More stories

  • in

    Pool Promozione, Padova non ferma Macerata che rimane a -5 dalla capolista

    Nella 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà, la Cbf Balducci Hr Macerata non arresta la sua corsa e rimane all’inseguimento della Capolista San Giovanni in Marignano. Le marchigiane si sono infatti imposte per 3-1 in trasferta contro la Nuvolì Altafratte Padova conquistano la 13ª vittoria consecutiva. Resta quindi invariato a -5 il divario tra la Omag e Macerata, che rimane ancora in corsa per la promozione diretta.

    1° set – Primo set da urlo delle padovane, poi le ospiti riemergono e fanno loro la gara in quattro set ben combattuti. Inizio di marca ospite ma sino all’1-3, la Nuvolì arriva ad impattare inizia la sinfonia veneta del primo set, un parziale capolavoro che annichilisce la seconda della classe, la squadra padovana è autrice di un set senza sbavature in attacco, brillano i 3 ace di Hart, i 5 punti di Grosse Scharmann e i 4 di Fiorio ma ottime pure Bovo e Erika Esposito (3) tutte ottimamente innescate da Stocco, in casa Balducci ci prova Decortes ma senza evitare un pesante 25-14 con Erika Esposito e il suo mani e fuori.

    2° set – La vice capolista torna in campo “arrabbiata” dopo il primo set e il segnale è lo 0-4 iniziale, in campo c’è capitan Fiesoli e questa é la mossa azzeccata da coach Lionetti, è lei infatti a trascinare le arancionere in due strappi 6-11 e successivamente 11-15. La Nuvolì recupera sino al 15-16 ma cede poi il passo alle marchigiane al terzo allungo sino al 19-25 siglato da Decortes che insieme a Fiesoli permette a Macerata di impattare 1-1. Per la Nuvolì ci provano Erika Esposito e Bovo come punti siglati ma è tutta la squadra a convincere, solamente che adesso la stessa commette più errori in attacco; La terza frazione vive in un’equilibrio che si spezza solo dopo il venticinquesimo punto. Fiesoli è ormai calda, Decortes prosegue nella sua ottima serata ed è proprio lei a chiudere 24-26 contro una Nuvolì che mette in mostra un set ottimo da parte di Erika Esposito ben sorretta da Grosse Scharmann e Hart; Il quarto set ricalca il secondo, la Nuvolì paga l’iniziale distacco 2-7 e non rientra più, ci provano i muri di Erika Esposito e Stocco 5-7 che però illudono solamente, adesso Bonelli può sfruttare tutto il suo fronte d’attacco arricchito pure da una Busolini che entra per Mazzon, dal 5-7 trascina Decortes 5-11 e a nulla possono le pur brave Lisa Esposito ed Hart unite ai muri di Stocco. Il 17-21 è l’ultima illusione veneta, poi la Cbf chiude i conti 17-25.

    Marco Sinibaldi (coach Nuvolì Altafratte Padova): “Quattro set giocati ad alta intensità e ritmo, il problema è stato quell’episodio sul finale di terza frazione, sul 23-23 è stata una decisione per noi negativa che ci ha destabilizzato, innervosito, tanto che lo abbiamo pagato pure ad inizio quarta frazione. In seguito abbiamo provato a rientrare e ci eravamo quasi riusciti ma è innegabile che abbiamo pagato quell’episodio”.

    Nuvolì Altafratte Padova 1Cbf Balducci Hr Macerata 3 (25-14 19-25 24-26 17-25)

    Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 4, Esposito 18, Bovo 11, Grosse Scharmann 14, Fiorio 8, Hart 12, Maggipinto (L), Esposito 3, Ghibaudo 1. Non entrate: Michielini, Occhinegro (L), Talerico, Pridatko, Fanelli. All. Sinibaldi. Cbf Balducci Hr Macerata: Bulaich Simian 7, Mazzon 3, Bonelli 4, Battista 1, Caruso 10, Decortes 19, Bresciani (L), Fiesoli 15, Busolini 6, Allaoui 1, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Tartabini (L), Orlandi. All. Lionetti. Arbitri: Marigliano, De Nard. Note – Durata set: 20′, 26′, 33′, 24′; Tot: 103′. MVP: Decortes.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, il posticipo sorride all’Omag che supera 3-1 Padova e mantiene la vetta

    Il posticipo che chiude la 1ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 metteva di fronte al Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe la Nuvolì Altafratte Padova e la Omag-MT San Giovanni in Marignano.Le padrone di casa, reduci dalla bella vittoria in casa di Brescia, provano e tenere vive le speranze playoff fino all’ultimo turno, mentre la capolista vuole proseguire la propria marcia in campionato dopo aver piegato in casa Cremona domenica scorsa.

    Coach Sinibaldi opta per Stocco in cabina di regia, Grosse-Scharmann opposto, Bovo e Fanelli al centro, Fiorio ed Erika Esposito in banda e libero Occhinegro, con Maggipinto tenuta inizialmente in panca dopo i problemi al polpaccio destro. Risponde coach Bellano con la formazione tipo: diagonale Nicolini-Ortolani, Parini e Consoli al centro, Nardo e Piovesan in banda e Valoppi libero.

    1° set – Prima frazione nella quale la Omag-MT comanda le ostilità, con Ortolani protagonista in attacco ed i muri di Parini a respingere i colpi casalinghi: le romagnole tengono la testa avanti e poi allungano sul finale col turno al servizio di Nardo, che chiude la contesa dai nove metri sul 16-25.

    2° set – Ad inizio seconda frazione Sinibaldi si gioca la carta Maggipinto in seconda linea, che nonostante non sia al meglio porta immediatamente ordine alla ricezione. Padova si risveglia e combatte punto punto nella prima parte della frazione – nonostante i tanti errori al servizio di casa – e poi trova il break sul 13-11 sfruttando l’errore in attacco di Nardo sul quale Bellano ferma il gioco. La Nuvolì non si ferma e allunga al rientro in campo con l’ace di Grosse-Scharmann e il punto di Hart (15-11). Dalla parte opposta le romagnole si spengono e le padrone di casa ne approfittano, dilagando prima con Erika Esposito e Grosse Scharmann, e chiudendo sul 25-14 con il primo tempo di Bovo che rimette in parità la sfida.

    3° set – Altafratte continua a spingere in attacco ad inizio terza frazione con Esposito (5-3), ma San Giovanni ricuce immediatamente lo strappo (6-6) e poi trova il break con Parini e grazie agli errori a rete di casa (8-11). Sinibaldi prova a scuotere le sue ma la Omag-MT prende il largo nuovamente con Nardo (10-17) e amministra l’ampio vantaggio nonostante il tentativo di rimonta casalingo, chiudendo il parziale con la parallela potente di Piovesan (19-25).

    4° set – Sembra in discesa la sfida per la capolista, ma le padovane non mollano un centimetro ad inizio quarta frazione, e nuovamente il turno di Stocco al servizio regala il break casalingo che costringe Bellano al time-out (10-7). Le ospiti provano a farsi sotto ma Altafratte – trascinata dal proprio caloroso pubblico – allunga fino al 22-17 con Lisa Esposito. Sembra fatta per il tie-break, ma la capolista dimostra tutto il suo valore con un’ incredibile rimonta finale grazie a Nardo e Piovesan che trascinano le zie dal 23-18 al 23-22. Padova si guadagna due palle set con Esposito (24-22), ma le stesse padovane con due errori in attacco le sprecano, portando la frazione ai vantaggi: altre due palle set per le padrone di casa vanificate, ed alla prima palla match guadagnata da Consoli, la Omag-MT chiude la contesa con il murone di Piovesan che regala l’intera posta alle romagnole sul definitivo 26-28.

    Vittoria sofferta e sudata per la capolista, trovata con un’epica rimonta finale su un campo ostico, che consente a Ortolani e compagne di mantenere il vantaggio in classifica su Macerata. Per la Nuvolì tantissimi rimpianti e qualche errore di gioventù di troppo sul finale, ma applausi dal proprio pubblico per aver messo alle corde le prime della classe. MVP della sfida Alice Nardo, protagonista della rimonta finale e autrice di sedici palloni messi a terra, mentre per le padrone di casa non bastano i 21 punti di una straripante Erika Esposito ed i 18 di Grosse-Scharmann per muovere la classifica.

    Marianna Maggipinto (Nuvolì Altafratte Padova): “Siamo andati vicinissimi a portare a casa un punticino che sarebbe stato quel minimo che abbiamo sempre ottenuto in casa, alla fine però abbiamo sbagliato due tre cose, la Omag-Mt si è dimostrata più cinica e ha messo in campo il peso della sua prima posizione, noi abbiamo peccato in lucidità”.

    Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, i palloni per l’attacco della Nuvolì viaggiano molto e in più la squadra è molto fisica e carica da un’ottima pool promozione, la pressione invece noi ce l’abbiamo eccome ma cerchiamo d’incanalarla in senso positivo. Abbiamo giocato uno stupendo quarto set, sono fierissima di tutte noi, del recupero fatto nel finale e di avere portato a casa i tre punti”.

    Nuvolì Altafratte Padova 1Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3(16-25 25-14 19-25 26-28)

    Nuvolì Altafratte Padova: Fiorio 12, Fanelli 1, Stocco 4, Esposito 21, Bovo 14, Grosse Scharmann 18, Maggipinto (L), Hart 3, Esposito 2, Ghibaudo, Occhinegro (L). Non entrate: Pridatko, Marin, Talerico. All. Sinibaldi. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 16, Parini 11, Ortolani 15, Piovesan 13, Consoli 8, Nicolini 3, Valoppi (L), Sassolini, Ravarini, Bagnoli, Meliffi (L). Non entrate: Clemente. All. Bellano. Arbitri: Bolici, Cecconato. Note – Durata set: 23′, 23′, 26′, 38′; Tot: 110′. MVP: Nardo.

    Classifica: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 64 (21 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 59 (20 – 4); Akademia Sant’Anna Messina 53 (18 – 6); Futura Giovani Busto Arsizio 52 (18 – 6); Itas Trentino 45 (16 – 8); Valsabbina Millenium Brescia 43 (15 – 9); Nuvolì Altafratte Padova 38 (13 – 11); Narconon Volley Melendugno 37 (12 – 12); U.S. Esperia Cremona 35 (11 – 13); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 15).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, nel posticipo di giovedì Padova affronta la capolista Omag

    Il posticipo della prima giornata di ritorno della Pool Promozione Serie A2, in programma giovedì alle ore 20.30, vedrà la Nuvolì AltaFratte Padova impegnata in casa contro la capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    La Nuvolì AltaFratte Padova arriva alla sfida di giovedì dopo due affermazioni sicuramente sopra le righe, successi che pochi avrebbero messo in preventivo, Messina e Brescia sono due pagine che i tifosi gialloblù potranno ricordare tra le più liete di questa stagione, giovedì la squadra padovana cercherà di confermare il celebre detto del “non c’è due senza tre” anche se la “montagna” sarà di quelle toste ma proprio per questo da affrontare senza paure, con l’idea che tutto quello che arriverà, anche solo l’esperienza, potrà far crescere ulteriormente il gruppo.

    La Omag-Mt sarà forte non solo di un buon vantaggio in classifica (+5 sulla seconda) e di un gruppo completo, compatto e in grado di colpire da ogni posizione della rete, ma pure del risultato dell’andata nel quale le riminesi hanno saputo battere le padovane con un perentorio 3-0 nel quale comunque la Nuvolì ha saputo dire la sua.

    In quella occasione Serena Ortolani è stata la MVP e la più continua in attacco ma sostenuta di set in set da tutte le atlete guidate dalla regista Cecilia Nicolini. Così come nella sfida d’andata Chiara Ghibaudo affronterà il suo ultimo team prima dell’arrivo in maglia gialloblù, team nel quale milita oggi la veneta e trevigiana Anna Piovesan, braccio armato da posto 4, che arriverà a giocare molto vicina alla sua provincia di nascita.

    Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Arriveremo a giovedì dopo due belle prestazioni corali, di squadra, con l’atteggiamento giusto, con un gioco che a mio avviso può migliorare sia dal punto di vista tecnico che tattico e questa è la cosa che ci servirà contro la Omag-Mt, una formazione contro la quale, atteggiamento, tecnica e tattica saranno fondamentali. Dovremo cercare di alzare di più il nostro livello di gioco, contro un’avversaria che è squadra completa, equilibrata, nel senso che i punti messi a terra sono realizzati da tutte le atlete schierate, atlete di alto livello capaci sino ad ora di fondersi in un gruppo compatto, secondo me è questo che ha portato quest’anno San Giovanni in Marignano in vetta alla classifica”.

    Cecilia Nicolini (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “La trasferta veneta si annuncia molto difficile. Padova è una squadra che alterna momenti molto positivi ad altri un po’ meno, però, non dobbiamo farci ingannare pensando alla partita dell’andata, perché credo che giovedì sarà un match completamente diverso. Loro hanno un gioco molto veloce perciò servirà una nostra prestazione molto positiva. Come non si stanca mai di ripetere coach Bellano, noi dobbiamo pensare a una gara alla volta senza guardare ai risultati degli altri campi e cercare di dare sempre il massimo fino alla fine di questa Pool Promozione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2: vittoria sofferta di Padova al quinto set su Costa Volpino

    In un match combattuto fino all’ultimo punto, Nuvolì Altafratte Padova ha conquistato una vittoria sofferta contro C.B.L. Costa Volpino, imponendosi per 3-2 nella Pool Promozione della Serie A2 Tigotà. La partita, durata oltre due ore e ventisette minuti, ha regalato emozioni e continui ribaltamenti di fronte.

    Il primo set ha visto Padova partire forte, chiudendo 25-18, ma Costa Volpino ha risposto nel secondo con un netto 25-18. Il terzo parziale, equilibrato, è andato a Nuvolì Altafratte per 25-23, mentre il quarto ha premiato le ospiti con lo stesso punteggio, forzando il tie-break.

    Nel set decisivo, le due squadre hanno lottato punto a punto fino al 13-13, quando Nuvolì Altafratte ha trovato lo sprint finale per chiudere 15-13 e portare a casa la vittoria.

    Laura Bovo, premiata MVP, ha brillato per Padova, supportata da Erika Esposito con 23 punti. Dall’altra parte, Valentina Zago e Paula Nikola Neciporuka si sono distinte per Costa Volpino.

    Con 106 punti totali contro 104, Padova ha mostrato maggiore incisività nei momenti chiave. Questa vittoria rafforza le ambizioni della squadra nella Pool Promozione, mentre Costa Volpino esce a testa alta, confermandosi avversaria temibile.La Serie A2 Tigotà ritorna nel fine settimana con la terza giornata della Pool Promozione e Pool Salvezza: come di consueto, tutte le gare saranno trasmesse in diretta esclusiva su VBTV, la piattaforma OTT di Volleyball World. 

    Classifica Pool Salvezza A2Omag-Mt San Giovanni In M.No 52 (17 – 3); Akademia Sant’Anna Messina 48 (17 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 47 (16 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (16 – 4); Itas Trentino 42 (15 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 35 (12 – 8); Nuvoli’ Altafratte Padova 33 (11 – 9); U.S. Esperia Cremona 32 (10 – 10); Narconon Volley Melendugno 31 (10 – 10); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 11).

    Nuvolì Altafratte Padova 3CBL Costa Volpino 2(25-18, 18-25, 25-23, 23-25, 15-13)Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 4, Esposito 16, Bovo 12, Grosse Scharmann 20, Esposito 23, Fanelli 5, Maggipinto (L), Ghibaudo 1, Pridatko, Hart. Non entrate: Occhinegro (L), Fiorio, Nalon, Talerico. All. Sinibaldi.CBL Costa Volpino: Ferrarini 7, Dell’orto, Buffo 15, Brandi 13, Zago 23, Neciporuka 8, Gamba (L), Yilmaz 3, Tosi, Dell’amico, Civitico. Non entrate: Fracassetti (L), Fumagalli. All. Cominetti.Arbitri: Sabia, Marigliano.Note – Durata set: 25′, 25′, 32′, 29′, 23′; Tot: 134′.MVP: Bovo.(fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano non si ferma più e batte 3-0 anche un’ottima Altafratte

    La Omag-Mt San Giovanni in Marignano festeggia la coppa con una prestazione sopra le righe. Non si ferma neppure contro un’ottima Nuvolì Altafratte Padova la striscia positiva della Omag-MT, che, dopo la vittoria in Coppa Italia, centra la sua sedicesima vittoria. Prezioso e di prestigio il netto successo per 3-0 ottenuto dalle biancazzurre sul proprio campo contro una squadra affamata di punti, guidata in panchina da Marco Sinibaldi.

    Grazie a questo successo, capitan Ortolani e compagne consolidano il primo posto in classifica e si preparano a sfidare la diretta inseguitrice, Busto, nel turno infrasettimanale di mercoledì 19. Una vittoria che conferma l’ottimo stato di forma della Omag-MT, capace di mantenere altissimi standard di gioco. Da sottolineare la brillante prestazione in cabina di regia di Nicolini, lucida nella distribuzione del gioco: la palleggiatrice di San Giovanni ha realizzando anche 2 muri e 1 ace, impreziosendo ulteriormente la propria prestazione. Ottima la prova di Consoli e Parini al centro della rete, con 8 e 5 punti, mentre Valoppi ha brillato in difesa.

    Non da meno le due Under Ravarini e Sassolini che hanno sostituito egregiamente Alice Nardo tenuta a riposo da coach Bellano. Tra le fila avversarie, da segnalare i 10 punti personali di Esposito che però oggi è apparsa sottotono rispetto alla sua media abituale. Mvp e ormai non è più una novità Serena Ortolani con 15 punti ed il 60% in attacco.

    Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sono molto contento per la partita. Credo che abbiamo giocato una delle migliori partite in casa, E’ un successo che mi conforta molto ed è stato importante averlo chiuso in tre set perché ci dà l’opportunità di recuperare più velocemente”.

    Chiara Ghibaudo (Nuvolì Altafratte Padova): “Sapevamo che venire a giocare a San Giovanni non sarebbe stato facile, infatti Omag-MT ha disputato un’ottima partita. Noi solo nel primo set siamo riuscite un pò a contrastarle, mentre nei due set successivi abbiamo fatto molta fatica”.

    Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 Nuvolì Altafratte Padova 0 (25-21, 25-19, 25-16)

    Omag-Mt San Giovanni In M.No: Sassolini 2, Parini 5, Ortolani 15, Piovesan 8, Consoli 8, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 8, Clemente 1, Bagnoli. Non entrate: Nardo, Meliffi (L), Monti. All. Bellano. Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 2, Esposito 10, Bovo 3, Grosse Scharmann 14, Fiorio 7, Fanelli 2, Maggipinto (L), Esposito 3, Hart, Ghibaudo, Talerico. Non entrate: Pridatko, Occhinegro (L). All. Sinibaldi.

    ARBITRI: Fontini, Viterbo. NOTE – Durata set: 25′, 27′, 24′; Tot: 76′. MVP: Ortolani.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Meegan Hart rinforza AltaFratte in vista della Pool Promozione

    In vista della Pool Promozione e per far fronte all’infortunio occorso ad Aurora Micheletti la Nuvolì AltaFratte Padova porta in Italia e alla corte di coach Marco Sinibaldi la centrale stelle e strisce Meegan Hart. 

    Nata a St. Charles in Illinois, Meegan compirà 26 anni nel corso di questa stagione, alta 189 cm, si forma nel volley con le esperienze nelle università dell’Iowa e del Colorado prima di affrontare due campionati esteri a Cipro e nelle Filippine. Arriva alla Nuvolì per affiancare la coppia di posto3 formata da Laura Bovo e Ilaria Fanelli.

    (fonte: Nuvolì AltaFratte Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Altafratte Padova sbanca Casnate, per Como ora la Pool Salvezza è una matematica certezza

    Niente da fare per la Tecnoteam Albese Volley Como contro l’Altafratte Padova: le ragazze di Sinibaldi espugnano Casnate (0-3) e mandano le comashe – con certezza matematica – alla Pool Salvezza, mentre loro restano in piena corsa per un posto nella Pool Promozione.

    Gara ben controllata dalle ragazze vebnete che, con un muro molto efficacem hanno chiuso a loro favore il primo set (18-25), mentre gli altri due sono stati punto a punto. Equilibrio assoluto, arrivo in volata. Padova brava a chiudere in entrambi i set ed a portare a casa punti d’oro per la sua classifica come ha ammesso anche il suo allenatore. Prestazione da applausi (Mvp della serata) di Erika Esposito: 14 punti e grande presenza in campo. ben supportata da Fiorio e Scharmann, andata un pò a corrente alternata, ma sempre efficace. Per la Tecnoteam 14 punti da Grigolo e 10 da Mazzon, ex di turno, tornata in campo dal primo minuto proprio contro la formazione dove ha iniziato a giocare a volley anni fa.

    Rebecca Rimoldi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Si, per noi ormai è Poule Retrocessione, ma ci pensiamo più avanti. Stasera non siamo riuscite ad esprimere bene il nostro gioco: Padova molto aggressiva in battuta ed a muro. Non siamo state in grado di contrattaccare adeguatamente. Un peccato davvero, di solito riusciamo a fare meglio. Dovevamo giocare più aggressive,forse dovevamo osare un pochino in più. Noi vogliamo punti nelle prossime gare, ce la metteremo tutta per presentarci alla Poule Retrocessione con il maggior numero possibile di punti”.Laura Bovo (Nuvolì Altafratte Padova): “E’ stata una partita preparata molto bene, a mio avviso in attacco abbiamo fatto veramente bene, mi è piaciuto soprattutto il morale col quale siamo scese in campo, determinate a giocarci ogni punto con decisione. Se siamo riuscite a portare a casa i tre punti è stato proprio grazie al nostro atteggiamento unito al grande lavoro svolto in settimana”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 0Nuvolì Altafratte Padova 3(18-25, 23-25, 23-25)Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 14, Veneriano 5, Mazzon 10, Longobardi 6, Taje’ 1, Rimoldi, Pericati (L), Bernasconi 3, Baldi 1, Mancastroppa, Colombino. Non entrate: Radice, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo.Nuvolì Altafratte Padova: Fanelli 5, Stocco 1, Esposito 14, Bovo 9, Grosse Scharmann 10, Fiorio 12, Maggipinto (L), Talerico. Non entrate: Pridatko, Occhinegro, Esposito, Ghibaudo. All. Sinibaldi.Arbitri: Angelucci, Pernpruner.Note – Durata set: 27′, 32′, 32′; Tot: 91′.MVP: Esposito.Top scorers: Grigolo L. (14) Esposito E. (14) Fiorio C. (12) Top servers: Fanelli I. (1) Grosse Scharmann L. (1) Fiorio C. (1) Top blockers: Bovo L. (5) Fanelli I. (2) Fiorio C. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, posticipo 4^ giornata di ritorno: Trento batte Altafratte al tie-break

    Non delude le attese il posticipo della giornata di Santo Stefano tra la Nuvolì Altafratte Padova e l’Itas Trentino. Come all’andata, il confronto si conferma equilibratissimo e, come all’andata, termina in favore delle ragazze di coach Mazzanti al tie-break. Un risultato che fa felice Busto Arsizio, che sale a +3 sulla principale rivale per il primo posto del Girone B, e le altre contendenti per la Pool Promozione, con Padova che non va oltre il sesto posto, restando a -2 da Offanengo, -3 da Cremona e -4 da Melendugno. Fallose le padrone di casa nel primo set: troppi i 10 errori per non mandare in vantaggio Trento, che chiude 18-25. Più concentrata la squadra di coach Sinibaldi nella seconda frazione, dove a giocare un ruolo fondamentale sono Fiorio, 6 punti, e Grosse Scharmann, 5, che spingono le compagne verso il pareggio sul 25-16. Più combattuto il terzo parziale, il testa a testa premia con il punteggio di 22-25 ancora le ospiti, con Molinaro sugli scudi (6 punti con 1 ace e 1 muro). Nonostante un inizio in gestione, le trentine calano però nella seconda parte di quarto set, e Padova ne approfitta con una Esposito scatenata da 9 punti: 25-20 e tie-break. Nel gioco corto l’equilibrio regna fino al 10-10, poi tre punti consecutivi di Weske lanciano la squadra di coach Mazzanti, che chiude 11-15 con un errore al servizio della stessa Esposito e l’ace vincente di Ristori. Il derby tra tedesche lo vince l’opposta trentina, che si prende il premio di MVP grazie ai suoi 27 punti (ben 8 muri), uno in più della controparte padovana. I 16 blocks vincenti per squadra rendono bene l’idea dell’equilibrio del confronto, le altre due migliori realizzatrici sono Esposito da un lato, 16 punti, e Molinaro dall’altro, 14. Nuvolì Altafratte Padova 2Itas Trentino 3(18-25, 25-21, 22-25, 25-20, 11-15)Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 3, Esposito 16, Bovo 11, Grosse Scharmann 26, Fiorio 12, Fanelli 11, Maggipinto (L), Talerico, Esposito, Pridatko, Ghibaudo. Non entrate: Occhinegro (L), Micheletti. All. Sinibaldi.Itas Trentino: Molinaro 14, Prandi 3, Kosareva 9, Marconato 3, Weske 27, Giuliani 9, Fiori (L), Pizzolato 4, Zojzi 3, Ristori 1, Bassi. Non entrate: Iob, Zeni (L), Batte. All. Mazzanti.Arbitri: Marani, Laghi.Note – Durata set: 28′, 30′, 29′, 29′, 17′; Tot: 133′.MVP: Weske.CLASSIFICASerie A2 Femminile – Girone BFutura Giovani Busto Arsizio 32 (11 – 2); Itas Trentino 29 (11 – 2); Narconon Volley Melendugno 24 (8 – 5); U.S. Esperia Cremona 23 (7 – 6); Trasporti Bressan Offanengo 22 (7 – 6); Nuvoli’ Altafratte Padova 20 (6 – 7); Volley Hermaea Olbia 19 (7 – 6); Tecnoteam Albese Volley Como 16 (5 – 8); Imd Concorezzo 8 (2 – 11); Tenaglia Abruzzo Volley 2 (1 – 12).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO