More stories

  • in

    MotoGp, Stoner: “Rossi faceva cose che gli altri non riuscivano a fare”

    ROMA – “Valentino Rossi è sempre stato un pilota che sapeva fare cose che agli altri non riuscivano. Anche nel rapporto con i tifosi, o sfruttando la stampa a suo favore. Sono contento di aver lottato con lui, è stato uno dei piloti più veloci e selvaggi”. Queste le parole di Casey Stoner nel corso di una videoconferenza organizzata da Nolan, in cui ha parlato della sua carriera, dei suoi rivali come Valentino Rossi, ma anche dei motivi che lo hanno portato al ritiro dalla MotoGp nel 2012.
    L’addio al Motomondiale
    Stoner ha quindi approfondito la scelta di abbandonare la classe regina: “Sapete tutti quanto non mi piacessero gli obblighi mediatici. Con il tempo mi sono reso conto che il mio impegno principale era quello e forse solo il 5 o il 10 per cento lo spendevo guidando le moto in pista. Non mi divertivo più”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi. “L'obiettivo è avvicinarmi ai primi”

    ROMA – “Portimão è una pista difficile e ha alcune caratteristiche molto particolari, che altri circuiti non hanno. La prima delle nostre due gare di quest’anno lì non era andata troppo male per noi, visto che ero stato in grado di farmi strada per arrivare nella top-10. Poi purtroppo però sono caduto”. Queste le parole di Valentino Rossi in vista del Gran Premio di Algarve, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il Dottore, ai microfoni dei canali ufficiali Yamaha, ha analizzato il penultimo weekend di gara dell’anno. “L’obiettivo di questo fine settimana è quello di cercare di fare una buona gara e di provare ad avvicinarci ai primi. Ho avuto un buon feeling lì, soprattutto la domenica. Spero che potremo essere competitivi e ripetere un buon risultato come abbiamo fatto l’ultima volta a Misano”.
    Le parole di Dovizioso
    Anche Andrea Dovizioso ha parlato in vista della tappa in Portogallo: “L’Algarve International Circuit è una pista molto particolare. Non so come sarà affrontarla con la Yamaha, soprattutto perché stiamo ancora imparando dei nuovi settaggi. Sono davvero curioso di vedere se possiamo essere più competitivi a Portimão, perché a Misano non abbiamo avuto potuto esserlo per via delle condizioni mutevoli della pista. Spero di fare un passo in avanti, perché è difficile lottare in questo momento. Spero anche di avere buone condizioni meteo nelle prove libere, perché ne abbiamo bisogno per continuare a fare progressi e completare più giri sulla moto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Alex Marquez sul fratello Marc: “Con lui il cambiamento”

    ROMA – Un avvio di stagione molto difficile con tante difficoltà già in fase di preparazione in casa Honda, poi il ritorno in condizione di Marc Marquez ha permesso alla stagione di riprendere una piega positiva. Così la pensa anche il fratello minore, Alex Marquez. “Venivamo da una pre-season in cui c’erano state delle incomprensioni e per noi la situazione è migliorata da metà stagione – sottolinea il numero 73- quando le cose hanno iniziato a funzionare un po’ meglio per tutti. Marc è stato il riferimento per molti anni, quando è mancato abbiamo perso un po’ la direzione”.
    “Credere nel progetto”
    “L’evoluzione si nota chiaramente, bisogna avere pazienza e anche se i risultati non sono quello che mi aspettavo bisogna continuare a credere nel progetto, in Honda e con la nuova moto credo faremo un importante passo avanti”. Queste le parole di un Alex Marquez coinvolto a pieno nel progetto Honda e convinto che ripartendo dalle vittorie finali di suo fratello Marc, tre in stagione secondo solo a Fabio Quartararo, il 2022 possa essere una stagione più esaltante per il team ma anche dal punto di vista personale. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta tv Gp Algarve: orari, canale e dove vederlo

    ROMA – A due settimane dalla tappa di Misano, la MotoGp torna in pista per il Gran Premio di Algarve. I protagonisti delle due ruote, infatti si ritrovano sul circuito di Portimao, con il titolo già assegnato a Fabio Quartararo. Si comincia venerdì 5 novembre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 10:55 e alle 15:10. Sabato si parte alle 10:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 14:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 7 novembre il warm-up aprirà la giornata alle 10:30, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Algarve sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 5 novembre10:55 – Prove libere 115:10 – Prove libere 2
    Sabato 6 novembre10:55 – Prove libere 314:30 – Prove libere 415:10 – Qualifiche
    Domenica 7 novembre10:30 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Alex Marquez: “Marc è il punto di riferimento della squadra”

    ROMA – Non è stata una stagione facile per il team Honda, sopraattutto nella prima fase del campionato. Da metà in poi, dal momento del ritorno a buoni livelli del leader Marc Marquez, la stagione ha iniziato a svoltare. Questo è il pensiero anche del fratello minore, Alex Marquez. “Venivamo da una pre-season in cui c’erano state delle incomprensioni e per noi la situazione è migliorata da metà stagione quando le cose hanno iniziato a funzionare un po’ meglio per tutti. Marc è stato il riferimento per molti anni, quando è mancato abbiamo perso un po’ la direzione”.
    “Bisogna avere pazienza”
    Per Marquez Jr la chiave per una continua crescita è avere pazienza, accantonando un inizio difficile e proseguendo sulla scia dei tre successi messi insieme da Marc, il secondo con più vittorie dopo il campione del mondo Fabio Quartararo. “L’evoluzione si nota chiaramente, bisogna avere pazienza e anche se i risultati non sono quello che mi aspettavo bisogna continuare a credere nel progetto, in Honda e con la nuova moto credo faremo un importante passo avanti”, conclude Alex Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Algarve in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La MotoGp torna in pista per il Gp di Algarve. Dopo la tappa di Misano i protagonisti delle due ruote si ritrovano sul circuito di Portimao, con il titolo già assegnato a Fabio Quartararo. Si comincia venerdì 5 novembre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle ore 10:55 e alle 15:10. Sabato si parte alle 10:55 con la terza sessione di prove libere. Alle 14:30 al via le FP4, a cui faranno immediatamente seguito le qualifiche. Domenica 7 novembre il warm-up aprirà la giornata alle 10:30, mentre alle 14 semaforo verde per la gara.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Algarve sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su DAZN e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
    IL PROGRAMMA COMPLETO
    Venerdì 5 novembre10:55 – Prove libere 115:10 – Prove libere 2
    Sabato 6 novembre10:55 – Prove libere 314:30 – Prove libere 415:10 – Qualifiche
    Domenica 7 novembre10:30 – Warm Up14:00 – Gara LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Cadalora: “Con il ritiro di Rossi perdiamo tutti qualcosa”

    ROMA – Luca Cadalora ha parlato dell’imminente ritiro di Valentino Rossi, che lascerà la MotoGp al termine del Mondiale 2021. L’ex pilota e campione in classe 125 e 250 è stato anche il coach del Dottore per tre anni, dal 2016 al 2018, e ha voluto ricordare i tre anni passati assieme al pilota di Tavullia. “Il ritiro di Valentino Rossi? E’ una sensazione strana, tutti sportivamente perdiamo qualcosa di bello – ha detto -. La sua imprevedibilità ha tenuto gli appassionati incollati alla TV”. 
    Sull’esperienza con Valentino
    “Tre anni molto intensi, di rapporti umani con lui e il suo gruppo di lavoro – ha raccontato Cadalora -. Una persona serena che sa affrontare le cose più difficili con una leggerezza d’animo, con determinazione ma con un certo disincanto. Mi sono ritrovato a vivere in prima persona la rivalità con Marquez. Mi è successo di avercela particolarmente con un pilota e mi ero reso conto che mi faceva male.Ho provato, ma non c’era nulla da fare. Ho deciso io di interrompere, non avrei più potuto dare tutto quello che riuscivo. Continuare a fare la stessa cosa per molto tempo non è nella mia indole. Una cosa che mi ha sempre stupito era che nonostante i problemi si arrivava alla domenica, lui entrava e dava il 100%. Io non ci riuscivo, per questo ha vinto di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Cadalora: “Rossi ha tenuto gli appassionati incollati alla TV”

    ROMA – “Il ritiro di Valentino Rossi? E’ una sensazione strana, tutti sportivamente perdiamo qualcosa di bello. La sua imprevedibilità ha tenuto gli appassionati incollati alla TV”. Queste le parole di Luca Cadalora sull’imminente ritiro di Valentino Rossi, che lascerà la MotoGp al termine del Mondiale 2021. L’ex pilota e campione in classe 125 e 250 è stato anche il coach del Dottore per tre anni, dal 2016 al 2018, e ha voluto ricordare i tre anni passati assieme al pilota di Tavullia.
    Sui tre anni con Rossi
    “Tre anni molto intensi, di rapporti umani con lui e il suo gruppo di lavoro – ha raccontato Cadalora -. Una persona serena che sa affrontare le cose più difficili con una leggerezza d’animo, con determinazione ma con un certo disincanto. Mi sono ritrovato a vivere in prima persona la rivalità con Marquez. Mi è successo di avercela particolarmente con un pilota e mi ero reso conto che mi faceva male.Ho provato, ma non c’era nulla da fare. Ho deciso io di interrompere, non avrei più potuto dare tutto quello che riuscivo. Continuare a fare la stessa cosa per molto tempo non è nella mia indole. Una cosa che mi ha sempre stupito era che nonostante i problemi si arrivava alla domenica, lui entrava e dava il 100%. Io non ci riuscivo, per questo ha vinto di più”. LEGGI TUTTO