More stories

  • in

    Nba, LeBron porta in alto i Lakers. Orlando vince e ringrazia Banchero

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, colpaccio Charlotte: piegati i Lakers di Doncic e James

    LOS ANGELES (STATI UNITI) – Colpaccio Charlotte nella notte Nba. Originariamente in calendario lo scorso 9 gennaio e rimandato a causa degli incendi che, all’inizio dell’anno, hanno colpito l’area metropolitana di Los Angeles, gli Hornets vincono il match di recupero in programma alla Crypto.com Arena battendo i padroni di casa dei Lakers con il punteggio di 100-97. A lungo in svantaggio tra la fine del 3° quarto e l’inizio del 4° quarto, gli ospiti la spuntano nel finale grazie a un parziale di 17-1 che ribalta l’inerzia della partita e sopravvivono all’ennesimo show di LeBron James (26 punti, 7 rimbalzi e 11 assist) che però fallisce due decisive triple poco prima della sirena. Prestazione in chiaroscuro per Luka Doncic, alla sua terza presenza in gialloviola: l’ex Dallas sfiora la tripla doppia (14 punti, 11 rimbalzi e 8 assist) ma tira male dal campo. I grandi protagonisti della serata sono però LaMelo Ball, autore di 27 punti e di alcune giocate spettacolari, e Miles Bridges, top scorer della partita con 29 punti a referto. LEGGI TUTTO

  • in

    Umberto Gandini: “Nba sì, ma weekend di Serie A. I college? Tocca alla Fiba”  

    La presentazione della prossima Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia in programma a Torino dal 12 al 16 febbraio è ormai occasione piacevolmente consueta di ricevere la visita a Tuttosport di Umberto Gandini, presidente di LBA e fare il punto sullo stato dell’arte nel basket professionistico italiano. E non solo.   Gandini, quali premesse per la terza Final Eight torinese? «Samo molto fiduciosi. AbbAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Doncic con LeBron James: l’inatteso ribaltone NBA

    Una notte così incredibile e uno scambio così clamoroso che molti protagonisti della lega hanno chiesto a Shams Charania – lo specialista di mercato Nba per Espn – se il suo profilo fosse stato hackerato. Un segno dei tempi e per il futuro della Nba stessa. Luka Doncic – è noto, ormai – giocherà nei Los Angeles Lakers a fianco di LeBron James (almeno per questa stagione). A LEGGI TUTTO

  • in

    La Nba entrerà in Europa: c’è la conferma di Silver 

    La conferma, l’ennesima, è più importante perché arriva direttamente in Europa, a Parigi, in occasione dei Paris Games, la prima volta che la lega gioca due gare di stagione regolare. E la conferma arriva dal commissioner Adam Silver, erede e successore del grande David Stern. Dapprima il dirigente lo dice in una intervista al quotidiano Le Figar: «Stiamo parlando, siamo interessati all’Europa, Possi LEGGI TUTTO

  • in

    La Nba, Wembanyama e lo sbarco in Europa

    È ormai tradizione annuale e buon uso Nba del proprio marketing. La lega più globale che ci sia è sbarcata in Europa, nella fattispecie a Parigi per i Paris Games, due partite – una domani alle 20 e una sabato alle 18 – tra i San Antonio Spurs e gli Indiana Pacers. Ma quest’anno è diverso e anche per più di un motivo. Il primo ovviamente è il giraffone di 2 metri e 22 centimetri con braccia infinite che ris LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Boston a valanga su Golden State. Ok Cleveland e Detroit: tutti i risultati

    Nel Martin Luther King Day, i Cavaliers battono Phoenix 118-92, confermando il primo posto in solitaria ad Est. Cleveland ringrazia i suoi cinque uomini in doppia cifra e il solito Donovan Mitchell con 33 punti, 5 rimbalzi e 5 assist. Ai Suns non basta un Kevin Durant da 23 punti e 7 rimbalzi. Boston distrugge Golden State con uno schiacciante 125-85. Per gli Warriors padroni di casa si tratta della sconfitta numero 21 nelle ultime 42 partite. I Celtics, invece, possono contare su un Jayson Tatum da 22 punti, 9 rimbalzi e 7 assist. I Knicks  battono 119-110 gli Hawks con i 34 punti di Jalen Brunson e i 26 di Mikal Bridges. Atlanta ne porta 7 in doppia cifra, con un Trae Young da 27 punti, ma esce sconfitta dal Madison Square Garden. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: ancora una vittoria per New York Knicks

    I Knicks si sono sbarazzati anche dei Jazz (119-103), portandosi a casa la 24esima vittoria stagionale con 10 sconfitte. Senza Brunson, ci ha pensato Towns a fare la differenza in campo, mettendo a segno ben 31 punti e 21 rimbalzi.
    New York Knicks
    Senza Jalen Brunson, i Knicks, trascinati da un ottimo Karl-Anthony Towns, battono Utah, 119-103 e ottengono la loro nona vittoria consecutiva.
    Nel derby texano Houston ha la meglio su Dallas, mentre i Raptors superano Brooklyn e interrompono la striscia aperta di 11 sconfitte consecutive.
    La partita
    La resistenza dei Jazz al Madison Square Garden dura giusto un quarto, dopo il quale i Knicks, trascinati da Mikal Bridges, autore di 27 punti con 12/17 al tiro, e dalla tripla doppia da 15 punti, 14 rimbalzi e 12 assist di Josh Hart travolgono gli ospiti e portano a casa la nona vittoria consecutiva. Senza Jalen Brunson, New York mette in campo una ottima prova di squadra, all’interno della quale ci sono anche i 22 punti di OG Anunoby. Collin Sexton e Jordan Clarkson, entrambi sul mercato per Utah, approfittano dello spazio dato dal coach Will Hardy e si prendono i tiri necessari per chiudere con 25 punti a testa.
    New York non si ferma più.
    Anche senza Jalen Brunson, i Knicks vincono ancora: 119-103 su Utah, nono successo di fila e fiato sul collo su Boston seconda nella Eastern Conference.
    Karl-Anthony Towns (31 punti e 21 rimbalzi) e Josh Hart (15 punti, 14 rimbalzi e 12 assist, seconda tripla doppia consecutiva) sono i protagonisti, ma anche Mikal Bridges (27 punti) e OG Anunoby (22 punti) lasciano il segno, infliggendo il quinto stop consecutivo ai Jazz.
    La partita contro gli Utah Jazz non presentava grandi insidie, ma i Knicks non hanno corso rischi e sono riusciti a portare a casa la vittoria. 119-103 il punteggio finale, con Karl-Anthony Towns che è stato il miglior realizzatore, ottime  anche le prestazioni di Bridges, Anunoby e Josh Hart. LEGGI TUTTO