More stories

  • in

    Olimpia, l’Eurolega parte con un ko: il Fenerbahce si impone all’overtime

    ISTANBUL (Turchia) – Comincia con una sconfitta il cammino di Milano nella Eurolega 2023-24. Alla Ulker Sports And Event Hall di Istanbul, l’Olimpia di Ettore Messina – priva degli infortunati Billy Baron e Maodo Lo e con Devon Hall costretto al forfait in extremis – cede per 85-82 al Fenerbahce ma solo all’overtime, con Mirotic che quasi prolunga ancora la partita salvo vedere finire sul ferro il suo ultimo disperato tentativo. L’ex Barcellona è comunque il migliore fra i suoi (27 punti e 11 rimbalzi), bene anche Voigtmann con 21 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Fenerbahce-Olimpia Milano: dove vederla in tv e streaming

    L’Olimpia Milano è pronta a fare il suo esordio in Eurolega nella sfida, tutt’altro che semplice, sul parquet del Fenerbahce. L’Olimpia si presenta al match da campione d’Italia ma con una formazione che ha subito molti cambiamenti in estate: il primo tra tutti l’addio di Gigi Datome e l’arrivo di Nikola Mirotic. La squadra di Ettore Messina vuole fare bene dopo aver perso la semifinale di Supercoppa Italiana contro la Virtus Bologna.
    Fenerbahce-Olimpia Milano, orario e dove vederla in tv
    La sfida tra Fenerbahce e Olimpia Milano inizierà alle 19.45 e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena HD (canale 204). Il match sarà disponibile anche in diretta streaming su Sky GO, Now e DAZN.
    Fenerbahce-Olimpia Milano, i precedenti
    Sono ben 26 gli scontri diretti tra le due squadre con 15 vittorie a 11 a favore della squadra turca. Nicolò Melli sarà un ex della gara: l’azzurro ha indossato la casacca del Fenerbahce per due stagioni, tra il 2017 e il 2019, vincendo un titolo e una Coppa di Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Brandon Davies lascia l’Olimpia Milano: è ufficiale

    Davies, la nota ufficiale dell’Olimpia Milano
    “La Pallacanestro Olimpia Milano desidera ringraziare Brandon Davies per la stagione trascorsa insieme e culminata con la conquista dello scudetto e augura a lui e alla sua famiglia tutto il meglio possibile per il futuro”, si legge nel comunicato.
    Milano d’Europa e i consigli di Melli LEGGI TUTTO

  • in

    Shields con l’Olimpia fino al 2026, è ufficiale: “Un onore”

    MILANO – L’Olimpia Milano e Shavon Shields vanno avanti insieme dopo la conquista dello scudetto. E’ ufficiale il rinnovo dell’americano fino al 2026. Un contratto a lunga scadenza per Shields, arrivato in città nel luglio del 2020 proveniente da Baskonia. Nella stagione appena conclusa è diventato il terzo realizzatore di sempre in EuroLeague per l’Olimpia scavalcando Antonello Riva e Alessandro Gentile. 
    Shields-Olimpia Milano, che entusiasmo  
    “Per me è un onore ricevere questo tipo di fiducia dall’Olimpia Milano. Sono anche grato di poter continuare ad indossare la maglia dell’Olimpia e rappresentare la città di Milano e i suoi tifosi. Faccio parte di questo progetto da tre anni e sono entusiasta di continuare ad esserlo in futuro. Voglio anche ringraziare soprattutto il Signor Armani e il Signor Dell’Orco per avermi permesso di continuare a far parte di questa grande società. Ora vogliamo continuare a costruire tutti insieme”, ha detto Shavon Shields dopo la firma sul rinnovo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna-Olimpia Milano 85-66, rivivi la diretta: lo scudetto si assegna a gara-7

    23:00
    Scudetto in gara-7: è la quarta volta nella storia della Serie A
    Olimpia Milano e Virtus Bologna si contenderanno il titolo di campione d’Italia all’ultima partita della serie: l’assegnazione del tricolore all’ultima gara della serie al meglio delle sette partite si è verificata ben tre volte negli ultimi nove anni. La prima, nel 2014, vide il trionfo proprio dell’Olimpia (4-3 contro Siena). Passano 12 mesi ed è ancora la ‘bella’ a decidere lo scudetto 2015, vinto dalla Dinamo Sassari al PalaBigi di Reggio Emilia. L’ultima occasione in cui una gara-7 ha deciso il campionato risale al 2019: la Reyer Venezia vinse l’ultima partita della serie contro la Dinamo Sassari tra le mura amiche del Taliercio.

    22:50
    Olimpia-Virtus, quando si gioca gara-7?
    Con la netta vittoria della Virtus Bologna in gara-6, il verdetto per l’assegnazione dello scudetto 2023 è rinviato a venerdì sera: al Mediolanum Forum di Assago, si deciderà tutto in gara-7 (palla a due alle ore 20:30).

    22:40
    Cinque giocatori in doppia cifra per la Virtus
    La squadra di Scariolo vince gara-6 della finale scudetto contro l’Olimpia Milano mandando a referto ben cinque giocatori in doppia cifra: Belinelli (top scorer del match a quota 14 punti), Cordinier e Hackett (13), Jaiteh (11) e Shengelia. Tra le fila milanesi si ‘salvano’ solo Melli e Voigtmann (11 punti a testa).

    22:34
    Hackett: “Ci giochiamo lo scudetto al Forum”
    “Siamo esattamente dove volevamo essere: ci giocheremo lo scudetto al Forum”. Così Daniel Hackett commenta ai microfoni di Eurosport la vittoria della Virtus Bologna in gara-6 contro l’Olimpia Milano. “Ormai è una questfione di forza mentale”- sottolinea il 35enne playmaker romagnolo -. Siamo come due boxer. Stasera però siamo stati aggressivi e ci giochiamo l’opportunità di giocarci lo scudetto in casa loro. Dedichiamo la vittoria al nostro compagno Weems”.

    22:24
    Virtus-Olimpia 85-66: Bologna vince e pareggia la serie
    Missione compiuta per la Virtus Bologna che domina gara-6 vincendo 85-66 contro l’Olimpia Milano. Lo scudetto si deciderà così all’ultima e decisiva gara-7.

    22:22
    Virtus-Olimpia 83-63: è garbage time alla Segafredo Arena
    Gara-6 si colora sempre più di bianconero: le ‘Vu-Nere’ si avviano verso il successo. Lo scudetto verrà assegnato con ogni probabilità alla ‘bella’.

    22:19
    Virtus-Olimpia 83-63: le ‘Vu-Nere’ volano sul +18!
    I due tiri liberi segnati da Jaiteh portano la Virtus sul +20. Gara-7 si avvicina sempre di più, quando mancano 2′ e 36″.

    22:14
    Virtus-Olimpia 77-61: Belinelli-Cordinier, esplode l’Arena!
    La bomba dall’arco dell’azzurro porta i bianconeri sul +14 che diventa subito +16 (massimo vantaggio) con la schiacciata del francese: la Segafredo Arena esulta.

    22:12
    Virtus-Olimpia 71-61: botta e risposta Hackett-Hines
    Prima l’azzurro firma il +12 con un appoggio sotto canestro, al quale risponde subito il centro ex Cska Mosca. Poi c’è il fallo antisportivo di Napier che complica i piani di Messina.

    22:10
    Virtus-Olimpia 69-59, Cordinier firma il +10
    Cordinier ‘stappa’ l’ultimo quarto con un 2/3 dalla lunetta.

    22:04
    Virtus-Olimpia 67-59: inizia il quarto e ultimo periodo
    L’ultimo e decisivo parziale del match si apre con le polveri bagnate dei due attacchi che non segnano nei primi 2′ di gioco.

    22:01
    Virtus-Olimpia 67-59: termina il terzo periodo
    Le ‘Vu-Nere’ chiudono il terzo parziale in vantaggio di otto lunghezze grazie al canestro sotto le plance di Jaiteh. Per i bianconeri due i giocatori in doppia cifra con Hackett e Shengelia a quota 10 punti.

    21:58
    Virtus-Olimpia 65-57: Ojeleye trascina i suoi
    I bianconeri tornano sul +8 grazie a un autocanestro di Hall (sfortunato a rimbalzo) e con il 2/2 a cronometro fermo di Ojeleye.

    21:55
    Virtus-Olimpia 60-57: biancorossi a -3
    L’Olimpia segna tre tiri liberi con Baron e poi completa il parziale di 6-0 con Baron: un possesso divide i due quintetti.

    21:53
    Virtus-Olimpia 60-51: Abass firma il nuovo +9
    Le ‘Vu-Nere’ prima buttano via due punti comodi a cronometro fermo con Cordinier per poi recuperarli immediatamente con il 2/2 di Abass.

    21:50
    Virtus-Olimpia 58-51: quanti errori nelle due metà campo
    Confusione in attacco per entrambe le compagini. I giocatori rifiutano tiri comodi, perdono semplici palloni e abbassano le loro percentuali di realizzazione.

    21:47
    Virtus-Olimpia 58-51: Baron dall’arco, -7 Milano
    Si rifà sotto Milano con la tripla di Baron su assist di Hines.

    21:40
    Virtus-Olimpia 56-46, doppia cifra di vantaggio per i bianconeri
    Azione show di Hackett: salta Shields in uno contro uno e appoggia a canestro il +10 delle ‘Vu-Nere’. Messina, infuriato, chiama il time out.

    21:37
    Virtus-Olimpia 54-46: Belinelli da tre!
    Assist di Hackett, tripla di Belinelli: la Virtus torna sul +8.

    21:33
    Virtus-Olimpia 49-43, al via il terzo quarto
    Inizia il terzo parziale del match con la rimessa battuta dalle ‘Vu-Nere’, avanti 49-43.

    21:19
    Virtus-Olimpia 49-43: termina il primo tempo
    Le ‘Vu-Nere’ vanno al riposo lungo in vantaggio di sei lunghezze. Tra le fila bianconere 8 punti di Hackett e 7 di Cordinier; il top scorer del match è invece Melli, autore finora di 11 punti. Bene per Milano anche Datome e Voigtmann, a referto rispettivamente con 9 e 8 punti.

    21:16
    Virtus-Olimpia 47-43: triple di Melli e Shields 
    Le due conclusioni dalla distanza dell’ex Fenerbahce e dell’ex Trento riportano sotto Milano. Ora è Scariolo a chiamare il time out.

    21:12
    Virtus-Olimpia 45-37: Cordinier firma il +8
    Hackett segna il 42-37 e poi il francese fa esplodere la Segafredo Arena con una tripla in contropiede. Messina chiama subito il time out. Massimo vantaggio Virtus sul +8 in questo secondo quarto!

    21:08
    Virtus-Olimpia 40-35: Ojeleye da tre!
    L’ala classe 1994 segna la seconda tripla della sua partita poi sbaglia la terza che scheggia il ferro. Virtus a +5.

    21:03
    Virtus-Olimpia 35-30: fallo tecnico per Teodosic
    Fallo tecnico per Teodosic che prova a rubare il pallone a Shields: il tentativo viene però punito dall’arbitro Paternicò con un fallo. Il serbo protesta vivacemente e viene punito.

    21:00
    Virtus-Olimpia 34-30: Teodosic chiama, Napier risponde
    Il serbo segna e ispira i compagni, imitato dallo statunitense di Milano che tiene in scia i suoi: 11-3 il parziale finora per le ‘Vu-Nere’.

    20:55
    Virtus-Olimpia 30-27: Abass fa 2/2 dalla lunetta
    Parziale di 7-0 della Virtus all’inizio del secondo periodo: +3 bianconero.

    20:53
    Virtus-Olimpia 26-27: inizia il secondo quarto
    La tripla di Ojeleye riavvicina la Virtus a inizio secondo periodo: +1 per l’Olimpia.

    20:50
    Virtus-Olimpia 23-27: Voigtmann da metà campo!
    Il primo quarto si chiude con il canestro incredibile del centro tedesco: il buzzer beater va a segno, impazzisce la panchina milanese! L’Olimpia vola sul +4.

    20:46
    Virtus-Olimpia 21-17, quinto fallo di squadra per i biancorossi
    Prima le schiacchiate di Cordinier e Hall, poi il quinto fallo di squadra dell’Olimpia: Jaiteh fa 1/2 dalla lunetta. 

    20:41
    Virtus-Olimpia 16-13: piovono triple
    Prima Datome pareggia i conti dai 6,75 metri dopo il 2/2 di Hackett dalla lunetta poi Belinelli risponde all’ex Fenerbahce ancora dall’arco con una conclusione senza ritmo: che avvio di match alla Segafredo Arena!

    20:38
    Virtus-Olimpia 11-10: Shengelia-Datome show!
    Inizio da fuoriclasse per l’ala georgiana che mette in difficoltà la difesa milanese e segna altri due punti ma Datome risponde con una tripla ben costruita.

    20:33
    Virtus-Olimpia 7-2: che inizio per i bianconeri
    La prima tripla del derby d’Italia è di Marco Belinelli che fa esplodere la Segafredo Arena. Avvio aggressivo per i bianconeri che in precedenza erano andati a bersaglio con i due punti di Shengelia e la schiacciata di Cordinier.

    20:32
    Virtus-Olimpia, inizia gara-6
    Il primo possesso del match è della squadra allenata da Messina. La direzione di gara-6 è affidata al trio Paternicò, Begnis e Giovannetti.

    20:30
    Virtus Bologna-Olimpia Milano, i due quintetti titolari
    VIRTUS BOLOGNA: Hackett, Belinelli, Cordinier, Shengelia, Mickey.
    OLIMPIA MILANO: Napier, Shields, Melli, Datome, Voigtmann.

    20:20
    Virtus Bologna-Olimpia Milano, i precedenti in stagione
    Sono sette le sfide disputate in questa stagione tra le due squadre: una vittoria a testa in regular season (96-74 per Milano alla Segafredo Arena e 75-69 per i bianconeri al Forum) alle quali si sommano le cinque sfide di finale dispuate finora con i biancorossi in vantaggio per 3-2.

    20:15
    Squadre sul parquet per il riscaldamento
    Virtus Bologna e Olimpia Milano sono sul parquet per il classico riscaldamento prepartita. Atmosfera bollente alla Segafredo Arena!

    20:10
    Scudetto a Milano o gara-7?
    L’Olimpia è a una sola vittoria dalla conquista del 30° scudetto della sua storia: coach Messina vuole chiudere i conti già questa sera alla Segafredo Arena. Se però dovessero trionfare i bianconeri di Scariolo, si disputerebbe la ‘bella’ al Mediolanum Forum: l’eventuale ultimo atto si giocherebbe venerdì 23 giugno con palla a due alle ore 20:30.

    20:05
    Virtus Bologna-Olimpia Milano, le formazioni ufficiali
    Ecco i 12 scelti da Scariolo e Messina per gara-6 della finale scudetto:
    VIRTUS BOLOGNA: Cordinier, Mannion, Belinelli, Pajola, Jaiteh, Shengelia, Hackett, Mickey, Camara, Ojeleye, Teodosic, Abass. Coach: Scariolo.
    OLIMPIA MILANO: Tonut, Melli, Baron, Napier, Ricci, Biligha, Hall, Baldasso, Shields, Hines, Datome, Voigtmann. Coach: Messina.

    20:00
    Virtus Bologna-Olimpia Milano, dove vederla in tv e in streaming
    Si riparte dal 3-2 per i biancorossi campioni in carica in gara-6 alla Segafredo Arena. (QUI I DETTAGLI)

    Bologna – Segafredo Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, playoff scudetto: Milano a valanga contro Sassari

    MILANO – Si aprono con la netta vittoria dell’EA7 Emporio Armani Milano contro il Banco di Sardegna Sassari le semifinali scudetto. Sul parquet del ‘Mediolanum Forum’, i campioni d’Italia in carica surclassano la Dinamo 95-72 e si portano così sull’1-0 nella serie. Il miglior marcatore della squadra di Messina è Voigtmann con 22 punti, ai quali si aggiungono i 10 punti firmati dal trio Baron, Shields e Datome. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, ufficiale: via anche Grant

    Porte girevoli a Milano. L’Olimpia saluta un altro giocatore protagonista nel quintetto di coach Messina nell’ultima stagione. Si tratta di Jerian Grant, “un esempio di serietà e perseveranza, che non verrà dimenticato. Jerian è stato determinante nella conquista della Coppa Italia e dello scudetto. L’Olimpia gli augura tutto il meglio possibile per il suo futuro”. LEGGI TUTTO