More stories

  • in

    Porto Viro a un passo dal sogno: Brugherio regolata in tre set

    Di Redazione La Serie A2 è più vicina, molto più vicina per la Delta Group Rico Carni Porto Viro. La squadra nerofucsia fa sua Gara 1 delle semifinali Play Off contro la Gamma Chimica Brugherio: al netto di una partenza così così, e della prevedibile reazione lombarda nel terzo set, i padroni di casa conducono con autorità una gara che potrebbe valere già mezza promozione. La cronaca:Consueto schema di partenza per la Delta Group Rico Carni di coach Massimo Zambonin: Kindgard al palleggio e Cuda opposto, Sperandio e Bargi in posto tre, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht e Bernardi liberi. Il tecnico della Gamma Chimica Brugherio Danilo Durand si affida a Santambrogio-Nielsen sulla diagonale, Frattini-Fumero al centro, Gozzo-Teja in posto quattro, Raffa libero. Arbitrano l’incontro Andrea Clemente di Parma e Anthony Giglio di Trento. Aggressive le due squadre in avvio e qualche errore di troppo nel conto, di Teja in battuta il primo strappo della gara (6-8). Porto Viro paga le distrazioni in ricezione, Nielsen e Gozzo portano gli ospiti sull’8-12, anche Teja a segno su sbavatura polesana: 9-14, time Zambonin. Ci si mette pure il nastro a tradire i nerofucsia, ace fortunoso di Nielsen per il 11-17. I padroni di casa provano a mettere fuori la testa (13-17 Lazzaretto), i Diavoli Rosa li aiutano con due palle out di fila: 16-18, time Durand. Il servizio di Cuda continua a fare danni nella metacampo lombarda, Lazzaretto (“rigore”) e Bargi (muro) ne approfittano per impattare il punteggio: 18-18, seconda interruzione richiesta da Durand. Block di Kindgard, Delta Group Rico Carni passa addirittura a condurre (19-18), mentre Gamma Chimica è ormai in panne. A segno Vinti in contrattacco, quindi invasione di Nielsen: 22-19, fuori Gozzo per Piazza. Altra ricezione sballata di Brugherio, Vinti – perfetto fin qui – si prende la prima palla set con una parallela al bacio (24-20, Porto Viro con Dordei in campo). Chiude i giochi Sperandio: 25-21, 1-0. Cambio campo, di nuovo la firma di Teja sul primo mini-break guadagnato da Gamma Chimica, si aggiunge l’ace di Fumero: 2-5. Vinti, Cuda, Vinti: tre giocate magiche per l’aggancio portovirese, 8-8. Decisamente meno ispirato Nielsen, che sbaglia due volte di fila e convince Durand al time (10-8). Scintilla lombarda, Nielsen e Gozzo (ace) conquistano la parità (11-11), destinata a durare un bel pezzettino. Rompe l’equilibrio Vinti, oggi in versione antologica (17-15). La formazione di casa si è messa in tasca un tesoretto e lo custodisce gelosamente aspettando la sonora murata di Bargi su Nielsen: 23-20, time Durand. Gli ospiti accorciano con l’ingresso di Tommaso Biffi in battuta: 23-22, time Zambonin. Più che mai azzeccata la “chiamata” del tecnico di casa, Biffi sbaglia il servizio successivo (24-22), Nielsen fa lo stesso sulla palla ancora seguente e consegna il doppio vantaggio alla Delta Group Rico Carni: 25-22, 2-0. Terzo set, Porto Viro parte a cannone nel segno di Vinti: 4-1. Block di Sperandio, Brugherio – che ora schiera Jacopo Biffi come alzatore – deve già chiamare time: 6-2. Ancora le manone di Sperandio, una diga invalicabile per Teja (7-2), Lazzaretto pizzica la riga con la sua battuta e spinge Durand alla seconda interruzione forzata: 11-5. Gli risponde Gozzo, che dal servizio tira fuori tre autentiche gemme: 12-10 e Zambonin si è dovuto giocare un tempo. Anche Nielsen sa il fatto suo dai nove metri (14-13), Sperandio ne placa gli entusiasmi a muro (15-13), ma Brugherio si è portata a un tiro di schioppo ormai. Arriva il pari infatti (17-17), Vinti ci mette una gran bella pezza (block del 20-18), il resto lo fanno gli avversari con un paio di sbavature davvero imperdonabili (23-20 sul servizio del neoentrato Zorzi). Riapre la contesa al fotofinish Teja: ace del 23-22, time Zambonin. Dopo la pausa Porto Viro non sbaglia mai: pallonetto vincente di Cuda per il 24-22. Muro di Jacopo Biffi a cancellare la prima palla set (24-23), entra il fratello Tommaso che, suo malgrado, mette fuori il servizio decisivo: 25-23, 3-0 Delta Group Rico Carni.Coach Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group Rico Carni, intravede il traguardo: “Abbiamo fatto un’ottima prestazione. Siamo partiti male, ma poi abbiamo reagito alla grande e continuato a giocare molto bene fino a metà del terzo set, quando Brugherio ha tirato fuori tutto quello che aveva e ci ha messo in difficoltà soprattutto con il servizio. L’importante comunque era il risultato. Ci aspetta una gara due molto complicata, Brugherio è una grande squadra, ma noi siamo pronti: vogliamo andare lì per chiudere la serie“. Top scorer di giornata, Bruno Vinti ha dispensato “magie” in questa Gara 1: ” Ci aspettavamo una partita più combattuta, abbiamo messo in campo tutto quello che sappiamo fare e che abbiamo fatto durante il campionato, personalmente oggi mi riusciva qualsiasi cosa… Gara due sarà sicuramente più difficile, in casa Brugherio tirerà più forte la battuta e sbaglierà meno, come è successo oggi nel terzo set, ma alla fine siamo riusciti a vincere lo stesso“.Delta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)Delta Group Rico Carni Porto Viro: Vinti 15, Lazzaretto 11, Cuda 9, Sperandio 6, Bargi 3, Kindgard 2, Dordei e Zorzi 0, Aprile, Maniero e Bellia NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin.Gamma Chimica Brugherio: Nielsen 21, Teja 12, Gozzo 11, Frattini 7, Fumero 2, Jacopo Biffi 1, Santambrogio, Piazza e Tommaso Biffi 0, Innocenzi e Lancianese NE; liberi: Raffa e Todorovic. Coach: Danilo Durand.Arbitri: Clemente, Giglio. Note: Durata set: 24′, 28′, 29′; tot: 81′. Battute punto/errori: Porto Viro 1/6, Brugherio 9/19; Ricezione: Porto Viro 49%, Brugherio 46%; Attacco: Porto Viro 52%, Brugherio 53%; Muri punto: Porto Viro 8, Brugherio 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati di Gara 1 delle semifinali

    Di Redazione Iniziano oggi le due serie decisive dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile: le vincenti delle due semifinali approderanno direttamente in Serie A2. Le serie sono al meglio delle due vittorie: Gara 2 si disputerà domenica 16 maggio e l’eventuale Gara 3 domenica 23. Ecco i risultati, aggiornati in tempo reale: Delta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) HRK Motta di Livenza-Med Store Macerata 3-0 (25-21, 25-23, 36-34) GARA 2Domenica 16/5 ore 18.00Med Store Macerata-HRK Motta di LivenzaGamma Chimica Brugherio-Delta Group Rico Carni Porto Viro EV. GARA 3Domenica 23/5 ore 18.00HRK Motta di Livenza-Med Store MacerataDelta Group Rico Carni Porto Viro-Gamma Chimica Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, tie break ancora fatale per la Fenice

    Di Redazione Ancora una volta è fatale il tie break per la Fenice Pallavolo che, all’ultima gara del primo girone dei play off, esce sconfitta dal confronto con San Paolo Teti Cagliari e deve dire addio al sogno promozione. Le ragazze di Giovannetti e Rocco, infatti, si trovano a disputare l’ennesimo tie break di questa seconda fase del campionato ed esattamente come fu nella gara d’andata giocata lo scorso 24 aprile, si ritrovano a dover assecondare le avversarie. Non basta, purtroppo, il punto comunque conquistato in questa gara; in un girone equilibratissimo, che ha visto sconfitte e vittorie incrociate, tutte e tre le squadre (Fenice, Cagliari e Viterbo) si ritrovano a 6 punti ed è quindi necessario ricorrere al numero di vittorie conquistate. In base a questo criterio è purtroppo la Fenice a risultare ultima in questa mini classifica avendo conquistato un solo successo da 3 punti (3-1 contro Viterbo lo scorso 28 aprile) e altre tre sconfitte tutte al tie break. Prima risulta essere Cagliari con 3 vittorie, tutte al quinto set; seconda Viterbo con 2 vittorie e terza, appunto, Fenice. Termina dunque qui il sogno play off per le ragazze della serie B2, per le quali comunque continuano tutti i campionati giovanili e anche la serie D.  Nel primo parziale funziona tutto a meraviglia nella metà campo blackorange mentre la ricezione ospite si macchia di diverse imprecisioni; dopo un’iniziale parità (16-16) sono infatti le padrone di casa a scappar via (22-17) con un’ottima Betsy Nwokoye sotto rete e Meneguzzo concreta in fase realizzativa. Nella seconda frazione parte male la Fenice (0-3) che però riesce subito a tornate in partita con Marku, entrata in campo dopo i primi scambi e Carulli (8-8); grazie però ad una battuta ficcante di Porcu e alle fast di Ragone, Cagliari prende il largo portandosi a +5 (17-22), anticamera del +7 finale. Nel terzo parziale la Fenice prova una partenza diversa, che inizialmente riesce (3-0) ma poi, nonostante il vantaggio (13-11), va a sfumare; ancora una volta con Porcu al servizio, le ospiti piazzano un break importante (10-0) mettendo in difficoltà la Fenice che fatica a reagire. La ricezione non riesce ad essere costante ma è soprattutto il contrattacco che soffre. Nel quarto set scende in campo una nuova Fenice: inizialmente in parità (8-8), le padrone di casa scappano via complice un’ottima aggressività dai nove metri e una migliore precisione in seconda linea, ma soprattutto il desiderio e la pazienza di ricostruire situazioni di gioco. Avanti 14-9, con le avversarie in affanno in tutti i settori, le blackorange incrementano il vantaggio, dominando letteralmente il rettangolo di gioco. Al tie break le due squadre cambiano nuovamente volto: Cagliari si porta subito avanti 3-7, la Fenice prova a stare al passo (6-7) ma al cambio di campo si respirano due atmosfere molto diverse in campo e il fischio finale non nasconde sorprese.  B2F > Fenice Pallavolo – San Paolo Teti Cagliari  2-3 (25-20, 18-25, 17-25, 25-16,9-15)  Fenice Pallavolo: Carulli 7, Taglione 1, Carpio 5, Masciullo 6, Martinez 1, Meneguzzo 19, Mariani, Nwokoye 11, Battistelli 6, Nardi, D’Annibale, Marku 9, Conradi 1, Di Francesco, Cavallieri (L), Lieggio. All: Alessandro Giovannetti, Riccardo Rocco  Battute sbagliate: 10 Ace: 9 Muri: 14  San Paolo Teti Cagliari: Lusci, Ciurli 13, Garau, Schirru 12, Bettas 2, Dimitrova 9, Sarritzu, Sorrentino, Ragone 18, Porcu 12, Voria. All: Nicola Fancello, Matteo Gramignano  Arbitri: Bianca Monti, Francesco Esposito  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Raffaele Lamezia che supera 3-0 la Volley Catania

    Di Redazione Ottimo debutto per i gialloblu della Raffaele Lamezia che in quel di Catania badano al sodo e portano a casa un importante risultato. Partenza sprint dei ragazzi di mister Torchia che si portano subito avanti e amministrano senza problemi. Il primo set è subito conquistato per 25-18. Raffaele con qualche difficoltà nel secondo e terzo set, complici il Catania che dopo la sbandata iniziale prende più coraggio e una stanchezza normale dopo un’assenza dai campi di gioco di oltre un mese. Sono bravi però i lametini, dopo aver giocato entrambi i set praticamente punto a punto, a rimanere freddi nei momenti decisivi e vincere per 25-23. Ora testa al ritorno che si disputerà al Palasparti domenica 16 maggio. Abbiamo raggiunto l’allenatore della Raffaele Lamezia, Salvatore Torchia: “Ci prendiamo questo 3-0 con una prestazione che ci aspettavamo così un po’ altalenante, però era un mese che non giocavamo e si è visto tutto. Dobbiamo riprendere il ritmo partita, diverso dal ritmo allenamento o amichevole. Senza ombra di dubbio dobbiamo rivedere alcune cose, abbiamo avuto anche qualche acciacco all’ultimo minuto però va bene così per il momento, parliamo sempre di un 3-0, fuori casa per giunta, quindi complimenti ai ragazzi ma con la testa al fatto che dobbiamo innalzare il nostro livello di gioco.” VOLLEY CATANIA – RAFFAELE LAMEZIA 0-3 (18-25, 23-25, 23-25) VOLLEY CATANIA: Ferraccù, Nicotra, Speziale, Basilico, Nuncibello, Leonardi, Nicosia, Guadagnino, Privitera, Ferlita, Cianci, Grasso, Condorelli (L), Minnelli (L2). All: D. Giuffrida RAFFAELE LAMEZIA: Piedepalumbo, Davoli (L2), Leone, Citriniti, Rizzo, Porfida, Palmeri, Graziano, Butera, Mancuso, Chirumbolo, Garofalo, Sacco (L), Paradiso. All. Torchia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenix Faenza esordisce alla grande nei Play Off

    Di Redazione Iniziano nel migliore dei modi i play off della Fenix. Le faentine sbancano 3-0 il campo della Pallavolo Sangiorgio nella gara di andata dei quarti di finale, ma questo ottimo risultato non deve far abbassare la tensione in vista del ritorno che si disputerà sabato 15 maggio alle 17 al PalaBubani di Faenza (gara che sarà trasmessa in diretta sul canale You Tube della Pallavolo Faenza). Primo set equilibrato con entrambe le formazioni che si danno battaglia. A vincerla è la Fenix (25-22) brava e a reagire nei momenti difficile con la forza del gruppo. Nel secondo invece le faentine fanno subito la voce grossa andando sull’11-4 e poi sul 20-13, aggiudicandosi la frazione 25-19. Sulle ali dell’entusiasmo la Fenix si prende poi il terzo set con un netto 25-15. “Mi è piaciuto molto l’atteggiamento delle ragazze – spiega coach Maurizio Serattini – che reputo la chiave della nostra vittoria. Sono scese in campo molto concentrate e determinate come poi si era già visto in allenamento durante la settimana, e sono state brave a tenere sempre testa ad un avversario che ci ha messo spesso in difficoltà soprattutto nel primo set con le battute. Essere rimasti uniti nei momenti difficili ha permesso di vincere un primo set combattuto, rendendo poi in discesa le ultime due frazioni. Ora però è vietato rilassarsi perché c’è ancora la gara di ritorno che andrà affrontata con ancora più determinazione”. Pallavolo Sangiorgio 0 – Fenix Faenza 3 (22-25; 19-25; 15-25) SAN GIORGIO PIACENTINO: Guienne 1, Perini 2, Molinari 2, Di Tonto 4, Tappani, Galelli, Nichelini, Fava 4, Solari (L2), Zoppi 7, Hodzic 12, Sgobbi, Tacchini (L1). All.: Capra FAENZA: Casini 13, Tomat 17, Melandri ne, Alberti 6, Gorini, Taglioli ne, Guardigli 7, Emiliani 1, Grillini 3, Martelli (L2), Galetti (L1), Baravelli 3, Maines ne. All.: SerattiniArbitri: Bruno e GemmaNote. Battute vincenti: SGP: 4; FA: 4; Errori in battuta: SGP: 5, FA: 9; Muri vincenti: SGP: 6, FA: 8 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza pronta alla sfida decisiva con Macerata

    Di Redazione Siamo finalmente giunti alla semifinale dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile, un obiettivo che per la HRK Motta di Livenze è sembrato magari lontano, forse lontanissimo, ma mai irraggiungibile. È arrivato nel modo migliore, soffrendo fino alla fine, eliminando prima Torino e poi Pineto solo in Gara 3 contro due formazioni che davvero si sono rivelate avversari di assoluto valore. I leoni ci hanno messo cuore, grinta, coraggio e oggi siamo qui pronti a raccontare un’altra storia, a presentare un’altra Gara 1, questa volta però quella della finale. L’HRK Motta di Livenza al PalaGrassato domenica incrocerà le armi contro la Med Store Macerata, squadra che i biancoverdi hanno incontrato in regular season il 29 novembre e il 28 febbraio trovando due importanti vittorie. Ora quelle vittorie sono archiviate e poco contano, anzi potrebbero essere proprio uno stimolo per i ragazzi di coach Di Pinto che arriveranno sulle rive del Livenza per cercare una sorta di rivincita, come ha espresso in settimana lo stesso allenatore: “Ci avrei voluto rigiocare perché Motta di Livenza è l’unica formazione con cui abbiamo perso in campionato entrambe le volte“.  La Med Store, dopo essersi classificata terza in campionato, ha scalzato in questi playoff prima la Sa.Ma Portomaggiore e poi l’Aurispa Libellula Lecce e arriva pronta per giocarsi tutto come tutti in questa serie che regalerà l’A2. Con ogni probabilità Adriano Di Pinto dovrebbe schierare Monopoli al palleggio e Dennis opposto, Margutti e Ferri laterali, Calonico e Pizzichini (ex della gara) al centro e Gabbanelli libero. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero. Direttori di gara i signori Usai e Marconi. Sarà fondamentale Gara 1 per i Leoni di Motta, che in casa dovranno sfruttare tutti i vantaggi che può dare il PalaGrassato. Macerata dal canto suo è formazione esperta che non vorrà lasciare nulla di intentato, con giocatori abituati ai grandi appuntamenti (vedi Monopoli, Dennis, Calonico solo per citarne alcuni) che sanno che una gara come questa è partita a sé. Tutto quanto fatto fino al fischio d’inizio servirà solo se si avrà il coraggio di metterlo in campo. Sarà difficile, complicato, è pur sempre una finale e nessuno vorrà regalare niente. Bisognerà soffrire e stringere i denti, le difficoltà si possono superare, in fondo chi desidera vedere l’arcobaleno deve imparare ad amare la pioggia. Appuntamento in diretta streaming domenica 9 maggio alle 19 su legavolley.tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, il Volley Prato salta il primo turno per positività tra gli avversari

    Di Redazione Prato salta il turno. La Tomei Livorno è alle prese con la positività di alcuni suoi atleti ed è quindi impossibilitata a scendere in campo nella prossima giornata. Una notizia che smorza gli entusiasmi della truppa di Novelli, già pronta e carica ad affrontare la sfida dopo il bel successo di Massa, e che crea complica la storia di un girone che alle due sfide già rinviate ne aggiunge adesso altre tre. Oltre al match tra Prato e Livorno, infatti saltano per i medesimi motivi anche i match che sabato avrebbero dovuto opporre Massa a Fucecchio e Foiano a Pisa. Covid19 permettendo si tornerà in campo il 12 maggio per un turno infrasettimanale che vedrà il Volley Prato far visita alla Grandi Turris Pisa. Inizia invece sabato l’avventura della Serie D. Volley Prato inserito nel Girone B di Coppa Italia con Dream Volley Pisa, Firenze Volley, Volley Arezzo e Pol. Savinese. Prato esordisce alla seconda giornata affrontando il Firenze Volley in trasferta (ore 18.00, Palestra di via Monteverdi a Firenze, arbitro Crovetti). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio sale la febbre da play off, domani arriva Faenza

    Di Redazione Cresce l’attesa per la gara d’andata dei play off promozione per prendere l’ascensore verso la B1 che coinvolgerà la Pallavolo Sangiorgio, i primi da quando partecipa ai tornei nazionali.  Il team albiceleste, dopo aver concluso al quarto posto il raggruppamento G1, affronterà sabato 8 maggio, alle ore 18.30, tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino, la forte Fenix Faenza, prima classifica del girone G2. La Pallavolo Sangiorgio arriva all’appuntamento decisa a vendere cara la pelle e giocarsi tutte le possibilità pe rprovare ad accedere al secondo turno. “Arriviamo da due settimane senza gioco – spiega il vice capitano Micaela Perini – e mancherà ritmo partita. Siamo riusciti a fare un amichevole contro Marudo a parte il primo set, è stato un buon set, peccato non averne fatti altri. Dagli allenamenti che abbiamo svolto, siamo cariche e non abbiamo nulla da perdere e basta giocare con tranquillità come stiamo facendo ultimamente. Sappiamo che la squadra è esperta e a conti fatti, al di là del lato tecnico, sarà importante l’aspetto caratteriale e stare unite per arrivare insieme all’obiettivo”. Nel caso di una vittoria per parte e della stessa somma di punti dopo il doppio confronto (3-1 e 3-0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3-2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente) si disputerà un set supplementare per decretare la squadra che passerà il turno come da regolamento Cev per le coppe europee. Promossa in B2 nel 2019, come la Pallavolo Sangiorgio, la scorsa stagione la Fenix Faenza era al primo posto del girone G, quando la Federvolley ha optato per la sospensione dei campionati causa il covid-19. Nella stagione 2020/2021 ha concluso la prima fase (raggruppamento G2) al primo posto con 27 punti, frutto di nove vittorie ed una sola sconfitta. Da quattro anni è allenata da coach Maurizio Serratini, lo staring è formato da Vania Baravelli e Ilaria Casini a formare la diagonale, schiacciatrici Alice Tomat ed Alice Alberti, in posto 3 Lucia Guardigli e Giulia Grillini e Nayma Galetti libero. Le formazioni Pallavolo Sangiorgio-Fenix FaenzaPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.Fenix Faenza: Tomat, Alberti, Galetti (L), Emiliani, Martelli, Gorini, Melandri, Casini, Guardigli, Baravelli, Grillini, Maines. Allenatore: Maurizio Serattini. Arbitri e come vedere la partita Dirigeranno Adriana Bruno e Marco Gemma, l’incontro sarà a porte chiuse come previsto dai protocolli anticovid-19. Si potrà assistere in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio. La telecronaca sarà affidata a Francesco Jacini. Programma, gara andata Pallavolo Sangiorgio-Fenix Faenza; Arbor Interclays Reggio Emilia-Olimpia Teodora Ravenna; Fatro Ozzano-Tirabassi&Vezzali Campagnola (12 maggio); Calanca Persiceto-Centro Volley Reggiano (12 maggio). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO