More stories

  • in

    Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

    Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria in questi Play Off 5° posto. I biancorossi in formazione rimaneggiata battono la Sonepar Padova che non riesce mai veramente ad entrare in partita. Ai ragazzi di coach Piazza bastano 3 set e un grande Gardini, MVP del match per i suoi 13 punti (di cui 2 ace e 3 muri), per smuovere la classifica e abbandonare momentaneamente l’ultima posizione.

    Milano parte carica nel primo set, mentre Padova paga i troppi errori in battuta: 7 per entrambe le formazioni a fronte di due ace per i primi e zero per i secondi. Padova cerca la reazione, ritrova in parte il feeling in battuta, ma riesce tenere testa ai padroni di casa solo per metà secondo parziale. Una volta salito in cattedra Gardini i giochi si sono chiusi. Il terzo e ultimo parziale è stato un discorso tutto meneghini con Padova quasi del tutto assente.

    Sestetti – Piazza schiera Porro e Reggers sulla diagonale principale, insieme ai centrali Caneschi e Schnitzer, alle bande Otsuka e Gardini e al libero Staforini. Coach Cuttini risponde con Falaschi in cabina di regia, Stefani opposto, Polo e Truocchio al centro, Orioli e Liberman in banda e Toscani libero.

    1° set – Due attacchi dei laterali di Padova aprono subito le danze, ma la risposta di Gardini non si fa attendere, il suo muro vale il 2 pari. Si procede in totale parità, sono Caneschi con un ace e Otsuka con un muro punto a scuotere Milano (8-6). Il vantaggio biancorosso aumenta grazie ad un Porro in gran spolvero che prima piazza la palla all’incrocio delle righe in palleggio e poi realizza l’ace del 10 a 7.

    Polo non passa e sul 13 a 9 Cuttini richiama i suoi in panchina e dopo prova con il doppio campo, mandando in campo Pedron e Masulovic, senza ottenere i risultati sperati. Gardini continua a dettare legge da prima linea, è suo il punto n.20. Orioli e Stefani tra qualche muro e molti attacchi sono gli ultimi tra i patavini ad alzare bandiera bianca. È l’ennesima battuta sbagliata del set da parte degli ospiti a regalare il set point ai meneghini, poi ci pensa il n.13 in maglia bianca a chiudere i conti.

    2° set – La reazione di Padova non tarda ad arrivare, Orioli si ripresenta in campo piazzando l’ace del 2 a 3. Caneschi passa al centro due volte consecutive e riporta avanti i suoi (5-4). Stefani continua ad essere il più efficace tra i bianconeri, ma anche il suo servizio finisce fuori (6-6). Nella metà campo ospite si aggiungono anche gli errori diretti in attacco che costringono coach Cuttini a fermare il gioco (10-7). Caneschi alza il muro, Reggers va a segno da posto 2 e i meneghini si portano sul +5 (14-9).

    Al rientro dal time out chiamato dalla panchina di Padova, è ancora Reggers a dire la sua da nove metri (15-9). Cuttini si gioca la carta Porro, ma è Milano che continua ad avere il pallino del gioco (17-11). Liberman comincia a perdere la sua efficacia in attacco e ad essere troppo falloso (20-13); ma è lo stesso schiacciatore a sbloccarsi a fine parziale e a dare il via alla rimonta; Porro va a segno dai nove metri (22-18) e lo stesso fa Stefani (24-21). Le speranze dei veneti si spengono con la battuta dell’opposto che si ferma sulla rete.

    3° set – Milano non si lascia andare e riparte subito con un parziale di 3-0. Gardini non si ferma più e firma anche il nuovo +3 con due punti consecutivi dai nove metri (8-5). Caneschi dopo un attacco punto, piazza anche l’ace del 10 a 6 e rende il parziale un monologo biancorosso. Cuttini ferma il gioco, ma al rientro è Reggers a fare la differenza da posto due, da quattro e a muro (12-7, 13-8, 15-8).

    Gardini continua ad essere il punto di riferimento per Milano, tra muri e attacchi vincenti, permette ai suoi di doppiare gli ospiti (18-9). Padova ha smesso di giocare e lo dimostrano i troppi errori gratuiti in tutti i fondamentali. Il match si chiude con la festa di Milano grazie ad un muro di Otsuka, un errore al servizio di Truocchio e al mani out di Reggers.

    Allianz Milano 3Sonepar Padova 0(25-22, 25-21, 25-15)

    Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 8, Schnitzer 5, Reggers 9, Gardini 13, Caneschi 8, Catania (L), Kaziyski 0, Staforini (L), Larizza 2, Zonta 0, Barotto 1, Louati 0. N.E. Piano. All. Piazza. Sonepar Padova: Falaschi 0, Orioli 6, Polo 4, Stefani 13, Mayo Liberman 5, Truocchio 2, Diez (L), Masulovic 1, Toscani (L), Pedron 1, Porro 2, Crosato 0. N.E. Plak, Galiazzo. All. Cuttini.

    ARBITRI: Goitre, Giglio. NOTE – durata set: 28′, 29′, 27′; tot: 84′.

    Di Michela Rocco LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto Modena-Cisterna, Massari: “Da adesso dobbiamo sfruttare la spinta del PalaPanini”

    Nel pomeriggio di venerdì 18 aprile lo schiacciatore della Valsa Group Modena, Jacopo Massari, ha parlato in vista della terza giornata del girone Play Off 5° Posto in programma sabato (ore 17.30) al PalaPanini contro Cisterna Volley.

    “Dopo essere usciti dai Play Off Scudetto – afferma Massari -, è stimolante avere un altro obiettivo importante, ovvero quello di ottenere un posto in Europa. Vogliamo terminare bene la stagione, raggiungendo il traguardo finale. Cisterna? Rispetto alla regular season si azzera tutto, inizia un’altra fase stagionale e quindi dobbiamo pensare solo a questa partita sfruttando la spinta del PalaPanini da qui in avanti”.

    “Concludere bene il girone per guadagnarci il fattore campo? Avere i tifosi dalla nostra parte e giocare in casa deve essere un valore aggiunto, dovremo essere bravi a non farci scappare questa opportunità. Rimpianti dopo la serie persa con Perugia? Abbiamo avuto alcune occasioni contro un avversario molto forte e in forma, potevamo dire la nostra in semifinale ma non ci siamo e quindi serve qualcosa in più per fare il cosiddetto salto di qualità”.

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Cisterna di scena a Modena. Mazzone: “Siamo pronti a dare tutto”

    Alla vigilia della terza giornata del girone Play Off per il quinto posto in SuperLega Credem Banca, il Cisterna Volley si prepara ad affrontare una trasferta tra le più impegnative della nuova kermesse. Il prossimo avversario dei pontini è la Valsa Group Modena, attuale capolista del girone, che ospiterà Cisterna nella suggestiva cornice del PalaPanini sabato 19 aprile alle 17:30.

    La formazione emiliana, saldamente in testa con sei punti conquistati in due gare, si presenta forte del successo pieno ottenuto all’Allianz Cloud contro Milano. Dall’altro lato, Cisterna – ferma a tre punti – arriva dalla sconfitta in tre set subita a Verona, ma resta fiduciosa dopo aver già dimostrato in stagione di poter tenere testa a Modena.

    Nella Regular Season, infatti, sono stati proprio i ragazzi di coach Falasca ad avere la meglio nei due confronti diretti, sempre al tie-break e al termine di autentiche battaglie sportive. Un’inversione di tendenza significativa rispetto alla passata stagione, in cui Modena aveva sempre avuto la meglio nei tre incroci disputati.

    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Sono personalmente molto motivato a dare il massimo in queste ultime partite della stagione, non tanto per una soddisfazione personale, quanto per contribuire al meglio possibile alla squadra. In questi Play Off 5° Posto, stanno trovando spazio diversi compagni che durante la Regular Season hanno avuto meno occasioni di giocare, ed è uno stimolo importante fare il massimo per poterli aiutare a esprimersi nelle condizioni migliori. La squadra ha bisogno del contributo di tutti, soprattutto ora che le fatiche della stagione iniziano a farsi sentire”.

    “Affronteremo una Valsa Group Modena molto insidiosa, soprattutto al servizio: sarà fondamentale tenere bene in ricezione, proprio come siamo riusciti a fare in campionato, quando grazie alla solidità in seconda linea abbiamo vinto entrambe le sfide. In questa fase della stagione tutte le squadre effettuano molte rotazioni, il che introduce tante variabili anche nella preparazione del match. Ma noi siamo pronti a dare tutto, con l’obiettivo di fare bene e andare avanti in questi Play Off”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Grottazzolina attende Verona. Ortenzi: “Vogliamo lasciare al pubblico qualcosa di bello”

    Luci del PalaSavelli pronte a riaccendersi per la Yuasa Battery Grottazzolina che sabato giocherà la prima delle due gare casalinghe di questa post season targata Playoff Challenge: alle 20,30 arriva Verona, quarta forza del campionato al termine della stagione regolare.

    Un match che segna anche di nuovo l’abbraccio del popolo della Yuasa ai suoi campioni che hanno una grande voglia di chiudere al meglio una stagione fantastica come conferma coach Massimiliano Ortenzi: “In primis vogliamo celebrare questa stagione tornando a giocare in casa dopo un po’ di tempo. Vogliamo farlo nel modo giusto ed essere al completo per fare due ottime partite. Il pubblico è stato importante e vogliamo lasciare questo palazzetto con qualcosa di bello”.

    “Non siamo mai stati al completo in questa fase, abbiamo Fedrizzi che sta facendo l’esperienza a Dubai e stiamo gestendo tante cose; tenere alto il livello di allenamento in tale contesto non era semplice ma è anche un problema che riguarda molti in questa fase della stagione. Dobbiamo ritrovare, come abbiamo fatto a Dubai, il gusto di giocare certe partite, set per set con la voglia di vincere ogni azione con spirito battagliero”. 

    Certo che nelle prime due uscite l’infermeria piena ha compromesso i piani di partenza del gruppo ma lo staff medico è al lavoro per valutare al meglio ogni aspetto. “Vediamo giorno per giorno qual è la situazione infermeria e valutiamo al meglio ogni situazione perché non c’è la necessità di dover rischiare come magari si farebbe nel corso della stagione. Non stiamo facendo pretattica ma semplicemente la valutazione delle situazioni alla vigilia della gara”.

    Intanto giovedì 24 aprile ci sarà la consegna della cittadinanza onoraria di Grottazzolina al gruppo che ha conquistato la Superlega e un premio speciale al gruppo che l’ha mantenuta quest’anno ma anche altre situazioni sono in programma. “Credo che l’evento che ci sarà giovedì con la cittadinanza onoraria, darà il giusto riconoscimento anche alla squadra di quest’anno. Quello sarà un momento di vicinanza con i tifosi. La cosa migliore per salutare la squadra è venire a vedere le gare, divertendoci come abbiamo fatto durante l’anno in gare che emotivamente forse sono meno cariche ma sarà bello rivedere il palas caldo e pieno”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, 2ª giornata: primo successo per Padova; vincono ancora Modena e Verona

    2ª giornata del Girone dei Play Off 5° Posto Credem Banca: Padova supera Grottazzolina in tre set, Modena espugna Milano con il massimo scarto.

    Risultati 2a giornata Girone Play Off 5° PostoPadova – Grottazzolina 3-0 (25-22, 25-19, 25-17)Milano – Modena 0-3 (21-25, 19-25, 24-26)Verona – Cisterna 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)

    Classifica Girone Play 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 6, Rana Verona 6, Sonepar Padova 3, Cisterna Volley 3, Allianz Milano 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.

    Prossimo turno 3ª Giornata 5° Posto Girone – Play Off 5° Posto Credem Banca 

    Venerdì 18 aprile 2025, ore 20.30Allianz Milano – Sonepar PadovaDiretta VBTV

    Sabato 19 aprile 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    Sabato 19 aprile 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Padova attende Grottazzolina. Polo: “Come gruppo siamo positivi”

    Dopo l’esordio nella seconda fase del Campionato a Modena, i bianconeri di Sonepar Padova tornano a giocare di fronte al proprio pubblico. Domenica 13 aprile, alle ore 16.00, la Kioene Arena ospiterà la gara tra i padovani e Yuasa Battery Grottazzolina, valida per la seconda giornata dei play off 5° posto della SuperLega Credem Banca 2024-25.“La squadra sta continuando a prepararsi secondo il piano che abbiamo definito proprio per questa fase della stagione”, spiega coach Jacopo Cuttini. “Stiamo lavorando su una nuova configurazione, con un sestetto inedito rispetto a quello visto durante la regular season. Ci sono diversi ragazzi che si stanno mettendo in mostra in allenamento e che hanno iniziato a farlo anche nella partita di Modena. Continueremo su questa strada: il nostro focus settimanale è dare energia e sicurezza a questo nuovo assetto”.L’avversario di giornata sarà Grottazzolina, già affrontata tre volte quest’anno tra Campionato e Torneo di Dubai. “Con Grottazzolina sono sempre state battaglie. Ricordiamo bene la gara d’andata, vinta da noi al tie-break con un finale rocambolesco e combattutissimo. Al ritorno, invece, non siamo riusciti a reggere il loro livello in battuta e i numeri importanti che riescono a esprimere in attacco. Anche a Dubai, in semifinale, non siamo riusciti ad avere la meglio. L’obiettivo ora è pareggiare i conti”. Sul piano tecnico, coach Cuttini ha poi aggiunto: “Senza dubbio dovremo affrontare la loro battuta, che è stata un’arma decisiva per loro per tutta la stagione. Noi stiamo vivendo questa fase con un terzetto di ricevitori inedito: c’è il secondo libero, Toscani, che ha fatto molto bene a Modena e che dovrà ripetersi, poi Liberman e Orioli. Orioli ha sicuramente le qualità per darci un buon supporto, mentre Liberman ha lavorato tutta la stagione per raggiungere un buon livello in ricezione, e credo che ci siamo arrivati”.Nonostante la fatica di una lunga stagione, il gruppo mantiene spirito e compattezza: “Più che il morale, è l’atteggiamento ad essere positivo. I ragazzi, tutti, sia quelli che stanno giocando in questa fase sia quelli che ora partono dalla panchina, sono molto compatti e lavorano con grande determinazione”. A prendere la parola in vista della gara è anche Alberto Polo: “Stiamo proseguendo il lavoro che abbiamo iniziato in vista di questo finale di stagione. Personalmente sento di stare migliorando settimana dopo settimana, merito del preparatore, dei fisioterapisti, dello staff tecnico e della squadra intera. Come gruppo siamo positivi: a Modena abbiamo dato il massimo e ora vogliamo cercare di vincere la prossima gara in casa contro Grottazzolina”. Anche per Polo, la gara di domenica sarà una sfida da affrontare con grande attenzione: “Mi aspetto una bella partita, sicuramente non facile. Per molti di noi si tratta di un’occasione importante, ma anche di una sfida complicata: diversi ragazzi, me compreso, non hanno giocato molto durante l’anno. Questo rende l’inizio ancora più delicato, ma cercheremo di partire meglio rispetto a Modena e dare il massimo fin da subito. Dovremo essere bravi a limitare il numero di errori. In partite molto combattute, ogni punto può fare la differenza. Ridurre gli errori significa non regalare opportunità agli avversari”. Infine, il centrale bianconero ha rivolto un appello al pubblico della Kioene Arena: “Venite numerosi. Un palazzetto pieno crea un’atmosfera completamente diversa e ci aiuta a vivere meglio la partita. Sentire il calore del pubblico fa sempre la differenza”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, verso Milano-Modena, Mati: “Andremo là con la volontà di fare risultato”

    Nella mattina di mercoledì 9 aprile al PalaPanini il centrale della Valsa Group Modena, Pardo Mati, ha parlato della vittoria arrivata con Padova e della gara in programma per domenica con Milano.

    “La partita con Padova è stata molto buona dal punto di vista caratteriale – queste le sue parole – abbiamo dimostrato che affrontiamo questi play-off 5º posto da squadra e con l’obiettivo di vincere. Siamo entrati in campo con decisione e sicurezza, ci siamo espressi bene e abbiamo vinto con merito. Uriarte? È molto bravo tecnicamente e ha tanta esperienza, si è saputo ambientare immediatamente ed è un grande uomo di spogliatoio. In campo ti fa sentire la sua fiducia, ti sprona e ti incita sempre”.

    “Milano? È una squadra molto insidiosa che per certi versi ci assomiglia, ha tanti giovani e anche giocatori più esperti. Andremo là consapevoli della loro forza e con la volontà di fare risultato. Challenge Cup? Sarebbe bello giocare una competizione europea l’anno prossimo, sarebbe la prima volta per me tre i grandi. Nazionale? Non so ancora nulla, penso che farò parte del gruppo dell’Under 21 che avrà poi l’appuntamento del Mondiale in Cina a fine agosto. Spero un giorno di poter fare un’esperienza con la Nazionale maggiore, ma so che sono molto giovane e non mi metto fretta”.

    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Grottazzolina attesa a Padova. Cubito: “Vogliamo assolutamente onorare il percorso”

    Sale l’attesa per il secondo appuntamento in questi Playoff Challenge per la Yuasa Battery Grottazzolina che si prepara per il match in programma domenica prossima alle ore 16 a Padova, in pratica un remake della recente semifinale del Torneo di Dubai. L’attesa del popolo della Yuasa però è tutta rivolta al doppio match casalingo che vedrà i ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi impegnati al PalaSavelli sabato 19 aprile alle ore 20.30 contro Verona e mercoledì 23 Aprile sempre alle 20.30 contro Milano.

    Tra coloro che sono scesi in campo a Cisterna c’è Marco Cubito, una di quelli che ha compiuto la scalata con la Yuasa Battery dalla A3 fino alla Superlega e che ormai ha tatuata addosso Grottazzolina. “Siamo arrivati alla gara dopo un lungo stop e c’è stato anche un ampio turn over, con chi ha giocato meno durante la stagione che ha avuto spazio. Contro Padova dovremo sicuramente dare qualcosa in più di quanto fatto domenica scorsa”. Una seconda fase della stagione che arriva dopo le grandi emozioni vissute per raggiungere una storica salvezza: “Vogliamo assolutamente onorare il percorso che abbiamo già fatto e vogliamo continuare a fare”.

    Nessuna intenzione di abbassare la guardia ma anzi la voglia di essere ancora protagonisti in questa stagione. “In palio c’è un obiettivo importantissimo anche se abbiamo di fronte squadre molto attrezzate e che hanno chiuso la stagione davanti a noi. Non dimentichiamo però che in palio c’è la possibilità di andare a fare un percorso europeo e credo che Grottazzolina sarebbe qualcosa di incredibile”.

    E Marco Cubito ci tiene tantissimo dopo la doppia promozione dall’A3 alla Superlega con Grottazzolina, per lui un traguardo ma grande motivo di orgoglio: “Per me questa stagione rappresenta una grandissima opportunità. Mi sono allenato ad alto livello: una bellissima esperienza ma anche impegnativa. Non giocando tantissimo c’è sempre quella fame e quella voglia di scendere in campo e dimostrare qualcosa. I nostri tifosi da un mesetto non ci vedono in campo al PalaSavelli ma quando ci sarà l’opportunità di tornare in campo a casa nostra, loro saranno li a sostenerci e vorranno vedere una Yuasa diversa da quella vista a Latina. Noi ci metteremo il nostro meglio per per regalargli delle belle soddisfazioni”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO