More stories

  • in

    Open Crea: Ecco i finalisti

    Matteo Arnaldi nella foto

    L’apertura del programma di penultima giornata dell’Open Crea sostenuto da UBI Banca sui campi del Country Club Cuneo è stata tutta al femminile, con le semifinali scattate alle ore 15 davanti ad una buona cornice di pubblico. Quella che vedeva protagonista una giocatrice quasi di casa, la lagnaschese Camilla Rosatello, è stata la più veloce. Opposta alla russa Maria Marfutina, portacolori in stagione dell’US Tennis Beinasco in serie A1, Camilla Rosatello non è riuscita ad entrare nel match insistendo troppo sul diritto della rivale, uno dei colpi (con il servizio) con i quali quando è in giornata riesce a fare la differenza. Così è stato. In poco più di un’ora di gioco la Marfutina, seconda testa di serie e miglior classifica in carriera di 354 WTA nell’ormai lontano 2016, si è imposta con lo score di 6-1 6-1 volando all’atto decisivo della rassegna, in programma domani. Rosatello apparsa un po’ scarica, ora in rampa di lancio verso i prossimi tornei ITF proposti dal complicato calendario internazionale, dopo una settimana (la prossima) di allenamenti presso il centro di Vavassori. Dalla parte opposta della rete troverà la giocatrice aostana Martina Caregaro, classe 1992 e top 300 WTA, che ha vendicato sportivamente parlando il proprio coach (Alberta Brianti) contro la sorprendente 21enne romana Chiara Catini, attualmente numero 735 del ranking mondiale. Caregaro a segno per 7-5 6-3 ma non senza dover dare il massimo per venire a capo del confronto. Messa più volte in difficoltà dalla tenacia della capitolina. Con la forza e l’esperienza alla fine è riuscita a fare la differenza, uscendo dal campo soddisfatta. Montepremi dell’Open femminile 3000 euro.

    La seconda tranche di programma odierno nell’Open Crea del Country Club Cuneo (8000 euro di montepremi complessivo) ha proposto le semifinali del tabellone maschile. Il primo a superare indenne il penultimo scoglio è stato il 19enne sanremese Matteo Arnaldi che ha brillantemente eliminato il numero 2 del seeding, Andrea Basso, genovese di più lunga esperienza. Arnaldi è partito subito di gran carriera mettendo in mostra un tennis più propositivo rispetto a quello sciorinato nei quarti. Basso si è fatto sorprendere e ha subito un secco 6-1. Nel secondo set il match si è fatto più equilibrato ma Arnaldi non ha mai dato l’impressione di poterne perdere le redini. Sul 3-3 Basso ha alzato bandiera bianca per il riacutizzarsi di un problema al polso (rientrava da un’operazione alla stessa articolazione) e lasciato via libera al giovane avversario, che ha confermato di essere in grado di alzare il proprio livello in ragione della forza degli avversari: “Ho giocato con maggior convinzione rispetto a ieri – ha detto al termine Arnaldi – e sono soddisfatto di come ho aggredito il match”. Domani, dalle 17 (dopo la finale femminile) dovrà confermare il tema contro Enrico Dalla Valle, ravennate prima testa di serie, che in rimonta ha battuto il lombardo Simone Roncalli (4-6 6-2 6-4). Ventiduenne dal fisico possente (193 cm), Dalla Valle ha alzato il ritmo nel secondo e nel terzo set incrementando anche la precisione dei propri colpi. Reduce dalle qualificazioni nel Challenger di Todi (che si concluderà domani) Dalla Valle è attualmente numero 420 della classifica mondiale con il best ranking di numero 404 fatto registrare lo scorso anno proprio in agosto. Si annuncia una finale scoppiettante al Country Cuneo, che ha ribadito la capacità di organizzare, come da tradizione, grandi eventi. LEGGI TUTTO

  • in

    Open Crea ha scelto i suoi protagonisti dei Quarti di Finale

    Prima parte di giornata al Country Club di Cuneo dedicata agli ottavi di finale dell’Open Crea sostenuto da UBI Banca, al maschile. Matteo Arnaldi ha superato senza affanni Lorenzo Barale, con lo score di 6-0 6-1, seguito a bordo campo da Giancarlo Palumbo. Vittoria con lo stesso punteggio per Lorenzo Bocchi contro Alessandro Ceppellini; così […] LEGGI TUTTO

  • in

    Open Crea: Oggi un programma molto interessante

    Nell’Open Crea al Country Club Cuneo a segno nella prima parte di giornata Denis Golubev, che ha eliminato Nikolaus Caldo per 6-4 6-1; Andrea Brignacca, autore del successo per 6-4 6-3 contro Luca Bolla; Ceppellini Alessandro, che ha fermato la corsa del locale Nicolò Giordano per 6-3 6-4. Nel settore femminile vittorie per l’altoatesina Trocker […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Open Crea oggi entra sempre più nel vivo

    Andrea Gola nella foto

    Ieri giornata ricca di spunti nei due tabelloni finali dell’Open Crea sostenuto da UBI Banca al Country Club Cuneo dove domani andrà in scena il doppio turno per poi vivere le battute conclusive sabato e domenica con le semifinali e le finali. In campo maschile, scorrendo il tabellone dall’alto in basso, ieri si sono registrate le vittorie di Paolo Dagnino, sul qualificato Taha Yasser, con un netto 6-1 6-0; di Carlo Alberto Fossati contro un altro qualificato, Alessio Delfino, per 6-2 6-2; bella affermazione del torinese Stefano Reitano, colta con un netto 6-2 6-2 contro il pari categoria (2.4) Tobias Kirchlechner; avanti anche Bogetti per il forfeit di Trocker; successo senza affanni del giocatore di casa Andrea Gola, allenato e seguito dal maestro e direttore della scuola del Country Club Cuneo, Moreno Baccanelli. Gola si è imposto per 6-3 6-1 e oggi affronterà alle 18 un altro giovane di belle speranze, il 2.3 Lorenzo Rottoli.

    Nicolò Giordano, altro giocatore cuneese, se la vedrà con il ligure Alessandro Ceppellini dopo la vittoria di ieri mattina contro Alessandro Spadola, per 7-5 6-1. Avanti senza affanni anche Lorenzo Barale, per rinuncia di Andrea Bolla. Oggi Barale sfiderà il veronese Davide Tortora (2.3). Le altre affermazioni di ieri portano i nomi di Nikolaus Caldo (6-3 6-3 contro il qualificato Toffanin), Andrea Brignacca (6-1 6-1 contro Tommaso Vescovi), Luca Bolla (6-1 6-2 contro Giacomo Crisostomo, proveniente dalle qualificazioni).
    Nel femminile affermazioni ieri per Trocker, Catini, Sema e Procacci. Bello in particolare il testa a testa tra Anna Maria Procacci e la giovanissima (14 anni) Gaia Maduzzi, con vittoria della prima per 6-4 7-5 ma grande impressione destata dalla seconda. Oggi la Procacci tornerà in campo contro un’altra torinese, Alessia Tagliente. Trocker – Sema, Meliss – Catini e Canavese contro la vincente di Pfeifer – Stagno gli altri match di giornata. LEGGI TUTTO

  • in

    Da oggi l’Open Crea mette in campo i match dei due draw principali

    Andrea Basso nella foto

    Terminati ieri gli incontri degli ultimi tabelloni preliminari, che hanno promosso alla fase decisiva nove uomini e tre donne, oggi l’Open Crea sostenuto da UBI Banca, al Country Club Cuneo, inizia a mettere in campo alcuni match dei due draw finali.Un piccolo passo indietro per ricordare i premiati delle sezioni 2-5-2.8. In campo maschile sono stati Nicolò Giordano, che ha fermato Massimo Giunta per 6-2 6-3; Lorenzo Barale, che ha avuto bisogno di tre set per avere la meglio sull’esperto Ivano Rolando (6-1 1-6 6-3); Alessio Delfino (2.6) che ha fatto registrare un positivo contro il 2.5 Simone Sala, fissato sullo score di 7-5 6-1; stesso discorso per Federico Bogetti (2.6) che ha estromesso dai giochi Lorenzo Madiai (2.5) con il punteggio di 7-5 6-4. Nulla da fare per il maestro del circolo, Alberto Bodino (2.7), stoppato dal 2.5 Niccolò Toffanin sul 6-2 6-4; promosso poi Andrea Brignacca (6-1 7-5 a Daniele Augenti), e Giacomo Crisostomo che ha interrotto i sogni di gloria del peraltro ottimo atleta di casa, Pietro Casciola (3.2) sul 6-4 6-0; ed ancora avanti Andrea Librè grazie al successo per 6-4 6-3 su Mattia Carriere; infine Taha Yasser, che si è imposto in rimonata (5-7 6-4 6-1) a Giovanni Becchis.Tra le donne continua a splendere la giovinezza della 14enne di Atona Gaia Maduzzi, entrata nel tabellone principale a suon di positivi; ieri ha fermato la 2.6 Gaia Margherone con un doppio 6-3. Nel draw principale sono salite anche Federica Sema (6-0 6-3 a Letizia Madiai) e Vickie Trocker, che ha battuto 6-2 6-1 Cecilia Manitto.

    GIORDANO GIA’ A SEGNO IN MATTINATAOggi il programma ha preso il via alle 10 con la sfida tra il torinese Alessandro Spadola e il qualificato Nicolò Giordano, prodotto della scuola del Country Club diretta da Moreno Baccanelli. Giordano ha proseguito la propria corsa in tabellone superando il rivale per 7-5 6-2. Sono quattro i confronti delle 12. Tra Chiara Fornasieri, torinese della Stampa Sporting e la qualificata Vickie Trocker; Sveva Mazzari e Federica Sema; Stefano Reitano contro Tobias Kirchlechner e Ester Ivaldo contro Chiara Catini.
    IL PROGRAMMA POMERIDIANO E IL CLOU NEI PROSSIMI GIORNINel pomeriggio si riparte alle 15,30. Derby torinese tra Tommaso Vescovi, portacolori dei Ronchiverdi Torino, circolo con il quale ha conseguito da poco la promoszione in serie A2,e Andrea Brignacca; quindi sfida tra Nikolaus Caldo e Nicolò Toffanin; quindi il braidese Luca Bolla se la vedrà con l’alessandrino Giacomo Crisostomo; alle 17,30 Carlo Fossati si confronterà con Alessio Delfino e Paolo Dagnino troverà Taha Yasser. Il clou in serata (ore 19) con un altro talento di casa, Andrea Gola, fresco di finale nell’Open di Finale Ligure, opposto ad Andra Librè. Molto interessante anche la sfida femminile tra Gaia Maduzzi e la torinese Anna Maria Procacci.Un tabellone, quello femminile, ricordiamo capeggiato da Martina Caregaro, top 300 WTA e dalla russa Maria Marfutina, classificata 2.1 e in stagione splendida protagonista tra le fila del Beinasco della cavalcata in serie A1 femminile a squadre, interrotta solo al doppio di spareggio della semifinale contro il CT Lucca (poi campione italiano). Da seguire anche la lagnaschese Camilla Rosatello, terza testa di serie ed Alberta Brinati, già numero 55 WTA, oggi allenatrice della Caregaro e impegnata in A1 con il TC Genova 1891. Le quattro big entreranno in azione venerdì 21 agosto, Giornata caldissima anche al maschile con il doppio turno (ottavi e quarti) che vedrà in campo tutti i migliori. Nell’ordine Enrico Dalla Valle, prima testa di serie, Andrea Basso, genovese numero 2 del seeding, Matteo Arnaldi, sanremese e numero 3, Edoardo Eremin, numero 4, Simone Roncalli, numero 5, Lorenzo Bocchi, numero 6, Mauro De Maio, numero 7, e Mattia Bellucci, numero 8. Già domani 20 agosto grandi immagini assicurate dalla presenza di altri nomi noti del panorama nazionale come il 2.2 Alessandro Petrone, e i 2.3 Alessandro Ceppellini, Davide Tortora (qualche stagione fa a segno nell’under 16 internazionale di Biella), il monregalese Andrea Turco, Denis Golubev e Lorenzo Rottoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Open Crea 12 agosto 2020: Nel femminile ci saranno anche Rosatello, Brianti e Caregaro

    Martina Caregaro nella foto

    Nell’Open Crea del Country Club Cuneo, che questa settimana mette in campo i tabelloni di 3.a categoria, maschile e femminile, anche la lista del draw in rosa presenta nomi di spicco del panorama internazionale e nazionale. Sono in particolare quelli della lagnaschese Camilla Rosatello, della aostana Martina Caregaro e della sua coach ed ex top 100 Alberta Brianti.
    Il torneo è sostenuto da UBI Banca, realtà da sempre vicina ai grandi eventi del territorio.Un’ulteriore testimonianza del livello tecnico complessivo della rassegna che mette in palio 8000 euro di cui 5000 per il torneo maschile e 3000 per quello femminile. Martina Caregaro è una classe 1992 e vanta in carriera un best ranking di numero 254 WTA. Attualmente è numero 291. Al proprio attivo ha 9 successi in singolare a livello ITF. L’ultimo, il più importante, è arrivato lo scorso anno nel 25.000 $ di Padova, su terra rossa.

    Alberta Brianti ha invece 40 anni ed è stata nel 2011 numero 55 del mondo. Nel proprio palmares spicca anche un titolo WTA, colto a Fes nel 2011. Da alcune stagioni segue tecnicamente Martina Caregaro.Camilla Rosatello giocherà invece quasi in casa a Cuneo, lei che è di Lagnasco e si allena sui campi del Vehementia Tennis Team, ubicati nella stessa località. Attualmente numero 445 WTA, è stata nel 2017 numero 225 in singolare. Ha 25 anni.Intanto tra i primi promossi allo step successivo del tabellone di 3.a categoria maschile si segnalano Mario Toselli, Lorenzo Scarzello ed Edoardo Basciu, nonché Roberto Viglietti. Saranno cinque i qualificati al termine delle sfide del draw di sezione (3.5 – 3.1). Tra le donne avanza nel torneo di 3.a Cristina Reviglio. Saranno due al termine le qualificate anche in questo caso nel draw 3.5 – 3.1. LEGGI TUTTO

  • in

    Open Crea – primi nomi nel maschile

    Enrico Dalla Valle nella foto

    Si sta delineando il quadro delle iscrizioni nell’ormai prossimo Open CREA sui campi del Country Club Cuneo (10-23 agosto).
    Soprattutto in campo maschile i nomi sono di spicco e assicurano una seconda settimana, quella decisiva per l’assegnazione del titolo, di altissimo livello. Scorrendo la lista spiccano i 2.1 Matteo Arnaldi, semifinalista al Bonfiglio 2019 e recente vincitore a Torino dell’Open targato Racchetta d’Oro numero 60 della storia, Enrico Dalla Valle, 22enne ravennate attualmente numero 420 del ranking mondiale, quindi i 2.2 Edoardo Eremin e Alessandro Petrone, regolarmente impegnati negli allenamenti presso il Tc Sanremo dove scambiano spesso con il top 100 ATP Gianluca Mager, i 2.3 Juan Pablo Paz, già top 300 ATP, l’emergente Lorenzo Rottoli ed il siciliano Alberto Cammarata.

    Da seguire con interesse anche il portacolori locale Andrea Gola, determinante per la salita in serie B della squadra del Country Club, ed il torinese Stefano Reitano. Diversi anche gli altri seconda categoria, provenienti da più regioni d’Italia, a testimonianza della risonanza assoluta della rassegna in un centro da sempre molto forte sotto il profilo organizzativo. L’Open CREA presenta un montepremi complessivo di 8000 euro (5000 per il draw maschile e 3000 per quello femminile). LEGGI TUTTO

  • in

    Da Lecce a Roma agli Stati Uniti: Riprende il circuito FB Camp Usa. Per i giovani talenti del nostro tennis la possibilità di volare a Washington e in Florida per una settimana di allenamento nelle migliori academy americane

    Da Lecce a Roma agli Stati Uniti: Riprende il circuito FB Camp Usa. Per i giovani talenti del nostro tennis la possibilità di volare a Washington e in Florida per una settimana di allenamento nelle migliori academy americane

    Un sogno che diventa realtà, con la possibilità di trascorrere una settimana indimenticabile negli Stati Uniti tra sport, divertimento e studio della lingua inglese. Dall’Italia a Washington e alla Florida il passo sembra essere breve per i vincitori dei tornei del circuito FB Camp USA. Dopo il lockdown, sono infatti riprese le competizioni: la settimana scorsa è andato in scena il torneo under 12, 14 e 16 di Lecce, mentre domani inizia (fino all’8 agosto) quello al Colle degli Dei di Velletri/Roma.
    In Puglia si sono sfidati decine di partecipanti provenienti da tutta la regione, tra le categorie (maschile e femminile) under 12, 14 e 16. Questi i vincitori e i finalisti attesi ora da una splendida esperienza americana nella prestigiosa cornice del JTCC College Park, dove si allenano e sono cresciuti campioni del calibro di Frances Tiafoe, Denis Kudla e Vera Zvonareva, oltre a decine di top player a livello junior:

    CALABRESE ALESSIO15 ANNICT “i Campetti” Nardò (LE)
    COSTANTINI LORENZO14 ANNIOut Line (LE)
    GILIBERTI ANNA13 ANNICT “Mario Stasi” Lecce (LE)
    LECCISI GABRIELE15 ANNICT “Mario Stasi” Lecce (LE)
    LEO GAIA12 ANNICT Taranto (TA)
    MANCA RICCARDO11 ANNIAPEM Copertino (LE)
    MEZZANZANICA MARTINA12 ANNISalento Tennis Academy (LE)
    PIZZOLANTE CRISTIAN12 ANNICT Taranto (TA)
    PLENTEDA GAIA14 ANNIOut Line (LE)
    STICCHI GIORGIA15 ANNICT “Mario Stasi” Lecce (LE)
    TRABACCA CRISTIANO14 ANNICT Brindisi (BR)
    “Mi complimento per il torneo che tutti i ragazzi hanno disputato a Lecce. Promuovo da oltre 10 anni Summer Camps presso le migliori strutture sportive americane, con ottimi programmi abbinati allo studio della lingua inglese, e per il 2020 ho voluto stringere una collaborazione con il JTCC di Washington, impianto di eccellenza nel panorama internazionale”, dichiara Fiorella Bonfanti, fondatrice di FB Camp USA. “È stato un inizio di anno difficile, ma appena sono riprese le competizioni ho subito voluto dare il mio supporto agli organizzatori”.
    E da domani appuntamento con la tappa romana under 10, 12, 14, 16 e 18, sempre con premi importanti per i vincitori: oltre a gadget targati Fila e Diadora, i migliori giocatori avranno la possibilità di volare in Florida in una delle prestigiose academy di FB Camp USA. LEGGI TUTTO