More stories

  • in

    Melendugno fa bottino pieno, niente da fare per la Nuvolì AltaFratte

    Niente bis per la Nuvolì AltaFratte Padova, che non riesce a ripetere il successo interno ottenuto contro Offanengo: la Narconon Melendugno, trascinata dalla MVP Valeria Caracuta, passa in quattro set a Trebaseleghe. Troppe false partenze per la squadra di casa, che è costretta così a una serie di lunghe rincorse e non riesce a sfruttare il 20-17 del terzo set. In casa Narconon un’inarrestabile Stival tocca i 30 punti, ben supportata dai 5 muri di Antignano; per la squadra di casa ottimi i 4 ace di Volpin e la prova di Masiero.

    La cronaca:La Narconon mette subito le cose in chiaro facendo capire che vuole l’intera posta in palio, parte forte costringendo la Nuvolí a rincorrere, il gap aumenta nel proseguo del set, coach Rondinelli prova a variare inserendo Pasa e Magnabosco ma le leccesi vanno facile sullo 0-1.

    Solito inizio shock nel secondo set per le padovane (1-6) con Stival a far paura da posto 2; dentro Cicolini per Wabersich in casa Nuvolí ed inizia la lenta rincorsa veneta che si concretizza a metà set. Il prosieguo poi dà ragione alle padrone di casa che chiudono 25-23 con Cicolini.

    Più equlibrio ad inizio terzo set, con Campana che subentra a Santiago, la Nuvolí ha la grande possibilità di portarsi avanti nel momento del 20-17 ma con un parziale di 1-8 le ospiti rovesciano l’inerzia e si portano avanti 21-25 e 1-2.

    Melendugno parte forte con l’intenzione di chiudere la contesa, la Nuvolí non ci sta e passo dopo passo ricuce sino al 21-21 che riapre le speranze tie-break delle venete che però devono fare i conti (come in tutta la gara) con un’opposta Stival molto ispirata, è lei ad accelerare per la Narconon che poi chiude con Campana, 22-25 e 1-3 nel conto set.

    Nuvolì AltaFratte Padova-Narconon Volley Melendugno 1-3 (21-25, 25-23, 21-25, 22-25)Nuvolì AltaFratte Padova: Bortolot 1, Rizzo 12, Fanelli 9, Wabersich 2, Trampus 13, Volpin 15, Masiero (L), Cicolini 11, Pasa 4, Magnabosco 3, Pavei. Non entrate: Menegaldo, Vega, Pilotto (L). All. Rondinelli.Narconon Volley Melendugno: Maruotti 9, Polesello 5, Stival 30, Santiago 6, Antignano 14, Caracuta 2, Oggioni (L), Campana 6, Rastelli, Courroux, Favero. Non entrate: Biesso. All. Napolitano. Arbitri: Lambertini, Galletti. Note: Durata set: 26′, 29′, 29′, 29′; Tot: 113′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nuvolì AltaFratte adesso ci crede: “Le prossime saranno 8 finali”

    Sette giorni dopo la remuntada ed il successo contro Offanengo, la Nuvolì AltaFratte Padova tornerà in campo domenica 11 febbraio alle ore 17 ancora una volta presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe dove stavolta arriveranno le ospiti del Narconon Volley Melendugno. Due team impegnati nella stessa corsa a confermare la Serie A2 dopo averla centrata pochi mesi fa: migliore la situazione delle leccesi, oggi in quinta piazza a più 7 dalle padovane, ma a 8 gare dalla fine i giochi sono ancora aperti.

    Melendugno arriva alla sfida dopo aver conquistato un punto a Soverato (era avanti 0-2) e aver ceduto l’intera posta nel match casalingo contro Brescia (1-3), e arriverà in Veneto con la voglia di riscattarsi, la Nuvolí AltaFratte Padova ha steccato la trasferta di Lecco e guadagnato due punti con la rimonta su Offanengo, e attraverso la seconda sfida casalinga in otto giorni vuol provare ad aprire una mini serie positiva. 

    Francesca Volpin presenta così l’incontro: “I due punti con Offanengo sono fondamentali, ci hanno dato tanta consapevolezza, ci hanno fatto capire che possiamo farcela a ribaltare l’esito di una partita e che abbiamo tutti i mezzi per farlo. Quella partita ci è servita per affrontare la settimana di allenamenti più concentrate e sicure di noi stesse. Domenica saremo ancora a Trebaseleghe, con un pubblico che è il nostro settimo uomo in campo, che non smette mai di tifare dall’inizio alla fine della gara; un altro impegno casalingo che ci fa stare più tranquille nel non dover gestire lo stress di una trasferta e inoltre la possibilità di dare continuità al risultato di domenica scorsa. In quell’occasione poi ci sono stati più ingressi dalla panchina, e sono davvero contenta perché sono stati tutti propositivi sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Siamo una squadra molto unita e questo ne è la prova: adesso siamo tutte desiderose di dare continuità e questa è l’unica cosa che conta“.

    “Ormai dobbiamo convincerci che per noi le prossime saranno otto finali – aggiunge coach Vincenzo Rondinelli – nelle quali ogni elemento dovrà dare il 110%, iniziamo con Melendugno e poi via tutte le altre, dovremo scendere in campo rispettando ogni avversaria ma senza timori reverenziali, con quella cattiveria agonistica che è la chiave per perseguire il risultato che vogliamo ottenere, domenica contro Offanengo abbiamo percorso un tratto di quella salita che vogliamo continuare a percorrere, ma siamo solo all’inizio e vogliamo provarci ogni volta che il calendario ce ne darà la possibilità, un passo alla volta“.

    Nota a margine della sfida: tra le file leccesi scenderanno in campo due atlete veneziane, le centrali Chiara Biesso e Lisa Esposito che, dopo un percorso iniziato nella Fusion Volley Venezia e nella Pallavolo Strà, realtà vicine geograficamente parlando a Trebaseleghe, saranno domenica la terza e quarta centrale agli ordini di coach Morales, da poche settimane sulla panchina delle ospiti dopo l’esonero di Napolitano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Bolzoni avverte Offanengo: “A Padova sarà una trasferta delicata”

    Prima trasferta della pool salvezza per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Trebaseleghe (Padova) contro la Nuvolì Altafratte Padova nella seconda giornata della seconda fase che mette in palio 5 pass su 10 per rimanere in A2 femminile.Le neroverdi di Giorgio Bolzoni sono seconde nella pool con 26 punti, a +9 sulla linea di galleggiamento grazie al 3-0 casalingo inaugurale di domenica scorsa al PalaCoim contro Bologna. “Ci attende – commenta coach Bolzoni – una trasferta delicata contro una squadra che deve assolutamente far punti per stare in gioco. Sicuramente nella prima fase di campionato ha faticato all’inizio e non ha raccolto molti punti, ma sappiamo come la pool salvezza sia abbastanza delicata”.“Anche nella scorsa stagione chi era partito indietro aveva poi recuperato, bisogna stare molto attenti. Altafratte ha un gioco abbastanza veloce, la palleggiatrice Bortolot che avevo allenato a Ostiano spinge sempre tanto anche su situazioni non perfette e in generale è una squadra abbastanza aggressiva in tutte le situazioni anche quando le cose non vanno benissimo”.

    “Cercheremo di controllare i loro punti forti e lavorare al meglio sugli aspetti dove fanno più fatica. Per quanto ci riguarda, approfittiamo di questa situazione positiva per rafforzare alcune cose del nostro gioco e lavorare per provare a inserire qualche aspetto nuovo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como fa il capolavoro: Padova battuta e Pool Promozione conquistata

    Il capolavoro è servito. Dopo una gara sofferta – merito anche delle avversarie – sul taraflex di Trebaseleghe (Padova), la Tecnoteam Albese Volley Como conquista la terza salvezza di fila in A2 e anche l’accesso alla Pool Promozione del torneo di A2 femminile di volley. Un risultato straordinario per la formazione allestita dal presidente Graziano Crimella e dal Ds Gabriele Mozzanica. Diretta da un coach che ha lavorato tantissimo in palestra (Mauro Chiappafreddo) per portare le sue ragazze al top della forma nella fase finale della stagione regolare: Mauro ha voluto dividere i meriti anche con tutto lo staff che lo ha supportato in queste settimane. Il 3-0 rifilato oggi alla Nuvolì Altafratte di Padova, fuori casa, è il sesto di fila. Momento straordinario che ha permesso alle ragazze albesine di superare Brescia e di mettere la certezza sulla Pool Promozione con una giornata di anticipo (oggi bastava il successo netto).

    Partita che non è stata facile, come detto. Merito anche di Padova che non ha mai mollato. Primo e terzo set tiratissimi: la Tecnoteam li ha fatti suoi con l’esperienza delle sue giocatrici, con i nervi saldi e tanto cuore. Padova ci ha provato con grinta, ma qualche errore di troppo, nei momenti clou, è stato fatale. La squadra di coach Rondinelli ha tenuto il match vivo fino all’ultimo. Albese, partita con tanta tensione, si è sciolta nel secondo set (vinto 15.15), poi ha faticato molto nell’ultimo. Alla fine, trascinata da Longobardi e Zatkovic (Mvp della serata), con i muri di Veneriano e Meli ed i recuperi del libero Fiori, ha portato a casa l’ennesimo 3-0: è il sesto di fila, ruolino di marcia da rullo compressore. Domenica la chiusura della stagione regolare a Casnate contro la capolista Perugia: si può giocare a mente libera e con la voglia di mettere in crisi la prima della classe, pur se di valore assoluto.

    A fine gara enorme soddisfazione di tutto il clan albesino per questo traguardo (arrivato prima ancora della sconfitta di Brescia a Bologna). Esultano tutti, da un raggiante presidente Crimella al Ds Mozzanica:”Ci abbiamo sempre creduto, merito dello staff aver fatto crescere la squadra in queste settimane. Ed ora sotto con la Poule Promozione: sono sicuro – dice – che ci prenderemo altre soddisfazioni“.

    Il presidentissimo Crimella, che ha seguito la squadra a bordo campo, è raggiante:”Un enorme grazie allo staff ed alle ragazze: ci hanno sempre creduto, hanno lavorato con tanto impegno e dedizione. Bravissimi tutti…..”.

    Per le ragazze è il capitano Veneriano a racchiudere la soddisfazione del gruppo:”Che grande risultato – spiega -. Noi ci abbiamo creduto anche se non era facile. Sono orgogliosa delle mie compagne”. Infine la Mvp di serata, la slovena Zatkovic:”Sono felice per la mia prova e quella della squadra. Qui non era facile: siamo state bravissime”.

    Nuvolì Altafratte Padova – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (22-25 15-25 20-25)

    Nuvolì Altafratte Padova: Rizzo 4, Fanelli 2, Cicolini 6, Trampus 16, Volpin 6, Bortolot 2, Masiero (L), Wabersich 2, Pasa, Vega, Piccinin, Magnabosco. Non entrate: Pavei (L), Menegaldo. All. Rondinelli.Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 5, Zatkovic 12, Longobardi 12, Meli 7, Nicolini 4, Bulaich Simian 8, Fiori (L). Non entrate: Patasce, Bernasconi, Brandi, Radice, Zanotto. All. Chiappafreddo.Arbitri: Sumeraro, Lorenzin. NOTE – Durata set: 25′, 20′, 22′; Tot: 67′. MVP: Zatkovic.Top scorers: Trampus A. (16) Longobardi M. (12) Zatkovic E. (12)Top servers: Volpin F. (3) Veneriano M. (2) Trampus A. (2)Top blockers: Meli D. (3) Nicolini C. (2) Veneriano M. (2)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO