More stories

  • in

    Cosedil Acicastello subisce la rimonta di Ravenna, a Catania è 2-3

    Una gara dai mille volti quella fra Cosedil Saturnia Acicastello e Consar Ravenna: al PalaCatania la formazione di casa parte spedita aggiudicandosi i primi due parziali salvo poi subire un calo nei due successivi. Al tie break una dubbia decisione arbitrale su un pallone conteso a rete blocca in gola l’urlo di gioia dei tifosi biancoblu e poi gli ospiti approfittando del momento di caos capovolgono il risultato portando a casa la vittoria.
    LA PARTITACamillo Placi manda in campo Davide Saitta in cabina di regia con Manuele Lucconi al suo opposto, Will Rottman e Javad Manavi nella diagonale di posto 4, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro e Simone Orto nel ruolo di libero.Valentini risponde con Russo al palleggio, Guzzo opposto, Canella e Copelli al centro, Tallone e Feri schiacciatori, libero Goi.
    PRIMO SETParte bene la Cosedil Saturnia Acicastello grazie a Manavi che mette subito le cose in chiaro con Guzzo sbarrandogli la strada a muro. Azione replicata qualche punto più in là sul 5-3. Il punto successivo è invece un errore degli emiliani, che costringe Valentini a chiamare time out. La formazione ospite ritrova vigore ed al rientro centra l’aggancio, salvo poi lasciarsi nuovamente investire dalla grinta biancoblu. Nella metà campo locale infatti Manavi e Lucconi dettano i tempi serviti con precisione da Saitta ed i padroni di casa costruiscono punto su punto il successo nel primo parziale, suggellato da un monster block (saranno ben sei i muri punto al termine del gioco, ndr) di Elia Bossi.
    SECONDO SETLucconi continua a mettere a segno ace su ace ed anche in avvio di secondo set la specialità dello “squalo” è utile alla causa, portando i padroni di casa sul 3-1. Bene anche Bartolucci abile a capitalizzare ogni occasione e calare un tris di schiacciate che vale il 6-3. Sul 12-10 Placì fa rifiatare Manavì inserendo Basic, il francese non si fa attendere ed immediatamente servito da Saitta mette il pallone a terra. Il set è combattuto, le due squadre lottano in prima linea in un botta e risposta di schiacciate, muri e mani fuori. Il punteggio continua ad oscillare sulla distanza dei due punti. Ad allungare il passo dei biancoblu ci pensa così ancora Bartolucci che mette a terra due palloni pesanti, quelli che portano i compagni sul 21-18. Rottman lo “copia” e scrive il primo nome sui punti 24 e 25 del secondo parziale, quelli che permettono alla Cosedil Saturnia Acicastello di chiudere in proprio favore anche il secondo gioco.
    TERZO SETConsar Ravenna parte spedita e trova il primo vantaggio della gara, 3-7, che costringe Placì a fermare i giochi e riordinare le idee. Al rientro in campo Manavì inverte la tendenza, ma gli emiliani non mollano riuscendo immediatamente a ripartire (6-14) ed è ancora time out Cosedil Saturnia Acicastello. Poco più in là Placì gioca pure la carta doppio cambio inserendo Argenta e Bernardis al posto di Saitta e Lucconi. La strada tuttavia è ormai segnata e i ragazzi di Valentini sfruttano il black out per portare a casa il terzo set.
    QUARTO SETLa sfida si accende alla quarta frazione: Saitta e compagni partono meglio portandosi sul 3-0, gli ospiti inseguono a ruota agganciando sul 6 pari. Il botta e risposta prosegue, poi la Cosedil Saturnia Acicatello allunga con Rottman e Bossi (15-13). Valentini inserisce Bertoncello per Feri, il giovane schiacciatore mette subito a terra il pallone e la distanza si accorcia nuovamente. Rottman ritrova il +3 (21-18) con un ace ma spinge troppo il pallone successivo, Tallone risponde pure con un punto in battuta (21-20) e Placì chiama time out. Al rientro è di nuovo parità (22-22). Situazione che prosegue fino ai vantaggi dove Consar Ravenna riesce a ribaltare la situazione portando la gara al tie break.
    QUINTO SETLucconi e Bartolucci accendono il PalaCatania, la Cosedil Saturnia Acicastello torna in partita e lo fa grazie ai due dei beniamini dei tifosi biancoblu. Consar Ravenna però non molla la presa e le due formazioni lottano fianco a fianco fino al cambio di campo (7-8). Il controsorpasso locale arriva per mano di un muro di Saitta (10-9) e poi ancora Lucconi dalla seconda linea aggiunge un altro punto a referto. Un errore ospite ed un guizzo di Bartolucci portano il punteggio sul 13-11, Bossi fa mani fuori sul pallone successivo. Gli emiliani si rifanno sotto, ed una contestatissima decisione arbitrale rimanda ancora una volta il verdetto ai vantaggi, dove gli ospiti sfruttando il momento di nervosismo affondano il colpo aggiudicandosi la vittoria.
    TABELLINOCOSEDIL SATURNIA ACICASTELLO-CONSAR RAVENNA 2-3 (25-17; 25-22; 17-25; 26-28; 15-17)Cosedil Saturnia Acicastello: Rottman 15, Lucconi 21, Bartolucci 16, Saitta 1, Manavi 9, Bossi 11, Orto (L), Basic 1, Argenta 3, Volpe 0, Bernardis 0. NE: Lombardo, Bartolini (L). All. Placi.Consar Ravenna: Copelli 16, Guzzo 20, Tallone 20, Canella 9, Russo 2, Feri 9, Goi (L),Ekstrand 0, Zlatanov 0, Bertoncello 1, Grottoli 0. Ne: Selleri, Mirabella, Pascucci (L). All. Valentini.Durata Set: 27’; 29’; 26’; 36’; 27’.Arbitri: Vecchione Rosario di Salerno e Gasparro Mariano di Agropoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in campo contro Fano

    Domani, domenica 8 dicembre alle 18:00, sul taraflex del Palasport Allende, i biancoblu sfideranno Smartsystem Essence Hotels Fano, nel match valido per l’undicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dodici punti ottenuti e decima posizione in classifica per i marchigiani che, nell’ultima di Campionato, in casa di Aversa, sono riusciti a strappare un punto ai campani, grazie ai due set conquistati. Neopromossa in categoria, la squadra guidata da Vincenzo Mastrangelo è un mix tra esperienza e gioventù, una squadra tosta che può puntare su una diagonale di tutto rispetto, Coscione-Marks, e al centro su un altro giocatore di spessore come Mengozzi. Anche il libero, Raffa, è un giocatore di qualità, così come i due schiacciatori, Roberti e Merlo, giovani, fisici e con grandi colpi in attacco e in battuta.
    La Cosedil Saturnia proviene dall’amaro 3 a 2 con cui i friulani della Tinet Prata di Pordenone si sono imposti al PalaCatania.I biancoblu sono a quota 18 punti, a 4 lunghezze dalla vetta della classifica, occupata proprio dai friulani.
    La partita contro Fano rappresenta un’ottima occasione per tornare a mettere a segno punti importanti, dopo gli ultimi due turni di Campionato che di certo non hanno sorriso ai ragazzi di mister Placì. Ed è proprio il coach biancoblu a commentare la gara di domani: “Il campo di Fano è un fortino, in cui i padroni di casa giocano bene, ma io sono certo che potremo fare una buona partita. Dovremo essere bravi nei fondamentali di copertura, mi riferisco alla difesa, nella ricezione di battuta in salto e battuta jump float dove hanno tre bravi battitori, e dovremo anche sapere gestire al meglio le situazioni che si presenteranno nei momenti più importanti del gioco. Il campionato è ancora tutto aperto ed è equilibratissimo, lo dice il fatto che in classifica, le prime sette squadre hanno una minima differenza di punti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    SB Engineering è bronze sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello

    SB Engineering è bronze sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello. Un’azienda catanese di eccellenza, specializzata in importanti interventi di restauro, manutenzione straordinaria e progetti di adeguamento di infrastrutture civili e monumentali, ha scelto di condividere il nostro percorso.
    Stefania Baudo, amministratore unico di SB Engineering, ha così commentato la scelta di unirsi al percorso di Cosedil Saturnia Acicastello: “Sono felice di sostenere il progetto del presidente Luigi Pulvirenti, perché ritengo che lo sport rappresenti un elemento chiave per il benessere sociale, capace di creare comunità, trasmettere valori positivi e promuovere stili di vita sani. Attraverso lo sport, si rafforzano il senso di appartenenza e la coesione tra le persone, favorendo l’integrazione e offrendo un’alternativa costruttiva soprattutto per i giovani. Credo inoltre che l’attività agonistica possa essere un volano per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture sportive, favorendo non solo la crescita degli atleti, ma anche lo sviluppo di spazi che possano diventare veri e propri centri di aggregazione per le comunità. Le competizioni sportive, specie quelle di alto livello, possono attrarre l’attenzione su infrastrutture spesso trascurate, stimolando investimenti che le rendano più sicure, accessibili e moderne. Spazi adeguati non sono solo fondamentali per l’attività sportiva in sé, ma rappresentano anche un’opportunità per valorizzare il territorio, promuovendo eventi che coinvolgano famiglie, giovani e appassionati.” LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia cede al tie break contro la capolista Pordenone

    La Cosedil Saturnia Acicastello incassa la prima sconfitta interna, al tie break, per mano della capolista Tinet Prata di Pordenone. Dopo la disfatta di Siena la formazione biancoblu non riesce ad invertire la tendenza, scivolando pure sul taraflex del PalaCatania, fin qui fortino della formazione castellese che sotto gli occhi del pubblico amico aveva sempre raggiunto il successo. Gara in salita sin dai primi scambi, con la prima della classe abile a portare a casa subito il primo set. Trovato il pari la Cosedil Saturnia Acicastello non riesce a capitalizzare il terzo set, centrando invece il compito durante il parziale successivo. Al quinto gioco un break positivo dei friulani determina l’esito dell’incontro.
    LA PARTITA
    Torna in panchina, dopo lo stop causa influenza, Camillo Placì, confermando la formazione tipo delle ultime uscite con Saitta al palleggio e Argenta al suo opposto, Basic e Manavì nella diagonale di posto 4, Bossi e Bartolucci al centro e Pierri a difendere in seconda linea nel ruolo di libero.
    Tinet Prata Pordenone in campo uguamente con la formazione tipo, con Di Pietro che manda in campo Alberini in cabina di regia con Gamba all’opposto, Terpin e Ernastowick in banda, Scopelliti e Katalan centrali e Benedicenti nel ruolo di libero.
    PRIMO SET
    La formazione etnea deve subito fare i conti con l’ottimo stato di forma degli ospiti che in una manciata di minuti scattano in vantaggio. I padroni di casa provano a tenere il passo ma sul 7-11 Placì decide di spezzare il ritmo e chiama time out.
    I friulani rimangono sul pezzo e continuano a macinare punti. Argenta tenta di impensierire gli avversari firmando un ace (9-13) ed un mani fuori (10-14), Manavì lo sostiene, ma la distanza rimane di quattro lunghezze. Placì concede spazio a Rottman, Lucconi e Orto, che rilevano Basic, Argenta e Manavi. È proprio il neo acquisto ad incidere e riportare sotto i suoi (15-17). Gli ospiti tuttavia riprendono in mano il pallino del gioco e conducono sul 22-25.
    SECONDO SET
    Placì mischia le carte e schiera subito Lucconi e Rottman, i quali ripagando la fiducia mettono il proprio segno sui primi due punti del gioco. Set in crescendo per l’opposto, il quale si conferma pungente anche da posto quattro (7-4). Manavì alza l’asticella in attacco (10-8) ed a muro costringendo Di Pietro al time out (14-10). Al rientro Lucconi e Rottman continuano a guidare i compagni, rispettivamente 8 e 4 punti per loro al termine del parziale. Sale il ritmo anche in casa Tinet Prata Pordenone e gli ultimi scambi diventano cruciali: Lucconi timbra il 23-21, Ernastowicz mette a segno il lungolinea che vale il 23-22 e ancora Lucconi costringe all’errore in difesa gli avversari giungendo al set ball. Manavi e Bartolucci a muro concludono l’opera.
    TERZO SET
    Falsa partenza per i padroni di casa al terzo set, con Saitta e compagni subito sotto 1-4. Placì concede ai suoi 30 secondi per schiarirsi le idee ed al rientro in campo Lucconi in diagonale e Bartolucci con un monster block riportano la Cosedil Saturnia Acicastello in partita. Il divario tuttavia torna rapidamente a farsi importante, con Tinet Prata Pordenone che mostra di saper gestire bene la fase muro difesa. Placì gioca subito anche la sua seconda chance per fermare il gioco (6-11), la distanza però cresce ancora fino al 6-15. Un break che compromette l’esito del parziale: nonostante gli sforzi infatti i padroni di casa non riescono a rimediare ed i friulani tornano a mettere il naso avanti nel conto dei set.
    QUARTO SET
    Torna in campo Basic ed incide subito con 4 punti determinanti per raggiungere il primo vantaggio del parziale (8-7). Si accende la gara, complice anche qualche incertezza di troppo da parte del duo arbitrale che costringe addirittura al doppio check in più occasioni. Basic seguita a colpire gli avversari con tutte le armi a disposizione, lo sostiene Lucconi. Dall’altra parte bene Gamba ed Ernastowicz, così le due squadre procedono in un avvincente botta e risposta fino al 18 pari. A quel punto sono ancora Basic in attacco e Lucconi con un ace a spingere per i biancoblu (20-18), con Bartolucci e Saitta a proseguire e Manavì a completare.
    QUINTO SET
    Il tie break s’inizia in equilibrio: ace di Lucconi, monster block di Bartolucci, Terpin riporta avanti i suoi e Lucconi pareggia i conti in attacco (5-5). All’ace di Alberini risponde invece Manavì (mani fuori) poi Tinet Prata di Pordenone allunga e l’errore di Basic dai nove metri sancisce la prima sconfitta interna per i castellesi.
    TABELLINO
    Cosedil Saturnia Acicastello-Tinet Prata Pordenone 2-3 (22-25; 25-22; 16-25; 25-21; 10-15)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 10, Argenta 3, Bartolucci 7, Saitta. 2, Manavi 12, Bossi 8, Pierri (L), Lucconi 20, Rottman 6, Orto 0. Ne: Volpe, Bernardis, Lombardo (L2), Bartolini. All. Placì.
    Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin, Scopelliti 11, Gamba 26, Ernastowicz  12, Katalan 8, Benedicenti (L), Meneghel 0, Agrusti 0. Ne: Sist, Guerriero, Bomben, Aiello (L2), Truocchio. All. Di Pietro.
    Arbitri: Cruccolini Beatrice di Perugia e Grossi Dario di Roma.
    Durata set: 29’, 28’, 25’, 31’, 18’. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in trasferta per il match contro Emma Villas

    Domani, domenica 24 novembre alle 17:30, Cosedil Saturnia Acicastello in campo al PalaEstra di Siena, contro Emma Villas Siena, per la nona giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Nelle otto partite disputate, i toscani hanno ottenuto 3 vittorie e 5 sconfitte e in classifica sono in ottava posizione, a quota 10 punti, ma la voglia di riscatto è tanta e il roster a disposizione di mister Graziosi è di qualità. A partire dall’opposto Nelli, passando per Nevot, Trillini e Randazzo, catanese ex biancoblu che nella scorsa stagione, con la maglia della Cosedil Saturnia, è stato il secondo top scorer di squadra dopo Buchegger, con 226 punti.
    Saitta e compagni – provenienti dal netto 3 a 0 al PalaCatania contro Conad Reggio Emilia – grazie ai 17 punti conquistati, si trovano ai piani alti della classifica (in quarta posizione), in un gruppetto di quattro squadre tutte a pari merito e a solo un punto dalla vetta (occupata da Gruppo Consoli Sferc Brescia) e sono pronti per affrontare al meglio la quinta trasferta di stagione, con un’arma in più, come racconta coach Camillo Placì alla vigilia dello scontro: “In settimana c’è stato l’inserimento di Lucconi nel team, è un ragazzo di qualità che può dare una ventata di spigliatezza e gioventù, proprio grazie alla sua età e che potremo alternare ad Andrea Argenta che sta facendo un ottimo campionato, in attesa del recupero di Sabbi”. Sul match di domani: “Ci prepariamo ad un’altra partita molto impegnativa. Siena, come noi, è un’altra delle squadre costruite per vincere questo campionato, anche se adesso vive un momento complicato. Noi, pur dovendo affrontare una trasferta e la difficoltà di giocare in un impianto diverso, saremo pronti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello sul velluto: contro Reggio Emilia è 3-0

    Tutto facile per la Cosedil Saturnia Acicastello che archivia in un’ora e mezza di gioco la pratica Conad Reggio Emilia centrando la quinta vittoria stagionale in tre set. Tanto spettacolo per gli oltre 1.000 spettatori che hanno popolato gli spalti del PalaCatania, vera fortezza per gli etnei, i quali fin qui hanno sempre portato a casa il successo sotto gli occhi del pubblico amico.
    Soddisfatto anche il tecnico biancoblu Camillo Placì: “Sono contento perché abbiamo fatto bene in tanti fondamentali – spiega -. Conad Reggio Emilia è una squadra che gioca bene, ha vinto a Cuneo tanto per dare l’idea ma oggi abbiamo dato continuità alla battuta, fatto un ottimo lavoro a muro e poi nel cambio palla abbiamo espresso per l’ennesima volta un alto livello. Dopo il tie break di Cuneo era importante fare punti, adesso abbiamo una settimana di lavoro per preparare una delle trasferte più importanti di questo mese, quella di Siena”.
    Fra sette giorni si torna infatti in campo: domenica 24 novembre i ragazzi di Placì dovranno affrontare la trasferta di Siena contro i padroni di casa dell’Emma Villas.
    LA PARTITA
    Camillo Placì rimane fedele alla formazione che ben si è proposta durante le ultime uscite e schiera capitan Saitta in cabina di regia con al suo opposto Andrea Argenta, sull’altra diagonale Luka Basic e Javad Manavi (rientrato dopo l’influenza) ed al centro la coppia composta da Filippo Bartolucci ed Elia Bossi, Francesco Pierri nel ruolo di libero.
    Anche per Fanuli lo schieramento in campo è quello “tipo” con il palleggiatore Porro in diagonale con Gasparini, Suraci e Gottardo a banda, Barone e Sighinolfi al centro e De Angelis libero.
    PRIMO SET
    Basic rompe il ghiaccio, mettendo a segno i primi tre punti della gara. La fase di interdizione dura fino al 7 pari, poi i padroni di casa balzano sul +3 e Fanuli interrompe i giochi per parlare con i suoi. Poco cambia, lo stesso schiacciatore francese al rientro fa ripartire la marcia biancoblu arrivando fino al 14-7.
    Argenta mette a segno il suo muro numero 300 fermando Stabrawa, Bartolucci implacabile in sette, Basic centra l’ace in battuta e la Cosedil Saturnia Acicastello schizza fino al definitivo 25-17.
    SECONDO SET
    Fanuli mischia le carte e manda in campo Stabrawa e Bonola al posto di Barone e Gasparini. Conad Reggio Emilia guadagna così i primi tre punti in gioco. Pronta la risposta biancoblu, con Argenta che sigla il 6 pari. Il primo vantaggio locale arriva invece sul 9-8 per mano del duo Bossi-Argenta. Ace di Saitta, primo tempo di Bossi e poi ancora un muro a tre firmato Argenta, Bartolucci e Basic, Cosedil Saturnia Acicastello sale e Fanuli gioca la carta time out (15-11). Si torna in campo e sono i colpi di Bossi e Argenta ad incrementare il divario fra le due formazioni.  Gli ospiti tentano la reazione ed accorciano fino al 19-16, Manavì rimette il pallino del gioco in mano ai compagni, Bartolucci sigla i due punti che assegnano la vittoria del parziale ai padroni di casa.
    TERZO SET
    Cosedil Saturnia Acicastello costretta ad inseguire in avvio di terza frazione 5-8.Manavi da posto 4 fa il tris ed azzera il distacco. Gli ospiti commettono una invasione ed il risultato si capovolge (9-8). Parte così la carica dei biancoblu, che con un Argenta in grande spolvero scattano sul 20-15 costringendo Fanuli a fermare il gioco. Al rientro ancora Argenta è scaltro a chiudere sui tre metri un pallone proveniente da un errore della ricezione avversaria. Gli emiliani provano un ultimo, disperato tentativo di riaprire la gara, Basic da posto 4 chiude la pratica sul 25-20.
    TABELLINO
    Cosedil Saturnia Acicastello-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-17; 25-20; 25-20)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 13 , Argenta 14, Saitta 2, Bossi 6, Bartolucci 8, Manavi 16, Perri (L), Orto 0. NE: Rottman, Volpe, Bartolini, Sabbi, Lombardo (L). All. Placì.
    Conad Reggio Emilia: Gottardo 8, Porro 0, Guerrini 9, Stabrawa 11, Barone 1, Bonola 1, Gasparini 1, Suraci 2, Sighinolfi 6, De Angelis (L), Zecca (L2). Ne: Signorini, Partenio. Alberghini. All. Fanuli.
    Arbitri: Ciaccio Giovanni e Pecoraro Sergio di Palermo
    Durata: 26’, 27’, 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Locanda Cerami è partner ufficiale della Cosedil Saturnia Acicastello

    Locanda Cerami è partner ufficiale della Cosedil Saturnia Acicastello per la stagione 2024/25.Da 15 anni, questo angolo di gusto e sapori situato nella splendida cornice barocca di via Crociferi, è punto di riferimento della ristorazione catanese.
    Luigi Posa, legale rappresentante della Locanda Cerami, sulla sponsorship afferma: “L’impegno nello sport è sempre stato una costante per Locanda Cerami, e l’idea di sostenere la Saturnia, eccellenza siciliana nella pallavolo, è motivo di grande orgoglio. Il desiderio di riportare la Catania sportiva ai massimi livelli nazionali è un impegno che vogliamo sposare con convinzione. Forza ragazzi, forza Saturnia!” LEGGI TUTTO

  • in

    Settima giornata di andata, Cosedil Saturnia in trasferta a Cuneo

    La settima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25 per Cosedil Saturnia Acicastello coincide con un anticipo e una trasferta. I biancoblu, per le 20:00 di domani, venerdì 8 novembre, sono attesi al Palasport di Cuneo per il match contro MA Acqua S. Bernardo Cuneo, in diretta streaming su Volleyballworld.tv.
    In una classifica che si comincia a delineare, da un lato e dall’altro della rete si fronteggeranno seconda contro terza. La Cosedil Saturnia (13) e Cuneo (12) hanno solo un punto di differenza e guardano avanti per delineare al meglio il loro percorso in una competizione che è ancora nelle fasi iniziali. La gara tra siciliani e piemontesi si preannuncia dunque ad alta intensità, visto che entrambe le formazioni puntano in alto.
    “Anche Cuneo è una squadra costruita per cercare di vincere il campionato – esordisce coach Camillo Placì alla vigilia del match, aggiungendo – ci ha provato l’anno scorso, senza centrare l’obiettivo, ed è ripartita con buone intenzioni. Di certo è una squadra di qualità con giocatori eccellenti e quella di domani sarà sicuramente una partita intensa, in cui si combatterà per vincere. Conosciamo i loro punti di forza e quelli in cui sono più deboli, ce la giocheremo al meglio dal punto di vista tecnico, tattico e agonistico”. LEGGI TUTTO