More stories

  • in

    Cuneo, Signorile: “Milano è costruita per vincere, ma ci abbiamo provato fino alla fine”

    La Honda Olivero Cuneo non riesce a trovare punti nella difficile trasferta di Milano: la Numia Vero Volley ha la meglio. Nonostante due buoni parziali, le Gatte devono arrendersi alle padrone di casa per 3-0 (25-15, 25-23, 25-22).

    Le Gatte iniziano male il primo set, con la Numia Vero Volley che prende il largo sin dall’avvio. Dal secondo parziale in avanti inizia un’altra partita. Infatti la Honda Olivero Cuneo resta incollata a Milano, ma Milano chiude 25-23. Il terzo set segue il copione del secondo: le Gatte provano a mantenere il vantaggio, finché nel finale le padrone di casa alzano il livello, trovando il sorpasso e i tre punti.

    Queste le parole di Noemi Signorile ai microfoni di VBTV e DAZN nel post gara: “Sapevamo di giocare contro una corazzata. Il primo set forse non l’abbiamo nemmeno giocato, poi abbiamo accelerato nel secondo e nel terzo. Si vede che loro hanno squadra costruita per vincere, ma noi ci abbiamo provato fino alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo – Cuneo 3-0: tanta è l’amarezza di Signorile, quanta è la felicità di Piani

    Le ragazze di Bergamo hanno dato la risposta che coach Parisi cercava: una vittoria da tre punti contro Cuneo, che lascia senza fiato e regala, con una giornata di anticipo, la matematica qualificazione ai Quarti di Coppa Italia. Non è della gara Ashley Evans, rientrata negli Stati Uniti per motivi personali. Con la palleggiatrice americana fuori dai giochi, Parisi affida la regia a Roberta Carraro. In panchina c’è la giovanissima alzatrice del Settore Givanile Camilla Trevisan, classe 2007.Piani e Mlejnkova vanno subito all’attacco, Kapralova prova a tenere in gioco Cuneo, ma Bergamo non si lascia prendere. E’ uno a zero. Vittoria Piani non smette di mettere pressione alle difese avversarie: dopo i 7 punti del primo set, ne mette a terra altri 5 (62%). Carraro mette in gioco anche capitan Mlejnkova e Cese Montalvo (4 punti per entrambe) e pure il secondo parziale scivola nelle mani rossoblù. Nel terzo set Cuneo prova ad allungare il match, ma nella fase più delicata, quando le squadre viaggiano affiancate, ci pensa Linda Manfredini, con due ace consecutivi, a dare la svolta. E’ vittoria da tre punti in tre set.Vittoria Piani (Bergamo): “Sono davvero felice, per la vittoria, per come è arrivata e perché abbiamo dimostrato che siamo tutte importanti e diamo sempre il massimo. Abbiamo più o meno comandato fin dall’inizio, nel terzo set Cuneo ha provato a metterci in difficoltà, ma noi abbiamo tenuto la testa alta e abbiamo portato a casa la vittoria che volevamo”.Noemi Signorile (Honda Olivero Cuneo): “Bergamo ha iniziato bene e ci ha messo in difficoltà in battuta, facendoci ballare in ricezione. Nel terzo set abbiamo preso le misure, ma quando quando va in battuta gente come Manfredini non è semplice giocare. Brave loro e speriamo di recuperare punti nelle prossime sfide. Il campionato è lungo e dobbiamo fare più punti possibili. Ovviamente c’è tanta amarezza e delusione per il risultato, però ci rimettiamo al lavoro per la prossima”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, il rammarico di Noemi Signorile: “Ci manca qualcosa nei momenti importanti”

    La Honda Olivero Cuneo, nonostante una buona partita contro Wash4Green Pinerolo, non riesce a trovare i primi punti della sua stagione. Al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte le padrone di casa vincono per 3-1.Noemi Signorile ha parlato così nel post match ai microfoni di Rai Play: “Il calendario iniziale è complicato. Speriamo di non buttarci giù, ma di continuare a lavorare bene. Stasera era una di quelle partite in cui dovevamo portare a casa qualche punto, ma non ci siamo riuscite. Ci manca qualcosa nei momenti importanti. Dobbiamo lavorare su questo aspetto per cercare di portare a casa qualche punto il prima possibile per darci un po’ di morale”.Alle parole di Signorile hanno fatto eco quelle di Agnese Cecconello: “C’è rammarico perché siamo sempre lì. Si vede che c’è stato un miglioramento da inizio campionato. Arriverà il nostro momento, lo stiamo aspettando e siamo sulla strada giusta. Stiamo lavorando tanto sui fondamentali ed in ricezione abbiamo fatto bene nei primi due set. Prima o poi questa vittoria arriverà perché siamo sulla strada giusta. Il calendario non ci facilita le cose, visto che le prime cinque partite sono con squadre fortissime. Però dobbiamo crederci ed essere fiduciose perché stiamo migliorando”.Infine, ha parlato anche Sara Panetoni: “A caldo faccio fatica a dire cosa non è andato, sicuramente qualche piccolezza che ha fatto la differenza. Stiamo lavorando tanto e bene e dispiace non aver portato a casa punti ma sono sicura che arriverà qualche soddisfazione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I nostri campioni tra gite per il mondo, eleganza e concerti…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile sbarca su Sky Sport: giovedì 2 maggio puntata speciale per la capitana di Cuneo

    Il 2 maggio verrà distribuita su Sky Sport una puntata speciale, dedicata al capitano del Cuneo Granda Volley Noemi Signorile.

    Una produzione RECarcano SRL inserita a palinsesto grazie al supporto di “La Giovane Italia” con il contributo di Casciola Gioielli, che ha supportato l’iniziativa.

    “Il progetto è stato sempre prevalentemente volto a valorizzare i talenti italiani nel mondo giovanile calcistico. La puntata su Noemi sarà la prima puntata in assoluto dedicata al mondo volley, per cercare di far avvicinare i più giovani a questo sport e dare visibilità al movimento Volley femminile“ afferma il produttore Luca Carcano

    Noemi si è raccontata a 360 gradi: dall’esordio a soli 16 anni, alla vittoria del mondiale a quello che è oggi.

    “Per me una grande emozione – commenta Noemi Signorile – perché ho rivissuto nel fare la puntata tutta la mia vita, le mie emozioni, i miei successi ed i momenti più difficili. Sono orgogliosa di aver anche testimoniato la grande passione per Cuneo, città dove mi sento a casa.”

    Il format andrà in onda tutta la settimana per almeno quattro volte al giorno sui principali canali Sky Sport.

    ”Siamo a fianco de “La Giovane Italia” da diversi anni.- commenta Luca Carcano – Conoscendo e facendo parte della realtà Cuneo Granda Volley, vedendo l’impegno e la passione del gruppo abbiamo voluto cogliere questa opportunità per amplificare in maniera importante un progetto che vuole durare nel tempo. Ovviamente non potevamo non partire da Noemi, capitano, vincitrice di un mondiale a soli 21 anni esempio positivo per le ragazze che vogliono avvicinarsi al mondo volley.”

    “Questa puntata sui canali Sky Sport – commentano i co presidenti Bianco e Manini – è motivo di grande orgoglio per Cuneo e per la provincia. Con la storia di Noemi c’è una grande parte della nostra società di volley, ma anche della nostra terra. “

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile resta in biancorosso: “Cuneo è casa mia”

    Cuneo Granda Volley dopo l’annuncio della permanenza nella massima categoria del volley femminile italiano, ufficializza la continuazione del rapporto con il suo capitano, alla quinta stagione nella formazione biancorossa.

    “Cuneo è casa mia – afferma Noemi Signorile – mi trovo bene in città e nella provincia che sento davvero nel cuore. Ho sempre avuto molta fiducia nella società, anche nei momenti più difficili, l’accordo raggiunto segna ancora di più la comunione d’intenti, sportivi e aziendali.”

    ‘Il capitano è un punto fisso – affermano i co-presidenti Bianco e Manini – della squadra. Ha sempre dimostrato grande impegno ed attaccamento alla maglia, non tirandosi mai indietro. Uno spirito condiviso che ha guidato con maggiore leggerezza il rinnovo del contratto. Contiamo molto in Noemi, dentro e fuori dal campo, per il progetto che tutti insieme vogliamo costruire. “

    Foto LVF

    ‘Sono pronta – conclude Noemi Signorile – a una nuova stagione che possa vederci giocare bene davanti al magnifico pubblico di Cuneo, sempre più numeroso soprattutto nell’ultimo anno, con i Crazy Cat che ci incitano a dare il massimo sempre.’

    Noemi Signorile, classe 1990, è a Cuneo dal 2020, con una carriera importante alle spalle con vittorie di scudetti in Italia, Romania e Francia oltre a numerosi titoli compresa la Coppa del Mondo in Giappone nel 2011.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, inaugurato il nuovo campo per prima squadra e giovanili

    Di Redazione Da metà settembre, le pallavoliste in erba della Granda Volley Academy e le giocatrici della prima squadra di Cuneo Granda Volley l’hanno messo alla prova con ottimi risultati. A quattro giorni da Natale, per il nuovo e innovativo Mondoflex della palestra della ex Media 4 di via Bassignano a Cuneo, installato in tempi record grazie alla sensibilità di Comune di Cuneo e Fondazione CRC, è arrivato il momento dell’inaugurazione ufficiale. Assolute protagoniste dell’evento le piccole atlete del Minivolley biancorosso, che in attesa di sfidarsi nel torneo natalizio non hanno fatto mancare le loro domande all’assessora allo Sport del Comune di Cuneo Cristina Clerico, a Ezio Raviola, vicepresidente della Fondazione CRC, a Luca Di Giacomo, presidente della Granda Volley Academy e alla capitana della Bosca S.Bernardo Cuneo Noemi Signorile. A inaugurare ufficialmente il nuovo fondo è stato un taglio del nastro sui generis, un servizio di Ezio Raviola ricevuto da Cristina Clerico. Cristina Clerico: “Siamo orgogliosi per un intervento di cui c’era assoluto bisogno, e che come Comune di Cuneo abbiamo potuto realizzare in tempi brevi grazie alla buona volontà di tutti gli attori coinvolti: Cuneo Granda Volley con il suo staff tecnico di alto livello e la sua solida struttura societaria e un partner prezioso come la Fondazione CRC“. Ezio Raviola: “Siamo felici di aver dato una mano per rendere più sicura e confortevole l’attività del settore giovanile di Cuneo Granda Volley. È bello avere qui oggi la capitana della Bosca S.Bernardo Cuneo: chissà che un giorno lei e noi verremo a vedere qualcuna di voi un campo di Serie A. Stiamo attraversando un momento delicato in cui non possiamo ancora stare vicini come vorremmo, ma se seguite le indicazioni e i consigli dei vostri allenatori sarà tutto più semplice“. Luca Di Giacomo: “Questo fondo rinnovato è il frutto di un lavoro di squadra: da solo, nessuno dei vari soggetti che lo hanno reso possibile ce l’avrebbe fatta. È un qualcosa di tangibile che nei prossimi anni sarà lì a ricordarci che i grandi risultati si ottengono soltanto grazie al lavoro di tante persone dietro le quinte che oggi non sono qua ma che sono state fondamentali“.   Noemi Signorile: “Il consiglio che vi posso dare è di divertirvi: la pallavolo è uno sport, ma anche e soprattutto un gioco e un ottimo modo per stringere nuove amicizie. È bello sapere che ogni tanto anche noi ci alleniamo sullo stesso taraflex su cui stanno crescendo tante piccole pallavoliste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Scandicci, Signorile: “Noi poco ciniche, c’è rammarico per i set ceduti all’ultimo”

    Di Redazione Una determinata Cuneo non riesce a frenare l’incursione di Scandicci nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata di Serie A1 femminile: termina 3-0, quindi, tra la Bosca S. Bernardo e la Savino del Bene. Ma è un risultato che non rispecchia la reale prestazione delle cuneesi; i parziali, infatti, mostrano che le “Gatte” di coach Pistola hanno perso il set per pochi punti, come sottolinea anche Noemi Signorile: “Scandicci è una squadra fortissima, ma a noi è mancato davvero poco per portare a casa almeno un set; c’è rammarico. Nei finali dei set siamo state poco ciniche, mentre Scandicci ha fatto valere l’abitudine delle sue giocatrici a certe fasi del match. Le assenze di Degradi e Giovannini hanno sicuramente pesato: Alice ha giocato benissimo a Trento e Gaia dà sempre il suo contributo, ma chi era in campo questa sera ha fatto la sua parte“. Anche Elena Pietrini, schiacciatrice della Savino del Bene Scandicci, riconosce la prova magistrale delle avversarie: “Abbiamo spinto fin dall’inizio; siamo una bella squadra, sorridiamo e ci divertiamo. Cuneo ci ha dato filo da torcere ma siamo state brave a riprenderci subito dai cali di attenzione. In questa settimana abbiamo lavorato molto sul muro e si è visto; è un fondamentale in cui possiamo toglierci tante soddisfazioni“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO