More stories

  • in

    Ora Milano difende da grande e cresce

    L’Olimpia Milano festeggia nel miglior modo possibile le sue 89 candeline con una prestazione dominante: vittoria 74-107 contro il Maccabi Tel Aviv, apparso in crisi. La sfida, che rievoca le leggendarie finali di Coppa Campioni degli anni ’80, si rivela un monologo biancorosso. Milano per 40 minuti è sempre in costante controllo della contesa e i padroni di casa semplicemente non possono competere, perché a una squadra già in difficoltà si aggiunge un incredibile 1-21 dalla lunga distanza (0-20 poi l’unico canestro dall’arco nell’ultimo minuto del match) che è una lacuna impossibile da colmare. A questo si somma l’attenta, attentissima difesa milanese che, oltre a non concedere nulla al Maccabi, cancella dalla partita il bomber di casa Jaylen Hoard (miglior realizzatore della squadra di coach Kattash a più di 15 punti di media a partita). L’ala statunitense ci mette 31 minuti abbondanti per trovare il primo, nonché unico, canestro della sua gara (con due soli tiri tentati) e così la sfida diventa ingiocabile per il Maccabi. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, altro ko per l’Olimpia Milano: Clyburn trascina l’Efes

    ISTANBUL (TURCHIA) – Altro ko per l’Olimpia Milano in Eurolega (il terzo nelle ultime quattro uscite). Nella 25ª giornata di regular season, i campioni d’Italia vengono sconfitti 79-73 e agganciati al 13° posto in classifica (record di 10 vittorie e 15 sconfitte) dai turchi dell’Efes: decisive le due triple messe a segno da Clyburn (8 i punti a referto) negli ultimi minuti del quarto periodo, dopo che l’Olimpia era riuscita a rimontare dal -14 dopo un terzo quarto da incubo (30-7 il parziale per i padroni di casa). Il top scorer del match è Larkin, autore di 19 punti. Per la squadra di Istanbul bene anche Pleiss (17) e il trio Bryant, Thompson e Willis (gli ultimi due ex Brindisi), autore di 9 punti ciascuno. A Ettore Messina non bastano invece i 17 punti del solito Shields (con 7 rimbalzi) e i 16 a testa messi a segno da McGruder e Voigtmann. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Napier trascina l’Olimpia Milano: Cremona travolta 74-51

    MILANO – Prezioso successo interno dell’Olimpia Milano contro Cremona: nel posticipo pre-natalizio della 13ª giornata di Serie A, i campioni d’Italia travolgono Cremona 74-51 sul parquet amico del ‘Mediolanum Forum’. Il protagonista indiscusso del match è Shabazz Napier: il playmaker statunitense, fresco di ritorno a Milano dopo l’esperienza a Belgrado con la maglia della Stella Rossa, va a referto con 16 punti. Bene anche Hall, autore di 14 punti. Agli ospiti non bastano invece i 21 punti di McCullough e i 9 di Zegarowski.
    Serie A, Milano aggancia Reggio Emilia al quinto posto
    Un successo, quello contro la squadra allenata da Demis Cavina, che vale il quinto posto (16 punti) all’Olimpia di Ettore Messina, a pari merito con Reggio Emilia vittoriosa ieri (23 dicembre) contro Sassari. La Vanoli resta invece inchiodata all’ottavo posto a quota 12 punti, in coabitazione con Scafati e Pistoia e a +4 sulla zona retrocessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano risorge a Barcellona: Hall e Shields da applausi

    BARCELLONA (SPAGNA) – Impresa dell’Olimpia Milano che vince 90-86 sul campo del Barcellona. Nella 14esima giornata della regular season di Eurolega, i campioni d’Italia riscattano la deludente prova di Belgrado contro il Partizan ed espugnano il ‘Palau Blaugrana’ interrompendo una serie di tre sconfitte consecutive, riavvicinandosi così alla zona play-in che dista solo 4 punti. La squadra di coach Messina conquista l’intera posta in palio grazie al duo Hall-Shields, autori rispettivamente di 21 e 19 punti, ai 16 di Melli e ai 15 di Flaccadori. Ai blaugrana, sconfitti e agganciati al secondo posto dalla Virtus Bologna corsara ieri (14 dicembre) a Vitoria-Gasteiz contro il Baskonia, non bastano invece i 17 punti di Kalinic e i 16 di Laprovittola.
    Eurolega, ok il Fenerbahce. Valencia corsaro
    Prezioso successo interno per il Fenerbahce del neo coach Jasikevicius: i turchi, trascinati dai 23 punti di un ispirato Hayes, regolano Monaco 86-74 e agganciano la zona play-in a quota 14 punti, portandosi a -2 dai monegaschi ai quali non basta un Mike James (top scorer della partita) da 24 punti. Conquista i due punti anche Valencia che vince al Pireo contro l’OIympiacos: 63-56 per la squadra di coach Mumbru, trascinata dai 12 punti di Jones e Jovic e dai 10 di Inglis. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, colpo contro la Stella Rossa: 32 punti per Maodo Lo

    BELGRADO (Serbia) – Continua il momento sì dell’Olimpia Milano di Ettore Messina che per la prima volta in questa stagione riesce a centrare tre vittorie di fila. Il terzo punto esclamativo, arrivato dopo i colpi contro Efes e Venezia, viene centrato a Belgrado, dove l’Olimpia Olimpia ha superato per 93-71 la Stella Rossa nella decima giornata di Eurolega.
    Olimpia Milano, super Maodo Lo 
    Decisivo un Maodo Lo da 32 punti (score massimo in carriera), 19 i punti di Shields, in doppia cifra anche Melli, che ha toccato 11 punti. Arriva così il quarto successo stagionale in Europa per l’Olimpia Milano, che risale la classifica e guarda con maggior fiducia ai prossimi impegni ufficiali: domenica arriva Pistoia, giovedì prossimo invece c’è la sfida al Forum contro lo Zalgiris. “Sono molto contento per la prova della squadra e della mia prestazione, nella ripresa abbiamo allungato nel punteggio giocando molto bene in ogni fase”, ha detto Maodo Lo a fine gara.    LEGGI TUTTO