More stories

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Jannik Sinner e Novak Djokovic si allenano insieme (con le teste di serie Md e Qualificazioni)

    Novak Djokovic e Jannik Sinner si allenano a Monte Carlo

    Jannik Sinner e Novak Djokovic si sono allenati insieme stamane in quel di Monte Carlo.L’azzurro sta risolvendo i suoi problemi fisici (precisamente le vesciche ai piedi). Novak Djokovic rientrerà in campo dopo la sconfitta prematura a Dubai.

    🎾 Djokovic y Jannik Sinner entrenándose esta mañana en el Country Club de cara al Rolex Montecarlo Masters #Montecarlo #Monaco #Monacomoments #VisitMonaco #PrincipadoDeMonaco #CoteDazurFrance #monaco🇮🇩 #Nole #djokovic #Sinner #Tennis #Tenis #rolexmontecarlomasters pic.twitter.com/vy2ua5Qal0
    — Mónaco Informativo (@Monaco_Info_) April 6, 2022

    Teste di Serie Md1 Novak Djokovic 12 Alexander Zverev 33 Stefanos Tsitsipas 54 Matteo Berrettini 6?5 Casper Ruud 76 Andrey Rublev 87 Felix Auger-Aliassime 98 Cameron Norrie 109 Carlos Alcaraz 1110 Jannik Sinner 1211 Taylor Fritz 1312 Hubert Hurkacz 1413 Diego Schwartzman 1614 Pablo Carreno Busta 1715 Roberto Bautista Agut 1916 Nikoloz Basilashvili 20———————————————————Lorenzo Sonego 21Gael Monfils 22Marin Cilic 23

    Teste di Serie – Qualificazioni1 Arthur Rinderknech 582 Federico Coria 603 Benjamin Bonzi 614 Hugo Gaston 635 Soonwoo Kwon 646 Alex Molcan 657 Sebastian Baez 668 Adrian Mannarino 689 Maxime Cressy 7010 Oscar Otte 7211 Pablo Andujar 7312 David Goffin 7413 John Millman 7514 Kamil Majchrzak 76————————————————–Jaume Munar 78Roberto Carballes Baena 79Emil Ruusuvuori 80 LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic e Medvedev sono separati da soli 10 punti nel ranking ATP

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic rimarrà lunedì prossimo in cima alla classifica mondiale dopo aver visto il russo numero due del mondo Daniil Medvedev sconfitto nei quarti di finale dell’ATP Masters 1000 di Miami, ma il divario tra i due giocatori è ora incredibilmente piccolo.
    Nell’aggiornamento del ranking mondiale della prossima settimana, Djokovic apparirà con 8420 punti aggiunti, mentre Medvedev ne avrà appunto meno 10: 8410!
    Un incredibile equilibrio che promette di animare le prossime settimane del circuito ATP, dove la lotta per la vetta della classifica promette di essere al massimo dell’intensità.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 01-04-22 12:41

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    2
    2, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    3
    4, +1
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    4
    3, -1
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    5
    5, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    6
    6, 0
    Best: 6

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    7
    7, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    8
    8, 0
    Best: 8

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +360 (Semifinals)
    Miami

    -90 (SF)
    Munich (26-04-2021)

    9
    9, 0
    Best: 9

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -188 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    BEST RANKING
    10
    12, +2
    Best: 12

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    11
    11, 0
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -600 (F)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    BEST RANKING
    12
    13, +1
    Best: 13

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    13
    10, -3
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +360 (Semifinals)
    Miami

    -1000 (W)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    BEST RANKING
    14
    16, +2
    Best: 16

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +360 (Semifinals)
    Miami

    -3 (SF)
    M25 Martos (17-06-2019)

    15
    14, -1
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -180 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    16
    15, -1
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    17
    18, +1
    Best: 17

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -31 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    18
    19, +1
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -45 (SF)
    Antalya (24-06-2019)

    19
    17, -2
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    20
    20, 0
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019) LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic con Mouratoglou? La stampa serba avanza questa ipotesi

    Patrick Mouratoglou nella foto

    La stampa serba riporta quella che potrebbe essere una vera bomba nel tennis mondiale. Patrick Mouratoglou, allenatore di Serena Williams – lontana dai campi da gioco da quasi un anno – potrebbe diventare il prossimo allenatore di Novak Djokovic, che ha perso per strada negli ultimi mesi uno dei suoi allenatori – Marian Vajda.
    Djokovic stima le competenze tecniche di Mouratoglou del suo lavoro svolto negli ultimi dieci anni ed è stato contento di ascoltare ciò che il francese ha detto pubblicamente in sua difesa negli ultimi mesi.Si dice che i due abbiano anche avuto alcune conversazioni negli ultimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic vince il ricorso ed evita di essere sospeso dal Masters 1000 di Parigi Bercy

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Il numero uno del mondo Novak Djokovic è riuscito nei giorni scorsi ad evitare di essere sospeso per l’ATP Masters 1000 di Parigi-Bercy che si giocherà alla fine di questa stagione dopo che l’ATP aveva aperto un procedimento disciplinare contro di lui per il ritiro troppo tardivo del 34enne serbo dal torneo di Indian Wells senza alcuna giustificazione legata a problemi fisici.
    Il 20 volte campione di Grand Slam ha allungato al massimo le sue possibilità di partecipare a Indian Wells pur sapendo che non sarebbe potuto entrare negli Stati Uniti perché non vaccinato. Il suo nome è apparso ancora nel sorteggio del tabellone principale e si è cancellato solo dopo la sua compilazione facendo entrare in tabellone un lucky loser.
    Le regole stabiliscono che l’ATP può sospendere un giocatore che si ritira troppo tardi da uno dei successivi ATP Masters 1000 in cui difende il maggior numero di punti e nel caso del serbo sarebbe Bercy, dove nel 2021 vinse il torneo.Si dice che Djokovic abbia presentato un ricorso in cui ha giustificato le ragioni che lo hanno portato a ritirarsi così lentamente e gli è stata data ragione.
    In seguito a questa situazione, l’ATP ha inviato una circolare interna ai giocatori in cui spiega l’intero processo di Djokovic e avvertendo loro di non fare lo stesso nelle competizioni future. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic da lunedì prossimo ritornerà al n.1 del mondo

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo

    Novak Djokovic, 34 anni e assente da Indian Wells (e Miami) perchè ha scelto di non vaccinarsi, riconquisterà la testa della classifica mondiale lunedì prossimo, anche senza giocare. Il 26enne russo Daniil Medvedev, leader ATP, doveva raggiungere almeno i quarti di finale ad Indian Wells per mantenere la sua posizione – aveva 250 punti da difendere in questo periodo, a differenza di Djokovic che non AVEVA punti da difendere – e non ci è riuscito, quindi tornerà dalla prossima settimana al secondo posto nel ranking.
    Il serbo ha detenuto il primo posto in classifica per 361 settimane e ora è garantito che lo sarà per almeno 363, poiché il torneo di Miami, come Indian Wells, è lungo due settimane e le classifiche mondiali non si aggiornano il lunedì della seconda settimana della manifestazione.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 15-03-22 01:05

    1
    2, +1
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    2
    1, -1
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +45 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -250 (W)
    Marseille (08-03-2021)

    3
    3, 0
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -500 (W)
    Acapulco (15-03-2021)

    4
    4, 0
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells

    5
    5, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -300 (F)
    Acapulco (15-03-2021)

    6
    6, 0
    Best: 6

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -63 (W)
    Phoenix CH (11-03-2019)

    7
    7, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +45 (Third Round), +45 (R32)
    Indian Wells, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]

    -180 (SF), -90 (SF)
    Dubai (15-03-2021) , Doha (08-03-2021)

    8
    8, 0
    Best: 8

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -90 (QF)
    Acapulco (15-03-2021)

    9
    9, 0
    Best: 9

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -90 (QF)
    Acapulco (15-03-2021)

    10
    11, +1
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -45 (R16)
    Dubai (15-03-2021)

    11
    10, -1
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +45 (Third Round), +24 (F)
    Indian Wells, Ostrava CH [SUBENTRO]

    -90 (QF), -45 (QF)
    Dubai (15-03-2021) , Marseille (08-03-2021)

    12
    12, 0
    Best: 12

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -90 (QF)
    Acapulco (15-03-2021)

    13
    13, 0
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +45 (Third Round), +23 (QF)
    Indian Wells, Lyon [SUBENTRO]

    -180 (SF), -45 (QF)
    Dubai (15-03-2021) , Doha (08-03-2021)

    14
    14, 0
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -45 (QF)
    San Diego (27-09-2021)

    15
    15, 0
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +45 (Third Round), +45 (SF)
    Indian Wells (Eliminato), Munich [SUBENTRO]

    -45 (R16), -150 (F)
    Dubai (15-03-2021) , Doha (08-03-2021)

    BEST RANKING
    16
    17, +1
    Best: 17

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -0 (R32)
    Vienna (25-10-2021)

    17
    16, -1
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (SF)
    Antalya (24-06-2019)

    BEST RANKING
    18
    19, +1
    Best: 19

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +90 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -2 (R32)
    Alicante CH (01-04-2019)

    19
    20, +1
    Best: 16

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +45 (Third Round), +45 (R16)
    Indian Wells, ATP Masters 1000 Monte Carlo [SUBENTRO]

    -45 (R16), -90 (SF)
    Dubai (15-03-2021) , Doha (08-03-2021)

    20
    18, -2
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    +45 (Third Round)
    Indian Wells

    -250 (W)
    Doha (08-03-2021) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli organizzatori del torneo di Monte Carlo confermano che Novak Djokovic potrà giocare senza essere vaccinato

    Novak Djokovic classe 1987, n.2 del mondo

    A Novak Djokovic è stato impedito di giocare nei Masters 1000 di Indian Wells e Miami perché non vaccinato, ma il programma del numero due del mondo dovrebbe essere molto più semplice per la stagione europea sulla terra battuta. Per esempio, le porte si sono definitivamente aperte a Monte-Carlo, con il torneo monegasco che ha rivelato che non ci saranno più restrizioni, permettendo al serbo di giocare anche senza essere vaccinato.
    “L’allentamento delle misure sanitarie attuato dal governo francese a partire dal 14 marzo ci permette di informarvi che nessun certificato di vaccinazione sarà richiesto per accedere al Rolex-Monte Carlo Masters e che l’uso delle mascherine sarà consigliato solo in alcune aree del torneo che saranno indicate”, si legge in un comunicato dell’organizzazione del torneo.
    Ricordiamo che Djokovic è residente proprio a Monaco, quindi se nulla cambierà drasticamente, tutto indica che giocherà al Masters 1000 di Monte-Carlo, proprio come ci si aspetta che accada a Roma e Madrid. Tutto da confermare però all’approssimarsi di ogni torneo, tenendo conto dell’evoluzione della pandemia di Covid-19 e le regole di ogni paese. LEGGI TUTTO