More stories

  • in

    Sora, al via la seconda fase, quella che vale la promozione

    Di Redazione Tanta soddisfazione in casa Argos Volley per il risultato raggiunto dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, la conquista del pass per la Poule Promozione, e non solo. L’obiettivo prefissato a inizio stagione riguardava il progetto di crescita della giovane squadra di Patron Giannetti che, sotto la guida tecnica di coach Fabio Martini, del DS Stefano Frasca e del preparatore Chiara Ottaviani, sta crescendo proprio bene, con ottimi risultati sia di squadra che individuali. Terminata la prima fase del torneo lo scorso sabato, può essere tempo di un primo bilancio. Tirando la linea, la somma che ne viene fuori è davvero positiva, con capitan Corsetti e compagni a blindare il secondo posto della classifica; a detenere il primato dell’imbattibilità casalinga; e a potersi vantare di aver vinto, almeno una volta, con tutte le squadre affrontate appartenenti al girone B1. C’è stata anche qualche sconfitta, qualche momento negativo, un periodo dall’infermeria piena, cinque lunghi mesi di preparazione a un campionato slittato tanto in avanti, gare rinviate causa Covid, ma tutte sono state esperienze utili a centrare in modo straordinario l’obiettivo, perché i ragazzi hanno saputo trasformare tutto quanto vissuto in insegnamento. E ora? Come non farsi la bocca? Grazie all’ottimo lavoro di squadra, dello staff, e della società, la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è in ballo per la promozione, e allora, tutti pronti a scatenare le danze già da questo week end.   Il Campionato di C maschile è iniziato a febbraio con 24 squadre partecipanti suddivise in 4 gironi, A1, A2, B1, B2. Al termine della turnazione, lo scorso 24 aprile dopo 10 gare tra andata e ritorno, le prime tre di ogni girone hanno strappato il pass per la seconda fase quella che vale la promozione diretta in Serie B. I 12 team sono andati così a comporre 2 gironi, quello C formato dall’accoppiamento dei tre club provenienti dal girone A1 e le tre dall’A2, e quello D con le aventi diritto del B1 e B2. Sora appartiene proprio a quest’ultimo, il girone D, assieme a Zagarolo, Anagni, Marino, Appio e Casalbertone. Sabato e domenica dunque, al via gli scontri che vedranno affrontarsi solamente le squadre provenienti da gironi diversi e che quindi non hanno mai avuto modo di confrontarsi, mentre le appartenenti allo stesso girone – nel nostro caso Sora, Zagarolo e Anagni -, porteranno in eredità i punti guadagnati negli incontri precedenti. Per questo, al via della Poule Promozione, già una parte di classifica è scritta: Marino e Anagni 8 punti, Casalbertone 7, Zagarolo 6, Sora 4, Appio 3. Al termine delle 6 gare in programma tra andata e ritorno, la prima del girone C e di quello D, saranno promosse direttamente in Serie B, mentre entrambe le seconde si giocheranno il tutto per tutto in una finalissima in campo neutro che decreterà la terza autorizzata al salto di categoria. Novità della formula del campionato di questa stagione 2020/2021, non ci sarà alcuna retrocessione, e la Coppa Lazio verrà contesa dalle squadre qualificate dal quarto al sesto posto al termine della prima fase, accoppiate nei gironi E e F per i quali valgono le stesse regole di quelli C e D, ovvero, dopo gli scontri di andata e ritorno con i team non incontrati nella precedente fase e i punti portati in eredità, le prime classificate di entrambi i raggruppamenti si giocheranno la Finale che assegnerà il trofeo.   Questi gli appuntamenti della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora:Domenica 9 maggio ore 17:30 – N.Ed. Reatina Appio Roma vs SoraSabato 15 maggio ore 16 – Sora vs Marino Pallavolo BullsSabato 22 maggio ore 16 – Sora vs Pol. Casal Bertone RomaSabato 29 maggio ore 16 – Sora vs N.Ed. Reatina Appio Roma vs SoraSabato 05 giugno ore 18:45 –Marino Pallavolo Bulls vs SoraSabato 12 giugno ore 17 –Pol. Casal Bertone Roma vs Sora (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Maioli e Roberto Bicego guidano la Moma Anderlini ai Play Off

    Di Redazione Sono stati definiti gli accoppiamenti e le date per il primo turno dei play off dei campionati nazionali di Serie B Maschile e Serie B2 Femminile. I ragazzi di Roberto Bicego, quarti nella fase a gironi, se la vedranno con la prima classificata del gironcino E2, ovvero Querzoli S. Volley Forlì. Viceversa, la formazione allenata da Roberta Maioli, in quanto capolista del girone F2 incontrerà Green Up BVolley Brescia, quarta nel girone F1. I primi a scendere in campo saranno proprio i ragazzi della Serie B che mercoledì 12 alle 20.30 ospiteranno al Palanderlini i forlivesi. Giovedì 13 sarà poi il turno delle sorelle minori, in trasferta a Brescia alle 21. La gara di ritorno per entrambe le formazioni è in programma domenica 16 maggio alle 18, in casa per le ragazze e in trasferta per i ragazzi. “Accoppiamenti secondo pronostico – commenta Roberto Bicego – i primi quattro gradini della classifica, sia nel girone E1 che nel girone E2, rispecchiano il valore delle squadre che sono andate ad occupare i quattro posti. Per quanto riguarda la nostra doppia sfida contro Forlì, sappiamo di giocare contro una squadra molto esperta, con giocatori che calcano da parecchi anni il parquet di questa categoria. È una squadra che forza molto il servizio, se saremo in grado di gestire bene la fase cambio palla, allora potremo dire la nostra. Non nascondo che le assenze di Astolfi e Cassandra in partite a eliminazione diretta come questa potrebbero essere un problema, ma se i ragazzi risponderanno con entusiasmo e spirito di squadra come hanno fatto nelle ultime gare del girone, allora l’inserimento dei giovanissimi del 2003 potrebbe essere anche questa volta un punto di forza”. Per Roberta Maioli invece il primo posto è stato un risultato inaspettato: “É un primo posto che ci ripaga del grande lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo in palestra – commenta – A inizio stagione non lo avrei dato per certo, soprattutto viste le tante difficoltà e defezioni che abbiamo avuto a causa di qualche infortunio e delle quarantene preventive delle scuole. Ci siamo guadagnate sul campo questo bellissimo risultato e di certo non vogliamo fermarci qua. La squadra che andremo ad incontrare è una formazione Under 19 come noi che ha dimostrato di saper lottare, vendendo cara la pelle, in un girone combattuto come il girone F1. Servirà una grande prova di squadra per superare il turno e passare alla fase successiva”. Appuntamento sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini per la diretta streaming delle gare casalinghe. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: nella prima fase dei Playoff il Volley Treviso affronterà la Kioene Padova

    Di Redazione Il Settore Campionati Fipav ha reso noti i calendari dei play off promozione della Serie B Maschile, B1 e B2 Femminili. Nella prima fase Volley Treviso, da seconda in classifica del girone D1, affronterà la Kioene Padova, classificatasi terza nel girone D2 dietro a TMB Monselice, prima, e a Niagara 4 Torri Ferrara. La gara di andata è in programma sabato 8 maggio alle 19 a Padova, presso la Kioene Arena. Il ritorno sarà invece sabato 15 maggio in Ghirada, alle ore 18:30. Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), verrà disputato il set supplementare. Tutti i dettagli nel comunicato Fipav qui. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: ecco i calendari dei play off. Si comincia sabato

    Di Redazione Sono disponibili online, sul sito della Federazione Italiana Pallavolo, i calendari dei play off promozione dei campionati di Serie B maschile e femminile. Per quanto riguarda la Serie B maschile e la B2 femminile, l’andata del primo turno è in programma mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, con possibilità di anticipo anche a sabato 8 e domenica 9. La settimana successiva (15-16 maggio) prenderanno il via anche i play off di Serie B1 femminile, che prevedono una fase in meno rispetto alle altre categorie (3 turni anziché 4). Per tutti la conclusione è prevista entro il 20 giugno. La Federazione ha stabilito anche le casistiche relative agli eventuali casi di positività al Covid-19 registrati nelle squadre coinvolte. Nel caso in cui all’interno di un gruppo squadra si verificassero contagi, sarà possibile rinviare le gare dei play off purché vengano recuperate entro date ben precise: il 14 maggio per la prima fase, il 26 maggio per la seconda e il 9 giugno per la terza in B maschile e B2 femminile, il 26 maggio per la prima fase e il 9 giugno per la seconda in B1 femminile. Trascorsi tali termini, la squadra interessata sarà esclusa dai play off (senza alcuna sanzione) e passerà il turno la formazione avversaria. Qualora entrambe le squadre risultino indisponibili, la squadra che avrebbe dovuto incrociare la vincente supererà il turno a tavolino. Inoltre, nelle fasi in cui è prevista la redazione della classifica avulsa, le eventuali squadre qualificatesi a causa dell’indisponibilità delle avversarie saranno classificate all’ultimo posto (per eventuali casi di parità si farà riferimento alla classifica avulsa della stagione regolare). Nella foto: Rossella Caronno, prima assoluta nella classifica avulsa di Serie B maschile (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, match point con Pineto. Lorizio: “Dobbiamo stare tranquilli e sereni”

    Di Redazione Come contro Torino servirà giocare la “bella” contro l’ABBA Volley Pineto per capire chi proseguirà la corsa verso l’A2 in questi #cheplayoff di A3 targati CREDEMBANCA. L’HRK Motta di Livenza avrà il vantaggio (dato dalla vittoria della regular season) di giocare gara 3 tra le mura di casa del PalaGrassato e dovrà farne assoluto tesoro per cercare di aggiudicarsi la serie. La vittoria di questa determinante sfida manderà una delle due compagini in “finale” contro la vincente tra l’AURISPA Libellule Lecce e la MED Store Macerata (anche per loro si deciderà tutto in gara tre). La squadra del presidente Abbondanza ha dimostrato domenica scorsa tutta la sua forza, gara perfetta contro i biancoverdì, chiusa con un 3 a 0 che ha permesso agli abruzzesi di allungare la serie. Scaltriti e compagni a Pineto sono sembrati quelli visti a Torino in quella sconfitta che pareva aver minato le certezze dei ragazzi di Lorizio, che invece proprio in quel KO riuscirono a trovare gli stimoli giusti. Servirà probabilmente fare la stessa cosa, in fondo nulla è compromesso, si è in perfetta parità e tutto si deciderà mercoledì sera al PalaGrassato come lo stesso Lorizio ha sottolineato nell’immediato dopo gara di domenica:” E’ stata una partita difficile, loro hanno giocato una bellissima gara e hanno vinto meritatamente. Tutto è rimandato a mercoledì. Dobbiamo stare sereni, tranquilli, sappiamo quello che può dare la nostra squadra. Mercoledì sono sicuro reagirà come ha fatto sempre e darà tutto”. Giovanni Rosichini dovrebbe confermare in toto la formazione titolare con Partenio in regia e Morelli sulla sua diagonale, Cattaneo e Held attaccanti di posto quattro, Trillini e Orazi centrali e Cappio libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini al palleggio e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene in banda, Arienti e Luisetto al centro con Batista libero. L’ostacolo più grande non si chiamerà Abba Volley Pineto, ma paura. La cosa più facile sarà sbagliare, ma di certo l’errore più grande sarà rinunciare. I leoni non dovranno avere timore del forte avversario, ma solo il rispetto di chi, come te, si gioca tutto in un’unica gara da dentro e fuori. Vincere sarà importante e onestamente è raro sia frutto del caso. Appuntamento per la diretta streaming mercoledì 05 Maggio ore 19.00 su legavolley.tv. Direttori di gara i signori Marco Laghi e Paolo Scotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto, scatta l’ora X. Domani in palio l’accesso in Semifinale

    Di Redazione Ventiquattrore a gara 3 della semifinale playoff tra HRK Motta di Livenza e ABBA Pineto Volley. Le due compagini, nei primi due round, hanno regalato emozioni, adrenalina e spettacolo puro. Ora però viene il bello. Dopo il successo dei biancoverdi nel primo turno e la vittoria dei biancazzurri nel ritorno, tutto si deciderà al Pala “Grassato” della cittadina trevigiana. I ragazzi di mister Lorizio hanno dimostrato come in casa sono dei veri e propri Leoni e sanno valorizzare il proprio campo. Micidiali in battuta, bravi a sfruttare la bassa altezza del palazzetto e letali in attacco. I biancazzurri, dal canto loro, hanno fatto vedere come anche a gara in corso sanno prendere le misure agli avversari per poi capire i punti deboli. Sarà dunque fondamentale la ricezione su Gamba e compagni per limitare il più possibile le sfuriate dei veneti e acquisire un discreto margine di manovra. Sarà fondamentale la lettura di mister Rosichini che ha dato prova di giocare una partita nella partita contro il suo collega mister Lorizio con time out e cambiamenti camaleontici a gara in corso continui. Ma sarà fondamentale prendere la consapevolezza della stagione, guardare con un occhio dietro, mettere la freccia e sorpassare l’ostacolo HRK Motta di Livenza per andare dove nessuno a inizio campionato avrebbe mai pensato: la finalissima per la promozione in Serie A2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nei play off la Fenix Faenza sfiderà la Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione La Fenix si tuffa nella parte decisiva della stagione. Sabato alle 18.30 sul campo della Pallavolo San Giorgio Piacenza (quarta classificata nel sottogirone G1) le faentine giocheranno la gara di andata dei quarti di finale play off, mentre il ritorno si disputerà sabato 15 maggio alle 17 al PalaBubani. La Fenix arriva a questo doppio confronto forte del primo posto in classifica al termine della regular season e in striscia positiva da molte partite, ma dovrà stare molto attenta alle piacentine, dimostratesi molto agguerrite e affiatate. “Siamo nel momento più delicato della stagione – spiega coach Maurizio Serattini – dove sarà necessario restare sempre concentrati, perché dalla prossima partita non ci sarà più tempo per rimediare agli errori. Le ultime due settimane di riposo ci hanno tolto il ritmo partita e anche fisicamente non siamo al meglio, ma sono certo che daremo il massimo e ci faremo valere come abbiamo sempre fatto. La Pallavolo San Giorgio è una squadra molto attrezzata che ha giocatrici giovani ed esperte ed è molto brava nelle battute. Sono convinto che ci metterà in difficoltà e quindi dovremo lottare su ogni pallone e aiutarci nelle difficoltà, mostrando quella forza del gruppo che ci ha sempre contraddistinti in stagione”. Nel caso di una vittoria per parte e della stessa somma di punti dopo il doppio confronto (3-1 e 3-0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3-2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente) si disputerà un set supplementare per decretare la squadra che passerà il turno. La vincente del play off del girone G salirà in serie B1, ma le dodici perdenti delle finali si affronteranno in un altro turno di spareggio con gare di andata e ritorno dove in palio ci saranno sei promozioni. Questo il tabellone play off del girone G Fenix Faenza – Pallavolo San Giorgio PiacenzaTirabassi & Vezzali Reggio Emilia – Fatro OzzanoOlimpia Teodora Ravenna – US Arbor Interclays Reggio EmiliaCentro Volley Reggiano – Calanca Persiceto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: gli abbinamenti dei quarti di finale

    Di Redazione Con i recuperi di oggi si è già definito il tabellone dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: le ultime due gare della Pool Promozione (in programma martedì 4 e venerdì 7 maggio) sono infatti ininfluenti ai fini della classifica finale. Ecco dunque gli abbinamenti dei quarti di finale, che prenderanno il via mercoledì 12 maggio e si disputeranno con gare di andata e ritorno; semifinali e finale si giocheranno invece al meglio delle due vittorie su tre. Ai play off partecipano le squadre classificate dalla seconda all’ottava posizione della Pool Promozione (Acqua & Sapone Roma Volley Club già promossa in A1) e la prima classificata della Pool Salvezza, l’Olimpia Teodora Ravenna. QUARTI DI FINALE(1) LPM BAM Mondovì – (8) Olimpia Teodora Ravenna(4) Eurospin Ford Sara Pinerolo – (5) Sigel Marsala(2) Megabox Vallefoglia – (7) Volley Soverato(3) CBF Balducci HR Macerata – (6) Green Warriors Sassuolo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO