More stories

  • in

    Date e orari delle Semifinali Play Off e degli Ottavi di Coppa Italia A2

    Serie A2 Credem BancaLa programmazione delle Semifinali Play Off e del primo turno della Del Monte® Coppa Italia A2
    All’indomani della conclusione dei Quarti di Finale di Serie A2 Credem Banca, turno chiave nella post season di A2 in quanto determinante sia in ottica Play Off che in Coppa Italia, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione delle Semifinali Play Off di Serie A2 Credem Banca e degli Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia A2.
    Con le vittorie di ieri in Gara 2 dei Quarti, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Emma Villas Siena hanno raggiunto la capolista della Regular Season Tinet Prata di Pordenone nel quadro selle semifinaliste. Le altre tre formazioni, assieme a quelle che hanno mancato l’accesso ai Play Off, daranno inizio alla Del Monte® Coppa Italia A2, il cui primo turno si disputerà parallelamente ai Play Off.
    Le Semifinali partiranno domenica 6 aprile alle 17.30, mentre il secondo atto sarà domenica 13 aprile alle 18.00. L’eventuale Gara 3 è prevista per mercoledì 16 aprile, e sarà ufficializzata solo dopo Gara 2.
    Per quanto riguarda invece gli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa Italia A2, Gara 1 e Gara 2 si giocheranno negli stessi “slot” di calendario dei Play Off, ovvero il weekend del 5-6 aprile e quello successivo. Il terzo eventuale round sarà tra il 19 e il 21 aprile.

    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 6 aprile 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone
     
    Play Off, link al tabellonehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970

    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2
    Sabato 5 aprile 2025, ore 18.00Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù
    Sabato 5 aprile 2025, ore 20.00Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC
    Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00Evolution Green Aversa – Delta Group Porto ViroAbba Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano

    Gara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2
    Sabato 12 aprile 2025, ore 17.30Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.30Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello
    Domenica 13 aprile 2025, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Evolution Green AversaSmartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto

    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca, i verdetti dei Quarti di Finale

    Domenica 30 marzo 2025Play Off A2 Credem Banca: i risultati di Gara 2 Quarti di finale
    Play Off A2 Credem BancaGara 2 Quarti: confermati i verdetti del primo round. Blitz di Brescia e Cuneo a Catania e Aversa, Siena piega Ravenna al tie break. Noti gli abbinamenti delle Semifinali
    Nessun ribaltone nei Play Off A2 Credem Banca. Il secondo atto dei Quarti di Finale ribadisce la supremazia delle tre squadre che si erano già imposte in Gara 1 definendo il tabellone delle Semifinali dopo soli due incontri. In campo le formazioni sconfitte vendono cara la pelle. La Gruppo Consoli Sferc Brescia espugna il Pala Catania superando per 3-1 in rimonta gli etnei sul proprio campo e se la vedrà nel prossimo turno contro l’Emma Villas Siena, che in casa la spunta al fotofinish contro la Consar Ravenna dopo un’autentica altalena di emozioni anche al tie break. Passaggio del turno in trasferta per la Ma Acqua S.Bernardo Cuneo, vittoriosa con il massimo scarto al PalaJacazzi contro l’Evolution Aversa e capace di alimentare la vittoria in volata ai vantaggi di un combattuto primo parziale. Il team piemontese sfiderà in Semifinale la Tinet Prata di Pordenone, qualificata di diritto grazie alla vittoria della Regular Season.
    Risultati Gara 2 Quarti di finale Play Off A2 Credem Banca:Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (25-21, 21-25, 25-27, 21-25)
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna 3-2 (22-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-13)
    Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (24-26, 20-25, 17-25)
    Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (25-21, 21-25, 25-27, 21-25) – Cosedil Acicastello: Saitta 4, Basic 12, Bartolucci 9, Lucconi 11, Rottman 9, Volpe 3, Argenta 9, Orto (L), Lombardo (L), Bartolini 0, Bernardis 0. N.E. Bossi. All. Montagnani. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Bonomi 0, Cominetti 10, Erati 5, Bisset Astengo 9, Cavuto 16, Tondo 5, Franzoni (L), Hoffer (L), Raffaelli 0. N.E. Tiberti, Cargioli, Bettinzoli, Manessi. All. Zambonardi. ARBITRI: Gaetano, Ciaccio. NOTE – durata set: 28′, 28′, 35′, 28′; tot: 119′.
    Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (24-26, 20-25, 17-25) – Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 4, Frumuselu 4, Motzo 17, Lyutskanov 8, Arasomwan 4, Agouzoul (L), Saar 1, Rossini (L), Ambrose 1, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Barbon. All. Tomasello. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 9, Codarin 10, Pinali 21, Sette 8, Volpato 6, Oberto (L), Cavaccini (L), Agapitos 1, Mastrangelo 0, Brignach 0. N.E. Malavasi, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. ARBITRI: Grossi, Autuori. NOTE – durata set: 30′, 32′, 25′; tot: 87′.
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna 3-2 (22-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-13) – Emma Villas Siena: Nevot 3, Cattaneo 14, Trillini 9, Nelli 31, Randazzo 14, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Araujo 0. N.E. Melato, Alpini, Santilli, Pellegrini. All. Graziosi. Consar Ravenna: Russo 5, Tallone 21, Copelli 8, Guzzo 21, Vukasinovic 6, Canella 2, Pascucci (L), Selleri 0, Goi (L), Zlatanov 6, Bertoncello 0, Feri 0, Grottoli 3. N.E. All. Valentini. ARBITRI: Vecchione, Gasparro. NOTE – durata set: 27′, 27′, 33′, 32′, 25′; tot: 144′.
    La situazione dopo Gara 2Gruppo Consoli Sferc Brescia chiude 2-0 la serie con Cosedil AcicastelloMA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude 2-0 la serie con Evolution Green AversaEmma Villas Siena chiude 2-0 la serie con Consar Ravenna
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Con la conclusione dei Quarti di Finale Play Off di Serie A2, è delineato il quadro delle Semifinali Play Off. Definiti dunque anche gli abbinamenti degli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa Italia A2, che vedranno sfidarsi tra le squadre eliminate ai Quarti e quelle non qualificate ai Play Off. La programmazione definitiva con date e orari ufficiali sarà resa nota domani, lunedì 31 marzo 2025.
    Prossimo turnoSemifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena
    Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Abba Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano
    Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù
    Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro
    Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A2 Credem Banca, i numeri di Gara 1 dei Quarti

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 dei Quarti di Finale: Pinali top scorer, 24 i punti realizzati contro Aversa
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-21, 25-20, 26-24)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)Consar Ravenna – Emma Villas Siena 1-3 (25-20, 20-25, 18-25, 23-25)
    Cuneo si porta avanti nella serie grazie ai 24 punti di PinaliGara 1 dei Quarti di Finale ha assistito alla vittoria di MA Acqua S.Bernardo Cuneo contro Evolution Green Aversa per 3-0: tra i protagonisti del successo piemontese Giulio Pinali, che con 24 punti realizzati si è laureato top scorer del turno inaugurale dei Play Off di Serie A2 Credem Banca. Per il giocatore di Cuneo 17 gli attacchi vincenti, mentre tra i centrali si è distinto il suo compagno di squadra Marco Volpato, che ha chiuso con 9 punti totali. Tra i palleggiatori, invece, buona prova di Thomas Nevot: nella vittoria esterna di Emma Villas Siena contro Consar Ravenna, il regista francese ha messo a segno 6 punti.
    Dai nove metri 5 ace per Pinali e NelliAl servizio si distinguono Gabriele Nelli e il già citato Giulio Pinali: per entrambi, nelle rispettive sfide, sono arrivati 5 ace. Nelli ha colpito contro Consar Ravenna, Pinali contro Evolution Green Aversa. A muro, invece, il migliore è risultato essere Cristian Frumuselu, centrale di Aversa, che ha chiuso con 3 muri vincenti.
    La Gara più Lunga: 01.58Consar Ravenna – Emma Villas Siena (1-3)La Gara più Breve: 01.22MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa (3-0)Il Set più Lungo: 00.353° Set (26-24) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil AcicastelloIl Set più Breve: 00.263° Set (25-18) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa
    I TOP di SQUADRAAttacco: 58.8%MA Acqua S.Bernardo CuneoRicezione: 42.3%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 8MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 64MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 10Gruppo Consoli Sferc Brescia
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Attacchi Punto: 17Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Servizi Vincenti: 5Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Muri Vincenti: 3Cristian Frumuselu (Evolution Green Aversa)Punti (Centrali): 9Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 6Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    24
    3

    2
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    18
    3

    3
    Lucconi Manuele (Cosedil Acicastello)
    16
    3

    3
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    16
    3

    5
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    15
    3

    5
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    15
    4

    7
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    14
    4

    8
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    13
    3

    8
    Cattaneo Claudio (Emma Villas Siena)
    13
    4

    10
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    11
    3

     

    La situazione dopo Gara 1Gruppo Consoli Sferc Brescia è avanti 1-0 nella serie con Cosedil AcicastelloMA Acqua S.Bernardo Cuneo è avanti 1-0 nella serie con Evolution Green AversaEmma Villas Siena è avanti 1-0 nella serie con Consar Ravenna
    Il prossimo turnoGara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 30 marzo 2025, ore 17.30Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Consar RavennaDiretta VBTV
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Evolution Green Aversa, Garnica: “A Cuneo per il blitz esterno”

    La Virtus Aversa si prepara per Gara 1 dei quarti di finale dei Playoff di Serie A2 di pallavolo maschile, in programma domenica 23 marzo alle ore 18 al Palazzetto di Cuneo contro i padroni di casa della MA Acqua San Bernardo. Una sfida cruciale, che il palleggiatore Fernando “Fefè” Garnica analizza con lucidità e determinazione.
    “Non credo che sia giusto dimenticare quello che è successo nella partita precedente (ultima della regular season, 1-3 al PalaJacazzi proprio contro Cuneo), bisogna imparare, prendere atto degli errori e lavorare per migliorare. Dobbiamo evitare quei cali che ci sono costati alcuni set e riuscire a giocarcela al meglio dall’inizio alla fine, come abbiamo dimostrato di poter fare nel quarto set contro Cuneo. A volte basta poco, quei 1-2 palloni gestiti meglio, per far girare la gara dalla nostra parte”.
    Un campionato equilibrato, dove il fattore campo ha avuto un valore relativo: “Quest’anno si è visto che non sempre chi gioca in casa ha la vittoria assicurata. Poche squadre sono riuscite a rispettare il fattore campo e anche Prata di Pordenone (la capolista), a fine campionato, ha subito una sconfitta casalinga. Giocare la prima gara in trasferta può essere un’arma a doppio taglio, perché se da un lato il vantaggio è avere un’eventuale ‘bella’ in casa, dall’altro può aumentare la pressione sulla squadra di casa, che sente di non poter sbagliare”.
    Garnica evidenzia poi l’importanza dell’approccio mentale: “Chi scende in campo siamo solo noi sei da una parte e sei dall’altra. Certo, il pubblico conta, e a casa nostra ci ha spinto tantissimo, ma anche loro avranno il loro sostegno. La trasferta può pesare un po’, ma Cuneo è un posto dove si gioca bene. L’obiettivo è chiaro: provare a ottenere un risultato positivo”.
    Infine, un pensiero sulla gestione della partita: “Molti direbbero di divertirsi, e sì, il divertimento è parte del gioco, ma in queste gare serve massima attenzione e concentrazione. La partita può girare in un attimo e bisogna essere pronti a cogliere l’occasione giusta. Non serve per forza giocare bene in ogni momento, ma saper fare la cosa giusta al momento giusto. L’importante è portare a casa il risultato, sia 3-0 che 3-2, non cambia nulla: quello che conta è restare sul pezzo, concentrati su ogni punto, perché basta un attimo per perdere il controllo della gara.”
    𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝐄𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐀𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐄𝐫𝐧𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐫𝐨𝐥𝐚𝐦𝐨𝐂𝐞𝐥𝐥. 𝟑𝟗𝟑𝟑𝟗𝟒𝟏𝟔𝟔𝟗 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A2, la programmazione di Gara 2 dei Quarti di Finale

    Play Off Serie A2 Credem BancaLa programmazione di Gara 2 dei Quarti di Finale 
    Dopo l’ufficialità del programma di Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off di Serie A2 Credem Banca, che prenderanno il via nel prossimo weekend, la Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato anche la programmazione di Gara 2.
    Le prime due squadre a scendere in campo saranno Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia, in campo domenica 30 marzo alle 17.30. Alle ore 18.00, invece, sarà il turno di Emma Villas Siena – Consar Ravenna e di Evolution Green Aversa contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo.

    Di seguito è riportato il programma di Gara 1 e Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off.

    Il prossimo turnoGara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 23 marzo 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil AcicastelloDiretta VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Consar Ravenna – Emma Villas SienaVariazione impianto: Palasport A. Costa (RA)Diretta VBTV
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green AversaDiretta VBTV

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 30 marzo 2025, ore 17.30Cosedil Acicastello – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Consar RavennaDiretta VBTV
    Domenica 30 marzo 2025, ore 18.00Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
     
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca, gli abbinamenti dei Quarti

    Domenica 16 marzo 2025Play Off A2 Credem Banca: gli abbinamenti dei Quarti di finale
    Play Off A2 Credem BancaAbbinamenti Quarti di finale
    Con la conclusione della Regular Season di Serie A2 Credem Banca sono definiti gli abbinamenti dei Quarti di Finale Play Off: Tinet Prata di Pordenone, in virtù del successo contro Smartsystem Essence Hotels Fano, chiude la stagione regolare in prima posizione, piazzamento che gli garantisce l’accesso diretto alle Semifinali Play Off. Alle spalle del collettivo friulano Gruppo Consoli Sferc Brescia – vittorioso contro Campi Reali Cantù, che affronterà ai Quarti la settima classificata, Cosedil Acicastello, già certa del piazzamento finale alla vigilia dell’ultimo turno di campionato. Consar Ravenna ed Emma Villas Siena sono invece le protagoniste dell’altro Quarto di Finale: i ravennati hanno chiuso terzi (vittoria al tie-break sul campo di Banca Macerata Fisiomed MC), mentre i senesi hanno concluso la loro stagione regolare in sesta posizione con la vittoria in casa della Conad Reggio Emilia.L’ultimo abbinamento dei Quarti di Finale vedrà invece contrapposte MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, rivali nell’ultimo turno di stagione regolare: la partita di questa sera ha visto vincere il collettivo piemontese, che quindi godrà del fattore casalingo in Gara 1, grazie al sorpasso in classifica avvenuto all’ultima curva della Regular Season.Oltre ad OmiFer Palmi – già retrocessa – l’altra formazione costretta a salutare la categoria è Conad Reggio Emilia, battuta tra le mura di casa da Siena.Definito anche un abbinamento degli Ottavi di Finale di Del Monte ® Coppa Italia Serie A2: Abba Pineto incontrerà Delta Group Porto Viro, rispettivamente ottava e nona al termine del campionato.
    Sono definiti gli abbinamenti del primo fine settimana dei Quarti di Finale Play Off di Serie A2 Credem Banca. La post season inizierà domenica 23 marzo 2025 con le sfide di “Gara 1”.
    Classifica Finale Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 56Gruppo Consoli Sferc Brescia 56Consar Ravenna 53MA Acqua S.Bernardo Cuneo 49Evolution Green Aversa 48Emma Villas Siena 46Cosedil Acicastello 42Abba Pineto 38Smartsystem Essence Hotels Fano 31Delta Group Porto Viro 30Banca Macerata Fisiomed MC 29Campi Reali Cantù 28Conad Reggio Emilia 25OmiFer Palmi 15
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Prossimo turnoGara 1 Quarti – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 23 marzo 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia (2a) – Cosedil Acicastello (7a)
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Consar Ravenna (3a) – Emma Villas Siena (6a)
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo (4a) – Evolution Green Aversa (5a)
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie A2, Grottazzolina vince a Siena e vola in SuperLega

    Play Off Serie A2 Credem BancaGrottazzolina fa sua anche Gara 2. Arriva in casa di Siena la promozione in SuperLega
    Risultato Gara 2 Finale Play Off Serie A2 Credem Banca:Emma Villas Siena – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (21-25, 25-19, 13-25, 19-25)
    Emma Villas Siena – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (21-25, 25-19, 13-25, 19-25) – Emma Villas Siena: Nevot 0, Tallone 9, Copelli 10, Krauchuk Esquivel 12, Pierotti 13, Trillini 7, Coser (L), Bonami (L), Milan 4, Gonzi 0, Acuti 1. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Fedrizzi 16, Canella 6, Nielsen 24, Cattaneo 9, Mattei 9, Foresi (L), Vecchi 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Lusetti, Ferraguti, Romiti. All. Ortenzi. ARBITRI: Merli, Grassia. NOTE – durata set: 27′, 27′, 21′, 30′; tot: 105′.
    Yuasa Battery Grottazzolina vince anche in casa di Emma Villas Siena e si regala così la promozione in SuperLega. La formazione marchigiana, grazie agli acuti di Fedrizzi (16 punti) ma soprattutto di Nielsen, top scorer di serata grazie a 24 punti vincenti, trova così la promozione diretta in SuperLega, vincendo tra le mura di Siena per 3-1. La formazione di Ortenzi, dopo essere partita in vantaggio, ha subito la rimonta di Siena, mentre il terzo e quarto set hanno visto la formazione marchigiana superare le resistenze dei senesi. Non solo la promozione in SuperLega però, perché Grottazzolina, trionfando nel campionato di Serie A2, guadagna così anche il diritto di giocare tra le mura amiche la Del Monte® Supercoppa Serie A2 contro la squadra che trionferà al termine della Final Four di Coppa Italia in programma a Cuneo l’11 e 12 maggio. Il campionato di Serie A2, però, non termina qui, in quanto si concluderà nel mese di maggio la Del Monte® Coppa Italia di A2. Nel weekend, infatti, scenderanno in campo Consoli Sferc Brescia e Conad Reggio Emilia per Gara 3 degli Ottavi di Coppa Italia. I Quarti di Finale sono invece in programma mercoledì 1 maggio, con Yuasa Battery Grottazzolina ed Emma Villas Siena tra le protagoniste.
    Tabellone Play Off Serie A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940
    Play Off Serie A2 Credem Banca – La formulaPartecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Tabellone Del Monte® Coppa Italia Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=934
    Coppa Italia Serie A2La Del Monte ® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio). LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, parla coach Ortenzi: “Serata speciale”

    Grottazzolina – Della serata di domenica 21 aprile, e del 3-0 rifilato alla Emma Villas da parte di una entusiasmante Yuasa Battery non rimane solo il risultato, pur importantissimo. Rimane anzi, più di ogni altra cosa, l’entusiasmo travolgente di un pubblico e di un territorio che ha risposto davvero in massa ad un evento che comunque, a prescindere da quello che sarà l’esito finale, sa già di storia. “Siamo contenti – rivela a caldo coach Massimiliano Ortenzi – perché non ce lo aspettavamo di riuscire a fare questo tipo di partita, invece siamo stati bravissimi a reggere all’inizio, poi ad un certo punto della gara abbiamo preso ritmo, soprattutto al servizio. Lì abbiamo fatto la differenza guadagnandoci tante opportunità e, anche quando non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, eravamo lucidi in campo. Niente da dire abbiamo giocato un’ottima partita”.
    Tutti i componenti del roster, anche chi è subentrato a gara in corso, lo ha fatto col piglio giusto, segnale importante in vista dei prossimi appuntamenti. Aldilà di un Breuning in palla, a inarrestabile e premiato MVP del match, si è vista una Yuasa Battery che ha saputo reagire e colpire nei momenti giusti, rispetto all’ultima apparizione con Siena in regular season in cui ci furono alcuni passaggi a vuoto importanti: “Ci siamo detti che dobbiamo essere dentro le partite e dentro questa finale – prosegue il coach – e dobbiamo godercela perché non capita a tutti di poter prendere parte a questo palcoscenico. Ce la dobbiamo godere fino in fondo e questo significa fare tutto quello che serve per provare a vincere. Farlo qui stasera è stato speciale, da far venire i brividi.”
    Commozione generale del pubblico, a partire dal sindaco Antognozzi ai tanti amici e tifosi che hanno seguito questa avventura nel corso degli anni. Però questa serie finale è ancora tutt’altro che chiusa, ed il condottiero di Grottazzolina è molto cauto in tal senso: “I playoff sono strani, vincere una partita non conta perché ora dovremo andare a Siena, a casa loro e sarà tutta un’altra partita. Andiamo per vincere, chiaramente, ma con la consapevolezza di avere in ogni caso una chance ulteriore qui al Palagrotta per una eventuale gara 3. Bisogna essere lucidi nell’affrontare questo momento, so che è difficile però dobbiamo rimanere concentrati e pensare al presente e farlo con quello che ci ha contraddistinto fino ad oggi, ovvero la voglia di non fermarsi mai.”
    Nel frattempo, inevitabilmente, c’è tanto fermento tra i tifosi, ed immediatamente dopo il triplice fischio è già partita la macchina organizzativa per seguire in massa la squadra a Siena giovedì 25 aprile: “Sono contento – chiosa l’allenatore della Yuasa Battery – stasera quando hanno tirato su la coreografia mi sono venuti i brividi, ed averne tanti che hanno già espresso la volontà di venire a Siena giovedì è altrettanto speciale per i ragazzi, perché significa che aldilà del risultato siamo riusciti a far innamorare un territorio intero di questa squadra e questo non ce lo toglie nessuno.”
    Ed in effetti forse è proprio questa la vittoria più bella, sinora. Ma il sogno continua… LEGGI TUTTO