More stories

  • in

    MotoGP Yamaha, Crutchlow avrà una wildcard per il GP di Motegi

    ROMA – Yamaha ha annunciato che Cal Crutchlow ha ottenuto una wildcard in vista del Gran Premio del Giappone, a Motegi, nel weekend tra il 29 settembre e il 1° ottobre. Il pilota britannico, che in quei giorni compirà 38 anni, gareggerà con la livrea speciale del YAMALUBE RS4GP Racing Team YZR-M1. Per Crutchlow, si tratta della prima wildcard con Yamaha, nonostante abbia già disputato dieci Gran Premi negli ultimi due anni in cui ha ricoperto il ruolo da collaudatore: nel 2021, infatti, ha prima sostituito l’infortunato Morbidelli e poi Vinales, quando è stato cacciato dal team di Iwata; nel 2022, invece, ha preso il posto di Dovizioso nelle ultime sei gare, dopo che l’italiano si era ritirato in seguito al GP di San Marino.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bautista consiglia Marquez: “Deve adattarsi ai cambiamenti”

    ROMA – E’ crisi nera per l’otto volte campione del mondo di motociclismo Marc Marquez che, da quanto è tornato dall’infortunio, non è mai riuscito a lasciare il segno in gara, se non con le numerose cadute. Per lo spagnolo pesano i ripetuti infortuni, ma anche un feeling mai ritrovato con la sua Honda, che è lontana anni luce dai tempi d’oro. Adesso si va alla ricerca di una soluzione, ma gli anni migliori di Marquez in MotoGP stanno per andare via tra l’età che avanza e i giovani piloti che si stanno facendo largo con prepotenza nella lotta per il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Honda, slitta il rientro di Rins. Cecchinello: “Decidiamo dopo Silverstone”

    ROMA – Il paddock della MotoGP paga ormai da inizio giugno l’assenza di un pilota come Alex Rins, unico pilota a interrompere il dominio Ducati (fatte salve le due Sprint vinte da Binder) vincendo la gara di Austin con la Honda. L’ex Suzuki si è infortunato gravemente durante la Sprint del Mugello, rimediando la frattura di tibia e perone. Infortunio che ha necessitato di ben due interventi, con Rins che è potuto tornare a casa a fine giugno. Ma la data per il rientro in pista rimane ancora in certa; l’unica sicurezza, enunciata da Lucio Cecchinello a Speedweek, è che “Alex Rins non gareggerà a Silverstone”, dove tra l’altro debutterà il nuovo format delle qualifiche.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, addio “classifica combinata”: ecco il nuovo regolamento delle qualifiche

    ROMA – La MotoGP dice addio alla classifica combinata, ovvero a quella classifica che, prendendo in esame i tempi fatti segnare in due sessioni delle prove libere, andavano a determinare i dieci piloti che ottenevano accesso diretto al Q2, ovvero alla seconda parte di qualifiche, dove si decide la pole position. In sostanza, il venerdì vedrà in scena una Free Practice 1 da 45 minuti e la Practice da 60 minuti, con la seconda che sarà l’unica sessione valida in chiave Q2. Il sabato, poi, ecco la Free Practice 2 da 30 minuti. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Stoner: “Bezzecchi avvantaggiato se ci fosse meno elettronica”

    ROMA – “Bezzecchi mi è piaciuto dalla prima volta che l’ho visto guidare”. A parlare così del pilota della Ducati del VR46 Racing Team è l’ex campione del mondo Casey Stoner, il quale, direttamente dal 30° anniversario del Goodwood Festival of Speed, ai microfoni di Speedweek ha aggiunto: “Il suo stile di guida gli permette di gestire il grip in maniera unica: penso che avrebbe un vantaggio sui rivali se si cominciasse a correre senza il controllo di trazione”. Parole importanti di elogio, quelle dell’ex pilota Ducati, nei confronti di un pilota come Marco Bezzecchi, in lotta per provare a vincere il titolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi e il sogno Mondiale: “Abbiamo delle possibilità”

    ROMA – Marco Bezzecchi sta crescendo a vista d’occhio e, dopo i miglioramenti compiuti nella scorsa stagione da rookie, ora è in grado di lottare per vincere le gare. Il pilota della Ducati Mooney VR46, infatti, ha già portato a casa due vittorie a Termas de Rio Hondo e Le Mans e una nella sprint race di Assen, conquistando il terzo posto nella classifica iridata alle spalle del campione in carica Francesco Bagnaia e di Jorge Martin. Viste le premesse, dunque, Bezzecchi potrebbe davvero battagliare fino in fondo per il Mondiale 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Aleix Espargaro e il pensiero sul duello Bagnaia-Martin

    Aleix Espargaro: “Martin più veloce”
    “A mio avviso Martin è più veloce di Bagnaia ed ha anche più potenziale. Adesso Pecco è il pilota migliore, perché il numero che porta dice che è il numero 1 del campionato. Jorge, però, è più veloce. La prima cosa che doveva trovare era la costanza e la sta trovando, quindi migliorerà anche la sua velocità. Martin ha grande talento, è molto veloce e può lottare per il titolo“. Queste le dichiarazioni del pilota spagnolo dell’Aprilia, Aleix Espargaro, durante un’intervista concessa al portale ‘crash.net’. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, le difficoltà di Morbidelli: “Complicato emulare Quartararo”

    ROMA – Sono ore calde non solo per il calciomercato, ma anche per il mercato che ruota intorno ai piloti della MotoGP, che stanno approfittando della sosta per provare a definire il loro futuro. Tra coloro che ancora non hanno preso una decisione c’è Franco Morbidelli, che in sella alla sua Yamaha sta riscontrando notevoli difficoltà. Per il centauro italo-brasiliano pesa anche il costante confronto con il compagno di box Fabio Quartararo, il quale riesce sempre a stare davanti al campione del mondo di Moto2 del 2017. LEGGI TUTTO