque, si chiude così la stagione della Bosca S.Bernardo. Una stagione buona, iniziata in salita. La formazione piemontese è cresciuta partita dopo partita, colpo dopo colpo, dopo le vittorie e dopo le sconfitte: in questi quarti di finale ha dimostrato tutti i progressi che le hanno permesso di diventare una solida realtà. La delusione – come è logico che sia – ora è tanta, ma se questa società saprà trovare la forza di trasformare queste emozioni in stimoli ed energie positive, la prossima stagione non potrà che regalare sorprese e sorrisi.  I SESTETTI – Per l’occasione coach Lavarini schiera un 6+1 con Hancock al palleggio, Karakurt opposto, Daalderop e Bosetti schiacciatrici, Washington e Chirichella al centro, e Fersino libero. Pistola risponde con la diagonale Signorile-Gicquel, Degradi e Kuznetsova in banda, Stufi e Squarcini centrali e Spirito nel ruolo di libero. 1° SET – Partenza aggressiva di Cuneo, che dopo una breve fase di equilibrio (2-2) si porta in vantaggio con un parziale di 0-3 propiziato da due ace di Kuznetsova (2-5). Ai tentativi delle padrone di casa di ricucire il gap si oppone Degradi che mette a terra il 4-7 e il 5-8; poi, però, la schiacciatrice biancorossa sbaglia dai nove metri (6-8). Dall’altra parte la Igor sfrutta al meglio i turni in battuta di Hancock e Bosetti pareggiando i conti (9-9). Tuttavia, Gicquel si sblocca e riporta avanti la Bosca S.Bernardo: sul 9-12 coach Lavarini decide di chiamare il suo primo timeout. Al rientro in campo Chirichella sale in cattedra con un muro e un ace, ma la risposta di Gicquel non si lascia attendere (11-13). Cuneo torna a più 3 grazie alle stampate di Stufi e Squarcini: Lavarini corre ai ripari giocandosi la carta Herbots al posto di una spenta Daalderop (12-15). Il martello belga si iscrive subito a referto riportando Novara in scia (14-15), mentre Washington firma l’ace dell’aggancio (16-16). Pistola chiama l’interruzione per fermare il buon momento delle avversarie, ma subito dopo arriva il break del sorpasso grazie a Bosetti ed Herbots (20-18). Nel finale di frazione Novara si porta sul 22-19, ma Cuneo mostra tutto il suo carattere e recupera fino al 24-23, prima di cedere sul 25-23. 2° SET – Il secondo set parte gli attacchi vincenti di Herbots, rimasta in campo al posto di Daalderop, e l’ace di Karakurt (4-1): coach Pistola corre subito ai ripari con un timeout. Al rientro in campo Novara allunga con il muro e la fast di Washington (6-2). Dall’altra parte Degradi ferma l’emorragia di punti dopo l’errore di Gicquel, anche se le azzurre continuano a spingere sull’acceleratore: prima Chirichella firma il 9-4 in primo tempo, poi Karakurt mura Giovannini per il più 6: Pistola prova a dare la scossa chiamando l’interruzione e cambiando l’asse palleggiatrice-opposta (12-6). Al rientro in campo Stufi mette a terra il 13-8 e il 14-9, ma le padrone di casa rispondono colpo su colpo e trovano un altro break con Washington (17-9). La Bosca S.Bernardo non riesce a scalare lo svantaggio vedendo le avversarie scappare a più 9 (19-10). Dopo l’attacco vincente di Zanette, la Igor ritocca ulteriormente il massimo vantaggio e chiude il set sul risultato di 25-12. 3° SET – Pronti, via e Novara si porta sul 3-1: Hancock trova subito due ace, Kuznetsova risponde con un maniout prima della freeball vincente di Chirichella. Come nella seconda frazione, Cuneo fatica a rispondere colpo su colpo alle avversarie ritrovandosi a meno 3 (5-2). Stufi e Degradi provano a ricucire il gap, ma la risposta di Karakurt non si lascia attendere (7-4); poi Bosetti si fa stampare da Signorile (7-5). Dopo un errore al servizio per parte, le cuneesi trovano il break del pareggio con un ace di Degradi e un muro di Squarcini (8-8). L’equilibrio non dura molto perché la Igor trova subito il controbreak (10-8) e ristabilisce le distanze (12-9). Ancora una volta, però, la Bosca S.Bernardo riesce a pareggiare i conti grazie a un parziale di 0-3 obbligando Lavarini a chiamare il timeout (12-12). Al rientro in campo Karakurt spara out, ma Herbots rimedia immediatamente con due punti consecutivi (14-13) mentre Washington mette a terra il 16-14. Dopo il ‘tempo’ chiamato dalla panchina biancorossa, Novara torna a più 3 grazie all’errore di Degradi (17-14) ma non gestisce bene il vantaggio e subisce il ritorno delle avversarie (18-18). Cuneo mette la freccia del sorpasso con Degradi, che però sbaglia dai nove metri (20-20). Arrivati a questo punto la palla pesa sempre di più ed entrambe le squadre incappano in errori al servizio, prima dell’ace di Chirichella (23-22). Pistola decide così di richiamare le sue, ma la Igor ha la meglio nella volata finale grazie a un attacco vincente di Herbots e un muro di Washington (25-23). IGOR GORGONZOLA NOVARA – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 3-0 (25-23 25-12 25-23)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Hancock 2, Bosetti 5, Chirichella 9, Karakurt 13, Daalderop 1, Washington 11, Fersino (L), Herbots 12, D’odorico. Non entrate: Battistoni, Montibeller, Costantini, Bonifacio, Imperiali (L). All. Lavarini.BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Degradi 11, Squarcini 10, Gicquel 9, Kuznetsova 6, Stufi 6, Signorile, Spirito (L), Zanette 2, Giovannini 1, Agrifoglio, Jasper. Non entrate: Gay (L), Caruso. All. Pistola. ARBITRI: Goitre, Pozzato. NOTE – Spettatori: 1350, Durata set: 31′, 24′, 31′; Tot: 86′. MVP: Herbots. Top scorers: Karakurt E. (13) Herbots B. (12) Degradi A. (11) Top servers: Kuznetsova S. (2) Hancock M. (2) Chirichella C. (2) Top blockers: Squarcini F. (5) Gicquel L. (3) Karakurt E. (3)  LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Gara3 di Semifinale Play Off tra Lube e Itas

    A.S. Volley Lube informa che domani, sabato 16 aprile, alle 10 prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino e online per Gara3 di Semifinale dei Play Off Scudetto! Giovedì 21 aprile (ore 20.30), all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con il 100% della capienza, la Cucine Lube sfiderà la l’Itas Trentino a caccia di un risultato cruciale.
    Dopo il passo falso in Gara1, infatti, i biancorossi cercheranno di impattare la serie (al meglio delle cinque partite) nel secondo atto in programma lunedì 18 aprile (ore 18) alla BLM Group Arena di Trento. In caso di successo dei cucinieri in Trentino, la terza sfida di giovedì in casa sarebbe decisiva per mettere il naso avanti, mentre nella malaugurata ipotesi di un kappaò esterno in Gara2, quella del 21 aprile si tramuterebbe in un faccia a faccia da vincere per restare in corsa.
    La partita è compresa nell’abbonamento stagionale!
    BIGLIETTI NOMINATIVI
    I ticket per i singoli match e gli abbonamenti stagionali sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi, nemmeno a membri dello stesso nucleo familiare.
    GREEN PASS RAFFORZATO E MASCHERINE
    Accesso all’Eurosuole Forum consentito solo ai possessori di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione (cd. green pass rafforzato) dotati di mascherina FFP2 (l’unico tipo consentito di protezione delle vie respiratorie) da indossare per tutta la durata della permanenza all’interno dell’impianto. Verifica documentazione all’ingresso.
    Sono escluse dall’obbligo di certificazione verde rafforzata le persone di età inferiore ai dodici anni e i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
    Alla fine della partita sarà vietato il contatto fra giocatori e spettatori.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum da domani mattina, sabato 16 aprile, ore 10-13 e 16-18. Domenica e lunedì chiuso, martedì e mercoledì ore 16-19, giovedì dalle ore 18 a inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI BIGLIETTI
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le info sui biglietti per Gara 2 a Trento e Gara 3 a Civitanova

    Di Redazione Dopo la vittoria per 0-3 dell’Itas Trentino in Gara 1 della semifinale Play Off sul campo della Cucine Lube Civitanova, sale già l’attesa per Gara 2 di lunedì 18 aprile alla BLM Group Arena: la prevendita per il match di Pasquetta (ore 18) è già in pieno svolgimento. I biglietti possono essere acquistati online o direttamente presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener, che resteranno aperti anche sabato 16 aprile dalle 9 alle 12. I tagliandi rimasti (se disponibili) saranno messi in vendita il giorno della partita dalle 16.45. I prezzi: 45 euro per il settore VIP, 30 euro per il Best (ridotto a 27 euro), 25 euro per la gradinata (ridotto a 20), 17 euro per la tribuna Est (ridotto a 14), 14 euro per la Curva Gislimberti (ridotto a 12). Le riduzioni si applicano ai ragazzi sotto i 18 anni e agli over 65. Sabato 16 aprile alle 10 aprirà anche la prevendita per Gara 3 di giovedì 21 aprile (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. A differenza di quella di Trento, la partita è compresa nell’abbonamento stagionale; i non abbonati possono acquistare i biglietti online, nei punti vendita Vivaticket oppure al botteghino dell’Eurosuole Forum, aperto sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, martedì e mercoledì dalle 16 alle 19 e giovedì a partire dalle 18. Questi i prezzi: 50 euro per il settore Premium (ridotto a 40 euro), 40 euro per il Gold (ridotto a 32), 30 euro per la tribuna (ridotto a 24), 20 euro per la gradinata (ridotto a 15). Anche in questo caso under 18 e over 65 usufruiranno della riduzione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO