More stories

  • in

    Cuneo, Signorile: “Belle vittoria per il morale. Siamo state brave”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    Nell’ultima giornata di regular season la Bosca S.Bernardo Cuneo torna al successo dopo quattro k.o. consecutivi superando al tie-break la Vbc Èpiù Casalmaggiore al termine di una maratona durata ben 132 minuti. In una partita con tanti alti e bassi da entrambe le parti, le gatte hanno avuto il merito di non arrendersi mai e di saper invertire la rotta dopo un quarto set perso in modo netto. MVP di serata un’Erblira Bici autrice di 25 punti; da sottolineare l’ennesima ottima prova di Giovannini, impreziosita da quattro punti messi a segno nel quinto set. Le gatte conquistano così la decima vittoria stagionale e concludono la regular season a quota 25 punti. Dopo tre giorni di riposo, mercoledì 3 marzo la Bosca S.Bernardo Cuneo tornerà in palestra per preparare gli ottavi di finale dei playoff scudetto, di cui conoscerà l’avversario soltanto il prossimo 7 marzo, quando si disputeranno gli ultimi due recuperi in programma.
    LE PAROLE DI NOEMI SIGNORILE (BOSCA S.BERNARDO CUNEO): «Ci serviva una vittoria soprattutto per il morale. Siamo partite forse un po’ spente e durante la partita abbiamo avuto qualche blackout sul quale dovremo lavorare, ma sono contenta perché dovevamo vincere e abbiamo vinto: siamo state brave. Non abbiamo mai mollato e ci siamo sempre rialzate: dopo il quarto set perso in maniera netta abbiamo saputo approcciare bene il quinto set. Nei playoff ci potremo ancora divertire: scenderemo in campo con il coltello tra i denti e daremo il massimo».

    Le impressioni della schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo, Gaia Giovannini, dopo il successo al tie-break nell’ultima di regular season.

    Il commento a caldo dell’allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo, Andrea Pistola, dopo il successo nell’ultima giornata di regular season.

    LE PAROLE DI IMMA SIRRESSI (VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE): «Nel quinto set la Bosca S.Bernardo Cuneo è stata più lucida. Noi siamo troppo altalenanti in questo momento. Ci prendiamo il punto e guardiamo avanti».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “Momento difficile dal quale dobbiamo uscire al più presto”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo incappa nella terza sconfitta consecutiva dopo quelle arrivate con Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci. Con la Bartoccini Fortinfissi Perugia le gatte partono male, poi impattano ma nel quarto parziale sprecano troppo e cedono 24-26. Al tie-break, che fino ad oggi le cuneesi avevano conquistato in cinque occasioni su cinque, le umbre prevalgono grazie all’esperienza di Koolhaas e Ortolani. La Bosca S.Bernardo Cuneo guadagna un solo punto portandosi a quota 23 e non riesce a trovare un successo da dedicare all’infortunata Matos, che venerdì 19 verrà sottoposta a risonanza magnetica nucleare. Le gatte sono attese dalla difficile trasferta a Busto Arsizio di domenica 21 (ore 17, diretta LVF TV) e dal match casalingo con la Vbc Èpiù Casalmaggiore che sabato 27 chiuderà la regular season (ore 18).
    Noemi Signorile: “Abbiamo perso un po’ di gas in alcuni momenti della partita e soprattutto nel finale. Abbiamo giocato una buona partita, ma loro hanno meritato. Arriviamo da un momento difficile dal quale dobbiamo uscire al più presto per giocarci al meglio le ultime due partite di regular season e i playoff. Dobbiamo tornare in palestra con la serenità che ci è mancata negli ultimi due giorni in seguito all’infortunio di Matos. Ce l’abbiamo messa tutta per trovare una vittoria da dedicarle, ma sono mancate proprio le forze“.
    Bici: ” È mancato poco per vincere, abbiamo dato tutto ma oggi non siamo riuscite a trovare i nostri punti di forza che ci hanno caratterizzato fino a qui. Non è un buon momento per noi, anche per l’infortunio di Matos, mi dispiace un sacco che non siamo riuscite a vincere, soprattutto perchè abbiamo sempre vinto tutti gli altri tie break”

    Andrea Pistola: “Si è vista la difficoltà di non avere cambi e che la squadra avversaria ha avuto più esperienza. Abbiamo fatto delle scelte non giuste e abbiamo sprecato noi. Bici ha fatto una buona partita, siamo contenti. Ci sarebbe servita la vittoria per il morale. Speriamo sia una gara che ci serva da lezione”

    Serena Ortolani: “A tratti male, a tratti benissimo, ma che bello vincere così. Nel quarto set Havelkova ha fatto gli straordinari svoltando la partita; nel quinto set abbiamo iniziato così così e poi ci siamo riprese. Per noi questi due punti sono pesantissimi. Dobbiamo capire che quando giochiamo come sappiamo siamo veramente fastidiose per le avversarie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “Abbiamo lottato”. Chirichella: “Grinta e voglia di vincere hanno fatto la differenza”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo gioca alla pari con l’Igor Gorgonzola Novara per due set e mezzo ma, dopo un terzo set perso 28-30, si arrende e cede 1-3, subendo la seconda sconfitta casalinga stagionale. In casa biancorossa ci sono rammarico per l’esito del match e apprensione per il risentimento muscolare occorso a Adelina Ungureanu in avvio di quarto set, che ha pesantemente condizionato il prosieguo del parziale.
    Le gatte torneranno in campo mercoledì 13 all’Arena di Monza per il recupero della seconda giornata di ritorno contro la Saugella Monza (ore 17, diretta streaming su www.lvftv.com), cui seguirà un’altra trasferta lombarda sabato 16 a Bergamo per l’anticipo con la Zanetti Bergamo valido per la sesta giornata di ritorno (ore 20.30, diretta Rai Sport + HD).
    È ufficiale la data del recupero del match con la Bartoccini Fortinfissi Perugia valido per la terza giornata di ritorno, che si disputerà mercoledì 17 febbraio alle ore 17 al Pala UBI Banca di Cuneo.
    Noemi Signorile: «Novara è uno squadrone e ne eravamo consapevoli. Abbiamo lottato e siamo sempre stati lì per due set e mezzo; c’è rammarico per il terzo set, in cui ci è mancato qualcosa per chiudere il set ai vantaggi. Ci auguriamo che l’infortunio di Ungureanu non sia nulla di grave, perché in questo momento la coperta è corta. Inutile dire che senza i vari intoppi che abbiamo dovuto affrontare fino a questo momento riusciremmo a esprimere un gioco sicuramente migliore, ma dobbiamo essere soddisfatte di come abbiamo affrontato tutto quello che ci è successo».
    Cristina Chirichella: «Sapevamo che sarebbe stata una partita impegnativa, perché Cuneo ha tante qualità individuali e di squadra. Nel terzo set siamo state brave a rimanere attaccate a loro e dare il 110% per invertire la rotta; nelle fasi decisive la grinta e la voglia di vincere hanno fatto la differenza. Nel quarto parziale l’infortunio di Ungureanu ha sicuramente scombussolato gli equilibri di Cuneo, ma noi siamo state sul pezzo e non ci siamo fatte condizionare da un gioco più lento».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I primi 5 mesi a Cuneo di Noemi Signorile: “Il bicchiere è mezzo pieno”

    Di Redazione
    I suoi primi cinque mesi a Cuneo Noemi Signorile non se li era immaginati così intensi, nel bene e nel male. Cinque mesi densissimi, a guidare una Bosca S.Bernardo Cuneo che da subito è diventata gruppo e che da gruppo ha affrontato una partenza in salita per l’infortunio di Bici durante la preparazione ma folgorante, con tre successi nelle prime quattro partite di campionato.
    Poi il lungo stop legato ai casi di Covid-19, il ritorno in campo, il lento recupero della forma e ancora nuovi ostacoli da superare con il grave infortunio di Alice Degradi, che fino a quel momento era stata un autentico punto di riferimento in attacco. Il 2020 si è chiuso con il sorriso grazie ai due successi arrivati contro Firenze e nel derby con Chieri, e prima dell’ultimo allenamento dell’anno la capitana delle gatte ha voluto ripercorrere il suo 2020 in biancorosso.
    “Dopo 14 partite il bilancio è in attivo: abbiamo espresso un buon livello di gioco – dice Signorile – e ci siamo tolte delle belle soddisfazioni. Quattro vittorie su sette al tie-break? Almeno un paio di queste partite avremmo potuto chiuderle prima, ma il bicchiere è mezzo pieno; siamo una squadra che non molla mai, e a parte il blackout di Trento l’abbiamo sempre dimostrato. Nelle valutazioni bisogna tenere conto di tutte le avversità che abbiamo dovuto superare in una stagione che era partita con tante incognite e che si sta confermando davvero complicata per la sua imprevedibilità“.
    “Sarà un successo portare a termine il campionato, e sarebbe bellissimo concluderlo tornando ad avere il pubblico al palazzetto. Alla maglia azzurra ci penso, inutile nasconderlo, e sto cercando di fare del mio meglio anche in ottica Tokyo 2020. Essere capitana di un gruppo così giovane, con tante ragazze al debutto in Serie A1, vuol dire dare l’esempio e portare il proprio contributo di esperienza, e cerco di farlo dentro e fuori dal campo“.
    “Zakchaiou e Candi autrici di 301 punti in due? Non è un segreto – ammette il capitano biancorosso – che io ami molto giocare al centro; la mia palla preferita è la fast, e devo dire che l’intesa con Sonia ci sta dando grandi soddisfazioni. Quanto a Katerina, dopo averla vista durante la preparazione ero certa che avrebbe sorpreso tutti: da inizio stagione ad oggi è già migliorata tantissimo, e con un certo tipo di lavoro potrà diventare una delle centrali di vertice del nostro campionato“.
    Ultima battuta dedicata ai tifosi: “I Crazy Cats Biancorossi già dalla preparazione mi hanno dimostrato la loro stima e il loro affetto: a loro va il mio pensiero in questa fine di un anno che ci ha tenuti lontani fisicamente. Poterli accogliere nuovamente al Pala UBI Banca è il mio augurio per il 2021. Cuneo, con i suoi portici, mi ricorda un po’ la mia Torino, e mi piace molto. Passeggio volentieri in centro e con Macchia, il mio pastore australiano, ci siamo già avventurati alla scoperta del Parco fluviale Gesso e Stura, dal quale sono rimasta piacevolmente colpita“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Signorile: “Questo successo è ovviamente dedicato a Degradi”

    (credit Creattiva Agency)

    Di Redazione
    La Bosca S.Bernardo Cuneo torna a sorridere dopo tre k.o. consecutivi grazie al successo al tie-break conquistato sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia nel recupero dell’ottava giornata di campionato. Le gatte, dopo un primo parziale vinto piuttosto agevolmente, subiscono il ritorno delle Leonesse, che si portano avanti 1-2. Nel quarto parziale arriva la reazione rabbiosa delle cuneesi, trascinate da Zakchaiou e Ungureanu, poi nel tie-break è Bici a caricarsi la squadra sulle spalle. Le biancorosse salgono così a quota 12 punti in classifica e trovano una vittoria pesante da dedicare all’infortunata Alice Degradi, che ha assistito al match da bordo campo. La Bosca S.Bernardo Cuneo concluderà il girone di andata con la trasferta a Trento valida per il recupero della settima giornata: l’appuntamento è per giovedì 3 dicembre alle ore 18.30 (diretta LVF TV).
    LE PAROLE DI NOEMI SIGNORILE: «È evidente che non siamo ancora la squadra di inizio campionato, ma stasera era importante vincere e l’abbiamo fatto. La reazione nel quarto set è un segnale importante; ripartiamo da qui. Questo successo è ovviamente dedicato a Degradi. Adesso ci aspetta ancora una partita importante a Trento e poi avremo qualche giorno per preparare al meglio il girone di ritorno con l’obiettivo di tornare a mostrare il gioco convincente del primo scorcio di stagione».
    LE PAROLE DI TIZIANA VEGLIA (BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA): «Non possiamo continuare a perdere al tie-break, è necessaria un’inversione di tendenza. Esprimiamo un buon gioco, ma ci manca continuità. Nel quarto set siamo calate al servizio e loro si sono fatte sentire a muro. Rispetto alla prova con Monza questo è sicuramente un passo in avanti, ma possiamo e dobbiamo fare meglio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo sfida Novara. Signorile: “Serviranno carattere, determinazione e pazienza”

    Di Redazione
    Il primo turno infrasettimanale della stagione riserva alla Bosca S.Bernardo Cuneo un impegno stimolante: mercoledì 14 alle ore 20.30 (diretta a pagamento su www.lvftv.com) le gatte affronteranno in trasferta l’Igor Gorgonzola Novara.
    Nella quarta giornata entrambe le formazioni sono scese in campo sabato 10: per le cuneesi è arrivato un sudato e prezioso successo da due punti nell’altro derby piemontese, quello con Chieri, mentre le igorine sono tornate da Monza senza punti. La Bosca S.Bernardo Cuneo si presenta al confronto del Pala Igor Gorgonzola consapevole di dover continuare un processo di crescita ancora in fase iniziale e desiderosa di mostrare ancora quella coralità e quella voglia di lottare su ogni pallone che sono state le chiavi del positivo avvio di stagione. Espugnare il campo di Novara per la prima volta nella storia cuneese non sarà un’impresa semplice, perché le biancorosse si troveranno di fronte una squadra che vorrà riscattare immediatamente la prima sconfitta in campionato, arrivata dopo le convincenti vittorie ai danni di Bergamo e Chieri. Tra i tanti duelli a distanza spiccano quello tra Hancock e Signorile, le due palleggiatrici più prolifiche del campionato con 14 e 10 punti a referto, e tra Sansonna e Zannoni in seconda linea. Candi, Signorile, Zannoni e Bici sono le quattro ex del confronto. L’Igor Gorgonzola Novara ha avuto la meglio in cinque delle sei partite disputatesi finora tra le due squadre.
    «Novara è una squadra costruita per vincere, ma come ogni volta noi mercoledì scenderemo in campo per dare il massimo – dichiara la palleggiatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo Noemi Signorile, una delle quattro ex del confronto. – Serviranno carattere, determinazione e pazienza nei momenti di difficoltà. Sarà bello ed emozionante tornare a Novara, dove ho vissuto due anni importanti della mia carriera vincendo una Coppa Italia e sfiorando uno scudetto».
    INSIEME SIAMO GRANDA, APERTE LE DONAZIONI SU GOFUNDME
    Il derby con Chieri è stato anche il palcoscenico ideale per presentare al pubblico l’iniziativa Insieme siamo Granda, lanciata da Cuneo Granda Volley a supporto delle zone colpite dall’alluvione dello scorso 2 ottobre. Sabato 10 le gatte hanno effettuato il riscaldamento con una maglia creata per l’occasione, che è stata consegnata anche ai commentatori Rai Marco Fantasia e Giulia Pisani dal responsabile marketing e comunicazione Paolo Cornero. Le maglie verranno autografate e andranno ai quindici benefattori più generosi che sosterranno la causa attraverso una donazione sulla piattaforma GoFundMe. Tutto il ricavato verrà devoluto alle realtà della Provincia Granda maggiormente colpite, vale a dire le valli Tanaro e Vermenagna.
    Mercoledì 14 ottobre, ore 20.30 – Pala Igor Gorgonzola, Novara
    Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo
    Igor Gorgonzola Novara: 3 Populini, 4 Herbots, 5 Napodano, 6 Zanette, 7 Battistoni, 9 Bosetti Caterina, 10 Chirichella (C), 11 Sansonna (L), 12 Hancock, 13 Bonifacio, 15 Washington, 17 Smarzek, 19 Daalderop. All. Lavarini Vice All. BaraldiBosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 2 Degradi, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 9 Strantzali, 12 Fava, 13 Signorile (C), 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola Vice All. Petruzzelli
    Arbitri: Prati e Pristerà
    Diretta streaming a pagamento su LVF TV
    5^ giornata – girone di andata: il programma
    Zanetti Bergamo – Il Bisonte Firenze martedì 13 ottobre, ore 20.45, diretta Rai SportBanca Valsabbina Millenium Brescia – Unet E-Work Busto Arsizio mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVIgor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo Cuneo mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVSavino Del Bene Scandicci – Vbc Èpiù Casalmaggiore mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVReale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVDelta Despar Trentino – Bartoccini Fortinfissi Perugia mercoledì 14 ottobre, ore 20.30, diretta LVF TVRiposa: Imoco Volley Conegliano
    ClassificaImoco Volley Conegliano 12, Delta Despar Trentino 9, Bosca S.Bernardo Cuneo, Savino Del Bene Scandicci 8, Igor Gorgonzola Novara, Saugella Monza, Vbc Èpiù Casalmaggiore 6, Reale Mutua Fenera Chieri 4, Unet E-Work Busto Arsizio, Bartoccini Fortinfissi Perugia 3, Il Bisonte Firenze 2, Banca Valsabbina Millenium Brescia, Zanetti Bergamo 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Signorile: “A Chieri ho mosso i primi passi. Sfido il mio passato”

    Di Redazione
    Proprio ieri il Presidente Diego Borgna, aveva affermato che la sua Bosca S.Bernardo Cuneo girava attorno a lei: Noemi Signorile, regista e capitano che fa da chioccia a tante compagne.
    A poche ore del derby con Chieri è proprio l’alzatrice ad esser intervistata da La Repubblica Torino: “Arriviamo da una sconfitta quindi dobbiamo subito rialzarci esattamente come loro. Chieri è un’ottima squadra, con un’ottima allenatore, viaggiano con entusiasmo”.
    Non sarà una partita normale per lei… “Sì, decisamente. A Chieri ho iniziato a muovere i primi passi nel mondo del volley, affrontarli fa sempre effetto anche se farlo in casa è diverso rispetto che al PalaMaddalene”.
    È più difficile, per il suo cuore, giocare contro Novara o contro Chieri? “Ho iniziato a Chieri e restaun’esperienza bellissima e formativa ma con Novara è più recente. In due anni abbiamo vinto la coppa Italia, stavamo vincendo lo scudetto poi sfumato all’ultimo. Non sarà facile, restano una delle formazioni più forti degli ultimi anni e sono le campionesse d’Europa in carica”.
    “Sono contenta per come abbiamo iniziato la stagione, nonostante il ko nell’ultima partita: siamo un bel gruppo, sono la nonna, sono tutte giovanissime, è una responsabilità in più e cerco di aiutare le mie compagne con la mia esperienza”.
    Quali obiettivi vi siete posti?“La viviamo giorno per giorno, siamo una squadra giovane con tanto margine di miglioramento. Non abbiamo obiettivi oltre la salvezza, una volta raggiunta potremo divertirci. Vogliamo crescere e fare sempre di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo si aggiudica il challenge Eric Kleiber a Saint-Raphaël

    (credit ufficio stampa CGV)

    Di Redazione
    A sette giorni dal debutto in campionato la BOSCA S.BERNARDO CUNEO si aggiudica il challenge Eric Kleiber a Saint-Raphaël superando con un doppio 3-0 Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Pays d’Aix Venelles VB, formazioni del massimo campionato francese. In una salle Pierre Clère torrida le gatte hanno messo nelle gambe sei set e fatto un ulteriore passo in avanti verso la condizione ottimale. Katerina Zakchaiou è stata premiata quale miglior giocatrice del torneo, che ha rappresentato anche l’occasione per sancire ufficialmente il gemellaggio tra Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Cuneo Granda Volley.
    Dopo il successo di Saint-Raphaël nel match di apertura del torneo (2-1 su Pays d’Aix Venelles VB) la BOSCA S.BERNARDO CUNEO è scesa in campo contro le padrone di casa in un confronto che ha dato l’opportunità a coach Pistola di concedere minuti a tutte le giocatrici. Partenza al rallentatore per le biancorosse, che devono prendere le misure al caldo e alle avversarie e lo fanno con pazienza e tenacia. È un lungolinea rabbioso di Candi a chiudere il primo parziale. Nel secondo set le cuneesi, nonostante qualche distrazione di troppo, sono sempre in controllo. Più combattuto il terzo parziale, poi ci pensano Degradi e un primo tempo di Zakchaiou a chiudere i conti; in evidenza Giovannini, top scorer tra le ospiti.
    Nell’ultima partita del triangolare la BOSCA S.BERNARDO CUNEO mostra la sua veste migliore superando senza patemi il Pays d’Aix Venelles VB. Coach Pistola nei primi due set schiera la formazione tipo, che offre buone risposte. Anche il terzo parziale, chiuso da un mani out di Degradi, è a senso unico.
    «Abbiamo fatto due belle partite in condizioni ambientali difficili. Siamo state brave a superare le comprensibili difficoltà del primo incontro e a portarlo a casa – dichiara Noemi Signorile, capitana della BOSCA S.BERNARDO CUNEO –. Nel secondo match abbiamo ingranato fin da subito. Martedì si replica ad Alassio e mi aspetto un’altra prova positiva davanti al pubblico che verrà a sostenerci».
    Martedì 15 alle ore 17 ultimo test del precampionato per le ‘gatte’, che affronteranno nuovamente il Saint-Raphaël Var Volley-Ball al palazzetto dello sport di Alassio. All’incontro saranno ammessi duecento spettatori; prenotazione nominativa via mail a gabbianovolley@gmail.com.
    CHALLENGE ERIC KLEIBERSAINT-RAPHAËL VAR VOLLEY BALL – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 0-3 (22-25 / 19-25 / 23-25)PAYS D’AIX VENELLES VB – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 0-3 (17-25 / 16-25 / 20-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO