More stories

  • in

    Palmi torna al successo, Casarano K.O in quattro set

    La OmiFer Palmi rialza la testa dopo la sconfitta di domenica scorsa contro Fano per 3-1 e piega Casarano in quattro set.

    La formazione di Porcino ora può concentrarsi sulla Final Four di Coppa Italia di A3 in programmoa al Pala Allende di Fano il prossimo weekend

    OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano 3-1 (25-21, 25-14, 19-25, 25-23)

    OmiFer Palmi: Cottarelli 4, Corrado 19, Gitto 7, Stabrawa 0, Carbone 9, Maccarone 10, Iovieno 23, Donati (L). N.E. Amato, Russo, Rau, Pellegrino. All. Porcino. Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Giuliani 12, Miraglia 8, Lugli 18, Baldari 9, Peluso 1, Martinelli 4, Quarta 0, Carta (L), Licitra 1, Pepe 4, Tommasi 0, De Micheli (L), Coppola 0. N.E. All. Licchelli. Arbitri: Giorgianni, Ciaccio. Note – durata set: 28′, 25′, 29′, 31′; tot: 113′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi della nona giornata di ritorno

    Sono ben 6 gli anticipi per la 9° giornata di ritorno di Serie A3 maschile, due nel girone Bianco e quattro in quello Blu. Ecco i risultati e le classifiche dei due gironi

    Girone Bianco 

    Sabato 24 febbraio

    Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano Mantova 2-3 (25-27, 27-25, 25-21, 16-25, 9-15)Pallavolo Motta – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-22,26-24, 20-25, 31-29 )

    Domenica 25 febbraio ore 18

    Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano ore 19:00Gamma Chimica Brugherio-Wimore Salsomaggiore TermeCUS Cagliari-Geetit Bologna ore 16:00Stadium Mirandola-Sarlux Sarroch ore 20

    Riposa: Moyashi Garlasco

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco

    Gabbiano Mantova 52, Personal Time San Donà di Piave 44, Senini Motta di Livenza 37, Belluno Volley 36, CUS Cagliari 33, Negrini CTE Acqui Terme 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Sarlux Sarroch 27, Gamma Chimica Brugherio 23, Moyashi Garlasco 22, Geetit Bologna 21, Stadium Mirandola 15, Wimore Salsomaggiore Terme 8.

    Note: 1 Incontro in più: Gabbiano Mantova, Negrini CTE Acqui Terme, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco; 2 Incontri in più: Personal Time San Donà di Piave, Senini Motta di Livenza;

    Girone Blu

    Sabato 24 febbraio

    Avimecc Modica-Smartsystem Fano 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 16-25)OmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano 3-1 (25-21, 25-14, 20-25, 25-23)Plus Volleyball Sabaudia-QuantWare Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-20)Just British Bari-Tim Montaggi Marcianise 2-3 (25-19, 25-22, 21-25, 13-25, 17-19)

    Domenica 25febbraio ore 18

    Aurispa DelCar Lecce-Erm Group San GiustinoBanca Macerata-Shedirpharma Sorrento ore 20

    Riposa: Rinascita Lagonegro

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu

    Banca Macerata 47, Smartsystem Fano 40, Rinascita Lagonegro 40, Erm Group San Giustino 38, OmiFer Palmi 37, Avimecc Modica 31, Aurispa DelCar Lecce 27, Plus Volleyball Sabaudia 26, Shedirpharma Sorrento 24, Leo Shoes Casarano 24, QuantWare Napoli 22, Tim Montaggi Marcianise 17, Just British Bari 17.

    * 1 Incontro in più LEGGI TUTTO

  • in

    Fano da spettacolo al Palas Allende: 3-1 su Palmi

    Grande spettacolo al Palas Allende con la Smartsystem Fano che supera Palmi al termine di una sfida avvincente e combattuta. E’ stato Federico Roberti il giustiziere dei calabresi con un ace che ha mandato in delirio il numeroso pubblico presente.

    Fano inizia con il piglio giusto la partita (4-1) ma è solo un fuoco di paglia perché l’Omifer con la battuta e gli attacchi dell’ex Stabrawa si porta avanti 15-10. Quando ormai sembrava fatta ecco che dalla parte fanese si scatena Dimitrov con due ace che regalano la parità a quota 18 e nel finale Partenio si affida proprio a lui in attacco per suggellare l’1 a 0.

    Nel secondo set la Smartsystem non lascia andare via l’avversario, anzi sull’11 a 11 la ricezione degli ospiti va in tilt e Fano scappa sul 19-15 e 23-20. Questa volta è Merlo ad essere decisivo con un paio di attacchi importanti.

    Palmi però non abdica ma raddoppia le forze e va in fuga nella terza frazione senza farsi più raggiungere, con Fano che cala in tutti i fondamentali.

    Decisivo il quarto set: sulla scia del terzo l’Omifer va avanti 7 a 2, ma ancora una volta i virtussini trovano le energie fisiche e mentali per reagire: gli ace di Merlo e Maletto danno la scossa, la partita diventa punto a punto (21-21) ma nel finale un’incredibile invasione di Maccarone e l’ace di Roberti regalano la gioia più grande ai padroni di casa.

    Smartsystem Fano-Omifer Palmi 3-1 (25-23, 25-22, 20-25, 26-24)Smartsystem: Dimitrov 24, Roberti 11, Galdenzi, Merlo 14, Partenio 1, Raffa (L), Uguccioni, Margutti, Focosi 10, Mazzon, Gori, Maletto 6. All. MastrangeloOmifer: Cottarelli, Iovieno, Gitto 4, Donati (L), Amato, Stabrawa 28, Maccarone 6, Russo 2, Corrado 21, Pellegrino 4, Carbone 1. All. PorcinoArbitri: Enrico Autuori e Luca GrassiNote: Fano: bv 10, bs 16, muri 10; Palmi: bv 2, bs 16, muri 6

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida ad alta quota tra OmiFer Palmi e Fano: vola solo chi osa

    La parola d’ordine in casa Omifer Palmi è senza dubbio continuità. Di prestazioni positive, ma anche e soprattutto di risultati. Il doppio successo contro Just British Bari e Shedirpharma Sorrento ha dato una spinta particolarmente forte al morale e alla classifica della squadra guidata da mister Porcino, ora al quarto posto (34 punti) e a parità di punti con Fano, ma con il vantaggio di dover giocare una partita in più. Ecco perché la sfida di domani pomeriggio (ore 16) contro la Smartsystem Fano, valida per l’ottava giornata di ritorno del Girone Blu, rappresenta una ghiotta occasione per continuare a cavalcare l’attuale onda favorevole. Nonostante il momento di forma fisica non sia stato particolarmente sorridente ai giallo-blu, la vittoria in casa contro Sorrento ha di fatto confermato le sensazioni più che positive di un gruppo tornato pienamente consapevole dei propri mezzi. E ce lo conferma capitan Gitto: “Per quanto riguarda la condizione fisica, – ha evidenziato – stiamo lavorando bene in palestra e siamo riusciti a recuperare gli acciaccati della scorsa settimana e, così, in allenamento abbiamo dato più continuità al nostro gioco. Quindi, sicuramente, c’è un grosso miglioramento rispetto alla settimana scorsa e, appunto, in vista di questa partita che sappiamo sarà molto difficile, perché Fano a casa sua è molto forte ed è quasi un fortino, sappiamo che sarà durissima, dovremo giocare facendo una delle migliori prestazioni se vogliamo portare a casa il risultato”. A tal proposito, mister Porcino ha parecchio lavorato in settimana sulla tenuta mentale dei suoi: l’imperativo categorico sarà quello di non abbassare la guardia di fronte a un avversario che li aspetterà al Palasport Allende con estrema determinazione. Il tecnico calabrese potrà disporre finalmente dell’intero roster e domani schiererà il miglior sestetto possibile avendo anche modo di poterlo ruotare a seconda delle inerzie del match. Fano è reduce dalla sconfitta fuori casa, per 3-1, contro Rinascita Lagonegro mentre Palmi, come già accennato, ha vinto con lo stesso risultato la sfida tra le mura amiche con Sorrento. Per gli amanti dei dati, sono 1642 i punti messi a segno fino a questo momento dall’OmiFer e 43 i set vinti; Fano ne ha invece realizzati 1710 che sono valsi lo stesso numero di set. È soltanto uno il precedente tra le due squadre con la vittoria dell’OmiFer Palmi nella gara di andata del campionato in corso: troppa OmiFer in quell’occasione per la SmartSystem in una sfida che vide la rinascita della “Franco Tigano”, dopo un inizio di stagione decisamente sotto le aspettative rispetto ai valori tecnici della squadra. In un “PalaSurace” letteralmente in estasi per i propri beniamini, capitan Gitto e compagni sfoderarono la partita perfetta, rifilando alla seconda in classifica SmartSystem Fano un secco 3-0. Ex della partita Pawel Stabrawa a Fano nel 2021/22. La sfida, arbitrata dai sigg. Enrico Autuori e Luca Grassia, sarà trasmessa come si consueto in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della LegaVolley di serie A a partire dalle ore 15.30. LEGGI TUTTO

  • in

    L’OmiFer Palmi cerca il riscatto su Sorrento al “PalaSurace”

    Si avvicina la sfida valida per la 7° giornata di ritorno del Girone Blu della regular season di Serie A3 Lega Volley tra l’OmiFer Palmi e la Shedirpharma Sorrento, in programma domani, sabato 10 febbraio, alle ore 18, al “PalaSurace”. Un’OmiFer molto carica, pronta a dare il meglio di sé e pronta ad “affrontare la partita con la giusta mentalità per provare a portare a casa – come evidenzia il forte schiacciatore giallo-blu Francesco Corrado – l’intera posta in gioco, in un momento importante della stagione, dove ogni punto pesa”. “Franco Tigano” decisa a non abbassare mai la guardia, anche se l’avversario è nono in classifica, a 10 punti di distacco (31 pt. Omifer – 21 pt. Shedirpharma), perché cosciente del fatto che “il Sorrento – rimarca Corrado – ha perso l’ultima gara, quindi è in cerca di riscatto, è una squadra tosta con delle individuali buone”. I sorrentini, infatti, cercheranno di dimostrare come gli ultimi scivoloni, tra le mura amiche e non, siano solo una parentesi da dimenticare. Sarà perciò importante approcciarsi a questa partita mantenendo alta la motivazione e affrontando la stessa con la giusta determinazione per cercare di portare a casa quanti più punti possibile. Sono 5 i precedenti tra le due squadre: 2 i successi per Shedirpharma Sorrento (entrambi in casa) e 3 per Omifer Palmi (1 in casa e 2 in trasferta). Sono 30 i set vinti dal Sorrento contro i 40 di Palmi, mentre sono 1456 i punti messi a segno dai campani contro i 1547 dei calabresi. Da ricordare la doppia vittoria della stagione 2021-22 quando l’OmiFer si impose sia in casa che in trasferta con un secco 3-0. L’anno successivo, ovvero lo scorso campionato, entrambi i confronti terminarono al tie-break con un successo per parte: all’andata, era la seconda giornata, la “Franco Tigano” si piegò nel finale a Massa Lubrense mentre uscì vittoriosa con lo stesso risultato, 3-2, nella gara casalinga di ritorno. Ma è soprattutto la sfida dell’andata ad incidere sul match: i ragazzi di mister Porcino vogliono infatti riscattare la sconfitta per 3-1 subita al “PalaTigliana” di Sorrento, in quello che fu il periodo più critico del campionato in corso per i calabresi. “Si, ci apprestiamo a incontrare una squadra che non è in un momento bellissimo: ha perso l’ultima gara quindi, sicuramente, – spiega Corrado – avrà voglia di riscatto; Sorrento è un avversario tosto con delle individuali buone. Noi, dal canto nostro, non stiamo passando un periodo molto fortunato per via di qualche acciacco che sta un po’ rallentando il ritmo dell’allenamento però stiamo comunque lavorando sodo, dunque, cercheremo di affrontare la partita con la giusta mentalità per provare a portare a casa l’intera posta in un momento importante della stagione, dove ogni punto pesa, quindi – conclude – siamo carichi e sabato vogliamo fare assolutamente bene. Ex della partita Francesco Donati, a Massa Lubrense nel 2022-23 e Alessandro Bellucci, a Palmi nel 2019-20. Non resta che attendere il fischio d’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bari si arrende 0-3 all’Omifer Palmi

    Al PalaCarbonara arriva un’altra pesante sconfitta per la Just British Bari che, dinanzi al proprio pubblico, si arrende all‘OmiFer Palmi in tre set (23-25, 24-26, 22-25).

    La voglia di riscatto dei biancorossi dopo il brutto ko rimediato a San Giustino si infrange sul muro gialloblù (11 punti totalizzati dai calabresi nel fondamentale) e contro uno straripante Pawel Stabrawa sia in battuta che in fase offensiva (16 punti a referto per l’opposto polacco).

    Non basta il solito Padura Diaz (16 sigilli e 56% in attacco) alla squadra di coach Falabella, che paga a caro prezzo qualche sbavatura di troppo in ricezione e la mancanza di cinismo nei momenti clou dei primi due set. Il quattordicesimo passo falso stagionale complica la corsa salvezza di capitan Longo e compagni che, bloccati al penultimo posto del girone Blu, osserveranno il turno di riposo nel prossimo weekend.

    Coach Falabella sceglie Longo al palleggio, Padura Diaz opposto, Galliani e Wojcik in posto 4, Persoglia e Pasquali al centro e Bisci al comando delle operazioni difensive. Coach Porcino risponde con la diagonale Cottarelli-Stabrawa, gli schiacciatori Corrado e Carbone, i centrali Gitto e Maccarone e, infine, con Donati nel ruolo di libero.

    Partenza micidiale dell’OmiFer Palmi: scatenato al servizio e in fase offensiva, Stabrawa fissa il punteggio sul momentaneo 1-5 (mani-out su Pasquali). La Just British reagisce subito e si rifà sotto con l’ace di Persoglia su Carbone (10-11). A seguire sono gli errori in attacco di Galliani e Wojcik a portare al nuovo strappo (10-14) degli ospiti che, con i colpi vincenti di Corrado, amministrano il prezioso vantaggio acquisito (14-17). Capitan Longo e compagni restano aggrappati al set fino alla fine (23-24, a segno Padura Diaz) ma si arrendono agli avversari sul definitivo 23-25 dopo l’errore in attacco di Wojcik.

    La replica della Just British non si fa attendere: Pasquali e Padura Diaz siglano il momentaneo 9-7. Il successivo tentativo di fuga dei baresi (14-11, errore in attacco di Stabrawa) viene subito vanificato dagli avversari che, grazie al turno in battuta di Cottarelli, ristabiliscono la parità sul 15-15. La contesa resta in equilibrio fino al 21-21, quando il sigillo di Stabrawa e il muro di Gitto su Galliani valgono il nuovo break gialloblù (21-23). La Just British non molla e, affidandosi al tandem Longo-Padura Diaz, riesce a portare il set ai vantaggi (24-24). La rimonta in extremis, però, non basta a ristabilire la parità nel computo set: il potente mani-out di Stabrawa e l’errore in attacco di Padura Diaz chiudono il secondo parziale sul definitivo 24-26.

    Tornati in campo, il servizio pungente di Cottarelli costringe coach Falabella a chiamare il time-out sul 4-6. Con l’ace di Maccarone l’OmiFer prova a scappare via (9-13) ma si imbatte nella pronta opposizione della Just British che, trascinata da Wojcik e Galliani, agguanta la parità sul 16-16 (decisivo Padura Diaz). Giunti nel momento clou del match (22-22), il mani-out di Carbone e il muro di Stabrawa su Galliani fanno calare il gelo sul PalaCarbonara (22-24). Alla fine è il muro di Maccarone su Padura Diaz a condannare la Just British ad un’altra pesante sconfitta nel girone Blu.

    JUST BRITISH BARI-OMIFER PALMI 0-3 (23-25, 24-26, 22-25)JUST BRITISH BARI: Longo 1, Padura Diaz 16, Wojcik 11, Galliani 6, Persoglia 3, Pasquali 7, Bisci (L) pos 35%, Catinelli, Cengia, Sportelli 1, Barretta, Bruno, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteOMIFER PALMI: Cottarelli 6, Stabrawa 16, Corrado 9, Carbone 8, Gitto 6, Maccarone 6, Donato (L1) pos 35%, Amato, Rau, Russo, Iovieno, Pellegrino.All. Gianluca Porcino – vice all. Domenico ArlottaNote: Bari: errori al servizio 16, aces 4, ricezione pos 46% – prf 19%, attacco 47%, muri vincenti 4.Palmi: errori al servizio 12, aces 4, ricezione pos 39% – prf 15%, attacco 49%, muri vincenti 11.Arbitri: Alberto Dell’Orso e Christian PalumboDurata set: 28’, 31’, 26′

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OmiFer Palmi ci prova a Bari: just do it!

    Il Palasport di Carbonara sarà teatro della sfida che vede affrontarsi Just British Bari e Omifer Palmi, nella 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Dopo aver ritrovato entusiasmo, fiducia e bel gioco, la squadra di coach Porcino non vuole più fermarsi ed è pronta a rovinare i piani dell’avversaria Bari, che lotterà su ogni pallone per strappare punti pesanti nella corsa salvezza. Così come afferma mister Porcino: “Andiamo ad affrontare una trasferta contro Bari consapevoli che loro sono alla ricerca di risultati, una squadra composta da giocatori di ottimo livello e che sicuramente darà filo da torcere in campo domani”.  Orgoglioso dei suoi ragazzi: “Noi – continua mister Porcino – veniamo da un risultato molto positivo contro Macerata, leader del campionato, una squadra che gioca ad altissimi livelli e siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco al meglio vincendo una partita molto bella e di altissimo livello tecnico e arriviamo a Bari consapevoli quindi di quella che è la nostra forza e convinti di poter affrontare qualsiasi avversario, ma anche con il massimo rispetto e la giusta concentrazione, perché in questo momento del campionato tutte le partite sono molto dure e importanti e le ultime settimane dimostrano che ogni squadra è alla ricerca di risultati positivi dando il massimo in campo, specialmente davanti al pubblico amico”.  Interrogato sulle modalità di preparazione, ha affermato che “in settimana abbiamo lavorato bene, la squadra è in buone condizioni e abbiamo preparato bene questa gara, sappiamo che il roster di Bari ha ottimi giocatori e certamente scenderemo in campo con la giusta concentrazione, determinazione e grinta per portare a casa punti importanti, per continuare il nostro cammino verso gli obiettivi che ci siamo prefissati a inizio stagione”. Nella precedente giornata di ritorno, le due squadre hanno ottenuto risultati decisamente opposti: Just British Bari è uscita battuta con un sonoro 3-0 dal Emr Group San Giustino, mentre Omifer Palmi dopo essere andata sotto di 2 set, ha vinto in rimonta sul Macerata realizzando un altro capolavoro. Sono 3 i precedenti tra le due squadre: 2 i successi per Just British Bari (1 in casa e 1 in trasferta) e 1 per Omifer Palmi in casa. Sono 27 i set vinti dal Bari contro i 37 di Palmi, mentre sono 1508 i punti dei pugliesi contro i 1471 dei calabresi fino a questo momento. Il match più combattuto è stato proprio quello della 1° giornata di campionato dello scorso anno al PalaSurace, dove Bari è uscita battuta per 3-2 al quinto set dopo una strabiliante rimonta di Palmi che nei primi due set era sotto di 0-2. A questo punto non ci resta che aspettare il fischio d’inizio previsto per le ore 17:00. LEGGI TUTTO

  • in

    A Palmi arriva la prima gioia: espugnato il PalaSurace al tie-break

    Il tanto atteso primo successo stagionale della Just British Bari arriva al PalaSurace di Palmi, dove capitan Longo e compagni si impongono sull’OmiFer al termine di un tie-break palpitante, dalle mille emozioni (25-22, 25-22, 23-25, 22-25, 12-15).Gli uomini di coach Falabella assaporano così, per la prima volta, il gusto della vittoria, portando a casa due punti d’oro sia per la classifica che per il morale del gruppo.A scacciare i fantasmi di un inizio di stagione a dir poco complicato ci pensa uno scatenato Padura Diaz (24 punti a referto) che, dopo aver guidato la riscossa biancorossa nel terzo e quarto set insieme ad un ottimo Cengia, si è rivelato determinante nell’ultimo parziale, condannando i padroni di casa alla seconda sconfitta consecutiva dopo quella incassata a Macerata.Il bottino strappato in serata riporta il sorriso alla Just British che, con questa importante affermazione, può dare una svolta alla propria stagione.
    SESTETTI DI PARTENZAMister D’Amico opta per la diagonale Cottarelli-Stabrawa, gli schiacciatori Corrado e Carbone, i centrali Gitto e Rau e, infine, per Giuliani nel ruolo di libero.Coach Falabella risponde con Longo al palleggio, Padura Diaz opposto, Galliani e Wojcik in posto 4, Persoglia e Pasquali al centro e con Pirazzoli al comando delle operazioni difensive.
    LA CRONACA DEL MATCHPartenza aggressiva dei padroni di casa che, lavorando bene a muro con Gitto e in attacco con il tandem Corrado-Stabrawa, si porta subito a +3 sui biancorossi (12-9). Il successivo ace messo a segno da Cottarelli porta all’immediato time-out di coach Falabella sul 15-11. I biancorossi tornano in campo con un piglio diverso e, approfittando di qualche errore di troppo nella metà campo OmiFer, siglano un pesantissimo break di cinque punti che vale il sorpasso (15-16, muro di Persoglia su Stabrawa). La contesa prosegue punto a punto fino al 22-22, quando il sigillo di Gitto, la conclusione potente di Stabrawa e l’errore in attacco di Galliani fanno calare il sipario sul primo set (25-22).Nel secondo game è ancora il tandem Gitto-Stabrawa a fare la differenza sul rettangolo di gioco (12-10). A seguire, dopo aver ristabilito la parità con Padura Diaz (13-13), la Just British subisce il nuovo ritorno di fiamma degli avversari (17-14, a segno Corrado). L’errore in attacco di Persoglia (20-16) non spegne le velleità di rimonta degli uomini di coach Falabella, che accorciano le distanze con Galliani (20-18) e restano in partita fino al 24-22. Nel momento clou, però, è ancora una volta l’OmiFer a chiudere i conti: la diagonale vincente di Corrado (25-22) vale il doppio vantaggio gialloblu nel computo set.Al ritorno in campo la Just British sfrutta il momento di appannamento dell’OmiFer e, grazie al muro di Cengia su Corrado, vola a +4 (9-13). A sgretolare il vantaggio biancorosso è un incontenibile Stabrawa al servizio: autore di tre aces (due su Pirazzoli e uno su Galliani) l’opposto polacco riporta avanti i suoi (15-14). L’equilibrio permane fino al 20-20, quando il sigillo di Corrado ed il muro di Stabrawa portano al +2 gialloblu (22-20). Il vantaggio acquisito, però, non basta all’OmiFer per imporsi anche nel terzo set. La squadra di mister D’Amico si inceppa in attacco (22-23), la Just British ne approfitta con Padura Diaz (23-24) ed il match si riapre dopo l’errore da posto 2 di Stabrawa (23-25).Nel quarto atto del match Stabrawa e Corrado tornano protagonisti, fissando il punteggio sul 13-9. La reazione biancorossa è guidata da Cengia che, prezioso a muro, riporta la Just British a -1 (14-13). Sul 17-16 l’OmiFer cambia passo ancora con Stabrawa e, dopo l’errore in attacco di Padura Diaz e l’ace di Corrado su Galliani, prova a scappare via (20-16). Il tentativo di fuga non va a segno: Padura Diaz è straripante da posto 2 (22-21), Catinelli conquista la parità (suo l’ace del 22-22) e Cengia realizza il muro del sorpasso su Stabrawa (22-23). A coronare una grandissima rimonta ci pensa ancora Padura Diaz che, dopo il fallo di invasione fischiato a Gitto (22-24), porta tutti al tie-break (22-25).Nel quinto set, insuperabile a muro, l’OmiFer si porta subito avanti (5-1). Si va al cambio di campo sull’8-4 (errore in battuta di Persoglia). A seguire, trascinata da uno straordinario Padura Diaz in attacco e da un Wojcik incisivo al servizio, la Just British trova l’ennesima incredibile rimonta (10-10). L’opposto cubano è scatenato: il nuovo break biancorosso (11-13), quello decisivo, porta la sua firma. Alla fine è l’errore in battuta di Corrado a chiudere l’incontro (12-15) e ad aprire i festeggiamenti del Bari per la prima vittoria stagionale nel girone Blu.
    TABELLINO DEL MATCHOMIFER PALMI 2-3 JUST BRITISH BARI(25-22, 25-22, 23-25, 22-25, 12-15)
    OMIFER PALMI: Cottarelli 7, Stabrawa 28, Corrado 20, Carbone 7, Gitto 14, Rau 7, Giuliani (L1) pos 57%, Amato, Maccarone, Russo, Iovieno, Donati (L2), Pellegrino, Marino.All. Giancarlo D’Amico – vice all. Domenico ArlottaNote: errori al servizio 18, aces 8, ricezione pos 64% – prf 39%, attacco 47%, muri vincenti 13.
    JUST BRITISH BARI: Longo 0, Padura Diaz 24, Wojcik 10, Galliani 10, Persoglia 14, Pasquali 2, Pirazzoli (L) pos 50%, Catinelli 1, Cengia 7, Sportelli, Barretta, Bruno 2, Pisoni (L2).All. Paolo Falabella – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 13, aces 2, ricezione pos 49% – prf 28%, attacco 47%, muri vincenti 12.
    Arbitri: Giuseppina Stellato e Danilo De SensiDurata set: 32’, 28’, 33’, 35′, 22′ LEGGI TUTTO