More stories

  • in

    Brescia chiude il girone di andata con una sconfitta contro San Giovanni in Marignano

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia chiude il suo girone di andata con un big match. Al PalaGeorge arriva la Omag-Mt San Giovanni In M.No, uno dei migliori roster di tutta la Serie A2 e candidata al titolo. Già qualificate entrambe ai Quarti di Finale di Coppa Italia (al via il 18 dicembre), il confronto a Montichiari ha un riscontro concreto sulla classifica del Girone A. La vittoria in rimonta delle ospiti regala, infatti, alla Consolini il +3 e il sorpasso in classifica (con le vittorie di Messina e Macerata, la Valsabbina scala in quarta posizione. Il prossimo weekend sarà, quindi, scontro al vertice tra Omag e Akademia Sant’Anna).

    Dopo un primo set spettacolare, nel quale le Leonesse brillano e riescono a imporre il proprio gioco, San Giovanni preme il pedale dell’acceleratore e diventa dominante, portandosi a casa i successivi tre set e i tre punti. Ospite d’onore al PalaGeorge il campione paralimpico bresciano, Federico Bicelli, oro a Parigi 2024 e campione del mondo di nuoto.

    SESTETTI – Coach Solforati sceglie Scacchetti in regia, incrociata a Davidovic; Siftar e Pistolesi sono in posto 4, Meli e Tonello al centro, con Scognamillo libero. Coach Bellano risponde con Nicolini-Ortolani, Piovesan-Nardo; Consoli-Parini e Valoppi libero.

    E’ un PalaGeorge che fa rumore quello che ospita il big match di giornata: con il “minuto di rumore”, infatti, tutto il palazzetto si unisce a favore della lotta contro la violenza sulle donne, in vista della Giornata Internazionale di domani, 25 novembre.

    1° SET – E’ il punto di Ortolani ad aprire la gara, ma la reazione della Millenium è immediata: le Leonesse sono cariche e, con Siftar e Meli, scappano subito sul 6-4. Davidovic prosegue la corsa, siglando il 10-5 con una bella diagonale. E’ ancora l’opposta di San Giovanni a provare la rimonta, prima con un attacco perfetto (10-7), poi a muro (13-12).

    L’errore di Siftar vale il pareggio (14-14), il muro dell’ex Consoli il sorpasso (15-16). A questo punto, l’Omag accellera e con Nardo si porta sul +3 (16-19). Con Davidovic in battuta, la Valsabbina si illumina: Pistolesi e Siftar, complice anche un ace della stessa serba, volano sul 23-19. Le riminesi non sono certo disposte a mollare e con la solita Nardo si rifanno vicine (23-21). E’ un fuoco di paglia: Tonello si prende il set point (24-22), Siftar chiude la contesa (25-22).

    2° SET – Parte bene San Giovanni nel secondo parziale che, con Piovesan e Consoli, scappa sul 1-4. Ma la Millenium dice di no e l’ace di Siftar sigla il 4-4. Inizia un acceso testa a testa: all’attacco di Nardo (7-6) risponde Pistolesi dai 9 metri (10-8). La situazione non si sblocca: la Valsabbina prova a mettersi a distanza (Tonello è l’autrice del 18-16), ma l’Omag la recupera (Piovesan fa il 18-18).

    Nel frattempo, sul 21-21 fa il suo ingresso in campo Trevisan. Consoli preme il pedale dell’acceleratore e si prende il 23-21, coach Solforati prova a spezzare il ritmo con un time out. E’ proprio l’ex della gara a conquistare il set point (21-24). L’errore al servizio di Meli rimette il match in parità (22-25).

    3° SET – Nel terzo set, San Giovanni rientra sul taraflex del PalaGeorge ancora più determinato a fronte di una Millenium troppo fallosa: una situazione che consente alle ospiti di volare sul +4 (4-8). Tonello prende per mano le sue per provare la rimonta (9-12), ma la Consolini non è dello stesso avviso e conquista il 10-15. Le Leonesse continuano a lottare, ma non basta: Ortolani si prende il set point (15-24), Parini mette fine al parziale (16-25).

    4° SET – L’avvio del quarto set ripropone un intenso botta e risposta, dal quale emerge però San Giovanni: Ortolani fa il 7-9, Piovesan il 9-13. Meli prova a rispondere con un bell’attacco e un muro consecutivi (11-13). L’Omag accelera definitivamente, complice anche la sua palleggiatrice che si rende protagonista con un pallonetto di seconda e un ace (13-19). Nel frattempo, sul 13-17 è entrata Romanin su Scacchetti. Pistolesi e Meli danno il tutto e per tutto (20-23), ma l’errore di Davidovic regala i tre punti a San Giovanni.

    Serena Scognamillo (Valsabbina Millenium Brescia): “Dopo un bel primo set, nel secondo abbiamo tenuto testa e giocato punto a punto, anche se è mancata un po’ di lucidità nel finale. Nel terzo e quarto ci siamo fatte sopraffare da loro: sono una squadra solida in tutti i fondamentali e abbiamo iniziato a fare fatica a metterle in difficoltà. Mi dispiace perché ci meritavamo il tie break. Si sono viste anche belle cose: dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno dopo una partita del genere.

    E’ bellissimo, comunque, giocare in un PalaGeorge così caloroso. Siamo soddisfatte del girone di andata: dispiace non aver messo la ciliegina sulla torta oggi, anche per raccogliere i frutti del duro lavoro che stiamo facendo in palestra. Questo risultato però non va ad intaccare il percorso: ho una fiducia enorme nel gruppo e abbiamo un ampio margine di miglioramento. Questa partita ci deve rendere consapevole dei nostri margini di miglioramento”.

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sicuramente nel primo set siamo partite un po’ timorose. Poi ci siamo caricate insieme: il gioco di squadra ci ha premiato e ci siamo adattate bene a tutte le situazioni e non ci siamo fatte buttare giù dai punti delle avversarie. Sono molto contenta! Dopo due anni sono rientrata al PalaGeorge: è stato bello rivedere i tifosi e ricordare i bei momenti qui. Fa davvero piacere trovare anche i nostri tifosi qui: un palazzetto così pieno dà tanta carica”.

    VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3(25-22, 22-25, 16-25, 20-25)

    VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 13, Tonello 10, Scacchetti 2, Siftar 14, Meli 13, Davidovic 7, Scognamillo (L), Romanin, Stroppa, Trevisan. Non entrate: Franceschini, Veglia, Riccardi (L). All. Solforati.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 18, Parini 7, Ortolani 15, Piovesan 12, Consoli 10, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini, Bagnoli. Non entrate: Merli, Meliffi (L), Sassolini, Monti, Polesello. All. Bellano.

    ARBITRI: Cavicchi, Selmi. NOTE – Durata set: 29′, 27′, 24′, 27′; Tot: 107′. MVP: Nicolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano travolge Mondovì e rimane in vetta alla classifica

    L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano torna al Pala Marignano con l’intenzione di ripetere la splendida gara di Macerata e mantenere la vetta della classifica. L’avversario di turno è la Bam Mondovì di coach Basso, storica antagonista con cui il team marignanese si è confrontato già ben 15 volte.

    Il sestetto piemontese scende a San Giovanni in M.no per la nona volta con l’intenzione di riscattare il difficile periodo che sta attraversando e cominciare a conquistare punti per una classifica che al momento non sorride certamente, essendo ancora a quota zero punti. Anche in quest’occasione la tribuna è gremita e i “Nipoti” con le loro coreografie e tifo, creano un clima rumoroso ma anche bello, sportivo, travolgente, che arriva dritto al cuore delle atlete in campo. Alla partita erano presenti anche una decina di ultras “Puma” forniti di megafoni e tamburi che hanno sostenuto le loro beniamine per l’intero incontro.

    Bella, cinica, travolgente, spietata. Questa è l’Omag-Mt ammirata contro Mondovì, che, dopo 5 giornate, rimane imbattuta e in vetta alla classifica. Il risultato è netto (3-0), la partita è stata bella e ancora una volta le atlete di San Giovanni in Marignano hanno mostrato concentrazione, carattere e classe. Ottimo il fondamentale della battuta con cui Ortolani e compagne hanno messo in seria difficoltà la ricezione avversaria. Buona anche la correlazione muro/difesa e l’attacco ha chiuso con un’ottima percentuale (48%). RF 

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “sapevamo che con Mondovì non era facile giocare. Non potevamo distrarci e siamo state brave a imporre il nostro gioco e a fare le cose in modo ordinato. Era ciò che ci eravamo promesso in settimana preparando la partita. Ora che siamo la capolista le squadre avversarie giocano sempre al massimo per strappare punti nel nostro palazzetto. Festeggiamo questa vittoria e concentriamoci subito sulla trasferta di Lecco”.

    Claudio Basso (Bam Mondovì): “Spero che cominceremo a vincere presto. A volte ci complichiamo troppo la vita facendo un numero di errori a tratti esagerato. Questo avviene in particolar modo con le squadre che giocano bene e si è visto soprattutto anche questa sera nelle prime fasi dei set. Rendiamo troppo facile la vita agli avversari. Il campionato è ancora lungo, abbiamo tempo di recuperare, dobbiamo ritrovare tranquillità e alcune certezze”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3BAM MONDOVI’ 0(25-17, 25-19, 25-13)

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 9, Parini 8, Ortolani 12, Piovesan 12, Consoli 8, Nicolini 3, Valoppi (L). Non entrate: Sassolini, Polesello, Bagnoli, Monti (L), Meliffi, Merli, Ravarini. All. Bellano. BAM MONDOVI’: Viscioni 7, Tresoldi 4, Berger 11, Lancini 2, Catania 4, Schmit 1, Giubilato (L), Bosso 3, Deambrogio 3, Fini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.

    ARBITRI: Polenta, Viterbo. NOTE – Durata set: 22′, 24′, 25′; Tot: 71′. MVP: Nicolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match Macerata-Omag MT, Bellano: “Partita complicata sotto molti punti di vista”

    Sono tre le vittorie inanellate dall’Omag-Mt in questo inizio di stagione del campionato di serie A2 Tigotà, Dopo la sofferta ma esaltante vittoria casalinga contro la Zuma Castelfranco Pisa di coach Marco Bracci, le ragazze di capitan Ortolani viaggiano a punteggio pieno (9 punti) e tutto fa presagire che il team del Presidente Manconi anche in questa nona stagione in Serie A2 sarà una delle protagoniste del campionato. 

    Nel prossimo turno le ragazze marignanesi saranno di scena al Pala Fontescodella di Macerata per il big match della quarta giornata della regular season, dove affronteranno la Cbf Balducci Hr Macerata. Le due formazioni guidano appaiate la classifica a punteggio pieno e non hanno segreti tecnici e tattici poiché si conoscono già abbastanza bene avendo giocato in due allenamenti congiunti nella fase di pre campionato. In quell’occasione è prevalso il fattore campo con una vittoria a testa. L’Omag-Mt si troverà di fronte ben quattro ex atlete, ora in forza al club arancionero del presidente Pietro Paolella: la centrale Mazzon, la palleggiatrice Bonelli, l’opposto Decortes e il libero Bresciani.

     Così il coach dell’Omag-Mt Massimo Bellano: “Macerata con Messina e Trento sono le formazioni più accreditate per il salto di categoria. Abbiamo di fronte un’avversaria molto strutturata sia da un punto di vista di qualità individuale delle proprie giocatrici, sia dal punto di vista di struttura del gioco. Il sestetto marchigiano è molto organizzato, ha un’ottima qualità nel lavoro di murodifesa e una batteria di attaccanti che gli permette di essere temibile su tutta la rete. Quella di domenica, pertanto, sarà una partita complicata sotto molti punti di vista ma che affrontiamo con grande curiosità e grande carica. Per noi, comunque, è un modo di confrontarci con il meglio di questo campionato e abbiamo, così, la possibilità di capire a che punto siamo nel lavoro che facciamo giornalmente in palestra. Il confronto arriva alla quarta giornata di campionato, perciò non gli si può attribuire significati diversi e particolari, va soltanto giocato con la consapevolezza che dall’altra parte della rete ci troveremo di fronte un avversario forte e quindi ci vorrà molta pazienza da parte nostra. Per contrastare Macerata dovremo mettere in campo una prestazione di grande qualità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo successo consecutivo per San Giovanni in Marignano: Castelfranco Pisa battuta 3-1

    Dopo due splendide vittorie, la prima in casa contro Costa Volpino e la seconda sul parquet di Imola, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano torna a giocare al PalaMarignano per affrontare la neo promossa Fgl-Zuma Castelfranco Pisa.Entrambe le formazioni si presentano sul rettangolo di gioco piene di entusiasmo e con grande fiducia nei propri mezzi. Le atlete capitanate da Serena Ortolani, infatti, arrivano dalla netta vittoria del derby romagnolo contro la Clai Imola, mentre il team toscano dal successo contro Casalmaggiore nel suo esordio casalingo in Serie A.Diversi sono gli obiettivi dei due sestetti. L’Omag-Mt vuole continuare nella striscia di vittorie per rimanere ai vertici della graduatoria mentre la Fgl-Zuma Castelfranco è in cerca di punti per proseguire con serenità l’avventura in A2. Ne è scaturita una bella partita, spettacolare che ha divertito il numeroso pubblico presente sugli spalti del PalaMarignano.L’Omag-Mt si aggiudica il suo terzo successo consecutivo con un 3-1 (19-25; 25-16; 25-20; 27-25) in una gara che si è dimostrata davvero più difficile del previsto. Infatti, nel primo set il sestetto marignanese ha avuto un approccio sbagliato alla gara e il Castelfranco ne ha approfittato. Il sestetto ospite si è dimostrato un team forte, organizzato, forte in difesa e tenace in attacco.Nell’Omag-Mt da segnalare la bellissima prestazione di Anna Piovesan MVP con 30 punti e della palleggiatrice Cecilia Nicolini. Cecilia Nicolini (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “È stata una partita intensa. Questa sera davanti alle difficoltà la squadra ha dimostrato grande carattere. Comunque dobbiamo trarre indicazioni su cui lavorare in settimana. Sono felicissima perché la partita è stata complessa e portare a casa il risultato non era scontato”.Agata Zuccarelli (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Dopo la vittoria contro Casalmaggiore abbiamo trascorso una settimana di intensi allenamenti. Questa sera abbiamo giocato una bellissima partita, soprattutto nel primo e quarto set. Potevamo arrivare al tie break. Siamo contentissime, però, per la bella prestazione di tutta la squadra”.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 1 (19-25, 25-16, 25-20, 27-25)OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 12, Parini 7, Ortolani 13, Piovesan 30, Consoli 11, Nicolini, Valoppi (L), Ravarini 2, Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Merli, Polesello, Monti (L), Meliffi. All. Bellano. FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Fucka 11, Ferraro 1, Salinas 16, Colzi 14, Zuccarelli 17, Lotti 8, Bisconti (L), Vecerina 1, Tosi, Moschettini. Non entrate: Tesi (L), Fava. All. Bracci.Top scorers: Piovesan (30); Zuccarelli (17); Salinas (16) Top servers: Piovesan (4); Zuccarelli (3); Fucka (1) Top blockers: Piovesan (6); Fucka (5); Consoli (2)ARBITRI: Ancona, Sabia. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 27′, 38′; Tot: 117′. MVP: Piovesan.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola esce sconfitta 3-0 dal PalaRuggi per mano di San Giovanni in Marignano

    San Giovanni in Marignano si aggiudica nettamente il derby regionale con la Clai Imola Volley. In un PalaRuggi gremito e festante che da tanto attendeva di vivere questa giornata, la formazione di coach Bellano fa la voce grossa e si aggiudica così il match della seconda giornata con un perentorio 3-0 esterno che non lascia spazio a recriminazioni.Sempre avanti nel punteggio, le riminesi si dimostrano ancora una volta squadra compatta e ben organizzata. Inoltre, può contare all’interno del suo roster su alcune individualità davvero di alto livello per la categoria. Senza dubbio meritata l’affermazione di capitan Ortolani e compagne, sempre molto efficaci in attacco e concentrate in difesa sin dal primo pallone. Imola ci ha provato ma il divario tra le due squadre è apparso netto e spesso incolmabile.La Omag ha fatto il bello e cattivo tempo soprattutto a muro, fondamentale nel quale ha letteralmente dominato e che ha portato numerosi punti alla squadra ospite. Seconda vittoria consecutiva per S.Giovanni e secondo stop di fila per le imolesi, che devono resettare il prima possibile questa debacle casalinga e pensare già alla gara di Costa Volpino del prossimo fine settimana con l’obiettivo di centrare i primi punti della loro annata.Per le ospiti la ormai solita grande prova di Alice Nardo, nominata di nuovo MVP, e un ottimo apporto della subentrata Alexandra Ravarini, fondamentale nella parte finale del secondo parziale e in tutto il set successivo per scavare il solco decisivo. Per la Clai, che molto ha faticato in attacco, buona prestazione sotto rete di Eva Ravazzolo ben supportata in fase offensiva dall’opposto Sara Stival, che dopo un primo set incolore è entrata gradulmente in partita e ha messo in difficoltà le avversarie con la sua potenza e il suo debordante atletismo. Sara Stival (Clai Imola Volley): “Loro sono una squadra di livello superiore ma noi purtroppo non siamo riuscite ad essere determinate e precise su alcuni aspetti. Non abbiamo trovato la chiave per esprimere il nostro gioco e per portare sul campo quanto provato in allenamento durante la scorsa settimana. Dobbiamo tornare martedì in palestra ancora più determinate di prima e con la giusta grinta per tornare a fare bene”.Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sono molto fiera della mia squadra. Sapevamo che oggi sarebbe stata una partita molto tosta perché loro sono una squadra coriacea. Abbiamo messa la giusta pazienza nel nostro gioco e siamo molto contente del successo finale. Mi sento molto bene, ma voglio dividere i meriti di queste prestazioni con le mie compagne che attorno a me fanno un lavoro magnifico. In questo gruppo ci sono ottimi valori e abbiamo la fortuna di allenarci con Serena Ortolani, la migliore compagna di squadra che una giocatrice possa desiderare. C’è grande sintonia tra di noi”.CLAI IMOLA VOLLEY 0OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3 (17-25, 18-25, 12-25)CLAI IMOLA VOLLEY: Mescoli 3, Bacchilega 4, Pinarello, Pomili 3, Ravazzolo 8, Stival 10, Mastrilli (L), Rizzieri, Migliorini, Bulovic. Non entrate: Visentin, Gambini (L), Morotti, Arcangeli. All. Caliendo. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 17, Parini 8, Ortolani 9, Piovesan 11, Consoli 9, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 9, Sassolini 1. Non entrate: Monti (L), Polesello, Bagnoli, Merli, Meliffi. All. Bellano.ARBITRI: Stellato, Erman. NOTE – Durata set: 27′, 26′, 21′; Tot: 74′. MVP: Nardo.Top scorers: Nardo (17); Piovesan (11); Stival (10) Top servers: Ortolani (3); Nardo (1); Parini (1) Top blockers: Ravazzolo (3); Parini (2); Consoli (2)(fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per San Giovanni in Marignano: vittoria piena contro Costa Volpino

    La Omag-Mt San Giovanni In Marignano apre il suo campionato con un 3-0 al Costa Volpino. Quella fra la padrona di casa Omag-MT e la CBL Costa Volpino, si presentava, almeno sulla carta, una gara insidiosa.

    E, al di là del risultato è stata davvero una partita molto combattuta in tutti e tre i set, almeno fino a metà parziale. Poi la voglia di portare a casa il risultato ha prevalso sulla tensione e le zie marignanesi si sono aggiudicate brillantemente la contesa.

    Il primo punto è di Serena Ortolani alla quale risponde subito Valentina Zago. Ed è già sfida tra le bocche da fuoco più temibili. Inizia cosi il match del Palamarignano gremito. Le due squadre procedono con cambio palla regolare fino a quota 10. Sul primo allungo delle zie, coach Cominettti vuol vederci chiaro e chiama il discrezionale. 14-10. Le lombarde non riescono a recuperare ed il coach chiama anche il secondo time out. 20-16. Con Consoli che detta legge a muro e in fast la Omag-Mt si aggiudica il primo parziale e solo Zago non basta ad arginare le Romagnole 25-18.

    Anche il secondo parziale parte in perfetto equilibrio 6-6. Ed anche in questo caso al primo allungo delle romagnole Cominetti chiama il tempo. 9-6. La Omag-MT spinge sull’acceleratore, Nicolini serve equamente le sue attaccanti e Cominetti si gioca anche il secondo discrezionale.16-10. Non serve a nulla perché le padrone di casa spingono e chiudono il parziale con lo stesso punteggio del primo 25-18.

    Nel terzo set parte ancora forte la formazione di casa ma viene raggiunta a quota 14 con un parziale di 0-5. Coach Bellano richiama a se la squadra sul 14-14. Time out che sortisce gli effetti desiderati: le zie sono in fuga 22-18. L’errore di Zago regala 4 match point e il muro di Parini chiude il match. 25-20.

    MVP: Alice Nardo (Omag-MT)SPETTATORI: 450

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Ad ogni esordio c’è sempre quell’ansia iniziale, quella voglia di giocare la prima partita e finalmente questa prima partita è arrivata. Secondo me l’abbiamo affrontata nella maniera migliore che potevamo perché siamo state unite dall’inizio alla fine e non abbiamo mai abbassato l’attenzione o comunque anche quando è successo, ci siamo subito riprese e abbiamo fatto le giuste cose nel momento giusto. Sono molto contenta perché è un buon inizio e mi aspetto tante cose da questa squadra”.

    Lana Silva Conceicao (C.B.L. Costa Volpino): “Mi dispiace per la nostra spada perché non abbiamo dato sicuramente niente di quello che sappiamo fare e abbiamo provato in allenamento e nella pre-season, nemmeno io. Dall’altro lato però c’era una squadra che ha ricevuto benissimo. Abbiamo fatto facita a murarle perché sono dei bravi attaccanti quando hanno la palla in mano”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 0 (25-18, 25-18, 25-20)

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 13, Parini 7, Ortolani 14, Piovesan 9, Consoli 10, Nicolini 2, Valoppi (L), Sassolini 1. Non entrate: Polesello, Bagnoli, Monti (L), Meliffi, Merli, Ravarini. All. Bellano. PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 6, Dell’orto 2, Buffo 6, Brandi 2, Zago 19, Silva Conceicao, Gamba (L), Civitico 2, Camerini 1, Tosi, Fumagalli, Dell’amico. Non entrate: Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Giulietti, Villano. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 29′; Tot: 78′. MVP: Nardo.

    Top scorers: Zago V. (19) Ortolani S. (14) Nardo A. (13) Top servers: Zago V. (1) Camerini G. (1) Nardo A. (1) Top blockers: Consoli C. (4) Parini S. (3) Piovesan A. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia impegnata in un triangolare con il Levski Sofia e San Giovanni in Marignano

    Nuovo appuntamento con la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che mercoledì 18 settembre, disputerà un triangolare di allenamenti congiunti con il Levski Sofia, squadra di punta del campionato bulgaro, e la Omag-MT San Giovanni in Marignano, una delle squadre più quotate del campionato italiano di A2.

    In calendario tre test: il primo, alle 17, tra Megabox e Levski Sofia; a seguire, intorno alle 18.30, quello tra Levski e Omag-MT San Giovanni in Marignano; infine, intorno alle 20, chiusura con Megabox e Omag-MT. Nel pomeriggio di domani sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2024/2025. La campagna abbonamenti è in pieno svolgimento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862).

    La squadra del Levski Sofia passerà a Vallefoglia l’intera settimana, svolgendo una serie di sedute di allenamento in palestra e in sala pesi con lo staff tecnico della Megabox, nell’ambito dell’accordo di collaborazione in atto con la società del presidente Ivano Angeli, che spiega: “Teniamo molto a questo rapporto creato con il Levski Sofia: il nostro campionato è considerato uno dei più importanti del mondo, specialmente ora dopo la storica vittoria della nazionale alle Olimpiadi, e noi siamo aperti a queste collaborazioni sia per condividere il nostro know-how, sia per poter visionare giovani atlete di una scuola di grande tradizione e valore come quella bulgara”.

    Quattro giocatrici del Levski Sofia (Dariya Ivanova, schiacciatrice del 2003; Ivanina Malinova, centrale del 2005; Chiara Andonov, palleggiatrice del 2006; Michaela Stoyanova, opposta del 2005) hanno passato a Vallefoglia una settimana di allenamento tecnico al fianco della prima squadra della Megabox alla fine di agosto; l’anno prossimo la Under 18 della Megabox sarà a Sofia a ricambiare la visita, allenandosi con la formazione giovanile della società bulgara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: Omag-MT k.o., il terzo posto va alle francesi del Levallois

    La finalina del Trofeo McDonald’s è appannaggio del Levallois Paris Saint Cloud che batte la OMAG Consolini Volley col punteggio di 3-1.

    Tutti i set sono equilibrati ma le francesi riscattano la prestazione opaca di ieri imponendosi 25-22 nel primo set. Le romagnole allenate da Massimo Bellano pareggiano i conti vincendo il secondo parziale (23-25) ma poi la squadra transalpina si impone, pur con qualche affanno, superando l’avversaria nei successivi due set per 25-21 e 25-22.

    “Le ragazze sono state brave a venir fuori da un momento difficile – ha commentato Alessandro Orefice, allenatore della squadra francese, – stiamo provando tante cose nuove e abbiamo bisogno di tempo per ottenere ciò che abbiamo in mente. Questa vittoria ci darà morale per i prossimi impegni che ci attendono”.

    Davanti al pubblico del Pala Ruggi la Omag ha messo in campo una prestazione tutto cuore e grinta che ha messo in difficoltà le più quotate avversarie. “Quarto set a parte, siamo stati quasi sempre in vantaggio, ma abbiamo murato meno bene di ieri e qualche scelta in attacco non è stata delle migliori. Ci serva di lezione per essere più cinici”, ha commentao Massimo Bellano, allenatore della Omag.

    Levallois Paris St.Cloud  – Omag-Mt S.Giovanni In Marignano 3-1(25-22, 21-25, 25-21, 25-22)Levallois Paris St.Cloud : Rebeka Zyani, Rachele Morello 4, Auriane Biemel (Libero), Natalia Murek 11, Leah Meyer, Bianca Cugno 17, Aleksandra Kazala 13, Avril Garcia 12, Emilie Chemama 1, Jazmine White 11, Louane Verger, Cyreille Depie, Desiree Becker. All. Alessandro OreficeConsolini Volley: Serena Ortolani 15, Giulia Polesello 6, Cecilia Nicolini 4, Sofia Valoppi (Libero), Alexandra Ravarini 6, Claudia Consoli 8, Anna Piovesan 19, Sveva Parini, Arianna Meliffi, (Libero), Anita Bagnoli 1, Martina Monti, Victoria Sassolini, Alice Nardo 14, Ludovica Merli. All. Massimo BellanoArbitri: Lasaracina Samuele e Camarda Luca

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO