More stories

  • in

    AURISPA LIBELLULA LECCE avanti nei playoff!

    L’Aurispa Libellula Lecce vince anche il match di ritorno (3-0) dei sedicesimi dei play off in casa di Gestioni&Soluzioni Sabaudia dimostrando i progressi messi in mostra in questo ultimo periodo. Con questa convincente vittoria la squadra salentina si è garantita la possibilità di accedere agli ottavi dei play off per la promozione in serie A2, che la vedrà protagonista, già domenica prossima sul taraflex del palazzetto di Taviano alle ore 19.00, in una entusiasmante sfida con Efficienza Energia Galatina in un derby che promette spettacolo. Sarà una sfida al meglio delle tre partite nelle quali i ragazzi dell’Aurispa Libellula dovranno dimostrare di aver fatto il salto di qualità e di aver recepito pienamente i dettami tecnici voluti da mister Denora.
    Al termine della partita l’allenatore dell’Aurispa Libellula Francesco Denora  era visibilmente soddisfatto del comportamento dei propri ragazzi e ha dichiarato:” I ragazzi hanno avuto pazienza nell’amministrare i momenti delle partita, cosa non semplice da apprendere, visto la loro giovane età con età media di circa 22 anni. Con il lavoro costante e l’applicazione quotidiana di tutti i ragazzi siamo riusciti ad ottenere questo tipo di atteggiamento in campo privilegiando il concetto di gioco di squadra al mero personalismo. Per i derby con il Galatina si alza l’asticella e mi aspetto gare dall’alto tasso agonistico, mentre dal punto di vista tecnico, considerata la posizione raggiunta dai nostri avversari nella regolar season, dovremo avere la giusta umiltà nell’approcciare le varie situazioni di gioco.”
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25)
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 2, Astarita 1, Focosi 6, Link 15, Lucarelli 3, Frumuselu 4, Meglio (L), Tognoni 1, Baciocco 2, Fortunato (L), Pomponi 1, Palombi 1. N.E. All. Passaro.
    Aurispa Libellula Lecce: Longo 1, Disabato 5, Agrusti 4, Stabrawa 17, Capelli 10, Rau 6, Bisci (L), Morciano (L), Ciardo 1, Lisi 0, Poli 1, Laganà 0. N.E. All. Denora.
    ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 23′, 23′; tot: 74′ LEGGI TUTTO

  • in

    Gli universitari si arrendono in tre set a Montecchio e salutano i Play Off

    Montecchio Maggiore (Vicenza), 7 aprile 2021
    La seconda stagione in Serie A3 Credem Banca dell’UniTrento Volley si chiude qui. I ragazzi di Francesco Conci questa sera sul campo di Montecchio hanno provato a vendicare il ko interno al tie break incassato sabato alla palestra di Sanbapolis, nel tentativo di tenere aperta una porta sulla qualificazione al tabellone principale dei playoff, ma hanno dovuto alzare bianca, arrendendosi in tre set. Nel primo, in verità, hanno cercato di mettere in difficoltà l’oliato sistema di gioco vicentino, ma dopo una buona partenza e dopo aver accusato il ritorno del Sol Lucernari, portatosi dall’8-11 al 12-11, si sono via via spenti e hanno ceduto la prima frazione in maniera abbastanza netta. Poi non sono più riusciti a tenere il passo degli avversari se non negli scambi iniziali della seconda e della terza frazione, troppo poco per poter sperare di portare a casa la vittoria. Gli universitari hanno pagato dazio in ricezione (71%-46% per Montecchio) e di conseguenza in attacco (49%-32%), fondamentale nel quale nessun giocatore ospite di palla alta ha superato la barriera del 33%. Con questi numeri era impensabile riuscire a mettere in difficoltà i vicentini, che negli ottavi di finale se la vedranno con la vice capolista Porto Viro, mentre Torino, che ha eliminato un po’ a sorpresa il Prata, se la vedrà con la capolista Motta di Livenza.La cronaca della gara. L’UniTrento Volley in avvio schiera Depalma in regia, Magalini opposto, Bonatesta e Pol in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, mentre dall’altra parte della rete Di Pietro conferma il settetto protagonista della rimonta di quattro giorni prima, composto da Bosetti in regia, Pranovi opposto, Fiscon e Flemma in banda, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero. Non c’è, nelle file trentine, il giovane Alessandro Bristot, reduce dai successo con maglia della nazionale Under-17, impiegato come secondo libero da Angelo Lorenzetti nella prima squadra impegnata in gara-4 contro la Lube. L’approccio dei trentini al match è incoraggiante. Sul 3-4, con Bonatesta al servizio, gli ospiti trovano un ace e un attacco vincente di Magalini sulla ricostruzione successiva, che valgono il 4-6, poi grazie a un ace di Simoni si portano a +3 (5-8). Il gap viene conservato a forza di cambiopalla fino all’8-11, poi però, con Flemma da i nove metri, i trentini cedono il vantaggio e finiscono sotto 12-11: fatali due attacchi di Fiscon e un errore di Magalini. Pranovi firma il 15-13, da qui in poi l’UniTrento conquista solo cambi palla, ad eccezione di un break, che vale il 22-20 realizzato da Pol. Troppo poco per riuscire almeno a portare ai vantaggi la frazione. Il finale è dominato dagli attacchi di Pranovi e Franchetti.Dopo il cambio di campo Depalma e compagni ci riprovano: sul 3-3 un muro di Acuti su Pranovi, un errore di Franchetti in primo tempo e un block di Depalma su Fiscon permettono agli ospiti di portarsi avanti 4-6 e di ritrovare un po’ di morale, ma questa volta la rimonta vicentina si materializza poco dopo, ovvero quando va a servire Michele Pranovi, che mette in ginocchio il cambio palla trentino: 6-6 con un muro al centro di Frizzarin, 7-6 con un ace, 8-6 con un errore di Parolari, 9-6 con un altro ace di Pranovi, 10-6 con un attacco di Flemma e 11-6 con un errore di Magalini. Un parziale pesante e, purtroppo, già decisivo, perché in seguito Montecchio accusa un piccolo passaggio a vuoto (11-9 grazie ad un attacco di Magalini e a un muro di Simoni), ma poi riparte di slancio, incrementando il margine sul 14-10, sul 18-13 e poi con un’altra serie di servizi pesanti di Pranovi, che valgono il 22-14, complici un attacco e un muro del centrale Frizzarin. I posti-4 Fiscon e Flemma firmano gli ultimi due punti.Anche nella terza frazione l’UniTrento Volley parte bene (1-3), sfruttando gli errori di Flemma e Pranovi, poco dopo un altro errore di Flemma vale il break del 3-6, un gap che varrebbe la pena difendere con i denti, invece dopo un attimo le battute di Fiscon rovesciano la situazione, grazie ad un ace e al contributo del solito Frizzarin (primo tempo e muro su Bonatesta per il 7-6). La squadra trentina potrebbe ancora giocarsi le proprie carte, ma dopo un cambiopalla incassa un altro break di 4-0, questa volta punito dalle battute di Frizzarin, che mettono le basi per tre errori di Cavasin, Pol e ancora Cavasin (11-7). Come avvenuto nelle frazioni precedenti i ragazzi di Conci escono progressivamente dal set e non rientrano più. L’unico lampo è rappresentato dal break che li porta dal 21-14 al 21-17 grazie ad un muro di Pol e a un attacco di Acuti. Poi il Sol Lucernari scappa verso la vittoria e la qualificazione.“Dopo aver combattuto alla pari all’inizio del primo set abbiamo perso le nostre certezze – osserva l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , tutti i nostri attaccanti sono calati e non siamo più riusciti a mettere pressione su Montecchio. Va anche ricordato che con questo palleggiatore i vicentini hanno cambiato modo di giocare, utilizzando di più i centrali e velocizzando gli assist verso posto-4. Potevamo fare qualcosa in più, ma se i vicentini in regular season hanno conquistato 34 punti e noi 18 un motivo ci sarà. Il nostro obiettivo minimo era qualificarci per i playoff, quello massimo superare il primo turno, ci siamo fermati al primo step”.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il match di ritorno dei sedicesimi finale dei playoff del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al PalaCollodi di Montecchio Maggiore.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento 3-0(25-21, 25-15, 25-20)SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Bosetti, Flemma 13, Franchetti 10, Pranovi 15, Fiscon 9, Frizzarin 10, Battocchio (L); De Fortunato. N.e. Cortese, Pellicori, Zivojinovic, Novello, Carlotto, Penzo (L). All. Mario Di Pietro.UNITRENTO VOLLEY: Pol 6, Acuti 7, Magalini 6, Bonatesta 4, Simoni 4, Depalma 1, Lambrini (L); Cavasin 5, Parolari 3, Pizzini, Bonizzato. N.e. Coser, Dell’Osso, Marino (L). All. Francesco Conci.ARBITRI: Licchelli di Lecce e Selmi di ModenaDURATA SET: 24′, 22′, 25′; tot: 1h 11′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: 7 muri, 6 ace, 9 errori in battuta, 6 errori azione, 49% in attacco, 71% (35%) in ricezione. UniTrento: 6 muri, 3 ace, 6 errori in battuta, 11 errori azione, 32% in attacco, 46% (31%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sedicesimi A3 Credem Banca: Montecchio Maggiore raggiunge gli Ottavi

    Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaMontecchio Maggiore batte UniTrento e approda agli Ottavi
    Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BiancoSol Lucernari Montecchio Maggiore – UniTrento 3-0 (25-21, 25-15, 25-20)Tinet Prata di Pordenone – ViviBanca Torino 3-2 (25-16, 25-23, 16-25, 25-27, 15-10)Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BluGestioni & Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25)Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – UniTrento 3-0 (25-21, 25-15, 25-20) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Bosetti 0, Flemma 13, Franchetti 10, Pranovi 15, Fiscon 9, Frizzarin 10, Carlotto (L), Penzo (L), Battocchio (L), De Fortunato 0. N.E. Zivojinovic, Cortese, Novello, Pellicori. All. Di Pietro. UniTrento: Depalma 1, Pol 6, Acuti 7, Magalini 6, Bonatesta 4, Simoni 4, Marino (L), Parolari 3, Pizzini 0, Cavasin 5, Lambrini (L), Bonizzato 0. N.E. Dell’Osso, Coser. All. Conci. ARBITRI: Licchelli, Selmi. NOTE – durata set: 24′, 22′, 25′; tot: 71′
    Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BiancoUniTrento – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (25-20, 25-20, 16-25, 22-25, 12-15)
    ViViBanca Torino – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (22-25, 25-19, 25-13, 25-22)Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BluAurispa Libellula Lecce – Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-1 (28-26, 25-14, 22-25, 25-16)SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (21-25, 26-28, 19-25)
    A questi link è possibile consultare i calendariGirone Biancolegavolley.it/calendario/Anno=2020&IdCampionato=839&IdFase=4&IdSquadra=0Girone Blulegavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=840&IdFase=4&IdSquadra=0
    Il programma1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00HRK Motta di Livenza – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Sol Lucernari Montecchio MaggioreDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Med Store Macerata – Sa. Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone BluDomenica 11 aprile 2021, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.it
    Domenica 11 aprile 2021, ore 17.00Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano PalmiDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Sedicesimi Serie A3 Credem Banca: Lecce, Palmi e Torino qualificate agli Ottavi

    Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaLecce, Palmi e Torino qualificate agli Ottavi
    Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BiancoTinet Prata di Pordenone – ViviBanca Torino 3-2 (25-16, 25-23, 16-25, 25-27, 15-10)Risultati Gara 2 Sedicesimi Play Off Promozione Serie A3 Credem BancaGirone BluGestioni & Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25)Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18)In attesa di conoscere il risultato del confronto tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e UniTrento, in programma questa sera alle 20.30, Aurispa Libellula Lecce, Pallavolo Franco Tigano Palmi e ViViBanca Torino sono i tre team che hanno staccato il pass per gli Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca, in calendario da domenica 11 aprile. Nonostante la vittoria al tie break della Tinet, l’affermazione da tre punti in gara 1 di Torino è stata fatale per il passaggio del turno dei friulani.Il match di questa sera rivelerà invece l’avversario della Delta Group Rico Carni Porto Viro. La Sol Lucernari Montecchio Maggiore ha bisogno di una vittoria con qualsiasi risultato, mentre, in caso di successo al tie break degli ospiti le squadre si giocherebbero la qualificazione al Golden Set. Nel caso di un’affermazione trentina per 3-0 o 3-1 sarebbe proprio UniTrento a passare il turno.
    Tinet Prata di Pordenone – ViViBanca Torino 3-2 (25-16, 25-23, 16-25, 25-27, 15-10) – Tinet Prata di Pordenone: Calderan 0, Hukel 7, Katalan 8, Baldazzi 28, Bellini 11, Bortolozzo 6, Vivan (L), Pinarello (L), Dolfo 1, Dal Col 4, De Giovanni 4, Bruno 0, Gambella 1, Deltchev 1. N.E. All. Boninfante. ViViBanca Torino: Filippi 4, Gasparini 18, Mazzone 12, Gerbino 22, Richeri 4, Maletto 2, Valente (L), Oberto 3, Martina (L), Romagnano 2, Matta 0, Piasso 0, Genovesio 3. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Sabia, Giglio. NOTE – durata set: 24′, 28′, 23′, 32′, 12′; tot: 119′
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-0 (25-19, 25-20, 25-18) – Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 12, Remo 12, Limberger Neto 12, Zappoli Guarienti 9, Porcello 7, Carbone (L), Di Carlo (L), Roberts 2, Concolino 0, Amato 3. N.E. Laganà, Morelli. All. Polimeni. SMI Roma: Franchi De’ Cavalieri 1, Mandolini 7, Consalvo 5, Antonucci 5, Rossi 10, Coggiola 3, Milone (L), De Vito 4, Titta (L), Tozzi 2, Iannaccone 0, De Fabritiis 1, Morelli 0. N.E. Sideri. All. Budani. ARBITRI: Giorgianni, Guarneri. NOTE – durata set: 24′, 24′, 23′; tot: 71′
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (19-25, 17-25, 19-25) – Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 2, Astarita 1, Focosi 6, Link 15, Lucarelli 3, Frumuselu 4, Meglio (L), Tognoni 1, Baciocco 2, Fortunato (L), Pomponi 1, Palombi 1. N.E. All. Passaro. Aurispa Libellula Lecce: Longo 1, Disabato 5, Agrusti 4, Stabrawa 17, Capelli 10, Rau 6, Morciano (L), Ciardo 1, Lisi 0, Poli 1. N.E. All. Denora. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 28′, 23′, 23′; tot: 74′
    Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BiancoUniTrento-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3 (25-20, 25-20, 16-25, 22-25, 12-15)ViViBanca Torino-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (22-25, 25-19, 25-13, 25-22)Risultati Gara 1 Sedicesimi di Finale Play Off A3 Promozione – Girone BluAurispa Libellula Lecce – Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3-1 (28-26, 25-14, 22-25, 25-16)SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (21-25, 26-28, 19-25)
    A questi link è possibile consultare i calendariGirone Biancolegavolley.it/calendario/Anno=2020&IdCampionato=839&IdFase=4&IdSquadra=0Girone Blulegavolley.it/calendario/?Anno=2020&IdCampionato=840&IdFase=4&IdSquadra=0
    Il programma1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00HRK Motta di Livenza – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente di Sol Lucernari Montecchio Maggiore/UniTrentoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Med Store Macerata – Sa. Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    1a Giornata Ottavi Play Off Promozione Serie A3 Credem Banca Girone BluDomenica 11 aprile 2021, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.it
    Domenica 11 aprile 2021, ore 17.00Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 18.00Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano PalmiDiretta Legavolley.tv
    Domenica 11 aprile 2021, ore 19.00Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì in campo a Montecchio Maggiore per il ritorno dei sedicesimi

    Trento, 6 aprile 2021
    Il ko al tie break rimediato nel match di andata di sabato ancora brucia, non solo perché sono passati solo tre giorni dalla prima sfida che l’UniTrento Volley ha giocato contro il Sol Lucernari Montecchio, ma anche perché quando una squadra conduce per 2-0 e poi esce sconfitta ha molto su cui interrogarsi e molto da chiedere al match di ritorno. Per cercare di rimanere in corsa ed accedere al tabellone principale dei Play Off del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca la squadra di Francesco Conci mercoledì 7 aprile alle 20.30 al PalaCollodi di Montecchio Maggiore dovrà vincere con qualsiasi punteggio l’incontro di ritorno, consapevole del fatto che con un 3-0 o un 3-1 a proprio favore potrà qualificarsi, mentre con un successo al quinto parziale affiderebbe al golden set il verdetto finale.Si tratta di due formazioni che si conoscono molto bene ormai, essendosi affrontate già tre volte, anche se hanno dato vita ad incontri sempre assai diversi l’uno dall’altro, che hanno visto di volta in volta prevalere nettamente ora i vicentini al Sanbapolis (il 17 ottobre), ora i trentini a Montecchio (il 17 marzo), ora dare vita ad una sfida decisa solo al tie break, come è avvenuto sabato scorso. Una dimostrazione del fatto che le due squadre non sono lontane per potenziale, ma anche la conferma del fatto che Magalini e compagni sono spesso artefici del proprio destino, a prescindere da chi vi è dell’altra parte della rete, essendo in grado di giocare una pallavolo molto efficace come di perdere rapidamente il contatto con l’avversario, mescolando errori e imprecisioni.Nel match di sabato scorso, in realtà un peso non indifferente lo ha esercitato il cambio di metà sestetto operato dal tecnico vicentino Mario Di Pietro a metà della seconda frazione, quando ha sostituto l’intera diagonale palleggiatore-opposto, inserendo il regista Bosetti, classe 1983, l’opposto Pranovi e lo schiacciatore Flemma, tre pedine importantissime della compagine vicentina. Il contromano, con i suoi 19 punti in tre set e mezzo, è stato determinante per il risultato finale. A lui e ai suoi servizi Pol e compagni stavolta dovranno assolutamente prendere le misure se vogliono avere qualche chance di proseguire il proprio cammino in questa fase post season.“Sabato abbiamo capito di potercela giocare alla pari – ricorda l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , ma serviranno maggiore continuità e più attenzione nel limitare gli errori diretti. Arriviamo a questo scontro da dentro o fuori con un bilancio di sette set persi e sei vinti contro i vicentini, quindi praticamente in parità. Dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che ci costruiremo, cosa che nel quarto set in gara 1 non siamo stati capaci di fare”.Lo starting trentino non dovrebbe mutare: Depalma in regia, Magalini opposto, Bonatesta e Pol in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Probabile anche l’impiego del braccio pesante di Parolari in prima linea al posto di Pol, un cambio fra Under 23 che si potrà attivare senza limiti. In quanto al Sol Lucernari, probabile che Di Pietro confermi il sestetto che ha messo a segno la rimonta a Sanbapolis, con l’incognita del palleggiatore: quindi Zivojinovic o Bosetti al palleggio, Pranovi opposto, Fiscon e Flemma in banda, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero.A dirigere l’incontro, che si svolgerà a porte chiuse, sono stati designati Antonio Lichelli di Lecce e Matteo Selmi di Modena. La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuito sul sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet parte forte ma il primo round è di Torino

    Partono alla grande i Passerotti che nel primo set fanno vedere una bella pallavolo, con battute potenti e buoni interventi difensivi. Poi però si spengono e Torino si aggiudica il match per 3-1, nonostante il prepotente rientro di Prata nel quarto parziale. Mercoledì al ritorno ai ragazzi di Boninfante servirà un poker per passare il turno: una vittoria per 3-0 o 3-1 e la conquista del decisivo Golden Set
    La Tinet Prata comincia alla grande, ha un black out centrale e poi lotta punto a punto fino alla fine ma, purtroppo, non basta per avere la meglio sulla Vivibanca Torino che si impone per 3-1 nella gara d’andata dei sedicesimi dei play off di Serie A3.
    Cominciano i play off e parte subito forte la Tinet. Alberto Bellini lo aveva detto nel prepartita che non bisognava risparmiare neanche una stilla di energia e lui inizia il parziale conquistando punti in attacco che assieme ad una bordata di Baldazzi portano subito avanti per 1-4. Risponde Torino con il suo fondamentale migliore nel parziale, il muro. Vivibanca ne cattura due consecutivi e pareggia. Ma Bellini ha deciso di fare la voce grossa anche al servizio e conquistando due ace consecutivi manda di nuovo avanti i gialloblù: 4-7. Prata sembra un’altra squadra rispetto alle ultime uscite e soprattutto  se paragonata agli ultimi confronti coi torinesi. Un ace di Katalan firma il 12-16 e convince Simeon a spendere il time out. Prata difende alla grande e i padroni di casa sono costretti a forzare in attacco, commettendo qualche errore come quello che porta i Passerotti sul 13-18. Si rivede in campo con piacere anche Manuel Bruno che rileva Hukel per dar man forte in seconda linea. Retroguardia che viene messa sotto pressione dal solito bombardiere Gerbino che con le sue battute riporta sotto i torinesi: 19-19. Meno male che poi l’opposto spara fuori la sua quinta battuta. Salgono quindi in cattedra per Prata i bombardieri B&B. Baldazzi e Bellini confezionano assieme 8 e 6 punti nel parziale. Nel frangente Baldazzi fa vedere che l’opposto è in grado di usare la clava ma anche di piazzare colpi più tecnici, come i pregevoli pallonetti che consegnano ai ragazzi di Boninfante i punti 22 e 23. Katalan stoppa a muro una seconda linea dello spauracchio Gerbino e porta Prata al set point sul 22-24. La chiude subito Baldazzi che elude il muro parellino con un bellissimo mani fuori: 22-25.
    Pronta risposta della Vivibanca che porta in parità il conteggio dei set. E dire che Prata aveva iniziato benissimo il secondo parziale tenendo alta la pressione sui piemontesi e portandosi sul 2-7. Poi il giovane Oberto con la sua fastidiosa battuta salto float ha creato lo scompiglio nella ricezione pratese. Sul 7-7 dentro Dolfo per Bellini. Ma l’inerzia è cambiata e Torino trova giocate che in precedenza non riuscivano: 14-11. Si accende Hukel che accorcia con un bel diagonale e un punto dalla linea di servizio: 14-12. Si iscrivono al tentativo di rimonta anche Dolfo e Bortolozzo che firmano rispettivamente un muro ed un ace: 15-14. Ma qui entra in scena un indemoniato Richeri che diventa un bell’enigma per il muro Tinet. La banda torinese firma in questo frangente 5 punti e porta i suoi compagni sul set point: 24-18. Hukel annulla la prima possibilità attaccando forte in mezzo al muro a tre non compatto, ma poi è Gerbino a chiudere il set ottenendo un bel mani-fuori esterno: 25-19.
    Come spesso accaduto in questa stagione la Tinet Prata si prende una pausa e Torino ne approfitta. Scattano subito sul 3-0 i piemontesi e poi accelerano grazie alle due “doppiette” consecutive attacco più ace di Mazzone e Gerbino: 14-6. La Tinet soffre e compie anche errori banali come invasioni di piede. Boninfante sul 19-9 cerca di cambiare le alchimie di gioco inserendo Dolfo nel ruolo di opposto ricevitore facendo attaccare da seconda linea la banda che viene sgravata dai compiti di ricezione. Tutto sommato la mossa è abbastanza efficace in attacco, ma purtroppo il divario è troppo ampio per essere colmato. Alla Vivibanca viene tutto facile e si iscrivono a referto anche il neo entrato Genovesio che marca la pipe del 24-12 e il palleggiatore Filippi che chiude il set con un bell’attacco mancino di seconda: 25-13.
    Il quarto parziale rivede tornare in campo i gialloblù e c’è finalmente equilibrio anche se Torino ha sempre il comando delle operazioni e si porta avanti per 10-5. Da quel momento in poi la Tinet gioca sostanzialmente alla pari con gli avversari non riuscendo però a limare il gap. Bellini è l’unico Passerotto a passare con continuità in attacco mentre tra i padroni di casa il palleggiatore diventa un attaccante aggiunto marcando 5 punti tra attacchi di seconda ed ace. Torino vola sul 24-19 e la Tinet ha un sussulto d’orgoglio. Calderan serve un primo tempo a Bortolozzo che tocca bene le mani alte del suo omologo parellino. Poi sempre il centrale di Camposampiero in coppia con Hukel stoppa Gasperini a muro. Il set è tutto sommato ancora in gioco specie dopo l’errore al centro di Mazzone: 24-22. Nell’azione successiva Filippi di affida a Gasparini che con un mani e fuori da posto due porta i suoi alla vittoria per 3-1.
    Mercoledì per passare il turno la Tinet Prata dovrà fare poker: vincere per 3-0 o 3-1 e successivamente vincere anche il golden set per far continuare la propria stagione.
    VIVIBANCA TORINO – TINET PRATA 3-1
    TORINO:  Matta, Martina (L), Filippi 8, Romagnano, Genovesio 1, Oberto 2 , Richeri 13, Mazzone 10, Valente (L), Gerbino 12, Gasparini 21, Piasso, Maletto 7. All: Simeon
    PRATA: Baldazzi 13 , Katalan 7, Calderan, Dal Col, Pinarello (L), Dolfo 1, Vivan (L), Bruno, Bellini 17, Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo 9 , Gambella, Deltchev, Hukel  12. All: Boninfante
    Arbitri:  Scotti di Cremona e Santoro di Varese
    Parziali: 22-25 / 25-19 / 25-13 / 25-22 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off si aprono con cinque set. Montecchio Maggiore vince in rimonta

    Trento, 3 aprile 2021
    Una partita dai due volti condanna l’UniTrento Volley a cominciare la propria avventura nei Play Off promozione di Serie A3 Credem Banca con una sconfitta, amara non tanto per il risultato in sé, quanto per il modo in cui è maturata, ovvero incassando tre set di fila dopo essersi portata avanti sul 2-0. Stasera alla palestra Sanbapoli di Trento, sono stati fatali i cambi di assetto proposti dall’allenatore del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, che ha atteso due frazioni prima di mandare in campo il proprio opposto titolare Pranovi e lo schiacciatore Flemma al posto degli spenti Cortese e De Fortunato, nonché di cambiare in regia, scommettendo su Bosetti. Con questi interventi Di Pietro ha cambiato volto alla propria squadra, ma ci ha messo del suo anche il team di casa, abbassando il proprio rendimento al punto da non riuscire più a condurre nel punteggio per una sola volta (se non sul 3-2 del terzo set) fino al termine del match. Mercoledì sera a Montecchio Magalini e compagni dovranno vincere con qualsiasi punteggio per poter sperare nel passaggio del turno, un 3-0 o un 3-1 per evitare il golden set, un 3-2 per giocarsi tutto in quella modalità.La cronaca della gara. L’UniTrento Volley in avvio schiera Depalma in regia, Magalini opposto, Bonatesta e Pol in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, mentre dall’altra parte della rete Di Pietro sceglie di schierare Montecchio Maggiore con il regista Zivojinovic in diagonale con Cortese, in banda ci sono Fiscon e De Fortunato, al centro Franchetti e Frizzarin, Battocchio libero. L’assenza dell’opposto Pranovi, per scelta tecnica, è una sorpresa. L’inizio della partita è all’insegna del massimo equilibrio. Il braccio di Magalini è caldo, così come quello del posto-4 Davide Fiscon, sono loro i terminali offensivi più cercati dai registi. Il break di Fiscon in pipe (5-6) viene pareggiato da un errore di Cortese (8-7), dopo un provvidenziale muro di Acuti sullo stesso opposto. Un errore di Parolari, utilizzato sistematicamente in prima linea al posto di Pol come cambio Under 23, rimanda avanti Montecchio (11-12), ma è l’ultimo vantaggio vicentino del set, perché poi con Simoni al servizio un attacco di Magalini e un altro errore di Cortese spingono i trentini sul 14-12, che diventa un 17-14 grazie ad un ace di Pol. Un errore di Franchetti allarga il gap (19-16), infine Magalini infierisce con il servizio, velocizzando l’epilogo, decretato da un primo tempo di Acuti: 25-20.Nella seconda frazione l’UniTrento Volley parte in maniera convinta (4-1), grazie ad un altro errore di Cortese e a un ace di Magalini, che firma da seconda linea anche l’attacco del 7-3. Con Pol al servizio gli universitari riescono a valorizzare un muro di Acuti su Cortese e un attacco vincente di Magalini, due break che portano il punteggio sull’11-5. A questo punto Di Pietro decide che sia ora di mandare in campo Pranovi: lui si presenta con un attacco e un muro, poi con un bel servizio, che dà l’opportunità a Fiscon di raccogliere il 13-11. Il Sol Lucernari si fa sempre più vicino (14-13), ma non riesce mai a concludere la rimonta, mentre i trentini nella seconda parte della frazione riallungano con un muro di Acuti su Frizzarin e poi con le buone battute di Depalma (errore di Flemma ed ace su Fiscon), volando sul 19-14. Da lì al 25-20 finale il passo è breve.Nel terzo set Montecchio parte confermando Pranovi e Flemma, ma soprattutto il secondo regista Bosetti, che era subentrato a Zivojinovic sul 18-14 della frazione precedente. Fino al 4-4 c’è equilibrio, poi Pranovi, che aveva già firmato tre dei punti vicentini, va in battuta e fa male, mettendo le basi per gli errori di Simoni e Magalini. I trentini non mostrano più la fluidità di gioco di prima e tre rotazioni dopo subiscono anche il servizio di Bosetti, ma ci mettono molto del loro, visto che Magalini va a schiantarsi sul muro di Franchetti e poi commette un errore, mentre il 7-12 che rende impossibile la rimonta è un attacco del solito Pranovi. L’ace di Franchetti (10-15) dà la dimensione della grande difficoltà dell’UniTrento Volley, che poi subisce in maniera pesantissima il turno al servizio del solito Pranovi (da 11-16 a 11-21). Il finale serve ad aggiungere altri due errori ai 7 già accumulati fino a quel punto. Il 16-25 rende bene l’idea di come la partita sia cambiata.Sulle ali dell’entusiasmo Montecchio Maggiore parte bene anche nel quarto set, portandosi sull’1-4 grazie ad un ace corto di Flemma su Parolari ed a un muro di Pranovi sul collega Magalini, calato molto. Gli universitari sfruttano alcuni errori dei vicentini per accorciare le distanze e tenersi stretto il cambio palla fino al 10-12, quando finiscono nuovamente nella buca per mano delle battute di Pranovi, che chiude il turno sul 10-15 con due ace che fanno male. L’UniTrento Volley riesce a riportarsi sotto grazie ad un buon momento di Bonatesta (due attacchi e un muro) e a giungere a meno uno, quando Pranovi manda lungo un pallonetto eseguito piedi a terra, ma non basta per cambiare le sorti del set, perché sul 18-20 i servizi di Franchetti vengono gestiti male dalla squadra di casa, che incassa tre break (18-23), frutto di un muro su Acuti, un ace e un errore. Due errori di Pranovi accorciano le distanze, ma è tardi per rimediare.Si va così al tie break, che l’UniTrento Volley comincia male. Un ace di Pranovi vale il 3-5, poi, dopo le battute di Fiscon, Frizzarin e Flemma murano Magalini e Bonatesta, mandando le squadre all’inversione di campo sul 4-8. Il 5-10 è un muro di Flemma su Cavasin, poi arriva l’unico lampo dei locali, che si portano via i primi ed unici tre break point della quinta frazione grazie ad un fallo di linea di Pranovi, un muro e un attacco di Parolari. Siamo 9-10, i trentini avrebbero ancora spazio per riaprire la contesa, ma continuano a produrre errori (Cavasin, Parolari e Simoni), aiutando Montecchio ad arrivare fino al 12-15 finale.“Non c’è dubbio che i cambi operati da Montecchio abbiano mutato le sorti della partita – ha spiegato l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci al termine della partita – , ma se loro sono cresciuti molto noi siamo calati fin troppo. Siamo stati tanto ordinati nella prima frazione e per buona parte della seconda, quanto disordinati e fallosi nel resto del match. L’approccio sbagliato alla terza frazione è stato poi determinante per il prosieguo della gara. Contro questo tipo di squadre, che difendono molto, bisogna avere pazienza, non cadere nella loro trappola e voler chiudere frettolosamente le azioni, finendo per commettere troppi errori. Ora dovremo cercare di far nostro il match di ritorno, un obiettivo che avremo dovuto perseguire anche se oggi avessimo vinto, ma andare lì con un 3-1 o un 3-0 è diverso che farlo con una sconfitta”.Fra quattro giorni, mercoledì 7 aprile, al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (Vicenza) la gara di ritorno che assegnerà la qualificazione agli ottavi di finale. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30, diretta streaming su www.legavolley.tv.
    Di seguito il tabellino della gara d’andata dei sedicesimi di finale dei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca 2020/21 giocata questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 2-3(25-20, 25-20, 16-25, 22-25, 12-15)UNITRENTO VOLLEY: Pol 2, Acuti 15, Magalini 23, Bonatesta 12, Simoni 5, Depalma 2, Lambrini (L); Cavasin, Parolari 13, Pizzini, Coser, Bonizzato. N.e. Dell’Osso, Marino (L). All. Francesco Conci.SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Frizzarin 10, Zivojinovic, De Fortunato 3, Franchetti 10, Cortese 4, Fiscon 16, Battocchio (L); Pellicori, Flemma 6, Pranovi 19, Carlotto, Bosetti 1. N.e. Novello, Penzo (L). All. Mario Di Pietro.ARBITRI: Pasin di Torino e Pozzi di Alessandria.DURATA SET: 25′, 26′, 22′, 27′, 19′; tot. 1h e 59′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento Volley: 9 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 15 errori azione, 44% in attacco, 70% (43%) in ricezione. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: 12 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 63% (37%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Sanbapolis arriva Montecchio: via ai Play Off Promozione

    Trento, 2 aprile 2021
    Se i fratelli maggiori di SuperLega hanno già archiviato i quarti di finale dei Play Off Scudetto e stanno ora affrontando la serie di Semifinale, per la squadra juniores di Trentino Volley l’appuntamento con la post season scatta solo nell’imminente weekend. Sabato 3 aprile alle ore 18 alla palestra Sanbapolis, l’UniTrento Volley scenderà in campo per disputare l’andata dei sedicesimi col Sol Lucernari Montecchio Maggiore, l’avversario che la classifica finale del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca ha abbinato a Magalini e compagni in questo turno preliminare dei Play Off nel quale sono impegnate solamente le formazioni classificatesi fra il settimo e il decimo posto. Una fase che ha il compito di completare il tabellone principale, assegnando le avversarie alle regine Motta di Livenza e Porto Viro; due nomi che usciranno dalla sfida fra trentini e vicentini e da quella che oppone in contemporanea Torino e Prata. La serie è articolata in due soli incontri, in caso di parità al termine delle due gare si disputerà il golden set, esattamente come avviene nelle coppe internazionali.Per l’UniTrento Volley si tratta di un’occasione per raccogliere qualche soddisfazione dopo un regular season nella quale ha esultato poche volte e per allungare la stagione, offrendo nuove opportunità di crescita ai tanti giovani interessanti che compongono questo gruppo. L’unico assente sarà Alessandro Bristot, impegnato con nazionale Under 17 a Vibo Valentia per la Wevza Cup 2021, ma per l’allenatore Francesco Conci in questa prima sfida casalinga contro la neopromossa Montecchio Maggiore potrà comunque proporre diversi assetti, potendo contare su due diagonali palleggiatore–opposto, su almeno tre posti 4 competitivi e su quattro centrali.“Fra le avversarie che avremmo potuto trovarci di fronte Montecchio Maggiore è una di quelle contro cui siamo riusciti ad ottenere un successo esterno in regular season – ricorda il tecnico trentino – . Sappiamo quindi di poterci giocare le nostre carte e faremo tutto il possibile per superare questo primo turno, ma sappiamo anche che troveremo una formazione più agguerrita di quella che battemmo due mesi fa, dato che l’opposto Pranovi, il più importante terminale offensivo della squadra allenata da Mario Di Pietro, ha ritrovato il passo giusto”.Montecchio Maggiore deve la buona posizione finale in classifica ad un ottimo girone di andata, che ha visto i vicentini uscire sconfitti in sole quattro occasioni e chiudere un match senza punti in appena due circostanze. Nel girone di ritorno le cose sono andate un po’ meno bene (6 sconfitte in 11 gare), ma il bilancio finale dei biancorossi rimane comunque confortante. Il settetto che giocherà a Sanbapolis dovrebbe annoverare Viktor Zivojinovic al palleggio, Michele Pranovi opposto, Davide Fiscon in banda, Fabio Franchetti e Alberto Frizzarin al centro, Lorenzo Battocchio libero, con Denni Flemma e Andrea De Fortunato a contendersi il posto di seconda banda titolare. L’UniTrento Volley dovrebbe rispondere con Niccolò Depalma al palleggio, Alberto Magalini opposto, Stefano Bonatesta e Alberto Pol in banda, Alessandro Acuti e Francesco Simoni al centro, Gabriele Lambrini libero.A dirigere l’incontro, che si svolgerà a porte chiuse, sono stati designati Marco Pasin di Torino e Roberto Pozzi di Alessandria. La gara si disputerà a porte chiuse e potrà essere seguita in diretta streaming gratuito sul sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO