More stories

  • in

    En Plein Italia: anche Milano vola alla Final Four di Champions League!

    Saranno tre italiane su quattro a contendersi a Istanbul a inizio maggio la Champions League femminile di volley. Dopo Scandicci e Conegliano, si qualifica anche Milano! Sul campo dell’Eczacibasi la Numia Vero Volley non lascia alle turche neanche un set come nella gara d’andata: doppio 24-26 per fare subito festa, terzo set vinto 21-25 per riprendere subito l’aereo e pensare a Gara 2 di Play-Off con Vallefoglia. Miglior marcatrice del match Boskovic con 16 punti, le migliori (in tutti i sensi) per Milano sono Sylla con 15 e Kurtagic con 13 conditi da 3 muri e altrettanti ace. Sugli scudi anche Orro e Danesi, 7 a testa.

    Un trionfo totale per la pallavolo italiana che tornerà in Turchia per andare a caccia di un’altra Champions League. Da una parte del tabellone sarà semifinale fra Milano e Conegliano, dall’altra parte tra Scandicci e VakifBank.

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, gelin libero. Akbas risponde con Sahin-Boskovic e Plummer-Erkek, al centro Rettke e Jack-Kisal, Akoz libero.

    1° set – Le turche partono subito forte con un parziale di 4-0 frutto anche di due attacchi out di Egonu. Immediato timeout di Lavarini. A sbloccare Milano ci pensa Sylla, poi arriva anche l’ace di Orro su Plummer. Al quarto tentativo va a segno anche Egonu (5-3), ma la Vero Volley deve ancora sciogliersi. Parità acciuffata agli 8 con due monster block di Kurtagic e Daalderop, ma in attacco la Numia deve ancora trovare la giusta misura (13-11). Dall’altra parte, invece, Boskovic usa più i polpastrelli che la clava sorprendendo sempre la seconda linea di Milano (16-14). Altra parità ai 16, ancora con Kurtagic, e primo vantaggio firmato Sylla (16-17). Timeout Akbas. Il mani-out di Egonu vale il +2 (17-19), ma quando Boskovic la clava inizia ad usarla per davvero, l’Eczacibasi trova la rimonta che porta la contesa ai vantaggi (20-22, 23-22, 24-24). Milano non si lascia impressionare, chiude con un muro di Orro e porta a casa il primo dei due set che le servono per volare alla Final Four.

    2° set – L’inizio del secondo parziale è una spettacolare battaglia giocata punto su punto sino ai 6, poi l’Eczacibasi trova il break con una Rettke on-fire in questo set e Plummer (8-6), e anche il +3 con un ace della schiacciatrice americana battezzato a torto out da Daalderop (12-9). Plummer svirgola e riporta la Numia a -1 (15-14), l’attacco-nastro di Egonu vale la parità, un altro errore in attacco delle turche determina il contro sorpasso per la squadra di Lavarini (15-16), ma c’è ancora da lottare per le italiane. Altro punto a punto, altro break firmato da una scatenata Rettke (21-19), altra parità ai 22 con Sylla, altro break delle turche con Boskovic (24-22). Rally-point infinito, Cazaute tira su tre difese allucinanti e alla fine la palla a terra la mette Egonu (24-23). Murone di Danesi e si va ancora ai vantaggi. Secondo monster block di fila di Anna “The Wall”, Boskovic viene contenuta dal muro-difesa, palla per Sylla che trova la diagonale vincente che fa esplodere la panchina di Milano: la Vero Volley è matematicamente alla Final Four!

    3° set – Ad ogni modo è partita vera anche nel terzo set. Le turche restano spalla a spalla fino al 18 pari, poi Milano pesta sul pedale dell’acceleratore e non lascia alle avversarie neanche le briciole: salgono in cattedra Orro e Sylla, dall’altra parte sbagliano tutte e Milano chiude 21-25. Che la festa abbia inizio!

    Eczacibasi Dynamit Istanbul (TUR) 0Numia Vero Volley Milano 3(24-26, 24-26, 21-25)Match di andata: 3-0 MilanoEczacibasi Dynavit Istanbul: Ozel (L), Sebnem Akoz (L), Boskovic 16, Baladin 5, Jack-Kisal 6, Gray, Erkek 8, Aydemir Akyol 1, Sahin, Rettke 11, Plummer 5. Non entrate: Arici, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro 7, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 13, Smrek, Sylla 15, Egonu 11, Daalderop 10. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Arbitri: CambrÃ, Geukes.Note – Durata set: 30′, 28′, 25′; Tot: 83′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    En Plein Italia: anche Milano vola alla Final Four di Champions League!

    Saranno tre italiane su quattro a contendersi a Istanbul a inizio maggio la Champions League femminile di volley. Dopo Scandicci e Conegliano, si qualifica anche Milano! Sul campo dell’Eczacibasi la Numia Vero Volley non lascia alle turche neanche un set come nella gara d’andata: doppio 24-26 per fare subito festa, terzo set vinto 21-25 per riprendere subito l’aereo e pensare a Gara 2 di Play-Off con Vallefoglia. Miglior marcatrice del match Boskovic con 16 punti, le migliori (in tutti i sensi) per Milano sono Sylla con 15 e Kurtagic con 13 conditi da 3 muri e altrettanti ace. Sugli scudi anche Orro e Danesi, 7 a testa.

    Un trionfo totale per la pallavolo italiana che tornerà in Turchia per andare a caccia di un’altra Champions League. Da una parte del tabellone sarà semifinale fra Milano e Conegliano, dall’altra parte tra Scandicci e VakifBank.

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, gelin libero. Akbas risponde con Sahin-Boskovic e Plummer-Erkek, al centro Rettke e Jack-Kisal, Akoz libero.

    1° set – Le turche partono subito forte con un parziale di 4-0 frutto anche di due attacchi out di Egonu. Immediato timeout di Lavarini. A sbloccare Milano ci pensa Sylla, poi arriva anche l’ace di Orro su Plummer. Al quarto tentativo va a segno anche Egonu (5-3), ma la Vero Volley deve ancora sciogliersi. Parità acciuffata agli 8 con due monster block di Kurtagic e Daalderop, ma in attacco la Numia deve ancora trovare la giusta misura (13-11). Dall’altra parte, invece, Boskovic usa più i polpastrelli che la clava sorprendendo sempre la seconda linea di Milano (16-14). Altra parità ai 16, ancora con Kurtagic, e primo vantaggio firmato Sylla (16-17). Timeout Akbas. Il mani-out di Egonu vale il +2 (17-19), ma quando Boskovic la clava inizia ad usarla per davvero, l’Eczacibasi trova la rimonta che porta la contesa ai vantaggi (20-22, 23-22, 24-24). Milano non si lascia impressionare, chiude con un muro di Orro e porta a casa il primo dei due set che le servono per volare alla Final Four.

    2° set – L’inizio del secondo parziale è una spettacolare battaglia giocata punto su punto sino ai 6, poi l’Eczacibasi trova il break con una Rettke on-fire in questo set e Plummer (8-6), e anche il +3 con un ace della schiacciatrice americana battezzato a torto out da Daalderop (12-9). Plummer svirgola e riporta la Numia a -1 (15-14), l’attacco-nastro di Egonu vale la parità, un altro errore in attacco delle turche determina il contro sorpasso per la squadra di Lavarini (15-16), ma c’è ancora da lottare per le italiane. Altro punto a punto, altro break firmato da una scatenata Rettke (21-19), altra parità ai 22 con Sylla, altro break delle turche con Boskovic (24-22). Rally-point infinito, Cazaute tira su tre difese allucinanti e alla fine la palla a terra la mette Egonu (24-23). Murone di Danesi e si va ancora ai vantaggi. Secondo monster block di fila di Anna “The Wall”, Boskovic viene contenuta dal muro-difesa, palla per Sylla che trova la diagonale vincente che fa esplodere la panchina di Milano: la Vero Volley è matematicamente alla Final Four!

    3° set – Ad ogni modo è partita vera anche nel terzo set. Le turche restano spalla a spalla fino al 18 pari, poi Milano pesta sul pedale dell’acceleratore e non lascia alle avversarie neanche le briciole: salgono in cattedra Orro e Sylla, dall’altra parte sbagliano tutte e Milano chiude 21-25. Che la festa abbia inizio!

    Eczacibasi Dynamit Istanbul (TUR) 0Numia Vero Volley Milano 3(24-26, 24-26, 21-25)Match di andata: 3-0 MilanoEczacibasi Dynavit Istanbul: Ozel (L), Sebnem Akoz (L), Boskovic 16, Baladin 5, Jack-Kisal 6, Gray, Erkek 8, Aydemir Akyol 1, Sahin, Rettke 11, Plummer 5. Non entrate: Arici, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro 7, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 13, Smrek, Sylla 15, Egonu 11, Daalderop 10. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Arbitri: CambrÃ, Geukes.Note – Durata set: 30′, 28′, 25′; Tot: 83′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì si gioca Eczacibasi-Milano, Lavarini: “Vittoria preziosa all’andata, ma sarà questa la gara decisiva”

    Trasferta in Turchia per la Numia Vero Volley Milano alla ricerca della Final Four di CEV Champions League. Giovedì 13 marzo alle ore 16.00 italiane (diretta Sky Sport e DAZN) è in programma la seconda, decisiva gara di ritorno dei Quarti di Finale contro le padrone di casa dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul; Orro e compagne scenderanno in campo al Burhan Felek Voleybol Salonu per difendere il prezioso 3-0 dell’andata, frutto di un’ottima prova corale delle milanesi sotto gli occhi del pubblico amico dell’Allianz Cloud.In Turchia, coach Lavarini avrà a disposizione l’intero roster, galvanizzato anche dalla brillante vittoria contro Vallefoglia in Gara 1 dei Playoff di Serie A1 Tigotà della scorsa domenica. Un match dominato dalle milanesi, che hanno chiuso con un netto 3-0, grazie all’incredibile performance di Kurtagic, nominata MVP della partita dopo aver messo a segno 11 punti, di cui ben 6 muri.La trasferta turca rappresenta l’ultimo ostacolo per la squadra milanese, che sogna di rientrare – per la seconda volta nella sua storia – tra le migliori quattro formazioni della massima competizione europea. Le semifinali e finali si giocheranno proprio a Istanbul, nell’attesissima Final Four di Champions League femminile, in programma il 3 e 4 maggio 2025.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Nonostante la preziosa vittoria dell’andata siamo consapevoli che sarà questa la gara decisiva. Ci aspettiamo che l’Eczacibasi giocherà al meglio per ribaltare il risultato momentaneo, anche supportato da un pubblico molto caloroso. Vogliamo fortemente continuare il nostro percorso in Champions e sappiamo di dover mettere in campo continuità di gioco e grande determinazione poiché ogni punto sarà fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Ludovica Guidi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Per questa gara di ritorno, sappiamo che l’unico obiettivo è la vittoria, senza pensare ai set o ai punti. Vogliamo proseguire la nostra serie positiva di successi e conquistare un posto alle Final Four. In questi giorni il tempo per allenarci e ricaricare le energie è stato limitato, ma nonostante tutto siamo estremamente determinate a confermarci e a dimostrare, anche davanti al loro pubblico, il nostro valore”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Milano-Vallefoglia 3-0. Orro: “Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio”

    Inizia con una netta vittoria la corsa della Numia Vero Volley Milano verso lo Scudetto. Nella cornice dell’Allianz Cloud di Milano, Orro e compagne hanno inaugurato la Serie dei Quarti di Finale contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un bel 3-0 (25-22; 25-16; 25-16), aggiudicandosi così gara-1 in un’ora e mezza di gioco. Ancora una volta una solida prestazione a muro per la formazione del Consorzio che, dopo un primo set combattuto, ha lasciato poco spazio alle avversarie. Nel secondo e terzo parziale, infatti, le meneghine hanno sempre mantenuto il comando, contenendo i tentativi di rientro delle Tigri. Da segnalare nella prima frazione, l’intenso scambio del 17-12 chiuso dal monster block di Egonu. MVP della partita la centrale Hena Kurtagic, a referto con 6 degli 11 muri di squadra; sugli scudi anche Egonu – per lei 17 punti e top scorer di serata – e Sylla con 13 palloni a terra. Ipotecata la prima sfida, per la Numia Vero Volley Milano è già tempo di guardare a Gara 2, in programma domenica 16 marzo alle ore 16:30 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro. Nel mezzo un altro importante appuntamento attende le meneghine: giovedì 13 marzo alle ore 16:00 italiane, saranno di scena nella tana dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul per la sfida di ritorno dei Quarti di Champions League. Un confronto da dentro o fuori che mette in palio il pass per la Final Four di Istanbul. 

    Per Gara 1 dei Quarti di Finale, coach Lavarini conferma le sue scelte e si affida ad Orro in regia con Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop schiacciatrici, Danesi-Kurtagic coppia al centro e Gelin nel ruolo di libero.1° set – E’ Egonu ad inaugurare questa partita, regalando alla Numia Vero Volley il 2-0 che diventa subito 3-0 con l’attacco vincente di Sylla. Vallefoglia recupera un break, ma il monster block di Kurtagic riporta avanti le padrone di casa (6-3). Le Tigri ricuciono lo svantaggio e il set torna in parità: 6-6. Kurtagic e Daalderop provano a staccare Milano, ma Vallefoglia rimane in scia (11-10). L’ace di Sylla sancisce il +4 Vero Volley e coach Pistola spende il primo time-out della serata. Al rientro in campo, le marchigiane recuperano due punti con il servizio vincente di Weitzel, ma il monster block di Egonu mette fine ad un intenso scambio che vale il 17-12 per Milano. Altro filotto per le ospiti che costringono coach Lavarini alla sospensione: 17-15. L’interruzione dà slancio a Vallefoglia che trova il -1, ma Daalderop chirurgica in attacco e al servizio spinge di nuovo Milano avanti di tre (20-17). Le ospiti si riavvicinano sul 21-20, ma Sylla e Danesi firmano il vantaggio per le meneghine (23-21). Egonu trova il primo set point sul 24-22, e a chiudere è il monster block di Daalderop.2° set – Milano prende subito il comando in avvio di frazione e arriva l’immediata sospensione per Vallefoglia (3-1). Alla ripresa, Sylla protagonista al servizio trascina la formazione di casa sul 5-1, mentre il punto in difesa di Orro accende tutta l’Allianz Cloud (8-2) e altro time-out per coach Pistola. Si ritorna in campo, ma non si inverte la corsa: il monster block di Kurtagic segna l’11-4 per Milano. Massimo vantaggio per la Numia che manda in confusione le avversarie e scappa avanti di +8 (14-6). Vallefoglia non ci sta e recupera tre punti preziosi, con la panchina meneghina che si rifugia nel time-out. Al rientro le padrone di casa si riassestano e trovano il 18-12. Due muri consecutivi di Egonu trascinano Milano sul 22-15, con il vincente dell’opposta che trova poi il set point (24-15). Lee annulla il primo, ma Sylla firma il parziale e il 2-0 per la Numia Vero Volley.3° set – Dopo una partenza sprint per Milano (2-0), Vallefoglia riporta velocemente l’equilibrio sul 3-3. L’ace di Egonu prova a staccare le padrone di casa, ma Bici si fa sentire e nulla da fare: 6-6. Il muro di Kurtagic regala il break e sul 9-6 coach Pistola chiama i 30″. Si ritorna in campo, e nonostante il tentativo di riavvicinamento da parte di Vallefoglia, la Numia si mantiene saldamente al comando (14-9). Milano allunga ancora e sul 18-13 altra sospensione per la panchina marchigiana. Alla ripresa Sylla mette a terra il 19-14 e con qualche imprecisione di troppo da parte delle avversarie, le meneghine toccano quota 23-15. Il monster block di Danesi regala il match point per Milano, che chiude alla seconda occasione e conquista una preziosa vittoria in Gara 1 dei Quarti di Finale Playoff.

    Alessia Orro (palleggiatrice Numia Vero Volley Milano): “È stato importantissimo vincere questa partita, anche in vista del ritorno dei Quarti di Finale di Champions League che ci aspetta giovedì a Istanbul. Volevamo evitare di arrivare ancora al tie-break con loro. Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio. Sono contenta del risultato e del fatto che lo abbiamo portato a casa in tre set”.

    Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Venivamo da due tie-break e due buone partite giocate con loro, ma stasera invece siamo partite un po’ contratte e non ci siamo mai sciolte, e questo è un peccato perché in realtà non avevamo niente da perdere. Non abbiamo sfruttato alcune occasioni in cui potevamo fare punto, speriamo domenica di fare una partita migliore davanti al nostro pubblico”.

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Savio Vallefoglia 0 (25-22, 25-16, 25-16)

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 11, Smrek, Sylla 13, Egonu 17, Daalderop 8. N.E. Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Bici 10, Feduzzi, Michieletto, Giovannini 2, De Bortoli (L), Candi 6, Perovic 2, Kobzar, Weitzel 8, Lee 11, Lazda 2. N.E. Torcolacci, Sordoni (L), Carletti . All. Pistola.Arbitri: Serena Salvati, Massimiliano GiardiniNote – Spettatori: 3623. Durata set: 30′, 25′, 22′. Tot. 1h31′. Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, muri 11, errori 13, attacco 50%. Megabox Ond. Savio Vallefoglia: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 4, errori 19, attacco 33%. MVP: Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano). Impianto: Allianz Cloud – Milano.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Mamma… le italiane! Milano asfalta l’Eczacibasi 3-0 nell’andata dei Quarti di Champions

    Mamma… li turchi? No, mamma… le italiane!! Il giusto titolo del remake del celebre film del 1973 di Renato Savino oggi dovrebbe avere questo titolo. Probabilmente è quello che avranno pensato a Istanbul guardando come la Numia Vero Volley Milano ha liquidato in tre set l’Eczacibasi nella gara d’andata dei Quarti di finale di Champions League. Una prova di forza e di grande carattere quella delle lombarde: letali dai nove metri (7 ace a 2), superiori a muro (11 a 5), molto più efficaci anche in attacco (49% contro 38%).

    Il primo set è una lezione durissima (10-5, 18-8, 25-18). Nel secondo le turche si rimettono in scia nel finale, dopo essere state sotto anche di sei (17-11, 19-13, 21-20), ma cedono sotto i colpi di Egonu (25-23). Nel terzo altra sgasata terrificante di Milano (12-5) e conto chiuso in tutta fretta (22-12, 25-14) sviscerando una pallavolo a dir poco stellare. Se Danesi chiedeva più cinismo alla sua squadra, viene da dire che questa sera la Vero Volley l’ha presa in parola!MVP Paola Egonu, autrice di 17 punti (50% in attacco). In doppia cifra per la Numia anche Sylla (10). Prova monumentale delle due centrali: 10 punti di Danesi con 4 muri, 9 di Kurtagic con 3 muri e 4 ace. Ne timbra 5 per sino Orro. Per l’Eczacibasi Boskovic si ferma a quota 15, unica in doppia cifra insieme a Gray (11).

    Numia Vero Volley Milano 3Eczacibasi Dynamit Istanbul 0(25-18, 25-23, 25-14)Numia Vero Volley Milano: Orro 5, Danesi 10, Kurtagic 9, Sylla 10, Egonu 17, Daalderop 9, Gelin (L), Fukudome (L), Cazaute, Konstantinidou, Smrek. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini. All. Lavarini. Eczacibasi Dynamit Istanbul: Boskovic 15, Baladin 2, Jack-Kisal 4, Sahin 1, Rettke 3, Plummer 3, Sebnem Akoz (L), Erkek 2, Arici 2, Gray 11. Non entrate: Ozel (L), Aydemir Akyol, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Arbitri: Pop, Simic.Note – Durata set: 25′, 27′, 22′; Tot: 74′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Milano 1-3, Vero Volley agguanta il secondo posto, Danesi: “Dobbiamo essere ancora più ciniche”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 onora fino in fondo il suo impegno nella regular season giocando una partita di buon livello contro la corazzata Numia Vero Volley Milano. In un Pala Gianni Asti sold out la squadra di Lavarini vince 1-3 facendo valere tutta la sua forza. Alla sua quinta partecipazione ai Playoff Scudetto, Milano accede per la prima volta come seconda squadra d’Italia. 

    Le ragazze di Bregoli hanno buone ragioni per essere comunque soddisfatte. Rispetto alle ultime partite Bregoli recupera Gray e sfrutta l’occasione per dare spazio a tutte le giocatrici a disposizione, compresa Bednarek che nel quarto set fa il suo esordio ufficiale con i colori biancoblù.

    Il primo set termina 18-25 e vede le lombarde piazzare l’allungo decisivo sul 16-18. Nella seconda frazione Chieri recupera da un passivo di 12-18 e la spunta 26-24 ai vantaggi. Spirito e compagne recuperano anche nel terzo set, da 8-15 a 20-20, ma nei punti conclusivi stavolta Milano è implacabile (20-25). Il quarto set è il meno combattuto, il punteggio resta in equilibrio solo fino al 7-7, poi Milano scappa via e chiude 17-25.

    Top scorer Egonu con 23 punti seguita da Danesi a quota 14, mentre il premio di MVP viene assegnato a Orro. Fra le chieresi chiudono in doppia cifra Gicquel e Buijs con 11 punti a testa. 

    Sara Alberti (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Abbiamo giocato una partita di livello. Oggi non ci giocavamo nulla ma avevamo voglia di riscattarci dopo la partita con Pinerolo che è andata com’è andata e volevamo giocare bene anche per Katerina Zakchaiou. Al di là del risultato, siamo contente della pallavolo che abbiamo messo in campo”.

    Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di questa vittoria perchè ci serviva un risultato pieno per cercare di migliorare la nostra posizione in classifica. Così è stato. Non sono però molto soddisfatta di come abbiamo affrontato il secondo set, perchè dobbiamo imparare ad essere ancora più ciniche in determinati momenti. Confido che ai Playoff questo aspetto cambi”.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1Numia Vero Volley Milano 3 (18-25, 26-24, 20-25, 17-25)

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Skinner, Gray 4, Gicquel 11, Buijs 11, Alberti 9, Van Aalen 3, Spirito (L), Omoruyi 9, Lyashko 4, Anthouli 4, Guiducci 1, Bednarek, Rolando (L). Non entrate: Musaj. All. Bregoli.Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 9, Orro 3, Sylla 8, Danesi 14, Egonu 23, Daalderop 9, Gelin (L), Cazaute 5, Pietrini 5, Konstantinidou. Non entrate: Fukudome (L), Guidi, Smrek, Heyrman. All. Lavarini.ARBITRI: Curto, Carcione. NOTE – Spettatori: 3900, Durata set: 23′, 28′, 27′, 21′; Tot: 99′. MVP: Orro.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Scandicci 3-2: Egonu ne timbra 31, ma il secondo posto resta alle toscane

    Al cospetto di una Opiquad Arena capace di richiamare 4mila rumorosissimi tifosi in un turno infrasettimanale con prima battuta alle 20.30, il big match della penultima giornata di regular season di Serie A1 non tradisce le attese e si risolve in cinque combattutissimi set in favore della Numia Vero Volley Milano. Una sconfitta che però la Savino Del Bene Scandicci incamera con un mezzo sorriso, perché le consente di rimanere al secondo posto in classifica. Posizione che dovrà ora difendere nell’ultima giornata che giocherà in casa contro Vallefoglia. Mvp di questo scontro diretto una Paola Egonu che ha giocato da Paola Egonu: 31 punti, 3 ace, 1 muro e un buon 41% in attacco. Insieme a lei Alessia Orro ha mandato in doppia cifra anche Daalderop (17 con 3 muri), che ha deciso il tiebreak nel finale, Sylla (15 con 4 muri), Kurtagic (12 con con 6 muri) e Danesi (10 con 5 muri). Dai loro score personali si intuisce che sulle mani della Vero Volley si sono infranti diversi attacchi delle toscane, 19 per la precisione! Best scorer per la Savino è Antropova con 20 punti (e 5 muri), seguita da Carol e Mingardi con 15 e una Nwakalor con 11 con 2 ace.

    foto Vero Volley

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, Gelin libero. Gaspari risponde con Ognjenovic-Antropova e Mingardi-Bajema, coppia centrale formata da Carol e Nwakalor, Castillo libero.Cronaca – Milano parte a razzo nel primo set (6-2) con una Sylla dalla mano caldissima (66% in attacco al giro di campo). Scandicci la riprende agli 8, ma poi è costretta ancora a inseguire fino al sorpasso che si concretizza solo a metà parziale (14-15). Reazione immediata delle padrone di casa (17-15) che questa volta non si fanno più riprendere (25-22). Ottima la gestione di Orro: 6 punti a testa per Egonu e Sylla, 5 per Daalderop. Dall’altra parte 6 di Antropova. A inizio secondo set la Savino trova il suo primo break di vantaggio della serata (4-6) e poco dopo anche il +3 (7-10), ma Egonu la riprende per due volte, ai 6 e ai 10. Il successivo strappo (anzi ‘strappone’) della Savino (11-14, 12-18), a suon di difese impossibili e altre figlie di piazzamenti perfetti in seconda linea, soprattutto di Castillo, si rivela decisivo (19-25) e le squadre girano campo sull’1-1 nel computo dei set. Determinante in questo secondo parziale il gioco al centro orchestrato da Ognjenovic: 6 punti di Carol, 3 di Nwakalor. Bene anche Mingardi (4), un po’ più in ombra Antropova (2). Dall’altra parte 8 di Egonu, a tratti devastante in diagonale. L’ago della bilancia non si sposta nelle prima parte del terzo set (7-9, 9-11), per lo meno fino a quando Egonu non decide di mettersi in proprio: due ace in fila e sorpasso sul 14-12. Tra errori da una parte e dall’altra, break e contro break, le squadre proseguono a braccetto per alcuni scambi, poi la Vero Volley piazza un parziale di 6 a 0 (15-16, 21-16) che la porta dritta dritta sulla linea del traguardo (25-21). Egonu ne segna altri 7 ed è già a quota 21.Nel quarto set l’opposta della Numia continua a martellare con uno sguardo di sfida che è tutto un programma, Sylla la segue a ruota, ma la Savino reagisce (10-7, 18-18, 20-23) e imbocca a tutta velocità la strada che porta al tiebreak (21-25). Il quinto set è uno spettacolare punto a punto dall’inizio alla fine. A spezzare gli equilibri sono tre murate granitiche di Milano, uno di Daalderop e due di Kurtagic (13-10). Il sigillo finale lo mette ancora l’olandese volante (15-11).

    Numia Vero Volley Milano 3Savino Del Bene Scandicci 2(25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11)Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 12, Orro 1, Sylla 15, Danesi 10, Egonu 31, Daalderop 17, Gelin (L), Cazaute 2, Konstantinidou, Fukudome (L), Smrek. Non entrate: Pietrini, Heyrman, Guidi. All. Lavarini.Savino Del Bene Scandicci: Bajema 6, Nwakalor 11, Antropova 20, Mingardi 15, Da Silva 15, Ognjenovic 5, Castillo (L), Ruddins 4, Ribechi, Graziani. Non entrate: Parrocchiale (L), Mancini, Ung Enriquez, Kotikova. All. Gaspari.Arbitri: Canessa, Zanussi.Note – Spettatori: 3983, Durata set: 28′, 30′, 26′, 29′, 18′; Tot: 131′.MVP: Egonu.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie-break sorride a Milano, ma Vallefoglia conquista i Playoff con due giornate d’anticipo

    Continua la striscia positiva della Numia Vero Volley Milano, che espugna Pesaro nell’undicesima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà. Di fronte ad un Pala Megabox sold out, Orro e compagne hanno ottenuto la seconda vittoria consecutiva, superando la Megabox Ond. Savio Vallefoglia per 2-3 (21-25; 25-23; 14-25; 25-12; 12-15). Nonostante la sconfitta, il punto ottenuto ha permesso alle biancoverdi di raggiungere l’obiettivo stagionale con due giornate di anticipo, ovvero la conquista la qualificazione matematica ai play-off.

    Una partita che ha visto le meneghine esprimere a tratti un buon livello di gioco, nonostante un’ottima Vallefoglia lungo tutto l’arco della gara, terminata, per le marchigiane, con 1 punto conquistato. Primo e terzo set vinti da Milano, sempre in controllo e brava a mantenere a distanza le marchigiane. Secondo parziale risolto in volata da Vallefoglia, mentre nel quarto le padrone di casa non hanno dato modo a una Milano molto fallosa di entrare in partita. Tie-break in equilibrio fino all’11-11, conquistato sul finale da Milano grazie ad una super Myriam Sylla. MVP della sfida proprio Sylla, autrice di 15 punti, in doppia cifra anche Egonu (20), Daalderop (13) e Danesi (12).

    1° set – I primi due punti di Milano portano la firma di Sylla, ben servita da Orro. Equilibrio in campo fino al 4-4, poi arriva il primo allungo ospite, firmato Egonu-Daalderop: 4-7. Vallefoglia si affida alla coppia Bici-Lee e ritrova la parità sul 12-12. Ace di Danesi: 12-14. Allungo deciso di Milano, grazie a Paola Egonu, che firma l’ace del 13-17. Time-out Pistola. Rientra bene Vallefoglia, e piazza il controbreak: prima l’attacco dell’ex Candi, poi il muro di Perovic, 17-18. Time-out Lavarini. Ace di capitan Orro, murone di Sylla: 18-22. Weitzel a segno dal centro, ma l’errore di Bici chiude il primo set: 21-25.

    2° set – Partenza sprint di Vallefoglia: 4-0 in apertura di parziale con l’attacco di Weitzel, time-out Lavarini. Al rientro è un’altra Milano, e grazie a Daalderop-Kurtagic ritrova prima la parità e poi il vantaggio sul 5-7. Time-out Vallefoglia. Non si arresta il turno in battuta di Danesi, che porta Milano sul 5-9. Le marchigiane però non ci stanno e ritrovano la parità sull’11-11 grazie al muro di Weitzel. Adesso l’inerzia è dalla parte di Vallefoglia, che sale 13-11 con l’attacco di Bici. Milano rimane a contatto: la diagonale di Egonu vale il -1. Nuovo sorpasso ospite: attacco di Sylla senza muro: 18-19. Time-out Pistola. Milano prova lo strappo decisivo, ma Vallefoglia non molla: 22-22. Attacco di Bici, 24-23: time-out Lavarini. E’ ancora Bici a chiudere il parziale 25-23 in favore delle padrone di casa.

    3° set – Egonu apre il terzo set con la diagonale vincente. Scatenata Daalderop: due attacchi in fila della schiacciatrice olandese valgono il 2-6. Weitzel-Lee guidano la reazione di Vallefoglia, ma è sempre Daalderop, supportata da Danesi, a tenere Milano in rassicurante vantaggio: 9-14. Candi prova a scuotere la Megabox, ma Milano ora è scatenata; muro Kurtagic, ace Egonu: 11-19. Dentro Smrek e Konstantinidou. Si viaggia spediti verso la fine del parziale: altro muro di Danesi, seguito dall’ace di Konstantinidou. Milano chiude il parziale 14-25.

    4° set – Iniziano forte le padrone di casa: 5-1 firmato Giovannini-Bici. Attacco Egonu, muro Kurtagic: 6-3. Lee scatenata e Vallefoglia sale 11-5. Dentro Cazaute e Pietrini, ma il break dellez padrone di casa non si arresta: 13-6 grazie al muro di Weitzel. Ace Lee e altro muro di Weitzel: 15-6. Rientra Sylla e prova a suonare la carica, ma Vallefoglia mantiene un grande vantaggio: 18-9. Lee fa sempre male a Milano, che non trova contromisure. Due errori di Kurtagic e Egonu, ace di Kobzar: 24-12. Un altro errore di Sylla consegna il set alle padrone di casa: 25-12.

    5° set – Il tie-break inizia con il muro vincente di Danesi, subito pareggiato dall’attacco di Lee. Primo allungo delle padrone di casa, con l’ace di Weitzel: 4-2. Milano trova la parità sul 5-5, grazie al muro di Danesi su Candi. Ancora Lee a pungere: si cambia campo sull’8-7. Altra parità sul 9-9. Dentro Heyrman. Egonu con il mani-out a concludere uno scambio interminabile: primo vantaggio milanese sul 10-11. Break firmato Daalderop-Heyrman: 11-13. L’attacco di Sylla conclude la contesa: Milano vince 2-3.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2Numia Vero Volley Milano 3 (21-25, 25-23, 14-25, 25-12, 12-15)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Bici 22, Feduzzi, Michieletto, Giovannini 5, De Bortoli (L), Candi 6, Torcolacci, Perovic 1, Kobzar 1, Weitzel 18, Lee 22, Lazda, Carletti. N.E. Sordoni (L). All. Pistola.Numia Vero Volley Milano: Cazaute 2, Gelin (L), Heyrman 1, Pietrini, Orro 4, Danesi 12, Konstantinidou 2, Kurtagic 7, Smrek, Sylla 15, Egonu 20, Daalderop 13. N.E. Guidi, Fukudome (L). All. Lavarini.

    ARBITRI: Saltalippi, Vagni. NOTE – Spettatori: 1946, Durata set: 25′, 32′, 25′, 26′, 18′; Tot: 126′. MVP: Sylla.

    (fonte: Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO