More stories

  • in

    Domenica big match al PalaCapurso: c’è gara2 contro il Volley Belluno

    Una partita che vale una stagione.Il prosieguo del sogno playoff della Joy Volley passa obbligatoriamente da gara 2 di semifinale che, domenica 13 aprile, alle ore 18:00, vedrà capitan Mariano e compagni nuovamente contrapposti al Volley Belluno dopo la sconfitta per 3-0 incassata domenica scorsa alla VHV Arena.All’ombra del castello normanno-svevo si respira l’atmosfera delle grandi occasioni. C’è voglia di scrivere un’altra pagina entusiasmante della storia di questa stagione, che coincide con la prima avventura della società del presidente Gianni D’Elia nel campionato di serie A3 Credem Banca.Per portare la serie a gara 3 (l’eventuale spareggio si disputerebbe mercoledì 16 aprile alla VHV Arena di Belluno) l’unico risultato che conta per i biancorossi è la vittoria.Servirà una prestazione perfetta per avere la meglio su un avversario che, nel primo round andato in scena in Veneto, ha dato ampia dimostrazione del suo valore e della sua forza, brillando con il talento e l’esperienza di giocatori come Alexander Berger, Gianluca Loglisci e Riccardo Mian.In vista di un appuntamento così importante, ecco le dichiarazioni rilasciate da coach Sandro Passaro ai nostri microfoni: “In gara 1 ci siamo espressi al di sotto dei nostri standard in attacco – le sue prime parole -. Nel secondo e terzo set, che sono stati decisi da pochi palloni, abbiamo dimostrato comunque di poter stare al loro livello, ma su questo non ci sono mai stati dubbi. In vista di gara 2 il lavoro settimanale è stato incentrato molto sul nostro cambio palla e sulla gestione di alcune situazioni tattiche importanti – precisa -. Belluno è una squadra molto prestante fisicamente e, di conseguenza, molto forte nel fondamentale di muro. Dal canto nostro, dovremo essere più performanti rispetto al match disputato domenica scorsa. Mi aspetto una gara combattuta, che si deciderà per alcuni piccoli dettagli – conclude -. Sappiamo tutti che è stata una stagione un po’ travagliata a causa dei vari infortuni. Ma, in questo momento, non serve guardare al passato. Conta solo il presente. Vogliamo esprimerci al massimo delle nostre possibilità e giocarci tutte le nostre chances per portare la serie a gara 3“.Gli arbitri dell’incontro saranno Simone Fontini e Alberto Dell’Orso.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano.
    Gianluca Falcone – Responsabile Ufficio Stampa Joy Volley Gioia del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaFrancescucci Cantù e Acicastello per Gara 2 Coppa Italia

    Domani, sabato 12 aprile, alle 20:30, al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (provincia di Como), il match tra Campi Reali Cantù e la Cosedil Saturnia Acicastello valido per Gara 2 degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.
    Il primo confronto tra le due squadre ha sorriso a Saitta e compagni che, lo scorso sabato, tra le mura amiche del PalaCatania, sono riusciti ad imporsi al tie-break nel match valido per Gara 1 della Del Monte Coppa Italia di Serie A2.Una vittoria che si somma alle altre due ottenute dalla Cosedil Saturnia contro i lombardi in Regular Season.
    Mix di esperienza e giovani di qualità per la squadra guidata da Alessandro Mattiroli che è costretta ad ottenere una vittoria se vuole proseguire il cammino nella Coppa Italia.
    Per i biancoblu la vittoria significherebbe il passaggio ai Quarti di Finale.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello lotta ma perde contro Brescia uscendo dai playoff

    La Cosedil Saturnia Acicastello non riesce a ribaltare il risultato di Gara 1 e viene eliminata dai Playoff del campionato Credem Banca Serie A2 2024/2025. La squadra siciliana lotta in tutti i parziali, vince il primo set, spreca un set point nel terzo e cinque punti di vantaggio nel quarto, ma alla fine si arrende al Gruppo Consoli Sferc Brescia, che si impone per 3-1. Dopo la sconfitta della scorsa settimana in casa dei lombardi, gli uomini di Montagnani non riescono nell’impresa di allungare a Gara 3. Ora la stagione prosegue con la Del Monte Coppa Italia A2, dove la Cosedil Saturnia affronterà Campi Reali Cantù. Il primo turno, ottavi di finale, si giocherà al meglio delle tre gare, mentre gli eventuali quarti saranno in gara secca sul campo della squadra meglio classificata in regular season.
    LA PARTITAPaolo Montagnani conferma la formazione dell’andata disponendo Davide Saitta palleggiatore opposto a Manuele Lucconi, Luka Basic e Will Rottman sulla diagonale di posto quattro, Nicolò Volpe e Filippo Bartolucci al centro e Simone Orto libero,Zambonardi invece continua a dover rinunciare al regista Tiberti, infortunatosi dopo una paio di scambi nella gara di andata, confermando dunque la fiducia al giovane Bonomi, schierato il linea con Bisset, Cominetti e Cavuto schiacciatori, Tondo ed Erati coppia centrale e Hoffer nel ruolo di libero.Primo setPartenza equilibrata, con Lucconi e Bartolucci protagonisti nel primo allungo (7-5). Brescia risponde con Cavuto e Bisset, che portano gli ospiti avanti 14-16. Montagnani gioca la carta doppio cambio con Bernardis e Argenta, e la mossa funziona: proprio Argenta sigla il sorpasso e poi firma un monster block che costringe Brescia al time-out (21-18). Nel finale, Bartolucci mura Cavuto e chiude il set sul 25-21.Secondo setParziale che s’inizia all’insegna dell’equilibrio. Brescia accelera a metà parziale (8-10), ma il muro di Volpe su Bisset e un attacco di Lucconi rimettono tutto in pari. I lombardi però sfruttano qualche errore dei padroni di casa e allungano (15-17). Montagnani ferma il gioco, Cosedil Saturnia Acicastello accorcia (20-22) ma Brescia torna immediatamente a spingere aggiudicandosi il parziale.Terzo setBrescia parte forte (1-4), i padroni di casa reagiscono e si riportano a ruota (5-6). Il nuovo allungo ospite (9-13) costringe Montagnani al time-out, ma la reazione locale arriva solo nel finale: Basic e Saitta guidano la rimonta fino al 18-18. Il finale è tiratissimo, si va ai vantaggi, ma Brescia annulla un set point e chiude sul 25-27.Quarto setI castellesi sono efficaci in avvio di quarto parziale, con Lucconi e Bartolucci che guidano i compagni sul 11-6. Zambonardi ferma il gioco per registrare le intese dei suoi in campo e Brescia reagisce, recuperando punto su punto fino al 14-14. Nel finale, un attacco di Bisset spiana la strada al break decisivo dei lombardi, che si impongono 21-25, chiudendo la serie.

    TABELLINO
    Cosedil Saturnia Acicastello-Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (25-21; 21-25; 25-27; 21-25)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 15, Rottman 9, Argenta 9, Volpe 3, Lucconi 16, Bartolucci 12, Saitta 4, Orto (L), Bernardis 0, Bartolini 0, Lombardo (L). Ne: Bossi. All. Montagnani.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia: Erati 8, Cavuto 18, Bonomi 0, Tondo 8, Cominetti 12, Bisset 14, Hoffer (L), Raffaelli 0. Ne: Tiberti, Cargioli, Franzoni, Bettinzoli, Manessi. All. Zambonardi.
    Durata set: 28’, 28’, 35’, 28’.
    Arbitri: Gaetano Antonio e Ciaccio Giovanni. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania Gara 2 dei Play Off tra Cosedil Saturnia e Brescia

    Domani, domenica 30 marzo, alle 17:30, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia, valido per la gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La scorsa domenica, Gara 1, al Centro Sportivo San Filippo, giocando punto a punto, i bresciani si sono imposti per 3 a 0 sui biancoblu di mister Montagnani.
    Dall’altra parte della rete dunque Saitta e compagni ritroveranno una Gruppo Consoli Sferc Brescia che metterà in campo tutto il potenziale a disposizione. Un sestetto che, dall’inizio del Campionato, ha dimostrato di essere una delle squadre candidate alla promozione in Superlega.
    La regia è affidata a Simone Tiberti (probabile un velocissimo recupero dalla distorsione alla caviglia sinistra rimediata in Gara 1). Gli opposti sono Alessandro Tondo (alla Cosedil Saturnia nella stagione 2023/24) e Bisset, il cui rientro la scorsa domenica – proprio in occasione del primo match di Play Off tra siciliani e bresciani – si è fatto sentire, con attacchi potenti e diversi punti messi a segno.Gli schiacciatori sono Oreste Cavuto e Roberto Cominetti; al centro Antonio Cargioli e Alex Erati; il libero è Nicolò Hoffer.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    Chi ha sottoscritto l’abbonamento alla Regular Season potrà assistere gratuitamente alla partita, esibendo la card abbonamento e un documento d’identità.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “L’eliminazione è un’amarezza”

    I play off sono un campionato a parte. Ne sa qualcosa la Personal Time uscita al primo turno dopo il 2-0 con il Cus Cagliari, nel confronto fra la prima e l’ottava la spuntata quella che al termine della regular season si era piazzata peggio. Ma questo è il volley: “Abbiamo giocato sotto le nostre aspettative -commenta coach Daniele Moretti- e allo tempo meritato di uscire da questo quarto di finale, complimenti a Cagliari che continua la sua avventura. C’è sicuramente molta amarezza, uscire al primo turno ci deve fare riflettere sul fatto di aver mancato i grandi appuntamenti come la finale di Coppa Italia e i play off”.
    La stagione non è ancora finita: “Ci rimetteremo in palestra per lavorare ed essere pronti all’ultima partita della stagione, questa ultima frase fa male pronunciarla, potevamo avere davanti a noi altri match di play off. Avremo 4-5 allenamenti per essere competitivi, c’è amarezza ma dobbiamo trovare la forza per affrontare questo ultimo impegno di Super Coppa. Poi ci sarà da riflettere, questa stagione ci farà crescere, i ragazzi hanno recepito il messaggio e questa annata servirà da esperienza  nel proseguo della loro carriera”. (193) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia a Brescia per Gara 1 dei quarti di Play Off

    Via a Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25 che decreteranno quale squadra sarà promossa in SuperLega per la stagione 2025/26.
    Per i biancoblu di Cosedil Saturnia Acicastello (settima posizione nella classifica alla fine della Regular Season) si tratta di una partita in trasferta, in programma domani, domenica 23 marzo alle 17:30 al Centro Sportivo San Filippo, per sfidare Gruppo Consoli Sferc Brescia.
    Il team guidato da mister Zambonardi è stato uno dei protagonisti della stagione e ha chiuso il campionato in seconda posizione, a quota 56 punti, gli stessi di Tinet Prata Pordenone (che si è classificata come prima grazie ad un quoziente set migliore).
    I bresciani schierano in cabina di regia Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. L’opposto è Alessandro Tondo (che lo scorso anno ha indossato la maglia biancoblu della Cosedil Saturnia) con il cubano Yordan Bisset Astengo, pronto a rientrare se recupererà definitivamente dall’infortunio che lo tiene lontano dai campi dallo scorso gennaio. Gli schiacciatori sono Roberto Cominetti e l’ex Nazionale e campione d’Europa con Trento, Oreste Cavuto. Al centro Antonio Cargioli e Alex Erati. Il libero è Nicolò Hoffer.
    Le due sfide precedenti tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e la Cosedil Saturnia sorridono a Saitta e compagni che, lo scorso ottobre, nel match del girone di andata giocato al PalaCatania, hanno vinto al tie-break e nella sfida esterna del girone di ritorno si sono imposti per 3 a 1.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley si prende gara 1: battuta 3-1 la Sieco Service Ortona

    È partita nel migliore dei modi l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle.In serata la squadra di coach Sandro Passaro si è imposta in gara 1 dei quarti di finale, superando un’ostica Sieco Service Ortona con il risultato finale di 3-1 (25-20, 17-25, 25-21, 25-23).Ancora alle prese con gli infortuni dei centrali Enrico Cester e Fabrizio Garofolo, la compagine biancorossa è riuscita a sbloccare la serie in proprio favore, sfoggiando una grande prestazione per grinta, carattere e coesione dinanzi al proprio pubblico.Anche in questa occasione, la Joy Volley si è dimostrata più forte delle avversità, come il risentimento muscolare che ha costretto Romolo Mariano ad uscire nel secondo set perso. Il capitano biancorosso ha stretto i denti, è tornato in campo nella terza frazione di gioco e, con il suo carisma, ha guidato i suoi ad un prezioso successo, materializzatosi dopo una grande rimonta ai danni degli avversari (avanti 4-9) nell’ultimo atto della sfida.Tra le tante note positive di gara 1 spiccano le brillanti prestazioni di Edvinas Vaškelis (MVP del match con 25 punti messi a referto) e del libero Francesco Pierri (fondamentale sia in ricezione che in difesa).Per gara 2, che si disputerà al palasport comunale di Ortona, bisognerà attendere fino alle ore 18:00 di domenica 23 marzo.
    FORMAZIONICoach Passaro opta per Longo in cabina di regia, Vaškelis opposto, Mariano e Milan di banda, Persoglia e Attolico centrali e, infine, per Pierri nel ruolo di libero.Mister Denora Caporusso risponde con la diagonale palleggiatore opposto formata da Pinelli e Rossato, Marshall e Bertoli in posto 4, Pasquali e Arienti al centro e con Broccatelli al comando delle operazioni difensive.
    LA GARARitmi di gioco sostenuti sin dalle prime battute del match (10-10). A rompere gli equilibri nel set è la Joy Volley che, con una pipe micidiale di capitan Mariano e il servizio pungente di Milan, si porta sul 14-11. All’immediata replica degli abruzzesi (14-13) fa seguito il nuovo cambio di marcia biancorosso che, guidato da Vaškelis e Mariano, fissa il punteggio sul momentaneo 18-13. È il muro di Milan su Rossato (21-16) a lanciare la volata finale dei padroni di casa che, amministrando con saggezza il vantaggio acquisito (Vaškelis incontenibile), si impone sul definitivo 25-20.Ripresa del match nel segno della Sieco Service che, trascinata da Marshall, fissa il punteggio sul 2-7. La Joy Volley riesce ad accorciare le distanze (9-12) ma, subito dopo, si ritrova senza capitan Mariano (uscito per un risentimento muscolare, al suo posto Disabato) e a -6 dagli avversari (9-15). L’exploit a muro degli ospiti conduce al momentaneo 14-21. I biancorossi faticano a contrastare lo sprint finale della Sieco Service che, con il primo tempo vincente di Pasquali (16-24) e il sigillo di Marshall (17-25), ristabilisce la parità nel computo set (1-1).Rabbiosa la reazione della Joy Volley nel terzo set: l’ace di capitan Mariano vale l’immediato 8-4. La contesa è combattuta e avvincente: dopo la parità ristabilita dalla Sieco Service sul 9-9, arriva il nuovo break biancorosso siglato da Vaškelis e Milan (12-9). La squadra di coach Sandro Passaro difende tanto, non sbaglia nulla in attacco (Vaškelis e Mariano protagonisti) e costringe il tecnico Denora Caporusso a ricorrere al time-out sul 16-11. La fuga biancorossa è inarrestabile (22-16, a segno Milan). Giunti sul 24-21, è l’errore di Di Tullio in battuta a far calare il sipario sulla terza frazione di gioco (25-21). La Joy Volley nuovamente avanti nel computo set (2-1).Tornati in campo, è Ortona a condurre il gioco. Invalicabile a muro con Pasquali e cinica in attacco con Rossato, la squadra del tecnico Denora Caporusso si porta subito a +5 (4-9). La Joy Volley non accusa il colpo, si riorganizza subito e, con le difese di Pierri e l’intesa perfetta tra Longo e Milan, riesce nell’impresa di ribaltare il set (13-12). Dopo il nuovo break degli abruzzesi (13-15) ci pensa Milan a rimettere la contesa in parità sul 18-18. Si lotta punto a punto fino al 23-23, quando il muro di Persoglia su Rossato e il mani out vincente di capitan Mariano chiudono gara 1.
    TABELLINOJOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE 3-1 SIECO SERVICE ORTONA(25-20, 17-25, 25-21, 25-23)
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 25, Mariano 12, Milan 22, Attolico 3, Persoglia 6, Pierri (L1) pos 89%, Martinelli, Alberga, Starace, Disabato, Rinaldi (L2), Garofolo, Cester.All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    SIECO SERVICE ORTONA: Pinelli 1, Rossato 20, Marshall 15, Bertoli 10, Pasquali 7, Arienti 2, Broccatelli (L1) pos 57%, Giacomini, Di Tullio, Torosantucci, Di Giunta, Di Giulio (L2), Alcantarini.All. Francesco Denora Caporusso, vice all. Luca Di Pietro.
    Arbitri: Martin Polenta e Danilo Domenico De Sensi.
    Note | Gioia del Colle: aces 2, errori al servizio 17, muri vincenti 12, ricezione pos 69% – prf 40%, attacco pos 45%.Ortona: aces 1, errori al servizio 13, muri vincenti 13, ricezione pos 52% – prf 27%, attacco pos 37%.Durata set: 24’, 24’, 30’, 31’ LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Serie importante”

    Domani cominciano i play off, alle 17 la Personal Time giocherà al PalaBarbazza con il Cus Cagliari, fra una settimana gara uno a campi invertiti. Il match in Veneto sarà diretto da Fabio Pasquali e Antonio Testa. Le due squadre si sono affrontate domenica scorsa in Sardegna nell’ultima di regular season: “In regular season – commenta coach Moretti- abbiamo acquisito consapevolezza, meritando il primo posto. Cagliari non sarà quella incontrato la scorsa settimana, i nostri avversari saranno pronti a dare tutto per metterci in difficoltà”.Le partite sono sempre diverse una dall’altra: “Ci saranno sicuramente delle differenze rispetto al match di regular season, ad esempio lo schiacciatore Marinelli dovrebbe essere della gara, stiamo studiando i vari accorgimenti per affrontarli”.  Ora comincia una seconda fase; “Si dice sempre che i play off- chiude Moretti- siano un campionato a parte, i valori sono quelli che abbiamo dimostrato e ci dicono che la Personal Time ha dimostrato forza mentale, ora vedremo  la voglia di andare avanti. Tutti abbiamo voglia di metterci in gioco, qui  esce fuori la loro vera assenza di un gruppo e i ragazzi metteranno in campo tutto per affrontare questa serie”. (188) LEGGI TUTTO