More stories

  • in

    MotoGP, Misano: Marquez vince, Bezzecchi lotta ma è secondo. Bagnaia cade

    15:04

    È il momento del podio a Misano

    Podio a Misano: Bezzecchi con il suo GarBez, Marquez mostra fiero la tuta della Ducati.

    15:02

    Bezzecchi: “Ero in un altro mondo”

    Retropodio con Bezzecchi e i fratelli Marquez. “Ho perso un pezzo? Non me ne sono accorto, ero in un altro mondo”, dice Bez ai due fratelli. 

    14:57

    Marquez: “Ho dato tutto”

    “Marco mi ha spinto al limite, ho dato tutto, tutto quanto. Dopo l’errore di ieri mi sono concentrato di più. Ho seguito Marco ed ho aspettato un suo errore e poi ho avuto un gran feeling con la Ducati fino alla fine della gara. Per la Ducati era importante vincere i due Gran Premi italiani”. Queste le parole di Marc Marquez.

    14:55

    Bezzecchi: “È stata la gara migliore della mia vita”

    “È probabilmente la gara migliore della mia vita. Ero vicino a Marc, il pilota più forte in griglia. Ora sono distrutto, ringrazio tutti per il sostegno. Ringrazio i tifosi, l’Aprilia, tutti”. Queste le parole di Bezzecchi dopo la gara.

    14:53

    Abbraccio tra Marquez e Bezzecchi

    Momento bellissimo nel parco chiuso, con l’abbraccio tra Marquez e Bezzecchi dopo la lotta. “Non mollavi eh”, le parole dello spagnolo al pilota romagnolo. È stata una grandissima sfida in pista.

    14:51

    Applausi per Morbidelli e Di Giannantonio

    Applausi dei tifosi e al box anche per Morbidelli e Di Giannantonio, quarto e quinto sulle loro Ducati VR46.

    14:49

    Bezzecchi festeggia davanti ai tifosi

    Tantissimi applausi per Marco Bezzecchi, che va a festeggiare un grandissimo secondo posto sotto la curva con i suoi tifosi. Bez ha lottato fino alla fine contro un dominante Marquez.

    14:48

    Marc Marquez, è il sesto trionfo a Misano

    Sesta vittoria in carriera per Marquez a Misano, il pilota con più vittorie su questo circuito.

    14:44

    +++ Marc Marquez vince a Misano! Bezzecchi secondo, poi Alex Marquez +++

    Marc Marquez vince il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Nulla da fare per Marco Bezzecchi, costretto ad accontentarsi della seconda posizione. Alex Marquez chiude il podio, poi Morbidelli e Di Giannantonio.

    14:42

    Inizia l’ultimo giro

    Mezzo secondo tra Bezzecchi e Marquez all’inizio dell’ultimo giro.

    14:41

    Marquez incredibile, si riprende il giro veloce

    Giro veloce in 1:29.910. Risposta incredibile di Marquez a Bezzecchi quando siamo al penultimo giro.

    14:39

    Giro veloce di Bezzecchi!

    Che risposta di Bezzecchi, in 31.357 con il giro veloce della gara per mandare un segnale a Marquez.

    14:38

    Bezzecchi non molla, quattro giri alla fine

    Bezzecchi da applausi, non sta mollando nonostante la situazione complicatissima contro la Ducati di Marquez. Dietro Alex Marquez è terzo a 4 secondi di distacco. Mancano quattro giri alla fine.

    14:35

    Marquez spinge, sei giri alla fine

    Giro veloce di Marc Marquez in 31.368, recuperando due decimi di distacco su Bezzecchi. Mancano sei giri alla fine.

    14:33

    Botta e risposta tra Marquez e Bezzecchi

    31.5 di Marquez, 31.4 di Bezzecchi. Botta e risposta tra i due rivali per la vittoria qui a Misano.

    14:30

    Crolla Quartararo, Di Giannantonio è quinto

    Problemi per Quartararo, che scende fino in ottava posizione. Di Giannantonio si prende la quinta posizione, ci sono quattro Ducati nelle prime cinque posizioni.

    14:29

    Bezzecchi è vicinissimo: sarà bagarre con Marquez

    Bezzecchi contro Marquez, Aprilia contro Ducati: sarà bagarre per il primo posto quando mancano 10 giri alla fine.

    14:26

    Marquez cala, Bezzecchi ci prova

    Più lento negli ultimi due giri Marquez, Bezzecchi capisce il momento e inizia a spingere: ora sono di nuovo attaccati.

    14:25

    Morbidelli si prende la quarta posizione su Quartararo

    Dietro Morbidelli sulla Ducati VR46 sorpassa Quartararo e si porta in quarta posizione. 

    14:23

    Marquez si stacca da Bezzecchi

    Marquez inizia a prendere terreno su Bezzecchi, staccandosi di 6 decimi. Rientra ai box uno sconsolato Bagnaia, con 0 punti mentre il suo compagno di squadra sta lottando per l’ennesima vittoria.

    14:20

    Bezzecchi largo, Marquez passa

    Sbaglia Bezzecchi che prende la curva larghissimo. Marquez senza fatica si prende la prima posizione e ora vuole scappare via. Siamo al 12° giro di 27 totali. Intanto a terra Bastianini.

    14:19

    Bezzecchi resta davanti, Marquez si fa sentire

    Il pilota di casa sulla sua Aprilia resta in prima posizione, ma dietro Marquez si fa sentire e prepara il sorpasso.

    14:16

    Cade Bagnaia, era in settima posizione

    Notte fonda per Bagnaia: cade in curva al decimo giro e fa registrare 0 punti per la classifica. Periodo difficilissimo per il pilota italiano.

    14:14

    Peccato Acosta, si rompe la sua KTM

    Pedro Acosta stava volando dopo aver conquistato la quarta posizione, ma purtroppo all’ottavo giro la sua KTM lo ha abbandonato ed è costretto al ritiro.

    14:11

    Vola Acosta, ora è quarto

    Il terzetto in testa sta prendendo distacco sul resto del gruppo, ma dietro è scatenato Acosta sulla KTM. Lo spagnolo infila due sorpassi su Morbidelli e Quartararo, prendendosi la quarta posizione.

    14:06

    Bagarre Bezzecchi-Marquez, Bagnaia solo ottavo

    Inizia la bagarre tra Bezzecchi e Marc Marquez per la prima posizione. Dietro non ha guadagnato posizioni Bagnaia, che è ottavo.

    14:03

    +++ Si parte! Bezzecchi davanti, dietro i Marquez +++

    Si parte! Bezzecchi riesce a mantenere la prima posizione, poi Marc Marquez e il fratello Alex Marquez.

    14:00

    Giro di ricognizione, ci siamo

    Inizia ora il warm up lap. Manca pochissimo alla partenza.

    13:55

    Gp di San Marino, la griglia di partenza completa

    Ecco la griglia di partenza completa per la gara sul circuito di Misano (27 giri):

    1. Marco Bezzecchi (Aprilia)2. Alex Marquez (Ducati)3. Fabio Quartararo (Yamaha)4. Marc Marquez (Ducati)5. Franco Morbidelli (Ducati)6. Luca Marini (Honda)7. Fabio Di Giannantonio (Ducati)8. Francesco Bagnaia (Ducati)9. Pedro Acosta (KTM)10. Fermin Aldeguer (Ducati)11. Jorge Martin (Aprilia)12. Joan Mir (Honda)13. Miguel Oliveira (Yamaha)14. Raul Fernandez (Aprilia)15. Ai Ogura (Aprilia)16. Brad Binder (KTM)17. Maverick Vinales (KTM)18. Alex Rins (Yamaha)19. Johann Zarco (Honda)20. Enea Bastianini (KTM)21. Jack Miller (Yamaha)22. Augusto Fernandez (Yamaha)23. Somkiat Chantra (Honda)

    13:52

    Inno di Mameli in pista

    Risuona l’inno di Mameli in pista, piloti a ferro di cavallo: è lo spettacolo del Gp di San Marino e della Riviera di Rimini.

    13:50

    Misano, solo dieci minuti al via

    Spalti pieni di tifosi, cresce l’attesa per la partenza: mancano solo dieci minuti all’inizio della gara sul circuito di Misano.

    13:42

    Problemi per Martin: la sua Aprilia si è spenta

    Durante il giro di allineamento, l’Aprilia di Jorge Martin si è spenta. Il campione del mondo in carica dovrà correre ai box per cambiare moto, ma gli costerà un doppio long lap penalty.

    13:40

    C’è anche Kimi Antonelli a Misano

    C’è un po’ di Formula Uno a Misano: nei box per seguire la gara c’è Kimi Antonelli, il giovane pilota Mercedes.

    13:36

    Misano, dubbi sul meteo

    I piloti si stanno per posizionare sulla griglia di partenza a poco più di 20 minuti dalla partenza. Nuvole sopra il circuito di Misano, ma secondo le previsioni la gara dovrebbe essere asciutta.

    13:33

    Gp di San Marino, Misano rinnovato fino al 2031

    Intanto è arrivata l’ufficialità dell’accordo tra il World Circuit Marco Simoncelli e gli organizzatori del Motomondiale: il Gran Premio di San Marino resterà nel calendario di MotoGP fino al 2031.

    13:29

    Bezzecchi festeggia con un… GarBez!

    È ancora virale sui social l’esultanza di Bezzecchi dopo il trionfo di ieri, ispirata ad Aldo, Giovanni e Giacomo con la gamba del Garpez del film “Tre uomini e una gamba”. Per l’occasione, però, è stata rinominata… GarBez!  “Ma che follia! Va che è un GARPEZ”, la reazione divertita del trio sui social.

    13:24

    Bezzecchi insidia Bagnaia per la terza posizione nel Mondiale

    Il Mondiale è ormai saldamente tra le mani di Marc Marquez, con il fratello Alex stabile in seconda posizione. C’è però una bagarre per il terzo posto, occupato momentaneamente da Pecco Bagnaia con 237 punti. Dietro c’è Marco Bezzecchi, vicino a quota 209 punti: sarà rivalità tra i due piloti italiani in questo finale di stagione.

    13:19

    Lotta tra Bezzecchi e i fratelli Marquez nel warmup

    Si prospetta una lotta tra Marco Bezzecchi e i fratelli Marquez in gara, come dimostrato già dal warmup. Marc ha chiuso in testa in 1:31.386, davanti di 38 millesimi su Bezzecchi e di 74 su Alex.

    13:16

    Bezzecchi l’eroe di casa, Bagnaia in difficoltà

    Occhi puntati sui piloti italiani. Bezzecchi è l’eroe di casa: il romagnolo partirà in pole ed è già vincitore della Sprint. Bagnaia è ancora una volta in difficoltà sulla sua Ducati e partirà solo dall’ottava posizione. Attenzione a Morbidelli e Di Giannantonio, che partiranno 5° e 7° sulle loro Ducati VR46. Tra loro due c’è il giovane Marini sulla Honda.

    13:14

    Marc Marquez non vincerà il Mondiale a Misano

    “Non vorrei vincere il Mondiale proprio a Misano”. Queste le parole di Marc Marquez di qualche settimana fa. Ed è stato accontentato: matematicamente non può vincere il Mondiale oggi a Misano, anche se ormai si tratta solo di una pura formalità.

    13:12

    Gp di San Marino, come vederlo in tv e streaming

    Ecco tutte le informazioni sulla gara sul circuito di Misano e su come vederlo, in tv, streaming e anche in chiaro. LEGGI QUI

    13:10

    MotoGP, si corre a Misano: Bezzecchi davanti a tutti

    Ci siamo, tra poco meno di un’ora partirà la gara sul circuito di Misano, dedicato alla memoria di Marco Simoncelli. Marco Bezzecchi, pilota di casa sull’Aprilia, partirà davanti a tutti ed è reduce dal trionfo nella Sprint.

    Misano World Circuit Marco Simoncelli – San Marino LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, qualifiche e Sprint a Misano: orari e come vederle in tv e streaming

    MISANO – La MotoGP non si ferma e dopo la tappa in Catalogna, con vittoria di Alex Marquez e trionfo certificato della Ducati nel Mondiale costruttori, è il momento del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini sull’iconico circuito di Misano. Dopo le prime prove libere di ieri, oggi (sabato 13 settembre) si comincia a fare sul serio con le qualifiche e poi la Sprint Race che assegnerà i primi punti. Tantissimo l’entusiasmo dei tifosi di casa per vedere le Ducati e le Aprilia in pista, con Marc Marquez che non potrà vincere matematicamente il Mondiale qui a Misano. Tra i più attesi anche Pecco Bagnaia, chiamato al riscatto, e Marco Bezzecchi, l’eroe di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marc Marquez trionfa nella Sprint di Barcellona. Bagnaia rimonta ed è 14°. La Ducati vince il Mondiale Costruttori 2025

    15:57

    Diggia: “Super lavoro, super podio”

    “Abbiamo fatto un lavoro incredibile. Abbiamo dovuto cambiare strategia dopo un venerdì non esaltante. Tutto il team ha dato il massimo nel weekend. Ho cercato di stare incollato ai primi e poi la caduta di Alex Marquez mi ha consegnato il podio”, queste le parole, ai microfoni della MotoGP, di Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) dopo il terzo posto nella Sprint Race del Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP

    15:55

    Quartararo: “Riuscire a lottare con i fratelli Marquez e Acosta è stato incredibile”

    “Questo secondo posto significa molto per me. Riuscire a lottare con i fratelli Marquez e con Acosta è stato incredibile. Venivamo da due gare difficili e vedere che riusciamo a stare al passo con i migliori è molto bello”. Queste le parole, ai microfoni della MotoGP, del francese Fabio Quartararo (Yamaha) dopo il secondo posto nella Sprint Race del Gran Premio di Catalunya, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP.

    15:52

    Marc Marquez: “Felice del titolo costruttori per Ducati”

    “Sono contentissimo della mia vittoria, ma anche del mondiale costruttori conquistato dalla Ducati”. Così Marc Marquez ha celebrato il suo ennesimo successo in una gara Sprint, sul circuito del GP della Catalunya, coinciso con il settimo titolo costruttori andato alla casa di Borgo Panigale. “Alex era più veloce di me, poi forse si é rilassato un po’ ed è caduto, però domani avrà un’altra occasione perché ha un passo migliore del mio. Noi siamo contenti, su un circuito su cui abbiamo delle difficoltà ci siamo e siamo sul podio”.

    15:50

    MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

    7 titoli nella storia per Borgo Panigale: bastano 516 punti per trionfare anche quest’anno. La Ducati si è infatti laureata campione del Mondiale costruttori con ben sette gare d’anticipo sul calendario, otto se contiamo anche quella di domani. Un dominio incontrastato, che vede l’Aprilia in seconda posizione ma lontanissima con 287 punti di ritardo. E ora resta solo di aspettare per il trionfo, altrettanto dominante, di Marc Marquez nel Mondiale piloti….

    LEGGI LA NEWS

    15:43

    La Ducati vince il titolo Costruttori

    Con ben 7 gare d’anticipo, senza contare quella di domani, il team di Borgo Panigale festeggia la vittoria del Mondiale Costruttori 2025 per la sesta stagione consecutiva

    For the 6th @MotoGP season in a row – thanks to the points scored by @marcmarquez93 @alexmarquez73 and @PeccoBagnaia – @DucatiMotor has been crowed World Champion among the manufactures.A new record!2025 Constructors World Champion15/15 SPRINT12/14 GP#ForzaDucati pic.twitter.com/A99x5J3lRr

    — Ducati Corse (@ducaticorse) September 6, 2025

    15:29

    Marc Marquez: i numeri Sprint

    Per Marc è la 15ª vittoria Sprint, ad una sola lunghezza dal record di Jorge Martin, la 14ª vittoria Sprint quest’anno (già record stagionale a 10), l’8a vittoria Sprint consecutiva (sequenza record) e la 28ª medaglia Sprint, le stesse di Bagnaia, a 2 lunghezze dal record di Martin a quota 30

    15:24

    Marc Marquez vince la Gara Sprint

    El Cabroncito vince la garetta del sabato: la sua 14ª in stagione. il pilota spagnolo della Ducati si fa trovare pronto alla caduta del fratello, a 4 giri dalla fine, che aveva comandato la Sprin dal primo giro. Per il leader del mondiale si avvicina sempre di più la possibilità che possa vincere il titolo a Misano. Secondo posto per Quartararo e terzo per Di Giannantonio che vanno a podio

    15:21

    Ultimo giro

    Bagnaia è risalito dalla 21ª alla 14ª piazza

    15:20

    Giro 11

    La Top 3:

    Marc Marquez, Quartararo e Di Giannantonio

    15:18

    Giro 10 – bandiera gialla

    Clamoroso incidente per Alex Marqeuz: il leader esce di pista e va ko. Ora il fratello Marc è al comando della Sprint quando mancano solo 3 giri alla fine

    15:16

    Giro 9 – bandiera gialla

    Doppio incidente: scontro anche tra Aldeguer e Bezzecchi. Paura per Marco che resta incastrato tra le due moto e sembra lamentare un dolore al braccio e alla mano

    15:15

    Giro 8 – bandiera gialla

    Incidente tra Martin e Morbidelli: entrambi i piloti sono costretti al ritiro

    15:14

    Giro 7

    La top 5:

    A. Marquez, M. Marquez, Quartararo, Di Giannantonio e Binder

    15:12

    Giro 6

    Davanti ci sono sempre i fratelli Marquez: Marc soffre gli oltre 5 decimi di distacco dal fratello

    15:10

    Giro 5

    Lungo di Zarco alla Caixa: il pilota della Honda scivola in ottava posizione e favorisce l’inserimento di Bastianini e Binder

    15:07

    Giro 3

    Diggia c’è: il pilota romano sale in quarta posizione e si mette dietro Acosta

    15:05

    Giro 2

    Duello infuocato dietro Alex Marquez: Marc sorpassa Fabio Quartararo che però riesce a mettere a segno un grande controsorpasso, ma viene nuovamente superato

    15:04

    Giro 1

    Alex Marquez mantiene la leadership, dietro di lui sempre Quartararo e Marc. Buona partenza di Pecco che ora è 18°

    15:03

    Inizia la Gara Sprint del GP Barcellona

    Semaforo verde: partiti!

    15:02

    La classifica piloti

    15:00

    Inizia il warm up

    Al via il giro di riscaldamento

    14:55

    Le strategie dei team

    Tutti i piloti hanno scelto la gomma media all’anteriore e la soft al posteriore per questa garetta

    14:50

    La Gara Sprint di Barcellona

    I piloti dovranno percorrere 12 giri sul circuito del Montmeló

    14:45

    Mir penalizzato

    Il pilota della Honda sconterà 3 posizioni in griglia nella gara di domani (partirà 20°) per aver ostacolato Jorge Martin in curva 5 durante il Q1 delle qualifiche

    14:40

    Tutti schierati in pista

    I piloti sono in sella alle moto, pronti in griglia di partenza per il giro di schieramento. Al momento la temperatura dell’aria è di 28°C, mentre quella dell’asfalto è di 40°C

    14:35

    Le parole di Tardozzi su Bagnaia

    “E’ un forte dispiacere vedere Pecco in queste posizioni e lottare con la moto, spero che ritrovi al più presto la fiducia”, così il team manager di Borgo Panigale prima della Sprint

    14:30

    Flop Bagnaia

    I numeri del flop in qualifica di Bagnaia: secondo peggior risultato in carriera dopo il 24° posto in Algarve nel 2022,  peggior risultato per un pilota Ducati ufficiale da Buriram 2023, quando Bastianini fu ugalmente 21° (Bastianini stava recuperando da un infortunio all’epoca); seconda eliminazione in Q1 consecutive. Non succedeva da 5 anni: furono 3 di fila nelle due di Aragon e a Valencia

    14:20

    MotoGp, Gran Premio di Catalogna: Gara Sprint, dove vederla in tv e in streaming

    Dopo le qualifiche della MotoGp, in programma alle 10.50, la Gara Sprint del Gp di Catalogna è in programma dalle 15. La corsa sarà trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport MotoGP (208) e Sky Sport 1 (201) nonché, in chiaro, anche su TV8. In streaming sarà possibile seguire la corsa su Now, su Tv8.it attraverso l’app SkyGo

    Circuito di Barcellona-Catalogna: Montmelò (Spagna) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, disastroso Bagnaia: ancora eliminato in Q1, partirà 21° in Catalogna. Pole per Alex Marquez 

    MONTMELÓ (Spagna) – Alex Marquez strappa la pole position al fratello Marc nelle qualifiche del Gp della Catalogna. Il pilota Ducati del team Gresini torna a partire davanti a tutti per la prima volta dal 2023. Secondo Fabio Quartararo (Yamaha), terzo Marc Marquez (Ducati), che ha rischiato di cadere nell’ultimo giro lanciato e ha mollato. Va malissimo a Pecco Bagnaia, alla seconda eliminazione consecutiva in Q1. L’ex campione del mondo partirà dalla 21ª posizione, secondo peggior risultato nella sua carriera dopo il 24° posto in Algarve nel 2022. Erano invece ben 5 anni che Pecco non superava la Q1 per due gare di fila. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio di Catalogna: gara Sprint, dove vederla in tv e in streaming

    Weekend in Spagna per il Motomondiale con il Gp di Catalogna che si disputa in questo weekend. Come di consueto il sabato riserva l’antipasto della gara Sprint, che partirà alle 15 sul circuito di Barcelona-Catalunya. Marc Marquez, dominatore del Mondiale 2025, resta il grande favorito per la gara di oggi e quella di domani: lo spagnolo del Ducati Lenovo Team ha vinto finora 13 Sprint e 10 gare lunghe su 14 gran premi corsi in questa stagione. Pecco Bagnaia, in difficoltà crescente da qualche mese, cerca di rialzare la testa. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez domina in Ungheria. Bezzecchi terzo, Bagnaia solo nono

    15:22

    Bezzecchi: “Ci ho provato ma Marquez è troppo forte”

    Queste le parole di Marco Bezzecchi: “Alla fine sono due weekend dove non iniziamo col piede giusto, però riusciamo a metterci una pezza. Oggi mi è mancato qualcosa in staccata, ho dovuto mettere la soft per avere più grip. Purtroppo non mi aspettavo che la gomma calasse così in fretta. Quando Marc è arrivato andava troppo forte, ho dovuto calare e mi ha preso pure Acosta. Alla fine il risultato è molto positivo. Marquez è fortissimo, è apposto con la moto. Quando sei già forte di tuo e tutto ciò che ti circonda va bene, fai la differenza. Ho cercato di non esagerare con la gomma, ma poi cavolo sono calato tanto. Ho provato a fare un po’ il matto, un po’ di bagarre, finché sono riuscito. Poi era troppo più veloce di me, non c’è stato nulla da fare. Barcellona mi piace, speriamo di riuscire a confermarci”. 

    15:15

    Marquez sempre più vicino al Mondiale

    Ora sono 175 i punti di vantaggio di Marc Marquez sul fratello Alex: la certezza matematica del trionfo nel Mondiale potrebbe già arrivare a Misano se lo spagnolo continuerà con questi ritmi.

    15:10

    MotoGp, la classifica aggiornata

    1. Marc Marquez 4552. Alex Marquez 2803. Francesco Bagnaia 2284. Marco Bezzecchi 1975. Pedro Acosta 1646. Franco Morbidelli 1617. Fabio Di Giannantonio 1548. Fermin Aldeguer 1269. Johann Zarco 11410. Fabio Quartararo 109

    15:00

    Dall’Igna: “Bagnaia? Prima festeggiamo Marquez”

    Queste le parole del manager Ducati Dall’Igna: “Ci siamo presi tanti rischi, bravissimo Marc e anche Bezzecchi che ha fatto una gara difficile. Bella la gara di Pecco ma è chiaro che non è la sua posizione. Bagnaia? Non ho ancora parlato con lui, prima festeggiamo Marquez”. 

    14:58

    Marquez: “Con Bezzecchi abbiamo rischiato”

    “Alla prima curva ho lasciato i freni e sono andato largo. Ci siamo toccati con Marco ma siamo riusciti a non cadere. Sono stato paziente ma poi ho iniziato ad attaccare, avevo un gran ritmo. Sono molto felice”.

    14:54

    Bezzecchi: “Ho dato tutto per questo podio”

    “Gara fantastica, ho dato tutto quello che avevo. Il passo non era abbastanza, ho rischiato un po’. Ho dovuto resistere ma sono contento del risultato”. Queste le parole di Bezzecchi.

    14:51

    Marquez sa solo vincere: decima vittoria stagionale

    Sono 10 vittorie su 14 Gran Premi in stagione per Marc Marquez, che su questa Ducati sa solo vincere. Inoltre è la settima doppietta (gara+Sprint) consecutiva. In totale è la 72ª vittoria in top-class in carriera.

    14:46

    +++ Marquez vince ancora! Sul podio Acosta e Bezzecchi. Bagnaia nono +++

    Marc Marquez vince il Gran Premio dell’Ungheria senza rivali. Secondo Pedro Acosta, terzo Bezzecchi. Quarto Jorge Martin dopo una rimonta pazzesca dalla sedicesima posizione. Bagnaia sbaglia e viene superato da Espargaro, chiudendo così nono. Alex Marquez 14° dopo la caduta iniziale.

    14:44

    Bagnaia è ottavo nell’ultimo giro

    Inizia l’ultimo giro con Bagnaia che sorpassa Espargaro per l’ottava posizione.

    14:44

    Marini si prende la quinta posizione

    Alla fine Marini riesce a trovare il sorpasso e si prende la quinta posizione su Morbidelli.

    14:42

    Si toccano Morbidelli e Marini

    Ci prova Marini su Morbidelli, ma c’è un contatto e il pilota VR46 va lungo tenendo la quinta posizione. Vedremo se ci sarà una decisione.

    14:38

    Martin supera Morbidelli in quarta posizione

    A 5 giri dalla fine arriva il sorpasso: il campione del mondo in carica è quarto.

    14:35

    Mancano sei giri alla fine

    Sei giri alla fine con la gara saldamente tra le mani di Marc Marquez. Jorge Martin lotta per la quarta posizione di Morbidelli, Bagnaia ci prova su Espargaro per riprendersi l’ottava posizione.

    14:29

    Marquez viaggia verso la vittoria, Martin spinge

    Marquez intanto è a 2.3 secondi dalla seconda posizione di Acosta e viaggia senza rivali verso l’ennesima vittoria. Dietro Jorge Martin sta spingendo e mette pressione su Morbidelli in quarta posizione.

    14:28

    Acosta supera Bezzecchi in seconda posizione

    Grande attacco di Pedro Acosta su Bezzecchi, che porta la sua KTM in seconda posizione.

    14:25

    Cade Aldeguer, Acosta vicino a Bezzecchi

    Aldeguer, in quinta posizione, va lungo in curva uno. Intanto Pedro Acosta è vicinissimo a Bezzecchi in seconda posizione.

    14:23

    Bagnaia solo ottavo dietro a Marini

    Il recupero di Bagnaia si è fermato all’ottava posizione, che sta tenendo già da qualche giro. Davanti a lui c’è Luca Marini.

    14:20

    Marquez si mette davanti, sorpassato Bezzecchi

    Alla fine il pilota italiano cede: Marquez passa e non lascia spazio per l’incrocio, ora è primo. Mancano 15 giri alla fine.

    14:18

    Bezzecchi si difende ma Marquez non molla

    La Ducati di Marquez è letteralmente incollata all’Aprilia di Bezzecchi, che continua a difendersi da questo attacco incessante.

    14:15

    Botta e risposta tra Marquez e Bezzecchi

    Marquez sorpassa sul rettilineo del traguardo, Bezzecchi approfitta in curva e si riprende la prima posizione. Altro incrocio poche curve dopo con Marquez che torna avanti e Bezzecchi che lo riprende subito.

    14:14

    Acosta supera Morbidelli

    Pedro Acosta, sulla sua KTM, sorpassa Morbidelli e si prende la terza posizione.

    14:13

    Marquez sta volando, sarà lotta con Bezzecchi

    Marquez recupera mezzo secondo in un solo giro a Bezzecchi. Ora è vicino, sta per iniziare la bagarre tra i due. Dietro Acosta si avvicina alla terza posizione di Morbidelli.

    14:11

    Marquez supera Morbidelli e ora insegue Bezzecchi

    Lo spagnolo non perde tempo: si avvicina a Morbidelli e lo supera subito. Ora parte l’inseguimento a Bezzecchi.

    14:10

    Bezzecchi vola ma Marquez spinge

    Bezzecchi si mette ora ad un secondo da Morbidelli, che però sta per essere raggiunto da Marquez. Mancano 22 giri alla fine, sarà una grande lotta.

    14:08

    Jorge Martin in sesta posizione

    Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, supera Luca Marini e si prende la sesta posizione.

    14:06

    Marquez insegue Morbidelli

    Marquez inizia a spingere e si mette all’inseguimento di Morbidelli in seconda posizione. Davanti Bezzecchi prova ad allungare.

    14:05

    Bastianini cade! Che rischio in pista

    Alla virata cade Bastianini, che poi scivola pericolosamente in pista. Per fortuna non viene colpito da nessun pilota. Caduto anche Alex Marquez, che però riesce a ripartire.

    14:04

    +++ Si parte! Bezzecchi è davanti! +++

    Si spengono i semafori e si parte! Partenza rocambolesca per Marquez, che resta coinvolto nel traffico e scende in terza posizione. Ne approfitta Bezzecchi: è primo! Grande recupero per Bagnaia, ora è settimo.

    14:03

    Di Giannantonio rientra ai box!

    Di Giannantonio partirà dalla pitlane, cambio moto per lui.

    14:01

    Inizia il giro di ricognizione

    Parte il Warm Up Lap sul circuito di Balaton Park: manca pochissimo alla partenza.

    13:54

    Ultimi controlli in pista

    Mancano meno di 10 minuti al via, con le ultime modifiche e controlli in pista prima della partenza. Sembrano esserci problemi sulla VR46 Ducati di Di Giannantonio, da valutare la sua partenza.

    13:45

    Bastianini e Bezzecchi a caccia di riscatto

    Dopo la Sprint di ieri, rovinata dall’imprudenza di Quartararo che ha rovinato la gara per entrambi, Bastianini e Bezzecchi vanno a caccia di riscatto nel Gran Premio di oggi: il pilota Aprilia partirà dietro Marquez, quello KTM dalla quarta casella.

    13:39

    MotoGP, la classifica piloti prima della Gara

    1. Marc Márquez – 430 punti2. Álex Márquez  – 278 punti3. Francesco Bagnaia  – 221 punti4. Marco Bezzecchi  – 181 punti5. Fabio Morbidelli – 153 punti

    13:33

    Bagnaia, mal di Ducati e incognita sul futuro: la situazione

    “Spero di ricevere spiegazioni da Ducati. Se sto perdendo la pazienza? Decisamente sì”. Queste le parole di un Pecco Bagnaia in piena crisi con la Ducati. Cosa sta succedendo al due volte campione del mondo? LEGGI TUTTO

    13:25

    Gp Ungheria, si parte alle ore 14

    Manca poco più di mezz’ora allo spegnimento dei semafori che darà il via al Gran Premio d’Ungheria. Saranno 26 i giri da completare sul circuito di Balaton Park.

    13:19

    Marquez domina anche il warm up

    Lo spagnolo chiude in testa anche il warm up della mattina in 1’37″354, staccandosi di mezzo secondo dal secondo tempo di Aldeguer, seguito poi da Jorge Martin. Bagnaia ritorna ai box senza far segnare un giro.

    13:13

    Bagnaia: “Non perdo la fiducia”

    Partenza dalla 15ª posizione e ieri solo 13° nella Sprint. Ma Pecco Bagnaia non vuole mollare: “Non ho mai perso la fiducia in me stesso. So per certo che nel momento in cui mi troverò bene riuscirò a vincere le gare e a stare davanti. È un periodo duro, in cui stiamo lavorando. Sono quello che porta in pista un lavoro di 50 persone, dove siamo tutti in difficoltà”.

    13:10

    Gp Ungheria, la griglia di partenza

    1 Marc Márquez2 Marco Bezzecchi +0.2903 Fabio Di Giannantonio +0.3544 Enea Bastianini +0.4245 Franco Morbidelli +0.5136 Fabio Quartararo +0.5247 Pedro Acosta +0.5818 Fermín Aldeguer +0.6129 Luca Marini +0.65910 Joan Mir +0.721[…]14 Álex Márquez (penalità di tre posizioni)15 Francesco Bagnaia

    13:08

    Dominio Marquez, incubo Bagnaia

    Umori nettamente opposti per i due piloti Ducati: Marc Marquez viaggia senza rivali verso la conquista del Mondiale mentre Pecco Bagnaia è in piena crisi di risultati.

    13:05

    MotoGp, la classifica del mondiale piloti 

    La classifica del Mondiale piloti vede in testa lo spagnolo Marc Marquez con 430 punti, al secondo posto Alex Marquez con 278 punti, completa il podio Francesco Bagnaia con 221. Al quarto posto c’è Marco Bezzecchi con 181 punti, seguito da Fabio Di Giannantonio con 153 punti. 

    Balaton Park, Ungheria LEGGI TUTTO