More stories

  • in

    L’Akademia Sant’Anna al Policlinico di Messina: doni ai bambini in pediatria

    Di Redazione
    Una mattinata di sorrisi per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria del Policlinico di Messina. Hanno provato a regalarlo le ragazze dell’Akademia Sant’Anna, la squadra di pallavolo femminile ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B1.
    Tutte le componenti della squadra, insieme al presidente Fabrizio Costantino, hanno voluto consegnare di persona dei piccoli doni ai bambini ricoverati nel reparto per fargli trascorrere qualche momento di spensieratezza e magari regalare un piccolo sorriso. Le ragazze, per motivi legati alla pandemia Covid, non si sono potute fermare a parlare con i piccoli ma hanno consegnato dei doni grazie alle infermiere ed ai medici ma hanno voluto invitare il personale sanitario, i bambini e le loro famiglie ad assistere a qualche partita dell’Akademia Sant’Anna.
    «È solo un piccolo gesto per chi sta vivendo un momento difficile proprio a ridosso delle feste di Natale, soprattutto in questo periodo – ha detto il presidente Fabrizio Costantino – Il compito di una società sportiva che vuole essere parte integrante del territorio come la nostra è anche questo, di stare accanto alla comunità. Quando l’ho proposto alle ragazze non mi hanno nemmeno fatto terminare la frase che con un sorriso mi hanno detto di sì. Questo, per me, vale tanto e testimonia il valore delle persone prima che delle giocatrici».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Album delle Figurine è già un successo: oltre 500 iscritti in un giorno!

    Di Redazione
    La voglia di volley degli appassionati di tutta Italia non si ferma, nonostante il periodo a dir poco difficile: a testimoniarlo, se ce ne fosse bisogno, è il successo dell’Album delle Figurine lanciato da Volley NEWS. A un solo giorno dall’apertura ufficiale del sito, avvenuta lunedì 21 dicembre, la nostra iniziativa ha già superato i 500 utenti registrati, utenti che da ieri hanno cominciato a collezionare le figurine dei campioni di Superlega e delle campionesse di Serie A1 femminile e anche a organizzare i primi scambi delle “doppie”!
    Ricordiamo che l’iscrizione all’Album delle Figurine, raggiungibile dal banner sulla nostra homepage, è completamente gratuita: basta registrarsi per cominciare a giocare e, soprattutto, tornare a collegarsi tutti i giorni per ottenere le 5 figurine che il sistema mette a disposizione ogni 24 ore. In qualsiasi momento è possibile consultare il proprio album, scaricarlo in formato pdf ed eventualmente stamparlo; e se si ricevono delle figurine doppie, l’Area Scambi permette di metterle “sul mercato” per barattarle con quelle di altri utenti.
    Tra i tanti che hanno aderito all’iniziativa ci fa piacere segnalare diverse tifoserie organizzate, come i Sirmaniaci di Perugia e la Curva Biancorossa di Milano: che la sfida abbia inizio, e teneteci aggiornati!

    Una nota importante: in molti ci hanno segnalato di aver ricevuto figurine “senza volto” con la scritta “Coming soon“. Dipende semplicemente dal fatto che alcune squadre non hanno ancora realizzato le foto ufficiali: non appena saranno disponibili, le figurine verranno automaticamente aggiornate.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le società del Vero Volley Network: “Serve più dialogo con il territorio”

    Di Redazione
    Apertura fino alle giovanili, chiusura totale, poi di nuovo apertura. I continui cambi di rotta della Fipav sulla sospensione dell’attività, al di là del merito della questione, hanno generato incertezza e sconcerto tra le società di base, anche e soprattutto perché arrivati senza preavviso e senza un precedente confronto con i club. Ed è proprio questo l’aspetto che sottolinea Claudio Bianchi, responsabile del Vero Volley Network, la rete di società creata dal Consorzio Vero Volley che nelle ultime settimane è diventato un catalizzatore per richieste e iniziative dei sodalizi di tutta Italia.
    “All’indomani della sospensione – spiega Bianchi – è iniziato il dialogo tra le 58 società del Network che ha portato alla redazione di una lettera aperta, sottoscritta in poche ore da 118 club, raddoppiando quindi il nostro raggio d’azione. Poi siamo stati noi a fermare l’iniziativa, visto che sono cambiate le carte in tavola. Ma non si sono fermate le chiamate che ricevo tutti i giorni, anche da società che non mi sarei mai aspettato, e che chiedono notizie sull’esito dell’iniziativa o un confronto sui temi all’ordine del giorno“.
    Quali sono le esigenze delle società che vi contattano?
    “Moltissimi ci chiamano semplicemente per chiederci informazioni o chiarimenti sulle norme, che evidentemente non sono sempre così chiare. Il dato che emerge più chiaramente dai nostri colloqui è un distacco tra il centro e il territorio, la mancanza di un dialogo con la base. È questo a spiegare il boom che stanno avendo i network, non soltanto il nostro: in tutta Italia si stanno creando reti di società, proprio per l’assenza di un contatto diretto con i riferimenti nazionali“.
    Dopo che la Federazione ha nuovamente permesso gli allenamenti delle categorie di interesse nazionale, come si stanno muovendo le squadre?
    “Non c’è un orientamento comune. C’è chi si sta allenando regolarmente e chi non sta facendo assolutamente nulla, e spesso non è una scelta: molte società hanno difficoltà con l’impiantistica, non soltanto per le palestre scolastiche ma anche per quelle comunali. Io ho notizie anche di alcune Serie B1 femminili che riprenderanno ad allenarsi solo nella prima settimana di gennaio, nonostante che il campionato sia in partenza il 23. E poi ci sono altre problematiche: da alcune regioni, per esempio, ci segnalano che la difficile situazione degli ospedali mette a rischio il soccorso agli atleti in caso di infortuni o incidenti“.
    Come vede la ripresa dell’attività, a gennaio o quando sarà possibile?
    “Per il momento manca un percorso comune: penso per esempio alle Serie D, che non sono ancora contemplate tra le categorie che possono ripartire. Sono contento però che sia nato questo dibattito, anche perché più che a gennaio c’è da pensare al futuro, inteso come prossima stagione sportiva. Il settore giovanile è a un bivio: ci sono annate, come le ragazze del 2003 nel settore femminile, che con queste due annate di stop si sono praticamente ‘bruciate’ e rischiano di non essere più recuperate. Ecco, questo è un tema su cui i club chiedono risposte molto rapide, e a differenza di quanto si potrebbe pensare sono soprattutto le società più piccole a interessarsene“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel mondo del volley: scomparsa la giovane centrale Marta Gori

    Di Redazione
    La pallavolo tutta piange la scomparsa di Marta Gori. Come riporta Padovasport.tv, la giovane 27enne è deceduta a seguito di un incidente stradale, che ha coinvolto quattro auto e due furgoni, occorso sabato 19 dicembre presso il casello di Padova Est, in direzione Milano.
    Marta era conosciuta nel mondo del volley per aver vestito la maglia del Medovolley per diverse stagioni, nel ruolo di centrale. Lo scorso anno, aveva arricchito il roster della Gtn Volleybas di Udine, società che milita in serie B1.
    La redazione di Volley News si unisce al cordoglio della famiglia e degli amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Caronno, la raccolta fondi per la Maya Universe Academy

    Di Redazione
    Nelle ultime settimane la squadra e lo staff hanno contribuito ad una raccolta fondi per una scuola in Nepal, la Maya Universe Academy, che istruisce gratuitamente i bambini appartenenti alle fasce di popolazione più povere.
    Sono stati acquistati più di 100 “marmellate solidali”. Il ricavato servirà per garantire un’istruzione di qualità a più di 400 bambini che frequentano la Maya Universe Academy, i cui fondi in questi mesi di pandemia sono stati fortemente ridotti dalla situazione emergenziale dovuta al Covid-19.
    Per partecipare all’iniziativa benefica, si può contattare la Pallavolo Caronno Pertusella sulla sua pagina Facebook (QUI).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benvenuto Mattia! Zamagni e sua moglie Giuditta sono diventati genitori

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Comitato 4.0 scrive al Governo: “Abbiamo bisogno di azioni concrete”

    Di Redazione
    Le Leghe appartenenti al Comitato 4.0 rivolgono nuovamente un appello congiunto al governo perché passi agli atti concreti e adotti urgentemente misure a sostegno dei club sportivi.
    I presidenti delle Leghe aderenti al Comitato 4.0 hanno inviato una lettera al Ministro Spadafora e al Ministro Gualtieri, nella quale hanno manifestato l’urgenza di provvedimenti che possano salvare da un crac annunciato decine di squadre che, per via della pandemia, non hanno incassi e continuano a sostenere ingenti costi per poter proseguire i campionati.
    “Abbiamo atteso pazientemente – si legge nella lettera del Comitato 4.0 – intavolando un dialogo positivo e ora abbiamo bisogno di azioni concrete di recepimento delle proposte sottoposte al governo”. Tra le misure, il Comitato 4.0 ha chiesto di poter accedere a finanziamenti garantiti dall’Istituto del Credito Sportivo e di poter rateizzare i versamenti fiscali fino a 24 mesi, e per questo, auspica l’approvazione dell’emendamento alla manovra presentato da Mancini.
    Inoltre, il Comitato 4.0 è tornato sulla questione del credito di imposta sulle sponsorizzazioni. “Siamo rammaricati nel constatare che ad oggi non è stato emanato il decreto che dà attuazione alla norma. A questo punto la soluzione proposta è l’estensione della norma al 2021 con un ampliamento delle risorse disponibili” conclude la lettera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO