More stories

  • in

    Taborelli: “Daremo tutto per la promozione”. Michieletto: “Due partite giocate alla morte”

    Di Redazione

    Per l’Lpm Bam Mondovì il sogno continua. Un successo di squadra per le monregalesi che riporta la serie in parità dopo il successo marchigiano di Gara 1. L’ultimo verdetto stagionale è rimandato a domenica prossima, in Gara 3.

    Così una soddisfatta Veronica Taborelli: “È stata una partita bellissima, eravamo in vantaggio e questa volta siamo riuscite a mantenerlo nonostante la rimonta di Macerata. Avevamo tanta voglia di giocare Gara 3 e fare il possibile per non far finire questa serie oggi. A Macerata sono stata solo due mesi causa Covid, ma è sempre un piacere affrontarle. Adesso ci riposiamo un po’ e poi cercheremo di lavorare su quello che non ha funzionato in queste due gare e proveremo a fare ancora meglio. È sempre emozionante vedere un palazzetto così pieno e sentire il calore del nostro pubblico, ha dato veramente una spinta in più. Ora pensiamo a Gara 3 e a dare tutto anche in trasferta per provare ad ottenere questa promozione”.

    Chiaramente delusa Francesca Michieletto: “Probabilmente era giusto che finisse a Gara 3. Sono state due partite giocate alla morte, in campo le azioni sembravano durare tantissimo. Mondovì ha espresso un grande gioco, noi meno, siamo state poco tranquille e un po’ troppo fallose: una volta può andare bene ma due no. Penso sia stata una gara simile a quella di scorsa settimana, sicuramente il pubblico ha fatto la differenza, ma oggi Mondovì ha sbagliato veramente poco. Abbiamo fatto delle cose buone e dovremmo ripartire da quelle: la prossima sarà a casa nostra e sarà decisiva, speriamo il pubblico sia numeroso per cercare di concludere al meglio questa stagione con i nostri tifosi”. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia espugna Cuneo nel primo round della Finale

    Di Redazione Il primo round della Finale Play Off A2 Credem Banca al meglio delle cinque partite è andato alla Conad Reggio Emilia, quarta in Regular Season, ma capace di invertire il fattore campo contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, che ha preceduto gli emiliani di una posizione in graduatoria al termine della prima fase. Primo set aperto da muro e ace di Sesto che segnano lo 0-2, il 6-6 è segnato da un muro di Sighinolfi e successivamente Cuneo prova a prendere le distanze da Reggio Emilia, ma una parallela piazzata da Cantagalli segna nuovamente il meno uno reggiano (9-8). Il più quattro di Cuneo è firmato Andric, come previsto l’opposto croato sta facendo la differenza, Zamagni però interrompe la striscia positiva cuneese con un primo tempo (14-11); arriva poi l’ace di Held che fa tremare Cuneo, che si rifugia in un time out tecnico sul punteggio di 16-15, ma tornati in campo Held non fa sconti e segna altri due ace che valgono anche il sorpasso (16-18). Dopo una difesa incredibile di Sesto, Cominetti sfrutta le mani del muro avversario e segnando il 17-21 impensierisce la panchina di Cuneo che chiama il secondo time out in pochi minuti; Cuneo prova a recuperare ma un’invasione di Pedron concede quattro set point a Reggio Emilia, che non ne spreca nemmeno uno, concludendo il set 20-25. Secondo set con avvio in parità con Cuneo però che è affamata di rivalsa, ma che si deve difendere dagli attacchi di Cantagalli (3-4); Cominetti, Held, Sesto, non manca nessuno all’appello chiamato da coach Mastrangelo, con l’aggiunta di Zamagni che trova due ace che valgono il 4-9. Held sfodera un servizio che la ricezione non riesce a contenere, regalando un rigore a Cominetti che conquista l’8-14, Cuneo tenta la ripresa ma sotto la regia di capitan Garnica Conad Volley Tricolore finalizza diversi attacchi che mantengono un vantaggio di cinque lunghezze (12-17). Andric e Botto trascinano Cuneo sino al meno due dai reggiani arrivando fino al punteggio di 15-17, ma Reggio Emilia resiste e Cantagalli segna il ventesimo punto (17-20); lo stesso Cantagalli diventa inarrestabile, sotto una curva di tifosi di Cuneo, strappa l’ace importantissimo del 18-22 mentre Held chiude il set sul 22-25. Lo 0-3 è firmato dall’ennesimo ace di Held e Zamagni poco dopo lo segue infiammando nuovamente i tifosi reggiani presenti con un muro su Andric, poi però arriva la rimonta di Cuneo che trova il 6-6 con un ace; inizia quindi un inseguimento punto a punto dove Sesto e Cantagalli contrastano e replicano gli attacchi di Botto e Sighinolfi (11-11), Held con una pipe poi porta a casa il 14-15. La tensione nel palazzetto sale e diversi errori da ambedue le parti portano le formazioni ancora una volta sulla parità del 18-18, coach Mastrangelo decide successivamente di chiamare un time out sul punteggio di 21-18 dopo un ottimo turno al servizio di Botto; Reggio Emilia non vuole mollare e Cominetti tenta la ripartenza sfruttando le mani del muro, ma Cuneo chiude il set 25-21. Quarto set che vede la Conad Reggio Emilia provare a scappare via, conseguentemente coach Serniotti decide di chiamare un time out tecnico sul punteggio di 2-5, Cominetti riesce a sfruttare le mani del muro della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e ad innescare un mani out (5-8); alla ricezione Morgese e in difesa Marretta compiono miracoli durante tutti i set ed è anche grazie a loro se le formazioni arrivano sul punteggio di 6-11. L’8-13 è un punto che viene sudato da entrambe le parti, con attacchi che le difese fanno fatica a contenere e muri che necessitano di recuperi incredibili, alla fine è Reggio Emilia con Cantagalli a spuntarla con un attacco che sfrutta le mani del muro mal posizionate; due muri consecutivi di Zamagni fanno male al morale dei padroni di casa che subiscono il parziale di 10-18. La Conad Volley Tricolore vuole chiudere il set e Cominetti si fa portavoce della causa reggiana (13-22), mentre Cuneo cerca il recupero, Held e Cominetti spengono le loro speranze sul 18-25, fancendo si che Reggio Emilia si aggiudichi gara 1. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 1-3 (20-25, 22-25, 25-21, 18-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 15, Sighinolfi 12, Andric 17, Preti 4, Codarin 7, Vergnaghi (L), Tallone 4, Bisotto (L), Filippi 0. N.E. Lilli, Cardona Abreu, Rainero. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Garnica 0, Held 11, Sesto 8, Cantagalli 22, Cominetti 14, Zamagni 11, Marretta (L), Morgese (L), Scopelliti 0, Suraci 0, Mian 0. N.E. Cagni, Catellani. All. Mastrangelo. ARBITRI: Cavalieri, Prati. Note Reggio Emilia: ace 9, service error 19, ricezione 32%, attacco 44%, muri 8. Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6Durata set: 32′, 27′, 29′, 32′; tot: 120′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello si prende Gara 1: espugnato il campo della Videx Grottazzolina

    Di Redazione

    [Contenuto in aggiornamento]

    Si chiude a favore della Sistemia Aci Castello il primo atto della Finale Play Off Promozione. La formazione di Waldo Kantor ha espugnato in tre set il campo marchigiano della Videx Grottazzolina.

    Videx Grottazzolina-Sistemia Aci Castello 0-3 (20-25, 23-25, 22-25)Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 7, Focosi 7, Nielsen 22, Mandolini 5, Cubito 2, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0, Cascio 0. N.E. Giacomini, Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 12, Smiriglia 8, Lucconi 22, Gradi 8, Frumuselu 4, Maccarrone 0, Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Serafin, Chiriatti. NOTE – durata set: 29′, 31′, 29′; tot: 89′.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: tutto rimandato a Gara 3. Mondovì supera Macerata 3-1

    Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Si deciderà in Gara 3 quale delle due formazioni otterrà la promozione in vivo Serie A1. La Lpm Bam Mondovì sfrutta il fattore campo e si impone 3-1 sulla Cbf Balducci Hr Macerata, pareggiando così la serie. Lpm Bam Mondovì-Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-22)Lpm Bam Mondovì: Hardeman 16, Molinaro 13, Taborelli 20, Trevisan 14, Montani 11, Cumino 1, Bisconti (L), Pasquino 1, Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 10, Cosi 9, Malik 16, Michieletto 13, Pizzolato 9, Ricci 1, Bresciani (L), Peretti 1, Ghezzi 1, Martinelli. Non entrate: Stroppa, Gasparroni. All. Paniconi. Arbitri: Spinnicchia, Scotti. Note – Durata set: 26′, 21′, 27′, 26′; Tot: 100′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla finale playoff, Pedron: “Reggio Emilia squadra forte, ci aspetta un’altra battaglia

    Di Redazione

    Una nuova battaglia sta per avere inizio e ancora una volta il palazzetto di Cuneo sarà protagonista; alle ore 18.00 la serie A2 maschile del Cuneo Volley scenderà in campo contro Reggio Emilia per Gara1 della Finale Play Off, in palio un posto in Superlega.

    Lo scorso anno i biancoblù avevano raggiunto la semifinale, quest’anno i ragazzi di coach Serniotti fremono per giocare la Finale. L’avversario è tutt’altro che facile, ma è anche vero che lo si conosce bene e la voglia di togliersi quel sassolino della Coppa Italia c’è. Tuttavia il focus è sul gruppo e il proprio gioco che è la cosa più importante, ciò che la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ha ben fisso è l’obiettivo finale e poter iniziare in casa la serie è un’enorme fortuna dal grande potenziale.

    Gara 2 è stata posticipata a giovedì 19 in quei di Reggio Emilia per indisponibilità di campo, mentre Gara 3 resta invariata sabato 21 alle ore 20.30 a Cuneo; in caso si allunghi la serie, anche Gara 4 verrà slittata al giovedì.

    A poche ore dal match, le parole del regista cuneese Matteo Pedron: “Stasera ci aspetta un’altra battaglia. Loro sono una squadra forte, che può vantare una rosa di ottimi giocatori e lo hanno dimostrato conquistandosi tre finali su tre; sono un gruppo che non molla mai, lotta palla su palla e stanno giocando un’ottima pallavolo. Per noi non sarà una partita semplice, dovremo avere pazienza e restare sempre concentrati, sapendo che non sarà facile. La settimana che è appena terminata è andata bene, ci siamo allenati a un ottimo livello e non vediamo l’ora di iniziare a giocare questa Finale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Gara1 di finale playoff A3, Bortolozzo: “Iniziamo in casa, vantaggio da sfruttare”

    Di Redazione

    Dopo una stagione spettacolare, la Tinet Prata cercherà di scrivere a partire da sabato sera al PalaPrata, un finale degno di un capolavoro. Avversaria di quest’ultimo atto sarà l’Abba Pineto. In palio la meritata promozione nella Serie A2 Credem Banca di Volley Maschile.

    I teramani sono guidati in panchina da un friulano Doc come Franco Bertoli, subentrato in panchina a gennaio al posto di Daniele Rovinelli. La sfida non una novità visto che tra regular season e Coppa Italia le squadre si sono incontrate già tre volte. Nel girone d’andata fu Pineto ad imporsi nettamente, mentre nei due match successivi, sia in campionato che in Coppa Italia è stata la Tinet ad avere la meglio. Prata avrà anche il fattore campo a proprio vantaggio, essendo giunta al secondo posto, contro il quarto degli abruzzesi. Un Girone Bianco al quale entrambe le formazioni hanno partecipato che è apparso più competitivo, considerando che tre delle quattro finaliste arrivano proprio da lì.Adesso Matteo Bortolozzo e soci sono chiamati ad un ultimo sforzo. Gara 1 si terrà sabato 14 alle 20.30 in un PalaPrata che già ora si annuncia gremito in ogni ordine di posto. Dopo qualche gara giocata in emergenza tutti i gialloblù sono a disposizione dello staff tecnico, grazie al rientro del capitano e di Fabio Dal Col, reduce da un’operazione al menisco. Pineto ad inizio stagione era data dagli addetti ai lavori come una delle grandi favorite al salto di categoria e ha mantenuto, nonostante qualche inciampo, le promesse. L’Abba può contare su un grande ex: Jacob Link, opposto svedese che ha giocato a Prata per due stagioni dal 2018 al 2020 e che i tifosi pratesi ricordano ancora con grande affetto. In diagonale con lui il palleggiatore Mattia Catone. Sono tre i giocatori di grandissimo spessore che si contendono due maglie in posto 4: Matteo Bertoli, figlio del coach, Federigo Dal Campo e il più giovane Piervito Disabato. Al centro il goriziano Persoglia e il quarantunenne Calonico che può mettere sul piatto anche tanti anni di carriera in A2. Nello spot di libero un altro figlio d’arte Ludovico Giuliani, figlio di Alberto già scudettato con la Lube e attuale coach della nazionale slovena,

    “Iniziamo l’ultimo atto di un bel percorso, che non è ancora finito – è l’esordio del capitano Matteo Bortolozzo, nella classica intervista pregara – la cosa che mi piace sottolineare è la crescita della squadra nel corso del campionato. Un miglioramento tecnico, ma anche mentale e di carattere. Dante lo ha sempre sostenuto e col senno di poi aveva ragione: pensava che avremo potuto fare fatica all’inizio, ma poi ci saremmo tolti delle belle soddisfazioni e così è stato. In campo si vede il lavoro che facciamo in palestra, il buon approccio e anche i sacrifici che ognuno di noi cerca di fare per il bene della squadra. Per quanto riguarda questa serie di finale credo che siano quasi da considerarsi come gare secche. La differenza la faranno sicuramente l’approccio alla partita e la capacità di fare aggiustamenti tattici nella preparazione, ma anche in corso d’opera, cosa nella quale il nostro staff in stagione è sempre stato molto puntuale. Abbiamo anche il vantaggio di poter giocare in casa e mai come questa volta abbiamo bisogno di uno sforzo supplementare anche da parte del nostro grandissimo pubblico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia in finale Play Off, svanisce ancora il sogno di Bergamo

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sarà la Conad Reggio Emilia a sfidare la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo nella finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: come lo scorso anno, il sogno della Agnelli Tipiesse Bergamo di raggiungere la Superlega si interrompe prima ancora dell’ultimo atto, dopo una regular season dominata. Il finale è amarissimo per gli orobici, che nella decisiva Gara 3 della semifinale riescono a recuperare due set di svantaggio e nel tie break conquistano ben 4 match point, ma non riescono a sfruttarli e si arrendono alla prima chance ospite. Festa grande per gli emiliani, a caccia di una straordinaria doppietta dopo la conquista della Del Monte Coppa Italia di categoria, proprio contro Cuneo. Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 2-3 (21-25, 15-25, 25-21, 25-21, 17-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo attende di conoscere la sua avversaria. Serniotti: “Forse preferirei Reggio Emilia”

    Di Redazione La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo ha strappato il pass per la finale che mette in palio un posto in Superlega, fermando la Kemas Lamipel Santa Croce sia in Gara 1 che in Gara 2 della semifinale Play Off Promozione. Ma quando si etichetta questo traguardo come un obiettivo stagionale, coach Serniotti frena: “Ne abbiamo parlato una sola volta, dicendo che sarebbe stato bello fare meglio dello scorso anno in cui siamo arrivati in semifinale di Coppa Italia e di campionato. Ho pensato che sarebbe stato difficile fare meglio, invece ce l’abbiamo fatta” afferma nell’intervista di Domenico Marchese per La Repubblica Torino. Obiettivo stagionale o meno, ora Cuneo ha qualche giorno per preparare la finale; complice anche il fatto che le altre due semifinaliste, Bergamo e Reggio Emilia, debbano disputare Gara 3. Per la squadra di Serniotti, quindi, il nome dell’avversaria in finale è ancora sconosciuto: “Sono due squadre molto forti. Bergamo in due anni non l’abbiamo mai battuta, Reggio ci ha già dato un dispiacere. Forse preferirei gli emiliani ma solo per giocare la prima in casa”. In caso di promozione, il tecnico della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo chiosa: “Cerco sempre di fare il meglio, sarei contento per tutti quelli che in questi anni si sono impegnati a mantenere la pallavolo a Cuneo”.  LEGGI TUTTO