More stories

  • in

    Mondiali U17 maschili: gli azzurrini sono in semifinale, Iran battuto al tie break

    Festa azzurra a Sofia (Bulgaria). Nuova vittoria per la nazionale Under 17 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria). Dopo più di due ore di gioco, l’Italia si è infatti imposta 3-2 (20-25, 25-18, 21-25, 27-25, 15-9) sull’Iran, ottenendo la quinta vittoria consecutiva e, cosa più importante, l’accesso in semifinale.

    Prosegue dunque nel migliore dei modi il percorso di Manuel Zlatanov e compagni in questo Mondiale; superata la fase a gironi in testa alla Pool C in virtù dei successi contro Cuba, Porto Rico e Argentina, e dopo aver battuto il Messico in tre set negli ottavi di finale, gli azzurri si sono resi protagonisti di una importantissima vittoria contro l’Iran, una delle formazioni candidate alla vittoria finale del torneo, giunta ai quarti di finale dopo aver ottenuto il secondo posto nella Pool B e dopo la vittoria per 3-0 (25-14, 25-16, 25-12) sul Cile negli ottavi di finale.

    Top scorer del match lo schiacciatore azzurro Manuel Zlatanov autore di ben 26 punti (61% in attacco); ottimo l’apporto anche di Federico Argano (16), Francesco Crosato (12) e Martino Bigozzi (11, 5 muri). Gli azzurri torneranno in campo venerdì 30 agosto alle ore 16 contro la vincente dell’altro quarto di finale che vedrà opposte in campo Brasile e Cina Taipei (ore 19): in palio l’accesso alla finalissima mondiale. 

    1° SET – muro di Crosato e attacco vincente di Argano e l’Italia ha trovato subito il 2-0 a inizio match; vantaggio azzurro che si è spostato fino sul 8-6, momento in cui l’Iran ha fissato il punteggio in parità a quota 8. È stata a quel punto la formazione iraniana a spingere e a trovare un buon margine di vantaggio sul 11-14, ma Zlatanov e compagni sono stati bravi a non far scappare i rivali ristabilendo la parità sul 14-14. La battaglia punto a punto è poi proseguita (16-16, 18-18), ma nel finale, qualche passaggio a vuoto azzurro ha permesso all’Iran di allungare nuovamente portandosi a +4 sul 19-23; nel finale un ace dell’iraniano Hosseini ha poi chiuso il set sul 20-25. Italia-Iran 0-1.

    2° SET – Ottimo avvio azzurro a inizio secondo parziale: attacco di Argano e primo tempo sull’asse Valgiovio-Bigozzi e l’Italia ha trovato nuovamente il 2-0 anche a inizio seconda frazione di gioco. Un attacco iraniano murato da Carrera ha fissato poi il punteggio sul 5-1 Italia, mentre un muro di Argano ha aumentato il distacco fra le due formazioni sul 9-1; muro di Tosti per l’11-2 Italia. Italia in completo controllo del set, anche se l’Iran non è rimasto a guardare cercando di tornare a contatto con gli azzurri; muro di Zlatanov per il 15-7 Italia. Un attacco ancora del capitano azzurro e un ace di Valgiovio hanno spinto sul 22-14 l’Italia, che senza troppe difficoltà è riuscita successivamente a chiudere il parziale sul 25-18. Italia-Iran 1-1.

    3° SET – Attacco out dell’Iran, ace di Valgiovio e spunto vincente di Zlatanov e la formazione azzurra si è portata sul 3-0 a inizio terza frazione di gioco. L’Iran si è però ricompattato rientrando subito in partita, trovando prima la parità sul 4-4 e poi il controsorpasso sul 6-8. L’Italia ha poi ritrovato la parità sul 9-9 e il risultato si è spostato dal 13-13 al 18-18, dopo che l’Iran aveva tentato un nuovo allungo (15-18). Sprint iraniano che però è arrivato nel momento più importante del set; sul 20-21 Iran, qualche passaggio a vuoto degli azzurri ha infatti permesso agli avversari di scappare nuovamente via (20-23) e nel finale di set l’Iran è riuscita a chiudere sul 21-25. Italia-Iran 1-2.

    4° SET – Un ace fortunoso del 12 iraniano ha aperto l’inizio della quarta frazione di gioco sullo 0-3; l’Italia è riuscita a trovare la parità sul 3-3 prima di subire un nuovo break degli avversari sul 3-5. L’Italia è riuscita successivamente a rientrare in partita, un muro del Bigozzi ha fissato il punteggio in parità a quota 8. La battaglia punto a punto è poi proseguita passando dal 10-10, al 14-14, al 19-19; l’Iran ha poi aumentato il ritmo (20-23). Finale di set thrilling; sul 22-24 Iran, gli azzurri sono riusciti prima ad annullare due match point ai rivali, per poi raggiungere prima la parità a quota 25 e il successivo guizzo finale vincente arrivato grazie a un attacco in diagonale di Zlatanov e allo spunto decisivo di Valgiovio che hanno fissato il punteggio sul 27-25 Italia, ristabilendo dunque la parità. Italia-Iran 2-2.

    5° SET – Azzurri che hanno iniziato il tie-break in maniera decisa, trovando subito un buon break sul 4-0. Due attacchi di Zlatanov hanno poi fissato il risultato sul 6-1 Italia; la formazione azzurra ha subito poi una timida ripresa dell’Iran (7-5, 10-8). Vantaggio Italia che nel finale è aumentato (13-9). Zlatanov e compagni con voglia e grinta sono riusciti a chiudere il match sul 15-9; Italia-Iran 3-2, gli azzurri volano in semifinale.

    IL TABELLINO ITALIA-IRAN 3-2 (20-25, 25-18, 21-25, 27-25, 15-9)ITALIA: Valgiovio 3, Crosato 12, Bigozzi 11, Argano 16, Zlatanov 26, Tosti 7, Basso (L). Spina, Carrera 1, Destro 1. N.e. Costa, Bonandrini All. Leoni.IRAN: Khoshhal 15, Mohseni 3, Hosseini 4, Abdollahi 11, Asiyaei 14, Behnejad 7, Imeri (L). Naghavi 3, Farajpour 3, Ghahremani, Hazrat 7. N.e. Mashhadban. All. Sadeghiyani.Durata set: 25’, 22’, 28’, 33’, 19’.Arbitri: Bagala (ARG), Coburn (AUS).Italia: 8 a, 17 bs, 15 mv, 35 et. Iran: 9 a, 15 bs, 9 mv, 31 et.

    DIRETTA STRAMINGTutta le partite della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming su VBTV (QUI).

    CALENDARIO e RISULTATIFASE A GIRONI | POOL C: Italia, Argentina, Porto Rico, Cuba

    24 AGOSTOItalia-Cuba 3-1 (25-23, 24-26, 25-15, 25-12)

    25 AGOSTOItalia-Porto Rico 3-0 (25-13, 25-17, 25-11)

    26 AGOSTOItalia-Argentina 3-1 (21-25, 25-20, 25-22, 25-19)

    27 AGOSTOOTTAVI DI FINALEItalia-Messico 3-0 (25-22, 25-16, 25-21)

    29 AGOSTOQUARTI DI FINALEItalia-Iran 3-2 (20-25, 25-18, 21-25, 27-25, 15-9)

    30 AGOSTOSEMIFINALEOre 16: Italia-(Vincentre tra Brasile e Cina Taipei)

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 maschili: Barotto (20 punti) guida gli azzurri al successo sulla Slovenia

    Vittoria importante per la nazionale Under 20 maschile nel terzo turno della prima fase dei Campionati Europei. All’Indoor Sport Hall T9 Kostakioi di Arta (Grecia) gli azzurri di Michele Zanin si sono infatti imposti 3-0 (25-23, 25-18, 25-19) sulla Slovenia nel terzo turno della Pool II, confermando dunque il netto successo ottenuto ieri contro la Spagna.

    Una vittoria più che meritata per Magliano e compagni, arrivata al termine di un match che ha visto l’Italia comandare il gioco in tutti e tre i parziali, con solo il finale di primo set che ha visto la Slovenia tentare fino all’ultimo la risalita. Miglior marcatore della gara l’opposto azzurro Tommaso Barotto autore di 20 punti (64% in attacco), in doppia cifra in casa azzurra anche Alessandro Bristot con 10 punti messi a segno. Giovedì 29 agosto giornata di riposo per il gruppo azzurro che tornerà in campo venerdì 30 (ore 16.30) contro la Bulgaria nella quarta uscita europea.  

    1º SET – inizio di prima frazione di gioco equilibrato; la fase di studio tra le due formazioni è passata dal 2-2, 4-4 al 8-8, ma l’Italia è poi riuscita ad allungare (10-8) riuscendo a metà set a fermare il punteggio sul 15-11. Sul 20-13 Italia, gli uomini di coach Zanin hanno abbassato un po’ il ritmo subendo la rimonta della Slovenia, brava ad approfittarne a ritornare a contatto sul 20-18. Nelle battute finali l’Italia è riuscita a mantenere il vantaggio (24-22); un colpo in parallela di Barotto ha trovato il mani out avversario e l’Italia è riuscita a chiudere il set sul 25-23.

    2º SET – Dopo un finale di set che ha visto il ritorno avversario, ad inizio seconda frazione di gioco gli azzurri sono scesi in campo molto concentrati, il gioco è diventato più fluido e Magliano e compagni sono andati subito in vantaggio passando dal 5-2 al 10-5; la Slovenia ha poi tentato la risalita (13-10) ma gli azzurri hanno nuovamente allungato ottenendo un ottimo margine di vantaggio (16-11, 19-12) e sul finale due errori degli avversari (servizio e attacco out) hanno permesso all’Italia di chiudere il set sul 25-18. Italia-Slovenia 2-0.

    3º SET – Inizio di terzo parziale sostanzialmente equilibrato (4-4, 6-6); è stata nuovamente l’Italia a mettere il naso fuori, a portarsi sul 10-7 e ad allungare sul 12-8. Gli azzurri, sempre al comando del gioco (14-10, 20-15) non hanno dato alcuna possibilità di rimonta alla Slovenia. Un ace di capitan Magliano ha fissato il risultato sul 24-17; la Slovenia è riuscita ad annullare due match point agli azzurri, ma al terzo tentativo un attacco in diagonale di Bristot ha chiuso il match sul 25-19. Italia-Slovenia 3-0.

    IL TABELLINO ITALIA-SLOVENIA 3-0 (25-23, 25-18, 25-19)ITALIA: Bristot 10, Taiwo 8, Barotto 20, Magliano 7, Mati 1, Selleri 1, Loreti (L). Carpita, Bonisoli, Valbusa 3. N.e. Mariani, Miraglia, Frascio, Fedrici. All. Zanin.Slovenia: Suhadolnik 4, Purgar, Marovt 9, Krzic 5, Najdic 1, Podbregar 2, Karadza (L). Zalokar, Krizanic, Kosanc, Legen, Cestnik 12, Drobnik. N.e. Oman.Durata Set: 26’, 22’, 22’.Arbitri: Nikolova (SVK), Balandzic (SRB).Italia: 7 a, 11 bs, 8 mv, 24 et.Slovenia: 3 a, 17 bs, 5 mv, 25 et. 

    LE POOLPOOL I (Vrnjacka Banja, Serbia): Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, AustriaPOOL II (Arta, Grecia): Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele, Scozia

    CALENDARIO e RISULTATI DELL’ITALIA26 AGOSTOIsraele-Italia 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

    27 AGOSTOItalia-Spagna 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)

    28 AGOSTOSlovenia-Italia 0-3 (23-25, 18-25, 19-25)

    30 AGOSTOOre 16.30: Italia-Bulgaria

    31 AGOSTOOre 16.30: Repubblica Ceca-Italia

    2 SETTEMBREOre 13.30: Scozia-Italia

    3 SETTEMBREOre 19: Italia-Grecia

    6 SETTEMBRESEMIFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)Ore 15: 1st Pool I-2nd Pool IIOre 18: 1st Pool II-2nd Pool I

    7 AGOSTOFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)Ore 15: Finale 3/4° postoOre 18: Finale 1/2° posto

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della fase a gironi sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della federazione di pallavolo greca (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 maschili: l’Italia torna subito alla vittoria; Spagna superata 3-0

    Primo successo per la nazionale Under 20 maschile di Michele Zanin impegnata ad Arta (Grecia) nella prima fase dei Campionati Europei di categoria; dopo il ko di ieri all’esordio contro Israele, l’Italia quest’oggi dopo poco più di un’ ora di gioco è riuscita infatti a superare 3-0 (25-23, 25-15, 25-20) la Spagna, ottenendo il primo successo nella rassegna continentale. Pronto riscatto dunque per la compagine azzurra. Quest’oggi per la Spagna c’è stato poco da fare; Magliano e compagni hanno comandato per lunghi tratti il gioco, gestendo nel migliore dei modi i momenti più importanti dei set, subendo a volte delle timide risalite degli avversari, soprattutto nel primo e nel terzo parziale, ma non mettendo mai a rischio la vittoria finale. Top scorer del match lo schiacciatore e capitano azzurro Lorenzo Magliano con 15 punti messi a segno, seguito in doppia cifra da Pardo Mati (14), da Alessandro Bristot (13) e da Tommaso Barotto (10). L’Italia tornerà nuovamente in campo domani alle ore 16.30 per affrontare nella terza uscita europea la Slovenia. 

    1° SET – inizio di primo set sostanzialmente equilibrato con Italia e Spagna sempre a contattato (3-3, 7-7); sono stati poi gli uomini di coach Zanin a rompere gli schemi e a procurarsi un buon break di vantaggio sul 13-10; Spagna che però è stata brava a non far scappare gli azzurrini e a fermare nuovamente il risultato in parità sul 15-15. La battaglia punto a punto è poi proseguita (18-18). Capitan Magliano prima con un muro e poi con un guizzo sotto rete, ha portato l’Italia sul 20-18; ace di Tommaso Barotto per il 22-19. Nel finale la Spagna si è rifatta sotto (22-21) ma l’Italia è riuscita a scappare di nuovo via grazie al muro di Mati che ha fissato il risultato sul 24-21; la Spagna, con resilienza, si è portata a -1 (24-23) ma un primo tempo sempre del centrale azzurro Mati ha fissato il primo parziale sul 25-23. Italia-Spagna 1-0.

    2° SET – Secondo set a stampo azzurro. L’Italia è andata subito forte fin dalle prime battute portandosi subito al comando del gioco e passando dal 6-1 al 14-7. Vantaggio che gli azzurri hanno ben amministrato, non dando alcuna possibilità di rimonta alla Spagna (16-11, 19-12); sul finale, forti del vantaggio acquisito, Magliano e compagni sono riusciti a chiudere il set a +10 sul 25-15. Italia-Spagna 2-0.

    3° SET – All’inizio della terza frazione di gioco è stata la Spagna a portarsi sopra (0-2, 3-5); l’Italia è però stata brava a ricomporsi e trovare la parità a quota 6. Pareggio fra le due compagini che è passato dal 9-9 al 11-11; poi il break azzurro e l’Italia ha trovato il 13-11. Vantaggio che l’Italia ha tenuto ben saldo spostandosi dal 15-12 al 19-16. Sul finale Magliano e compagni hanno aumentato il ritmo di gioco incrementando il distacco (20-16, 23-19); un attacco in diagonale di Magliano ha regalato il primo match point all’Italia, sfruttato subito da Diego Frascio che trovando il mani out del muro spagnolo ha fissato il risultato sul 25-20. Italia-Spagna 3-0.

    IL TABELLINO ITALIA-SPAGNA 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)ITALIA: Selleri 7, Bristot 13, Taiwo 4, Barotto 10, Magliano 15, Mati 14, Loreti (L). Mariani, Frascio 5, Carpita, Bonisoli, Valbusa. N.e. Miraglia, Fedrici. All. Zanin.SPAGNA: Villalba 2, Matos 1, Alomarc 6, Montesdeoca 5, Gonzalo 2, Casais 5, Jimenez (L). Mitoulis 5, Morales 3, Terrazo 1, Barro 1, Marzo, Gomez. N.e. Montero. All. Maldonado.Durata Set: 25’, 20’, 24’.Arbitri: Biegajlo (ENG), Husejnovic (BIH).Italia: 4 a, 14 bs, 7 mv, 24 et.Spagna: 2 a, 7 bs, 8 mv, 14 et. 

    LE POOLPOOL I (Vrnjacka Banja, Serbia): Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, AustriaPOOL II (Arta, Grecia): Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele, Scozia

    CALENDARIO e RISULTATI DELL’ITALIA26 AGOSTOIsraele-Italia 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

    27 AGOSTOItalia-Spagna 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)

    28 AGOSTOOre 16.30: Slovenia-Italia

    30 AGOSTOOre 16.30: Italia-Bulgaria

    31 AGOSTOOre 16.30: Repubblica Ceca-Italia

    2 SETTEMBREOre 13.30: Scozia-Italia

    3 SETTEMBREOre 19: Italia-Grecia

    6 SETTEMBRESEMIFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)Ore 15: 1st Pool I-2nd Pool IIOre 18: 1st Pool II-2nd Pool I

    7 AGOSTOFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)Ore 15: Finale 3/4° postoOre 18: Finale 1/2° posto

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della fase a gironi sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della federazione di pallavolo greca (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U17 maschili: con il 3-0 sul Messico gli azzurrini avanzano ai quarti

    Quarto successo consecutivo per la nazionale Under 17 maschile di Luca Leoni ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria). Dopo aver chiuso la fase a gironi al primo posto della Pool C, in virtù dei successi contro Cuba, Porto Rico e Argentina, gli azzurrini si sono imposti 3-0 (25-22, 25-16, 25-21) contro il Messico, centrando così il poker di successi e il pass per i quarti di finale. 

    Un ottavo di finale vinto più che meritatamente dalla formazione azzurra contro la compagine sud americana, fanalino di coda della Pool A. Un’altra ottima prestazione per i giovani talenti azzurri, che, archiviato questo ottavo di finale, ora dovranno aspettare il risultato del match tra Iran e Cile (ore 16), per conoscere chi sarà l’avversario nei quarti di finale in programma giovedì 29 agosto alle ore 10. Top scorer di Italia-Messico l’azzurro Francesco Crosato e il messicano Diaz, autori entrambi di 13 punti messi a segno. 

    1° SET – A inizio set è stata l’Italia a trovare subito l’allungo (5-1); il Messico si è poi riportato a contatto (7-5) ma gli azzurrini sono nuovamente scappati via passando dal 12-9 al 15-10. Sul finale con l’Italia sopra a +5 sul 20-15, il Messico ha trovato un buon ritmo accorciando le distanze e riuscendo a portarsi a -1 sul 22-21, ma gli azzurrini non si sono lasciati intimorire riuscendo ancora una volta ad allungare sul 24-21; un servizio a rete dei messicani ha poi fissato il risultato sul 25-22. Italia-Messico 1-0.

    2° SET – Secondo set a senso unico per gli azzurrini; gli atleti di coach Leoni hanno messo le cose in chiaro fin da subito; Manuel Zlatanov e compagni sono infatti passati dal 5-1 al 12-4. Evidente la superiorità tecnico-tattica dell’Italia che non si è fermata (15-6, 20-10). Nel finale un attacco di Carrera ha trovato il mani out avversario e l’Italia è riuscita a chiudere il parziale sul 25-15. Italia-Messico 2-0.

    3° SET – Molto più equilibrato il terzo set, che ha visto le due squadre sempre a contatto; la battaglia punto a punto si è spostata dal 5-5, 9-9, al 14-14. Con il passare del tempo la sfida tattica fra le due compagini è andata avanti fino sul 17-17, momento in cui un errore al servizio messicano, un muro di Tosti e un primo tempo sull’asse Valgiovio-Tosti hanno permesso all’Italia di allungare sul 20-17. Muro di Bigozzi, attacco di Crosato per il 24-19 Italia; uno spunto sempre di Crosato nel finale ha fissato poi il risultato sul 25-21 di fine match. Italia-Messico 3-0. Gli azzurrini volano ai quarti di finale.

    IL TABELLINO ITALIA-MESSICO 3-0 (25-22, 25-16, 25-21)ITALIA: Spina 1, Crosato 13, Bigozzi 8, Argano 12, Zlatanov 4, Tosti 7, Basso (L). Valgiovio 1, Costa 6, Carrera 4, Bonandrini 1. N.e. Destro. All. Leoni.MESSICO: Diaz 13, Camacho 2, Gonzales R. 12, Gonzales O. 8, Villalobos 1, Escoto 1, Fajardo (L). Melesio 2, Preciado, Silva 5, Delgado. N.e. Gutierrez. All. Riviera.Durata set: 26’, 22’, 27’.Arbitri: Nieves (PUR), Dodd (CAN).Italia: 5 a, 7 bs, 12 mv, 15 et. Messico: 1 a, 11 bs, 6 mv, 18 et.

    DIRETTA STRAMINGTutta le partite della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming su VBTV (QUI).

    CALENDARIO e RISULTATIFASE A GIRONI | POOL C: Italia, Argentina, Porto Rico, Cuba

    24 AGOSTOItalia-Cuba 3-1 (25-23, 24-26, 25-15, 25-12)

    25 AGOSTOItalia-Porto Rico 3-0 (25-13, 25-17, 25-11)

    26 AGOSTOItalia-Argentina 3-1 (21-25, 25-20, 25-22, 25-19)

    27 AGOSTOOTTAVI DI FINALEItalia-Messico 3-0 (25-22, 25-16, 25-21)

    29 AGOSTOQUARTI DI FINALEOre 10: Italia-(vincente tra Iran e Cile)

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U17 maschili: gli azzurrini chiudono la pool C a punteggio pieno

    Percorso netto della nazionale Under 17 maschile nella prima fase del Campionato del Mondo di categoria 2024, che si sta giocando a Sofia, in Bulgaria. Terzo successo consecutivo per l’Italia che ha superato in rimonta l’Argentina 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 25-19).Il big match del girone C, che fino alla sfida di questa sera vedeva le due formazioni a pari punti in classifica con due vittorie ciascuna, ha premiato la nazionale italiana, scesa in campo con grinta e determinazione. Trovate le misure dopo il primo set perso, gli azzurrini sono riusciti a imporre il proprio gioco. Top scorer della serata Manuel Zlatanov con 24 punti. 

    Martedì 27 agosto alle ore 10 la nazionale guidata da Luca Leoni scenderà nuovamente in campo per affrontare nell’ottavo di finale il Messico.

    1° SET –  In avvio di primo set è l’Argentina a prendere l’iniziativa e a portarsi in vantaggio (3-5). L’Italia prova a rimettersi in corsa ma la formazione argentina non sbaglia nulla o quasi e va sul +5 (8-13). Gli azzurrini faticano a ritrovare il gusto assetto e la formazione avversaria conquista il primo set 25-20.

    2° SET – La reazione dell’Italia è arrivata immediatamente nel secondo parziale, Zlatanov e compagni hanno spinto forte e sono andati sul + 3 (10-7). Con il passare delle azioni l’Argentina trova il pareggio (14-14), ma qui l’Italia produce un nuovo allungo (17-14) che costringe il coach argentino a chiamare il time out. L’Italia non si è fermata e spedita è andata a chiudere il set 25-20 grazie ad un attacco vincente di Crosato. 

    3° SET – Il terzo set ha registrato il buon avvio dell’Argentina (2-5). La giovane formazione tricolore è stata brava a non disunirsi e a rimanere attaccata alla squadra avversaria (12-13). Le fasi successive del match hanno visto le due nazionali giovanili dare vita a un serrato confronto. A rompere l’equilibrio ci ha pensato un ace di Argano che ha portato l’Italia in vantaggio (15-14). A chiudere poi il set ci ha pensato Zlatanov con il punto che ha fissato il punteggio sul 25-22.

    4° SET – Nel quarto set, nessuna delle due nazionali ha voluto mollare (5-5) e l’equilibrio è rimasto fino a quando l’Italia ha trovato l’allungo (10-7). Dopo un tentativo di rimonta degli avversari, l’Italia ha stretto i denti e, con carattere, ha portato l’inerzia del parziale dalla propria parte (19-17). Nel finale una buona gestione generale ha permesso agli azzurrini di chiudere il set e il match 25-19, chiudendo la pool C a punteggio pieno.

    IL TABELLINO ITALIA-ARGENTINA 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 25-19)ITALIA:  Tosti 5, Spina, Crosato 15, Bonandrini, Argano 18, Zlatanov 24, Basso (L). Valgiovio, Costa, Bibozzi. N.e: Carrera, Destro. All. LeoniARGENTINA:  Daversa 3, Debonis 9, Ferrer 9, Sinner 12, Flores 19, Pavon 5, Yapura (L). Lopez, Illia, Boeri, Omarini, Del Cotto. All. Nocentti.Durata set:  26’, 25’, 28’, 28’Arbitri: Seckin (TUR), Judith (KEN)Italia:  7 a, 15 bs,  8 mv, 29 et Argentina: 4 a, 9 bs, 13 mv, 25 et 

    DIRETTA STRAMINGTutta le partite della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming su VBTV (QUI).

    CALENDARIO e RISULTATIPOOL C: Italia, Argentina, Porto Rico, Cuba

    24 AGOSTOItalia-Cuba 3-1 (25-23, 24-26, 25-15, 25-12)

    25 AGOSTOItalia-Porto Rico 3-0 (25-13, 25-17, 25-11)

    26 AGOSTOItalia-Argentina 3-1 (20-25, 25-20, 25-22, 25-19)

    OTTAVI DI FINALE26 agosto, ore 10: Italia-Messico

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U20 maschili: Italia sconfitta in tre set nella prima uscita contro Israele

    Ha preso il via con una sconfitta il cammino della nazionale Under 20 maschile di Michele Zanin ai Campionati Europei di categoria; all’Indoor Sport Hall T9 Kostakioi di Arta (Grecia), l’Italia si è dovuta arrendere 0-3 (18-25, 21-25, 23-25) a Israele nel primo match della Pool II. Come dichiarato dal tecnico veneto in fase di presentazione, Israele si è dimostrato un avversario molto ostico da affrontare, come testimonia la sconfitta al tie-break subita sempre dagli azzurrini contro Israele nel 2nd Round di Qualificazione svoltosi il 6 aprile a Podgorica (Montenegro).

    Come in quell’occasione, anche questa volta per Magliano e compagni la gara è stata molto complicata; non una serata fortunata per gli azzurrini che hanno fatto fatica ad entrare in partita, lasciando campo ai rivali che sono riusciti meritatamente a vincere in tre set questo debutto europeo. Miglior marcatore dell’incontro lo schiacciatore israeliano Shay Liberman con ben 21 punti; per l’Italia best scorer del match l’opposto Tommaso Barotto con 16 punti messi a segno. 

    ITALIA-ISRAELE: approccio al match dell’Italia non felice; a inizio primo set è stato infatti Israele a prendere in mano le redini del gioco (1-4, 2-6); Magliano e compagni hanno tentato la risalita (6-8) ma i rivali sono nuovamente scappati via passando dal 6-10 al 7-16. Forte del vantaggio acquisito la nazionale israeliana ha aumentato il ritmo, macinando sempre più gioco e l’Italia ha fatto fatica a rimanere aggrappata al parziale (14-21); sul finale Israele è riuscita a chiudere il set sul 18-25. Italia-Israele 0-1.

    È stata l’Italia a partire meglio a inizio seconda frazione di gioco. Dopo un momentaneo 2-2 gli azzurri hanno infatti allungato sul 6-3 ma Israele è stato bravo prima a ristabilire la parità a quota 9, per poi passare sopra sul 10-12. Break di vantaggio che gli atleti di coach Katz hanno ben amministrato (12-14, 18-20). Italia che sul finale è stata costretta a vedere allungare il distacco; gli israeliani hanno infatti allungato (19-22, 21-24) prima di riuscire a chiudere il parziale sul 21-25. Italia-Israele 0-2.

    Terza frazione di gioco la più equilibrata del match. Le due squadre sono state sempre a contatto e la battaglia punto a punto si è spostata dal 5-5, 8-8 al 12-12. È stata poi l’Italia a mettere il naso fuori (15-13, 17-15) ma Israele ha però ritrovato però la parità a quota 17. Sul 18-19 Israele un problema all’impianto di illuminazione del palazzetto ha obbligato dunque le due squadre a doversi fermare per trenta minuti. Al rientro in campo le due compagini sono state ferme sul 20-20 e sul 23-23; nel finale è stato Israele a trovare lo sprint decisivo che gli ha permesso di chiudere il match sul 23-25. Italia-Israele 0-3.

    IL TABELLINO ITALIA-ISRAELE 0-3 (18-25, 21-25, 23-25)ITALIA: Selleri 1, Bristot 6, Taiwo 3, Barotto 16, Magliano 4, Mati 8, Loreti (L). Mariani, Frascio, Carpita 2, Bonisoli. N.e. Miraglia, Valbusa, Fedrici. All. Zanin.ISRAELE: Kopilevich 8, Kura 11, Marthen 4, Maron 4, Chansky 2, Liberman 21, Halachmi (L). Alfasi, Alon, Ashkinazi. N.e. Grybauskas, Talmor L., Talmor Y., Krentzman. All. Katz. Durata Set: 26’, 27’, 57’.Arbitri: Akbulut (TUR), Minins (LAT).Italia: 2 a, 15 bs, 7 mv, 25 et.Israele: 6 a, 15 bs, 3 mv, 22 et. 

    LE POOLPOOL I (Vrnjacka Banja, Serbia): Serbia, Polonia, Francia, Turchia, Finlandia, Ucraina, Lettonia, AustriaPOOL II (Arta, Grecia): Grecia, Italia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia, Spagna, Israele, Scozia

    CALENDARIO e RISULTATI DELL’ITALIA26 AGOSTOIsraele-Italia 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

    27 AGOSTOOre 11: Italia-Spagna

    28 AGOSTOOre 16.30: Slovenia-Italia

    30 AGOSTOOre 16.30: Italia-Bulgaria

    31 AGOSTOOre 16.30: Repubblica Ceca-Italia

    2 SETTEMBREOre 13.30: Scozia-Italia

    3 SETTEMBREOre 19: Italia-Grecia

    6 SETTEMBRESEMIFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)Ore 15: 1st Pool I-2nd Pool IIOre 18: 1st Pool II-2nd Pool I

    7 AGOSTOFINALI (Vrnjacka Banja, Serbia)Ore 15: Finale 3/4° postoOre 18: Finale 1/2° posto

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della fase a gironi sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della federazione di pallavolo greca (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U17 maschili: bastano tre set agli azzurrini per vincere contro Porto Rico

    Seconda partita e seconda vittoria per la nazionale Under 17 maschile di Luca Leoni ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a Sofia (Bulgaria). Dopo il successo all’esordio contro Cuba, gli azzurrini si sono infatti confermati battendo 3-0 (25-13, 25-17, 25-11) Porto Rico e ottenendo così la seconda vittoria consecutiva in questa rassegna continentale. Top scorer del match sono stati gli azzurrini Zlatanov e Tosti entrambi autori di 13 punti. Archiviata questa seconda gara contro Porto Rico, l’Italia tornerà in campo il 26 agosto; alle ore 19 è in programma infatti l’ultima uscita della fase a gironi contro l’Argentina.

    La partita. Il primo set è stato subito comandato dall’Italia, mentre la formazione portoricana ha perso terreno (6-2). Gli azzurrini di Leoni hanno continuato a mantenere il pallino del gioco e la formazione avversaria, nonostante un timido tentativo di rientrare, non è riuscita a tenere il passo di Zlatanov e compagni che hanno chiuso il set in proprio favore 25-13 dopo 18 minuti di gioco.

    Nel secondo set l’Italia ha continuato a dare l’impressione di comandare il gioco e gestire il vantaggio (16-13). Il Portorico con il passare delle azioni ha provato a far vedere delle buone cose tentando di rimanere attaccata al set. Punto dopo punto, però, la nazionale tricolore ha continuato la sua marcia e ha chiuso senza troppi problemi il set 25-17. 

    Combattuto l’avvio di terzo set con le due squadre che hanno giocato a lungo un punto a punto (4-4, 6-6). L’Italia, però, è riuscita a scrollarsi di dosso il Portorico e a macinare punti importanti arrivando al + 8 (16-8). Nelle fasi successive l’Italia ha amministrato sapientemente l’enorme vantaggio e ha chiuso i conti con un ace sul (25-11).

    IL TABELLINO ITALIA-PORTO RICO 3-0 (25-13, 25-17, 25-11)ITALIA: Crosato 7, Bonandrini 2, Argano 12, Zlatanov 13, Tosti 13, Valgiovio 3, Basso (L). Spina, Costa 3, Destro, Bigozzi 1. N.e: Carrera. All. Leoni. PORTO RICO: Soriano 1, Carrillo 3, Suares 1, Vazquez E., Alvarez 4, Lopez 1, Cruz (L). Aponte 6, De Jesus, Fernandez M. 4. N.e. Vazquez L, Fernandez A. All. De SevillaDurata set:  18’, 21’, 18’Arbitri: Rym (TUN), Varbanov (BUL).Italia:  6 a, 11 bs, 4 mv, 21 et Porto Rico: 0 a, 8 bs, 3 mv, 21 et 

    DIRETTA STRAMINGTutta le partite della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming su VBTV (QUI).

    LE POOLPool A: Bulgaria, Messico, Taipei cinese, Spagna.Pool B: Iran, Egitto, Tunisia, Libia.Pool C: Italia, Argentina, Porto Rico, Cuba.Pool D: Belgio, Brasile, Cile, Uzbekistan.

    CALENDARIO e RISULTATIPOOL C: Italia, Argentina, Porto Rico, Cuba

    24 AGOSTOItalia-Cuba 3-1 (25-23, 24-26, 25-15, 25-12)

    25 AGOSTOItalia-Porto Rico 3-0 (25-13, 25-17, 25-11)

    26 AGOSTOOre 19: Italia-Argentina

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U17 femminili: le azzurrine vincono la finale per il bronzo contro Cina Taipei

    L’Italia è di bronzo in Perù. Si è chiuso al terzo posto il percorso della nazionale Under 17 femminile di Pasquale D’Aniello ai Campionati Mondiali in corso di svolgimento a Lima (Perù); le azzurrine si sono infatti imposte 3-1 (19-25, 25-17, 25-20, 25-22) su Cina Taipei, ottenendo così la medaglia di bronzo nella prima rassegna iridata dedicata a questa categoria. Una vittoria cercata, voluta e trovata dall’Italia; dopo aver perso il primo set, Tosini e compagne si sono ricompattate, e nei restanti parziali è uscita tutta la superiorità tecnico-tattica azzurra che ha consentito all’Italia di trovare prima il pareggio, per poi capovolgere del tutto le sorti del match facendo propri i restanti set.

    Mattatrice e top scorer della gara ancora una volta l’opposto e capitano azzurro Ludovica Tosini, autrice di ben 23 punti, seguita in doppia cifra anche da Rebecca Aimaretti (13) e Stella Caruso (10); per Cina Taipei da segnalare invece i 15 punti di Yi Chen e i 12 di Pin Chen. I primi mondiali Under 17 femminili termineranno questa notte: alle 2.30 è in programma la finale del tutto asiatica che vedrà opposte in campo Giappone e Cina. 

    Sei vittorie in sette partite; un ottimo percorso quello intrapreso dalla squadra guidata da Pasquale D’Aniello in questa rassegna iridata. Dopo aver superato la fase a gironi in testa alla Pool C, grazie alle vittorie su Messico, Egitto e Argentina, le azzurrine hanno successivamente battuto Canada e Turchia, rispettivamente agli ottavi e ai quarti di finale. L’unico passo falso è arrivato contro il Giappone; ieri sera in semifinale le asiatiche sono riuscite infatti ad imporsi 1-3 (17-25, 11-25, 25-20, 22-25). Questa sera è arrivato però il pronto riscatto per le azzurrine che da vere protagoniste in questo Mondiale non potevano finire la manifestazione se non con la medaglia di bronzo al collo.

    1° SET –  A inizio match sono state le asiatiche a rompere gli schemi; dopo un momentaneo 2-2 Cina Taipei ha infatti trovato un importante vantaggio scappando sul 2-9. Le azzurre hanno poi tentato la risalita (9-13) ma le rivali hanno nuovamente allungato sul 10-17. Sotto di sette punti le azzurrine hanno ritrovato il giusto ritmo riuscendo a riportarsi a -2 dalle asiatiche (16-18), che prontamente sono riuscite però prima a scappar via (17-22), per chiudere poi il primo set sul 19-25.

    2° SET – Dopo un inizio di seconda frazione di gioco sostanzialmente equilibrato (4-4, 5-5, 9-9) sono state Tosini e compagne a passare al comando del gioco (12-9); un muro di Aimaretti e un attacco in parallela di Caruso e l’Italia si è portata sul 16-11. Vantaggio che le azzurre hanno amministrato nel migliore dei modi (18-13, 22-14) e sul finale un pallonetto vincente di Tosini ha chiuso il parziale sul 25-17 Italia, ristabilendo dunque la parità: Italia-Cina Taipei 1-1.

    3° SET – Inizio di terzo set simile a quello precedente; le due squadre sono rimaste a contatto (5-5), ma ferme a quota 7 è stata nuovamente l’Italia a trovare l’allungo passando dal 9-7 al 14-7. Cina Taipei ha però trovato un buon break riuscendo a portarsi a -2 sul 14-12, tentativo di rimonta asiatico che non ha trovato l’effetto sperato; un nuovo sprint ha lanciato infatti le azzurre sul 19-13. Il ritmo di gioco delle atlete di coach D’Aniello non si è fermato (22-14), Cina Taipei ha tentato un riavvicinamento (22-17, 24-20) ma sul finale un diagonale vincente di Tosini ha chiuso il set sul 25-20. Italia-Cina Taipei 2-1.

    4° SET – Nella quarta frazione di gioco sono state le azzurre a passare sopra dal 6-3 al 14-11, momento che però ha visto la rimonta di Cina Taipei brava a fermare il risultato in parità a quota 15. La battaglia sotto rete è continuata (18-18, 20-20); un muro di Guerra, un attacco out asiatico e un ace di Aimaretti hanno rispinto l’Italia a +3 sul 23-20. Sul finale un attacco del capitano azzurro Ludovica Tosini ha trovato il mani out avversario chiudendo di fatto il match sul 25-22. L’Italia è medaglia di bronzo.

    IL TABELLINO ITALIA-CINA TAIPEI 3-1 (19-25, 25-17, 25-20, 25-22)ITALIA: Guerra 9, Manda 3, Tosini 23, Mori 3, Massaglia 1, Caruso 10, Cornelli (L). Viti 2, Aimaretti 13, Di Napoli 1. N.e. Hernandez, Zanella. All. D’Aniello.CINA TAIPEI: Chang 2, Chen P. 12, Ma 11, Chou 9, Chen Y. 15, Wu 7, Li (L). Xu, Chiu 1, Chen X, Hnsuen. N.e. Han. All. Wu.Durata set: 20’, 19’, 23’, 24’.Arbitri: Villarreal (ARG), Lopez Rocio (PER)Italia: 5 a, 9 bs, 13 mv, 27 et. Cina Taipei: 3 a, 9 bs, 4 mv, 29 et.

    DIRETTA STREAMINGTutta le partite della manifestazione sono state trasmesse in diretta streaming su VBTV (QUI).

    CALENDARIO e RISULTATI DELL’ITALIA20 AGOSTOOTTAVI DI FINALEItalia-Canada 3-0 (25-19, 25-17, 25-17)

    22 AGOSTO QUARTI DI FINALEItalia-Turchia 3-1 (21-25, 25-15, 25-18, 25-23)

    23 AGOSTOSEMIFINALEItalia-Giappone 1-3 (17-25, 11-25, 25-20, 22-25)

    24 AGOSTOFINALE 3/4° POSTOItalia-Cina Taipei 3-1 (19-25, 25-17, 25-20, 25-22)

    Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO